Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Trasporto passeggeri... [cerco suggerimenti]
4022156
4022156 Inviato: 27 Mar 2008 11:26
 

Per ULGIO: sì il peso è ovviamente un problema e più del peso è il baricentro (cioè, paradossalmente se tu hai 80 kg in più concentrati al centro della moto in zona bassa sotto il motore è meglio è più facile da gestire che 60 kg posizionati un po' indietro e in alto - un passeggero - motivo per cui i boxer bmw, pur con pesi alti sono abbastanza maneggevoli) e qui non si può far altro che esercitarsi e chiedere al passeggero di evitare qualsiasi movimento non necessario soprattutto ad andature basse.
Il vero problema (e ti prego, prendilo come un consiglio e non come un attacco) è che un po' con tutto (ma soprattutto con le moto) bisognerebbe andar per gradi e tenere conto delle proprie caratteristiche (tecniche e fisiche): cioè partire con moto più facili da gestire come prima moto e crescere (in peso, prestazioni ecc ...) con il procedere della propria esperienza. Ovviamente sempre tenendo conto del propio fisico: cioè se sei alto 1.60 e pesi 50 kg avrai comunque sempre delle difficoltà a gestire moto alte e pesanti (a meno di essere dei fenomeni come un tal gaston rahier che più di venti anni fa dominava la parigi dakar con una bmw endurona pur essendo alto un metro e un barattolo: ma per partire dalla tappa lui stava in sella e i meccanici gli tenevano la moto in piedi).
Cioè, consiglio per i neofiti: capisco che le moto sportive e grintose abbiano un fascino indiscutibile ... ma vi garantisco che è molto più divertente guidare con successo e padronanza una moto meno affascinante che titubare su una moto "f**a" della quale però non si ha il completo controllo.
 
4025897
4025897 Inviato: 27 Mar 2008 17:32
 

no non ti preoccupare...comunque per ora la mia ragazza è andata via...quindi se questo we mio fratello ci vuole provare vi dirò altrimenti, come penso si aspetta!!! icon_wink.gif
 
4030861
4030861 Inviato: 28 Mar 2008 0:58
 

la cosa che pià mi ha aiutato, nel portare le zavorrine è una sella antiscivolo icon_smile.gif migliora tantissimo il loro comportamento, sopratutto in frenata e nelle curve lente icon_smile.gif

per il resto, dico loro di guardareil retro del mio casco o di girare la testa, ma non il busto, e di cercare di restare dritte con il mio busto (e quindi con la moto).
vietato categoricamente essere perpendicolari alla strada in curva icon_smile.gif

comunque, la frase più bella che ho sentito da una zavorrina è stata
lei:" Scivolo!"
io:" vuoi che vada più piano?"
lei:" no! se vai più piano scivolo di più in curva! vai più forte!" icon_smile.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4037248
4037248 Inviato: 28 Mar 2008 20:25
 

blackie ha scritto:
Per ULGIO: sì il peso è ovviamente un problema e più del peso è il baricentro (cioè, paradossalmente se tu hai 80 kg in più concentrati al centro della moto in zona bassa sotto il motore è meglio è più facile da gestire che 60 kg posizionati un po' indietro e in alto - un passeggero - motivo per cui i boxer bmw, pur con pesi alti sono abbastanza maneggevoli) e qui non si può far altro che esercitarsi e chiedere al passeggero di evitare qualsiasi movimento non necessario soprattutto ad andature basse.
Il vero problema (e ti prego, prendilo come un consiglio e non come un attacco) è che un po' con tutto (ma soprattutto con le moto) bisognerebbe andar per gradi e tenere conto delle proprie caratteristiche (tecniche e fisiche): cioè partire con moto più facili da gestire come prima moto e crescere (in peso, prestazioni ecc ...) con il procedere della propria esperienza. Ovviamente sempre tenendo conto del propio fisico: cioè se sei alto 1.60 e pesi 50 kg avrai comunque sempre delle difficoltà a gestire moto alte e pesanti (a meno di essere dei fenomeni come un tal gaston rahier che più di venti anni fa dominava la parigi dakar con una bmw endurona pur essendo alto un metro e un barattolo: ma per partire dalla tappa lui stava in sella e i meccanici gli tenevano la moto in piedi).
Cioè, consiglio per i neofiti: capisco che le moto sportive e grintose abbiano un fascino indiscutibile ... ma vi garantisco che è molto più divertente guidare con successo e padronanza una moto meno affascinante che titubare su una moto "f**a" della quale però non si ha il completo controllo.

