Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Motociclista falcia gruppo di pedoni sulle strisce
1907791
1907791 Inviato: 21 Giu 2007 22:35
 



...io vorrei solo dare un consiglio al motociclista: ora che sei appiedato (siamo in Italia: nonostante un triplice omicidio vedrai che potrai girare libero e "felice" per il paese tra pochissimo!!!) se ti capiterà d'attraversare la strada...stai mooolto attento perchè hai almeno due automobilisti che ti stanno aspettando...non sia mai che entrambi abbiano i freni consumati, le gomme lisce, il sole negli occhi....
 
1907798
1907798 Inviato: 21 Giu 2007 22:35
 

Non sono d'accordo, orsozzr! Io non ho l'abitudine di accusare, ma qui i fatti mi sembrano sufficientemente chiari, soprattutto perché 3 persone sono morte..... e non è facile fare una simile carneficina con una moto!

Ho visto il rettilineo, le strisce, la frenata..... non ci sono scusanti, né variabili che giustifichino la strage!
 
1907833
1907833 Inviato: 21 Giu 2007 22:44
 

Beh anto, io non riesco ad essere così drastico nei miei giudizi. Mi ripeto se effettivamente il motociclista ha tutte le colpe da tutti voi ascrittegli deve pagare ma personalmente non mi bastano le info avute dalla tv. Per farmi un'idea senza dubbi ragionevoli. Spero che le autorità facciano chiarezza.
 
1907842
1907842 Inviato: 21 Giu 2007 22:46
 

Be', guarda..... penso sia la prima volta che esprimo un giudizio siffatto! Questa cosa mi ha sconvolto e spero solo che chi ha le colpe le paghi tutte!

icon_sad.gif
 
1907858
1907858 Inviato: 21 Giu 2007 22:49
 

Sono assolutamente d'accordo. Il mio pensiero va alle famiglie che saluto con due dita alzate a nome di tutti i motociclisti corretti.
 
1907876
1907876 Inviato: 21 Giu 2007 22:51
 

orsozzr ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo. Il mio pensiero va alle famiglie che saluto con due dita alzate a nome di tutti i motociclisti corretti.

Mi associo.....
 
1907905
1907905 Inviato: 21 Giu 2007 22:55
 

anto965 ha scritto:
Be', guarda..... penso sia la prima volta che esprimo un giudizio siffatto! Questa cosa mi ha sconvolto e spero solo che chi ha le colpe le paghi tutte!

icon_sad.gif


...povera, dolce, illusissima Anto! Ma cosa vuoi che paghi quello? Omicidio colposo (anche se plurimo) non fa nemmeno un giorno di arresti domiciliari! Tra qualche anno, quando saranno finiti i processi, e tutto sarà obnubilato...capaci di ridargli la patente...con tante scuse per il disturbo!!!
 
1907929
1907929 Inviato: 21 Giu 2007 22:59
 

Grazie, Roby, per avermi riportato alla realtà..... icon_rolleyes.gif
 
1907976
1907976 Inviato: 21 Giu 2007 23:09
 

orsozzr ha scritto:
Perdonatemi ma ho letto tutto il post ed ho visto una marea di accuse: sicuramente è colpa di....., è successo senzaltro così ecc ecc. Tutti noi che andiamo su strada sappiamo bene che le variabili che causano un incidente sono molte per cui personalmente non me la sento di sputare sentenze solo sulla base di ciò che dicono in tv (sappiamo bene che l'informazione non brilla per chiarezza, volutamente per sensazionalismo o strumentalizzazione). Es: qualcuno ha notato che le strisce erano talmente consumate da essere quasi invisibili? Con questo non cerco scusanti ma mi limito ad essere solo dispiaciuto per le vittime e i familiari astenendomi dal salire in cattedra e sbandierare l'indignazione.


