Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 19 di 21
Vai a pagina Precedente  123...18192021  Successivo
 
Ho eliminato le vibrazioni nella zona cruscotto !!!
9889832
9889832 Inviato: 19 Mag 2010 17:19
 



claudiosanga ha scritto:
Tanto per tornare IT e giusto per chi sostiene che la Versys vibra e le altre sembra viaggino su un materasso provate a leggere questo articolo:

Link a pagina di Motociclismo.it



Attenzione che qua chi tocca BMW ... muore icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

tie.gif BMW tie.gif
 
9891793
9891793 Inviato: 19 Mag 2010 21:36
 

beh io ho riportato una notizia non impressioni personali. icon_asd.gif

comunque non ho nulla contro i BMWisti: il mio migliore amico ha una F800R icon_xd_2.gif

Ognuno ha le croci che si merita! 0510_sad.gif
 
9944669
9944669 Inviato: 28 Mag 2010 23:41
 

Possessore di una MY 2010 da febb. Chiunque abbia la soluzione x eliminare o attenuare un fastidioso ronzio del contagiri/contakm attorno ai 3500/5000 giri e' pregato di postarlo ... sono disperato 0510_sad.gif 0510_sad.gif
il kawa/conce mi dice che il ronzio me lo devo tenere Mah ! Ho gia' provato a interporre della mousse di gomma tra il contagiri e la base sottostante ma con risultati appena sufficienti ....... Ok tutto il resto ...... moto fantastica... 0509_campione.gif
 
9945299
9945299 Inviato: 29 Mag 2010 9:17
 

io ribadisco.. le vibrazioni sono due: una dovuta a qualche plastica in zona fianchetti e plastiche attorno al faro/strumentazione (capitata anche a me, risolvibile e risolta) e una interna alla strumentazione, che non c'e' modo di risolvere (i concessionari kawa lo sanno TUTTI e da qui la risposta che hanno dato a te, e anche a me, se e' per questo). Questa vibrazione ce l'ho pure io e non ne sono mai venuto a capo. La mia e' tra 2500 e 2800 giri ed e' DAVVERO fastidiosa. Per il poco che so si tratta di un pezzo INTERNO alla strumentazione (un biglia di ferro per il contagiri) e non c'e' niente da fare. L'unica soluzione che voglio provare e' montare la strumentazione sul suo supporto in modo MOLTO meno stretto, ma MOLTO meno, e vedere se le vibrazioni della moto che dal supporto si trasmettono alla strumentazione in questo modo calano (dovrebbero per forza) eliminando il rumore, o se lo spostano ad un altro regime. Peccato che sia necessario smontare mezza moto e forse pure il faro. Per il resto non ho appunti da fare alla moto.
 
9953373
9953373 Inviato: 30 Mag 2010 22:54
 

moro68 ha scritto:
Possessore di una MY 2010 da febb. Chiunque abbia la soluzione x eliminare o attenuare un fastidioso ronzio del contagiri/contakm attorno ai 3500/5000 giri e' pregato di postarlo ... sono disperato 0510_sad.gif 0510_sad.gif
il kawa/conce mi dice che il ronzio me lo devo tenere Mah ! Ho gia' provato a interporre della mousse di gomma tra il contagiri e la base sottostante ma con risultati appena sufficienti ....... Ok tutto il resto ...... moto fantastica... 0509_campione.gif


rispondo per il modello 2008 non c'è niente da fare la soluzione neoprene in certi punti e solo provvisoria non rivolve niente a lungo o medio termine perche si disfa con il tempo e se ci metti della gomma piu dura non attutisce piu
tutto non si puo avere per una moto a 6000 euro
 
9953725
9953725 Inviato: 30 Mag 2010 23:50
 

io mi sono accorto di una cosa, ma la devo ancora confermare, anche dopo aver messo neoprene praticamente ovunque la moto vibrava ancora ma sembra che lo faccia solo quando giro con zavorrina al seguito eusa_think.gif può darsi che sia dovuto alla differenza di carico icon_question.gif
è qualche giorno che cerco di farci caso girando da solo e sembra che il problema sia sparito

