Leggi il Topic


consigli aumento potenza e coppia er 6n.......
1784788
1784788 Inviato: 3 Giu 2007 21:32
 

io rimango sempre amante fedele delle bicilindriche icon_rolleyes.gif
 
1786912
1786912 Inviato: 4 Giu 2007 11:26
 

Ragionandoci qualunque persona con anche poca cognizione di causa capirebbe che la spesa non vale la candela.. si cambia moto e via.

Saluti
 
1788131
1788131 Inviato: 4 Giu 2007 14:27
 

Sai che noia se tutti ragionassero.... icon_biggrin.gif


Qui lo dico e qui lo nego: se prendiamo solo le prestazioni del motore l'er6 sta dietro praticametne a tutti... icon_cry.gif (forse alll'M695 no icon_twisted.gif )
 
1789068
1789068 Inviato: 4 Giu 2007 16:17
 

shoulderinside ha scritto:
Sai che noia se tutti ragionassero.... icon_biggrin.gif


Qui lo dico e qui lo nego: se prendiamo solo le prestazioni del motore l'er6 sta dietro praticametne a tutti... icon_cry.gif (forse alll'M695 no icon_twisted.gif )



su in moto o motociclismo dello scorso mese c è un grafico con tutte le foto delle moto posizionate in base alle prestazioni...

l er6 e un pelino sotto l sv... icon_cry.gif

poi detto chiaramente, puoi avere un r1 ma prendertele da un cb500 se sei una capra!
l importante è saperla usare la moto!

io, non per vantarmi, ma giu per il colle del lis (o lys) con il mio 125 da 11cv(addormentati!! icon_biggrin.gif ) stavo dietro ad un hornet 600 e ho dato via a mio fratello con l sv...

è relativa la cosa!
 
1789307
1789307 Inviato: 4 Giu 2007 16:45
 

L'ho visto quel grafico...volevo piangere! Secondo me sono stati troppo cattivi, soprattutto considerando dove hanno messo hornet e gsr....
 
1789434
1789434 Inviato: 4 Giu 2007 17:02
 

shoulderinside ha scritto:
L'ho visto quel grafico...volevo piangere! Secondo me sono stati troppo cattivi, soprattutto considerando dove hanno messo hornet e gsr....



beh pensa quelli che hanno un comet 650 come saranno contenti del grafico....

pero non credo sia cosi veritiero...

hanno messo alcune moto in posti dov non credo debbano realmente stare...

pero loro sono gli esperti!!

voglio bene alla mia errina lo stesso!!
 
1789794
1789794 Inviato: 4 Giu 2007 17:50
 

Leso46 ha scritto:
Ragionandoci qualunque persona con anche poca cognizione di causa capirebbe che la spesa non vale la candela.. si cambia moto e via.

Saluti


Beh si spende tanto per tutto ma una centralina della power commander come l'ho messa io costa come uno scarico. Io ho speso 370 x centralina, 50 per il filtro e 70 euro per le mappature, e ora va da favola...
 
1789883
1789883 Inviato: 4 Giu 2007 18:01
 

Motosega ha scritto:
Leso46 ha scritto:
Ragionandoci qualunque persona con anche poca cognizione di causa capirebbe che la spesa non vale la candela.. si cambia moto e via.

Saluti


Beh si spende tanto per tutto ma una centralina della power commander come l'ho messa io costa come uno scarico. Io ho speso 370 x centralina, 50 per il filtro e 70 euro per le mappature, e ora va da favola...




.............da favola tipo?????????? ................descrivici un po di performance..........
 
1790029
1790029 Inviato: 4 Giu 2007 18:21
 

Motosega ha scritto:
Se volete un consiglio anche con solo un filtro BMC, una centralina Power Commander e una mappatura come si deve (tipo banco prova Dynojet) guadagnerete cavalli e coppia da subito.

