Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
educazione nel sorpassare... è così difficile?
13435845
13435845 Inviato: 6 Giu 2012 22:39
 

PS = un mod non può bannare, quindi puoi scrivere (quasi) ciò che vuoi. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13436126
13436126 Inviato: 6 Giu 2012 23:57
 

Comunque il lampeggio di avvertimento lo trovo oltremodo infastidente. Perché? Perché devi avvisare? Lo so che tanto devo spostarmi, non c'è mica bisogno che me lo dici... Inoltre certamente non mentre sto superando!!!


Concordo...... 0509_up.gif
Anche questa , è una delle tante , pessime abitudini nostrane..... icon_confused.gif
Chiunque abbia "bazzicato" in paesi dove si tende ad avere un maggior senso civico del nostro , avrà certamente notato che l' utilizzo del lampeggio in fase di sorpasso non è così diffuso come da noi..... icon_rolleyes.gif
A dirla tutta...., il lampeggio viene quasi esclusivamente usato per avvertire l' altro che gli diamo precedenza..... eusa_think.gif
Ad esempio , per far passare un auto ferma allo stop , in attesa di immettersi nella nostra corsia....., oppure per segnalare al nostro prossimo , che stà effettuando una manovra di parcheggio , che aspetteremo "volentieri" il termine di tale manovra , fermandoci pazientemente per alcuni secondi (....che "parolona" : SECONDI.... eusa_wall.gif ) , favorendo la manovra..... icon_smile.gif

Evidentemente , nel nostro paese , i secondi "concessi" agli altri utenti della strada , sono molto più "costosi" che altrove...... icon_neutral.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13436430
13436430 Inviato: 7 Giu 2012 8:13
 

Io non uso mai il lampeggio per chiedere strada... a chi posso chiedere strada con una punto? icon_asd.gif però se uno da dietro mi fa 1 lampeggio la cosa non mi manda in bestia! io mentre guido tendo a fare solo quello!! quindi non dovendo usare il cellulare/fumare/gesticolare/cambiare cd/parlare rivolto con lo sguardo al passeggero/guardare punti non meglio definiti (o qualunque altra cazzata che il 90%dei guidatori fa) mi accorgo sempre di chi ho dietro o di fianco! quindi mi viene naturale notare uno in sorpasso o in velocità... ecco quindi che se vedo uno in sorpasso non gli taglio la strada e sene vedo uno lanciatissimo attendo che passi prima di spostarmi... poi capita il caso del sorpasso già iniziato e dell'arrivo del folle a 200 all'ora... beh li sono già in mezzo alle palle quindi il folel in questione deve attendere... ma se mi da un solo colpo di fari non mi infastidisce... se invece si attacca agli abbaglianti come un beota allora mi irrito non poco 0509_down.gif
 
13436536
13436536 Inviato: 7 Giu 2012 9:00
 

Brexxa ha scritto:
Io non uso mai il lampeggio per chiedere strada... a chi posso chiedere strada con una punto? icon_asd.gif però se uno da dietro mi fa 1 lampeggio la cosa non mi manda in bestia! io mentre guido tendo a fare solo quello!! quindi non dovendo usare il cellulare/fumare/gesticolare/cambiare cd/parlare rivolto con lo sguardo al passeggero/guardare punti non meglio definiti (o qualunque altra cazzata che il 90%dei guidatori fa) mi accorgo sempre di chi ho dietro o di fianco! quindi mi viene naturale notare uno in sorpasso o in velocità... ecco quindi che se vedo uno in sorpasso non gli taglio la strada e sene vedo uno lanciatissimo attendo che passi prima di spostarmi... poi capita il caso del sorpasso già iniziato e dell'arrivo del folle a 200 all'ora... beh li sono già in mezzo alle palle quindi il folel in questione deve attendere... ma se mi da un solo colpo di fari non mi infastidisce... se invece si attacca agli abbaglianti come un beota allora mi irrito non poco 0509_down.gif



Sì ma comunque non so da voi, ma un lampeggio qui non è mai seguito dal tacito attendere.... 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

E poi mi mette ansia, cosa che odio mentre guido, macchina o moto che sia. icon_neutral.gif
 