0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif
 
9955427
9955427 Inviato: 31 Mag 2010 13:26
 

taddei ha scritto:


rispondo per il modello 2008 non c'è niente da fare la soluzione neoprene in certi punti e solo provvisoria non rivolve niente a lungo o medio termine perche si disfa con il tempo e se ci metti della gomma piu dura non attutisce piu
tutto non si puo avere per una moto a 6000 euro


Guarda ,anch'io ho il modello 2008 , ma il discorso vale anche per la 2007 e la 2009 .......
Che il neoprene non sia eterno si sà ,non è una novità ,però dalla mia esperienza ,posso dirti che io le vibrazioni delle plastiche e del cruscotto ,non le sento più icon_wink.gif ...ormai è passato del tempo da quando ho postato quella mini guida su come e dove mettere il neoprene (3 mesi circa)......e ancora tiene e funziona 0509_up.gif
iIl neoprene ,bisogna anche metterlo bene soprattutto e dove serve ......io ho consigliato di metterlo possibilmente ,su ogni rivetto in plastica che ha gioco.....insomma ,meglio abbondare che non ....tanto non si vede nulla 0509_up.gif icon_wink.gif
Ripetere il lavoro 2 o 3 volte l'anno , non è impegnativo .

0510_saluto.gif
 
9970505
9970505 Inviato: 2 Giu 2010 23:11
 

scarf75 ha scritto:


Guarda ,anch'io ho il modello 2008 , ma il discorso vale anche per la 2007 e la 2009 .......
Che il neoprene non sia eterno si sà ,non è una novità ,però dalla mia esperienza ,posso dirti che io le vibrazioni delle plastiche e del cruscotto ,non le sento più icon_wink.gif ...ormai è passato del tempo da quando ho postato quella mini guida su come e dove mettere il neoprene (3 mesi circa)......e ancora tiene e funziona 0509_up.gif
iIl neoprene ,bisogna anche metterlo bene soprattutto e dove serve ......io ho consigliato di metterlo possibilmente ,su ogni rivetto in plastica che ha gioco.....insomma ,meglio abbondare che non ....tanto non si vede nulla 0509_up.gif icon_wink.gif
Ripetere il lavoro 2 o 3 volte l'anno , non è impegnativo .

0510_saluto.gif


scusa ma io di stare a smontare la moto e attaccare il neoprene 2 o 3 volte l'anno non ho proprio voglia
 
9970798
9970798 Inviato: 3 Giu 2010 0:08
 

taddei ha scritto:
scarf75 ha scritto:


Guarda ,anch'io ho il modello 2008 , ma il discorso vale anche per la 2007 e la 2009 .......
Che il neoprene non sia eterno si sà ,non è una novità ,però dalla mia esperienza ,posso dirti che io le vibrazioni delle plastiche e del cruscotto ,non le sento più icon_wink.gif ...ormai è passato del tempo da quando ho postato quella mini guida su come e dove mettere il neoprene (3 mesi circa)......e ancora tiene e funziona 0509_up.gif
iIl neoprene ,bisogna anche metterlo bene soprattutto e dove serve ......io ho consigliato di metterlo possibilmente ,su ogni rivetto in plastica che ha gioco.....insomma ,meglio abbondare che non ....tanto non si vede nulla 0509_up.gif icon_wink.gif
Ripetere il lavoro 2 o 3 volte l'anno , non è impegnativo .

