Leggi il Topic


informazioni paraschiena ufo plast [chi lo usa?]
1796520
1796520 Inviato: 5 Giu 2007 16:18
Oggetto: informazioni paraschiena ufo plast [chi lo usa?]
 

ciao a tutti, sto per comprare un paraschiena della ufo plast a 7 vertebre, e nel mentre che cercavo informazioni mi sono imbattuto nrl topic con i test di resistenza,ma non sono riuscito a trovare ne il test ne la normativa a cui appartiene.volevo chiedervi se qualcuno che gia lo possiede poteva aiutarmi.il negoziante mi ha detto che e un buon prodotto e che lo usava anche per la pista. lo vende per 60 euro,il prezzo e buono,ma vorrei sapere se e buono anche il prodotto. grazie a tutti icon_biggrin.gif
 
1803970
1803970 Inviato: 6 Giu 2007 16:55
 

Ciao io le tratto e posso confermarti che è un buon prodotto.. il modello che hai visto è con lo snodo che ti permette di dividerla i due parti??
 
1806307
1806307 Inviato: 6 Giu 2007 21:24
 

è questo il paraschiena che dici?
io l'ho uguale, è un buon prodotto con rapporto qualità-prezzo ottimo!
test di resistenza non ne ho visti, il venditore comunque me lo ha consigliato.
io lo uso anche in pista, ha l'omologazione CEE.
per esperienza personale ti dico che fa sudare un po' la schiena perchè non è ben traforato e l'aria non passa; lo schienale comunque lo puoi staccare ed è lavabile..
la concorrenza (spyke, dainese...) offre prodotti con maggiore superficie rigida e ben traforati ma i costi sono più del doppio rispetto ad ufo!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
1809055
1809055 Inviato: 7 Giu 2007 11:39
 

La Ufo ha fatto un nuovo paraschiena.. quello che hai tu va benissimo ma e la linea cross-snowboard. adesso al ufo ne ha prodotto uno dedicato alle moto da strada molto più sottile e traforato ottimo per giubbini di pelle e tute! hanno messo anche un meccanismo di snodo che permettedi seguire i movimenti e permette di sdoppiarlo per farlo utilizzare come fascia protettiva solo per la parte bassa della schiena! è un ottimo prodotto e costa solo 15€ in più del modello classico
 
1809097
1809097 Inviato: 7 Giu 2007 11:45
 

burnoutparatico ha scritto:
La Ufo ha fatto un nuovo paraschiena.. quello che hai tu va benissimo ma e la linea cross-snowboard. adesso al ufo ne ha prodotto uno dedicato alle moto da strada molto più sottile e traforato ottimo per giubbini di pelle e tute! hanno messo anche un meccanismo di snodo che permettedi seguire i movimenti e permette di sdoppiarlo per farlo utilizzare come fascia protettiva solo per la parte bassa della schiena! è un ottimo prodotto e costa solo 15€ in più del modello classico


èèèèè?????? eusa_doh.gif eusa_doh.gif

quindi dici che questa linea è da snowboard???? icon_evil.gif icon_evil.gif

ma se mi han detto che ha l'omologazione CEE! allora non è così???
infatti mi sembrava un po' leggerino..
meglio spendere un po' di euri in più allora! che dici?
 
1810958
1810958 Inviato: 7 Giu 2007 15:28
 

ciao ragazzi, e proprio il modello della foto, e lo preso ieri sera.purtroppo nel negozio dove lo preso aveva solo quel modello e l'air back della spidi,che il negoziante non mi ha nemmeno consigliato.mi ha detto che la usato parecchio in pista e si e sempre trovato bene,e che la differenza di prezzo tra lo spidi e questo(60 euro contro 150)si giustificava per lo più a livello estetico e per il sistema ad aria,ma che come protezione sono praticamente allo stesso livello. per il fattore caldo credo che con qualunque paraschiena si soffra, sotto la giacca non passa tanta aria.

su una rivista di abigliamento per moto viene publicizzato,quindi credo che vada bene,poi uno lo usa anche per lo snowboard.mi sembra che anche la dainese venda il suo anche per la neve..comunque grazie a tutti e spero di aver fatto una buona spesa e di non doverlo usare..
 
