Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
antifurto per moto [consigli e pareri su vari modelli]
11553911
11553911 Inviato: 22 Mar 2011 18:32
 



ok...seguirò i vostri consigli...grazie a tutti....
 
11763023
11763023 Inviato: 2 Mag 2011 16:43
Oggetto: Re: Fine di un blocca-disco Kryptonite
 

Ciao a tutti,
intervengo come azienda che da 60 anni produce lucchetti, serrature e catene sperando di poter dire qualcosa di utile.

Per quanto riguarda il bloccadisco della kryptonite rotto con una martellata, dalla foto postata

immagini visibili ai soli utenti registrati


si vede bene che il corpo è in zama, materiale che effettivamente si può rompere abbastanza facilmente. Se prendete dei bloccadisco con il corpo in acciaio non si rompono con una martellata. Resta ovviamente il fatto che si possono neutralizzare svitando il disco.

Per quanto riguarda le catene, è vero come dice CroccoPollo, che si possono rompere con l’aiuto dell’azoto liquido, faccio però presente che l’azoto liquido non si compra dal tabaccaio e non si maneggia come una bomboletta di WD40: deve essere trasportato in recipienti particolari e che avendo una temperatura intorno ai -200 gradi va maneggiato con una certa cura per non rischiare di rimetterci le dita. Pur essendo quindi uno strumento potenzialmente a disposizione dei ladri direi che è molto meno comune e pratico di un bel paio di cesoie che si possono rubare in un cantiere o comprare in ferramenta. Diverso il discorso delle bombolette refrigeranti, quelle sì molto pratiche, ma inutili sull’acciaio e al più utili per facilitare la rottura della zama.

Una buona catena a in acciaio al nichel-cromo-molibdeno cementata e temprata con le maglie a sezione quadrata o esagonale di diametro 10mm o superiore è in genere la soluzione migliore dal punto di vista degli antifurti meccanici, soprattutto perché è l’unico sistema che permette di agganciare la moto ad un oggetto esterno (e si suppone fisso!). Nell’usare la catena bisogna fare attenzione a non farla appoggiare a terra, perché in questo caso diventa relativamente facile tagliarla con delle cesoie abbastanza lunghe appoggiando un braccio della cesoia per terra e caricando tutta la forza sull’altro. Sviluppare la stessa forza dovendo chiudere le braccia della cesoia con le 2 mani è di gran lunga più difficile.
 
11763048
11763048 Inviato: 2 Mag 2011 16:47
 

grazie, al fatto di non appoggiare la catena a terra, non avevo pensato. c'è sempre da imparare..... 0509_up.gif 0509_up.gif
 
11822365
11822365 Inviato: 13 Mag 2011 12:52
Oggetto: Antifurto universale moto
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
avrei intenzione di acquistare questo antifurto
Link a pagina di Cgi.ebay.it
però come dice la descrizione all'interno non sono presenti le istruzioni, qualcuno di voi l'ha già montato? Esiste uno schema standard di montaggio? Che ne pensate? eusa_think.gif

Grazie icon_biggrin.gif
 
11822493
11822493 Inviato: 13 Mag 2011 13:32
 

ma costa solo 9 euro... sarà solo la sirena che suona nel momento in cui premi il pulsante sul telecomando....se è cosi è utile se qualcuno si avvicina per ammirare il mezzo rotfl.gif
 
11822568
11822568 Inviato: 13 Mag 2011 13:47
 

le dovrebbe avere tutte le funzioni icon_asd.gif ci sono altri venditori che lo vendono a un prezzo più alto
 
11824392
11824392 Inviato: 13 Mag 2011 19:48
 

io l'ho montato è roba economica ma va benone se qualcuno la tocca la moto si mette a suonare e tanto mi basta perchè io uso sempre anche la catena icon_cool.gif
 
11824516
11824516 Inviato: 13 Mag 2011 20:12
 

BrainSpark per lo schema di montaggio come hai fatto? ho chiesto al venditore e ha detto che non c'è nessuna istruzione... eusa_doh.gif
 
11826410
11826410 Inviato: 14 Mag 2011 10:15
 

Stack ha scritto:
BrainSpark per lo schema di montaggio come hai fatto? ho chiesto al venditore e ha detto che non c'è nessuna istruzione... eusa_doh.gif

