Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
[Come] lasciare la frizione [consigli]
1834744
1834744 Inviato: 11 Giu 2007 22:27
Oggetto: [Come] lasciare la frizione [consigli]
 

allora, ciao a tutti

io fra poco dovro passare da un motorino ( 50 ) a un motard 125

io ho gia guidato moto a marce ( da a mici ) e + o meno me la cavo..cioè nn mi fermo, vado avanti ma vi volevo kiedere una cosa

c'è un metodo o un punto preciso per lasciare la frizione in partenza???
perkè io faccio molto istintivamente e ho paura di andare a sbagliare per esempio all'eame pratico!!!!

grazie in anticipo a ki mi rispondera!!
 
1834768
1834768 Inviato: 11 Giu 2007 22:31
 

guarda il modo + semplice è questo:
quando sei in folle accelera molto poco giusto ad arrivare a 2000-2500 giri e poi lasci piano piano la frizione...così vai sul sicuro!!!
 
1834845
1834845 Inviato: 11 Giu 2007 22:40
 

tt questione d pratica
 
1834863
1834863 Inviato: 11 Giu 2007 22:43
 

ci devi prendere solo la mano..
 
1834944
1834944 Inviato: 11 Giu 2007 22:52
 

matteo660 ha scritto:
ci devi prendere solo la mano..


e farci l'orecchio icon_wink.gif
 
1834986
1834986 Inviato: 11 Giu 2007 22:57
 

inizialmente metti la prima e lascia la frizione senza accelerare piano piano...il punto in cui la moto scende di giri è il punto dove "stacca".x partire porti la frizione a quel punto ed acceleri icon_wink.gif
 
1835026
1835026 Inviato: 11 Giu 2007 23:02
 

ti dico come ho fatto io dopo aver buttato per terra la moto di scuola guida e fatto incazzare l'istruttore.....(tutto perchè la bici nn aveva la frizione!)
piazzale libero da auto e molto lungo. stacchi la frizione e avanti 10 metri senza neppure scalare la 2 marcia .
freni e ti fermi col piede a terra (cosi impari un altra cosa) e di , lasci frizione, 10 metri e fermi, freno davanti.
di nuovo, dopo 30 volte che lo fai nn sbagli piu a staccare la frizione.
mik
 
1835198
1835198 Inviato: 11 Giu 2007 23:27
 

davi fare un po di guide , e poi ti verra naturale 0509_doppio_ok.gif
 
1835430
1835430 Inviato: 12 Giu 2007 0:06
Oggetto: gulp
 

Per non sbagliare prendi un bel 1000 bicilindrico, salici sopra,tira la frizione,ingrana la prima,accellera fino a circa 6/7000g ,lascia di colpo la frizione! 8o ...........adesso sai come funziona lo stacco.........no potrai piu' sbagliare!!!assolutamente scherzo icon_lol.gif vai in osi sicuri e prova e riprova fino alla nausea vedrai che sara istintivo come respirare .......... doppio_lamp.gif
 
15408007
15408007 Inviato: 21 Lug 2015 20:38
Oggetto: capire quando lasciare leva frizione (per principiante)
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao ragazzi ho un "problema"...oggi dopo circa tre settimane che non la usavo sono riuscito a riprendere la mia moto (enduro 50cc) per un giretto in garage, premetto che fino a 3 settimane fa riuscivo benissimo a partire tranquillamente comunque..tutto apposto partita al primo colpo, il problema è la frizione...ho guidato per un po' di tempo una 50 special del 1973 sempre in una piazzetta abbastanza piccola però ce la facevo ad arrivare in terza molto raramente... leva della frizione apposto riuscivo a partire sempre tutto apposto il problema si fa con questa moto..non riesco proprio a capire quando lasciare la leva della frizione, vedo nei video quelli che lasciano la leva tempo manco mezzo secondo e camminano io ci sto minimo 5-6 secondi lascio piano piano piano e alla fine succede sempre questo: quando finisco per lasciare tutta la leva proprio alla fine accelero ma la moto per una due volte si ferma e le forcelle scendono abbastanza...scusate la mia ignoranza ma non capisco proprio quando devo lasciare...se lascio velocemente il risultato è che si spegne mentre gli altri riescono a trovare un punto di equilibrio tra frizione e accelerazione io ci provo ma l'ho spenta, se lascio lentamente alla fine si ferma come ho già detto una- due volte e le forcelle scendono un bel po'...consigli per imparare velocemente? grazie a tutti e scusate ma sono proprio un principiante
 
15409157
15409157 Inviato: 22 Lug 2015 18:05
 
 
15409291
15409291 Inviato: 22 Lug 2015 19:59
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©