1811036
1811036 Inviato: 7 Giu 2007 15:38
 

billblade: anche a me è stato consigliato per questi stessi motivi..
 
1812227
1812227 Inviato: 7 Giu 2007 18:13
 

io lo ho comprato all' "outlet" berik ad anzola emilia.
48 euro icon_redface.gif perchè ultimi disponibili

il costo è superiore ai 60 euro comunque.

per chi lo ha, avete mai provato a usarlo senza la fodera, che si puo' staccare? si puo' usare? fa un po' meno caldo? è sicuro uguale?
 
1812740
1812740 Inviato: 7 Giu 2007 19:19
 

Lo sto guardando proprio ora, non mi sembra una buona idea usarlo senza, gredo che in caso di incidente serva anche per ammortizzare il colpo,e molto spessa per essere solo una fodera,in piu i bottoni rapidi che tengono le "schaglie" rimangono a contatto con la schiena e non vorrei che diventino pericolosi sempre in caso di incidente.
per il caldo,credo che sia il piccolo prezzo da sopportare per essere piu sicuri icon_wink.gif
 
1812802
1812802 Inviato: 7 Giu 2007 19:26
 

BILLBLADE ha scritto:
Lo sto guardando proprio ora, non mi sembra una buona idea usarlo senza, gredo che in caso di incidente serva anche per ammortizzare il colpo,e molto spessa per essere solo una fodera,in piu i bottoni rapidi che tengono le "schaglie" rimangono a contatto con la schiena e non vorrei che diventino pericolosi sempre in caso di incidente.
per il caldo,credo che sia il piccolo prezzo da sopportare per essere piu sicuri icon_wink.gif


si infatti i bottoni son la cosa che non mi convincevano.
comunque boh non so, non c'e' scritto nulla se si puo' togliere o meno.
 
1812872
1812872 Inviato: 7 Giu 2007 19:36
 

ma no dai,convine tenerlo su,almeno sei piu tranquillo e poi farà caldo anche senza. poi quando lo devi lavare non puoi mettere tutto in lavatrice icon_biggrin.gif
 
2041385
2041385 Inviato: 11 Lug 2007 12:34
 

ciao vorrei comprarlo anche io uno a 6 vertebre...ma non so se mi va bene in quanto sono alto 1.80cm..voi che dite?
 
2043888
2043888 Inviato: 11 Lug 2007 17:28
 

Paga ha scritto:
ciao vorrei comprarlo anche io uno a 6 vertebre...ma non so se mi va bene in quanto sono alto 1.80cm..voi che dite?



credo che il 6 vertrebe per 1.80 sia un pochettino corto
eccoti le info che sono riuscita a recuperare:

DESCRIZIONE: -Paraschiena UFO modello 2057 6 vertebre-Specifico per persone con altezza da 1,55 mt a 1,65 mt. -Ergonomico con vertebre mobili per proteggere la schiena da eventuali urti-Interno con fascia removibile per il lavaggio

in effetti io ho questo da 7 vertebre

DESCRIZIONE: -Paraschiena UFO modello 2048 7 vertebre-Specifico per persone con altezza da 1,65 mt a 1,75 mt. -Ergonomico con vertebre mobili per proteggere la schiena da eventuali urti-Interno con fascia removibile per il lavaggio

e credo che a te serva questo da 8 vertrebe

DESCRIZIONE: -Paraschiena UFO modello 2050 8 vertebre-Specifico pe persone con altezza superiore a 1,75 mt. -Ergonomico con vertebre mobili per proteggere la schiena da eventuali urti-Interno con fascia removibile per il lavaggio

Io mi ci trovo davvero bene icon_wink.gif
 
2047447
2047447 Inviato: 12 Lug 2007 9:00
 

io ho il paraschiena ufo a 7 vertebre sono alto 174, e mi sta giusto giusto. fossi qualche cm in piu' sarebbe corto

quindi 6 vertebre è decisamente piccolo per te icon_wink.gif
almeno ce ne voglion 8
 
