Leggi il Topic


la mia donna vuole la centralina.... [636/05]
235958
235958 Inviato: 28 Feb 2006 1:33
Oggetto: la mia donna vuole la centralina.... [636/05]
 

ciao figli della kawa.....
la mia donna ieri quando eravamo in intimita icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
e parlavamo del + e del -.mi ha sussurrato che visto che ormai ci frequentiamo da un pò icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ch'è giunto il momento di regalarle una centralina e ovviamente un bel filtro aperto
ragazzi qualche consiglio e qulche sito dove recuperare a buon prezzo icon_lol.gif icon_lol.gif icon_razz.gif icon_lol.gif icon_razz.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif

ps.la mia 636 monta l'akrapovic icon_twisted.gif (omologato)
 
235968
235968 Inviato: 28 Feb 2006 2:01
 

centralina powercommander III usb...
filtro un bel bmc...

su ebay trovi tanta bella robina... le centraline vengono via a 270 con s.s. incluse...
 
236021
236021 Inviato: 28 Feb 2006 9:33
 

....confermo Ice,
proprio ieri ho preso negli stati uniti la PCIIIUSB, pagata un po meno che qui in italia ma ho la dogana, su ebay la trovi a 275 spese di spedizione incluse.

io ho anche un filtro K&N e nel giro di 1-2 settimane dovrei accaparrarmi anche un terminale probabilmente un GPR.
 
238672
238672 Inviato: 1 Mar 2006 22:01
 



grazzzzzzie ragazzi
 
239278
239278 Inviato: 2 Mar 2006 14:07
 

raga, ma alla fine cosa da in più una centralina e un filtro aperto? Intendo dire...ne ha veramente bisogno o è un più un fatto "psicologico / emotivo" ? icon_smile.gif
 
239298
239298 Inviato: 2 Mar 2006 14:29
 

La differenza c'è se il lavoro è fatto bene icon_smile.gif
Se tu monti uno scarico aperto e un filtro sportivo il motore respira meglio e entra più aria nella camera di combustione.
A questo punto bisogna adeguare la carburazione in genere ingrassandola per far rendere al meglio i componenti installati.
Per assurdo una moto modificata potrebbe avere prestazioni inferiori di un originale perchè la carburazione non è adeguata icon_cool.gif
 
239418
239418 Inviato: 2 Mar 2006 15:39
 

anch'io pochi giorni fa ho posta la stesa domanda su un'altro forum.... di seguito le risposte degli utenti:

questa era la mia domanda:

"oglietemi una curiosità..... dato che non ho mai avuto occasione di provare prima e dopo una moto con la PCIII.... ma si sente veramente così tanto come dicono il diverso modo di erogazione, di coppia e tutto quello che ci stà attorno?"

e queste le risposte

"provala e poi mi dici........ 1000 a 7000 noti una piccola differenza da 8000 in su sembra che entra il turbo, si sente parecchio io peso 90 kg x 1,90 di altezza, in 3 a 12000 giri tende ad alzarsi di anteriore.... sembra un'altra moto"

altra.....

"nemmeno io credevo di sentire tutta questa differenza, ma ti dico che e parecchio scorbutica da 8000 in su, infatti ora in curva ho un pò di paura aprire a palla, poi ho notato che prima a 180km/h per esempio ci arrivavi in 500 metri, mentre ora ne bastano 300, i metri li ho messi simbolicamente per rendere l'idea, l'ho provata in un lungo rettilineo che faccio sempre ed ho i miei punti di riferimento, a 180 e arrivata molto prima del punto di riferimento che avevo prima....."
 
239529
239529 Inviato: 2 Mar 2006 16:49
 

zanna77 ha scritto:
anch'io pochi giorni fa ho posta la stesa domanda su un'altro forum.... di seguito le risposte degli utenti:

questa era la mia domanda:

"oglietemi una curiosità..... dato che non ho mai avuto occasione di provare prima e dopo una moto con la PCIII.... ma si sente veramente così tanto come dicono il diverso modo di erogazione, di coppia e tutto quello che ci stà attorno?"

e queste le risposte

"provala e poi mi dici........ 1000 a 7000 noti una piccola differenza da 8000 in su sembra che entra il turbo, si sente parecchio io peso 90 kg x 1,90 di altezza, in 3 a 12000 giri tende ad alzarsi di anteriore.... sembra un'altra moto"

altra.....

"nemmeno io credevo di sentire tutta questa differenza, ma ti dico che e parecchio scorbutica da 8000 in su, infatti ora in curva ho un pò di paura aprire a palla, poi ho notato che prima a 180km/h per esempio ci arrivavi in 500 metri, mentre ora ne bastano 300, i metri li ho messi simbolicamente per rendere l'idea, l'ho provata in un lungo rettilineo che faccio sempre ed ho i miei punti di riferimento, a 180 e arrivata molto prima del punto di riferimento che avevo prima....."



