Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 48 di 81
Vai a pagina Precedente  123...474849...798081  Successivo
 
Help me: consigli per la mia prima moto
14645939
14645939 Inviato: 19 Set 2013 17:20
 

xj6 è un gradino sotto le altredue, che pur non avendo la stessa cilindrata, si equivalgono a prestazioni, visto che la z pesa un pò di più.

anch'io andrei di hornet.
 
14645948
14645948 Inviato: 19 Set 2013 17:22
 

Effettivamente tra le tre ti consiglierei senz'altro la Hornet, che rappresenta un buon compromesso tra le altre due. Difatti è più leggera, comoda ed agile di una Z pur avendo prestazioni simili mentre rispetto alla XJ ha senz'altro una ciclistica migliore.

Inoltre, se riesci a resistere alla tentazione di spalancare il gas, a regimi medi e bassi è una moto tutto sommato sicura che ti permetterà di imparare tenendo un passo adeguato (senza scordare, invece, che aprendo la manopola hai a disposizione 100 cv che non sono proprio pochi).

Certo se non hai mai guidato nient'altro io ti consiglierei di fare gavetta con qualcosa di più piccolo, non fosse altro che per abituarti al peso della moto ed alla potenza della medesima ma, purtroppo, in questo senso il mercato offre veramente poco (si ricomincia a vedere qualcosa tra le 125 e le 600 cc per via dei nuovi limiti della patente A2).

Tra le 3 citate, se ti piace quel tipo di moto e se la trovi, c'è pure il GSR600 della Suzuki.
 
14645949
14645949 Inviato: 19 Set 2013 17:23
 

La xj6 potrebbe andare ma penso ti stancheresti presto.. Io dico Hornet perché:

a. E' più leggera e agile del z750..
b. A bassi regimi è abbastanza tranquilla (non a caso è molto usata nelle autoscuole) e non mette in difficoltà..
c. Quando e se diventerai una buona manetta, la hornet rimane più divertente di una xj6 per via della buona cicilistica rispetto alla yamaha..
d. In due la hornet è più comda della Z (forse la xj6 è la più comoda delle 3)..

In soldoni la hornet secondo me è ottima per farci tutto!

0510_saluto.gif
 
14645979
14645979 Inviato: 19 Set 2013 17:38
 

e poi, mi auguro di no ma tutto può succedere, se domani ti passa l'entusiasmo della moto e non vuoi fartela rimanere a marcire in garage, l'Hornet è senz'altro più facilmente commerciabile delle altre 2.
 
14646001
14646001 Inviato: 19 Set 2013 17:46
 

Oddio, non so la XJ, ma problemi di rivendibilità della Z non ne vedo.
 
14646009
14646009 Inviato: 19 Set 2013 17:50
 

Hornet, per tutto quello che è stato detto.
Però il consiglio che ti do col cuore è di cercare una moto con ABS (vale per tutti, non solo per i neofiti)
 
14646028
14646028 Inviato: 19 Set 2013 18:01
 

grazie per le risposte innanzitutto 0509_up.gif

la gsr600 non mi piace assolutamente esteticamente, ma so che è ottima per iniziare... ma proprio non la sto considerando


purtroppo l'annuncio che avevo trovato della hornet a 2300 è scaduto.. venduta in soli 2 giorni di annuncio. Evidentemente era proprio un affare eusa_wall.gif

Era anche la versione 2007 rossa, molto molto bella.

Cercherò ancora, non si sa mai dovesse uscire di nuovo un occasione.

In questo periodo tra l'altro vedo che i prezzi si stanno abbassando, ormai la moto è un bene di lusso
 
14646032
14646032 Inviato: 19 Set 2013 18:03
 

nicacin ha scritto:
grazie per le risposte innanzitutto 0509_up.gif

la gsr600 non mi piace assolutamente esteticamente, ma so che è ottima per iniziare... ma proprio non la sto considerando


purtroppo l'annuncio che avevo trovato della hornet a 2300 è scaduto.. venduta in soli 2 giorni di annuncio. Evidentemente era proprio un affare eusa_wall.gif

Era anche la versione 2007 rossa, molto molto bella.

Cercherò ancora, non si sa mai dovesse uscire di nuovo un occasione.

