Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
mukka in traghetto
2009053
2009053 Inviato: 6 Lug 2007 11:53
Oggetto: mukka in traghetto
 

ciao, mi sto accingendo a partire x la corsica, mi domandavo se a portare una mukka in traghetto c'è qualche controindicazione, soffrono il mal di mare???
No scherzi a parte, c'è qualche accortezza particolare da prendere o avete qualche consiglio?icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Mi hanno detto anche di portarsi dietro un bel catenaccio x legare la mukka ai lampioni, xchè i razziatori di bestiame sono un po più diffusi laggiu, che ne sapete?

SCiao icon_arrow.gif
 
2009104
2009104 Inviato: 6 Lug 2007 11:57
 

Confermo quanto dici...
Che siano notizie false e tendenziose o no meglio un lucchetto in più che uno in meno....
Per quanto riguarda il traghetto ti posso dire che l'importante è che lasci un po' di spazio tra la mukka e la parete della nave perchè poi loro le legano tutte con delle funi...
Già sperimentato in un viaggio in Sardegna ed uno all' Elba.
Lamps!!

Ps visto che vorrei fare 3 gg a Settembre in Corsica anch'io con degli amici per un giro solo uomini e solo per spiattellare il culo dalle curve, non è che quando torni ci fai un resoconto di dove sei andato, cosa c'è da evitare, dove sono gli autovelox, dove andare a mangiare, dove a dormire, insomma un po' di notizie...
Grazie sin d'ora e buon divertimento!
 
2009139
2009139 Inviato: 6 Lug 2007 12:00
 

Sto leggendo molti messaggi del genere in questi giorni e un altro suggerimento che sento spesso, e che mi sembra piuttosto utile, è di portarsi dietro degli stracci da avvolgere attorno a serbatoio, sella,...insomma dove passano le corde che usano sulla nave per legare la moto. icon_wink.gif
Vedi anche QUI icon_wink.gif

Se poi mi dite come è andata perché fine Luglio vorrei fare un weekend all'Elba in moto icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2011609
2011609 Inviato: 6 Lug 2007 15:58
 

Dopo molteplici traghetti posso tranquillamente affermare che le moto non soffrono il mal di mare!! icon_lol.gif
Scherzi a parte ... non ci sono mai stati problemi ... anche per quanto riguarda le legature, non fanno mai passare le fettucce sopra le parti verniciate, normalmente le fissano al telaio, alle maniglie o alle pedaline, comunque basta rimanere dalla moto finchè arriva il marinaio a legare e farci attenzione.
Per la corsica invece o brutti ricordi infatti mi spinsero la vespa, parcheggiata, giù da una scogliera .. così, perchè non sapevano come passare il tempo. Ero in una spiaggia sopra Bastia perchè era il giorno di ritorno e aspettavamo il traghetto per la sera. Fortunatamente riuscii coi pochi attrezzi che avevo a raddrizzare la mia mitica quel tanto che bastò per riportarla fino al traghetto. Quindi attenzione agli indigeni (naturalmente immagino dipenda dalle zone). icon_wink.gif
 
2011633
2011633 Inviato: 6 Lug 2007 16:02
 

payo ha scritto:
... mi spinsero la vespa, parcheggiata, giù da una scogliera .. così, perchè non sapevano come passare il tempo....

Mi immagino la scena:
Ehi guardate quella vespa che vola giù dalla scogliera!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Noooo è la mia!!!!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif


icon_biggrin.gif icon_wink.gif
 
2011760
2011760 Inviato: 6 Lug 2007 16:14
 

beh ricapitolando:

-stracci da mettere sopra la mukka
-aspettare sulla mukka che arrivi il mozzo ti turno ad aiutarti a legarla
o legarsela
-un lucchetto in piu
-evitare i parcheggi vicino alle scogliere
-vi faro un report

grazie!!!!
 
2011842
2011842 Inviato: 6 Lug 2007 16:21
 

Se passo nelle zone turisticamente meno affollate rischio lo stesso il lancio/ratto della mucca?

Oh, con quello che mi è costata dover anche tornare a casa a piedi...
 
2011856
2011856 Inviato: 6 Lug 2007 16:23
Oggetto: Re: mukka in traghetto
 

davefi2 ha scritto:
ciao, mi sto accingendo a partire x la corsica, mi domandavo se a portare una mukka in traghetto c'è qualche controindicazione,



Ciao DAVE! io ci sono stato da pochissimo con la mia pesantona e ti posso garantire che le legano saldamente.

