Leggi il Topic


estratore per volano e frizione con soli 3.70€ [fai da te]
526109
526109 Inviato: 3 Ago 2006 0:25
Oggetto: estratore per volano e frizione con soli 3.70€ [fai da te]
 

salve ragazzi, ogni volta che dovevo aprire un motore erano dolori, togliere il volano un impresa per non parlare dell'albero e della frizione.
quando mi andava bene andavo dal meccanico vicino casa e con degli estrattori per scooter dopo un bel po di lavoro per incastarli riuscivo nell'impresa.
oggi mi sono rotto e ho decciso di provare a costruirmi l'estratore per volano frizione ed albero della mia cinesina che sto elaborando.
sono andato al brico vicino casa ed ho comprato un listello di legno a sezione quadrata 4cmX4cm due bulloni da 6mm lunghi 10cm e un bullone da 10mm con relativo dado e rondellone lungo 13cm
arrivato a casa ho tagliato un pezzo di 25cm dal listello, ed ho con il calibro preso le misure delle distanze dei fori filetati del volano, ho forato con tali misure il pezzo di listello in tutto 5 fori (2 anche per la frizione e l'albero che sono piu distanti) ho posizionato i bulloni ed ho provato a estrarre il volano tempo 3 minuti ed era fuori poi ho preso le misure dei fori di fissaggio della campana della frizione alltri 2 fori sul listello stesso procedimento un paio di minuti e via anche l'albero. sono troppo soddisfatto.
domani vi posto le foto cosi magari vi è più chiaro come fare
 
526212
526212 Inviato: 3 Ago 2006 1:17
 

postaci qualche foto se puoi.
Grazie
 
526329
526329 Inviato: 3 Ago 2006 7:36
 

questa è la mia realizzazione .

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



vi consiglio di usare legname robusto min 4x4cm di sezione.[/img]
 
526331
526331 Inviato: 3 Ago 2006 7:40
 

questa è la mia realizzazione .

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



vi consiglio di usare legname robusto min 4x4cm di sezione.
 
528196
528196 Inviato: 3 Ago 2006 17:49
 

Molto artigianale,
ma l'idea è valida.

Per smontare il volano in realtà è sufficiente usare solo le due viti,
da inserire nei fori predisposti per lo smontaggio.

Esce in un attimo.

Per il discorso frizione e albero,
comoda anche la soluzione presentata icon_wink.gif
 
529273
529273 Inviato: 4 Ago 2006 0:44
 

ho provato col metodo delle viti ma vanno a premere proprio sul cono del carter che alloggia il cuscinetto ed il paraolio, quindi su una superfice inclinata, ho mangiato i carter per nulla.
con questo estratore anche se molto artigianale mi va molto meglio e faccio prima, inoltre toglie anche frizione ed albero motore con una facilità estrema. e mi evita di andare sempre dal meccanico per queste cavolate.
 
601501
601501 Inviato: 1 Set 2006 18:55
 

va molto bene anche per smontare le frizioni regolabili a due masse
 
608101
608101 Inviato: 4 Set 2006 8:14
 

Segue un pò il concetto di quello ke è, dalle mie parti kiamato, tirabollo.
Purtroppo nn posso spiegarvi di preciso a cosa servi poikè i suoi impieghi nn sono del tutto legali; con la sola differenza ke vi è una massetta scorrevole lungo l'asse centrale, in questo caso il bullone, ke ha lo scopo di aiutare ad estrarre ciò ke si vuole dando colpetti all'indietro contro l'impugnatura.
 
610637
610637 Inviato: 4 Set 2006 19:40
 

Ottima ed economica la soluzione del buon gnomo icon_wink.gif

Per chi non avesse capacità costruttive,
o lo vuole comprare già pronto,
qui ne vendono di varie versioni,
per smontaggi di vari particolari,
consiglio,comunque,prima di acquistare,
di chiedere al venditore se il prodotto è compatibile con il motore che dovete aprire.


Link a pagina di Gmmoto.com


icon_wink.gif
 
615605
615605 Inviato: 5 Set 2006 22:50
 

Jason_W ha scritto:
Segue un pò il concetto di quello ke è, dalle mie parti kiamato, tirabollo.
Purtroppo nn posso spiegarvi di preciso a cosa servi poikè i suoi impieghi nn sono del tutto legali; con la sola differenza ke vi è una massetta scorrevole lungo l'asse centrale, in questo caso il bullone, ke ha lo scopo di aiutare ad estrarre ciò ke si vuole dando colpetti all'indietro contro l'impugnatura.

dicesi per aprire serrature?!?!?!!?!? icon_lol.gif
 
641338
641338 Inviato: 13 Set 2006 14:29
 

Gnomo, voglio anche io costruirmi questo estrattore. Ma la frizione come si smonta? devo prima svitare qualcosa e poi estrarla?
 
941809
941809 Inviato: 11 Dic 2006 19:15
 

stavo appunto per domandare come avevate fatto per estrarre la frizione, perchè io ho fatto un estrattore solo per il volano, che era più semplice


grazie per la spiegazione, questo forum e' come sempre utilissimo ^^


domani vado a comprare il listello per farmelo

tks
 
941983
941983 Inviato: 11 Dic 2006 19:50
 

anche io sto costruendo un estrattore per la frizione cha funge anche da blocco per essa, senza ogni volta dover montare un blocca pistone
sicuramente è meno rifinito di quello di legno appena fatto posto foto
 
943162
943162 Inviato: 11 Dic 2006 23:56
 

con le frizioni regolabili a due masse non ci sono problemi si smontano in un attimo perche hanno i fori dove montare l'estratore. mentre per le frizioni originali delle cina ad aria nascono un po di problemi bisogna prima togliere le molle poi svittare i perni fulcro delle massette togliere tutte le massette e avvitare l'estratore o le viti dove stavano i perni fulcro delle massette
 
955738
955738 Inviato: 15 Dic 2006 18:11
 

Gnomo puoi postare le misure esatte please!!! eusa_pray.gif Quindi và bene per tutte le friz. a due masse??(polini,zocchi ecc...) o solo sù le orig.?
 
957200
957200 Inviato: 15 Dic 2006 23:56
 

per le misure devi vedere la distanza dei fori della frizione male che vada col trapano aggiungi due buchi oppure usi un'altra barra di legno apposita.
per farlo universale dovresti fare dei fori lunghi quanto il legno in modo che le viti possano scorrere
 
958189
958189 Inviato: 16 Dic 2006 15:01
 

Quindi bisogna regolarsi di volta in volta?
 
961216
961216 Inviato: 17 Dic 2006 17:21
 

certo ogni pezzo ha misure diverse, quello della foto ad esempio è fatto sulle misure delle frizioni regolabili delle cina ad aria a cui sono poi stati aggiunti i fori per smontare l'abero motore dai carter e per smontare il volano
 
1312917
1312917 Inviato: 14 Mar 2007 12:01
 

posso usare anche un pezzetto di ferro?
 
2864445
2864445 Inviato: 5 Nov 2007 10:43
 

dove lo compri un estrattore per volano?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©