13436563
13436563 Inviato: 7 Giu 2012 9:13
 

narkelion ha scritto:



Sì ma comunque non so da voi, ma un lampeggio qui non è mai seguito dal tacito attendere.... 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

E poi mi mette ansia, cosa che odio mentre guido, macchina o moto che sia. icon_neutral.gif


raramente ma mi è capitato... poi io non percorro mai tantissima autostrada quindi ho poca casistica icon_asd.gif
Settimana scorsa mi trovavo a fare da tassista a mia madre icon_asd.gif tangenziale ovest di milano... (io odio guidare nel traffico scellerato) ne ho viste di tutti i colori... ma questa per ora non la batte nessuno... ero a 90 all'ora (il limite massimo non per dire eh...) nella prima corsia...praticamente non ho sorpassato nessuno... quando vedevo tir e camion di tutti i tipi sorpassarmi e tagliarmi la strada stringendomi contro il guardrail temevo per la mia vita icon_eek.gif
questo mi portava a guardare ancora più spesso gli specchietti... quindi nel raccontarvi la scena che segue sono certo della dinamica... io nella prima corsia... un camion da cava( icon_exclaim.gif ) nella corsia di sorpasso... una colonna di macchine lanciate nella terza corsia... mentre il camion sorpassava me e le macchine sorpassavano il camion arriva uno sparatissimo con una MV F4 e passa.... icon_eek.gif ...ma... se io occupavo la corsia di sinistra... il camion quella centrale... e le macchine la terza... icon_eek.gif sto sociopatico dove e passato? icon_eek.gif contando anche il fatto che se io ero a 90 e il camion a 100 o più questo in proporzione sarà passato a 150 minimo... icon_eek.gif
si è infilato tra un camion e una macchina? eusa_doh.gif
 
13437058
13437058 Inviato: 7 Giu 2012 11:07
 

Brexxa ha scritto:


raramente ma mi è capitato... poi io non percorro mai tantissima autostrada quindi ho poca casistica icon_asd.gif
Settimana scorsa mi trovavo a fare da tassista a mia madre icon_asd.gif tangenziale ovest di milano... (io odio guidare nel traffico scellerato) ne ho viste di tutti i colori... ma questa per ora non la batte nessuno... ero a 90 all'ora (il limite massimo non per dire eh...) nella prima corsia...praticamente non ho sorpassato nessuno... quando vedevo tir e camion di tutti i tipi sorpassarmi e tagliarmi la strada stringendomi contro il guardrail temevo per la mia vita icon_eek.gif
questo mi portava a guardare ancora più spesso gli specchietti... quindi nel raccontarvi la scena che segue sono certo della dinamica... io nella prima corsia... un camion da cava( icon_exclaim.gif ) nella corsia di sorpasso... una colonna di macchine lanciate nella terza corsia... mentre il camion sorpassava me e le macchine sorpassavano il camion arriva uno sparatissimo con una MV F4 e passa.... icon_eek.gif ...ma... se io occupavo la corsia di sinistra... il camion quella centrale... e le macchine la terza... icon_eek.gif sto sociopatico dove e passato? icon_eek.gif contando anche il fatto che se io ero a 90 e il camion a 100 o più questo in proporzione sarà passato a 150 minimo... icon_eek.gif
si è infilato tra un camion e una macchina? eusa_doh.gif


Per il tuo bene ti dico di non percorrere mai, e dico MAI!!!, il raccordo di Roma, dove queste cose sono all'O.d.G., e non le fanno le F4, ma i Tmax e gli SH300. 0509_mitra.gif
 
13437093
13437093 Inviato: 7 Giu 2012 11:18
 

narkelion ha scritto:
... Comunque il lampeggio di avvertimento lo trovo oltremodo infastidente. Perché? Perché devi avvisare? Lo so che tanto devo spostarmi, non c'è mica bisogno che me lo dici... Inoltre certamente non mentre sto superando!!! ...

Perchè lo trovi infastidente?
Il SINGOLO lampeggio lo vedo come un mezzo di comunicazione.
Lo faccio se voglio far passare qualcuno o dargli la precedenza (come diceva Ansetup) e lo faccio in autostrada per avvisare il mio arrivo ad uno che mi precede ad andatura molto più lenta. Non sarei tanto convinto nel dire che quello che mi precede SA che deve spostarsi... molto spesso non si accorgono che un'auto sta arrivando fino al momento del lampeggio.