In questo periodo tra l'altro vedo che i prezzi si stanno abbassando, ormai la moto è un bene di lusso



si abbassano perchè arriva l'inverno, e se non la vendi adesso, fra qualche mese avrà un anno in più...... (anche se a dire la verità, rimanendo quasi tutte nei garage, non aumentano i km.....)
 
14646040
14646040 Inviato: 19 Set 2013 18:07
 

Ho una Z750 dal 2004. A dir poco ottima. Un mio amico ci ha fatto scuola guida e ci ha preso la patente 0509_up.gif

Non vedo controindicazioni alla Z750, presa con la dovuta cautela all'inizio poi vai tranquillo.
Se ti piace, non vedo perchè no...

avendole provate tutte e due, tra Hornet e Z750 preferisco la seconda, in termini soprattutto di facilità di guida ed erogazione del motore...

spero non averti confuso le idee icon_asd.gif

0510_saluto.gif
 
14646208
14646208 Inviato: 19 Set 2013 19:50
 

L'hornet a quel prezzo è un ottimo affare icon_mrgreen.gif Anche se esteticamente io preferisco quelle prima del 2007 e dopo il 2011.

Anche io come prima moto ho preso un hornet e mi sono trovato molto bene. E' una honda e per tanto ti mette subito a tuo agio.

Il motore poi secondo me è perfetto per un principiante. Sotto i 7000 giri è tranquillissimo e si lascia guidare con moooolta dolcezza. In città ci giri senza strappi e senza rischiare di andare troppo forte.
Quando hai bisogno di potenza però basta girare la manetta e ti diverti come un pazzo 0509_banana.gif Cosi facendo puoi imparare con calma ed iniziare a scoprire piano piano un motore che ha veramente tanto da offrirti.

Scarterei l'xj6 perchè dicono sia una moto che stanca subito. Se proprio vuoi una moto meno potente cercherei er 6n.

La zeta è pure una buona moto per cominciare, ma nelle manovre a basse velocità il suo peso si fa sentire ed è quindi meno agile in città.

Forse io sono di parte (anzi sicuramente) ma per me l'hornet è un ottima prima moto 0509_campione.gif

PS
Anche se è stata venduta l'hornet continua a cercare che ce ne sono tantissime in vendita. Poi vedrai che con lavvicinarsi dell'inverno il mercato avrà ancora di più da offrire doppio_lamp.gif
 
14646354
14646354 Inviato: 19 Set 2013 20:55
 

Beh guarda, fra le 3 che hai indicato scarterei anche io la xj6 e la sostituirei eventualmente con una er6 n, ma visto che parli di hornet e z750 posso dirti che sono entrambe ottime moto con cui iniziare e poi una volta che ci avrai preso la mano puoi anche divertirti per qualche anno dal momento che quando comincerai a spalancare il gas ti accorgerai che hanno una doppia personalità, soprattutto la Z.

Io per esempio ho ricominciato ad andare in moto 2 mesi e mezzo fa dopo 25 anni che non ci andavo più, e l'ho fatto con una Z, per l'appunto.
Credimi, ho ricominciato da zero, come se non avessi mai guidato una moto perchè in primis 25 anni fa le moto erano completamente diverse da oggi e poi perchè sfido chiunque a salire su una moto dopo così tanto tempo e guidarla con scioltezza, con sicurezza e a non aver paura.

La questione peso la senti i primi giorni, poi ti abitui e non lo senti più, è facilissima da guidare, estremamente morbida e docile ai bassi regimi e cattiva sugli alti e adesso che la guido solo da 2 mesi e mezzo mi sembra di guidarla da sempre e soprattutto mi sembra di non essere stato così tanti anni senza guidare.
Insomma la moto ti aiuta tanto e ti perdona anche parecchi errori di guida.
Onestamente grazie alla sua fluidità la vedo adatta ad un neofita.

Anche la Hornet è indiscutibilmente adatta, forse un po' meno cattiva quando spalanchi ma si fa rispettare, credimi.
Ne ho provata una quando cercavo la moto adatta per ricominciare e mi è piaciuta parecchio, poi però ha vinto la Z (che fra l'altro non era nella mia lista di possibili acquisti) perchè quando mi ci sono seduto sopra è stato un colpo di fulmine e mi ha stregato dal primo istante.