-ATTENZIONE-

La moto te la fanno mettere SOLO su cavalletto laterale e in file lunghe appaiate x 3, se per caso la tua moto e' la prima vicino al fianco della nave (a me e' capitato sia all'andata che al ritorno) la cosa migliore da fare e' appoggiarla con laborsa laterale alla parete frapponendo un panno, in questa maniera non rovini le borsa, la moto resta perfettamente ferma per tutto il tragitto e soprattutto, con le sollecitazioni del viaggio non corri il rischio che gli spostamenti "elastici" della moto sul cavalletto ti facciano picchiare il bilancere del manubrio o lo specchietto sulla parete,io con quelli verniciati e carenati dell' RT ero in sbattimento di brutto ma cosi' ho risolto alla grande 0509_up.gif
 
2012243
2012243 Inviato: 6 Lug 2007 17:13
 

matteo10 ha scritto:
payo ha scritto:
... mi spinsero la vespa, parcheggiata, giù da una scogliera .. così, perchè non sapevano come passare il tempo....

Mi immagino la scena:
Ehi guardate quella vespa che vola giù dalla scogliera!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Noooo è la mia!!!!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif


icon_biggrin.gif icon_wink.gif


Guarda ... io stavo gironzolando in acqua con la maschera affascinato da polpi, ricciole, saraghi e mormore di numero e dimensioni impressionanti (sono anche pescatore) alzo la testa e vedo lo zainetto di allora che sbraita in spiaggia con le lacrime agli occhi imprecando come il peggior portuale di Genova, guardo meglio e dietro di lei vedo la vespa gambe all'aria sulla spiaggia 15 metri sotto a dove l'avevo parcheggiata (bene in vista per tenerla d'occhio, sigh).... Ancora un po' e annego!!!! Ora ci rido sopra, ma allora avessi potuto levare il tappo e affondare l'isola l'avrei fatto!! icon_lol.gif
Comunque tornando al traghetto ... ogni nave è paese ... due mesi fa sono andato in Tunisia e le moto ce l'hanno fatte mettere rigorosamente sul cavalletto centrale (per chi lo aveva) ...
icon_rolleyes.gif
 
2012331
2012331 Inviato: 6 Lug 2007 17:23
 

payo ha scritto:

Comunque tornando al traghetto ... ogni nave è paese ... due mesi fa sono andato in Tunisia e le moto ce l'hanno fatte mettere rigorosamente sul cavalletto centrale (per chi lo aveva) ...
icon_rolleyes.gif


Infatti io mi chiedevo il perche'...puo' essere che cambi da compagnia a compagnia allora....infatti con corsica e sardinia in entrambe le destinazioni le hanno fatte mettere sempre in laterale... doppio_lamp_naked.gif
 
2013721
2013721 Inviato: 6 Lug 2007 20:43
 
 
2015593
2015593 Inviato: 7 Lug 2007 11:51
 

Enricaccio ha scritto:
payo ha scritto:

Comunque tornando al traghetto ... ogni nave è paese ... due mesi fa sono andato in Tunisia e le moto ce l'hanno fatte mettere rigorosamente sul cavalletto centrale (per chi lo aveva) ...
icon_rolleyes.gif


Infatti io mi chiedevo il perche'...puo' essere che cambi da compagnia a compagnia allora....infatti con corsica e sardinia in entrambe le destinazioni le hanno fatte mettere sempre in laterale... doppio_lamp_naked.gif


Dipende dal tipo .... di traghetto !! Dipende se caricano le moto vicino alle fiancate o in centro ... in ogni portare stracci da interporre alla fune (a volte passa sopra la sella) e ... goditi il viaggio. All'arrivo a bastia colazione con le brioche corse e poi ... gas. Per i furti catenazza e MAI i bagagli sulla moto (borse da serbatoio cilindri morbidi etc ...

DIVERTITI!!!!!
 