Capita spesso (e chi fa molta strada lo sa) che con 2 corsie libere un'auto se ne stia in terza corsia ai 130 e quando ti avvicini non accennino a spostarsi perchè non ti vedono... e lì mi verrebbe da arrivargli più vicino possibile e poi suonare il clacson per farlo svegliare dal sonno in cui è sprofondato. Non lo faccio per educazione e perchè "un risveglio improvviso" potrebbe essere pericoloso...
 
13437107
13437107 Inviato: 7 Giu 2012 11:22
 

narkelion ha scritto:


Per il tuo bene ti dico di non percorrere mai, e dico MAI!!!, il raccordo di Roma, dove queste cose sono all'O.d.G., e non le fanno le F4, ma i Tmax e gli SH300. 0509_mitra.gif


io vivo in un paesino di 800 anime e giro spesso e volentieri in città piccole o medie come biella vercelli o novara... percorrendo per il 90 % strade extraurbane poco trafficate e molto scorrevoli... io amo guidare sia la moto che la macchina (anche se pessima sotto tutti i punti icon_asd.gif ) e guiderei anche per ore e ore... ma quando devo andare in zone ipertrafficate (vedi ad esempio la tangenziale di milano e le città grosse grosse) mi viene il nervoso... perchè guidare li in mezzo vuol dire guidare male! vuol dire tagliare la strada agli altri o si rimane bloccati, vuol dire quasi ignorare gli altri perchè altrimenti si finisce "divorati dal sistema" vuol dire farsi suonare dietro se si rispettano le precedenze... vuol dire appunto guidare male! ma a me piace guidare bene!!! e per questo che evito fin che posso... icon_asd.gif
 
13437111
13437111 Inviato: 7 Giu 2012 11:23
 

AlbertoSSP ha scritto:
Capita spesso (e chi fa molta strada lo sa) che con 2 corsie libere un'auto se ne stia in terza corsia ai 130 e quando ti avvicini non accennino a spostarsi perchè non ti vedono... e lì mi verrebbe da arrivargli più vicino possibile e poi suonare il clacson per farlo svegliare dal sonno in cui è sprofondato. Non lo faccio per educazione e perchè "un risveglio improvviso" potrebbe essere pericoloso...

E qui ci sta...
Ma se il "tappo" sta andando legittimamente ai 130 in terza corsia per sorpassare un autobus ai 100 in seconda che sta sorpassando un TIR in prima ai 90... chi arriva da dietro mi deve fare il santo favore di accodarsi a distanza di sicurezza, aspettare che rientri dal sorpasso e poi superarmi...
 
13437121
13437121 Inviato: 7 Giu 2012 11:25
 

AlbertoSSP ha scritto:

Perchè lo trovi infastidente?
Il SINGOLO lampeggio lo vedo come un mezzo di comunicazione.
Lo faccio se voglio far passare qualcuno o dargli la precedenza (come diceva Ansetup) e lo faccio in autostrada per avvisare il mio arrivo ad uno che mi precede ad andatura molto più lenta. Non sarei tanto convinto nel dire che quello che mi precede SA che deve spostarsi... molto spesso non si accorgono che un'auto sta arrivando fino al momento del lampeggio.

Capita spesso (e chi fa molta strada lo sa) che con 2 corsie libere un'auto se ne stia in terza corsia ai 130 e quando ti avvicini non accennino a spostarsi perchè non ti vedono... e lì mi verrebbe da arrivargli più vicino possibile e poi suonare il clacson per farlo svegliare dal sonno in cui è sprofondato. Non lo faccio per educazione e perchè "un risveglio improvviso" potrebbe essere pericoloso...


Ma scusa, se sta andando a 130 anche se in terza corsia... Dov'è il problema? Tano a di più di quello non puoi andare. eusa_naughty.gif

A me in questo caso da fastidio. Non quando giustamente mi dimentico di stare a 80 in corsia di sorpasso, lì è ovvio che ha una sua finalità.

