Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
troppi morti sulle strade, strage di pedoni e ciclisti
16372208
16372208 Inviato: 28 Nov 2023 13:43
 

aventrax ha scritto:
Purtroppo io sono sensibilissimo, sento subito già in auto se sto seguendo una coda è c'è uno dei miei amatissimi A/B/C/D/E diesel davanti a me anche di un centinaio di metri, figurati in moto tie.gif
Allora sentirai anche il puzzo che fanno i nuovi diesel che, certo non è lo stesso odore dei vecchi naftoni (ah i vecchi naftoni...), ma è comunque un bel puzzo schifoso. E sentirai pure il puzzo delle auto a gas, che a starci dietro sembra di avere una schifosa bombola aperta sotto il naso.

TommyTheBiker ha scritto:
Per cortesia smettiamo di proporle, prima che qualche politicante con pochi scrupoli e/o con poca cognizione di causa si attivi per implementarle.
Questa sconosciuta...
 
16372234
16372234 Inviato: 28 Nov 2023 14:49
 

JO74 ha scritto:
aventrax ha scritto:
Purtroppo io sono sensibilissimo, sento subito già in auto se sto seguendo una coda è c'è uno dei miei amatissimi A/B/C/D/E diesel davanti a me anche di un centinaio di metri, figurati in moto tie.gif
Allora sentirai anche il puzzo che fanno i nuovi diesel che, certo non è lo stesso odore dei vecchi naftoni (ah i vecchi naftoni...), ma è comunque un bel puzzo schifoso. E sentirai pure il puzzo delle auto a gas, che a starci dietro sembra di avere una schifosa bombola aperta sotto il naso...


Anche vero che quello che si sente meno non è detto sia meno dannoso, ma immagino che la comprensione più profonda del problema smog abbia permesso, unitamente alle conoscenze sulla combustione, di togliere prima di tutto gli inquinanti più nocivi alla salute umana. Quando c'erano i "naftoni" nessuno si preoccupava, io stesso da piccolo ero spesso vicino a nuvoloni diesel creati da macchinari quali ruspe ed escavatrici che mi piaceva guardare all'opera... Ahh, gli anni 80...
 
16372266
16372266 Inviato: 28 Nov 2023 16:35
 

aventrax ha scritto:
ho detto goliardicamente che "le demolirei"
Perdonami, ma la goliardia proprio non l'ho vista. Anche perché c'è gente che cose del genere le pensa sul serio.

aventrax ha scritto:
questo perché venendo da un posto a 1200mt nelle alpi dove l'aria è pulita, soffro molto lo smog.
Pure io, ma c'è modo e modo di affrontare il problema.

Potenzia il trasporto pubblico, ribalta il sistema degli accordi individuali sul telelavoro rendendolo la norma (con tutta la gente che fa lavori d'ufficio, specie a Milano, un bel po' di auto le togli già così) e piano piano i risultati si vedranno.

A invertire cause ed effetti fai solo danno, come stanno facendo qua a fondovalle, dove l'amministrazione "green" a forza di pedonalizzare ciclabilizzare e zonatrentare le grosse arterie è riuscita a creare code, ingorghi e traffico nelle strade tutto intorno, dove prima non c'era mai un cane. Gli autobus però continuano a passare una volta ogni mezz'ora, quando va bene e solo finché si parla di città e cintura.
 
16372271
16372271 Inviato: 28 Nov 2023 17:00
 

TommyTheBiker ha scritto:
Perdonami, ma la goliardia proprio non l'ho vista. Anche perché c'è gente che cose del genere le pensa sul serio.


Sicuro che non si sia solo "abituati" a gente che alza i toni su internet?

TommyTheBiker ha scritto:

Potenzia il trasporto pubblico, ribalta il sistema degli accordi individuali sul telelavoro rendendolo la norma (con tutta la gente che fa lavori d'ufficio, specie a Milano, un bel po' di auto le togli già così) e piano piano i risultati si vedranno.


Io sono disilluso, finché qualcuno guadagna su questo, solo in piccoli comuni qualche sindaco potrà fare questo (con il budget che ha), in grandi città oppure a livello nazionale non mi aspetto nulla perché c'è gente che "spinge" in direzione opposta alla nostra ed è molto più forte di noi. Forse in Olanda la mentalità "media" è migliore della nostra.
 
