Leggi il Topic


Acquisto prima moto [nuova o usata ?]
16358786
16358786 Inviato: 9 Set 2023 15:28
Oggetto: Acquisto prima moto [nuova o usata ?]
 

Salve ragazzi,ho preso da poco la patente a2 e avrei intenzione di prendere una moto.Budget sui 6/7000€,stavo pensando a qualche sportiva carenata depotenziata solo a libretto ma non sono molto aggiornato sui nuovi modelli in commercio.Non escludo una moto usata anche se non sarebbe l’ideale…cosa mi consigliate?
 
16358792
16358792 Inviato: 9 Set 2023 15:54
 

Ciao,

perché mai vorresti una moto depotenziata solo a libretto? Hai proprio voglia di farti fare male dalle assicurazioni?

Detto questo, oltre al budget, bisognerebbe sapere che tipo di utilizzo vorresti farne e che esperienza hai.

Con le cifre di cui disponi, sul nuovo prendi solo mezzi nativi A2, come la RC 390, il CBR500, la Ninja 400 o la R3; moto depotenziabili per la A2 nuove partono da almeno 1000€ in più.

In generale sarebbe meglio prendersi un usato, perché l'acquisto sbagliato è sempre possibile, così come la caduta da niubbo da fermo, ma le depotenziate spesso sono vendute a peso d'oro, proprio perché c'è uno scarso mercato.

Personalmente ti consiglierei una moto nativa per A2 usata: userei il resto del budget quando avrai sufficiente esperienza e saprai orientarti meglio nel mercato, nuovo o usato che sia.
 
16358797
16358797 Inviato: 9 Set 2023 16:55
 

[quote="tibbs"#16358792]Ciao,

perché mai vorresti una moto depotenziata solo a libretto? Hai proprio voglia di farti fare male dalle assicurazioni?

Detto questo, oltre al budget, bisognerebbe sapere che tipo di utilizzo vorresti farne e che esperienza hai.

Con le cifre di cui disponi, sul nuovo prendi solo mezzi nativi A2, come la RC 390, il CBR500, la Ninja 400 o la R3; moto depotenziabili per la A2 nuove partono da almeno 1000€ in più.

In generale sarebbe meglio prendersi un usato, perché l'acquisto sbagliato è sempre possibile, così come la caduta da niubbo da fermo, ma le depotenziate spesso sono vendute a peso d'oro, proprio perché c'è uno scarso mercato.

Personalmente ti consiglierei una moto nativa per A2 usata: userei il resto del budget quando avrai sufficiente esperienza e saprai orientarti meglio nel mercato, nuovo o usato che sia.[/quote]

Ciao,depotenziata solo a libretto perché mi è stato detto che la maggior parte delle moto depotenziate ha un motore che non è fatto per girare a potenze minori di quelle a cui è stato progettato.Sarebbe la mia 1ª moto e la utilizzerei principalmente nei week-end per divertirmi e al massimo qualche altro giorno della settimana se sono libero e non lavoro.Quindi in teoria non avrei problemi riguardo ai consumi…le moto native per a2 le conosco ma purtroppo non mi piacciono molto e conoscendomi so già che mi stancherei dopo poco visto che hanno un rapporto peso/potenza abbastanza mediocre.Con un budget superiore quali moto ci sarebbero?Cercando su internet ho visto che su queste cifre c’è la F3 675,naturalmente usata…
 
16358815
16358815 Inviato: 9 Set 2023 20:50
 

doktordre99 ha scritto:
Ciao,depotenziata solo a libretto perché mi è stato detto che la maggior parte delle moto depotenziate ha un motore che non è fatto per girare a potenze minori di quelle a cui è stato progettato.Sarebbe la mia 1ª moto e la utilizzerei principalmente nei week-end per divertirmi e al massimo qualche altro giorno della settimana se sono libero e non lavoro.Quindi in teoria non avrei problemi riguardo ai consumi…le moto native per a2 le conosco ma purtroppo non mi piacciono molto e conoscendomi so già che mi stancherei dopo poco visto che hanno un rapporto peso/potenza abbastanza mediocre.Con un budget superiore quali moto ci sarebbero?Cercando su internet ho visto che su queste cifre c’è la F3 675,naturalmente usata…



Io ascolterei il buon consiglio di tibbs...Diciamo che vai nel tuo giretto del week end e fai il botto, magari anche facendo male a qualcuno...fanno i controlli, vedono che la moto non é depotenziata, e ti aprono dove non batte il sole. Vale la pena correre il rischio di rovinarti a vita per una cosa cosí? Direi di no.

