Leggi il Topic


Botto nello scalo marce...
14057222
14057222 Inviato: 13 Gen 2013 18:23
Oggetto: Botto nello scalo marce...
 

Salve ragazzi avevo un quesito da porvi mi son reso conto che alle volte ma non sempre quando scalo marce di solito più di una ma non necessariamente sento un botto ho pensato che potesse essere qualcosa che sbatte ma riesco a capire cosa .-. non so voi che dite?
Non vorrei che fosse un problema nel cambio tra l'altro il rumore lo sento dal lato sinistro...
 
14057240
14057240 Inviato: 13 Gen 2013 18:33
Oggetto: Re: Botto nello scalo marce...
 

Gabriel-S ha scritto:
Salve ragazzi avevo un quesito da porvi mi son reso conto che alle volte ma non sempre quando scalo marce di solito più di una ma non necessariamente sento un botto ho pensato che potesse essere qualcosa che sbatte ma riesco a capire cosa .-. non so voi che dite?
Non vorrei che fosse un problema nel cambio tra l'altro il rumore lo sento dal lato sinistro...

ah, che il suono sia amplificato o meno, di sicuro è qualcosa che sbatte icon_wink.gif
che cosa, non saprei dirtelo. ma so dirti che se vuoi una scalata silenziosa devi fare la doppietta, cioè quel "magico" colpetto di gas appena prima di inserire la marcia inferiore. premendo il pedale nell'istante appena prima che i giri calino, la cambiata sarà dolce e silenziosa.
 
14057266
14057266 Inviato: 13 Gen 2013 18:51
 

Vedrò grazie icon_smile.gif vorrei sentire se qualche altro possessore della mia moto gli si sia mai verificato questo problema....
 
14057315
14057315 Inviato: 13 Gen 2013 19:15
Oggetto: Re: Botto nello scalo marce...
 

Tiri bene la frizione? Ad un mio amico succedeva la stessa cosa perchè la frizione staccava male !
Gabriel-S ha scritto:
Salve ragazzi avevo un quesito da porvi mi son reso conto che alle volte ma non sempre quando scalo marce di solito più di una ma non necessariamente sento un botto ho pensato che potesse essere qualcosa che sbatte ma riesco a capire cosa .-. non so voi che dite?
Non vorrei che fosse un problema nel cambio tra l'altro il rumore lo sento dal lato sinistro...
 
14057322
14057322 Inviato: 13 Gen 2013 19:18
 

con la mia si sente uno stoc quando scalo in prima in seconda icon_wink.gif
 
14057337
14057337 Inviato: 13 Gen 2013 19:24
 

lo "stoc" che si sente a marce basse è presso che normale, se in questo periodo ti sembra essere aumentato il rumore come detto prima verifica il gioco frizione, se è a posto prova a sostituire l'olio (non so se motore/cambio siano separati o no) e vedi se ci sono miglioramenti... magari scaricalo e vedi com'è, se è abbastanza cotto sostituiscilo che male non fa icon_wink.gif
 
14057422
14057422 Inviato: 13 Gen 2013 20:06
 

il botto che dici può essere normale, molte volte il cambio fa dei botti abbastanza forti ma può anche essere dato da diversi fattori, può essere per esempio la catena che quando scali marcia ha un sobbalzo, può essere l'olio ormai vecchio, può essere la frizione che stacca male...
da quanto hai la moto??
 
14057437
14057437 Inviato: 13 Gen 2013 20:12
 



Hai la frizione a filo o idraulica? Perchè magari il filo non è più ben teso e allora tu credi che la frizione stacca in realtà non lo fa o non è abbastanza icon_smile.gif
 
14057461
14057461 Inviato: 13 Gen 2013 20:32
 

davidezena ha scritto:
il botto che dici può essere normale, molte volte il cambio fa dei botti abbastanza forti ma può anche essere dato da diversi fattori, può essere per esempio la catena che quando scali marcia ha un sobbalzo, può essere l'olio ormai vecchio, può essere la frizione che stacca male...
da quanto hai la moto??