Come comodità del passeggero (semmai ne porterai uno) la Z è un pochino più scomoda, Però nel mio caso la mia zavorrina non si lamenta affatto, anzi, non scenderebbe mai, se potesse icon_mrgreen.gif
In fatto di rivendibilità direi che sia la Hornet che la Z le vendi facilmente mentre la xj6 è già più difficile.
Ma anche nel caso tu prendessi in considerazione la er6 n non avresti problemi di rivendibilità.

In conclusione il consiglio migliore che ti posso dare è quello di sederti sulla moto, sentire la posizione di guida, capisci subito se fa per te o no.
 
14646375
14646375 Inviato: 19 Set 2013 21:05
 

Perchè mai nesusno (o quasi) prende in considerazione l'acquisto di una Aprilia Shiver??? icon_evil.gif icon_evil.gif Usate le trovi a prezzi molto vantaggiosi e come prima moto è ottima (te lo dice uno che si è comprato la sua prima moto, la shiver appunto, circa due mesi fa)
 
14646412
14646412 Inviato: 19 Set 2013 21:19
 

TheLividus ha scritto:
Perchè mai nesusno (o quasi) prende in considerazione l'acquisto di una Aprilia Shiver??? icon_evil.gif icon_evil.gif Usate le trovi a prezzi molto vantaggiosi e come prima moto è ottima (te lo dice uno che si è comprato la sua prima moto, la shiver appunto, circa due mesi fa)


Perchè è più facile vincere 300 milioni al superenalotto che rivendere una Shiver
Perchè le Jappo stanno su un altro pianeta a livello di affidabilità
Perchè ha un termosifone sotto la sella che d'estate ti cuoce le chiappe
Perchè come linea non è granchè
Perchè... è una Shiver icon_asd.gif
Insomma chi più ne ha più ne metta

Oh, si scherza eh icon_mrgreen.gif
 
14646502
14646502 Inviato: 19 Set 2013 21:59
 

stai considerando solo i 4 in linea, come mai? non hai considerato dei mono tipo yamaha xt 660 x o una mt 03, sono divertenti, affidabili, facili e abbastanza rivendibili.
Delle 3 che hai detto sicuramente la Hornet ma a 18 anni devi prenderle depotenziate, corretto?
 
14646503
14646503 Inviato: 19 Set 2013 22:00
 

TheLividus ha scritto:
Perchè mai nesusno (o quasi) prende in considerazione l'acquisto di una Aprilia Shiver??? icon_evil.gif icon_evil.gif Usate le trovi a prezzi molto vantaggiosi e come prima moto è ottima (te lo dice uno che si è comprato la sua prima moto, la shiver appunto, circa due mesi fa)


Perché Nicacin ha chiesto pareri su tre moto precise, delle naked quadricilindriche, ed i pareri glieli abbiamo dati su quelli e su moto simili (anche se non è chiaro se si è orientato su quel tipo di frazionamento o è stato un caso).

Naked di media cilindrata da proporre ce ne sono tante, bisognerebbe capire se ha già scartato le altre ipotesi o se semplicemente ha guardato cosa trova nei paraggi che rientri nel suo budget.
 
14646506
14646506 Inviato: 19 Set 2013 22:01
 

elleR ha scritto:
stai considerando solo i 4 in linea, come mai? non hai considerato dei mono tipo yamaha xt 660 x o una mt 03, sono divertenti, affidabili, facili e abbastanza rivendibili.
Delle 3 che hai detto sicuramente la Hornet ma a 18 anni devi prenderle depotenziate, corretto?


Specie la MT-03 è una moto sì divertente, ma anche scomoda e nervosetta. E non ha 18 anni ma 27 (quindi mi pare logico abbia la A)
 
14646536
14646536 Inviato: 19 Set 2013 22:11
 

tibbs ha scritto:
Specie la MT-03 è una moto sì divertente, ma anche scomoda e nervosetta. E non ha 18 anni ma 27 (quindi mi pare logico abbia la A)

icon_redface.gif ops! mi è rimasto in testa la storia del 18enne in calore... eusa_wall.gif
io non l'ho trovata scomoda e nervosetta (è comunque un mono...)
 