Un cbr 500 é una gran bella moto che, guidata bene, fa divertire parecchio.
 
16358819
16358819 Inviato: 9 Set 2023 21:43
 

doktordre99 ha scritto:
Ciao,depotenziata solo a libretto perché mi è stato detto che la maggior parte delle moto depotenziate ha un motore che non è fatto per girare a potenze minori di quelle a cui è stato progettato.Sarebbe la mia 1ª moto e la utilizzerei principalmente nei week-end per divertirmi e al massimo qualche altro giorno della settimana se sono libero e non lavoro.Quindi in teoria non avrei problemi riguardo ai consumi…le moto native per a2 le conosco ma purtroppo non mi piacciono molto e conoscendomi so già che mi stancherei dopo poco visto che hanno un rapporto peso/potenza abbastanza mediocre.Con un budget superiore quali moto ci sarebbero?Cercando su internet ho visto che su queste cifre c’è la F3 675,naturalmente usata…


"motore non fatto per girare a potenze inferiori" che stronzate mi tocca leggere... ma non biasimo te ma l'imbecille di turno che te l'ha detto

rapporto peso potenza abbastanza mediocre delle moto native A2? prima porta al limite tra le curve una Kawasaki z400/ninja 400 e poi ne riparliamo e anche sul dritto in accelerazione ti tieni dietro letteralmente il 99% delle automobili circolanti su strada


ascolta chi una moto nativa A2 la guida dal 2019 (oltretutto una delle A2 meno prestanti tra le A2 di buona marca), se hai la patente A2 (male però che sei del 99 e nel 2023 non hai aspettato qualche mese, presumo, per fare direttamente quella illimitata), PRENDI una moto nativa A2, evita le depotenziate che hai i costi delle full power, evita tassativamente le depo a libretto che se l'assicurazione in caso di sinistro grave si mette a controllare (e prima di sganciare big money lo fanno sicuramente) sono volatili per diabetici (aka caxxi amari)...

le native A2 sono più leggere, economiche, facili, pratiche e intuitive per imparare e se ne prendi una buona hanno anche freni e ciclistica di decente livello mentre una volta i 250 erano spesso scadenti sotto questo punto di vista rispetto alle sorelle maggiori 600

e non dire "poi mi stufo subito" perché per andare sul dritto sono capaci tutti ma padroneggiare la tecnica per viaggiare sportivamente nel misto stretto è ben altra cosa e spesso succede che chi ha iniziato con moto grosse non imparare bene e poi tre le curve viene sorpassato da moto con 3-4 volte meno CV ma guidate da chi ha imparato a guidare come si deve
 
16358825
16358825 Inviato: 9 Set 2023 22:33
 

Vi ringrazio delle risposte e dei vostri consigli.Siete stati molto gentili.
Mi conviene optare per una a2 nativa usata allora…sapreste dirmi qualche altro modello carino oltre a quelli che avete già elencato?
 
16358827
16358827 Inviato: 9 Set 2023 23:25
 

sicuramente le Honda cb500 (disponibile in 3 versioni, R, F ed X) sono tra le migliori A2

è anche quella che da più la sensazione e l'aspetto da 650 rispetto alle altre 300-400

vuoi le maggiori dimensioni e peso, vuoi i pneumatici 120 davanti e 160 dietro, vuoi il motore che non fa giri particolarmente elevati e grazie alla maggiore cilindrata ha una maggiore coppia.
con l'ultimo aggiornamento hanno ottenuto forcella a steli rovesciati e doppio freno a disco anteriore (con attacco radiale per F ed R)
 