Però perché avvisare dell'arrivo quando tanto a più di quella velocità non si può andare? 0510_confused.gif

Per precedenze e far passare lo capisco pure io, anche se preferisco fargli un cenno con la mano (sia in moto che in macchina).

Non so perché, ma il lampeggio è una cosa che in macchina odio. Non lo uso mai. eusa_think.gif
 
13437253
13437253 Inviato: 7 Giu 2012 11:58
 

42 ha scritto:

E qui ci sta...
Ma se il "tappo" sta andando legittimamente ai 130 in terza corsia per sorpassare un autobus ai 100 in seconda che sta sorpassando un TIR in prima ai 90... chi arriva da dietro mi deve fare il santo favore di accodarsi a distanza di sicurezza, aspettare che rientri dal sorpasso e poi superarmi...

Sante parole 42 eusa_pray.gif
 
13437283
13437283 Inviato: 7 Giu 2012 12:05
 

42 ha scritto:

E qui ci sta...
Ma se il "tappo" sta andando legittimamente ai 130 in terza corsia per sorpassare un autobus ai 100 in seconda che sta sorpassando un TIR in prima ai 90... chi arriva da dietro mi deve fare il santo favore di accodarsi a distanza di sicurezza, aspettare che rientri dal sorpasso e poi superarmi...

Se è pieno di traffico ovvio che non mi metto a sfanalare... non servirebbe a niente...

Per chi dice invece sto ai 130 in terza corsia anche se le altre sono vuote "tanto più dei 130 non puoi andare", non si ricorda forse che BISOGNA OCCUPARE LA CORSIA DI DESTRA PIU' LIBERA.
Se si formasse una colonna di auto ai 130 in terza corsia e arriva un'ambulanza, cosa fa l' ambulanza? Supera a destra???
Se io sto portando mia moglie all'ospedale perchè sta partorendo, devo rallentare e mettermi dietro a te solo perchè la prima corsia non ti piace?
Sono casi limite ma di casi limite del genere ce ne sono mille.
Se la gente imparasse a stare sulla corsia libera più a destra tutto si risolverebbe, compreso qualche bel incolonnamento che infastidisce più di un lampeggio.
doppio_lamp_naked.gif
 
13437305
13437305 Inviato: 7 Giu 2012 12:13
 

narkelion ha scritto:


Ma scusa, se sta andando a 130 anche se in terza corsia... Dov'è il problema? Tano a di più di quello non puoi andare. eusa_naughty.gif

Rimane comunque l'obbligo (esattamente come quello di non superare i 130) di occupare la corsia libera piu' a sinistra, che fra parentesi (e giustamente) e' punito piu' severamente di un superamento di 10 Km/h della velocita' massima.


narkelion ha scritto:
Però perché avvisare dell'arrivo quando tanto a più di quella velocità non si può andare? 0510_confused.gif

Perche "tu" (o il generico guidatore che si piazza ai 130 e non si schioda dalla corsia di sinistra non sei "nessuno" (parlando dal punto di vista della legge) per impedire ad un terzo di commettere una infrazione al cds (essendo stato depenalizzato oltre 40 anni fa non si configura come reato).
Ne' tantomeno puoi commetterne una tu (non occupare la corsia a destra) per evitare che lo commetta lui (superare i limiti)
 
13437341
13437341 Inviato: 7 Giu 2012 12:21
 

Capisco tutto, compreso l'obbligo di tenere la corsia libera più a destra (cosa che comunque faccio), ma non ci trovo nulla di sbagliato (anzi sono anche d'accordo) nel fermarsi in corsia di sorpasso a 130-140.

Che ce volete fa, c'ho l'animo da giustiziere, prima o poi mi ammazzano, lo so, ma mi viene così naturale.


Quando mi capita di andare sopra i limiti, se qualcuno mi limita, io rallento e aspetto, perché so di star facendo qualcosa di sbagliato. Non mi metto a sfanalare e a suonare rischiando che poi quello davanti si uccida cambiando repentinamente corsia magari senza guardare e senza freccia.
Quando si sposterà allora ripartirò e mi prenderò le mie responsabilità. icon_smile.gif
 
13437357
13437357 Inviato: 7 Giu 2012 12:26
 

narkelion ha scritto:
Che ce volete fa, c'ho l'animo da giustiziere, prima o poi mi ammazzano, lo so, ma mi viene così naturale.

