Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 1
 
Manubrio low rise su CBF 600 S
16080545
16080545 Inviato: 10 Giu 2019 14:50
Oggetto: Manubrio low rise su CBF 600 S
 

Ho da risolvere qualche problema di turbolenze nella guida autostradale, e nel tentativo di migliorare le cose mi sono accorto che la una posizione di guida più raccolta per rimanere maggiormente coperto dal cupolino è estremamente faticosa e porta un controllo ridotto.

Sto meditando il cambio di manubrio, uno un po' più largo e un po' più aperto, ma ho l'impressione che la presenza della carentatura non consenta grande libertà.

Qualcuno ha già sperimentato altri manubri sulla Cbf carenata?

Grazie.
 
16083152
16083152 Inviato: 19 Giu 2019 0:42
 

ciao, ho appena preso un piega bassa accossato....ti faccio sapere appena monto tutto:)
 
16088015
16088015 Inviato: 7 Lug 2019 23:01
 

Lascio qua la mia opinione, per chi in futuro cerchera info!

Manubrio a piega bassa montato sul cbf 1000 sc58, con ulteriore avanzamento in avanti dato dalla regolazione dei supporti del manubrio in posizione avanzata(altri e 2cm piu coricato in avanti rispetto alla posizione standard).

Il manubrio a piega bassa è di accossato, che oltre ad essere piu basso rispetto all originale di 5cm, è anche parecchio piu largo....a tutto vantaggio della guida sportiva.

Dopo parecchie uscite ho appreso di nuovo i limiti del cbf, ora risulta rapidissima in inserimento e le pieghe sono facili e spettacolari....inizialmente la postura era parecchio piu avanzata e facevo fatica, ma adesso che ho preso confidenza e nn la sento piu strana, è comoda quasi quanto prima, anche su viaggetti di 400km ne sono uscito illeso;)

Difficoltà di montaggio media, io sono un meccanico quindi mela sono cavata facilmente....si ha solo qualche problema quando si deve forare il manubrio per ancorare i blocchetti di avviamento/acceleratore e delle frecce.

Il manubrio a finecorsa nn tocca e nn causa problemi.

Modifica cosigliata a chi vuole una guida piu sportiva e fluida;)
 
16094208
16094208 Inviato: 28 Lug 2019 18:10
 

Grazie per la risposta.

Anche io tenevo d'occhio Accossato e WRP.
Sul CBF 600 non ho i riser eccentrici da poter ruotare, almeno sulla mia sono parte integrante della piastra forcella. La cbf 1000 sc58 dovrebbe essere il primo modello con doppio scarico, una fotocopia della mia; credo monti anche lo stesso telaio..

Che manubrio hai preso? Hai il codice o un link?
Hai i terminali Honda sul manubrio? Differenze dal punto di vista delle vibrazioni?

Grazie
 
16095896
16095896 Inviato: 1 Ago 2019 21:34
 

Ciao manubrio Accossato piega bassa con manopole, mentre i terminali della srt.

le vibrazioni non cambiano, se hai vibrazioni, prova a farti bilanciare la ruota davanti.....io passando alle angel gt, ne ho tolte parecchie!

sulla mia cbf 1000 chissa se quest inverno mi vien voglia di rifargli la testa prima di venderla.....vorrei sentirla allungare di piu:)
 
16096028
16096028 Inviato: 2 Ago 2019 11:26
 

BarboneNet ha scritto:
Ciao manubrio Accossato piega bassa


Ricordi il modello esatto? Acciaio o alluminio?
Accossato fa molti manubri a piega bassa, se non ricordi il modello scelgo uno 6cm più basso sperando sia lo stesso...
 
16096072
16096072 Inviato: 2 Ago 2019 14:28
 

Io sulla VBF 600 S avevo un manubrio della WRP (piega media se mi ricordo bene) i riser in avanti, e per un pelo non toccava il serbatoio quindi la piega bassa di WRP secondo me non ci sta.
Questo era piú largo, mi trovavo molto meglio, sentivo piú l'anteriore (in piú ho sfilato gli steli della forcella di 5mm)
 
16096100
16096100 Inviato: 2 Ago 2019 15:45
 

outsider ha scritto:
Io sulla VBF 600 S a.....


Era le versione 2004-2008?
Sulla mia (2008 iniezione) ho i riser fissi.
 
16096173
16096173 Inviato: 2 Ago 2019 20:58
 

Il manubrio è in alluminio, nn ricordo il modello preciso, inquanto stavo acquistando un srt, ma il venditore mi ha suggerito di prendere un accossato alla stessa cifra.....