16358828
16358828 Inviato: 9 Set 2023 23:26
 

Non hai detto che cerchi una moto, sportiva e carenata.. come ti è già stato consigliato, che ne dici della Kawasaki Ninja 400, rientra anche nel tuo budget, per una nuova devi aggiungere qualcosa ai 7mila euro.

icon_arrow.gif Link a pagina di Moto.it
 
16358873
16358873 Inviato: 10 Set 2023 9:37
 

Ninja 400 è anche la moto A2 (depo incluse) più prestante che c'è

Motivo? Kawasaki ha un po'barato con i dati dichiarati, perlomeno sulla versione euro 4, dichiarano 45cv (così rientra giusta nel rapporto peso-potenza A2) ma sul banco sono stati rilevati 46cv alla ruota, il che significa circa 50 al albero motore icon_asd.gif
E anche i dati di velocità parlano chiaro, velocità massima superiore a Kawasaki z650, di circa 7-8kmh
 
16358880
16358880 Inviato: 10 Set 2023 10:32
 

ton1x ha scritto:
Ninja 400 è anche la moto A2 (depo incluse) più prestante che c'è

Ed è un vero gioiellino se piacciono le moto sportive carente icon_wink.gif
 
16358884
16358884 Inviato: 10 Set 2023 10:45
 

Maurizio60 ha scritto:
Ed è un vero gioiellino se piacciono le moto sportive carente icon_wink.gif


si, non a caso è la moto più popolare per imparare ad andare in pista
 
16358887
16358887 Inviato: 10 Set 2023 10:47
 

E a mio parere, poco più di 7mila euro, ma se ti fanno lo sconto con 7mila euro tondi, tondi può essere che riesci a portarla a casa, ad ogni modo mi son perso icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif volevo dire che non è neanche così cara...
 
16358930
16358930 Inviato: 10 Set 2023 16:15
 

doktordre99 ha scritto:
Ciao,depotenziata solo a libretto perché mi è stato detto che la maggior parte delle moto depotenziate ha un motore che non è fatto per girare a potenze minori di quelle a cui è stato progettato.Sarebbe la mia 1ª moto e la utilizzerei principalmente nei week-end per divertirmi e al massimo qualche altro giorno della settimana se sono libero e non lavoro.Quindi in teoria non avrei problemi riguardo ai consumi…le moto native per a2 le conosco ma purtroppo non mi piacciono molto e conoscendomi so già che mi stancherei dopo poco visto che hanno un rapporto peso/potenza abbastanza mediocre.Con un budget superiore quali moto ci sarebbero?Cercando su internet ho visto che su queste cifre c’è la F3 675,naturalmente usata…


Ciao, ti hanno risposto correttamente gli altri, prima di me.

Una moto ben depotenziata non soffre certo perché strozzata: dei due, come detto, ha una ciclistica esagerata (e sprecata) per un motore limitato, ed è per questo che tanto vale prendersi una buona moto nativa A2 per farsi le ossa.

Sullo stancarsi... rimango sempre un po' basito: ma prima di stancarvi, montateci su 'ste benedette moto: il giorno che ti stancherai, sarà l'ora di prendersi la A illimitata (per la quale, peraltro, non serve neppure più l'esame), ti rivendi la moto quasi allo stesso prezzo alla quale l'hai comperata, ti sei fatto le ossa, non sei andato a rischiare inutilmente con leggi ed assicurazioni e sei a posto...

Lascerei perdere mezzi come le MV, se vuoi andare in moto anziché dal meccanico ad ogni piè sospinto: se proprio devi, prenditi una Ninja 650 o una CBR650, ma imho una CBR500, una Ninja 400 od una RC 390 sono moto più che adeguate per imparare a portarle al tuo ed al loro limite, sempre tenendo conto che la strada non è una pista.
 
16358950
16358950 Inviato: 10 Set 2023 19:25
 

L'anno prossimo arriverà l'Aprilia RS 457, di cui da poco girano i video di anteprima.
Aggiungerà pepe al segmento.

Se hai tempo e aspetti fino all'anno prossimo sarà un'altra papabile. 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©