Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 1
 
Scoppio in scalata [GS 500]
1703231
1703231 Inviato: 21 Mag 2007 22:24
Oggetto: Scoppio in scalata [GS 500]
 



ciao a tutti, ho cercato sul forum, ma non ho trovato nulla e non vorrei avere un problema alla gs (300Km).
mi capita di scalare e sentire uno scoppio sotto il...sedere, il fenomeno è più frequente quando do un colpo di gas a frizione tirata prima di inserire la marcia inferiore.
cosa potrebbe essere? mi devo preoccupare o posso finire sereno il rodaggio?
ciao e grazie mille,
cristiano
 
1703318
1703318 Inviato: 21 Mag 2007 22:34
 

Ciao e Benvenuto!!!

Se come ho capito ti riferisci agli scoppiettii che ogni tanto si sentono ad esempio in discesa quando si rilascia il gas e si procede per inerzia con la marcia inserita, non dovrebbe essere niente di preoccupante...

Comunque fallo presente al concessionario quando la porti a fare il tagliando, perché, almeno sulla mia, non sono molto frequenti, anche se possono capitare.

P.S. se aggiungi il tipo di GS e la località sul tuo profilo ti aggiungo al gruppo dei GS!!!

Ciao...
 
1703472
1703472 Inviato: 21 Mag 2007 22:50
 

mah, sono abbastanza frequenti nella mia, quando arrivo alle rotonde.
comunque grazie mille della risposta.

la moto è un gs500 nuda e sono della prov. di pavia (vigevano).

ciao e grazie,
cristiano
 
1705070
1705070 Inviato: 22 Mag 2007 10:25
 

che la moto "scoppietti" in rilascio e' normale....
la mia ci ha messo ben piu' di 300 Km prima di iniziare a farlo...
al prossimo tagliando chiedi al meccanico ma non dovrebbe essere nulla di anormale..
 
1705246
1705246 Inviato: 22 Mag 2007 10:53
 

tutto normale! io che ho lo scarico vuoto fa un suono e un gorgoglio in rilascio davvero bello!!
vanne fiero della voce della giessina!
 
1705766
1705766 Inviato: 22 Mag 2007 12:05
 

grazie mille a tutti per le risposte, davvero gentili!
 
1877452
1877452 Inviato: 18 Giu 2007 11:33
 

è sicuramente il filtro dell'aria che è ora di cambiarlo...
 
1879949
1879949 Inviato: 18 Giu 2007 15:57
 

all'epoca del primo post avevo 5 o 600Km, ora ne ho 2000....dovevo già cambiare il filtro?
 
1880856
1880856 Inviato: 18 Giu 2007 18:00
 

hmmm...
mi sembra strano che dopo soli 2000 km si debba cambiare il filtro aria...
da quanto mi pare di ricordare, si tratta di dargli un'occhiata ogni 3000 km o giù di lì e soffiargli via la polvere, senza necessariamente cambiarlo.
Piuttosto boh, a sentire così a me gli scoppiettii in rilascio parrebbero sintomo di una carburazione un po'magra...anche se mi sembra strano che un mezzo praticamente nuovo abbia già bisogno di essere ricarburato...nulla di lontanamente preoccupante comunque icon_biggrin.gif
Tu per non sapere leggere né scrivere, se tutto ciò ti pare anomalo vai dal conce e senti che ti dice... icon_wink.gif

Lamps!
 
1881476
1881476 Inviato: 18 Giu 2007 19:29
 

simon79 ha scritto:
hmmm...
mi sembra strano che dopo soli 2000 km si debba cambiare il filtro aria...
da quanto mi pare di ricordare, si tratta di dargli un'occhiata ogni 3000 km o giù di lì e soffiargli via la polvere, senza necessariamente cambiarlo.
Piuttosto boh, a sentire così a me gli scoppiettii in rilascio parrebbero sintomo di una carburazione un po'magra...anche se mi sembra strano che un mezzo praticamente nuovo abbia già bisogno di essere ricarburato...nulla di lontanamente preoccupante comunque icon_biggrin.gif
Tu per non sapere leggere né scrivere, se tutto ciò ti pare anomalo vai dal conce e senti che ti dice... icon_wink.gif

Lamps!


Sono d'accordo.... Sembrerebbe anche a me sintomo di carburazione leggermente magra. Ad ogni modo, senti in concessionario per conferma, ma non dovrebbe essere nulla di grave.... icon_wink.gif

icon_arrow.gif curiosità: te lo fa sempre allo stesso modo, o in montagna è più accentuato?
 
1883335
1883335 Inviato: 18 Giu 2007 23:10
 

niente, proverò a chiedere al concessionario alla prima occasione.

per la prova "in quota" saprò dire, non ci sono ancora andato.
 
1883448
1883448 Inviato: 18 Giu 2007 23:31
 

c_peri ha scritto:
niente, proverò a chiedere al concessionario alla prima occasione.

per la prova "in quota" saprò dire, non ci sono ancora andato.


Te l'ho chiesto perchè, se in montagna la cosa si accentua un poco, è questione di carburazione al 100% icon_wink.gif
 
2162283
2162283 Inviato: 28 Lug 2007 7:50
Oggetto: Re: Scoppio in scalata [GS 500]
 

credo che si tratti di carburazione e/o regolazione gioco valvole di aspirazione ,forse un poco strette.gli scoppi sembrano essere la detonazione della miscela aria benzina nel condotto di aspirazione.l'equivalente del ritorno di fiamma per la valvola di scarico.
prova a registrare le punterie.sotto il culo anzi sotto il ...coso c'è l'apertura del filtro aria

vi abbraccio tutti
c_peri ha scritto:
ciao a tutti, ho cercato sul forum, ma non ho trovato nulla e non vorrei avere un problema alla gs (300Km).
mi capita di scalare e sentire uno scoppio sotto il...sedere, il fenomeno è più frequente quando do un colpo di gas a frizione tirata prima di inserire la marcia inferiore.
cosa potrebbe essere? mi devo preoccupare o posso finire sereno il rodaggio?
ciao e grazie mille,
cristiano
Citazione:
 
5337452
5337452 Inviato: 8 Ago 2008 12:05
Oggetto: gs 500f
 

Ciao a tutti, sono nuovo, la mia lo stoc lo fa molto spesso e adesso che ha 27mila km dopo il tagliando ha cominciato a perdere i colpi, mi fa dei buchi incredibili e non supera gli 8mila giri, è inchiodata, non sono un meccanico, anzi....ma le candele sono bianche, non siamo magri, siamo magrissimi, anoressici!!!!! ho paura che anche lo scarico sia bello intasato!

Voi che ne pensate?
 
5337720
5337720 Inviato: 8 Ago 2008 12:27
 

^^^^^
Scarico intasato?
Dubito...in fin dei conti è un problema dei 2 tempi, e poi con solo 27000 km...no, lo escluderei del tutto. A meno che non le dai del gasolio agricolo da bere. icon_mrgreen.gif
Vai a farla vedere dal meccanico (d'altra parte ti hanno appena fatto il 2° tagliando, eccheccacchio!!! icon_evil.gif ) La carburazione magra alla lunga può causare danni al motore perchè lo tiene più alto in temperatura = no buono.
Buchi come li hai tu...sì, carburazione magra, il filtro dell'aria magari non è montato male? guardaci un attimo, magari trafila aria icon_wink.gif

Un saluto icon_biggrin.gif
 
5338666
5338666 Inviato: 8 Ago 2008 13:47
 

giusto magari filtra aria.. devo controllare, si si...perchè prima non lo faceva!
grazie del consiglio, vi farò sapere....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©