Ora non ho a disposizione uno scanner per farvi vedere le curve di coppia, ma vi detto la descrizione:

Completamente originale:
Run condition 34,72 °C
1011,96 mBar
Umidità 25%
Max power 64,72
Max torque 5,93

Prima mappatura:
Run condition 39,66 °C
1013.21 mBar
Umidità 18%
Max Power 67,49
Max Torque 6,08

Seconda mappatura:
Run condition 34,24 °C
1011,40 mBar
Umidità 31%
Max power 66,34
Max torque 6,14


Purtroppo non riesco a recuperare uno scanner, ma la curva della potenza si è alzata un pò in tutto l'arco, soprattutto tra i 6.500 e i 9.000, mentre la cosa che mi ha sorpreso è la coppia, che parte molto + alta dai 2.500 fino ai 4.500, per poi pareggiarsi con la prima mappatura e si alza di nuovo di molto dai 6.300 fino agli 8.000, e mentre il picco di coppia lo raggiungo ai 7.400 la potenza la raggiungo ai 8.800 di picco max.

Nel complesso sento la moto molto più fluida e progressiva, meno cattiva, quasi graduale e mi ha tolto in parte l'effetto on-off, che tanto mi piaceva, ma che dava fastidio alla mia zavorrina.

La consiglio a tutti, perchè la power commander, rispetto a altre centraline tipo Rapid Bike, costa meno e te la puoi regolare a casa in tanti modi.
Unico neo della Power commander è che è fatta su misura per il modello di moto, quindi non si può metterla su un'altra moto, ma solo di marca e modello uguali, esiste perfino una differenza di mappature e di centralina tra le nostre a differenza che siano N oppure F.

Ultima modifica di Motosega il 4 Giu 2007 18:37, modificato 1 volta in totale
 
1790065
1790065 Inviato: 4 Giu 2007 18:26
 

Motosega ha scritto:
Motosega ha scritto:
Se volete un consiglio anche con solo un filtro BMC, una centralina Power Commander e una mappatura come si deve (tipo banco prova Dynojet) guadagnerete cavalli e coppia da subito.

Ora non ho a disposizione uno scanner per farvi vedere le curve di coppia, ma vi detto la descrizione:

Completamente originale:
Run condition 34,72 °C
1011,96 mBar
Umidità 25%
Max power 64,72
Max torque 5,93

Prima mappatura:
Run condition 39,66 °C
1013.21 mBar
Umidità 18%
Max Power 67,49
Max Torque 6,08

Seconda mappatura:
Run condition 34,24 °C
1011,40 mBar
Umidità 31%
Max power 66,34
Max torque 6,14








ottima la prima map..............
 
1790247
1790247 Inviato: 4 Giu 2007 18:57
 

Non male ma considerando che con filtro scarico e centralina guadagni solo 3cv preferisco tenerla originale...

mi aspettavo un recupero di circa 7-8cv

Magari se fai una rimappatura ci riesci non lo so... sulle moto non posso esprimermi...

Forse il rendere l' erogazione piu lineare fa guadagnare qualcosa in fluidita e confort di guida ma penso se controlli la prestazione max sei quasi sugli stessi tempi dell originale credo...

A parer ns. quando rimappiamo le auto benzina aspirate dovresti ottenere una coppia piu bassa e un aumento di potenza del 10%, il che vuol dire che la moto dovrebbe arrivare almeno a 70cv con la sola rimappatura.
Poi c'e' il discorso scarico: Se metti uno scarico piu aperto perdi di coppia in basso quindi devi cercare di rimediare rimappando ma spesso il gap e parecchio e quindi sostituendo scarico e filtro devi cercare di alzare la coppia e ottenere piu potenza in basso.
Conclusione: Se perdi coppia in basso e guadagni di potenza in alto perdi la caratteristica bella del bicilindrico e nel misto chi è originale ha la meglio... Provare per credere
 
1791428
1791428 Inviato: 4 Giu 2007 21:19
 

2rtuning ha scritto:
Non male ma considerando che con filtro scarico e centralina guadagni solo 3cv preferisco tenerla originale...

mi aspettavo un recupero di circa 7-8cv

Magari se fai una rimappatura ci riesci non lo so... sulle moto non posso esprimermi...