Allora guardati le foto, guarda la distanza della moto a terra dal punto d'impatto, presumi per difetto a che velocità poteva andare e non essere SOLO dispiaciuto per i morti ma incazzati e sbandiera la tua indignazione.
Io non mi vergogno di essere un motociclista, come ho letto, mi vergogno che ci siano certi motociclisti come quello dell'incidente e come quelli che hanno la spudoratezza di trovare attenuanti perchè "non sanno".
Ma viaggiate in moto o in carriola!?
 
1908018
1908018 Inviato: 21 Giu 2007 23:18
 

Senti vadoaspasso ognuno ritengo sia libero di esprimere i propri giudizi e perplessità. La strada è piena di imbecilli su due tre quattro o 18 ruote ribadisco ancora, visto che non sono stato sufficentemente chiaro, che non giustifico assolutamente il motociclista che ha causato l'incidente ma non ritengo di avere il diritto di proclamare la sua condanna a morte sulla base di ciò che mi ha detto la tv.
 
1908509
1908509 Inviato: 22 Giu 2007 1:34
 

dato che sono di cremona e qua quasi tutti i motociclisti si conoscono me compreso anche se adesso non ho più la moto icon_cry.gif

faccio un piccolo riassunto della strada

annicco è un paesello niente di che
con stradine piccole appunto da piccolo paese
chi passa per quelle stradenon è gente che passa di lì per caso o è del posto o deve recarsi in quel posto
quindi
1 se uno và così forte deve per forza conoscere la strada (per chi dice che le strisce erano consumate e sà benissimo che in quel punto ci sono le strisce pedonali)
2 prima di quel passaggio pedonale c'è un incrocio con precedenza
motivo in più per rallentare (si sà mai che per il poco traffico uno esce senza guardare 2 volte)
3 ai 50 all'ora le sportive e le moto in generale si fermano in veramente poco spazio anche ai 100 non ci mettono molto a fermarsi
4 la visibilità è buona dato che è tutto rettilineo

già per questi soli punti non ha di scusanti
poi vorrei ricordare che non far passare un pedone sulle strisce sono 4 punti di patente

cosa che non sò se han detto i giornali il ragazzo in questione ha rischiato il linciaggio (plausibile)

altra cosa successa in questi giorni a cremona città
una ragazza mentre tornava a casa dal dentista in scooter
si imbatte in un automobilista che le taglia la strada
questa giustamente lo fan******a
il tizio si ferma si reca verso di lei
lei giustamente pensa per ricevere scuse
mentre invece lui comincia ad insultare e ad alzare le mani
lei chiama le forze dell'ordine e mentre è al telefono il tizio continua imperterrito negli insulti e con le mani
le forze dell'ordine registrano la chiamata
a lei le si aprono i punti nelle gengive e và all'ospedale
e lui si becca denuncia con testimonianza delle forze dell'ordine

volendo potrei continuare
comunque sia mi chiedo
ma il rispetto e l'educazione che fine hanno fatto?
e il buon senso?
non stò parlando di leggi o codici
quindi quoto chi mi ha preceduto in tante cose in questo post

un abbraccio alle famiglie distrutte
 
1908944
1908944 Inviato: 22 Giu 2007 8:44
 

Mi sembra che nel dare ragione a una parte o all'altra si scordi una cosa fondamentale del C.d.S. nei centri urbani portare una velocità max. di 50 Km/h, in prossimità di passaggi pedonali e strisce FERMARSI e far attraversare i pedoni. In caso che la visuale sia insufficiente, portare ancor maggior attenzione.

Filmati o non filmati, che vi serve per capire che il motociclista in questione non ha scusanti. Spero davvero che paghi come meriti... anche se purtroppo queste cose in Italia vanno come vanno. Perchè continuano a succedere questi incidenti? Perchè in Italia vige la NON CERTEZZA DELLA PENA! e questo in linea generale.

Doppio lamps
Cento40
 
1908990
1908990 Inviato: 22 Giu 2007 8:54
 

io penso al dolore dei familiari delle vuttime e al dolore dei genitori di quel disgraziato con la moto.spero solo che dopo aver pagato il suo debito possa capire l'enormita'del suo gesto e magari diventare un motociclista responsabile.E davanti a questi fatti,tutti,dobbiamo ripensare al nostro modo di usare la moto.
 