Strano perchè nel mio c'erano le istruzioni (oltretutto anche nella tua inserzione se ci fai caso si intravede il foglio delle istruzioni sotto la centralina) mò vedo se le trovo su google

Ultima modifica di BrainSpark il 14 Mag 2011 10:19, modificato 1 volta in totale
 
11826416
11826416 Inviato: 14 Mag 2011 10:16
 

eccole

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11826813
11826813 Inviato: 14 Mag 2011 13:02
 

grazie BrainSpark, appena lo monto farò sapere icon_wink.gif
 
11834292
11834292 Inviato: 16 Mag 2011 10:54
Oggetto: Antifurto satellitare
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao!

vorrei acquistare un antifurto satellitare e ho cercato informazioni su questo forum. Gli unici topic che ho trovato erano una sequela di "Non prenderlo tanto non serve a niente", "se hanno puntato la tua moto non c'è antifurto che regga", "Tanto ti mettono la moto in un camion piombato".

A parte le considerazioni sulle affermazioni di sopra, lette le quali si può lasciare la moto in folle e avviata in un parcheggio buio tutta la notte tanto non c'è modo di scongiurare un furto, vorrei capire se qualcuno sul forum ne ha montato uno e come si trova (marca, modello, caratteristiche, serietà dell'azienda/qualità percepita) e, se nello sfortunato caso gli avessero rubato la moto, sia riusciuto effettivamente a localizzarla e a rientrarne in possesso

Io ho provato a contattare lojack perché è l'unico marchio sul territorio a non usare il classico segnale gps ma uno in radiofrequenza in grado di trasmettere anche da dentro un camion o in un seminterrato solo che sono veramente disorganizzati, sono 2 settimane chiedo di montarne uno e non sono in grado di parlarsi tra azienda e installatori....

Grazie!

Matteo
 
11840892
11840892 Inviato: 17 Mag 2011 14:07
Oggetto: Antifurto elettronico
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Dopo varie recensioni lette qua e la ho deciso di abbandonare l'idea di un antifurto satellitare e di abbracciare quella di un antifurto elettronico.
Il problema è che non so proprio su che marca e modello andare. Quello che cerco dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

- Sensore di movimento/sollevamento
- Inserimento automatico dell'antifurto quando ci si allontana dal mezzo
- Sirena bella potente
- Modulo per invio di un sms nel momento in cui parte l'allarme
- Qualità generale del prodotto e dei cablaggi (vorrei evitare che cortocircuitando una freccia l'antifurto venga messo ko per dirne una)

Se qualcuno conosce un sistema antifurto che ha le suddette caratteristiche e potesse indicarmelo mi farebbe di certo un enorme favore.

Grazie!
 
11840917
11840917 Inviato: 17 Mag 2011 14:11
 

guarda nessun antifurto elettronico ha la possibilita di sms e la sirena per legge è 90 100db comunque c'è la cobra che è buono
 
11841018
11841018 Inviato: 17 Mag 2011 14:25
 

giorgiocentauro ha scritto:
guarda nessun antifurto elettronico ha la possibilita di sms e la sirena per legge è 90 100db comunque c'è la cobra che è buono


100db dovrebbero essere più che sufficienti (130 è la soglia del dolore icon_biggrin.gif )

Per quanto riguarda il modulino sms mi spiace cavoli... sarebbe stato perfetto per me.... ma nemmeno qualche modulino da prendere separato su ebay che in caso di una qualche rilevazione (movimento ad esempio) invii un sms non si trova?
 
11841083
11841083 Inviato: 17 Mag 2011 14:37
 

Io ho da poco acquistato questo Link a pagina di Raviweb.it

E' un localizzatore satellitare e ha il rilevatore di movimento. Lo programmi via sms e ti avvisa via sms, Reagisce a eventi tipo urto o stacco cavi, inviando un sms, Puoi staccare l'limentazione o tracciare lo spostamento.
Non l'ho ancora fatto montare, quindi non possao darti feedback, ma mi è sembrato, sulla carta, una buona spesa (ho trovato qualche topic in giro per forum che ne parlano abbastanza bene).
 
