Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 7 di 11
Vai a pagina Precedente  123...67891011  Successivo
 
Dove sta andando il motociclismo?
16375774
16375774 Inviato: 22 Dic 2023 23:12
 

KIMO ha scritto:
mai conosciuto il proprietario. L?ho visto quando ho visto la moto.
Bastano 10 minuti e se non sei completamente rincoglionito le persone le capisci.
O forse oggi con sti cazz di social e altre minghiate si è persa la capacità di valutare una persona.


E se la compri dal concessionario, non lo conoscerai nemmeno, e non avrai nessuna idea del personaggio che l'ha usata prima di te.
 
16375842
16375842 Inviato: 23 Dic 2023 8:26
 

kawanove ha scritto:
... scusate ma vorrei che qualcuno mi spiegasse " tiene il prezzo "... cioè compro la moto f**a oggi perchè cosi domani la posso rivendere senza perderci tanti soldi ? ... infatti è vero che i concessionari ti ritirano i GS ..i Ducati .. si ma gli ultimi modelli quelli del fighetto da bar con al max 10000 km fatti magari in 2 anni .. gli altri li pelano ... a parte che basta andare a vedere su i siti dell usato quanti mille e mille gs ci sono .. e sono ancora li dopo mesi ...maaa vuoi la moto ? te la prendi ..la usi ..veramente e dopo magari qualche anno la rivendi se non chiedi cifre da capogiro solo perchè era la tua.. ..oppure ci spari dentro 200000 km e anche se tenuta con amore e cura sai che vale un peperone... e comunque prendi quello che ti piace e lo usi ..il resto sono solo chiacchere

Guarda di norma io cambio la moto ogni 2-3 anni(perchè con un certo tipo di chilometraggio ritengo che sia la scelta economicamente migliore) e la rivendibilità secondo me è importante(anche perchè ti puoi rendere conto che la moto che hai comprato non ti piace tanto o che non è la scelta giusta per te)
Faccio questa politica anche con le auto penso che il poter cambiare idea sia una cosa positiva.
 
16375853
16375853 Inviato: 23 Dic 2023 11:27
 

Bisogna anche saper trattare e trovare il concessionario che ti tratta bene... icon_wink.gif
 
16375855
16375855 Inviato: 23 Dic 2023 11:40
 

italyonbike ha scritto:
[....] penso che il poter cambiare idea sia una cosa positiva.
Ma indubbiamente.
E' che io non riesco a fare ragionamenti tipo "compro questa perché sarà più rivendibile", "la cambio ora perché poi avrà troppi chilometri", "non devo usurarla troppo altrimenti poi me la valutano meno", ecc...
Io la compro e poi si vedrà, quel che sarà sarà.
Certo è anche vero che ultimamente le moto mi durano diversi anni.
 
16375857
16375857 Inviato: 23 Dic 2023 11:59
 

JO74 ha scritto:
Ma indubbiamente.
E' che io non riesco a fare ragionamenti tipo "compro questa perché sarà più rivendibile", "la cambio ora perché poi avrà troppi chilometri", "non devo usurarla troppo altrimenti poi me la valutano meno", ecc...
Io la compro e poi si vedrà, quel che sarà sarà.
Certo è anche vero che ultimamente le moto mi durano diversi anni.

A parte situazioni particolari io le cambio dopo 3 anni e indicativamente 30000 km, vuol dire non fare ne cambio catena ne il tagliando del 4 anno che normalmente è quello caro, a quel chilometraggio i concessionari la valutano ancora bene(con più km storcono un po' il naso)
Essendo oltre le 40 moto se non fai le cose bene non essendo io ricco icon_sad.gif non ci riesci.
Ti posso fare l'esempio della moto del nipote (MT09 2021) acquistata con lo sconto di 450€ dai 9800(mi sembra) dopo 3 anni e 29000 km ci è stata ritirata a 8000 e quindi abbiamo preso la versione 2024(che costa 11200€) con una differenza di 3500€ e ci hanno regalato i 2 anni di garanzia aggiuntiva.
Vuol dire poco più di 1000 all'anno.
 