1909121
1909121 Inviato: 22 Giu 2007 9:18
 

frankie850 ha scritto:
io penso al dolore dei familiari delle vuttime e al dolore dei genitori di quel disgraziato con la moto.spero solo che dopo aver pagato il suo debito possa capire l'enormita'del suo gesto e magari diventare un motociclista responsabile.E davanti a questi fatti,tutti,dobbiamo ripensare al nostro modo di usare la moto.


La patente a mio parere dovrebbero incenerirgliela, sbaglio o aveva già avuto il ritiro della patente per guida veloce e l'aveva ripresa solo da poco? Tranquilli, purtroppo tra qualche mese sarà di nuovo in sella alla sua nuova moto fiammante... certe teste non cambiano mai, sperare che lo facciano e pura fantasia.

Resta il fatto che ci sono 3 vittime innocenti, famiglie distrutte, amici addolorati e quant'altro queste disgrazie possono portare. Rapson (mi sembra lui che abbia lanciato l'idea) ha proposto di fare qualcosa di concreto per i famigliari e per una dimostrazione di solidarietà anche per levarci la vergogna che inevitabilmente colpise ogni motociciclista a causa del protagonista di questa vicenda. Non so se possibile o meno, visto che la maggior parte di noi pensa che questo centauro in qualche modo se la caverà, penso ci sarà un processo. Quindi pensavo se non fosse utile costituirsi come parte civile, o qualcosa del genere. Forse dico una gran fesseria, ma magari qualche avvocato nel forum potrà illuminarci. Sempre che altri sono d'accordo e la cosa sia fattibile...

Doppio lamps
Cento40
 
1909299
1909299 Inviato: 22 Giu 2007 9:42
 

Cento40 ha scritto:

La patente a mio parere dovrebbero incenerirgliela, sbaglio o aveva già avuto il ritiro della patente per guida veloce e l'aveva ripresa solo da poco? Tranquilli, purtroppo tra qualche mese sarà di nuovo in sella alla sua nuova moto fiammante... certe teste non cambiano mai, sperare che lo facciano e pura fantasia.


...il fatto che gli avessero sospeso la patente per eccesso di velocità, non è di per se necessariamente indicativo (...anche se visto quello che ha combinato,potrei farmi una vaga idea dei perchè di quella sospensione...)...

...il mio grido di condanna è basato soprattutto sul fatto della mancata precedenza a dei pedoni sulle strisce...

...per questo, certi interventi che asseriscono che prima di giudicare, bisognerebbe analizzare i fatti, perché ciò che dicono alla tv ed ai giornali, non fa necessariamente testo, mi lascia di stucco...

...quali "lati oscuri" può avere questa vicenda?...

...vorrei vedere se alla notizia di incidente provocato da camion (...per fare un esempio...), questi individui manterrebbero la stessa posizione di pensiero...

...lampss...
 
1909444
1909444 Inviato: 22 Giu 2007 10:02
 

Beh indipendentemente da quello che DICONO i giornalisti, che notoriamente è vero solo se non sono riusciti a trovare una balla sufficientemente grossa....(non vogliatemene, ma la vostra categoria si fa una pubblicità peggiore di quanta non ne facciano a sé stessi i motociclisti)

- Il paesotto si vedeva nelle foto: a meno che non abbiano usato foto di un altro paese, non è discutibile: case vicino alla strada e piena visibilità.

- I pedoni erano sulle striscie. Questo DA SOLO è sufficiente: in centro abitato c'è limite dei 50 (quindi 10 punti patente e sospensione se ricordo bene), in prossimità di abitazioni DEVI moderare la velocità (5 punti patente se non lo fai!), devi dare la precedenza ai pedoni (4 punti) e devi moderare la velocità in prossimità di intersezioni o segnali di dare precedenza. Queste sono le infrazioni.

- Ci saranno per terra 30 metri di frenata: sono visibili, non sono una opinione del giornalista.