assolutamente daccordo
secondo me ha poco senso comprarsi una r6 e farsi sverniciare dagli scooter icon_lol.gif icon_lol.gif
 
4037260
4037260 Inviato: 28 Mar 2008 20:26
 

purtroppo per qualcuno la cosa più bella da fare in moto è la sgasata al bar icon_asd.gif icon_asd.gif
comunque contenti loro!
 
4037637
4037637 Inviato: 28 Mar 2008 21:07
 

blackie ha scritto:
Per ULGIO: sì il peso è ovviamente un problema e più del peso è il baricentro (cioè, paradossalmente se tu hai 80 kg in più concentrati al centro della moto in zona bassa sotto il motore è meglio è più facile da gestire che 60 kg posizionati un po' indietro e in alto - un passeggero - motivo per cui i boxer bmw, pur con pesi alti sono abbastanza maneggevoli) e qui non si può far altro che esercitarsi e chiedere al passeggero di evitare qualsiasi movimento non necessario soprattutto ad andature basse.
Il vero problema (e ti prego, prendilo come un consiglio e non come un attacco) è che un po' con tutto (ma soprattutto con le moto) bisognerebbe andar per gradi e tenere conto delle proprie caratteristiche (tecniche e fisiche): cioè partire con moto più facili da gestire come prima moto e crescere (in peso, prestazioni ecc ...) con il procedere della propria esperienza. Ovviamente sempre tenendo conto del propio fisico: cioè se sei alto 1.60 e pesi 50 kg avrai comunque sempre delle difficoltà a gestire moto alte e pesanti (a meno di essere dei fenomeni come un tal gaston rahier che più di venti anni fa dominava la parigi dakar con una bmw endurona pur essendo alto un metro e un barattolo: ma per partire dalla tappa lui stava in sella e i meccanici gli tenevano la moto in piedi).
Cioè, consiglio per i neofiti: capisco che le moto sportive e grintose abbiano un fascino indiscutibile ... ma vi garantisco che è molto più divertente guidare con successo e padronanza una moto meno affascinante che titubare su una moto "f**a" della quale però non si ha il completo controllo.




accetto assolutamente il tuo pensiero e concordo in molte parti...c'è comunque da considerare che la moto è dopetenziata, quindi è molto tranquilla, anzi a volte fin troppo tranquilla!!! ma alla fine credo che sia giusto così.....

....per quanto riguarda l'agilità in movimento non ho alcun problema....un pochino sento il peso nelle manovre da fermo...o in passaggi molto stretti... ma ad esempio tra le macchine non ho grossi problemi!!

però ho l'incubo di non riuscire a reggere la moto con il passeggero...ma alla fine avevo anche una fifa colossale la prima volta che ho acceso la zeta!! icon_rolleyes.gif


comunque se fosse un pelo più leggera anche solo arrivasse a pesare 200kg sarebbe una moto iper stupenda....e se devo essere sincero la consiglio ad un neofita...ovvio serve molto cervello e prudenza!!! icon_wink.gif
 
4038515
4038515 Inviato: 28 Mar 2008 22:13
 

se il passeggero non balla la rumba mentre guidi non avrai problemi 0509_up.gif
certo che ti devi sentire a tuo agio anche per dar fiducia al passeggero che se non si fida diventa rigido e specialmente in curva potrebbe darti fastidio.
 