Ascolta.... io le vendo, perciò ti dico che sul kawa 636 c'è un bel miglioramento di accelerazione e di prontezza, un incremento più avvertibile in medi regimi che ai massimi, dove con usbIII + mod. di anticipo ti da un reale guadagno di 3 -4 cv perciò niente turbo e niente 300mt invece di 500mt..... ma migliora e si sente, ,,
poi il fatto che la tua centralina arrivi di importazione America spero che vada bene .... perchè la Ferracci su quelle non risponde di nulla, uno perchè le specifiche non sono uguali due perchè da l'assistenza e la garanzia solo a quelle per i modelli "Europa" icon_rolleyes.gif
 
239537
239537 Inviato: 2 Mar 2006 16:56
 

kidirect ha scritto:
La differenza c'è se il lavoro è fatto bene icon_smile.gif
Se tu monti uno scarico aperto e un filtro sportivo il motore respira meglio e entra più aria nella camera di combustione.
A questo punto bisogna adeguare la carburazione in genere ingrassandola per far rendere al meglio i componenti installati.
Per assurdo una moto modificata potrebbe avere prestazioni inferiori di un originale perchè la carburazione non è adeguata icon_cool.gif


Bravo, Quoto ed aggiungo che infatti la Ferracci ti richiede prima della consegna la configurazione della moto, tipo di scarico , marca e modello, tipo di filtro, chiaramente il tutto provato per quel tipo di moto con una Mappa specifica, MA ATTENZIONE LE CENTRALINE AMERICANE HANNO ALTRI PARAMETRI, E LA FERRACCI NON Dà ASSISTENZA E MAPPATURE PER QUESTE CENTRALINE D'IMPORTAZIONE icon_eek.gif

Perciò rischiate di avere fra le mani un prodotto che peggiora le prestazioni..... icon_cry.gif
 
239607
239607 Inviato: 2 Mar 2006 17:44
 

Scusa Pitt ma intanto non prendertela con me per le risposte che mi hanno dato...io non centro un bel niente se vuoi fare due chiacchere con chi me le ha date vai su n****-*****a icon_wink.gif

poi scusa ma io che centro con ferracci? mica l'ho presa da lui no? sinceramente non mi sognerei nemmeno di andarci se ho una situazione a me sgradevole e non sarebbe certo problema suo mettermela a posto.

non capisco poi perchè dovrebbe essere un prodotto che peggiora le cose, in fin dei conti che venga venduta in europa o in america il produttore è sempre lo stesso no?

cosa intendi per parametri diversi?

fammi sapere icon_exclaim.gif
 
239625
239625 Inviato: 2 Mar 2006 18:02
 

in terza a 12000 giri tende ad alzarsi?!?!?!?!?!

ci crediamo o no?
 
239632
239632 Inviato: 2 Mar 2006 18:07
 

mha .... questo non lo so infatti non ho nemmeno fatto commenti!!!!!

una volta montata con anche lo scarico ci provo! icon_wink.gif
 
239789
239789 Inviato: 2 Mar 2006 19:59
 

zanna77 ha scritto:
Scusa Pitt ma intanto non prendertela con me per le risposte che mi hanno dato...io non centro un bel niente se vuoi fare due chiacchere con chi me le ha date vai su n****-*****a icon_wink.gif


Ciao Zanna,non c'è l'ho mica con te icon_smile.gif solo mi piace dire le cose come stanno e ti dico migliora, ma quelle dette prima (Non da te , ma riportate)
sono azzate .....

zanna77 ha scritto:
poi scusa ma io che centro con ferracci? mica l'ho presa da lui no? sinceramente non mi sognerei nemmeno di andarci se ho una situazione a me sgradevole e non sarebbe certo problema suo mettermela a posto.

non capisco poi perchè dovrebbe essere un prodotto che peggiora le cose, in fin dei conti che venga venduta in europa o in america il produttore è sempre lo stesso no?

cosa intendi per parametri diversi?

fammi sapere icon_exclaim.gif
icon_rolleyes.gif

La Ferracci perchè è l'importatore, ed è lui che da le garanzie , sulle Power-commander Europa, il produttore è lo stesso ma i parametri (norme antiinquinamento/catalizzatori/ tipo di benzina ) sono diversamente impostate le centraline originali e diversamente anche quelle aggiuntive perciò come disse ;

kidirect
MessaggioInviato: 2 Mar 06 13:29 Oggetto:
La differenza c'è se il lavoro è fatto bene
Se tu monti uno scarico aperto e un filtro sportivo il motore respira meglio e entra più aria nella camera di combustione.
A questo punto bisogna adeguare la carburazione in genere ingrassandola per far rendere al meglio i componenti installati.
Per assurdo una moto modificata potrebbe avere prestazioni inferiori di un originale perchè la carburazione non è adeguata

Allora se poi detta centralina non andasse bene, devi conoscere qualcuno di veramente capace dotato di banco prova + sonda fumi che darà con precisione nei vari regimi l'analisi della perfetta miscela aria/benzina per rimappare al meglio la centralina che poi andrà benissimo tieni conto che se fosse così la si deve rimappare da zero, ci vuole una giornata,
Quindi..... vari lanci al banco , analisi fumi , creazione di una mappa personalizzata.... spero tu abbia un amico , perchè un professionista per una mappatura cosi.... quanto ti prenderebbe?
Con una centralina Europea il lavoro lo fà in automatico la Ferracci, precisa per la moto e il suo equipaggiamento.
La mia non è una critica solo ti dico che una power-commander Americana se non hai un amico che te la mappa, o non serve a nulla...o peggiora.. icon_cry.gif o rimapparla a DOC.... ti costa il doppio... di quella prese qui...
 