11842631
11842631 Inviato: 17 Mag 2011 19:04
 

curiosità...quanto lo hai pagato?
 
11845186
11845186 Inviato: 18 Mag 2011 9:28
 

Mi è costato 250 più spese di spedizione.
Naturalmente dovrò aggiungerci le spese di montaggio (non so ancora quanto) poichè non ho le capacità per farlo da me.
 
11852542
11852542 Inviato: 19 Mag 2011 14:28
Oggetto: Re: Antifurto satellitare
 

metalmilitia ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao!

vorrei acquistare un antifurto satellitare e ho cercato informazioni su questo forum. Gli unici topic che ho trovato erano una sequela di "Non prenderlo tanto non serve a niente", "se hanno puntato la tua moto non c'è antifurto che regga", "Tanto ti mettono la moto in un camion piombato".

A parte le considerazioni sulle affermazioni di sopra, lette le quali si può lasciare la moto in folle e avviata in un parcheggio buio tutta la notte tanto non c'è modo di scongiurare un furto, vorrei capire se qualcuno sul forum ne ha montato uno e come si trova (marca, modello, caratteristiche, serietà dell'azienda/qualità percepita) e, se nello sfortunato caso gli avessero rubato la moto, sia riusciuto effettivamente a localizzarla e a rientrarne in possesso

Io ho provato a contattare lojack perché è l'unico marchio sul territorio a non usare il classico segnale gps ma uno in radiofrequenza in grado di trasmettere anche da dentro un camion o in un seminterrato solo che sono veramente disorganizzati, sono 2 settimane chiedo di montarne uno e non sono in grado di parlarsi tra azienda e installatori....

Grazie!

Matteo




Secondo me se proprio vuoi mettere un antifurto satellitare vai di Lojack, a me è parso il più affidabile. Dovrebbe costare sulle 500 l'installazione e 150 euro l'anno l'abbonamento, ma i pacchetti cambiano asseconda del tipo di servizio scelto. E' ovvio che se il ladro sa che c'è il rilevatore lojack sulla moto, lo trova e lo stacca bounanotte ai suonatori..
 
13768534
13768534 Inviato: 18 Set 2012 21:42
Oggetto: Re: Fine di un blocca-disco Kryptonite
 

ViroSpa ha scritto:
Ciao a tutti,

Una buona catena a in acciaio al nichel-cromo-molibdeno cementata e temprata con le maglie a sezione quadrata o esagonale di diametro 10mm o superiore è in genere la soluzione migliore dal punto di vista degli antifurti meccanici, soprattutto perché è l’unico sistema che permette di agganciare la moto ad un oggetto esterno (e si suppone fisso!). Nell’usare la catena bisogna fare attenzione a non farla appoggiare a terra, perché in questo caso diventa relativamente facile tagliarla con delle cesoie abbastanza lunghe appoggiando un braccio della cesoia per terra e caricando tutta la forza sull’altro. Sviluppare la stessa forza dovendo chiudere le braccia della cesoia con le 2 mani è di gran lunga più difficile.


Ma qualche esempio di catene sul mercato in acciaio nichel-cromo-molibdeno? grazie icon_smile.gif
 
13770165
13770165 Inviato: 19 Set 2012 13:54
Oggetto: Re: Fine di un blocca-disco Kryptonite
 

ViroSpa ha scritto:

"Una buona catena a in acciaio al nichel-cromo-molibdeno cementata e temprata con le maglie a sezione quadrata o esagonale..."

Perché la sezione poligonale è meglio di una rotonda?
Lamps,
F.
 
13770772
13770772 Inviato: 19 Set 2012 16:17
 

a me ha salvato la catena...anzi le catene...l'antifurto me lo hanno distrutto....addirittura la centralina l'ho ritrovata a 50 metri....
 
13772794
13772794 Inviato: 20 Set 2012 11:10
Oggetto: Re: Fine di un blocca-disco Kryptonite
 

ilfre89 ha scritto:


Ma qualche esempio di catene sul mercato in acciaio nichel-cromo-molibdeno? grazie icon_smile.gif


Beh, tanto per cominciare le Viro icon_biggrin.gif

Tieni presente che quelle prodotte fino all'anno scorso erano al nichel-cromo-molibdeno, da quest'anno sono al manganese, che a parità di caratteristiche meccaniche pone meno problemi di inquinamento rispetto al cromo in fase di produzione.
 