Potrebbe essere que perchè il rumore lo sento venire proprio da quelle parti comunque non credo sia problema di frizione è a filo ma lo stacco lo fa giusto....tra l'altro non è che lo fa sempre lo fa solo alcune volte e lo fa sempre a marce basse tipo la 2nda.. comunque grazie a tutti per i consigli icon_wink.gif
 
14057520
14057520 Inviato: 13 Gen 2013 20:54
 

Prova a tirare meno le marce boh =) Magari le tiri troppo e fa quel botto rotfl.gif
Gabriel-S ha scritto:


Potrebbe essere que perchè il rumore lo sento venire proprio da quelle parti comunque non credo sia problema di frizione è a filo ma lo stacco lo fa giusto....tra l'altro non è che lo fa sempre lo fa solo alcune volte e lo fa sempre a marce basse tipo la 2nda.. comunque grazie a tutti per i consigli icon_wink.gif
 
14057573
14057573 Inviato: 13 Gen 2013 21:10
 

prova a tirare la catena, a me faceva uno "!stack!" sulle marce basse perchè la catena strappava tendendosi di botto, a me dava anche stratton notevoli come rispondesse in ritardo il gas ma la mia era davvero molla, magari la tua e solo un po molle e senti solo rumore per ora eusa_think.gif
 
14057597
14057597 Inviato: 13 Gen 2013 21:20
 

Potrebbe darsi domani do un'occhiata icon_wink.gif thx
 
14059156
14059156 Inviato: 14 Gen 2013 14:58
 

nessun problema facci sapere se era quello 0509_campione.gif
 
14060243
14060243 Inviato: 14 Gen 2013 20:25
 

Allora sicuramente non è un problema di frizione perchè lo fa prima ovvero quando ho la frizione tenuta metto la marcia di norma prima o seconda e sento questo botto.
 
14060448
14060448 Inviato: 14 Gen 2013 21:28
 

Allora prova la catena, se no apri il carter e vedi se c'è qualcosa li dentro rotfl.gif
Gabriel-S ha scritto:
Allora sicuramente non è un problema di frizione perchè lo fa prima ovvero quando ho la frizione tenuta metto la marcia di norma prima o seconda e sento questo botto.
 
14060688
14060688 Inviato: 14 Gen 2013 22:31
 

Credo sia proprio la catena perchè il rumore lo sento da li...Comunque sta moto è molto bella ma gli hanno creato troppo cavolate per i miei gusti sarebbe stata un po più sobria forse era meglio....
 
14060719
14060719 Inviato: 14 Gen 2013 22:41
 

Io dovevo comprare la tua icon_biggrin.gif Alla fine ho preso l'Husky 2t 0509_doppio_ok.gif
Gabriel-S ha scritto:
Credo sia proprio la catena perchè il rumore lo sento da li...Comunque sta moto è molto bella ma gli hanno creato troppo cavolate per i miei gusti sarebbe stata un po più sobria forse era meglio....
 
14060858
14060858 Inviato: 14 Gen 2013 23:17
 

pit993 ha scritto:
lo "stoc" che si sente a marce basse è presso che normale, se in questo periodo ti sembra essere aumentato il rumore come detto prima verifica il gioco frizione, se è a posto prova a sostituire l'olio (non so se motore/cambio siano separati o no) e vedi se ci sono miglioramenti... magari scaricalo e vedi com'è, se è abbastanza cotto sostituiscilo che male non fa icon_wink.gif


si, magari è sia per l'olio che è da cambiare sia per la catena un po' molle icon_wink.gif
 
14060860
14060860 Inviato: 14 Gen 2013 23:18
 

Gabriel-S ha scritto:
Credo sia proprio la catena perchè il rumore lo sento da li...Comunque sta moto è molto bella ma gli hanno creato troppo cavolate per i miei gusti sarebbe stata un po più sobria forse era meglio....


la yamaha negli ultimi anni le fa così, tanto belle tanti fronzoli icon_mrgreen.gif
 
14060867
14060867 Inviato: 14 Gen 2013 23:20
 

road96 ha scritto:


si, magari è sia per l'olio che è da cambiare sia per la catena un po' molle icon_wink.gif


che poi magari l'olio è sano, ma semplicemente con uno più performante il cambio è più fluido...
oltretutto ho tirato fuori l'olio perchè so che quel motore ne mangia un pò troppo per essere un motore non tirato 0509_up.gif
 
14060875
14060875 Inviato: 14 Gen 2013 23:22
 

pit993 ha scritto:


che poi magari l'olio è sano, ma semplicemente con uno più performante il cambio è più fluido...
oltretutto ho tirato fuori l'olio perchè so che quel motore ne mangia un pò troppo per essere un motore non tirato 0509_up.gif


un po' di tempo fa ne mangiava tanto anche a me di olio e ogni 500km lo rabboccavo, adesso sembra che la situazione è migliorata 0509_up.gif