16372299
16372299 Inviato: 28 Nov 2023 19:10
 

TommyTheBiker ha scritto:
Potenzia il trasporto pubblico
Che poi, ci sarebbe anche da cambiare la mentalità del dipendente (medio) del pubblico trasporto.
Indubbiamente c'è carenza di mezzi, ma c'è anche (purtroppo) molto carenza di voglia di lavorare.

Comunque, tornando in tema, mi piacerebbe sapere tutti i fautori del pensiero green che cosa fanno loro di "attivo" per il green. eusa_think.gif
Perché io posso anche dire "basta auto/smog/traffico/eccetera", ma se poi io stesso continuo ad usare l'auto ad oltranza beh, allora 'stica.
 
16372314
16372314 Inviato: 28 Nov 2023 20:07
 

RossoNavigante ha scritto:
Dopo aver vissuto per un anno in una città dei Paesi Bassi, assolutamente sì.

Ma i paesi bassi sono bassi, mentre altri paesi sono in alto. Alcune vie hanno pendenze del 10%. Chi abita in quei luoghi è costretto a prendere l'auto anche per andare a fare la spesa.
 
16372316
16372316 Inviato: 28 Nov 2023 20:14
 

Mamadou88 ha scritto:
Ma i paesi bassi sono bassi, mentre altri paesi sono in alto. Alcune vie hanno pendenze del 10%. Chi abita in quei luoghi è costretto a prendere l'auto anche per andare a fare la spesa.

Non so quale parte non è chiara dei precedenti messaggi ma ho specificato bene e più volte "in aree densamente popolate". Se mi porti come esempio la montagna dove ci sono pendenze al 10% sono concorde con te che è probabilmente preferibile prendere l'auto piuttosto che farci arrivare una ferrovia.

Parliamo di aree densamente popolate che sono per lo più piatte. Il circondario di Milano, per esempio. La Pianura Padana è bassa come i Paesi Bassi ma non mi risulta che l'utilizzo delle macchine sia lo stesso...
 
16372456
16372456 Inviato: 29 Nov 2023 14:51
 

JO74 ha scritto:
mi piacerebbe sapere tutti i fautori del pensiero green che cosa fanno loro di "attivo" per il green. eusa_think.gif
Ah, rinunciano ad un sacco di cose.

Ma tutte nei limiti della loro tollerabilità, fregandosene di quella altrui. O almeno questa è l'impressione.
 
16372457
16372457 Inviato: 29 Nov 2023 15:37
 

TommyTheBiker ha scritto:
JO74 ha scritto:
mi piacerebbe sapere tutti i fautori del pensiero green che cosa fanno loro di "attivo" per il green. eusa_think.gif
Ah, rinunciano ad un sacco di cose.

Ma tutte nei limiti della loro tollerabilità, fregandosene di quella altrui. O almeno questa è l'impressione.


Quindi i "fautori del green" che, dite voi, per la maggior parte non fanno nulla di attivo, sono degli ipocriti. Il pensiero può essere condivisibile di primo acchitto, però a me la generalizzazione non piace, specialmente quando si contesta qualcun altro solo per distogliere l'attenzione dalle proprie mancanze. Non parlo dei presenti perché non vi conosco ma più di una volta ho sentito sparare a zero sui "green" da persone che non fanno neanche la differenziata. 0509_down.gif

Inoltre penso che stiamo facendo una guerra fra poveri, chi ha il potere di cambiare qualcosa e non lo fa perché il portafogli ne risentirebbe, beh quello è la persona da incolpare. Perché ci sono dei limiti e degli ostacoli oltre ai quali non si può pretendere che una persona comune guardi, per esempio ammesso che uno faccia uno sforzo economico per un auto elettrica perché gli dicono che è green (greenwashing direi ma non è colpa sua se c'ha creduto), non gli si può contestare che non ha pensato a come, in Africa, vengono estratte le terre rare per le batterie della sua auto. Sono i governi che devono pensare a questo e anche loro ne hanno di gatte da pelare, vedi sanzioni con Russia bypassate dalle case automobilistiche attraverso stati che fanno da "ponte". Come sistemi un mondo che girà così? Io conosco solo un modo 0509_si_picchiano.gif
 
16372466
16372466 Inviato: 29 Nov 2023 16:36
 

Giusto e in più diffidate sempre delle onlus dei telethon amnesty international etc. delle associazioni volontariato sono tutti un modo per stipendiare e bene parenti ed amici di maria. I ricchi fanno beneficienza per diversi motivi nn certo per fare davvero del bene agli altri! 0509_si_picchiano.gif
 
16372471
16372471 Inviato: 29 Nov 2023 16:56
 

aventrax ha scritto:
per la maggior parte non fanno nulla di attivo
No, ho detto una cosa diversa. Fare fanno, anche tanto, ma solo quello che possono tollerare. E della tollerabilità degli altri, mi pare spesso se ne freghino.