16375864
16375864 Inviato: 23 Dic 2023 13:30
 

Lario650 ha scritto:
Bisogna anche saper trattare e trovare il concessionario che ti tratta bene... icon_wink.gif

Altrimenti ne cerco un altro icon_biggrin.gif
 
16375876
16375876 Inviato: 23 Dic 2023 16:23
 

Se il mondo del motomezzo segue quello delle auto, frappoco saranno obbligate a montare lo S&S con l'olio 0W20, l'iniezione diretta e il FAP. eusa_think.gif
 
16375885
16375885 Inviato: 23 Dic 2023 18:31
 

Troppe moto costose usate per me se le tengono! 0509_mitra.gif
 
16375929
16375929 Inviato: 23 Dic 2023 23:03
 

italyonbike ha scritto:
A parte situazioni particolari io le cambio dopo 3 anni e indicativamente 30000 km, vuol dire non fare ne cambio catena ne il tagliando del 4 anno che normalmente è quello caro, a quel chilometraggio i concessionari la valutano ancora bene(con più km storcono un po' il naso)
Essendo oltre le 40 moto se non fai le cose bene non essendo io ricco icon_sad.gif non ci riesci.
Ti posso fare l'esempio della moto del nipote (MT09 2021) acquistata con lo sconto di 450€ dai 9800(mi sembra) dopo 3 anni e 29000 km ci è stata ritirata a 8000 e quindi abbiamo preso la versione 2024(che costa 11200€) con una differenza di 3500€ e ci hanno regalato i 2 anni di garanzia aggiuntiva.
Vuol dire poco più di 1000 all'anno.


Prima non la pensavo così ma effettivamente se uno fa abbastanza strada (quindi non 5k km/anno) conviene sempre dare via la moto intorno a quei km in maniera tale che ci si rimette poco. Se poi resti sempre su moto della stessa categoria alla fine non ci devi manco rimettere troppo. Oppure si prende una moto usata e la si porta a fine vita.
 
16375983
16375983 Inviato: 24 Dic 2023 9:41
 

Hazrael88 ha scritto:
Prima non la pensavo così ma effettivamente se uno fa abbastanza strada (quindi non 5k km/anno) conviene sempre dare via la moto intorno a quei km in maniera tale che ci si rimette poco. Se poi resti sempre su moto della stessa categoria alla fine non ci devi manco rimettere troppo. Oppure si prende una moto usata e la si porta a fine vita.

Se fai 4-5000 km anno si possono fare scelte diverse se stai sui 10000, secondo me, no.
Poi c'è anche il piacere di un mezzo nuovo(se te lo puoi permettere) che un po' di valore ce l'ha.
Per me c'è anche lo stimolo ed il piacere di reimparare a guidare un mezzo con caratteristiche diverse(questo no so se valga anche per te).
 
16375997
16375997 Inviato: 24 Dic 2023 13:07
 

Ma il Monster nero opaco non lo fanno più, alla fine se cambio mi tocca prendere quello rosso... icon_asd.gif
Più che altro bisogna vedere cosa succede quando scade la garanzia, se la moto comincia ad avere problemi meglio cambiare e magari fare l'estensione di garanzia su quella nuova.
 
16376010
16376010 Inviato: 24 Dic 2023 15:05
 

A cambiare moto o auto ogni 2-3 anni ci si perdono barcate di soldi, poche favole... eusa_naughty.gif che poi uno lo possa fare e voglia avere la moto sempre nuova ci può stare, ma non venite a raccontare che sia conveniente....

doppio_lamp.gif
 
16376012
16376012 Inviato: 24 Dic 2023 15:18
 

AG_KTM ha scritto:
A cambiare moto o auto ogni 2-3 anni ci si perdono barcate di soldi, poche favole... eusa_naughty.gif che poi uno lo possa fare e voglia avere la moto sempre nuova ci può stare, ma non venite a raccontare che sia conveniente....

doppio_lamp.gif

Guarda che ho scritto a che condizioni ho cambiato la moto di mio nipote a me non sembra una grossa cifra.
Sicuramente devi essere un po' nell'ambiente e sapere quali sono le condizioni che puoi avere e se un concessionario non me le fa, cambio.
Se ti dico a quanto mi ritirano il Duke 890R non ci credi.
Quando ho comprato l'auto(Mini Cooper S 192 cv) oltre ad essere andato da tutti i concessionari della mia zona con quello che avevo deciso fosse quello giusto ho discusso per circa un mese fino a che non mi ha fatto le condizioni giuste.
Tra supervalutazione della mia auto e sconto diretto mi hanno fatto circa 20% su un auto non a stock targata 2 gennaio.
(Per correttezza dell'informazione era fine 2019 non credo che adesso si riescano ad ottenere certe condizioni)
 
16376014
16376014 Inviato: 24 Dic 2023 15:22
 

italyonbike ha scritto:
Se fai 4-5000 km anno si possono fare scelte diverse se stai sui 10000, secondo me, no.
Poi c'è anche il piacere di un mezzo nuovo(se te lo puoi permettere) che un po' di valore ce l'ha.
Per me c'è anche lo stimolo ed il piacere di reimparare a guidare un mezzo con caratteristiche diverse(questo no so se valga anche per te).