0510_saluto.gif


scusa ma io di stare a smontare la moto e attaccare il neoprene 2 o 3 volte l'anno non ho proprio voglia


E ma che pigrizia..... icon_rolleyes.gif
 
9981062
9981062 Inviato: 4 Giu 2010 20:31
 

taddei ha scritto:


scusa ma io di stare a smontare la moto e attaccare il neoprene 2 o 3 volte l'anno non ho proprio voglia



..è più facile di quanto si possa credere .......altri rimedi più veloci io non ne vedo eusa_think.gif eusa_think.gif
Bisognerebbe trovare un materiale più resistente del neoprene ,ma che sia allo stesso tempo morbido .
Per come la vedo io ,cioè che non è un problema ,questa è una buona soluzione icon_cool.gif


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9998765
9998765 Inviato: 8 Giu 2010 9:08
 

Allora ieri dopo aver letto tutti i post mi accingo allo smontaggio della parte anteriore della mia Versys 2010 (causa svariati nidi di vibrazioni). Mi ero corredato di tutto neorene, OR, guarnizioni varie, ecc.ecc.
Ora chi dice che è estremamente facile smontare il cruscotto è un po' facilone, io ho impiegato fra smontare e montare circa due ore e trenta (ho sempre fatto manutenzione ordinaria e straordinaria alle mie moto e auto) e alla fine ero esausto. Fra le altre cose gli accoppiamenti, fra le varie parti, sono molto precisi e non è semplice applicare pezzetti di neoprene, guarnizioni ecc. tanto che in certi punto ho dovuto toglierlo per far entrare i rivetti a espansione che fra le altre cose uno l'ho rotto (scusate dove si possono trovare).
A mio modesto parere la kawasaki ha assemblato il tutto in maniera egregia con una moltitudini di gommini e accorgimenti anti vibrazioni, prima avevo un honda ed era assemblata peggio, il vero problema sono le vibrazioni, che il motore produce a particolari regimi, troppe anche per un due cilindri.
Ho trovato alcuni bulloni un pò lenti, che ho stretto, ho aggiunto due OR, ho piazzato alla fine quattro pezzi di plastica adesiva finto carbonio fra la parte superiore e inferiore del cruscotto (dove nascevano le vibrazioni), ho piazzato meglio il neoprene attorno alla strumentazione, ho trovato un pò di acqua fra la gomma e lo spinotto della strumentazione che ho provveduto ad asciugare per evitare contatti, ho aggiunto una fascietta per stringere la gomma ai fili per cercare di evitare le infiltrazioni e alla fine ho pensato che sarà solo una soluzione temporanea e le vibrazioni torneranno.
Comunque adesso che ho capito come smontare il tutto le prossime volte farò prima e se una volta all'anno bisogna fare questa procedura (smontaggio e rinnovo guarnizioni) non è la fine del mondo.
Ciao a tutti
 
9998819
9998819 Inviato: 8 Giu 2010 9:21
 

BIG_CORNER ha scritto:
Allora ieri dopo aver letto tutti i post mi accingo allo smontaggio della parte anteriore della mia Versys 2010 (causa svariati nidi di vibrazioni). Mi ero corredato di tutto neorene, OR, guarnizioni varie, ecc.ecc.
Ora chi dice che è estremamente facile smontare il cruscotto è un po' facilone, io ho impiegato fra smontare e montare circa due ore e trenta (ho sempre fatto manutenzione ordinaria e straordinaria alle mie moto e auto) e alla fine ero esausto. Fra le altre cose gli accoppiamenti, fra le varie parti, sono molto precisi e non è semplice applicare pezzetti di neoprene, guarnizioni ecc. tanto che in certi punto ho dovuto toglierlo per far entrare i rivetti a espansione che fra le altre cose uno l'ho rotto (scusate dove si possono trovare).
A mio modesto parere la kawasaki ha assemblato il tutto in maniera egregia con una moltitudini di gommini e accorgimenti anti vibrazioni, prima avevo un honda ed era assemblata peggio, il vero problema sono le vibrazioni, che il motore produce a particolari regimi, troppe anche per un due cilindri.
Ho trovato alcuni bulloni un pò lenti, che ho stretto, ho aggiunto due OR, ho piazzato alla fine quattro pezzi di plastica adesiva finto carbonio fra la parte superiore e inferiore del cruscotto (dove nascevano le vibrazioni), ho piazzato meglio il neoprene attorno alla strumentazione, ho trovato un pò di acqua fra la gomma e lo spinotto della strumentazione che ho provveduto ad asciugare per evitare contatti, ho aggiunto una fascietta per stringere la gomma ai fili per cercare di evitare le infiltrazioni e alla fine ho pensato che sarà solo una soluzione temporanea e le vibrazioni torneranno.
Comunque adesso che ho capito come smontare il tutto le prossime volte farò prima e se una volta all'anno bisogna fare questa procedura (smontaggio e rinnovo guarnizioni) non è la fine del mondo.
Ciao a tutti