4038700
4038700 Inviato: 28 Mar 2008 22:24
 

comunque da quello che ho capito... non ci vuole caratteristiche particolari o particolari esperienza...magari provando in un posteggio o un in posto poco trafficato la cosa migliora
 
4038773
4038773 Inviato: 28 Mar 2008 22:28
 

ma certamente icon_wink.gif
la guida deve essere solo un pò più attenta alle frenate ma per esempio in curva a me non cambia nulla ( ma la mia zav è braverrima icon_lol.gif icon_lol.gif )
 
4038795
4038795 Inviato: 28 Mar 2008 22:30
 

ne approfitto visti che mi sembri uno esperto in materia di zavorrate!!! che strade mi consigli di fare la prima volta??? poche rotonde??? icon_rolleyes.gif
 
5103890
5103890 Inviato: 15 Lug 2008 6:01
 

desmodromo ha scritto:
una cosa che mi aiuta è che la zavorrina in questione sia ben attaccata/abbracciata con me cosi mi sento quasi un tuttuno...inoltre quando freni si sentono anche le tette sulla schiena....meglio di cosi!!! icon_lol.gif icon_lol.gif

Ti quoto in pieno il trasportato é bene sia un tuttuno abbracciato al pilota ed anch'esso con tuta e casco integrale guani e stivali e relative protzioni sia pilota che passeggero e ben abbracciati a rendere un coefficente aerodinamico CX in un corpo unico fra moto pilota e passeggero..... purtroppo nelle moto con carene racing e sellini di tipo rialzato per unificare l'omogeneita devi assumere una posizione da monta come se dovesti darlo nel culo del tuo amico pilota.....
"rubberkart"
 
5135011
5135011 Inviato: 17 Lug 2008 16:56
 

Personalmente preferisco che il passeggiero si tenga a me...soprattutto se e' femmina.... icon_wink.gif
secondo me dovresti dirgli di stare il piu' rilassato possibile, di seguire i tuoi movimenti. In curva non deve fare resistenza ma non deve neanche accentuare le pieghe...deve semplicemente seguirti tu fai il movimento e lui (meglio lei) icon_wink.gif lo copia.
Importantissimo per la frenata: digli di stringerti con le ginocchia...(come quando tu stringi il serbatoio) altrimenti le tue braccia dovranno sorreggere il tuo piu' il suo peso nella migliore delle ipotesi...altrimenti nella peggiore il/la passeggiero/a scivola in avanti spingendo pure te contro il serbatoio...risultato? Frittata di maroni.... 0510_sad.gif
Per ultima cosa ma non meno importante ricordati che c'e' qualcuno dietro e che quel qualcuno puo' avere paura...quindi cerca di adottare una guida piu' tranquilla rilassata e fai curve morbide....insomma devi trasmettere sicurezza a chi ti porti dietro.... icon_cool.gif
 
5176208
5176208 Inviato: 22 Lug 2008 12:20
 

Boh... io intervengo per dire la mia anche se mi sà di essere 1 dei pochi a non aver una supersportiva o comunque uno dei pochi a viaggiare con un endurone vecchiotto, mono, tassellato e pieno di vibrazioni!

Io per fortuna ho 1 maniglione generoso dietro... il serbatoio non è paragonabile alle vs supermoto e non ci si arriva.
Alla mia ragazza non ho detto assolutamente nulla in merito alla postura.
Sà che io tengo alla sua pelle più della mia quindi stà parecchio tranquilla dato che non oserò mai!!!
Non si agita mai, noto che si muove parecchio appena rallento, magari per darsi una sistemata al casco ma non mi dà poi tanto fastidio... si aggrappa con una mano a me e una al maniglione... e di tanto in tanto inverte la presa per non trovarsi bloccata all'arrivo.
In alcuni momenti mi è capitato di non sentirla + aggrappata a me, dover sollevare la mentoniera del casco per aver maggior visuale per far una verifica e vederla con entrambe le sue manine sempre ricoperte dai guanti... comodamente appoggiate sulle sue ginocchia!!!
Durante la marcia non mi è mai capitato che causasse uno sbilanciamento, non si è mai esposta al di fuori di me, non ha mai fatto da vela per intenderci.
Unica pecca è che ogni tanto mi cozza col casco o scivola piano piano triturando i gioiellini sul serbatoio -la sella è unica ed inclinata-.