Avevi anche tu una moto con questo motore? eusa_think.gif
 
14060894
14060894 Inviato: 14 Gen 2013 23:25
 

road96 ha scritto:


un po' di tempo fa ne mangiava tanto anche a me di olio e ogni 500km lo rabboccavo, adesso sembra che la situazione è migliorata 0509_up.gif


Avevi anche tu una moto con questo motore? eusa_think.gif


per girare in strada si avevo un r125... quando ho devastato 2 pompe freno, sfilato le forche di 3 cm e non bastava, il mono tribolava in curva, ho preso un rs vecchio modello per andar più tranquillo quando tiravo deciso... per dirti l'ho venduta così spompata che due settimane dopo il proprietario ha grippato per poco olio, ultimamente rabboccavo spessissimo mi sa si era consumato qualche guarnizione/paraolio/oring per lo stress
 
14061009
14061009 Inviato: 15 Gen 2013 0:13
 

fa una cosa, regola la frizione in modo che stacchi a meta corsa partendo dal tutto tirato, cosi facendo hai una regolazione intermedia con nui sei certo che si tira il filo e sei certo che se la molli si molla del tutto. un mio conoscente ha spaccato frizione e cambio con un WR 125 X come il tuo per manubrio piegato, controlla anche il giro che fa il filo della frizione che in yamaha sono soliti far fare strani giri ai cavi di frizione ed acceleratore (il mio DT si accelerava da solo se giravo tutto dalla parte opposta a dove c'era l'acceleratore cioe a sinistra).
altra cosa, controlla l'olio del cambio. il minarelli (per quanto indistruttibile) ha delle guarnizioni difettose (una è alla pompa dell'acqua) che possono dar fastidio, nulla di grave e nulla di pericoloso o strano pero sono quelle piccole cose made in china di sto motore che ti fanno girare i c******i (un po come i carter incrinati che si crepavano che capitavano spesso sul KTM lc4 e sul DUKE vecchio e su altri motori KTM o tutta la viteria della moto svitata come capitava sul DUCATI 900 SS e SL o le carene incinate sulle frecce sul CBR 1000 rr fireblade del 2005 o l'impianto abs che si disinserisce a cavolo o che fa cambiare la corsa del freno sul CBR 1000 rr ABS del 2009)
 
14062135
14062135 Inviato: 15 Gen 2013 15:30
 

Ok grazie a tutti la frizione l'avevo gia messa a metà perchè la trovo un po più comoda comunque potrebbe influire il fatto che è stata ferma per un bel po ?
 
14062169
14062169 Inviato: 15 Gen 2013 15:38
 

si molto, l'olio del cambio si deposita e si crea dello "sporco" (del deposito) nulla di influente ma per qualche KM (una 60ina avvolte) risulda duro e rumoroso
 
14062281
14062281 Inviato: 15 Gen 2013 16:13
 

beh per ora ci ho camminato pochissimo sai con sto freddo icon_asd.gif comunque grazie allora credo che appena gli farò un centinaio di km potrebbe anche sistemarsi in ogni caso ora che ci penso dovrei farlo mettere l'olio.... eusa_think.gif
 
14063459
14063459 Inviato: 15 Gen 2013 23:40
 

pit993 ha scritto:


per girare in strada si avevo un r125... quando ho devastato 2 pompe freno, sfilato le forche di 3 cm e non bastava, il mono tribolava in curva, ho preso un rs vecchio modello per andar più tranquillo quando tiravo deciso... per dirti l'ho venduta così spompata che due settimane dopo il proprietario ha grippato per poco olio, ultimamente rabboccavo spessissimo mi sa si era consumato qualche guarnizione/paraolio/oring per lo stress


che animale icon_asd.gif (nel senso buono icon_lol.gif ) Adesso con l'sxv penso che non hai questi problemi o il motore troppo poco potente 0509_si_picchiano.gif
 
14063610
14063610 Inviato: 16 Gen 2013 0:39
 

road96 ha scritto:


che animale icon_asd.gif (nel senso buono icon_lol.gif ) Adesso con l'sxv penso che non hai questi problemi o il motore troppo poco potente 0509_si_picchiano.gif


direi di no, anche se già con l'rs mi divertivo come un bimbo icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©