Forse il rendere l' erogazione piu lineare fa guadagnare qualcosa in fluidita e confort di guida ma penso se controlli la prestazione max sei quasi sugli stessi tempi dell originale credo...

A parer ns. quando rimappiamo le auto benzina aspirate dovresti ottenere una coppia piu bassa e un aumento di potenza del 10%, il che vuol dire che la moto dovrebbe arrivare almeno a 70cv con la sola rimappatura.
Poi c'e' il discorso scarico: Se metti uno scarico piu aperto perdi di coppia in basso quindi devi cercare di rimediare rimappando ma spesso il gap e parecchio e quindi sostituendo scarico e filtro devi cercare di alzare la coppia e ottenere piu potenza in basso.
Conclusione: Se perdi coppia in basso e guadagni di potenza in alto perdi la caratteristica bella del bicilindrico e nel misto chi è originale ha la meglio... Provare per credere


Il preparatore mi ha detto che avrei avuto un'incremento anche di 10 cv se avessi avuto una marmitta aftermarket al posto dell'originale...

Il fatto è che l'ho messa solo perchè mi hanno convinto le varie persone che l'hanno montata.
Non ho perso nulla di quello che avevo prima, nè di potenza nè di coppia, a nessun regime, ma ne ho guadagnato solamente, sia in fatto di erogazione, di carburazione (ho notato che stranamente consumo meno), e soprattutto in fluidità nella guida, che era ciò a cui tenevo di più.
E poi l'ho anche provata nella guida nervosa, e devo dire che anche se si sente che la potenza è leggermente aumentata la moto è molto + gestibile e cambia molto, diciamo che dà molta + confidenza, senza strane reazioni sul posteriore, che prima mi facevano tentennare in uscita di curva in piega estrema.
 
1791857
1791857 Inviato: 4 Giu 2007 22:16
 

Motosega ha scritto:
2rtuning ha scritto:
Non male ma considerando che con filtro scarico e centralina guadagni solo 3cv preferisco tenerla originale...

mi aspettavo un recupero di circa 7-8cv

Magari se fai una rimappatura ci riesci non lo so... sulle moto non posso esprimermi...

Forse il rendere l' erogazione piu lineare fa guadagnare qualcosa in fluidita e confort di guida ma penso se controlli la prestazione max sei quasi sugli stessi tempi dell originale credo...

A parer ns. quando rimappiamo le auto benzina aspirate dovresti ottenere una coppia piu bassa e un aumento di potenza del 10%, il che vuol dire che la moto dovrebbe arrivare almeno a 70cv con la sola rimappatura.
Poi c'e' il discorso scarico: Se metti uno scarico piu aperto perdi di coppia in basso quindi devi cercare di rimediare rimappando ma spesso il gap e parecchio e quindi sostituendo scarico e filtro devi cercare di alzare la coppia e ottenere piu potenza in basso.
Conclusione: Se perdi coppia in basso e guadagni di potenza in alto perdi la caratteristica bella del bicilindrico e nel misto chi è originale ha la meglio... Provare per credere


Il preparatore mi ha detto che avrei avuto un'incremento anche di 10 cv se avessi avuto una marmitta aftermarket al posto dell'originale...

Il fatto è che l'ho messa solo perchè mi hanno convinto le varie persone che l'hanno montata.
Non ho perso nulla di quello che avevo prima, nè di potenza nè di coppia, a nessun regime, ma ne ho guadagnato solamente, sia in fatto di erogazione, di carburazione (ho notato che stranamente consumo meno), e soprattutto in fluidità nella guida, che era ciò a cui tenevo di più.
E poi l'ho anche provata nella guida nervosa, e devo dire che anche se si sente che la potenza è leggermente aumentata la moto è molto + gestibile e cambia molto, diciamo che dà molta + confidenza, senza strane reazioni sul posteriore, che prima mi facevano tentennare in uscita di curva in piega estrema.