- Ci sono 3 cadaveri: con 300kg compreso il conducente hai ammazzato 3 persone - anche questo è un fatto. Non andavi certo piano!

Dato questo, non vedo con quale scusa si possa trovare anche un minimo di ragione al motociclista.... indipendentemente da quel che possono aver detto i giornalisti icon_smile.gif

Sarebbe da fare un gesto pero'.... sarebbe bello che le comunità di motociclisti si fermassero a spendere il loro tempo per dissociarsi e affermare la loro estraneità e la loro condanna di questo genere di comportamenti!! Credo che aiuterebbe la nostra immagine di motociclisti...
 
1909459
1909459 Inviato: 22 Giu 2007 10:04
 

Precedenze, stop, strisce pedonali, pedoni, automobilisti, motociclistiti.
Nei centri abitati si va piano punto.
Se avete figli saprete benissimo che un bambino/a che sia, ci mette un attimo a scapparti dalle mani e andare in mezzo alla strada.
E ricordiamoci che bambini siamo stati anche noi.
A due tre o più anni non si può capire quale sia la differenza fra le strisce e un semaforo, fra un marciapiedi e la carreggiata, ma sopratutto la differenza fra un genitore scemo e uno responsabile.
I bambini, e bastano già loro, ci devono obbligare moralmente e fisicamente ad andare piano nei centri urbani, poi c'è il resto, attraversamenti semafori cds e via dicendo.
E' un mio pensiero e non lo voglio imporre a nessuno.
Ma credetemi il pensiero di un marmocchio in calzoncini, che sbuca da un'auto in sosta, mi aiuta poi in tutto il resto.
 
1909749
1909749 Inviato: 22 Giu 2007 10:43
 

cavalierenero ha scritto:
Precedenze, stop, strisce pedonali, pedoni, automobilisti, motociclistiti.
Nei centri abitati si va piano punto.
Se avete figli saprete benissimo che un bambino/a che sia, ci mette un attimo a scapparti dalle mani e andare in mezzo alla strada.
E ricordiamoci che bambini siamo stati anche noi.
A due tre o più anni non si può capire quale sia la differenza fra le strisce e un semaforo, fra un marciapiedi e la carreggiata, ma sopratutto la differenza fra un genitore scemo e uno responsabile.
I bambini, e bastano già loro, ci devono obbligare moralmente e fisicamente ad andare piano nei centri urbani, poi c'è il resto, attraversamenti semafori cds e via dicendo.
E' un mio pensiero e non lo voglio imporre a nessuno.
Ma credetemi il pensiero di un marmocchio in calzoncini, che sbuca da un'auto in sosta, mi aiuta poi in tutto il resto.


sarebbe bello invece che tu potessi imporlo a tutti, compreso quindi quelli che oltre a non adare a meno di 50 km/h, in pieno paese si mettono pure a impennare davanti alla posta.....
 
1912563
1912563 Inviato: 22 Giu 2007 15:22
 

io dò torto a l motociclista che falcia le persone sulle striscie
io dò torto all'automobilista che investe la paracadutista
io dò torto a ciclista che fà inversione dietro un tornante ceco o che và a palla sul marciapiede e investe un pedone

ma quanti di noi può dire di fare i 50 nei centri abitati?
giro in moto da 15 anni e se seguiamo il detto scagli la prima pietra chi è innocente io stò fermo
credo che con qualsiasi moto sia difficile fare i 50kmh
ciò non toglie che ai passaggi pedonali riesca a fermarmi
sia riuscito a schivare le macchine che mi tagliavano la strada
mi ha fermato una rotonda che il giorno prima non c'era
segnalata in qualche modo e con più denunce compresa la mia con testimone e per fortuna le condizioni non permettevano più dei 60 con limite a 90 (mi è andata bene solo 3 viti sotto il ginocchio)
 
1913390
1913390 Inviato: 22 Giu 2007 16:59
 

dark-fatality ha scritto:

ma quanti di noi può dire di fare i 50 nei centri abitati?


