Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Moto nuova [ticchettio motore non risolto da concessionario]
15575262
15575262 Inviato: 11 Mar 2016 20:48
Oggetto: Moto nuova [ticchettio motore non risolto da concessionario]
 

Ciao a tutti, spero di aver scritto nella sezione giusta.. Diversamente mi scuso.

Vengo al dunque:
A novembre 2015 acquisto una Suzuki Gladius ABS da un concessionario Suzuki. La moto era ancora in garanzia della casa madre (e lo è tutt'ora) e in più all'acquisto avevo fatto estendere la garanzia. La moto aveva 3600km appena uscita dal concessionario.

Premetto che non sono assolutamente un esperto di moto considerando che è la mia prima.

Nei primissimi mesi di utilizzo avevo la sensazione (da profano) che la moto emettesse un rumore strano (tipo ticchettio) che derivava dal motore e per scrupolo passai da un meccanico Suzuki a farla sentire... Ma mi assicurò che era tutto ok.
Benissimo! Mi tranquillizzo e vado avanti...

La settimana scorsa mi arriva la lettera di richiamo (ora ho 4.400km) dalla casa madre per sostituire camme e bicchierini e contatto subito un concessionario Suzuki vicino al mio lavoro con il quale, oltre a prendere appuntamento, parliamo in generale del richiamo e gli dico:"in realtà io sentivo un rumorino strano provenire dal motore, dice che può derivare proprio da un problema relativo alle camme e ai bicchierini?". Il tipo della concessionaria giustamente mi dice che così a voce non può darmi una risposta e che bisognerebbe sentirla.

Ad ogni modo porto la moto in officina è tempo 3gg lavorativi mi richiamano per comunicarmi che tutto era stato fatto... ma che in effetti il rumore di cui io parlavo è presente sopra i 3000 giri ma che nonostante il capo officina se ne sia accorto non riesce in alcun modo a capire da cosa possa derivare visto che ha controllato tutto ed è tutto apposto!

Il discorso è che essendo alle prime armi già non mi sento tanto tranquillo poi dopo questa notizia .... Sarò ancora più in ansia!!!

La mia domanda: è possibile che un concessionario ufficiale ti dica in effetti il rumore c'è ma non sappiamo da cosa derivi ... Quindi prenditi la moto e tanti saluti?

Cosa devo fare o richiedere domani in concessionaria? Quali sono i miei diritti ?

Vi ringrazio in anticipo
 
15575276
15575276 Inviato: 11 Mar 2016 21:04
 

Contatta Suzuki.
 
15575286
15575286 Inviato: 11 Mar 2016 21:21
 

CoffeeWolf ha scritto:
Contatta Suzuki.


Cioè il numero verde? Portarla in un concessionario Suzuki non è contattare Suzuki?
 
15575290
15575290 Inviato: 11 Mar 2016 21:26
 

Numero verde clienti e mail.
Un concessionario può essere ufficiale, ma non contattare la casa madre per un problema.


Giusto per chiarire, ma anche per la casa madre, la moto non era nuova quando l'hai presa. Era un usato pressoché nuovo, ma non sei il primo proprietario. Giusto?
 
15575299
15575299 Inviato: 11 Mar 2016 21:35
 

CoffeeWolf ha scritto:
Numero verde clienti e mail.
Un concessionario può essere ufficiale, ma non contattare la casa madre per un problema.

Giusto per chiarire, ma anche per la casa madre, la moto non era nuova quando l'hai presa. Era un usato pressoché nuovo, ma non sei il primo proprietario. Giusto?


E quindi? Non avendola presa nuova ho meno diritti nonostante abbia ancora garanzia casa madre? Scusami non ho capito...

Il primo proprietario è "Concessionario Suzuki di Genova" io il secondo....
 
15575383
15575383 Inviato: 12 Mar 2016 0:24
 

Certo che hai gli stessi diritti sulla garanzia! Ma se dici loro che l'hai presa nuova e non risulta crei subito delle discrepanze, tutto lì.

Addirittura moto aziendale... dovrebbero risolverti loro il problema di corsa... Contatta Suzuki e senti cosa ti dicono.