2071751
2071751 Inviato: 16 Lug 2007 11:59
 

io son 1.77 e va benissimo a 7 vertebre.la zavorrina e alta sul 1 65 ne a uno a 6 vertebre ed e giusto.ciao
 
2522626
2522626 Inviato: 20 Set 2007 16:03
 

ciao ragazzi,
volevo sapere se qualcuno di voi utilizza questo nuovo paraschiena della UFO:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



vorrei sapere:

1. come vi trovate (comodità)
2. è divisibile per utilizzare solo il lombare

grazie, ciao!
 
2524746
2524746 Inviato: 20 Set 2007 19:46
 

scusate ma...
PERCHE' COMPRARE IN BASE AI CONSIGLI DI UN NEGOZIANTE(che vi deve vendere qualcosa per campare) piuttosto che farlo sulla base di DATI TECNICI E TEST EUROPEI?
E che avrà fatto mai il negoziante per consigliarvelo?E' andato in pista?
Quindi vi può dire quanto è comodo e quanto si suda...
Mica vi può dire che energia assorbe o disperde il paraschiena su un test fisico di 50 KJ!

Tra le altre cose non si sta parlando di una cavolata,bensi di un accessorio che salva la vita,ve lo dice uno che si è rotto 7 vertebre.

Io stavo per comprare il dainese wave,poi GRAZIE AL TINGA,ho scoperto che è un prodotto standard,non eccellente.Poi ci ho messo un mese per trovare quello giusto.Ma l'hotrovato alla fine.
ce ne sono in giro di prodotti eccellenti,basta cercarli e avere anche la sorpresa di constatare che costano anche meno.
 
2527634
2527634 Inviato: 21 Set 2007 9:16
 

cioè? icon_rolleyes.gif
e che c'entra con la ia domanda? icon_sad.gif
a me non l'ha consigliato proprio il negoziante icon_wink.gif
 
2528508
2528508 Inviato: 21 Set 2007 11:21
 

io non parlavo con te(infatti non ti ho quotato) icon_wink.gif

parlavo con billbalde e andre85
 
4540822
4540822 Inviato: 22 Mag 2008 22:44
 

ritiro fuori questo vecchio topic per chiedere se qualcuno riesce a trovarmi un prezzo anche indicativo di questo paraschiena corto...

ecco il link: Link a pagina di Ufoplast.com
 
4544254
4544254 Inviato: 23 Mag 2008 12:26
 

nessuno?
 
4544653
4544653 Inviato: 23 Mag 2008 13:12
 

AntonioKey ha scritto:
nessuno?

lo avevo visto circa 2 mesi fà in negozio,mi pare costasse sugli 80 euro.. icon_wink.gif
 
4588631
4588631 Inviato: 27 Mag 2008 23:40
 

andrew85 ha scritto:
è questo il paraschiena che dici?
io l'ho uguale, è un buon prodotto con rapporto qualità-prezzo ottimo!
test di resistenza non ne ho visti, il venditore comunque me lo ha consigliato.
io lo uso anche in pista, ha l'omologazione CEE.
per esperienza personale ti dico che fa sudare un po' la schiena perchè non è ben traforato e l'aria non passa; lo schienale comunque lo puoi staccare ed è lavabile..
la concorrenza (spyke, dainese...) offre prodotti con maggiore superficie rigida e ben traforati ma i costi sono più del doppio rispetto ad ufo!

immagini visibili ai soli utenti registrati



io l'ho preso a 43€ qui nelle mie zone, su ebay lo stesso venditore lo vende al medesimo prezzo.
Contato lo stesso problema quotato, fa sudare un pò icon_sad.gif
 