Io, 50 Km/h a volte sono anche troppi.
 
1913530
1913530 Inviato: 22 Giu 2007 17:25
 

Quando ho sentito di questa storia al TG mi sono vergognato di essere motociclista. Gli amici con cui ero quando hanno detto la notizia si sono girati e hanno guardato me, come a volere un chiarimento da "uno della categoria" su come sia possibile una cosa del genere.
Cosa potevo dire? Solo che quel pazzo doveva andare ad una velocità folle per non essere riuscito a schivare tre pedoni.

Povera bambina... ci fossi stato avrei parteggiato per il linciaggio sul posto. Perdonatemi ma una bambina di 10 anni non può morire così.
 
1913553
1913553 Inviato: 22 Giu 2007 17:30
 

Zoso ha scritto:
dark-fatality ha scritto:

ma quanti di noi può dire di fare i 50 nei centri abitati?


Io, 50 Km/h a volte sono anche troppi.


Due anche io, e con me il mio gruppo.
Poi una volta fuori, dei Santi non siamo, ma comunque sempre senza esagerare.
 
1913815
1913815 Inviato: 22 Giu 2007 18:12
 

cavalierenero ha scritto:
Due anche io, e con me il mio gruppo.
Poi una volta fuori, dei Santi non siamo, ma comunque sempre senza esagerare.


Idem, compresa l'ultima frase.
Sulla provinciale di inveruno magari i 70 ci scappano anche (e d'altra parte per metà ha proprio il limite di settanta...)... mai di più.
Ma in genere son molto ligio vicino alle case.

Per altro, 50 o 60 è una cosa... 150 è 3 volte tanto. Fosse andato a 80-90, sarebbe stato abbondantemente sopra il limite lo stesso... sarebbe stato pericoloso e criminale, ma forse non avrebbe ammazzato nessuno.
 
1914376
1914376 Inviato: 22 Giu 2007 19:21
 

Calimar ha scritto:
cavalierenero ha scritto:
Due anche io, e con me il mio gruppo.
Poi una volta fuori, dei Santi non siamo, ma comunque sempre senza esagerare.


Idem, compresa l'ultima frase.
Sulla provinciale di inveruno magari i 70 ci scappano anche (e d'altra parte per metà ha proprio il limite di settanta...)... mai di più.
Ma in genere son molto ligio vicino alle case.

Per altro, 50 o 60 è una cosa... 150 è 3 volte tanto. Fosse andato a 80-90, sarebbe stato abbondantemente sopra il limite lo stesso... sarebbe stato pericoloso e criminale, ma forse non avrebbe ammazzato nessuno.


Quattro. Mi ci metto pure io!
Ho una nipotina di otto anni (si, sono nonno e vado in moto da oltre 40 anni ) e per un momento ho ribaltato sulla mia famiglia l'accaduto. Penso che mi sia venuta un po' di febbre. Non esistono parole adatte.
Sabato, tornando dal col dell'agnello, nel primo pomeriggio, per l'ennesima volta ho constatato la poca "intelligenza" di molti motociclisti che salivano. Non nel senso offensivo ma, speculativo. Dove la strada lo permette, mi diverto anch'io, come dice cavalierenero, non siamo santi dove si può. Ma rischiare di fare e farsi del male, di prendere una sanzione mentre stai attraversando un paese a oltre i 90/100 km/h, non è molto "intelligente". Ho imparato, dopo tanti anni, a viaggiare GUARDANDO BENE PER VALUTARE, non in base alla presenza o no di cartelli.
 
1914425
1914425 Inviato: 22 Giu 2007 19:26
 

Mi ci aggiungo anche io. In città sono sotto i 50Km/h il 90% del tempo. Ma non perchè è una regola e va rispettata (o non solo), ma soprattutto perchè è la velocità adeguata alle insidie cittadine. Una macchina che esce di botto da un parcheggio, uno sportello che si apre, un bambino che si lancia in mezzo alla strada da dietro una macchina... bisogna darsi lo spazio per reagire all'imprevedibile.
 