Secondo me nn tocchi il serbatoio, ne la carena....l importante è che entri il bloccasterzo....tanto mentre vai nn fai dei movimenti cosi ampi del manubrio;)
 
16096226
16096226 Inviato: 3 Ago 2019 0:35
 

Torpedine ha scritto:
Era le versione 2004-2008?
Sulla mia (2008 iniezione) ho i riser fissi.

Sí, era del 2005 e potevo girare di 180 gradi i riser. Ed era C bf... anche se adesso vedo di aver scritto vbf icon_rolleyes.gif
 
16096511
16096511 Inviato: 4 Ago 2019 21:23
 

accossato hb167n
 
16096608
16096608 Inviato: 5 Ago 2019 10:35
 

BarboneNet ha scritto:
accossato hb167n


Grazie mille!!
Guardando le quote sul sito accossato mi risulta parecchio più basso dell'originale. L'ho confrontato con le dimensioni dell'Hornet (credo sia lo stesso manubrio del Cbf) e mi risulta questa differenza (metto il manubrio honda tra parentesi).

Larghezza 823 (675) Altezza 83 (182) larghezza parte centrale 145 (106) Arretramento 73 (94)

Sono differenze importanti, se sulla tua non interferisce con serbatoio e cupolino sono più che contento di provarlo!
 
16096690
16096690 Inviato: 5 Ago 2019 15:37
 

outsider ha scritto:
Io sulla VBF 600 S avevo un manubrio della WRP (piega media se mi ricordo bene) i riser in avanti, e per un pelo non toccava il serbatoio quindi la piega bassa di WRP secondo me non ci sta.
Questo era piú largo, mi trovavo molto meglio, sentivo piú l'anteriore (in piú ho sfilato gli steli della forcella di 5mm)


Ottime informazioni. Quindi rischio che mi tocchi sul serbatorio anche il WRP piega media (non ho i riser eccentrici).
Il manubrio Accossato arretra 3cm in meno rispetto al Wrp piega media ed è più largo (5 cm per lato): spero che questo aiuti a tenere abbastanza lontani i blocchetti dei comandi dal serbatoio.
 
16096755
16096755 Inviato: 5 Ago 2019 20:17
 

Ma vedrai che ci stai alla grande....
 
16102464
16102464 Inviato: 1 Set 2019 2:16
Oggetto: Deluso da Accossato
 

Sono piuttosto deluso.

Ho acquistato il manubrio Accossato HB167 e sono arrivato alla conclusione che non è possibile montarlo sulla mia Honda CBF 600 S modello 2008.
Non sono deluso dal fatto che mi è stato consigliato su queste pagine: sembra un bel manubrio e il fatto che sul Cbf 1000 faccia il suo dovere probabilmente è dovuto a quote leggermente diverse tra i due modelli.

Sono deluso dal fatto che il sito Accossato riporta il modello compatibile con la Honda CBF 600 S 2008.
[img]compatibilità accossato.JPG[/img]

Anzi, dopo che ho perso il temo necessario a trovare due tasselli adatti a bloccare in sede i terminali del manubrio, due viti inox della lunghezza adatta a bloccare i nuovi terminali, modificare i due nuovi terminali dato che il manubrio Accossato ha uno spessore di parete di 5mm tale da lasciare un foro da 12mm…
..oltre a deluso mi girano anche i pistoni. Domattina dovrò rimontare il manubrio originale.

Ecco cosa succede con una rotazione indietro del manubrio rispetto alla posizione per me più comoda:
[img]image1.jpg[/img]
[img]image002.jpg[/img]
Rutotando il manubrio in posizione ottimale...
[img]image003.jpg[/img]
[img]image004.jpg[/img]
ed infine continuando a ruotarlo in avanti..
[img]image005.jpg[/img]
In questa configuarazione se le interferenze con la carena "lato cupolino" sono ridotte bisogna considerare che il tubo del freno anteriore finisce per schiacciarsi contro la carena "lato serbatoio".
[img]image006.jpg[/img]

Sono imbranato io o Accossato fa una pubblicità ingannevole dichiarando una compatibilità inesistente?
Se volevo rischiare tempo soldi e salute piuttosto compravo un manubrio in Cina, lo pagavo meno della metà e mi facevo due conti prima di buttare via un’intera giornata così. Manderò una mail ad Accossato nella speranza mi dia indicazioni su come operare o mi garantisca una fornitura gratuita a vita di ricambi in modo che possa scoprire da solo quali vanno sulla mia moto.
Vi aggiorno…

EDIT: Scusate, non riesco a caricare le immagini con lo strumento integrato.. appena scopro come ovviare aggiungo anche le foto.
 