A me non dispiace cambiare ma sopratutto è una necessità. Considera che adesso sto a poco più di 12k da luglio, se continuo così in un anno sto almeno 20k, se la tengo 5 anni per una sportiva di 100k km non mi ridanno nulla, senza considerare eventuali manutenzioni straordinarie. Poi le moto non convengono in generale, sono una spesa infinita e basta icon_mrgreen.gif
 
16376015
16376015 Inviato: 24 Dic 2023 15:27
 

Hazrael88 ha scritto:
A me non dispiace cambiare ma sopratutto è una necessità. Considera che adesso sto a poco più di 12k da luglio, se continuo così in un anno sto almeno 20k, se la tengo 5 anni per una sportiva di 100k km non mi ridanno nulla, senza considerare eventuali manutenzioni straordinarie. Poi le moto non convengono in generale, sono una spesa infinita e basta icon_mrgreen.gif

Si coi km che fai tu la dovresti cambiare ogni 2 anni.
Secondo me già ti guardano male a 40000, a 60000 ho paura che non te la ritirino bene.
Poi è chiaro che è una passione ed è tutto relativo ma alla fine ci rimetti meno su una moto che(in proporzione) su un auto utilitaria.
 
16376017
16376017 Inviato: 24 Dic 2023 15:38
 

italyonbike ha scritto:
Guarda che ho scritto a che condizioni ho cambiato la moto di mio nipote a me non sembra una grossa cifra.
Sicuramente devi essere un po' nell'ambiente e sapere quali sono le condizioni che puoi avere e se un concessionario non me le fa, cambio.
Se ti dico a quanto mi ritirano il Duke 890R non ci credi.
Quando ho comprato l'auto(Mini Cooper S 192 cv) oltre ad essere andato da tutti i concessionari della mia zona con quello che avevo deciso fosse quello giusto ho discusso per circa un mese fino a che non mi ha fatto le condizioni giuste.
Tra supervalutazione della mia auto e sconto diretto mi hanno fatto circa 20% su un auto non a stock targata 2 gennaio.
(Per correttezza dell'informazione era fine 2019 non credo che adesso si riescano ad ottenere certe condizioni)


non metto in dubbio che tu possa spuntare ottime condizioni, ma contesto fermamente l'assunto che tenere e manutenzionare un mezzo già pagato di 2 anni e 30k km sia meno conveniente che sostituirlo con uno nuovo. Se poi parliamo di rate o noleggi lungo termine il discorso può anche cambiare. Fermo restando che se uno se lo può permettere per me di moto ne può cambiare anche 3 all'anno...

Io stesso ho usato e venduto 2 moto, perdendoci solo 3000 € in 6 anni totali (2 una, 4 l'altra). Ma l'ho fatto perchè mi andava di farlo, non per risparmiare il tagliando e il cambio catena..

doppio_lamp.gif
 
16376020
16376020 Inviato: 24 Dic 2023 15:48
 

AG_KTM ha scritto:
non metto in dubbio che tu possa spuntare ottime condizioni, ma contesto fermamente l'assunto che tenere e manutenzionare un mezzo già pagato di 2 anni e 30k km sia meno conveniente che sostituirlo con uno nuovo. Se poi parliamo di rate o noleggi lungo termine il discorso può anche cambiare. Fermo restando che se uno se lo può permettere per me di moto ne può cambiare anche 3 all'anno...

Io stesso ho usato e venduto 2 moto, perdendoci solo 3000 € in 6 anni totali (2 una, 4 l'altra). Ma l'ho fatto perchè mi andava di farlo, non per risparmiare il tagliando e il cambio catena..

doppio_lamp.gif

A parte che chiaramente le cifre che ci rimetti sono proporzionate al costo del mezzo e che il piacere di avere un mezzo nuovo fa parte del pacchetto.
Il discorso è un po' complesso, o tieni un mezzo fino a fine vita(andando anche in giro con un mezzo superato e che magari non ha più le prestazioni, soprattutto di guida, di quando era nuovo) o se prima o poi lo vuoi sostituire il cambiarlo dopo 3, 4, 5 anni non cambia molto a livello di esborso annuo.
A quel punto ritengo che sia meglio cambiarla prima.
Non so se sono stato chiaro sono cose più facili da spiegare a parole che scrivendo.
 