6312041
6312041 Inviato: 16 Nov 2008 16:16
 

domanda da neofita: ho preso il mio primo paraschiena, giusto x non andare in giro senza. è un ufo , non so che modello xè la scatola l'ho lasciata in negozio e sono uscito indossandolo, ma è quello nella foto. ha (credo) 7 verterbre (ho detto credo xè l'ultima in basso è solo un triangolino). la "novità", è che è diviso in due parti (su internet non trovo una foto o una descrizione), e in pratica gira ... mi chiedevo se come modello può essere considerato sicuro, o se è meglio che passo a cose più serie ? cioè, a me , a intuito, sembrerebbe più sicuro un modello fisso, in modo che se cadi ti tiene la schiena rigida, ma il tipo che me lo ha venduto ha detto che loro in pista usano questo e che è sicuro.

immagini visibili ai soli utenti registrati



la foto fa schifo xè l'ho fatta col cellulare.

aspetto pareri.

GRAZIE !!
 
6313885
6313885 Inviato: 16 Nov 2008 20:43
 

I paraschiena sicuri sono solo quelli omologati.
L'omologazione ce (en 1621-2) vale per qualsiasi sport. Quelli da scì possono (ma NON devono) essere sottoposti al test -20°.
Gli ufo non credo siano lvl 2, quindi sono meno sicuri in caso di impatto rispetto a paraschiena lvl 1.
 
6313954
6313954 Inviato: 16 Nov 2008 20:50
 

Alaxandair ha scritto:
I paraschiena sicuri sono solo quelli omologati.
L'omologazione ce (en 1621-2) vale per qualsiasi sport. Quelli da scì possono (ma NON devono) essere sottoposti al test -20°.
Gli ufo non credo siano lvl 2, quindi sono meno sicuri in caso di impatto rispetto a paraschiena lvl 1.


esempi di lvl 1 ?
 
6314021
6314021 Inviato: 16 Nov 2008 20:56
 

dainese wave (questo in alcuni test trasmette un'energia residua oltre norma)
spidi airback
Knox Stowaway
insomma tutti quelli dove non è specificato il livello 2.
 
6314061
6314061 Inviato: 16 Nov 2008 21:01
 

Alaxandair ha scritto:
dainese wave (questo in alcuni test trasmette un'energia residua oltre norma)
spidi airback
Knox Stowaway
insomma tutti quelli dove non è specificato il livello 2.


ma lo leggo da qualche parte sulla confezione il livello 2 ?

una domanda, io sono 1.87, il paraschiena che ho postato nella foto va bene x me o è troppo corto ?

GRAZIE !
 
6314167
6314167 Inviato: 16 Nov 2008 21:11
 

Allora, in teoria lo dovresti leggere sul paraschiena stesso. Oppure sul libretto che ti hanno dato. O sulla confezione. Ci dev'essere un'immagine con quel 2 in basso a destra.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ad occhio non capisco se va bene per te...fai conto che ti deve coprire dalla "palla" dell'attaccatura del collo fino all'inizio dei glutei circa. sei 1.87, quindi dovrebbe essere lungo sui 60 cm c.ca.
 
6316820
6316820 Inviato: 17 Nov 2008 8:22
 

Alaxandair ha scritto:
Allora, in teoria lo dovresti leggere sul paraschiena stesso. Oppure sul libretto che ti hanno dato. O sulla confezione. Ci dev'essere un'immagine con quel 2 in basso a destra. Immagine: Link a pagina di Uni.com

Ad occhio non capisco se va bene per te...fai conto che ti deve coprire dalla "palla" dell'attaccatura del collo fino all'inizio dei glutei circa. sei 1.87, quindi dovrebbe essere lungo sui 60 cm c.ca.


Quoto e aggiungo un piccolo sistema per calcolare la lunghezza necessaria vita/spalla (W/S) che dovrebbe essere allegata al paraschiena:

187 cm (tua altezza) diviso 3.8 (fattore fisso) = 49.2
Se il paraschiena che hai aquistato dichiara una W/S di 50cm allora "teoricamente" ti và bene ma bisogna sempre provarlo in moto
Dimenticavo che il valore di W/S riguarda l' area di copertura minima in lunghezza, però il paraschiena ha sempre una lunghezza maggiore

Ultima modifica di GINOX il 17 Nov 2008 8:27, modificato 1 volta in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©