Per esempio: "bandiamo le moto!", detto da gente che una moto non l'ha mai guidata, non è interessato a quella passione, anzi gli fan pure un po' schifo. E io che la passione ce l'ho? Eh, io devo rinunciarci anche se mi pesa, per il Bene Superiore.

In pratica chiedono sacrifici, ma in concreto non ne fanno sulle cose davvero, davvero tanto importanti e rilevanti per la loro vita. Così son capace anche io di fare il crociato verde, però.

Bandiamo gli aerei, tanto io non lo prendo. Bandiamo le auto in città dalle sei alle dieci del mattino, tanto io lavoro da casa e nel fine settimana mi sveglio tardi. Facciamo pagare un'IMU salatissima a chi ha una casa inefficiente e destiniamo i fondi alla transizione ecologica, tanto la mia è in classe A4.

Sono tutte misure oggettivamente positive per l'ambiente, ma sarebbe un attimino da paraculi da parte mia, no? icon_smile.gif

aventrax ha scritto:
Inoltre penso che stiamo facendo una guerra fra poveri, chi ha il potere di cambiare qualcosa e non lo fa perché il portafogli ne risentirebbe, beh quello è la persona da incolpare.
Su questo sono pienamente d'accordo.
 
16372473
16372473 Inviato: 29 Nov 2023 17:22
 

TommyTheBiker ha scritto:
No, ho detto una cosa diversa. Fare fanno, anche tanto, ma solo quello che possono tollerare. E della tollerabilità degli altri, mi pare spesso se ne freghino.


Questo penso non sia prerogativa dei greenwashed però eusa_doh.gif
 
16372477
16372477 Inviato: 29 Nov 2023 18:19
 

aventrax ha scritto:
Quindi i "fautori del green" che, dite voi, per la maggior parte non fanno nulla di attivo, sono degli ipocriti.
Se uno è fautore del green, ma di suo fa ben poco se non quasi nulla di green (eh ma sai questo... eh ma sai quello... eh ma sai solo io...) per me sì, è un ipocrita.

aventrax ha scritto:
si contesta qualcun altro solo per distogliere l'attenzione dalle proprie mancanze
Dipende cosa si intende per mancanze. Io per esempio prediligo i motori diesel, non bado troppo ai consumi, in moto giro ad cazzum, ad un bel campo di pannelli solari prediligo 100 volte un bel campo di mais; se queste sono mancanze amen, me ne farò una ragione.

aventrax ha scritto:
stiamo facendo una guerra fra poveri
Come sempre del resto.

aventrax ha scritto:
non gli si può contestare che non ha pensato a come, in Africa, vengono estratte le terre rare per le batterie della sua auto
Ma certo, quello è un discorso che lascia il tempo che trova.

aventrax ha scritto:
Come sistemi un mondo che girà così? Io conosco solo un modo 0509_si_picchiano.gif
Premi reset e si ricomincia da capo.
 
16372485
16372485 Inviato: 29 Nov 2023 19:49
 

Sono tendenzialmente d'accordo, parte che preferisco avere dei pannelli sul tetto e andare nel bosco a nutrirmi di bacche hahaha 😝

PS: non ho mai detto che non siano ipocriti quelli, più che altro questo non da diritto a nessuno di fregarsene dell'ambiente perché tanto i greenwashed sono ipocriti. Diciamo che basterebbero coscienza e rispetto, con questo avremmo risolto tutto, purtroppo l'uomo è da resettare.
 
16372489
16372489 Inviato: 29 Nov 2023 20:20
 

aventrax ha scritto:
Quindi i "fautori del green" che, dite voi, per la maggior parte non fanno nulla di attivo, sono degli ipocriti. Il pensiero può essere condivisibile di primo acchitto, però a me la generalizzazione non piace, specialmente quando si contesta qualcun altro solo per distogliere l'attenzione dalle proprie mancanze. Non parlo dei presenti perché non vi conosco ma più di una volta ho sentito sparare a zero sui "green" da persone che non fanno neanche la differenziata. 0509_down.gif