16376024
16376024 Inviato: 24 Dic 2023 16:24
 

Con le moto bisogna un po' vivere alla giornata nel senso che basta un incidente o un guasto per mandare all' aria tutti i piani. Io non ho intenzione di cambiare la moto anche perché i km sono ancora pochi. Però bisogna valutare che la garanzia è scaduta e che man mano che si va avanti i tagliandi sono sempre più onerosi: tra un po' devo cambiare le pastiglie dei freni, poi ci sarebbe l'olio della forcella che dopo due anni è schiuma. Poi tra un anno tagliando desmo e sostituzione catena, pignone e corona. Purtroppo fare 10.000 km l' anno costa e conti alla mano è quasi più conveniente cambiare la moto ogni due anni rimettendoci 3000 euro, cioè 1500 euro all' anno.
 
16376027
16376027 Inviato: 24 Dic 2023 17:34
 

AG_KTM ha scritto:
non metto in dubbio che tu possa spuntare ottime condizioni, ma contesto fermamente l'assunto che tenere e manutenzionare un mezzo già pagato di 2 anni e 30k km sia meno conveniente che sostituirlo con uno nuovo. Se poi parliamo di rate o noleggi lungo termine il discorso può anche cambiare. Fermo restando che se uno se lo può permettere per me di moto ne può cambiare anche 3 all'anno...

Io stesso ho usato e venduto 2 moto, perdendoci solo 3000 € in 6 anni totali (2 una, 4 l'altra). Ma l'ho fatto perchè mi andava di farlo, non per risparmiare il tagliando e il cambio catena..

doppio_lamp.gif


Beh chiaro che dietro ci sia anche le voglia di cambiare moto, ma le opzioni sono solo 2: o la cambi presto o la cambi a fine vita, opzioni nel mezzo sono molto peggio secondo me. E cambiarla a fine vita conviene se fai poca strada, altrimenti in 5 anni hai bruciato 20k euro, se la cambi ogni 2 magari ne hai smazzata la metà. Certo che la cosa ideale sarebbe avere una di quelle passioni a costo zero e a zero rischi, però non si può scegliere icon_mrgreen.gif
 
16376028
16376028 Inviato: 24 Dic 2023 17:39
 

Alla fine saltano fuori 1000 teorie diverse che, ad essere sinceri, sono tutte valide.
Ognuno ha la sua idea ed è giusto che faccia riferimento a quella.
Negli ultimi anni percorro dai 10 ai 16 mila km annui (con entrambe le moto), ma non mi sono mai posto il problema del chilometraggio. Quando sarò veramente ispirato ed al momento non lo sono, valuterò di cambiarla, per il momento va bene così (intanto vediamo di far scavallare i 100 mila al Super Ténéré icon_asd.gif ).
Per quanto riguarda la garanzia, mi irrita un po' la teoria del "la moto in garanzia non si tocca", visto che mi piace mettere mano alla mia moto, per questo le estensioni non mi interessano affatto.

AG_KTM ha scritto:
Se poi parliamo di rate o noleggi lungo termine il discorso può anche cambiare.
No grazie. Se cambio è perché posso, ragion per cui pago subito e discorso chiuso.
 
16376037
16376037 Inviato: 24 Dic 2023 18:17
 

JO74 ha scritto:
Alla fine saltano fuori 1000 teorie diverse che, ad essere sinceri, sono tutte valide.
Ognuno ha la sua idea ed è giusto che faccia riferimento a quella.
Negli ultimi anni percorro dai 10 ai 16 mila km annui (con entrambe le moto), ma non mi sono mai posto il problema del chilometraggio. Quando sarò veramente ispirato ed al momento non lo sono, valuterò di cambiarla, per il momento va bene così (intanto vediamo di far scavallare i 100 mila al Super Ténéré icon_asd.gif ).
Per quanto riguarda la garanzia, mi irrita un po' la teoria del "la moto in garanzia non si tocca", visto che mi piace mettere mano alla mia moto, per questo le estensioni non mi interessano affatto.

No grazie. Se cambio è perché posso, ragion per cui pago subito e discorso chiuso.