Scusate se insisto, ma se cercate cavalli, perchè comprare una ER-6 e spendere 500 euro per 7-8cv, se spendendone ca.1300 più della errina "guadagno" 40cv comprando una Z750?

Ciauzzz !!!!
 
1792563
1792563 Inviato: 4 Giu 2007 23:45
 

Lynx ha scritto:


Scusate se insisto, ma se cercate cavalli, perchè comprare una ER-6 e spendere 500 euro per 7-8cv, se spendendone ca.1300 più della errina "guadagno" 40cv comprando una Z750?

Ciauzzz !!!!




Non capisco proprio questa risposta che mi hai dato....





1- Se volevo la Z750 o qualsiasi altra moto mi compravo quella.

2- Non cerco la potenza, ma regolarità nell'erogazione, e se poi mi hanno tirato fuori 3 cavalli in + e un po' più di coppia ben venga, infatti nella seconda mappatura se guardi la potenza si è abbassata a favore di una maggior coppia ed erogazione.

3- Io non ho l'auto e ho solo la moto, cioò significa che: ci vado al lavoro, torno dal lavoro, vado fuori con gli amici, vado dalla morosa, vado a farmi qualche giro per i fatti miei e vado alle uscite del Tingavert e quando piove me la becco tutta.
Mi pare superfluo, ma ti dico che è ovvio che ognuno se ha un mezzo o una proprietà cerca di migliorarla, e troverai anche gente che ha mezzi molto più performanti e che cercherà di migliorare anche quelli.
 
1793132
1793132 Inviato: 5 Giu 2007 8:00
 

Scusa Motosega ma tu hai detto....
Scarico filtro....e centralina...
Quindi il tuo guadagno è dovuto solo dalla centralina?
Mi mandi qualche dato o riferimento per vedere come funzionano queste centraline?
 
1796217
1796217 Inviato: 5 Giu 2007 15:50
 

Motosega ha scritto:
Lynx ha scritto:


Scusate se insisto, ma se cercate cavalli, perchè comprare una ER-6 e spendere 500 euro per 7-8cv, se spendendone ca.1300 più della errina "guadagno" 40cv comprando una Z750?

Ciauzzz !!!!




Non capisco proprio questa risposta che mi hai dato....

3- Io non ho l'auto e ho solo la moto, cioò significa che: ci vado al lavoro, torno dal lavoro, vado fuori con gli amici, vado dalla morosa, vado a farmi qualche giro per i fatti miei e vado alle uscite del Tingavert e quando piove me la becco tutta.
Mi pare superfluo, ma ti dico che è ovvio che ognuno se ha un mezzo o una proprietà cerca di migliorarla, e troverai anche gente che ha mezzi molto più performanti e che cercherà di migliorare anche quelli.



È prorprio per questo che ti ho risposto in quel modo, niente di personale, ma se usi la moto tutti i giorni sei sicuro che valga la pena spendere quei soldi per, come dici tu, una migliore erogazione? se vuoi migliorare la tua moto per l'uso che ne fai (turistico), non sarebbe più profiquo migliorare altre cose, per esempio mettendo un parabrezza per i viaggi lunghi, o cambiando gli specchietti per una migliore visibilità, comprando una bella tuta per la pioggia, o cose di questo tipo?

Ovviamente è un parere personale, ognuno è libero di fare quello che vuole alla propria errina 0509_doppio_ok.gif

Ciauzzzzzz !!!!
 
1797839
1797839 Inviato: 5 Giu 2007 19:06
 

2rtuning ha scritto:
Scusa Motosega ma tu hai detto....
Scarico filtro....e centralina...
Quindi il tuo guadagno è dovuto solo dalla centralina?
Mi mandi qualche dato o riferimento per vedere come funzionano queste centraline?