Inoltre penso che stiamo facendo una guerra fra poveri, chi ha il potere di cambiare qualcosa e non lo fa perché il portafogli ne risentirebbe, beh quello è la persona da incolpare. Perché ci sono dei limiti e degli ostacoli oltre ai quali non si può pretendere che una persona comune guardi, per esempio ammesso che uno faccia uno sforzo economico per un auto elettrica perché gli dicono che è green (greenwashing direi ma non è colpa sua se c'ha creduto), non gli si può contestare che non ha pensato a come, in Africa, vengono estratte le terre rare per le batterie della sua auto. Sono i governi che devono pensare a questo e anche loro ne hanno di gatte da pelare, vedi sanzioni con Russia bypassate dalle case automobilistiche attraverso stati che fanno da "ponte". Come sistemi un mondo che girà così? Io conosco solo un modo 0509_si_picchiano.gif


Non so dove l'ho letto, ma l'1% della popolazione mondiale, i più ricchi di tutti, inquinano quanto 5 miliardi di persone "povere".

Basta vedere bezos, che è venuto in Italia con uno dei velieri più grandi al mondo, accompagnato da uno degli yacht più grandi al mondo come supporto.

Ah, non è venuto lui dall'America, li ha fatti partire tempo prima, e lo yacht di supporto serviva solo perché contiene qualche sua auto ed ha l'eliporto.
Quindi, per i suoi 15 giorni di vacanza in Italia, ha usato due mega yacht, un jet privato, e chissà quante volte l'elicottero.
 
16372492
16372492 Inviato: 29 Nov 2023 20:25
 

Giusto ma tutti poi salgono e gli fanno compagnia... Lasciateli soli!
 
16372499
16372499 Inviato: 29 Nov 2023 21:11
 

pazuto ha scritto:
Tokio ha 14 milioni di abitanti, e aggiungendo l'hinterland arriva a 40 milioni.

A Tokio città non ci sono parcheggi, ma nemmeno macchine in seconda o terza fila, gente che litiga per il parcheggio, eccetera.

Semplicemente il trasporto pubblico è impressionante ed efficiente, e gli abitanti lo usano.

Vai a Milano, e per parcheggiare è un terno al lotto, e magari al ritorno ti trovi pure la sorpresa.


A Milano puoi far funzionare il trasporto pubblico come a Tokio, ma non togli nemmeno un auto.
 
16372500
16372500 Inviato: 29 Nov 2023 21:14
 

RossoNavigante ha scritto:
Partendo dal presupposto che i cambiamenti così non si fanno in tre mesi ma in anni, questo è il risultato di decenni di politiche scellerate dove si è sottofinanziato il trasporto pubblico e si è incentivato l'utilizzo dell'auto anche in territori densamente popolati come le città.
Il fatto che una famiglia di città abbia due o tre auto è il sintomo di questa infausta malattia che sparirebbe se solo ci fosse più attenzione verso un diverso tipo di mobilità.
L'auto è una bella invenzione ma dovrebbe essere usata per gli spostamenti dove la scarsità della popolazione rende inefficiente il trasporto pubblico.
Usarla altrove porta un depauperamento degli spazi pubblici, congestionamento, morte dei piccoli negozi e inquinamento. Oltre che impoverimento delle famiglie, perché mantenere tre auto non è una spesa banale.


Non è questione di trasporto pubblico, ma sostanzialmente di mentalità e di esigenze diverse.
La morte dei piccoli negozi con le auto non centra nulla.
 
16372501
16372501 Inviato: 29 Nov 2023 21:17
 

RossoNavigante ha scritto:
Più persone ci sono, meno auto dovrebbero esserci. Il mezzo motorizzato proprio funziona bene dove ci sono lunghe distanze e territori scarsamente popolati. In una realtà come quella di Milano e circondario decisamente no.


Dipende da dove lavora e da cosa deve fare e da quanto tempo ha quello che vive a Milano.
 
16372502
16372502 Inviato: 29 Nov 2023 21:22
 

gilberto36 ha scritto:
A Milano puoi far funzionare il trasporto pubblico come a Tokio, ma non togli nemmeno un auto.


No, prima di farlo funzionare devi avere un trasporto pubblico sufficiente.
Parcheggi sicuri, e sufficienti per chi arriva da fuori, non ci sono.
Per anni la gente piuttosto che prendere la metro entrava in auto per andare in ufficio, non per fare la spesa.
 
16372503
16372503 Inviato: 29 Nov 2023 21:26
 

pazuto ha scritto:
No, prima di farlo funzionare devi avere un trasporto pubblico sufficiente.
Parcheggi sicuri, e sufficienti per chi arriva da fuori, non ci sono.
Per anni la gente piuttosto che prendere la metro entrava in auto per andare in ufficio, non per fare la spesa.