Ps: anche la mia Sv faceva una sorta di ticchettio (era del 2000 e aveva 55mila km però...)... era probabilmente punteria e non inficiava il funzionamento della moto, ma lo si può lasciar correre su una moto datata e chilometrata, non certo sulla tua! Te lo dico per dirti che potrebbe non essere grave e quindi di usarla tranquillo, ma intanto vai a fondo della questione e falla mettere a posto icon_wink.gif
 
15575572
15575572 Inviato: 12 Mar 2016 13:43
 

CoffeeWolf ha scritto:
Certo che hai gli stessi diritti sulla garanzia! Ma se dici loro che l'hai presa nuova e non risulta crei subito delle discrepanze, tutto lì.

Addirittura moto aziendale... dovrebbero risolverti loro il problema di corsa... Contatta Suzuki e senti cosa ti dicono.

Ps: anche la mia Sv faceva una sorta di ticchettio (era del 2000 e aveva 55mila km però...)... era probabilmente punteria e non inficiava il funzionamento della moto, ma lo si può lasciar correre su una moto datata e chilometrata, non certo sulla tua! Te lo dico per dirti che potrebbe non essere grave e quindi di usarla tranquillo, ma intanto vai a fondo della questione e falla mettere a posto icon_wink.gif


Coffe ma io non gli ho detto che l'ho presa nuova quindi non sto cercando di fare il furbo.... Sanno semplicemente la verità: che io sono il proprietario e che la moto è ancora in garanzia. Fine.

Comunque oggi pomeriggio vado a parlarci. Poco fa ho chiamato il numero verde Suzuki (come mi hai consigliato) e mi hanno detto che assolutamente non è normale questa situazione e di parlare con il concessionario per risolvere il problema in caso contrario ricontattare Suzuki immediatamente. Comunque ti aggiorno icon_smile.gif intanto grazie per il supporto
 
15575688
15575688 Inviato: 12 Mar 2016 18:03
 

AGGIORNAMENTO (Anche se non mi caga nessuno icon_smile.gif eusa_whistle.gif )

Sono appena tornato dall'officina e il meccanico mi ha fatto ascoltare il rumore che è simile a un ticchettio/sfarfallio e che proviene dalla testatata e che si sente particolarmente sopra i 3000 giri.

Ovviamente il meccanico dice che non è assolutamente normale ma che continua a non capire da cosa possa derivare, martedì chiama in sede Suzuki e chiede al tecnico.

Le opzioni sono 2:
A) -quella più facile- il tecnico Suzuki gli dice "sì, guarda, abbiamo avuto già questo problema: fai questo e sostituisci quello"

B) -sono ca##i- il tecnico Suzuki riferisce: "non ne ho idea, sono cavoli tuoi tuoi!"

Quindi il meccanico attuale, al buio e non avendo nemmeno idea di quello che possa essere, sarà costretto a smontare tutto! E visto che in officina ha tipo 15 motociclette in attesa di fare il richiamo la mia, se tutto va bene, sarà pronta il prossimo inverno!

Questo è quanto... Cosa dovrei fare io nel caso in cui si verificasse l'opzione B? Resto senza moto per più di un mese, con il dubbio che non me la mettono mai a posto e nel frattempo continuo a pagare assicurazione? Devo restare zitto&muto?
 
15575750
15575750 Inviato: 12 Mar 2016 20:09
 

Ma cosa ti hanno detto all'assistenza clienti Suzu?
 
15575755
15575755 Inviato: 12 Mar 2016 20:14
 

Un' altra opzione potrebbe essere quella di far visionare la moto ad altro "conce" Suzuki , per vedere cosa ne pensa del problema .
Ovviamente , sarebbe meglio evitare di mettere a conoscenza il nuovo tecnico delle precedenti consultazioni .
Forse non è un comportamento particolarmente etico , ma potrebbe aiutarti a farti un' idea più chiara sulla situazione..... eusa_shifty.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15575773
15575773 Inviato: 12 Mar 2016 20:37
 

CoffeeWolf ha scritto:
Ma cosa ti hanno detto all'assistenza clienti Suzu?


All'assistenza clienti, dopo avergli spiegato la situazione, mi hanno chiesto di quale concessionario si trattasse per inviargli "una segnalazione" e farli contattare dalla sede centrale. Però io ho risposto "aspettiamo perché oggi ci parlo poi nel caso vi ricontatto...". Comunque mi hanno detto che non è una situaazione normale e che si deve risolvere!
 