Il rimedio del neoprene adesivo è nato per il my 2007/09 .... per il my2010 probabilmente bisogna ancora capire bene la provenienza delle vibrazioni .... questa è cosa che dovete fare voi possessori dei nuovi modelli .....
in realtà le carene modificate non dovrebbero produrre la risonanza che producevano le vecchie carene ben più voluminose ....

Inoltre io consiglierei di completare almeno un paio di migliaio di km e almeno il primo tagliando prima di mettere mano .... la moto migliora con l'uso e con la prima manutenzione .....

i rivetti in plastica a pressione li compri dal concessionario a 1,50 euro ciascuno icon_wink.gif
 
9999335
9999335 Inviato: 8 Giu 2010 11:03
 

Io ho già 2200 Km e ho già fatto il primo tagliando, presso l'officina del concessinario.
Le prime vibrazioni alla strumentazione si sono presentate praticamente dai 700 km in poi e successivamente si sono spostate alle plastiche del cruscotto.
Per riuscire a capire da dove proveniva il rumore ci ho messo un pò di tempo e ho fatto diversi tentativi.
A proposito di primo tagliando è stato fatto in maniera frettolosa e aprossimativa, penso che abbiano cambiato olie e filtro e registrato un poco i leveraggi del cambio, il tutto per la modica spesa di 108 euro comunque questo è tutto un altro discorso.
Grazie per la informazione sui rivetti.
 
9999925
9999925 Inviato: 8 Giu 2010 12:45
 

meserthim ha scritto:


Inoltre io consiglierei di completare almeno un paio di migliaio di km e almeno il primo tagliando prima di mettere mano .... la moto migliora con l'uso e con la prima manutenzione .....

i rivetti in plastica a pressione li compri dal concessionario a 1,50 euro ciascuno icon_wink.gif


Infatti, io avevo sentito il ronzio appena presa, ma adesso che ho 1800 km ed ho già fatto il primo tagliando non mi sono più accorto di tali rumori...
O si è assestata la moto, o c'ha messo le mani il meccanico eusa_think.gif
 
10000287
10000287 Inviato: 8 Giu 2010 13:47
 

meserthim ha scritto:


Il rimedio del neoprene adesivo è nato per il my 2007/09 .... per il my2010 probabilmente bisogna ancora capire bene la provenienza delle vibrazioni .... questa è cosa che dovete fare voi possessori dei nuovi modelli .....
in realtà le carene modificate non dovrebbero produrre la risonanza che producevano le vecchie carene ben più voluminose ....

Inoltre io consiglierei di completare almeno un paio di migliaio di km e almeno il primo tagliando prima di mettere mano .... la moto migliora con l'uso e con la prima manutenzione .....

i rivetti in plastica a pressione li compri dal concessionario a 1,50 euro ciascuno icon_wink.gif



Quoto tutto ,infatti tutto ciò che è stato detto sulle vibrazioni ,era riferito ,al modello precedente icon_wink.gif .....e proprio sul modello precedente ,smontare il cruscotto ,è davvero un gioco da ragazzi icon_mrgreen.gif .....probabilmente ,sul nuovo modello ,è più complicato smontarlo eusa_think.gif eusa_think.gif ....infatti a vederlo sembra più complesso icon_sad.gif