13772798
13772798 Inviato: 20 Set 2012 11:11
Oggetto: Re: Fine di un blocca-disco Kryptonite
 

FilippoC79 ha scritto:

Perché la sezione poligonale è meglio di una rotonda?
Lamps,
F.


Perché le teste delle cesoie comunemente utilizzate sono pensate per tagliare proprio i profili tondi (tondini, reti elettrosaldate, catene da cantiere, ecc.).
 
13776915
13776915 Inviato: 21 Set 2012 14:11
Oggetto: Re: Fine di un blocca-disco Kryptonite
 

ViroSpa ha scritto:


Beh, tanto per cominciare le Viro icon_biggrin.gif

Tieni presente che quelle prodotte fino all'anno scorso erano al nichel-cromo-molibdeno, da quest'anno sono al manganese, che a parità di caratteristiche meccaniche pone meno problemi di inquinamento rispetto al cromo in fase di produzione.


E su quale prezzo si aggirano?
 
13785033
13785033 Inviato: 24 Set 2012 15:05
 

Parlando di prezzi di listino, che dai rivenditori dovresti riuscire a trovare scontati, andiamo dai
75 euro di questa (catena+lucchetto):
Link a pagina di Viro.it
ai 158 euro di questa (sempre catena+lucchetto), che è il top di gamma:
Link a pagina di Viro.it
 
14657088
14657088 Inviato: 26 Set 2013 9:37
Oggetto: consigli su antifurto moto
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao spero sia la sezione giusta del forum per la mia domanda

Sto per prendere la mia prima moto ma è senza nessun tipo di antifurto (solo bloccasterzo)

Essendo un hornet ed essendo già stata rubata una volta dal precedente proprietario vorrei prendere delle precauzioni:

Vorrei comprare e farci montare un antifurto con telecomando e magari anche un buon blocca disco.

Non ho idea delle marche e dei prezzi essendo il mio primo due ruote... Consigli?
 
15388569
15388569 Inviato: 1 Lug 2015 16:27
Oggetto: Proteggere la moto [da furto] urgente
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti ho acquistato da poco un enduro 50cc e vorrei i consigli migliori per proteggere la moto entro questo pomeriggio per un motivo che ora non sto a spiegarvi troppo lungo, vi spiego io ho già una catena pagata circa 40 euro con una chiusura strana.. in pratica è una specie di strumento in acciaio con due fuori per due grosse viti che si possono alzare e abbassare e in pratica queste viti vengono inserite dentro la maglia della catena e girata la chiave vengono bloccate in modo che per fare uscire la catena bisogna per forza fare alzare la viti non so se avete capito..percaso qualcuno ha questo tipo di lucchetto e mi sa dire se è sicuro? e poi ho un bloccadisco con allarme 110dba, si fa sentire parecchio..cosa altro mi consigliate? io avevo pensato oltre alla catena e al bloccadisco, di comprare un altro bloccadisco uguale a questo e di comprare il localizzatore con sim che mi invia i messaggi con la posizione, mi chiama ecc non ditemi assicurazione per il furto perchè la moto l'ho pagata meno di 1000 e qualsiasi agenzia mi chiede più del valore di quest'enduro... grazie a tutti e perfavore è urgente
 
15388694
15388694 Inviato: 1 Lug 2015 18:29
 

Ciao, 40€ per una catena e un lucchetto sono pochi. Anche prendendo prodotti di fascia alta non sei mai al sicuro. Una volta tranciata la catena o il lucchetto si carica tutto su un furgone e tanti saluti.
Il ladruncolo lo fermi anche, chi te la vuole portare via seriamente no.

Sul forum c'è una discussione su catene e lucchetti "non convenzionali" che sono molto robusti.
 
15388695
15388695 Inviato: 1 Lug 2015 18:34
 

Grazie, credi che una possibile soluzione possa essere il localizzatore? E poi secondo te potrei ritenermi più tranquillo visto che il mercato dei 50ini rubati si ferma ai motorini tipo liberty e non agli enduro?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©