Pero' lo fai infrangendo tu stesso il codice... tieni la corsia occupata per impedirgli si superare il limite...
Esattamento come chi ti arriva ai 150 sfanalando infrange il codice per far rispettare a te la regola della corsia piu' a destra. icon_wink.gif
 
13438767
13438767 Inviato: 7 Giu 2012 18:13
 

morale della favola se ognuno sta al suo posto si circola tutti meglio! icon_asd.gif 0509_up.gif
 
13439489
13439489 Inviato: 7 Giu 2012 20:45
 

tux84 ha scritto:
morale della favola se ognuno sta al suo posto si circola tutti meglio! icon_asd.gif 0509_up.gif

volendola leggere in modo più ironico "compratevi tutti una Punto come la mia! e vedrete che nussuno avrà lo spunto per sorpassare nessuno in nessuna corsia!" icon_asd.gif
 
13440420
13440420 Inviato: 7 Giu 2012 23:19
 

Il problema secondo me è di natura evolutiva: noi homo sapiens siamo pur sempre dei primati, e intimidire l'avversario per salire nella gerarchia del branco e marcare il proprio territorio è un comportamento tipico dei primati - in presenza di un potenziale rivale i gorilla si battono il petto, gli scimpanzè simulano degli attacchi, i babbuini mostrano i denti e così via.

Nella normale vita sociale la maggior parte degli essere umani riescono più o meno a controllare questo impulso, ma in macchina la situazione è diversa: le funzioni di controllo del cervello sono occupate a gestire attività innaturali come muovere il volante, parlare al telefonino, ascoltare la radio e guardare lo schermo del navigatore, e specie negli intelletti meno dotati la modalita pitecantropo tende a prendere il sopravvento.

Per fortuna non tutti reagiscono allo stesso modo: c'è chi resiste alla tentazione, chi razionalizza il proprio comportamento e cerca ragioni logico/legali per giustificarlo, e chi semplicemente fa quello che avrebbero fatto i suoi antenati pitecantropi se avessero avuto un Audi, ma il principio è sempre quello: noi umani in macchina proviamo l'istinto di aggredire chi ci sta davanti, non per motivi etici o metafisici, ma solo perchè ci sta davanti.

(poi intendiamoci, poteva andare anche peggio. Per esempio se gli sfanalatori invece che dalle scimmie fossero discesi dai cani se ne andrebbero in giro pisciando sui muri... icon_mrgreen.gif )



PS: lo stesso tipo di comportamento aggressivo si verifica anche sui forum icon_wink.gif
 
13440739
13440739 Inviato: 8 Giu 2012 0:38
 

Django ha scritto:
Il problema secondo me è di natura evolutiva: noi homo sapiens siamo pur sempre dei primati, e intimidire l'avversario per salire nella gerarchia del branco e marcare il proprio territorio è un comportamento tipico dei primati - in presenza di un potenziale rivale i gorilla si battono il petto, gli scimpanzè simulano degli attacchi, i babbuini mostrano i denti e così via.

Nella normale vita sociale la maggior parte degli essere umani riescono più o meno a controllare questo impulso, ma in macchina la situazione è diversa: le funzioni di controllo del cervello sono occupate a gestire attività innaturali come muovere il volante, parlare al telefonino, ascoltare la radio e guardare lo schermo del navigatore, e specie negli intelletti meno dotati la modalita pitecantropo tende a prendere il sopravvento.

Per fortuna non tutti reagiscono allo stesso modo: c'è chi resiste alla tentazione, chi razionalizza il proprio comportamento e cerca ragioni logico/legali per giustificarlo, e chi semplicemente fa quello che avrebbero fatto i suoi antenati pitecantropi se avessero avuto un Audi, ma il principio è sempre quello: noi umani in macchina proviamo l'istinto di aggredire chi ci sta davanti, non per motivi etici o metafisici, ma solo perchè ci sta davanti.

