Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
runner 180 2t consigli
1253904
1253904 Inviato: 1 Mar 2007 12:30
Oggetto: runner 180 2t consigli
 



Salve a tutti, è parecchio tempo che vorrei comprare un runner 180 2t, vorrei avere se possibile qualche consiglio e qualche opinione di qualcuno che lo ha guidato (io purtroppo non ho mai avuto l'occasione).

Vorrei anche chiedervi se il difetto del telaio nella parte posteriore (ho visto molti runner , compreso quello che vorrei acquistare, con la ruota non in asse con il telaio) si puo aggiustare oppure è proprio una cosa irrimediabile.

premettendo che vengo da un sh 150 vorrei sapere anche se in qualità di prestazioni il runner va molto meglio...grazie
 
1253936
1253936 Inviato: 1 Mar 2007 12:42
 

il runner 180 è 2t di conseguenza aspettati un motore che urla tanto e spinge solo in alto...
 
1253944
1253944 Inviato: 1 Mar 2007 12:45
 

ok, anche se il mecca mi ha detto che ha molta coppia quindi dovrebbe spingere bene sempre, non credi?
 
1253970
1253970 Inviato: 1 Mar 2007 12:52
 

in pratica ha molta coppia ma in alto... inoltre il regime di coppia massima è molto vicino a quello di potenza massima... quindi nelle spalancate il motore frulla tra coppia e potenza... di conseguenza spinge molto forte...
a patto di non chiudere la manetta... nella ripresa in due o in salita (costringi il motore a medi regimi) potrebbe essere un pò fiacco...

per questo ti avevo detto che urla tanto(inteso come gira alto il motore)...
comunque consuma abbastanza e la potenza non gli manca...

purtroppo io nutro una sorta di antipatia per i motori di scooter 2 tempi sopra i 50... non hanno neanche 20 cv e la gente ti vuol far credere che vanno fortissimi...
sinceramente, essendo un felicissimo possessore di un HM 125, mi fanno un pò ridere...

comunque secondo me è un buon mezzo...

Ultima modifica di simeo il 1 Mar 2007 13:09, modificato 1 volta in totale
 
1253979
1253979 Inviato: 1 Mar 2007 12:55
 

ma tu ne hai mai provato uno? Quindi me lo sconsigli dato che vengo da un sh 150?
 
1254015
1254015 Inviato: 1 Mar 2007 13:02
 

a livello prestazionale è molto + sveglio del SH150... però dipende da cosa ci vuoi fare...

se ti interessa l'elaborazione vai sul sicuro... i 2t sono molto + economici e facili da manomettere...

se lo useresti normalmente considera che va a miscela (quindi tutte le noi... l'olio che si consuma, marmitta che si tappa ecc...) e che consuma un pò... le riviste (sempre molto ottimiste..) lo davano a 18km/l...
inoltre ha una ciclistica ispirata alla moto... personalmente l'ho guidato e non mi ha affatto entusiasmato... dato che nonostante l'impegno dei progettisti non è una moto... quindi non sai come guidarlo... è molto impegnativo da mettettere giù... si guida di corpo... ovvimante in compenso è piantato all'asfalto quindi è molto sicuro...
non ha la pedana..

comunque valuta molto anche il fattore gusto... quello per me è sempre il + determinante... se ti piace prendilo
 
1254047
1254047 Inviato: 1 Mar 2007 13:09
 

e per quanto riguarda la parte del telaio posteriore che tende a deformarsi sai qualcosa? nel senso se si puo aggiustare?
 
1254054
1254054 Inviato: 1 Mar 2007 13:10
 

non è il telaio storto ma + semplicemente le scocche non allineate alla ruota...
non ci sono problemi di natura tecnica... ma solo di natura estetica...certo non è bello da vedere...

comunque controlla che anche altri presentino il difetto, potrebbe essere di natura congenita dovuto all'età...

ciao
 
1254059
1254059 Inviato: 1 Mar 2007 13:11
 

se ti piace la comodita sh senno runner io l'ho provato sia originale k cn il 180 malossi e tt e ti posso dire ke il motore è una bomba vola a tt i regimi si alza di gas e beve molto quindi se nn badi molto alle spese vai di unenr 180 poi vedi tu k uso ne farai?intensivo o giri pomeridiani ks...
 