Difatti la tua teoria è di portarla a fine vita
E' la teoria intermedia che secondo me non è conveniente
 
16376040
16376040 Inviato: 24 Dic 2023 18:44
 

Il tenerè è una moto da turismo che va guidata tranquilla e quindi può fare anche 100.000 km. Però sarebbe interessante sapere quanto hai speso in manutenzione in questi 100.000 km e quali interventi straordinari hai dovuto fare.
Invece quando si tratta di supersportive e naked da sparo, la moto deve essere sempre efficiente e fresca in tutte le sue parti. Sai bene che dopo un po' le sospensioni si spompano, i freni si allungano, la frizione si consuma ecc... In poche parole tutte le parti della moto vengono stressate maggiormente e non si può pensare che dopo 100.000 km la frenata sia uguale a quella di una moto nuova. Sono moto da spremere per i primi 30-40000 km e poi basta.
 
16376102
16376102 Inviato: 25 Dic 2023 2:05
 

Lario650 ha scritto:
Il tenerè è una moto da turismo che va guidata tranquilla e quindi può fare anche 100.000 km. Però sarebbe interessante sapere quanto hai speso in manutenzione in questi 100.000 km e quali interventi straordinari hai dovuto fare.
Dipende da cosa si intende per "guida tranquilla", chi gira con me dice che il mio stile sia alquanto più "pepato". icon_asd.gif
La manutenzione ordinaria (olio+filtro motore, olio cardano, pastiglie freno...) la faccio io. Idem per smontare e rimontare i cerchi per il cambio pneumatici. Mi affido al meccanico per le candele ed il controllo valvole. Per la manutenzione straordinaria segnalo cuscinetti ruota anteriore e bobine.
Poi direi basta, faccio benzina e vado. La uso tutto l'anno, dagli oltre 40° estivi fino ai -8° di qualche settimana fa.

Lario650 ha scritto:
Invece quando si tratta di supersportive e naked da sparo, la moto deve essere sempre efficiente e fresca in tutte le sue parti. Sai bene che dopo un po' le sospensioni si spompano, i freni si allungano, la frizione si consuma ecc... In poche parole tutte le parti della moto vengono stressate maggiormente e non si può pensare che dopo 100.000 km la frenata sia uguale a quella di una moto nuova. Sono moto da spremere per i primi 30-40000 km e poi basta.
L'ultima R1, nonché averla usata sia per sparate sui passi che per farci giri di diversi giorni, l'ho venduta che aveva più di 105.000 km e fidati che andava ancora mooolto bene (la prova al banco prova a 70.000 aveva segnato un calo di circa 3CV rispetto alla potenza originale).
Secondo me il ragionamento secondo il quale "eh ma dopo 30/40 mila km il motore non è più quello", nonostante sia ancora in voga, sarebbe un po' da mettere tra le cose vecchie.
 
16376112
16376112 Inviato: 25 Dic 2023 9:47
 

JO74 ha scritto:
L'ultima R1, nonché averla usata sia per sparate sui passi che per farci giri di diversi giorni, l'ho venduta che aveva più di 105.000 km e fidati che andava ancora mooolto bene (la prova al banco prova a 70.000 aveva segnato un calo di circa 3CV rispetto alla potenza originale).
Secondo me il ragionamento secondo il quale "eh ma dopo 30/40 mila km il motore non è più quello", nonostante sia ancora in voga, sarebbe un po' da mettere tra le cose vecchie.

Penso che dipenda dalla sensibilità di guida di ognuno di noi una moto sportiva con più di 50000 km non va più come quando era nuova specialmente di guida.
Per il motore i cavalli sono una cosa ma il funzionamento globale è un altra.
C'è l'evoluzione dei mezzi dove una moto di 10 anni non funziona come una di oggi
Poi se uno si accontenta...
Comunque quello che volevo dire sui costi è che cambiare una moto costa(indicativamente) 1500€ all'anno per cambiarla con una equivalente ne costa 3000 dopo 2, 4500 dopo 3, 6000 dopo 4 e 7500 dopo 5(comprensivi di manutenzioni straordinarie e aumenti delle moto nuove) e quindi , secondo me, non ha senso andare in giro con una moto vecchia e che funziona meno bene(anche se poco) di una nuova, oltre alla problematico di ritiro se ha troppi km.
In questo particolare periodo di mercato dell'usato potrebbe essere stato un po' diverso, ma adesso che le moto ci sono tutto tornerà normale e chi chiede cifre folli di moto di 10-20 dovrà rivedere le pretese o tenersele(anche con l'arrivo sul mercato delle moto cinesi a basso costo e di qualità accettabile).
Come già detto può essere un po' diverso se la porti a fine vita.
Comprando moto da 55 anni e aven done acquistate tante un po' di esperienza me la sono fatta.
 