2026086
2026086 Inviato: 9 Lug 2007 14:32
 

Qualcuno ha mai viaggiato con italtrag?
Offrovo viaggi economici , la nave è un mercantile, fanno open deck utile ai camperisti e al momento hanno due tratte,
livorno catania ( e ritorno)
livorno trapani(e ritorno)

Da quel che ho letto su internt non sembra male, anche se il viaggio è a zero confort....


oppure, mettiamola così, io dovrei andare in sicilia, come ciposso arrivare in moto senza perccorrere lo stivale?
 
2027828
2027828 Inviato: 9 Lug 2007 17:39
 

TonioSan ha scritto:
Qualcuno ha mai viaggiato con italtrag?
Offrovo viaggi economici , la nave è un mercantile, fanno open deck utile ai camperisti e al momento hanno due tratte,
livorno catania ( e ritorno)
livorno trapani(e ritorno)

Da quel che ho letto su internt non sembra male, anche se il viaggio è a zero confort....


oppure, mettiamola così, io dovrei andare in sicilia, come ciposso arrivare in moto senza perccorrere lo stivale?
12

Puoi andare sempre verso nord, fare il giro da dietro e arrivarci da sotto!!! icon_lol.gif
Scherzi a parte, da Genova con Grandi Navi Veloci Gnv.it , ci sono andato in Tunisia e mi sono trovato bene
 
2029431
2029431 Inviato: 9 Lug 2007 20:59
 

si, avevo visto grandi navi veloci... ma volevo stare un pò più economico. icon_cry.gif

Però mi sa che l'unico modo economico è farsela a nuoto con la moto in spalla...alla fine opterò per GNV, ci ho lavrato quest'anno mi faranno di sicuro un pò di sconto... icon_razz.gif

speriamo...
 
2052710
2052710 Inviato: 12 Lug 2007 19:51
 

ho appena prenotato il traghetto per il giglio, spero che il mio primo viaggio marino con la mukka non si trasformi in un disastro!!!!comunque siamo ottimisti... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
2058254
2058254 Inviato: 13 Lug 2007 14:50
 

dex1975 ha scritto:
ho appena prenotato il traghetto per il giglio, spero che il mio primo viaggio marino con la mukka non si trasformi in un disastro!!!!comunque siamo ottimisti... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif


Al Giglio come funziona? c'è circolazione libera per le moto?
A Ponza, ad es., avevano vietato il transito alle moto (e non alle auto!!!)
 
2059008
2059008 Inviato: 13 Lug 2007 16:13
 

Io ci sono stato in camper (ciò che scrivo vale per le auto): al giglio c'è circolazione libera solo per i veicoli che esibiscono la prenotazione presso una struttura ricettiva dell'isola, sia essa un campeggio o un albergo o un ostello.

Quella volta ci venne richiesta nel momento dell'acquisto del biglietto del traghetto.
 
2061683
2061683 Inviato: 13 Lug 2007 23:23
 

payo ha scritto:
Al Giglio come funziona? c'è circolazione libera per le moto?
A Ponza, ad es., avevano vietato il transito alle moto (e non alle auto!!!)

scusa il ritardo...al giglio c'è bisogno di un permesso, basta pagare 10 euro e, come per tutte le cose, con i soldi puoi entrare!!! trovi tutte le info cercando su google il sito del comune dell'isola.
lamps
 
2063101
2063101 Inviato: 14 Lug 2007 11:49
 

dex1975 ha scritto:
payo ha scritto:
Al Giglio come funziona? c'è circolazione libera per le moto?
A Ponza, ad es., avevano vietato il transito alle moto (e non alle auto!!!)

scusa il ritardo...al giglio c'è bisogno di un permesso, basta pagare 10 euro e, come per tutte le cose, con i soldi puoi entrare!!! trovi tutte le info cercando su google il sito del comune dell'isola.
lamps


icon_eek.gif 10€... buono a sapersi...
 
2075399
2075399 Inviato: 16 Lug 2007 18:50
 

il permesso per il giglio va pagato alla posta e poi occorre presentarsi con la ricevuta alla biglietteria... questo è valido solo per luglio e agosto.
la scorsa settimana sono comunque stato all'elba e mi sono dotato di vecchio telo da mare che ha evitato segni sulla sella lasciati dalla corda che usano per bloccare le moto vicino alle paratie della nave: tutto ok!
 