No, è solo con filtro e centralina, lo scarico non ce l'ho ancora e penso che per un pò terrò ancora l'originale...
 
1798390
1798390 Inviato: 5 Giu 2007 20:22
 

Lynx ha scritto:



È prorprio per questo che ti ho risposto in quel modo, niente di personale, ma se usi la moto tutti i giorni sei sicuro che valga la pena spendere quei soldi per, come dici tu, una migliore erogazione? se vuoi migliorare la tua moto per l'uso che ne fai (turistico), non sarebbe più profiquo migliorare altre cose, per esempio mettendo un parabrezza per i viaggi lunghi, o cambiando gli specchietti per una migliore visibilità, comprando una bella tuta per la pioggia, o cose di questo tipo?

Ovviamente è un parere personale, ognuno è libero di fare quello che vuole alla propria errina 0509_doppio_ok.gif



Secondo te sarebbe meglio spendere i propri soldi per una moto che usi solo la domenica pomeriggio o con una con cui ci vivi tutti i giorni e le ore della settimana? 0510_grattacapo.gif

L'uso turistico la mia moto lo vede non molto spesso e guardacaso il 23 sono ad Adria. icon_cool.gif

Il parabrezza guardacaso la F già ce l'ha e non sento il bisogno di quello maggiorato, x gli specchietti ho già adottato le prolunghe originali (che consiglio a tutti i possessori della F) e la tuta antipioggia la tengo sempre nella borsa serbatoio che porto sempre con me. icon_wink.gif

Il fatto è che qui io parlo di una centralina e di un filtro, in un topic apposito dove si cerca di aumentare la potenza e la coppia nella nostra ER6, e una sparata come la tua "PERCHE' NON CAMBIATE MOTO" non mi sembra propriamente adatta.... icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
 
1798949
1798949 Inviato: 5 Giu 2007 21:27
 

quoto motosega che penso abbia fatto un ottimo lavoro sulla sua motina considerando soprattutto che la usa tutti i giorni, compliments icon_wink.gif
 
1799589
1799589 Inviato: 5 Giu 2007 23:09
 

Leso46 ha scritto:
Ragionandoci qualunque persona con anche poca cognizione di causa capirebbe che la spesa non vale la candela.. si cambia moto e via.

Saluti


se non sbaglio diversi euro per modifiche li hai spesi anche tu... il topic comunque l'ho aperto per raccogliere consigli o dritte per migliorare la moto senza spese eccessive ... la centralina mi fa molta gola ma per ora ho dato la precedenza allo scarico e filtro... se si effetuano modifiche ci sono 2 ragioni secondo me :
- si compra questa moto per il prezzo conveniente, poi insoddisfatti si cerca di aumentare le prestazioni ,
- si compra questa moto perchè piace e per differenziarsi dalle solite scelte e si cerca di migliorarla in base ai propri gusti ed esigenze.

non voglio fare del buonismo, più persone scrivono di comprare un'altra moto o che non vale la pena spendere così tanti soldi, anche l'acquisto di una ferrari può non essere giustificato da alcuni... xò c'è chi la compra e modifica anche quella .
Come già scritto da alcuni, anche se compri moto più potenti poi si cerca sempre qualcosa in più, percui xchè non cercarlo anche qui. icon_biggrin.gif
 
1799827
1799827 Inviato: 5 Giu 2007 23:57
 

Ma quante polemiche....
Fareste meglio ad ignorarle queste persone che fanno tanto i tipi compra un altra moto....
Purtroppo non possono capire cosa è innamorarsi del proprio mezzo e renderlo suo unico.....
L' unico che mi ha un po deluso è Leso che avrà speso una cifra quasi pari ad un altra moto per personalizzarla e poi dice compra un altra moto...ma....
Qui non si cerca potenza si vuol personalizzare anche l' erogazione del motore della moto altrimenti si parlava di modifiche meccaniche e a questo punto era davvero da prendere in considerazione l acquisto di un altra moto.
Ma io personalmente non giudico nemmeno chifa questo perchè altrimenti non esisterebbero gli sport dei motori...
Prendete una drag ha un fascino tutto suo... ma una carcassa di un cesso di moto...
Aprite la mente.... aprite la mente....
 