Torno a ribadire ,che dall'ultima volta che ho messo il neoprene e ho fatto la mini guida (x modelli 2007/2009) , non sento più vibrazioni.....apparte quelle delle chiavi sul quadro elettrico icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_up.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
10004120
10004120 Inviato: 8 Giu 2010 22:19
 

Io sono a circa 700 km e per ora non vedo nulla che vibra o ronza .
L'unica cosa che trema , quando accelero dai bassi, sono le orecchie (frecce) anteriori.
E devo dire che la cosa mi piace , la fa sembrare viva icon_smile.gif
In futuro vedremo eusa_think.gif
0510_saluto.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10008192
10008192 Inviato: 9 Giu 2010 15:57
 

Un'altra versione sull'origine ddelle vibrazioni: in questo forum alcuni biker sostengono che rumori e vibrazioni scompaiono eliminando il cupolino. Penso si riferiscano ai modelli pre 2010.

Link a pagina di Kawasakiversys.com

Ultima modifica di Alod il 9 Giu 2010 16:14, modificato 1 volta in totale
 
10008285
10008285 Inviato: 9 Giu 2010 16:13
 

g333 ha scritto:
Io sono a circa 700 km e per ora non vedo nulla che vibra o ronza ...


Invece ieri per la prima volta su fondo molto sconnesso (asfalto con sconnessioni in rapida successione) ed a velocità intorno ai 60-70 km/h, per la prima volta ho sentito vibrazioni dal cruscotto.
Comunque prima o poi me l'aspettavo perchè provando a spingere il quadro strumenti sulla parte superiore c'è un gioco in senso verticale di circa 4 mm, dopo di che tocca dietro. L'avevo già segnalato ma qualcuno mi ha risposto che è un gioco normale. Penso però che con un po di spugna/neoprene posto dietro il quadro strumenti si possa risolvere (spero..!)
 
10012692
10012692 Inviato: 10 Giu 2010 9:30
 

La strumentazione è montata su tre gommini e fissata con tre viti al cruscotto.
Quel poco di tolleranza credo sia voluto dai costruttori e sinceramente faccio fatica a capire come mai vibra in questa maniera.
Nella mia ho risolto il problema imbottendo fra plastica e cruscotto con striscie di neoprene da 0,5 mm come da suggerimento degli esperti del forum.
Ora pero vorrei lanciare una discussione leggermente diversa sempre sulle vibrazioni, un mio amico meccanico quando si discuteva di problemi mi ha sempre detto, bisogna capire da dove proviene il problema primario e risolvere quello per eliminarlo radicalmente.
Ora ho visto che il telaietto che sostiene sia il cruscotto che il lume è avvitato al telaio nella zona del canotto sterzo, nessuno lo ha mai smontato?
Chiedo questo in quanto penso proprio che le vibrazioni provengano dal motore e si irradiano attraverso il telaio alle parti periferiche della moto.
Magari isolando con gommini il telaietto dal resto del telaio si potrebbero evitare questi fastidiosi ronzii che periodicamente si ripresentano in quando il neoprene si degrada le viti si allentano ecc. ecc.
Ciao e grazie
 
10246294
10246294 Inviato: 17 Lug 2010 9:52
 

BIG_CORNER ha scritto:

Ora pero vorrei lanciare una discussione leggermente diversa sempre sulle vibrazioni, un mio amico meccanico quando si discuteva di problemi mi ha sempre detto, bisogna capire da dove proviene il problema primario e risolvere quello per eliminarlo radicalmente.
Ora ho visto che il telaietto che sostiene sia il cruscotto che il lume è avvitato al telaio nella zona del canotto sterzo, nessuno lo ha mai smontato?
Chiedo questo in quanto penso proprio che le vibrazioni provengano dal motore e si irradiano attraverso il telaio alle parti periferiche della moto.
Magari isolando con gommini il telaietto dal resto del telaio si potrebbero evitare questi fastidiosi ronzii che periodicamente si ripresentano in quando il neoprene si degrada le viti si allentano ecc. ecc.
Ciao e grazie