16376118
16376118 Inviato: 25 Dic 2023 11:35
 

...tenersele(anche con l'arrivo sul mercato delle moto cinesi a basso costo e di qualità accettabile)
Purtroppo per tanti sarà proprio così!!
doppio_lamp_naked.gif Buon Natale e il 1° gennaio 2024 uscite in moto se potete 0510_abbraccio.gif
 
16376119
16376119 Inviato: 25 Dic 2023 11:41
 

italyonbike ha scritto:
Comunque quello che volevo dire sui costi è che cambiare una moto costa(indicativamente) 1500€ all'anno per cambiarla con una equivalente ne costa 3000 dopo 2, 4500 dopo 3, 6000 dopo 4 e 7500 dopo 5(comprensivi di manutenzioni straordinarie e aumenti delle moto nuove)
Sì concordo, direi che la cifra è abbastanza corretta.

italyonbike ha scritto:
chi chiede cifre folli di moto di 10-20 dovrà rivedere le pretese o tenersele
In effetti si vedevano moto "matusa" vendute a cifre improponibili! Gente che pensava di avere in casa chissà che. Mah... Sinceramente mi piacerebbe sapere se poi quelle moto sono state vendute davvero e nel caso a quale prezzo. Si fa presto a sparare alto, ma se poi nessuno ti fila...
 
16376123
16376123 Inviato: 25 Dic 2023 11:59
 

Il mio consiglio è tenerle se le hai curate al top o darle ad un amico altrimenti ci guadagnano solo i concessionari come accade spesso!
Ad ognuno la moto che merita e allora meglio 2. Buon Natale 0509_doppio_ok.gif
 
16376131
16376131 Inviato: 25 Dic 2023 13:09
 

Quando dico che dopo 40.000 km ci sono dei cali di efficienza non mi riferisco al motore, ma ai freni, alle sospensioni, ai cuscinetti e alla frizione. Solo che sono cali graduali e uno non se ne accorge e con il tempo si adatta alla moto. Conosco un tizio che si era stufato della sua ninja 636 e voleva venderla. È bastato cambiare dischi e pompa freno e gli è tornato il sorriso, pensa cosa succede quando cambi anche le sospensioni con altre nuove e più performanti, ti cambia tutta la moto!
 
16376153
16376153 Inviato: 25 Dic 2023 17:47
 



bene ...premesso ovviamente che ognuno è libero di fare quello che vuole e soprattutto non voglio permettermi di fare i conti in tasca a nessuno , senza star qui ad elencare le decine di moto che ho avuto tutte acquistate perché mi piacevano ed usate dove e come volevo.. esempio ora felice possessore di versys 1000 modello 2018 acquistato a km 0 febbraio 2019 esborso 11000 eur... ad oggi 89000 km ..a parte la benzina (... giusto per la cronaca 16km /l di media ... guido allegro ) pneus ant/post 10000/11000 km tranne quelli di primo equipaggiamento poco piu di 8000 km. .pastiglie freni 3 cambi anteriori 2 post... liquido freni sostituzione ogni anno... 2 filtri aria il secondo springfilter lavabile ... olio bardahl 10w40 e filtro olio ogni 12000 come previsto dalla casa ... a 58000 km sostituzione candele ( .. ma le originali ancora in buono stato ) controllo valvole solo per scrupolo perchè avevo già smontato tutto (...cambiato solo 4 pastiglie ma solo perchè aperto il coprivalvole ma sarebbero potuti andare tranquillamente avanti ancora nonostante la casa preveda registrazione ogni 42000 km ) pignone corona e catena ... e pulizia corpo farfallato già che c ero nonostante ogni 5000 km aggiungo alla benzina pulitore bardahl .. . probabilmente prima o poi la frizione avrà bisogno di essere sostituita però per adesso va ancora bene...
Ah la manutenzione la faccio da solo .. i pneus li acquisto su internet e li monta un mio amico.
Allora quello che voglio dire è che la mia moto mi piace ancora tanto certo la manutenzione ci vuole se la usi .. anche se prendi una bicicletta e la usi costa...quindi se ti metti a fare calcoli si forse c è un po' di verità nel cambiare la moto ogni 2 o 3 anni ma con km irrisori... ma se la usi conviene tenersela
 
16376156
16376156 Inviato: 25 Dic 2023 18:08
 

Kawasaki è Kawasaki 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 11
Vai a pagina Precedente  123...67891011  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©