(poi intendiamoci, poteva andare anche peggio. Per esempio se gli sfanalatori invece che dalle scimmie fossero discesi dai cani se ne andrebbero in giro pisciando sui muri... icon_mrgreen.gif )



PS: lo stesso tipo di comportamento aggressivo si verifica anche sui forum icon_wink.gif



Django mi trovi d'accordo, quando si tratta di motori sotto le chiappe gli istinti primordiali prendono il sopravvento in molti casi, e secondo me succede a tutti almeno una volta, poi ci sono quelli che tornano a casa e dicono: "ma che ca**ata che ho fatto", mentre altri vanno al bar a raccontare le sboronate. eusa_wall.gif

PS: mi sono ammazzato dalle risate con il tuo post! 0509_doppio_ok.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
13440888
13440888 Inviato: 8 Giu 2012 7:44
 

Ritornando ai primi post, su quanto si accelera per sorpassare, io se devo superare una macchina ci do dentro col gas con decisione. Questo per due motivi:
- meno tempo dura la manovra di sorpasso e meno rischi si corrono;
- la moto fa un bel rumore pieno e questo serve a comunicare all'automobilista che non guarda negli specchietti che qualcuno lo sta sorpassando.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13445839
13445839 Inviato: 9 Giu 2012 12:52
 

42 ha scritto:

Pero' lo fai infrangendo tu stesso il codice... tieni la corsia occupata per impedirgli si superare il limite...
Esattamento come chi ti arriva ai 150 sfanalando infrange il codice per far rispettare a te la regola della corsia piu' a destra. icon_wink.gif


Lo so... Ma io non farei così se gli altri rispettassero la legge... E comunque non ho detto che io lo faccia, però se qualcuno lo fa non mi dispiace.

Quando mi capita è perché mi scordo e infatti mi sposto subito, oppure perché sto superando.

Poi su autostrade a tre corsie non mi è mai successo, sarà che ne ho sempre percorse pochissimo (solo GRA e 20 km di A1). eusa_think.gif
 
13445924
13445924 Inviato: 9 Giu 2012 13:12
 

narkelion ha scritto:

Lo so... Ma io non farei così se gli altri rispettassero la legge... E comunque non ho detto che io lo faccia, però se qualcuno lo fa non mi dispiace.
Quando mi capita è perché mi scordo e infatti mi sposto subito, oppure perché sto superando.
Poi su autostrade a tre corsie non mi è mai successo, sarà che ne ho sempre percorse pochissimo (solo GRA e 20 km di A1). eusa_think.gif

Però, pensiero interessante... icon_eek.gif tu violi la legge per farla rispettare ad altri (o appoggi chi lo fa) e come scusa dici che se gli altri non superassero i limiti allora non lo faresti... eusa_think.gif

Onestamente non è possibile quello che sostieni: se uno supera i limiti e ti trova a fargli ostruzione vuol dire che tu non rimanevi nella corsia più a destra prima che lui arrivasse.
Quindi non puoi sostenere che "io non lo farei se gli altri non lo facessero..." perchè lo fai a prescindere. icon_wink.gif
Oppure se vedi uno arrivare forte ti sposti nella corsia più a sinistra in modo che non ti sorpassi??? SAREBBE ESTREMAMENTE PERICOLOSO!

Io tengo la corsia libera più a destra e se qualcuno mi supera non inizio a pensare che è un uomo di Neanderthal, un gasato che vuole farsi vedere o che ha manie di grandezza... probabilmente aveva solo più fretta di me icon_wink.gif
Quando ho fretta io magari le parti si invertono icon_smile.gif
Ovviamente non parlo di chi guida pericolosamente, ma di chi supera senza rischi i limiti assurdi che abbiamo nelle nostre strade.
 
13446032
13446032 Inviato: 9 Giu 2012 13:48
 

AlbertoSSP ha scritto:

Però, pensiero interessante... icon_eek.gif tu violi la legge per farla rispettare ad altri (o appoggi chi lo fa) e come scusa dici che se gli altri non superassero i limiti allora non lo faresti... eusa_think.gif

Onestamente non è possibile quello che sostieni: se uno supera i limiti e ti trova a fargli ostruzione vuol dire che tu non rimanevi nella corsia più a destra prima che lui arrivasse.
Quindi non puoi sostenere che "io non lo farei se gli altri non lo facessero..." perchè lo fai a prescindere. icon_wink.gif
Oppure se vedi uno arrivare forte ti sposti nella corsia più a sinistra in modo che non ti sorpassi??? SAREBBE ESTREMAMENTE PERICOLOSO!