14646551
14646551 Inviato: 19 Set 2013 22:20
 

Confermo quanto detto dagli altri: l' hornet l'ho provata ed è comoda e molto fluida, ha una bella erogazione e tira bene e con quel 4 cilindri canta che è un piacere 0509_up.gif
Per quanto riguarda la Z invece...bhè è assolutamente spettacolare, è pur sempre un 750 4 cilindri dalla doppia personalità, ci puoi passeggiare tranquillamente ma se vuoi farla incazzare poi non si scherza più eh icon_wink.gif
 
14646572
14646572 Inviato: 19 Set 2013 22:32
 

non prendere la xj6....vai sulle altre due, sono 1altra cosa, sotto ogni punto di vista....
guardale bene, siediti su e vedi quale delle due ti fa' "prudere" maggiormente le mani... icon_asd.gif
 
14646586
14646586 Inviato: 19 Set 2013 22:38
 

Ciao.. anche io come te ho preso la mia prima moto due mesi fa a24 anni e prima nn avevo mai avuto nulla.. nemmeno il motorino 50cc.. beh io ho preso una FZ6n e ti assicuro che è fantastica x imparare.. e in più avendo sempre 100 cv quando ci fai la mano se vuoi toglierti qualche soddisfazione te lo puoi permettere facilmente.. e a livello personale tra le naked 600 è quella che trovavo esteticamente più bella!! Considera che ho trovato un usato in stato ottimo del 2007 con soli 6000km a 3500euro messa in strada
 
14646763
14646763 Inviato: 20 Set 2013 1:45
 

Grazie ancora delle risposte mi aiuta molto leggere i commenti di chi ha queste moto.

Allora ho scelto queste un po' per caso direi.

Non ho ancora la patente A, prima volevo comprare la moto è quindi iniziare ad usarla.


Da anni sono sempre stato un amante della Z, mi piace veramente molto esteticamente. Inoltre leggendo molto sulla moto ho capito che è molto valida a livello di motore e ciclistica considerando il prezzo basso.

Per anni avere la moto è stato solo un pensiero, solo adesso ho l'opportunità ( ho la macchina aziendale e un mezzo mio, da usare in città, mi farebbe comodo)

molti però mi hanno sconsigliato la zetina: "troppo pesante per te, troppo pericolosa ecc ecc".

un po' amareggiato ho quindi iniziato a cercare altro che sia più "semplice", moto che sinceramente non avrei mai preso in considerazione prima.

la xj6 devo dire che non mi attira molto, mi sembra piccola e a livello strutturale mi sembra un giocattolo più che una moto.

già la hornet è molto più affascinante, è una pietra storica del mondo delle due ruote.

la er6 mi piace ma solo dal 2011 in poi, e quindi impossibile trovarla a 3000€.

la mt 03... L'ho vista ma non fa per me

adesso leggendo i vostri commenti mi è tornata la voglia della z sinceramente...


Il problema è che nessuno di quelli che conosco ha una zeta o una hornet da farmi provare, cosa che mi sarebbe di grande aiuto.

Magari è vero mi piace molto una moto ma salendoci sopra capisco che non fa per me..

Non ho fretta per fortuna è quindi la ricerca continua, anche se entro natale vorrei averne una sotto il culo icon_smile.gif

abito in Sicilia quindi anche in inverno si possono guidare...
 
14646977
14646977 Inviato: 20 Set 2013 9:35
 

nicacin ha scritto:
abito in Sicilia quindi anche in inverno si possono guidare...


Ot: neve permettendo, OVUNQUE si può guidare una moto d'inverno.

Detto questo, se devi anche prendere la patente, ma non ti conviene prima provare con qualche vecchio ferro da due soldi (che so: una ER-5, una ZZR 250, un GS500 se non qualche vecchio monocilindrico tipo la Dominator) proprio per prendere la mano e poi scegliere con calma la moto che effettivamente fa per te?

Detto questo, sono un po' perplesso sull'impressione che ti ha fatto l'XJ6 (fermo restando che continuo a NON consigliartela): è un po' dimessa perché fatta in evidente economia, ma metro alla mano è grande quanto un'Hornet.
 