2113979
2113979 Inviato: 21 Lug 2007 12:41
 

se riesci stai con lei fino alla partenza in modo ce ti assicuri con cosa te la legano e in quale punto della moto io non piu' di 7 giorni fa' con moby ho visto delle cose a dir poco allucinanti forse era meglio non vedere sai com'e' il detto occhio non vede cuore non duole comunque buone ferie goditele dal primo momento io per la prima volta l'ho fatto quest'hanno ed e' stato stupendo
 
2116311
2116311 Inviato: 21 Lug 2007 20:20
 

Massì, vai tranquillo sul traghetto, sii presente al moento della "legatura" e non preoccuparti. Tieni presente che come sali di solito te la legano, se non lo fanno subito aspetti quei 2 minuti, di solito sono veloci. icon_biggrin.gif
 
2140092
2140092 Inviato: 25 Lug 2007 12:52
 

matteo10 ha scritto:
...Se poi mi dite come è andata perché fine Luglio vorrei fare un weekend all'Elba in moto icon_lol.gif icon_lol.gif

Posso finalmente dire la mia icon_lol.gif
Venerdì sera con Toremar da Piombino ho avuto la mia prima esperienza su traghetto e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Lasciata su cavalletto laterale piegata verso la parete/ringhiera con marcia inserita. Legata alla stessa con una corda che passava sopra al sellino e fissata al pedale opposto.

In pratica nessuna possibilità di sfregare parti metalliche. icon_lol.gif

Tutto perfetto anche al ritorno icon_wink.gif
 
2151359
2151359 Inviato: 26 Lug 2007 17:18
 

Raga sono tornato!!!!
ho rischiato di rimanere senza olio ma ce l'ho fatta.
Sto scrivendo il report, abbiate un po di pazienza ancora qualche giorno icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2190218
2190218 Inviato: 1 Ago 2007 18:23
 

da alcuni anni ho lo stesso problema anch'io che comunque ho risolto per come di seguito vedrai.
Intanto durante il periodo estivo la tratta Livorno-Catania (poichè economica) viene sopressa e se non ricordo male anche quella Trapani-Livorno.
A questo punto le alternative sono 3:
1) nave Genova-Palermo, comoda in quanto è una nave da crociera che comunque ha un costo di certo non economico;
2) nave traghetto Salerno-Messina, economico e funzionale;
3) nave traghetto Napoli-Catania

Buon Viaggio

Maurizio (chiaramente..........dalla Sicilia)
 
2205865
2205865 Inviato: 3 Ago 2007 22:08
 
 
2207199
2207199 Inviato: 4 Ago 2007 10:19
 
 
2210616
2210616 Inviato: 4 Ago 2007 23:20
 

icon_biggrin.gif Anch'io sono stato in corsica e per i mezzi a due ruote bisogna stare attenti dove si lasciano purtroppo sono dei B...... dentro!
Eppure gli portiamo soldi! Sinceramente anche se a noi non ci è accaduto nulla non ci tornerò mai più, qualcuno potra anche criticarmi... ma è così. Mi ricordo delle varie scarpate comprensive di rottami mezzi arrugginiti lasciati li da chi sa quanto tempo...forse hanno fatto la fine della Vespa o peggio c'è finito qualcuno insieme a loro, chi lo sa.
Comunque per chi deve affrontare un'attraversata con traghetto è bene che si munisca di stracci o pezzi di gomma piuma da poter interporre fra le corde.
Se qualcuno ha intenzione di andare in grecia ed attraversare il canale di corinto, è bene che la moto sia posizionata nel modo più stabile possibile, visto che le nostre non ce lelegarono. Praticamente facemmo l'attraversata con una specie di mezzo da sbarco, tutto tranquillo fino a che non ci avvicinammo al porto, in quel momento transitò di fianco a noi un'altro mezzo uguale al nostro che ci fece dondolare come se fossimo dentro una culla, la mia moto si salvò perche era incastrata tra due auto, tra l'altro una era della polizia, ma quella del mio amico cadde a terra causando la rottura del parabrezza della sua transalp, mi ricordo che passammo alcune ore al porto per incollare il pezzo che si era staccato.
 
2216811
2216811 Inviato: 6 Ago 2007 13:52
 

ninivaipiano ha scritto:
:grin:ma quella del mio amico cadde a terra causando la rottura del parabrezza della sua transalp, mi ricordo che passammo alcune ore al porto per incollare il pezzo che si era staccato.


e magari non ti hanno neanche rimborsato...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©