Puoi fare lo stesso trasporto pubblico che c'è a Tokio, di auto ne togli pochine, è la mentalità che è diversa
 
16372511
16372511 Inviato: 29 Nov 2023 22:35
 

Il problema non sono le macchine dei milanesi, ma di tutti quelli che ci vanno a lavorare.
E se ci fossero parcheggi e metropolitane efficienti su tutto il territorio, le macchine sarebbero di sicuro di meno.
Adesso per entrare in auto è pure a pagamento.
 
16372589
16372589 Inviato: 30 Nov 2023 16:39
 

aventrax ha scritto:
Questo penso non sia prerogativa dei greenwashed però eusa_doh.gif
Mai detto e neanche lo penso, ci mancherebbe.

gilberto36 ha scritto:
A Milano puoi far funzionare il trasporto pubblico come a Tokio, ma non togli nemmeno un auto.
Non so, non credo. Ho tanti colleghi a Milano, molti dei più giovani non hanno neanche la patente, e non per motivi ecologici (oddio, anche) ma perché banalmente non gli è mai servita e non prevedono gli servirà in futuro.

Sicuramente ci sarà chi preferirà spostarsi in auto anche con un trasporto pubblico efficiente, ma l'importante è convincere una fetta sostanziosa. Convertire tutti è impossibile, ma non è neanche necessario.

pazuto ha scritto:
Il problema non sono le macchine dei milanesi, ma di tutti quelli che ci vanno a lavorare.
Come detto in precedenza, lavoro da remoto per chiunque possa. Con tutti i lavoratori "di tipo impiegatizio" (per dirla in modo molto generale) che ci sono, vuoi non togliere diverse migliaia di migliaia di veicoli dalle strade meneghine e circondario? Non sarà risolutivo ma è a costo zero per le pubbliche casse, non crea disagi agli utenti della strada e... piutost che nient l'è mej piutost!
 
16372615
16372615 Inviato: 30 Nov 2023 17:48
 

TommyTheBiker ha scritto:
Come detto in precedenza, lavoro da remoto per chiunque possa. Con tutti i lavoratori "di tipo impiegatizio" (per dirla in modo molto generale) che ci sono, vuoi non togliere diverse migliaia di migliaia di veicoli dalle strade meneghine e circondario? Non sarà risolutivo ma è a costo zero per le pubbliche casse, non crea disagi agli utenti della strada e... piutost che nient l'è mej piutost!


Che sarebbe la cosa giusta e razionale ma in Italia si e' tornati indietro perche' tutti quelli che guadagnavano soltanto perche' la gente era costretta ad andare a lavorare in sede hanno pianto miseria: a chi lo vendi un panino della settimana prima e un'acqua a 15 euro o a chi lo affitti un sottoscala a 800 euro al mese se uno non e' costretto da cause di forza maggiore? E comunque per lo stato non sarebbe a costo 0 perche' perderebbero tutti i soldi delle accise sui carburanti che non vengono piu consumati + tutte le macchine e moto che non verrebbero aggiornate perche' se uno non la deve usare spesso magari si tiene la vecchia. E' sempre una questione di soldi, dell'ambiente in verita' non frega praticamente a nessuno se non ci puo' guadagnare sopra.
 
16372771
16372771 Inviato: 1 Dic 2023 21:20
 

TommyTheBiker ha scritto:
Non so, non credo. Ho tanti colleghi a Milano, molti dei più giovani non hanno neanche la patente, e non per motivi ecologici (oddio, anche) ma perché banalmente non gli è mai servita e non prevedono gli servirà in futuro.

Sicuramente ci sarà chi preferirà spostarsi in auto anche con un trasporto pubblico efficiente, ma l'importante è convincere una fetta sostanziosa. Convertire tutti è impossibile, ma non è neanche necessario.


Non hanno la patente perchè sono giovani.
Diventi un po' più grande, fai una famiglia, cosa fai passi la tua vita a Milano città, non vai mai a fare una gita fuori porta, e se ci vai vai solo in posti raggiungibili con i mezzi?
Il bambino dal pediatra o il genitore anziano a fare una visita, lo porti con la metro?
 
16372788
16372788 Inviato: 1 Dic 2023 23:42
 

Ma infatti.
Io capisco il vivere in una città dove "c'è tutto" e/o far di necessità virtù, ma come si fa a non avere/volere la patente?
Mah...
 
