Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 1 di 1
 
Moto contro trattore
1928715
1928715 Inviato: 25 Giu 2007 14:35
Oggetto: Moto contro trattore
 



CANOSA DI PUGLIA (BARI) - Il conducente di un trattore, Michele Di Biase, di 61 anni, di Canosa di Puglia, è morto nell’incidente stradale avvenuto stamattina sulla provinciale 231 (ex statale 98) nei pressi di Canosa dove il mezzo agricolo si è scontrato con una moto sulla quale viaggiava una coppia: i due motociclisti hanno riportato lesioni e sono stati condotti negli ospedali di Barletta e Andria.
A quanto si è saputo dalla polstrada, intervenuta sul posto assieme ai vigili del fuoco e ai vigili urbani, l’incidente è avvenuto all’intersezione tra le provinciali 231 e 3, all’altezza del limite territoriale tra le province di Bari e Foggia.

Fonte: Gazzetta del Mezzogiorno 24/06/07
Link a pagina di Lagazzettadelmezzogiorno.it

I due coniugi, lui di 58 anni lei di 50, di Minervino Murge, viaggiavano a bordo della loro Kawasaki 650 custom, pare che il trattore sia sbucato da una strada secondaria senza vedere la moto che sopraggiungeva, nonostante quel tratto di strada (che conosco bene) sia davvero larghissimo.
L'incidente si è verificato verso le 9 di mattina.

Una preghiera per il conducente del trattore.

Da un punto di vista generale va detto però che questi trattorini che procedono a 30 km/h sono una vera 'mina vagante' da queste parti.
_____________________________

Un'altro incidente (d'auto, apparentemente senza vittime) si era già verificato poche centinaia di metri prima verso le 6:30, quando un'auto ha investito in pieno l'inizio dello spartitraffico centrale ed è carambolata per parecchi metri prima di fermarsi sul guard-rail di dx.
Fonte: i miei occhi, in quanto sono passato di là in moto verso le 6:45 e le tracce sull'asfalto non lasciavano dubbi sulla dinamica.
 
1929629
1929629 Inviato: 25 Giu 2007 16:01
 

L'incidente è quello che ho descritto io nell'altro topic, sembra che si stiano riprendendo. Speriamo bene. comunque questa storia dei trattori che sbucano all'improvviso non è nuovo. Anni fa è successa la stessa cosa solo che al posto di una moto c'era un'auto, il trattore si è ribaltato e mi pare che anche lì la fine per il conducente del trattore fu a stessa.
 
1929721
1929721 Inviato: 25 Giu 2007 16:10
 

Con il nostro gruppo, tre settimane fà abbiamo rischiato grosso.
Un trattore adibito al taglio dell'erba sul ciglio della strada, camminava a 5/6 Km/ora. L'imbecille che doveva segnalare la presenza del trattore dietro la curva con una bandiera rossa, ha avuto la bella idea di spostarsi sull'altra carreggiata.
Quando siamo arrivati, fortunatamente a velocità moderata, il demente con la bandiera era coperto da un autobus che proveniva in senso contrario.
Ci siamo trovati il trattore quasi fermo a metà curva.
E' andata bene.
 
1929743
1929743 Inviato: 25 Giu 2007 16:13
 

Meno male, il problema è che chi guida questi mezzi molto spesso è un tipo abbastanza attempato e spesso non pensa a queste cose.
 
1938845
1938845 Inviato: 26 Giu 2007 16:53
 

cavalierenero ha scritto:
Con il nostro gruppo, tre settimane fà abbiamo rischiato grosso.
Un trattore adibito al taglio dell'erba sul ciglio della strada, camminava a 5/6 Km/ora. L'imbecille che doveva segnalare la presenza del trattore dietro la curva con una bandiera rossa, ha avuto la bella idea di spostarsi sull'altra carreggiata.
Quando siamo arrivati, fortunatamente a velocità moderata, il demente con la bandiera era coperto da un autobus che proveniva in senso contrario.
Ci siamo trovati il trattore quasi fermo a metà curva.
E' andata bene.

Non ne parliamo, ultimamente da queste parti le 'squadre' che eseguono lavori di tosaggio erba ai lati delle strade o 'rattoppi' delle buche sembrano essersi dimenticate delle più elementari norme di sicurezza, con gli addetti alla segnalazione che invece di piazzarsi 3 o 400 metri prima dell'area dei lavori stazionano in corrispondenza della stessa, probabilmente perchè così possono chiacchierare con i colleghi.......... icon_evil.gif icon_evil.gif
Ma che fine hanno fatto quelli organizzati con paletta e walkie-talkie?

Sarò ripetitivo, ma basta che continuano a pestare a paranoia sul tasto della velocità e poi se ne fregano di tutto il resto.........