16103017
16103017 Inviato: 2 Set 2019 23:41
 

usa imgur.com

vorrei vedere le immagini, io non ho avuto problemi.
 
16103533
16103533 Inviato: 4 Set 2019 14:24
 
 
16103674
16103674 Inviato: 4 Set 2019 23:34
 

domani vedo di farti delle foto.....io mi sa che ho ruotato in su il blocchetto di destra......tocco appenala carena quando metto il bloccasterzo......tocco a destra, con cavo del gas.....domani faccio le foto 0509_up.gif 0509_up.gif
 
16103675
16103675 Inviato: 4 Set 2019 23:47
 

Grazie, le foto mi farebbero molto piacere, così capisco come minimizzare il problema.
In ogni caso indirettamente mi confermi che non c'è la piena compatibilità a differenza di quanto dichiara il produttore...
 
16104852
16104852 Inviato: 10 Set 2019 11:39
 

Sono in attesa di una risposta da Accossato, il venditore sta facendo da tramite.

Vi aggiorno appena ci sono sviluppi.
 
16107200
16107200 Inviato: 19 Set 2019 23:43
 

La vicenda si è conclusa con il reso effettuato direttamente ad Accossato.
Il venditore è stato disponibile e preciso, sono rimasto un po' perplesso dal fatto che non ho avuto modo di confrontarmi in alcun modo con il produttore, nessuna indicazione su mie eventuali errori o consigli su altri modelli sicuramente compatibili.
Poteva andare peggio!!
 
16107260
16107260 Inviato: 20 Set 2019 9:43
 

Buongiorno,
perdonate se non mi presento (conto di farlo poi) e mi inserisco al volo avendo una situazione simile a quella di torpedine.
Ho da poco una Cbf 600 s a iniezione e uso la moto prevalentemente in città e (spero) per qualche gita fuori porta. Il manubrio originale è stata pensato per l'utente medio tedesco o francese che macina chilometri su statali e autostrade per cui la posizione con i polsi un po' caricati e il manubrio stretto ha senso ma io lo preferirei più largo e un qualche cm più alto e arretrato.

Ho scartato immediatamente l'idea del piega bassa perché a occhio toccava sul serbatoio e non mi risolveva il problema dei polsi caricati. Anzi avrebbe probabilmente accentuato la posizione.

Per me potrebbe andare bene un piega media o alta ma volevo confrontare le misure con l'originale e quelle che ha riportato torpedine non mi tornano perché 182 di altezza (distanza tra riser e piega del manubrio) ovvero 18 cm sono troppi. A occhio sono circa 9-10 cm ma vorrei trovare le misure esatte.
Se il piega media dovesse comunque essere basso si potrebbero aggiungere dei riser da 3 cm. In alcuni casi oltre ad alzare permettono di arretrare la posizione. Il risultato è lo stesso, la spesa no.

Last but not the least, io ho scartato subito Accossato per un motivo: i blocchetti elettrici hanno un grano di fermo che va inserito in un foro del manubrio e gli Accossato non ce l'hanno mentre ce l'hanno i manubri SRT. Non ho ancora controllato se ce li hanno i WRP. Sarei curioso di sapere come ha risolto il problema BarboneNet

In entrambi i casi vanno sostituiti anche i contrappesi perché non esiste più il foro filettato per montare gli originali.
 
16107263
16107263 Inviato: 20 Set 2019 9:50
 

Il manubrio SRT piega media che dovrebbe essere compatibile con il CBF 600 è il modello SRT22PM-AR.

E' in Ergal e quindi è più leggero dell'originale in acciaio ma temo che questa cosa peggiori le vibrazioni al manubrio, checchè ne dica il sito del produttore.

Chi ha montato manubri in alluminio o ergal ha notato differenze da quel punto di vista?
 
16109624
16109624 Inviato: 30 Set 2019 0:10
 

scusate ma tralavoro ed altro non ho avuto tempo di postare......i fori li ho fatti io sull accossato, e devi usare dei pesetti aftermarket.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16109803
16109803 Inviato: 30 Set 2019 15:17
 

Grazie delle foto.
Perdona l'OT ma l'hai montata tu la frizione idraulica o è di serie sulla versione ABS?
 
16109885
16109885 Inviato: 30 Set 2019 21:50
 

Di serie, la mia è anche 1000
 
16115509
16115509 Inviato: 23 Ott 2019 15:18
Oggetto: Re: Manubrio low rise su CBF 600 S
 

Torpedine ha scritto:
Ho da risolvere qualche problema di turbolenze nella guida autostradale


per le turbolenze io ho risolto così

Spoiler da parabrezza: funziona?

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©