15575786
15575786 Inviato: 12 Mar 2016 20:46
 

ansetup ha scritto:
Un' altra opzione potrebbe essere quella di far visionare la moto ad altro "conce" Suzuki , per vedere cosa ne pensa del problema .
Ovviamente , sarebbe meglio evitare di mettere a conoscenza il nuovo tecnico delle precedenti consultazioni .
Forse non è un comportamento particolarmente etico , ma potrebbe aiutarti a farti un' idea più chiara sulla situazione..... eusa_shifty.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ci avevo pensato... Però come faccio?? Mi vado a prendere la moto con il problema e dico la porto da qualcun altro perché voi non siete in grado??? Cioè penso che mettendosi in contatto con la sede centrale l'attuale conce abbia fatto il massimo che poteva fare ovvero: ammesso l'imapacità di risolvere e appellarsi alla casa madre (se non sanno loro cosa si deve fare?!).

Il punto è: mettiamo che nemmeno la casa madre sa che fare e anche smontando tutto non si riesce a capire il problema qual'è... Cosa accadrà? troveranno una scusa adducendo il danno a me e, prospettandomi una spesa assurda per la riparazione, mi faranno desistere?
 
15575872
15575872 Inviato: 12 Mar 2016 22:49
 

dmgius84 ha scritto:
Ci avevo pensato... Però come faccio?? Mi vado a prendere la moto con il problema e dico la porto da qualcun altro perché voi non siete in grado??? Cioè penso che mettendosi in contatto con la sede centrale l'attuale conce abbia fatto il massimo che poteva fare ovvero: ammesso l'imapacità di risolvere e appellarsi alla casa madre (se non sanno loro cosa si deve fare?!).

Il punto è: mettiamo che nemmeno la casa madre sa che fare e anche smontando tutto non si riesce a capire il problema qual'è... Cosa accadrà? troveranno una scusa adducendo il danno a me e, prospettandomi una spesa assurda per la riparazione, mi faranno desistere?

Non penso, al massimo verrà un ingegnere mandato da loro a vedere la moto.
Comunque quoto i consigli precedenti...se vedi fra qualche giorno che le cose sono bloccate, falla vedere ad un altro conce..
 
15576141
15576141 Inviato: 13 Mar 2016 14:14
 

Io consulterei un altro meccanico autorizzato e gli spiegherei tutto compresi i rilevamenti e i dubbi del primo che adesso ha la moto.
Mi farei dire, quando se la portassi da lui, sarebbe in grado, nella peggiore delle ipotesi di smontarla tutta per visionare pezzo per pezzo (non ascoltarla ad orecchio e sparare giudizi che i meccanici d'oggi non sono più in grado di dare visto che ormai il loro mestiere è di sostituire pezzi finché non si centra il problema a spese del cliente ).
Se il lavoro lo fa in un tempo più contenuto torni a riprendere la moto dal primo spiegando che un' altro ti fa il servizio prima e dato che la moto l'hai comprata per usarla non credo potrá ritenersi offeso.
 
15576242
15576242 Inviato: 13 Mar 2016 17:07
 

Vediamo come si evolve e martedì, a seconda di quello che mi riferirà il meccanico (dopo la chiamata al tecnico Suzuki), valuterò il da farsi..

Ma secondo voi cosa diavolo potrebbe essere successo al motore?
 
15576350
15576350 Inviato: 13 Mar 2016 19:49
 

dmgius84 ha scritto:
Vediamo come si evolve e martedì, a seconda di quello che mi riferirà il meccanico (dopo la chiamata al tecnico Suzuki), valuterò il da farsi..

Ma secondo voi cosa diavolo potrebbe essere successo al motore?



Forse andrebbe chiesto al manegement Suzuki che ha deciso il richiamo ufficiale .
Ammesso che abbiano interesse a spiegare il problema......



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15576651
15576651 Inviato: 14 Mar 2016 9:18
 

dmgius84 ha scritto:
Vediamo come si evolve e martedì, a seconda di quello che mi riferirà il meccanico (dopo la chiamata al tecnico Suzuki), valuterò il da farsi..

Ma secondo voi cosa diavolo potrebbe essere successo al motore?