14647017
14647017 Inviato: 20 Set 2013 9:54
 

ciao nicacin,
da quello che dici la scelta è già stata fatta,
la Z è la moto che diciamo "sogni", magari è anche stata quella che ti ha fatto girare tante volte e ha contribuito a farti decidere che era veramente il momento di fare la patente..... non è una R1,
quindi direi che la Z è la moto per te.
Tante persone iniziano con la Z, se in più come dici tu hai rispetto per il mezzo...non ci sono problemi, è un motore lineare e docile, che sa essere aggressivo se richiesto.
I consigli degli altri sono giustissimi, ma le premesse da te fatte mi spingono a di dirti: scegli la TUA Z
 
14647821
14647821 Inviato: 20 Set 2013 15:59
Oggetto: aiuto acquisto "prima" moto
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

salve ragazzi vi espongo il mio problema. praticamente 2 anni fa dopo tanti sforzi economici e problemi ho comprato la mia prima moto in assoluto!(l'unica cosa a due ruote su cui ero montato prima di allora era una bicicletta)Ero al settimo cielo una felicità indescrivibile che purtroppo man mano è andato a affievolirsiperchè comprai la moto guardando solo il lato estetito e mi sono ritrovato con una moto che era scomoda data la mia statura e anche troppo difficile da gestire per me e questo mi ha fatto passare la voglia di andare in moto. Adesso in questo periodo ho deciso di venderla nonostante provassi per lei ancora "amore" per far spazio a un'altra moto che mi permetta di farmi innamorare di nuovo di questo bellissimo mondo e qui vengono i dubbi perchè questa volta vorrei scegliere bene!

- Vorrei una moto dove riesca a toccare bene i piedi e quindi che senta sicuro tutte le volte che mi dovrò fermare

- Vorrei una moto abbastanza, per quanto possibile, polivalente che mi permetta di fare la scorrazzata con gli amici, il giretto cn la morosa e il viaggetto nei week end

- Vorrei che non fosse troppo potente perchè non mi piace la sensazione di on/off vorrei che la potenza sia fluida e non che appena giro la manopola di un millimetro ho tutta la potenza a diposizione

- Se oltre a questo riesco a trovare una moto che costa poco sia di prezzo che di manutenzione sarebbe il top

quindi , tenendo conto di queste indicazioni mi potreste dare dei consigli su quale modello di moto prendere?
Son ben accetti anche consigli,giudizi,esperienze personali se anche voi vi siete ritrovati nella mia situazione... grazie in anticipo
 
14647838
14647838 Inviato: 20 Set 2013 16:18
 

ma quale moto avevi preso non lo hai scritto doppio_lamp_naked.gif
 
14647840
14647840 Inviato: 20 Set 2013 16:19
 

Innanzitutto da che moto vieni? E che budget hai? Cosa ti piacerebbe, esteticamente? Quanto sei alto? Sei robusto o gracile?

Detto questo, un esempio di moto a mio avviso polivalente è... l'ER6F, ma non perché ce l'ho io icon_mrgreen.gif . Comunque, per darti ulteriori consigli, dovremmo approfondire cos'è andato male con la moto che stai vendendo/hai venduto.
 
14647912
14647912 Inviato: 20 Set 2013 17:07
 

tibbs ha scritto:
Innanzitutto da che moto vieni? E che budget hai? Cosa ti piacerebbe, esteticamente? Quanto sei alto? Sei robusto o gracile?

Detto questo, un esempio di moto a mio avviso polivalente è... l'ER6F, ma non perché ce l'ho io icon_mrgreen.gif . Comunque, per darti ulteriori consigli, dovremmo approfondire cos'è andato male con la moto che stai vendendo/hai venduto.


la moto che avevo è una ktm 690 smc
il budget è massimo 6000 euro però sinceramente con i tempi che corrono vorrei spendere meno
esteticamente mi piacciono le naked o sportive
sono alto 1 e 70 cn corporatura robusta
le cose che andate male nell'altra moto sono

- il fatto che mi sembrava di guidare sempre sulle uova ogni curva era quasi un'agonia piu che un piacere. avevo sempre paura di farmi male o fare del male agli altri.

- la scomodità, nn riuscivo a guidare per piu di 30 minuti di fila senza avere dolori alla schiena braccia e sedere

- era troppo alta per me e tutte le volte che dovevo fermarmi era 1 incubo
 
14647930
14647930 Inviato: 20 Set 2013 17:25
 

Sul primo problema ho un po' l'impressione che non dipenda dalla moto: magari sarà stata la postura di guida ma la ktm dovrebbe avere una ciclistica sicura. A meno che non fosse la reattività del motore e la gran leggerezza a metterti in soggezione.

