Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
aiuto, rumore strano
1901211
1901211 Inviato: 21 Giu 2007 9:55
Oggetto: aiuto, rumore strano
 

salve a tutti, ho appena fatto il tagliando sul liberty 150, quando sono al minimo e accelero sento un rumore stranissimo proveniente dal motore, tipo un qualcosa che striscia o che sfrega. cosa può essere? ciao a tutti
 
1901266
1901266 Inviato: 21 Giu 2007 10:02
 

io avverto lo stesso rumore...ma proviene dal carter...il mio meccanico mi ha detto ke è la frizione ke si è indurita quindi, quando sono a minimo e accelero , prima di attaccare striscia...ma niente di preoccupante... icon_cool.gif
 
1901297
1901297 Inviato: 21 Giu 2007 10:06
 

Senti la frizione slittare o comunque in ripresa (accelerando poco) saltella?
 
1901708
1901708 Inviato: 21 Giu 2007 10:59
 

si esatto, lo fa per esempio agli incroci quando mollo l'acceleratore e freno...quando vado per ripartire e ri-accelero sento un rumore tipo sfregamento. forse hai ragione tu, viene dal carter e non dal motore. posso stare tranquillo?? vorrei non riportarla dal meccanico perche è capace che se la tiene 2 giorni e mi prende malissimo andare a lavorare in auto. ciao e grazie
 
1901721
1901721 Inviato: 21 Giu 2007 11:00
 

ps: la frizione non slitta ne saltella, lo fa solo quando dal minimo accelero forte, se accelero progressivamente invece nulla. ciao
 
1901880
1901880 Inviato: 21 Giu 2007 11:20
 

valtoman ha scritto:
ps: la frizione non slitta ne saltella, lo fa solo quando dal minimo accelero forte, se accelero progressivamente invece nulla. ciao


è la stessa cosa che è successa a me....ti consiglio di smontare il carter e di pulire tutte le parti cn l'aria compressa e di levigare leggermente la frizione con la carta vetrata...almeno è quello ke ha fatto il mio meccanico...ma alla fine potresti farlo pure tu.....
il rumore è saprito..ma mi ha detto ke si ripresenterà....comunque non è niente di preoccupante..non causa ne dani ne niente....fai conto ke io ha ormai quasi 2000 km che ci cammino con qst difetto...e nn ho avvertito essun calo di prestazioni....l'unico difetto è che in 2 e in salita in partenza trema leggermente..solo qst...
 
1901960
1901960 Inviato: 21 Giu 2007 11:30
 

fra_ct ha scritto:
valtoman ha scritto:
ps: la frizione non slitta ne saltella, lo fa solo quando dal minimo accelero forte, se accelero progressivamente invece nulla. ciao


è la stessa cosa che è successa a me....ti consiglio di smontare il carter e di pulire tutte le parti cn l'aria compressa e di levigare leggermente la frizione con la carta vetrata...almeno è quello ke ha fatto il mio meccanico...ma alla fine potresti farlo pure tu.....
il rumore è saprito..ma mi ha detto ke si ripresenterà....comunque non è niente di preoccupante..non causa ne dani ne niente....fai conto ke io ha ormai quasi 2000 km che ci cammino con qst difetto...e nn ho avvertito essun calo di prestazioni....l'unico difetto è che in 2 e in salita in partenza trema leggermente..solo qst...


allora forse è le campana della frizione... potresti cambiarla e risolvre il problema alla radice
 
1902018
1902018 Inviato: 21 Giu 2007 11:37
 

sinceramnete io nn ce li spendo 100 e passa euro per una frizione...visto ke nn è e nn sara causa di danni ma solo di rumore...quando arriverò al punto di dover mettere i tappi alle orecchie allora la cambierò...ma per ora va bene così
 
1903637
1903637 Inviato: 21 Giu 2007 14:28
 

vi seguo alla lettera....tengo il rumore. grazie a tutti x le risposte ciao
 
1903709
1903709 Inviato: 21 Giu 2007 14:35
 

In teoria potresti provare a far dare una pulitina alla frizione e già dovrebbe andare meglio, dovrebbe diminuire un pò il rumore che senti
 
1903787
1903787 Inviato: 21 Giu 2007 14:42
 

preferisco non metterci le mani dentro...sono sicuro di fare casini...
 
1904731
1904731 Inviato: 21 Giu 2007 16:20
 

quoto tutti, è la frizione, un po consumata, e la campana sporca, magari x evitare ke la frizione striscia accelera deciso senza esitare, in modo ke la frizione attacca appena acceleri e nn si consuma ulteriormente, altrimenti cambiala e dai una bella pulita alla campana ke con la polvere del ferodo favorisce lo scivolamento!
 
1904805
1904805 Inviato: 21 Giu 2007 16:29
 

Danyele ha scritto:
quoto tutti, è la frizione, un po consumata, e la campana sporca, magari x evitare ke la frizione striscia accelera deciso senza esitare, in modo ke la frizione attacca appena acceleri e nn si consuma ulteriormente, altrimenti cambiala e dai una bella pulita alla campana ke con la polvere del ferodo favorisce lo scivolamento!


quoto
 
1904815
1904815 Inviato: 21 Giu 2007 16:30
 

devil2oo1 ha scritto:
Danyele ha scritto:
quoto tutti, è la frizione, un po consumata, e la campana sporca, magari x evitare ke la frizione striscia accelera deciso senza esitare, in modo ke la frizione attacca appena acceleri e nn si consuma ulteriormente, altrimenti cambiala e dai una bella pulita alla campana ke con la polvere del ferodo favorisce lo scivolamento!


quoto


quoto ankio..forse è meglio cambiarla..
 