Per quanto triste possa essere il meccanico ufficiale, se non è riuscito a fare un ipotesi lui sentendo il rumore di cui parli, mi pare difficile possiamo noi da qua fare qualche ipotesi.

Se vuoi portarla da un altro meccanico io ne cercherei uno in gamba, anche se sono molto rari, e molto spesso non sono meccanici ufficiali ma generici.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15577205
15577205 Inviato: 14 Mar 2016 19:37
 

biondob ha scritto:
Per quanto triste possa essere il meccanico ufficiale, se non è riuscito a fare un ipotesi lui sentendo il rumore di cui parli, mi pare difficile possiamo noi da qua fare qualche ipotesi.

Se vuoi portarla da un altro meccanico io ne cercherei uno in gamba, anche se sono molto rari, e molto spesso non sono meccanici ufficiali ma generici.
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Eh ... A sapere dove portarla! Conoscete qualche meccanico bravo in zona Brescia / Bergamo?
 
15577620
15577620 Inviato: 15 Mar 2016 10:24
 

Portala da un concessionario autorizzato (che EQUIVALE per legge ad un ufficiale) bravo. Se te lo risolve, chiedi il risarcimento a Suzuki.
 
15578080
15578080 Inviato: 15 Mar 2016 19:28
 

AGGIORNAMENTO
Il meccanico chiama sede centrale Suzuki e dicono di non avere idea nemmeno loro di cosa possa essere!

Quindi la palla passa definitivamente al meccanico (lasciato solo) che dice che proverà a sostituire il tendi-catena perché il resto l'ha già smontando facendo il richiamo e non c'era niente.

E io me lo vado a prendere a quel posto....
 
15578088
15578088 Inviato: 15 Mar 2016 19:40
 

Beh, scrivi personalmente alla casa madre o per ora Suzuki Italia (http://moto.suzuki.it/contattaci.aspx) e esponi il problema.
E' un tuo diritto avere un veicolo che non abbia difetti.
 
15578689
15578689 Inviato: 16 Mar 2016 14:34
 

KIMO ha scritto:
Beh, scrivi personalmente alla casa madre o per ora Suzuki Italia (http://moto.suzuki.it/contattaci.aspx) e esponi il problema.
E' un tuo diritto avere un veicolo che non abbia difetti.


AGGIORNAMENTO.
Siamo passati nella fase "Comiche".
Il meccanico mi chiama per dirmi che ha contattato l'ispettore e che gli ha riferito che vuole provarla personalmente però passerà con calma (ovviamente) tra 15/20gg ....... Così ... In tranquillità... Mica la deve pagare lui l'assicurazione??? ...tranquillo!

Ora la cosa ancora più comica. Dopo questa informazione il meccanico mi dice: senti, dato che l'ispettore viene tra un po' di giorni vienitela a prendere la moto e usala tranquillamente tanto non succede niente, te lo dico perché anche l'ispettore mi ha dato l'ok!!

Ma allora siete dei geni!? Hai chiamato l'ispettore perché non sai checcazzo di problema c'è e mi dici "vienitela a prendere perché tanto non succede niente" .... Quindi sai il problema qual'é?!?!?

Niente, conclusione la moto gliela lascio e aspetto che viene la star a controllarla (pagando nel frattempo assicurazione e lasciando la moto parcheggiata)
 
15579389
15579389 Inviato: 17 Mar 2016 12:25
 

ma perchè scusa? se tidicono che non ha nulla e puoi usarla, sarà cosi no? Tanto poi se ha qualcosa veramente te lo riconoscono,che cambia ad usarla?
 
15579486
15579486 Inviato: 17 Mar 2016 14:01
 

axels ha scritto:
ma perchè scusa? se tidicono che non ha nulla e puoi usarla, sarà cosi no? Tanto poi se ha qualcosa veramente te lo riconoscono,che cambia ad usarla?


Ma che ha "qualcosa" e fuori di dubbio perché il rumore è palese!

Il fatto è che il meccanico non sa da cosa possa derivare, quindi, se non sai da cosa dipende quel rumore non sai nemmeno che problema ha ...e, non sapendo che problema ha, come fai a dire "vai tranquillo, che non succede niente?"

Sei d'accordo?
 
