Leggi il Topic


primo motard
1830216
1830216 Inviato: 11 Giu 2007 13:08
Oggetto: primo motard
 



ciao ragazzi ho compiuto da poco 16 anni e volevo comprare un 125 dopo 2 anni di motorino. ero orientato verso l husky sms che usata ho trovato anche a 3000 €. ora volevo chiedervi:
icon_arrow.gif quando compro un motard usato cosa devo controllare ?
icon_arrow.gif passare dallo scooter al motard e un grande salto? c sn molte differenze nella guida ?
icon_arrow.gif a parte il prezzo della moto, quanto vado a spendere in piu di targa bollo assicurazione e tutte quelle cose li ?
 
1830236
1830236 Inviato: 11 Giu 2007 13:11
 

nn so risponderti alla prima ed alla terza...comunque c'è differenza tra scooter e motard e l'ho fatto anke io questo salto.all'inizio ti sembrerà strano, soprattutto nelle curve.forse sbaglierai a partire e lo farai spegnere(nei primi 10 minuti icon_wink.gif ) e al massimo dp un mese ti dimentikerai lo scooter!! icon_wink.gif icon_wink.gif
 
1830307
1830307 Inviato: 11 Giu 2007 13:18
 

ehehe immagino che con il cambio i primi giorni sara un casino.. quello che appunto mi inquieta di comprare un motard usato è che dovrei provarlo, pero se non lo so nemmeno guidare è dura.. purtroppo nuovo non lo posso comprare perche i miei nn cacciano i soldi neanche se vengo promosso..
 
1830342
1830342 Inviato: 11 Giu 2007 13:23
 

nn è tanto il cambio il problema, ma la partenza...all'inizio tieni il conto delle marce in mente, poi ti accorgi dp un po' ke è una stupidaggine!!
 
1830351
1830351 Inviato: 11 Giu 2007 13:25
 

1.controlla le solite cose in un motard usato...
kilometraggio,stasto di usura del gruppo di trasmissione finale, usura freni,gioco leve, funzionamento impianto luci e accendendola controlla che non ci siano strani rumori icon_wink.gif
2.se sai guidare le moto a marce non sarà difficile...
se è sbloccata però occhio a quando entri in coppia icon_lol.gif icon_wink.gif
3. io di assicurazione (Varese) spendo 220€... blollo non so ma credo attorno ai 60€ annui
4.fortunato te che ti bastava essere promosso per prendere la moto icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1830514
1830514 Inviato: 11 Giu 2007 13:43
 

il bollo costa come quello dei cinquantini...cioè attorno ai 23€
 
1830578
1830578 Inviato: 11 Giu 2007 13:51
 

Guarda a me è arrivata 3 giorni fa e sinceramente all'inizio a partire si fa un po fatica cn la frizione(prima anche io avevo lo scooter)..le prime volte mi si spegneva sempre ma ti abitui in fretta..e poi cm potenza va piu k bene..devi imparare a dosare il gas e naturalmente a usare le marce...poi prendi la mano cm in tutte le cose.. icon_wink.gif
 
1830591
1830591 Inviato: 11 Giu 2007 13:52
 

no no io SONO promosso ma i miei genitori sono dei petacchini.. mi hanno detto se vieni promosso te la compriamo, poi invece niente.. comunque non mi è chiaro questo passo : stasto di usura del gruppo di trasmissione finale, in particolare cosa devo controllare? che nn c siano dentini "sbeccati" ?
 
1830629
1830629 Inviato: 11 Giu 2007 13:56
 

Pegoz ha scritto:
no no io SONO promosso ma i miei genitori sono dei petacchini.. mi hanno detto se vieni promosso te la compriamo, poi invece niente.. comunque non mi è chiaro questo passo : stasto di usura del gruppo di trasmissione finale, in particolare cosa devo controllare? che nn c siano dentini "sbeccati" ?

Che i denti corona non siano appuntiti e che la catena non sia lenta
 
1830782
1830782 Inviato: 11 Giu 2007 14:11
 

lenta ? cosa intendi con lenta ?
quindi ricapitolando 3000 € moto+250€assicurazione+25€bollo non manca niente ?
dovrei trovare qualcuno che mi insegni a guidare la moto prima di andarla a provare, che senno anche se la provo magari non mi accorgo che qualcosa non va..
 
1832160
1832160 Inviato: 11 Giu 2007 16:54
 

eh eh, le cose non stanno proprio così!
vediamo di fare chiarezza..
1)se lo compri usato ci sono 2 modi di acquisto: da privato (dove teoricamente puoi avere un prezzo inferiore) o da concessionario (che per legge ti da la garanzia ed è un grosso vantaggio).
2) per quanto riguarda i controlli da fare spiega tutto questo articolo articolohttp://www.motoclub-tingavert.it/a271s.html
ma se vuoi un consiglio: portati dietro il tuo meccanico di fiducia, soprattutto se acquisti da un privato.
3)Le spese, oltre al bollo e assicurazione, c'è anche passaggio di propietà e alla fine vai a spendere una bella cifretta.
4)3000 euro a mio parere sono troppi per un sms usata, anche del 2006, conta che la moto non sarà mai perfetta e qualche spesuccia devi metterla sempre in conto, conta il rischio di prendere un i******a che aumenta con l'età della moto, conta quanto ti viene a costare con tutte le spese aggiuntive e vedi se vale la pena, conta anche la svalutazione della moto nel tempo (una seconda mano svaluta tantissimo).
 
1833888
1833888 Inviato: 11 Giu 2007 20:43
 

è si...300 euro sono troppo...
comunque nn ti preoccupare...imparare a guidare è semplice...
le prime volte ti si spenge e magari la ingolfi...
ma con un po di pratica fai presto...
poi è agile e leggera...non come le stradali...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©