1904917
1904917 Inviato: 21 Giu 2007 16:43
 

e sapete dirmi piu o meno quanto si spende per un intervento cosi? se è effettivamente da cambiare, secondo voi, esiste un'alternativa al ricambio originale piaggio che faccia andare il liberty un po' piu veloce di quanto è adesso? ciao a tutti
 
1905015
1905015 Inviato: 21 Giu 2007 16:54
 

sicuramente c'e l alternativa al ricambio piaggio, basta vedere Malossi o polini...
 
1905087
1905087 Inviato: 21 Giu 2007 17:02
 

ma cambia molto in velocita? e soprattutto: maggiore velocità significa minore accelerazione? ciao
 
1905118
1905118 Inviato: 21 Giu 2007 17:04
 

valtoman ha scritto:
e sapete dirmi piu o meno quanto si spende per un intervento cosi? se è effettivamente da cambiare, secondo voi, esiste un'alternativa al ricambio originale piaggio che faccia andare il liberty un po' piu veloce di quanto è adesso? ciao a tutti


come ti ho detto prima nn è necessario sotituirla basta soltanto una pulita con il compressore perchè sparisca o si attenui di molto...l'unico prob è ke poi ricompare con il tempo...
comunque se proprio nn lo sopporti compra una frizione malossi...costa intorno ai 120 euro...ma nn ti aspettare drastici miglioramenti....
 
1905158
1905158 Inviato: 21 Giu 2007 17:09
 

fra_ct ha scritto:
valtoman ha scritto:
e sapete dirmi piu o meno quanto si spende per un intervento cosi? se è effettivamente da cambiare, secondo voi, esiste un'alternativa al ricambio originale piaggio che faccia andare il liberty un po' piu veloce di quanto è adesso? ciao a tutti


come ti ho detto prima nn è necessario sotituirla basta soltanto una pulita con il compressore perchè sparisca o si attenui di molto...l'unico prob è ke poi ricompare con il tempo...
comunque se proprio nn lo sopporti compra una frizione malossi...costa intorno ai 120 euro...ma nn ti aspettare drastici miglioramenti....


il problema potrebbe anche essere solo la campana della frizione
 
1905183
1905183 Inviato: 21 Giu 2007 17:11
 

ok grazie a tutti, penso a sto punto che lo riporterò dal maccanico, anche perche prima del taglaindo (inizio giugno) non aveva mai fatto questo rumore. ciao a tutti
 
1905213
1905213 Inviato: 21 Giu 2007 17:15
 

pensavo che il tagliando l'avessi fatto tu...

se è così riportalo dal meccanico e fagli notare il problema...
 
1905242
1905242 Inviato: 21 Giu 2007 17:18
 

no no, il meccanico piaggio: 70 euro cambio olio, soffiata al filtro e controlli (dice lui) ciao
 
1905965
1905965 Inviato: 21 Giu 2007 18:36
 

valtoman ha scritto:
no no, il meccanico piaggio: 70 euro cambio olio, soffiata al filtro e controlli (dice lui) ciao


azz un furto, non ti ha manco cambiato il filtro dell'aria, mortacci, cambia meccanico se puoi!
 
1908244
1908244 Inviato: 22 Giu 2007 0:03
 

valtoman ha scritto:
ma cambia molto in velocita? e soprattutto: maggiore velocità significa minore accelerazione? ciao

No guarda cambiare la frizione con una Malossi non comporta aumento di velocità! Nemmeno di accelerazione... avrai solo uno spunto più deciso in partenza... Comunque se fossi in te non la cambierei, ma la farei solo pulire come ti avevo scritto prima
 
1913467
1913467 Inviato: 22 Giu 2007 17:13
 

intanto come prima cosa cambio meccanico, per la frizione, se è solo una questione di rumore x il momento la tengo cosi, poi vedrò di cambiarla. comunque, ritornando sul tagliando, i 70 euro sono esagerati x 1 kg di olio, vedro la prox volta di armarmi di pazienza e cambiarmelo da solo. ciao a tutti
 
1913667
1913667 Inviato: 22 Giu 2007 17:51
 

Ma non si trova una soluzione, non dico definitiva ma quasi, all'usura della frizione? ovviamente non contando malossi ecc...
Ho sentito che qualcuno fa delle tacche ai ferodi per farli restare pulici, voi sapete qualcosa?
 
1913772
1913772 Inviato: 22 Giu 2007 18:06
 

Fonzyweb ha scritto:
Ma non si trova una soluzione, non dico definitiva ma quasi, all'usura della frizione? ovviamente non contando malossi ecc...
Ho sentito che qualcuno fa delle tacche ai ferodi per farli restare pulici, voi sapete qualcosa?


il ferodo si consuma e fa polvere, ed a questo non c'e soluzione..


mi sembra una cretinata questa dei tagli. comunque il ferodo rimarrebbe lì, e non nei tagli, perché a causa della forza centrifuga uscirebbe fuori il ferodo
 
1914926
1914926 Inviato: 22 Giu 2007 20:25
 

devil2oo1 ha scritto:
Fonzyweb ha scritto:
Ma non si trova una soluzione, non dico definitiva ma quasi, all'usura della frizione? ovviamente non contando malossi ecc...
Ho sentito che qualcuno fa delle tacche ai ferodi per farli restare pulici, voi sapete qualcosa?


il ferodo si consuma e fa polvere, ed a questo non c'e soluzione..


mi sembra una cretinata questa dei tagli. comunque il ferodo rimarrebbe lì, e non nei tagli, perché a causa della forza centrifuga uscirebbe fuori il ferodo

Già alla fine sempre sulla campana va a finire
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©