15580311
15580311 Inviato: 18 Mar 2016 13:55
 

dmgius84 ha scritto:
Ma che ha "qualcosa" e fuori di dubbio perché il rumore è palese!

Il fatto è che il meccanico non sa da cosa possa derivare, quindi, se non sai da cosa dipende quel rumore non sai nemmeno che problema ha ...e, non sapendo che problema ha, come fai a dire "vai tranquillo, che non succede niente?"

Sei d'accordo?

Dirò una cazzata, proviamo a ragionare al contrario: non sanno cosa ha, ma magari sanno cosa non ha. Pertanto, dopo averla visionata e controllata, se l'hanno fatto, e se ritengono la moto non abbia problemi nelle parti più a rischio per la moto e per la tua sicurezza, anche io sarei dell'idea di prenderla e intanto, di girarci. Almeno non sprechi l'assicurazione e magari la situazione si evolve e ti permette di trovare una soluzione al problema.
 
15581045
15581045 Inviato: 19 Mar 2016 16:59
 

si ma una moto può fare un sacco di rumori e rumorini e fare centmila km... la moto è nuova e non credo che il meccanico ufficiale suzuki sapendo del tecnico dell ispettore etc etc si arrischierebbe se non fosse appunto sicuro che avrà si qualcosa, ma qualcosa di non gravissimo. Io ragionerei al contrario, bon mi dite di usarla voi ufficiali suzuki, ok, la uso, se poi ho davvero delle rogne però vi prendo lo scalpo con l avvocato che intanto filma e scrive...
 
15581086
15581086 Inviato: 19 Mar 2016 18:41
 

icon_arrow.gif "dmgius84"

Non potresti postare un video col motore acceso ?


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15590808
15590808 Inviato: 2 Apr 2016 12:25
 

ansetup ha scritto:
icon_arrow.gif "dmgius84"

Non potresti postare un video col motore acceso ?


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Eccomi, solo oggi sono andato a ritirarla dato che ieri è venuto l'ingegnere della Suzuki che ha sentenziato: "beh in effetti il rumore strano c'é! Ma può stare tranquillo che non può succedere nulla. Ci sono dei motori Gladius più rumorosi di altre e questa rientra tra quelli più rumorosi, ma é nella norma"
??!!? Ma dico io, ma siete normali? E io dovrei accettare questo è tenermi sto rumore. Senza parlare poi della pena che ho quando sono in marcia tutti rumori i strani che si sentono!!!!! icon_sad.gif

Vi allego video: Link a pagina di Youtu.be
 
15590897
15590897 Inviato: 2 Apr 2016 15:43
 

A me sembra un pò troppo rumorosa di distribuzione ( in relazione alla limitata percorrenza , soprattutto ) , e trovo eccessiva anche la sonorità al regime minimo .
Con il motore che gira al minimo , prova ad azionare la frizione e vedi se il rumore di cui sopra si riduce ( o scompare ) .
Per il resto confermo il mio precedente consiglio , di rivolgersi ad altro tecnico , in modo da "sentire un' altra campana" .
Meglio se indaghi a fondo prima della scadenza della garanzia ufficiale .
A costo di spostarsi anche di molti km , io seguirei questa linea .
Magari si tratta "soltanto" di un' unità meccanica nata rumorosa ( non tutte le ciambelle escono col buco.....) , ma un confronto incrociato fra più opinioni qualificate potrebbe aiutare a capire meglio .
Io potrei indicarti qualche valido tecnico quà in Toscana , ma sono certo che esistono persone altrettanto valide in zone a te più vicine .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15590977
15590977 Inviato: 2 Apr 2016 18:29
 

Concordo con ansetup totalmente sul discorso di sentire un'altra campana, ma ... anche parecchie FJR (anni 01/05) avevano una rumorosità di distribuzione molto più accentuata rispetto ad altre (ad esempio la mia era nettamente più silenziosa di quella di un amico) , ma ... alla fine,come Yamaha promise (dopo essere stata criticata in modo brutale per essersi rifiutata di di richiamare le moto in oggetto), anche le più rumorose si dimostrarono affidabili quanto le silenziose ( e si parla anche di 170 mila km percorsi prima di vendere le moto ancora in perfette condizioni)

Questo per rincuorarti se anche la seconda campana dovesse suonare come la prima icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©