Unica cosa che le ho detto sin da subito è... quando ti dò 2 colpetti sulla coscia sx aggrappati perchè si apre e si va in sorpasso! E quando apro con il mio XT, in 2... non si scherza perchè la ruota avanti, se non si fà attenzione tende a prender il volo per quanto alleggerita!!!

Unica cosa che vorrei dire agli "zavorrati"... io quando vedo certi numeri in 2 mi cago letteralmente sotto... mi viene la pelle d'oca per il passeggero e, se mai dovessi essere trasportato... o il pilota guida come me o si prende una coltallata al collo! icon_twisted.gif
 
5215189
5215189 Inviato: 25 Lug 2008 18:02
 

desmodromo ha scritto:
una cosa che mi aiuta è che la zavorrina in questione sia ben attaccata/abbracciata con me cosi mi sento quasi un tuttuno...inoltre quando freni si sentono anche le tette sulla schiena....meglio di cosi!!! icon_lol.gif icon_lol.gif




0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif Come non quotare? eusa_dance.gif eusa_dance.gif
 
5385835
5385835 Inviato: 16 Ago 2008 15:48
 

Anche io consiglio una mano sul serbatoio e l'altra sulla maniglia..una per le accellerazioni e l'altra per le frenate! icon_asd.gif
 
5507290
5507290 Inviato: 31 Ago 2008 12:08
 

Io non ho mai caricato nessuno come passeggero e i discorsi che che si fanno di questo argomento ,immagino che si riferiscono a chi abbia gia
caricato delle persone e a come queste o il quidatore si debbono comportare
in caso debbono fare una curva , ecc..............
Ma come fare per abituarsi al peso supplementare in sella alla propria amata
motocicletta?
 
5507339
5507339 Inviato: 31 Ago 2008 12:15
 

fanky ha scritto:
Ma come fare per abituarsi al peso supplementare in sella alla propria amata motocicletta?

Si va piano icon_asd.gif

Scherzi a parte, le diverse decine di kili in più là dietro modificano il comportamento dinamico della moto. Quando carichi la tua prima zavorrina fai finta di stare salendo su una moto nuova e mettici tutta l'accortezza del caso. Poi dopo qualche km verrà spontaneo prevedere le reazioni e impartire i giusti comandi per andare via bene anche col peso extra.
 
5510995
5510995 Inviato: 31 Ago 2008 20:47
 

Alcuni consigli per la zavorrina:

- tenere i piedi sulle pedaline verso la punta e non al centro
-in accelerazione una mano sul serbatoio e una sul costato del pilota, spingere sulle pedane
-in frenata entrambe le mani sul serbatoio
-si guarda sul dritto mentre in curva dietro il passeggero con casco e spalle in linea, spingere sulle pedane

Alcuni consigli per il pilota con zavorra alle prime armi:
-siate dolci nelle aperture
-ammorbidite la frenata con il freno posteriore, vi eviterà di sentirvi bussare sul casco
-piegate moderatamente, dando al passeggero modo di abituarsi all'inclinazione

In generale, prima di partire, dite due parole sulla stabilità e la sicurezza della moto: elogiate la vostra bimba, insomma, servirà al passeggero per stare psicologicamente al sicuro icon_wink.gif
 
5516661
5516661 Inviato: 1 Set 2008 13:02
 

Pilota alle prime esperienze con zavorrina mai salita su una moto "vera"! Situazione potenzialmente disastrosa, e invece quando vado in coppia mi sembra quasi di esser solo! icon_mrgreen.gif

Solo i primissimi metri sono stati tragici, con lei attaccata a me cosi tanto che non riuscivo manco a muovermi, con le conseguenti cascate a ripetizione a ogni frenata! icon_lol.gif
Poi lei ha preso una posizione un pochino più eretta, staccandosi da me e tenendosi con una mano al mio fianco e l'altra sulla cinghietta della sella. E mi son dovuto girare a guardarla perchè pensavo di averla persa! icon_eek.gif

Onestamente vedo molte zavorrine spalmarsi contro la schiena del pilota, ma in quel modo non si è limitati nei movimenti? Oltre alle continue cascate in frenata? Io mi trovo mooooolto meglio con una posizione un po' separata, aiutati dal fatto che i sellini sulla mia ninjetta sono separati.
 