1914497
1914497 Inviato: 22 Giu 2007 19:35
 

Io in città sono particolarmente attenta soprattutto ai punti pericolosi, come incroci, semafori e..... attraversamenti pedonali: rallentare sempre è la miglior cosa, anche se si è già entro i limiti!

icon_arrow.gif ho una bimba di 6 anni, non posso nemmeno pensare alla piccola morta!
 
1914704
1914704 Inviato: 22 Giu 2007 19:58
 

anche io vado a 50 in città, al massimo 60 se nn ci sono particolari pericoli.
purtroppo, la città con i tanti incroci, gli attraversamenti pedonali, e altro ancora, è una miniera di pericoli
 
1914775
1914775 Inviato: 22 Giu 2007 20:06
 

...tassativamente i 50 all'ora in città e sempre entro i limiti sulle provinciali!!! Fuoriesco un pò dai limiti solo in autostrada e solo se le condizioni del traffico e meteo lo consentono...e mi diverto lo stesso!
 
1914968
1914968 Inviato: 22 Giu 2007 20:30
 

dark-fatality ha scritto:
io dò torto a l motociclista che falcia le persone sulle striscie
io dò torto all'automobilista che investe la paracadutista
io dò torto a ciclista che fà inversione dietro un tornante ceco o che và a palla sul marciapiede e investe un pedone

ma quanti di noi può dire di fare i 50 nei centri abitati?
giro in moto da 15 anni e se seguiamo il detto scagli la prima pietra chi è innocente io stò fermo
credo che con qualsiasi moto sia difficile fare i 50kmh
ciò non toglie che ai passaggi pedonali riesca a fermarmi
sia riuscito a schivare le macchine che mi tagliavano la strada
mi ha fermato una rotonda che il giorno prima non c'era
segnalata in qualche modo e con più denunce compresa la mia con testimone e per fortuna le condizioni non permettevano più dei 60 con limite a 90 (mi è andata bene solo 3 viti sotto il ginocchio)


...guarda la prima e la terza te le passo... per la seconda, è un pò singolare, non saprei se dare torto all'automobilista, anche perchè letta così e non sapendo i fatti...

...per quanto riguarda i centri abitati... sicuramente non viaggio a 120... Trieste è una città dove tutto sommato non c'è un traffico impossibile, quindi capita che viaggi immerso nel flusso del traffico cittadino, a 70 come a 50 o a 30... ovviamente sui viali regolati dai semafori, inutile dire che per evitare spiacevoli sorprese viaggio sempre a centro corsia... discorso diverso nei paesi... dove a volte i 50 km/h sono pure esagerati, i pedoni comunque, passano sempre per primi, e se passo prima io, lo faccio veramente piano...
... in extraurbano viaggio leggermente sopra i limiti, senza esagerare, mentre in autostrada la velocità di crociera si attesta intorno ai 130/140, con brevi puntate ai 150/160 come del resto anche ai 110/120...

...forse non lo sapete, ma la benzina costicchia, per cui tra le altre cose, le mie velocità sono dettate anche dai consumi (...le passioni si pagano, e meno dispendiose sono più te le godi...), preferisco viaggiare tra i 18 e i 21 km/l, piuttosto che sotto i 17, e mi diverto ugualmente... anzi di più! icon_wink.gif
 
1915151
1915151 Inviato: 22 Giu 2007 20:53
 

io abito poco lontano da Annicco, il paese deve successo l' incidente, da quello che ho capito era quasi buoi, visibilità scarsa, la strada è completamente dritta, il paesino è piccolo, lo stavano attraversando sulle strisce, la moto arrivava a 140 (almeno così dicono) nel cercare di frenare si è intraversata e le ha beccate sotto tutte e 3....
tragedia che si poteva benissimo evitare con dossi artificiali, ma a queste cose ci si pensa semrpe dopo che succedono le tragedie... a volte odio questo Paese, troppo concentrato su politica destra e sinistra, mentre a volte non si fa nulla per evitare stragi che distruggono intere famiglie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©