PS: ho provato a denunciare 'al volo' queste situazioni al 112 quando mi sono capitate e non mi hanno neppure risposto.........pensate se uno aveva bisogno per davvero....... icon_rolleyes.gif
 
1942211
1942211 Inviato: 27 Giu 2007 0:09
 

icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif

giusto qualche giorno fa è successo ad un mio amico di evitare per un pelo di infilarsi sotto un trattore.... icon_confused.gif logicamente se l'è trovato subito dietro ad una curva... icon_confused.gif
non ci voglio pensare,ma..........c***o!!!!
 
1942345
1942345 Inviato: 27 Giu 2007 0:30
 

Lo so che è antidemocratico, ma fosse per me vieterei a questi mezzi ultralenti l'utilizzo delle strade, almeno di quelle principali.
Veicoli che procedono a 30 km/h in un flusso di traffico che va come minimo a una velocità tripla costituisce una perturbazione indiscutibile e un'oggettiva fonte di pericolo.

La scorsa settimana sempre da queste parti c'è stato un frontale tra due auto mentre una delle due stava sorpassando una mietitrebbia. icon_confused.gif
 
1942607
1942607 Inviato: 27 Giu 2007 1:24
 

RafST4 ha scritto:
Lo so che è antidemocratico, ma fosse per me vieterei a questi mezzi ultralenti l'utilizzo delle strade, almeno di quelle principali.
Veicoli che procedono a 30 km/h in un flusso di traffico che va come minimo a una velocità tripla costituisce una perturbazione indiscutibile e un'oggettiva fonte di pericolo.

La scorsa settimana sempre da queste parti c'è stato un frontale tra due auto mentre una delle due stava sorpassando una mietitrebbia. icon_confused.gif


si,non sarebbe male come idea,ma innapplicabile... hanno diritto anche loro a circolare(come ad esempio i tir in autostrada che fanno dei sorpassi interminabili tra di loro... belin,se uno dei tir va a velocità maggiore rispetto a quello davanti a lui...lo sorpassa. ma sono OT icon_razz.gif )
 
1942821
1942821 Inviato: 27 Giu 2007 7:04
 

RafST4 ha scritto:
Lo so che è antidemocratico, ma fosse per me vieterei a questi mezzi ultralenti l'utilizzo delle strade, almeno di quelle principali.
Veicoli che procedono a 30 km/h in un flusso di traffico che va come minimo a una velocità tripla costituisce una perturbazione indiscutibile e un'oggettiva fonte di pericolo.

La scorsa settimana sempre da queste parti c'è stato un frontale tra due auto mentre una delle due stava sorpassando una mietitrebbia. icon_confused.gif


A parità di pericolo io ci metterei l'anziano che guida il classico motocarro Ape50 icon_confused.gif icon_confused.gif
Lo so che sti vecchietti devono impegnare la giornata, e mi fa piacere che lo facciano,
ma sono davvero molto molto pericolosi.
Il più delle volte si tratta di gente che non conosce nemmeno le più basilari nozioni di guida!!!
Prestate sempre le dovute attenzioni e cercate di prevenire le manovre degli altri,
specie se si tratta di mezzi lenti e guidati da persone anziane!
doppio_lamp.gif
 
1955210
1955210 Inviato: 28 Giu 2007 14:42
 

Oggi ero in auto, viaggiavo intorno ai 90 km/h su una provinciale, quindi nei pieni limiti di velocità (90 segnati, figuratevi effettivi..)..è una strada in mezzo ai campi, e proprio in questo periodo il granoturco è talmente alto da coprire la visuale intera di cosa ci sia dopo la curva!

Finisce il rettilineo, inizio la curva, leggero dosso..e subito dopo TRATTORE FERMO in mezzo alla curva! Con tanto di unqualchecarro attaccato dietro, dotato di molte punte! (penso sia l'utensile per creare i ballot di fieno).

Per fortuna mi trovavo in auto, e per fortuna l'esp unito all'abs ha fatto il suo fedele lavoro..immaginate una curva, un leggero dosso e un auto nell'altro senso di marcia (che per fortuna ha inchiodato e mi avrebbe lasciato uno spazio di fuga).L'auto ha fatto tutto da sola, e mi sono fermato perfettamente in traiettoria, 10 metri prima del trattore..ma se fossi stato in moto? Chi ci pensava a mantenere la traiettoria e nel tempo stesso frenare stando in equilibrio su 2 cm di gomma anteriore (perchè quella posteriore avrebbe sicuramente sbandato)?

Non si può vietare di circolare su strada, ma perchè in certe zone fanno montare i lampeggianti sulle cabine da utilizzare anche di giorno? Appunto per farsi vedere..peccato che non sia una legge..fa solo parte del buon senso.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©