1800930
1800930 Inviato: 6 Giu 2007 10:27
 

io penso che ognuno apporti delle modifiche alla propria moto perchè vuole renderla più aderente alle sue esigenze o ai suoi gusti... se Motosega ha apportato queste modifiche all'erogazione è perchè aveva necessità di farlo dato l'uso che fa della moto e date quindi le sue esigenze... perchè non migliorare la propria moto a seconda delle esigenze di ognuno di noi? E poi se si è scelto di prendere questa moto piuttosto che un'altra è perchè evidentemente questa piaceva più dell'altra no? perchè questa si avvicinava maggiormente alle esigenze o ai gusti di chi l'ha scelta.
Io penso che ognuno sia libero di apportare le modifiche che ritiene più opportune alla sua moto ed è insensato giudicare in quanto questo tipo di modifiche sono strettamente personali.
Dalle modifiche che altri hanno apportato alla propria moto si può solo imparare... si possono condividere o non si possono condividere, ma che importa? se non si condividono semplicemente non si prendono in considerazione mentre se si condividono sono dei validi consigli.
Ecco tutto.
 
1800950
1800950 Inviato: 6 Giu 2007 10:31
 

2rtuning ha scritto:


Aprite la mente.... aprite la mente....


Tuning filosofico icon_biggrin.gif

C'è da tenere presente anche che la moto è euro3 e che molto probabilmente ai regimi inferiori la miscela è magra per rientrare nei limiti degli inquinanti.
Quindi una rimappatura dovrebbe tirare su la coppia ai bassi con relativa semplicità. Piuttosto mi viene il dubbio che il catalizzatore potrebbe usurarsi prima con tutta quella ubriacatura di benzina icon_wink.gif
 
1803360
1803360 Inviato: 6 Giu 2007 15:44
 

shoulderinside ha scritto:
2rtuning ha scritto:


Aprite la mente.... aprite la mente....


Tuning filosofico icon_biggrin.gif

C'è da tenere presente anche che la moto è euro3 e che molto probabilmente ai regimi inferiori la miscela è magra per rientrare nei limiti degli inquinanti.
Quindi una rimappatura dovrebbe tirare su la coppia ai bassi con relativa semplicità. Piuttosto mi viene il dubbio che il catalizzatore potrebbe usurarsi prima con tutta quella ubriacatura di benzina icon_wink.gif


finalmente si torna a parlare di cose utili ... icon_wink.gif
 
1803766
1803766 Inviato: 6 Giu 2007 16:24
 

nuvolerapide ha scritto:
- si compra questa moto perchè piace e per differenziarsi dalle solite scelte e si cerca di migliorarla in base ai propri gusti ed esigenze.


filosofia ineccepibile......la mia!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_lol.gif icon_lol.gif doppio_lamp_naked.gif
 
1805025
1805025 Inviato: 6 Giu 2007 19:06
 

shoulderinside ha scritto:
2rtuning ha scritto:


Aprite la mente.... aprite la mente....


Tuning filosofico icon_biggrin.gif

C'è da tenere presente anche che la moto è euro3 e che molto probabilmente ai regimi inferiori la miscela è magra per rientrare nei limiti degli inquinanti.
Quindi una rimappatura dovrebbe tirare su la coppia ai bassi con relativa semplicità. Piuttosto mi viene il dubbio che il catalizzatore potrebbe usurarsi prima con tutta quella ubriacatura di benzina icon_wink.gif


Io invece dopo l'installazione della centralina ho notato un calo nei consumi, e la uso come la uso sempre...
 