Con meno di 6000 euro ti puoi portare a casa una Hornet, un Monster 796, un GSR 600, una Shiver o una Street Triple che hanno buone ciclistiche e sono relativamente comode. Ovviamente ti parlo di usati, non mi pare il caso di andare sul nuovo per una moto che potrebbe non piacerti una volta che ci sei salito sopra. Queste però hanno tutte potenze nell'ordine del centinaio di cavalli.

Scendendo di potenza e di ciclistica (ma comunque si tratta di moto divertenti, sicure e non troppo impegnative) trovi le varie ER6, SV650 e Gladius, sui 70 cv, relativamente leggere e basse. Le prime due le trovi anche carenate/semicarenate, se ti piace il genere.

Se scendi ancora, ma lì andresti solo sul nuovo, potresti trovare le nuove Honda CB500 nelle varie declinazioni: vero che sono pensate per i neopatentati con la A2 ma personalmente i 48cv che mettono a disposizione mi basterebbero nel 90% dei casi. Sono comunque moto dimensionate anche per l'uso in copiia (a differenza delle Ninja 250/300 e della Duke 390) e hanno anche l'ABS di serie.

Ovviamente dovresti cercare di provarle almeno staticamente per capire se fanno per te.
 
14647934
14647934 Inviato: 20 Set 2013 17:30
 

tibbs ha scritto:
Sul primo problema ho un po' l'impressione che non dipenda dalla moto: magari sarà stata la postura di guida ma la ktm dovrebbe avere una ciclistica sicura. A meno che non fosse la reattività del motore e la gran leggerezza a metterti in soggezione.

Con meno di 6000 euro ti puoi portare a casa una Hornet, un Monster 796, un GSR 600, una Shiver o una Street Triple che hanno buone ciclistiche e sono relativamente comode. Ovviamente ti parlo di usati, non mi pare il caso di andare sul nuovo per una moto che potrebbe non piacerti una volta che ci sei salito sopra. Queste però hanno tutte potenze nell'ordine del centinaio di cavalli.

Scendendo di potenza e di ciclistica (ma comunque si tratta di moto divertenti, sicure e non troppo impegnative) trovi le varie ER6, SV650 e Gladius, sui 70 cv, relativamente leggere e basse. Le prime due le trovi anche carenate/semicarenate, se ti piace il genere.

Se scendi ancora, ma lì andresti solo sul nuovo, potresti trovare le nuove Honda CB500 nelle varie declinazioni: vero che sono pensate per i neopatentati con la A2 ma personalmente i 48cv che mettono a disposizione mi basterebbero nel 90% dei casi. Sono comunque moto dimensionate anche per l'uso in copiia (a differenza delle Ninja 250/300 e della Duke 390) e hanno anche l'ABS di serie.

Ovviamente dovresti cercare di provarle almeno staticamente per capire se fanno per te.


premetto che non ne ho provate nussuna di quelle che mi hai detto tu però cosi ad occhio ero un po indeciso tra er6n, fz6n,e street triple il modello precedence quello con i fari tondi per capirsi... cosa mi puoi dire di queste moto?
 
14647961
14647961 Inviato: 20 Set 2013 17:49
 

La Street Triple credo sia la più scomoda del lotto: ha però un ottimo motore che tira già dai bassi ed ha un buon allungo. La ciclistica è migliore nella R, altrimenti quella del modello base è abbastanza standard. La fz6n è una buona moto, relativamente vuota ai bassi ma con un buon allungo. E' comoda e ben fatta ma gli scarichi alti tendono un po' ad aromatizzare passeggero e conducente. La ER6N è un modello più basico rispetto alle altre due ma ha un buon motore (che vibra un po') e nel misto è reattiva e divertente. E' anch'essa abbastanza comoda ed un po' più parsimoniosa delle altre due. Tutto sommato dove vai, dovresti cader bene.

Ultima modifica di tibbs il 20 Set 2013 18:15, modificato 1 volta in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 48 di 81
Vai a pagina Precedente  123...474849...798081  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©