5517441
5517441 Inviato: 1 Set 2008 13:59
 

Kenshin ha scritto:
Onestamente vedo molte zavorrine spalmarsi contro la schiena del pilota, ma in quel modo non si è limitati nei movimenti? Oltre alle continue cascate in frenata? Io mi trovo mooooolto meglio con una posizione un po' separata, aiutati dal fatto che i sellini sulla mia ninjetta sono separati.

Su una grossa supersport in genere la zavvorrina la si fa appoggiare al serbatoio. Ti sembrano appoggiate al pilota ma in realtà sono staccate icon_wink.gif In questo modo reggono di più le forti accelerazioni e non si sbilanciano nelle staccate. Certo limita un po' nei movimenti... diciamo che non riuscirai ad andare ginocchio a terra molto facilmente icon_asd.gif ma ovviamente guidando zavorrati qualche rinuncia nella guida la si fa a priori.
 
5712917
5712917 Inviato: 18 Set 2008 2:10
 

Cosa vuole dire che la zavvorrina la si fa appoggiare al serbatoio
cioe il passeggiero la si fa sedere al contrario .............e uno scherzo!
Io volevo provare ad abituarmi a caricare dentro ad uno zaino del peso un po
alla volta sempre piu pesante per abituarmi poco alla volta al peso .
Puo essere un idea?
 
5715514
5715514 Inviato: 18 Set 2008 12:21
 

fanky ha scritto:
Cosa vuole dire che la zavvorrina la si fa appoggiare al serbatoio
cioe il passeggiero la si fa sedere al contrario .............e uno scherzo!
Io volevo provare ad abituarmi a caricare dentro ad uno zaino del peso un po
alla volta sempre piu pesante per abituarmi poco alla volta al peso .
Puo essere un idea?


Intendeva dire che la zavorrina appoggia le mani sul serbatoio stando dietro al pilota questo stile è applicabile solo alle sportive e ad alcuni naked.
Per lo zaino non credo sia una grande idea calcolando che in media una ragazza pesa 45/50 kg ,devi solo andare per gradi abituarti al peso e abituare lei a stare ferma in sella.
 
5731675
5731675 Inviato: 19 Set 2008 16:20
 

ATTENZIONE!!!

per esperienza ho da farvi una raccomandazione che vale anche per il + esperto in materia...

se una ragazza prima di salire vi dice: massi dai al massimo cadiamo!
oppure: cosa vuoi che sia un volo in moto!!
o comunque frasi simili.

NON E RIPETO NON PORTATELA MANCO MORTI NEMMENO FOSSE LA RAGAZZA DELLA VOSTRA VITA!!!

Semplicemente per 2 motivi:

1-semplice scaramanzia icon_mrgreen.gif
2-ne ho portate molte e queste sn le peggiori...se dicono così nella maggior parte dei casi hanno una fifa che cn la metà ci sfami il terzo mondo e passeranno tt il viaggio (lungo o corto che sia) a spostarsi avanti indietro destra e sinistra facendo strani versi di paura ad ogni frenata-accelerazione...

di solito è così:
il 15% di quelle che dicono così lo dicono semplicemente per scherzare.
il 15% rispecchiano il secondo caso ma hanno così fifa che restano così ferme da nn creare alcun problema.
ora viene il restante 70% (che nn è poco) che vi farà sclerare in tt i modi anche tirandovi testate...e sn quelle che seguono alla perfezione il mio 2 caso.

io vi ho avvisati ora sta a voi capire di quale delle tre categorie si tratta..

auguri icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©