1807076
1807076 Inviato: 6 Giu 2007 23:07
 

Un arricchimento di carburante non necessariamente ti porta a consumare di più specie se hai un buon incremento di coppia...
Bilanciando i due e trovando il giusto punto si ha un aumento di rendimento e quindi un calo dei consumi...
E fisica il motore ideale e quello che ha rendimento 1....se ricordo bene e non dico cavolate...

Per il catalizzatore non saprei sicuramente si accorcia la sua vita...
Io troverei il modo di toglierlo e montare un finto catalizzatore...
Questo farebbe respirare di più il motore e aumentare leggermente la prestazione generale senza perdere nei bassi giri...

Il filtro aria non è sempre bene metterne uno più permeabile questo smagrisce ulteriormente la carburazione... non so se la centralina riesce a recuperare il gap a meno che in fase di rimappatura non si tiene conto di cio'... ma questo non si puo fare con un sistema regolabile come ci ha spiegato Motosega. -Ma ci vorrebbe una mappa gestibile e autoadattabile
 
1807303
1807303 Inviato: 6 Giu 2007 23:39
Oggetto: power commander
 

Se non ho capito male è una centralina aggiuntiva tipo quelle delle auto... e viene "cavalottata a monte della centralina originale"Ma ditemi deve essere regolata su un banco?o come?Ci sono delle mappature da scaricare ho visto il sito ma non ci ho capito molto
 
1807436
1807436 Inviato: 6 Giu 2007 23:53
 

MadEly ha scritto:
quoto motosega che penso abbia fatto un ottimo lavoro sulla sua motina considerando soprattutto che la usa tutti i giorni, compliments icon_wink.gif



Grassie... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif



2rtuning ha scritto:

Il filtro aria non è sempre bene metterne uno più permeabile questo smagrisce ulteriormente la carburazione... non so se la centralina riesce a recuperare il gap a meno che in fase di rimappatura non si tiene conto di cio'... ma questo non si puo fare con un sistema regolabile come ci ha spiegato Motosega. -

Ma ci vorrebbe una mappa gestibile e autoadattabile



Fortunatamente la Power commander dà la possibilità di fare ciò icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif



renesis ha scritto:
Se non ho capito male è una centralina aggiuntiva tipo quelle delle auto... e viene "cavalottata a monte della centralina originale"Ma ditemi deve essere regolata su un banco?o come?Ci sono delle mappature da scaricare ho visto il sito ma non ci ho capito molto


Se provi con la funzione Cerca il sito dà molte informazioni sulle centraline:

ti posto quello che mi ha convinto a sceglierla:

Questo è certo: meglio la PW Comm che rapid bike


Comunque si, è una centralina aggiuntiva, o per meglio dire sostitutiva, visto che la centralina originale resta dov'è e si tolgono solamente gli spinotti dei connettori e si attaccano quelli della Power commander, lasciando quelli originali lì accanto pronti ad essere ricollegati se magari volessi toglierla, la centralina ti arriva già pronta x essere montata e quando la ordini lasci detto al rivenditore la situazione della tua moto (se per esempio monti un filtro o hai anche uno scarico aftermarket , e nel caso dello scarico anche la marca e il modello).
La regolazione sul banco prova (solo di marca Dynojet, cioè i migliori sulla piazza) non è necessaria ma è consigliata, e per esempio a me hanno fatto pagare 70 euro tra montaggio e 2 turni di mappatura, e nel secondo ho assistito e mi hanno spiegato nel box come fanno a rimapparla. icon_cool.gif icon_cool.gif
In quanto allo scaricamento delle mappe la cosa è semplicissima: di tanto in tanto aggiornano le mappature sul sito principale con i filtri e i scarichi più recenti e venduti e nel qual caso tu lo abbia puoi rimappartela da solo...!!!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
1807634
1807634 Inviato: 7 Giu 2007 0:32
 

bastaaa!!!spiegata in maniera quasi didattica mi fai venir voglia di prelevare.... icon_razz.gif se funziona così sarà sulla mia prossima lista di Babbo Natale!!!! icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©