Ciao a Tutti..
Ho notato pure io il problema del telaietto!!!!
Fino a qualche tempo fà con un pò di pazienza e neoprene si riusciva a sistemare la vibrazione..
Ora che sono arrivato a circa 37000km non riesco più a togliere le vibrazioni.. ed ho notato che anche senza tutta la strumentazione vibra!!!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
e tra 3 settimane dovrei partire per le ferie.. previsti 7000 km.. e se devo farli con le vibrazioni divento matto!!!! Quando ho un pò di tempo provo a smontare anche il telaietto e a veder di riuscire a mettere un pò di Gomma!!!
Speriamo ..
Ciao Ciao a tutti e Lamps!!!! doppio_lamp.gif
 
10247991
10247991 Inviato: 17 Lug 2010 15:22
 

ho recentemente montato i paramani acerbis dual road e ho notato che le vibrazioni a manubrio sono leggerissimamente aumentate ma in compenso sembrano sparite quelle del cruscotto eusa_think.gif probabilmente si distribuiscono in maniera differente ...
 
10251746
10251746 Inviato: 18 Lug 2010 14:27
 

Ho montato pure io dei paramani acerbis.. ma sull amia le vibrazioni sul cruscotto ci sono sempre..
L'unica cosa è che il manubrio sisulta meno pilanciato e all'incirca ai 60 km/h se lascio il manubrio vibra un pò..
 
10251986
10251986 Inviato: 18 Lug 2010 15:39
 

io ho specificato il modello dual road perchè hanno i contrappesi integrati , ho quindi tolto i contarppesi originali che sono un po' più pesanti e probabilmente smorzano maggiormente le vibrazioni sul manubrio ma forse fanno si che si distribuiscano poi sul telaietto anteriore.

non sò, stò solo ipotizzando e dando un parere magari è un mia sensazione
 
10252639
10252639 Inviato: 18 Lug 2010 18:47
 

kasko78 ha scritto:
io ho specificato il modello dual road perchè hanno i contrappesi integrati , ho quindi tolto i contarppesi originali che sono un po' più pesanti e probabilmente smorzano maggiormente le vibrazioni sul manubrio ma forse fanno si che si distribuiscano poi sul telaietto anteriore.

non sò, stò solo ipotizzando e dando un parere magari è un mia sensazione



No no ,è proprio così......i contrappesi originali ,svolgono un compito ben preciso......smorazare le vibrazioni del manubrio icon_wink.gif
Io avevo provato a toglierli ,mettendo dei semplici contrappesi della Barracuda (belli esteticamente ,ma leggerissimi).......il manubrio ,sembrava che si spezzasse...vibrava da pauraaaaa icon_eek.gif icon_eek.gif
rimesso subito gli originali , anzi ,se trovo un silent-block adeguato ,provo a farne una coppia ancora più pesanti 0509_up.gif ....magari adoperando del piombo icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
10267060
10267060 Inviato: 20 Lug 2010 23:43
 

in tema di vibrazioni,
sabato ho smontato mezza moto... fianchetti cupolino faro il copri strumentazione

ho notato subito che lo strumento ha due gommini di supporto fissato sul suo telaietto con una vite a croce autobloccante, una di queste due viti molto lenta,do dei colpetti su quel telaietto e..... drin drin suona icon_evil.gif ok! stringo la vite, stringo un po di tutto, inserisco delle fettuccine di gomma morbida ovunque compresa la linguetta che va ad incastro nel faro.
ho fatto il mio meglio! però visto che ci sono voglio guardare meglio come è montato il telaio
reggi faro ,strumentazione e vaschetta dell'acqua, noto con piacere la magnificenza di tale struttura creata per sorreggere a sbalzo un bel pò di cose!
tutto il telaio converge in due punti uno sul cannotto sterzo con due bulloni e il secondo fissato sul laterale lato vaschetta.
dove voglio andare a parare?
beh secondo me la vedo dura smorzare quei rumori molesti visto come è montato il tutto
lo sbalzo descritto è destinato a crearne dei nuovi e i gommini feltrini che vengono e vanno hanno poca durata,
i punti su cui bisogna intervenire radicalmente sono quelli di fissaggio del telaio sopradescritto