1254068
1254068 Inviato: 1 Mar 2007 13:13
 

ciao, guarda lo userei per uscirci il pomeriggio, che ne so 20, 30 km al giorno al massimo, solo che in città se ne vedono veramente pochi
 
1254078
1254078 Inviato: 1 Mar 2007 13:16
 

davide6987 ha scritto:
ciao, guarda lo userei per uscirci il pomeriggio, che ne so 20, 30 km al giorno al massimo, solo che in città se ne vedono veramente pochi


ho capito sei cotto del runner...
prendilo...controlla che sia in buone condizioni... e' un 2t se qualcosa non va... te ne accorgi eccome...
 
1254082
1254082 Inviato: 1 Mar 2007 13:16
 

altola, io l'ho provato il runner 180, a 16 anni, e ti posso dire che ne sono rimasto a dir poco affascinato, ha un allungo mozzafiato e un ottimo scatto, l'unica pecca potrebbero essere i freni che vanno strizzati per bene
 
1254108
1254108 Inviato: 1 Mar 2007 13:20
 

allora vai di runner e stop, tanto lo smonti e lo rimonti cn poco....un 4t è gia un'altra storia poi il runenr è fantastico ha tt e se ti vuoi divertire lo fai xk viaggia e pieghi...
 
1254133
1254133 Inviato: 1 Mar 2007 13:25
 

maurogerman89 ha scritto:
altola, io l'ho provato il runner 180, a 16 anni, e ti posso dire che ne sono rimasto a dir poco affascinato, ha un allungo mozzafiato e un ottimo scatto, l'unica pecca potrebbero essere i freni che vanno strizzati per bene


mi permetto di correggerti... come allungo fa sui 125km/h... quindi siamo a livelli di un 200 4t (anzi un pelino sotto...)
la cosa divertente è che il motore frulla molto di +... il 4 t per filosofia adotta trasmissioni che sfruttano tanto i regimi di coppia max che sono relativamente bassi...

il runner invece sfrutta una trasmissione che permette di sfruttare molto la potenza anche in ripresa e non solo in allungo... in pratica è molto+ reattivo alle medie velocità... in pratica sugli 80 spalancando risulta+ sveglio...

comunque tu hai un sh 2 valvole quindi il comportamento è molto simile ma il runner ti risulterà + nervoso quindi molto +divertente...

rispetto a un 4valvole risulta decisamente + sveglio ma nell'allungo ha poche speranze...
 
1254139
1254139 Inviato: 1 Mar 2007 13:26
 

ok, ti ringrazio per la precisione! icon_biggrin.gif
 
1254152
1254152 Inviato: 1 Mar 2007 13:28
 

davide6987 ha scritto:
ok, ti ringrazio per la precisione! icon_biggrin.gif


comunque per i giri pomeridiani vai di runner... poi al massimo metti una marmittina e un vario... e allora inizia a spingere molto forte...

prendilo!!

comunque riguardo allo scooter 180 2t non aspettarti di restare appeso al manubrio... servirebbero almeno una 30ina di Kw... (quelli che ho io... icon_wink.gif )...
 
1254419
1254419 Inviato: 1 Mar 2007 14:40
 

i motori x scooter 2tempi 125-180 sono molto prestazionali anke sotto il punto di vista della coppia, se li confrontiamo ad un motore per moto 125.
hanno un diagramma delle luci molto piu' basso quindi hanno molta coppia anche ai bassi regimi. infatti un runner180 nn pensate ke faccia piu' di 10000 giri. però anche ai bassi e medi è sempre pronto. ecco xkè nn hanno bisogno di valvole parzializzatrici allo scarico
 
1255120
1255120 Inviato: 1 Mar 2007 16:33
 

Giovanni-SH ha scritto:
i motori x scooter 2tempi 125-180 sono molto prestazionali anke sotto il punto di vista della coppia, se li confrontiamo ad un motore per moto 125.
hanno un diagramma delle luci molto piu' basso quindi hanno molta coppia anche ai bassi regimi. infatti un runner180 nn pensate ke faccia piu' di 10000 giri. però anche ai bassi e medi è sempre pronto. ecco xkè nn hanno bisogno di valvole parzializzatrici allo scarico


si però la moto che ho io si presenta con una coppia di 21Nm a 10000rpm e 11 a 5000rpm... tenuto conto che supera di poco il quintale (quanto un 50ino) dimmi tu se ti sembra vuota...

per i vari rotax 125 non saprei non avendone mai avuto uno per le mani...

PS: in effetti credo che i CR Honda siano un pò unici nel loro segmento... inoltre la valvola rave allo scarico si impone quando l'arco di regime diventa troppo ampio... il runner farà in tutto 8000rpm...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©