16372796
16372796 Inviato: 2 Dic 2023 0:47
 

JO74 ha scritto:
Ma infatti.
Io capisco il vivere in una città dove "c'è tutto" e/o far di necessità virtù, ma come si fa a non avere/volere la patente?
Mah...


Ma i milanesi hanno tutti l'auto, o almeno quelli che se la possono permettere, più o meno come in qualsiasi altra città, il problema è che ogni giorno entrano ed escono 1 milione di auto, più degli utilizzatori della metropolitana.
Di Roma non parlo nemmeno, al limite della decenza il trasporto pubblico, obbligatorio scooter o auto anche per i residenti, o quasi.


Romani, ditemi che non è vero......
 
16372838
16372838 Inviato: 2 Dic 2023 11:36
 

pazuto ha scritto:

Di Roma non parlo nemmeno, al limite della decenza il trasporto pubblico, obbligatorio scooter o auto anche per i residenti, o quasi.


Romani, ditemi che non è vero......

Io mi sono preso l'esaurimento nervoso per aver fatto casa lavoro per 30 anni, partendo da fuori Roma e percorrendo ogni giorno 60 km tra andata e ritorno icon_rolleyes.gif
 
16372851
16372851 Inviato: 2 Dic 2023 13:45
 

gilberto36 ha scritto:
Non hanno la patente perchè sono giovani.
Non lo metto in dubbio, ma avendo un mindset già molto orientato all'uso del mezzo pubblico, della e-bike e quant'altro, probabilmente ne avranno una in due, andranno molto di car sharing alla bisogna, sicuramente nel caso non compreranno ma noleggeranno a lungo termine, cose così.

JO74 ha scritto:
come si fa a non avere/volere la patente?
Conta che non hanno la pulsione "giro per girare". Sono persone a cui devi spiegare il concetto di mototurismo... e comunque non lo capiscono.

Il fare strada che non sia "necessaria", mettiamola così, lo vedono come una bizzarria da secolo scorso. Una roba affine alla gente che faceva escursioni a cavallo per diletto, e non è un paragone che sto inventando ora, me la sono sentita mettere sotto questi termini diverse volte.

Se tutti gli spostamenti sono "da A a B" e sono predeterminati, hai anche modo di cavartela coi Flixbus, coi treni, facendo la macchinata con quello che vive fuori città e quindi ce l'ha per forza, cose così. Non so darti i dettagli, non è una mentalità che posso capire (già a partire dal voler vivere in una grande città, quali che siano i vantaggi), in qualche modo lo fanno funzionare.

Maurizio60 ha scritto:
Io mi sono preso l'esaurimento nervoso per aver fatto casa lavoro per 30 anni, partendo da fuori Roma e percorrendo ogni giorno 60 km tra andata e ritorno icon_rolleyes.gif
Grazie ad un radicale cambio di carriera e settore oggi faccio un lavoro che si può svolgere al 100% da remoto, non credo di aver mai preso una decisione migliore.

A parità di stipendio (che non è parità, guadagno molto meglio, ma facciamo finta che) ti restano in tasca svariate centinaia di euro in più al mese, dormi di più e non hai a che fare col traffico quindi sei molto meno stressato, finito il lavoro puoi immediatamente fare quello che ti pare... i vantaggi sono enormi.

Come detto più volte, puntare sul full remote per tutti i lavori dove è possibile farlo sarebbe già una gran cosa, per il traffico e per la gente che svolge quei lavori.
 
16374395
16374395 Inviato: 13 Dic 2023 20:54
 

TommyTheBiker ha scritto:
Grazie ad un radicale cambio di carriera e settore oggi faccio un lavoro che si può svolgere al 100% da remoto, non credo di aver mai preso una decisione migliore.

A parità di stipendio (che non è parità, guadagno molto meglio, ma facciamo finta che) ti restano in tasca svariate centinaia di euro in più al mese, dormi di più e non hai a che fare col traffico quindi sei molto meno stressato, finito il lavoro puoi immediatamente fare quello che ti pare... i vantaggi sono enormi.

Come detto più volte, puntare sul full remote per tutti i lavori dove è possibile farlo sarebbe già una gran cosa, per il traffico e per la gente che svolge quei lavori.


Dipende...non siamo tutti uguali
Io se dovessi lavorare al 100% da casa senza mai vedere nessuno, dopo 15 giorni mi suicido
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©