239794
239794 Inviato: 2 Mar 2006 20:01
 

ferry ha scritto:
in terza a 12000 giri tende ad alzarsi?!?!?!?!?!

ci crediamo o no?


basta caricare una bonzona di 120 Kg come passeggero e vedrai che si alza in terza icon_lol.gif ... il tutto senza spendere nulla...
 
239814
239814 Inviato: 2 Mar 2006 20:12
 

Pitt69 ha scritto:
ferry ha scritto:
in terza a 12000 giri tende ad alzarsi?!?!?!?!?!

ci crediamo o no?


basta caricare una bonzona di 120 Kg come passeggero e vedrai che si alza in terza icon_lol.gif ... il tutto senza spendere nulla...


LOL icon_smile.gif

Ragazzi, ho notato una cosa sul sito Powercommander, per la 636 2005, c'è la mappatura per scarico leovince completo e filtro aria stock o aftermarket. Questo che vuol dire? Che se uno ha solo il terminale si attacca? O è semplicemente un modo per dire "cosa ti compri a fare la centralina se non hai il terminale completo...?"
 
239831
239831 Inviato: 2 Mar 2006 20:18
 

ferry ha scritto:
Pitt69 ha scritto:
ferry ha scritto:
in terza a 12000 giri tende ad alzarsi?!?!?!?!?!

ci crediamo o no?


basta caricare una bonzona di 120 Kg come passeggero e vedrai che si alza in terza icon_lol.gif ... il tutto senza spendere nulla...


LOL icon_smile.gif

Ragazzi, ho notato una cosa sul sito Powercommander, per la 636 2005, c'è la mappatura per scarico leovince completo e filtro aria stock o aftermarket. Questo che vuol dire? Che se uno ha solo il terminale si attacca? O è semplicemente un modo per dire "cosa ti compri a fare la centralina se non hai il terminale completo...?"


No, quelle sono tra le mappe più diffuse se non c'è lì te la mandano loro previo numero della centralina, con le specifiche precise a quello che hai montato icon_wink.gif
 
239847
239847 Inviato: 2 Mar 2006 20:27
 

ok Pitt grazie delle info.....

....ma ti credo anche perchè è da un po che ti vedo scrivere e sicuramente dato che sei nel campo non sei certo l'ultimo arrivato!!!!

spero comunque di non peggiorare le cose.... purtroppo ormai l'ho presa icon_evil.gif vi saprò dire appena la monto icon_rolleyes.gif
 
239849
239849 Inviato: 2 Mar 2006 20:28
 

Io avrei una teoria e ditemi se sbaglio:

la sonda lambda installata sui collettori originali non è altro che un sensore che collegato alla centralina originale permette a quest'ultima di elaborare i dati in modo da rendere il rapporto aria/benzina (carburazione) adeguato ai diversi regimi.

L'installazione di una centralina aggiuntiva sarebbe quindi necessaria solo nel caso di sostituzione dei collettori originali (con annesso catalizzatore "tappo") i quali, non avendo la sonda lambda come sensore, non permeterebbero alla centralina originale di rilevare i dati correttamente ed adeguare la carburazione; per questo infatti le centraline vanno mappate a seconda dell'impianto che si installa.

A me parrebbe quindi superfluo, lasciando i collettori originali, andare a installare un'altra centralina solo per complicarsi la vita, e si spiegherebbe anche perchè le mappature vengono fornite solo per gli impianti completi dato che solo in quel caso avrebbere motivo di essere installata.

Spero di essere stato chiaro e se ho sbagliato in qualcosa ditemi pure icon_wink.gif
 
239894
239894 Inviato: 2 Mar 2006 20:44
 

La centralina aggiuntiva si può istallare per migliorare il complesso prestazionale, è chiaro che se si cerca la prestazione di solito si cambia tutto l'impianto di scarico, ma le centraline riescono a migliorare le prestazioni anche solo con il cambio del terminale , e in quelle moto dove vi è sonda operante , questa continua a lavorare ma il range di cambiamento di una centralina originale è ristrettissimo al contrario di una supplementare dove in certi casi si va ad aggiungere o togliere perfino il 30% di benzina su determinati regimi, bisogna tenere conto che le impostazioni originali tengono conto di prestazioni / consumi / inquinamento etc... mentre la centralina supplementere mira all'esclusivo incremento prestazionale, che a volte è solo lieve e a volte è più corposo.
Per riportare un esempio già citato la KAWA z 750 CON la sola modifica dell'air-box e il power usbIII ha un incremento di 6-7 cv con tutto l'impianto di scarico originale icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©