vorrei sentire la vostra
saluti
 
10270347
10270347 Inviato: 21 Lug 2010 15:23
 

La mia 2010 finora è stata pressocchè indenne da vibrazioni ma da 3-4 giorni (2000 km) è iniziata una vibrazione che sembra venire dalla fiancatina superiore dx.
Si presenta a ca. 3000 giri, con un suono tipo aereo ad elica in picchiata (quelli dei film II guerra mondiale 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif ).
Le prime volte premendo sulla fiancatina il rumore spariva ma ora ...niente, è sempre presente a quel nr. di giri.
Me lo tengo un altro po' e poi vedo di andarci giù di neoprene (..anche perchè avrei preferito un rumore meno vintage, tipo aereo a reazione... icon_xd_2.gif ).

Una domanda per i possessori della 2010: quando prendete una buca o siete su asfalto molto sconnesso, sentite un rumore provenire dal centro (tra serbatoio e sella), come qualcosa che "balla" dentro la sella o sotto il serbatoio? (ho controllato nella sella e non si muove niente. Ho anche bloccato meglio la batteria che aveva un po' di gioco).

Però, che palle!! icon_cry.gif
 
10270446
10270446 Inviato: 21 Lug 2010 15:41
 

ragazzi è sempre una giapponese icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif


se non si volevano ste minuterie ci prendevamo un bel BMW 0509_si_picchiano.gif eusa_wall.gif
 
10270619
10270619 Inviato: 21 Lug 2010 16:18
 

IlCave ha scritto:
ragazzi è sempre una giapponese icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif


se non si volevano ste minuterie ci prendevamo un bel BMW 0509_si_picchiano.gif eusa_wall.gif


...e proprio qui sta il problema: dire "giapponese" vuol dire "qualità totale" e "zero difetti" (...il motto Toyota) e non vuol dire "cinese".
Ora non voglio instaurare un pomposo discorso sul "Kaizen" (miglioramento continuo ... icon_asd.gif icon_asd.gif ) ma la modalità di produzione giapponese si basa proprio su questo fondamentale pilastro: la costante ricerca dei difetti, sulla base delle segnalazioni dell'utenza, e processi di lavoro strutturati per eliminare i difetti durante il ciclo produttivo.
Dunque, nella filosogia giapponese, al di la delle esigenze di restyling, una Versys my 2010 si giustifica soprattutto per l'esigenza di eliminare i difetti del precedente modello. Nuovi difetti si ma riproporre i precedenti no.
Va comunque detto che fortunatamente non ho sentito altri lamentarsi di vibrazioni alla carena nel nuovo modello 2010, e per quanto mi riguarda la vibrazione è solo nel range di 3000-3500 giri (...tenete anche presente che non ho mai provato altre moto e probabilmente tendo ad ingigantire qualsiasi "minuteria" ).
Ovviamente ribadisco che sono arcicontento della mia Versys, ma qualcuno deve pur lamentarsi. Almeno do lavoro all'ufficio customer satsfaction della Kawa!! icon_biggrin.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10270651
10270651 Inviato: 21 Lug 2010 16:23
 

IlCave ha scritto:
ragazzi è sempre una giapponese icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif


se non si volevano ste minuterie ci prendevamo un bel BMW 0509_si_picchiano.gif eusa_wall.gif



Giusto ... ci prendevamo un bel bmw così almeno ci incazzavamo per motivi seri icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ....
 
10270666
10270666 Inviato: 21 Lug 2010 16:26
 

in ogni caso io.... queste fastidiose vibrazione non le ho riscontrontrate.... a parte quelle della strumentazione che ho eliminato come descritto nella prima pagina !!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 19 di 21
Vai a pagina Precedente  123...18192021  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©