Io tengo la corsia libera più a destra e se qualcuno mi supera non inizio a pensare che è un uomo di Neanderthal, un gasato che vuole farsi vedere o che ha manie di grandezza... probabilmente aveva solo più fretta di me icon_wink.gif
Quando ho fretta io magari le parti si invertono icon_smile.gif
Ovviamente non parlo di chi guida pericolosamente, ma di chi supera senza rischi i limiti assurdi che abbiamo nelle nostre strade.


Per la frase in grassetto... Beh ovviamente no, ci mancherebbe. icon_asd.gif icon_asd.gif

Per il resto... Che tu abbia fretta o meno, che tu sia schumacher o l'ultimo dei neopatentati, non è mai permesso superare i limiti. eusa_naughty.gif

Come ho sempre detto, io tengo la corsia libera a destra, ma se non è possibile, nessuno deve venirmi dietro e rompermi le scatole perché ha fretta. E se lo fa peggio per lui. 0509_mitra.gif
 
13446264
13446264 Inviato: 9 Giu 2012 14:45
 

narkelion ha scritto:
... Per il resto... Che tu abbia fretta o meno, che tu sia schumacher o l'ultimo dei neopatentati, non è mai permesso superare i limiti. eusa_naughty.gif
Come ho sempre detto, io tengo la corsia libera a destra, ma se non è possibile, nessuno deve venirmi dietro e rompermi le scatole perché ha fretta. E se lo fa peggio per lui. 0509_mitra.gif

Peggio per lui in che senso? Che fai? eusa_think.gif

Io non credo che tu faccia sempre i 50km/h in centro. Anzi, lo ritengo impossibile. Fare il giustiziere quando gli altri superano un limite e non far caso a quando lo superi tu stesso mi pare un comportamento più deprecabile di chi fa un lampeggio per segnalare la sua presenza.
doppio_lamp_naked.gif
 
13446498
13446498 Inviato: 9 Giu 2012 16:04
 

AlbertoSSP ha scritto:

Peggio per lui in che senso? Che fai? eusa_think.gif

Io non credo che tu faccia sempre i 50km/h in centro. Anzi, lo ritengo impossibile. Fare il giustiziere quando gli altri superano un limite e non far caso a quando lo superi tu stesso mi pare un comportamento più deprecabile di chi fa un lampeggio per segnalare la sua presenza.
doppio_lamp_naked.gif



Resto fermo. icon_asd.gif

Con la macchina vado anche a 30 dove segnano 30. In città a Roma è praticamente impossibile superare i limiti.

Poi oltre 130 la mia macchina non ci va. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13446566
13446566 Inviato: 9 Giu 2012 16:43
 

Probabilmente, abitando in aree dalle condizioni di traffico e dai "comportamenti stradali" totalmente diverse, abbiamo anche atteggiamenti diversi e reagiamo in maniera diversa ai segnali degli altri automobilisti...

Se uno fa un lampeggio e quello davanti ha la corsia a destra libera, ci si sposta e si fa passare, senza pensare che per forza è un gasato, uno dagli istinti primordiali che ha bisogno di stare davanti o che è un discendente diretto degli uomini di neanderthal.
Se invece quello davanti è in fase di sorpasso ed evidentemente non può spostarsi, quello che sopraggiunge a velocità maggiore non lampeggia ma rallenta (ovviamente). Appena finito il sorpasso, il conducente davanti si sposta e lascia passare.
Ovviamente questo è ciò che accade generalmente, ci sono sempre le eccezioni.

Quello che non capisco è questo astio per il quale ostruiresti la strada a uno che ti fa un lampeggio...
Poniamo ad esempio che ci sia un'auto in seconda corsia a 120km/h e tu in terza che la superi a 130km/h. Io sopraggiungendo ad una velocità maggiore della tua (mettiamo a 150) faccio un lampeggio: non finiresti il sorpasso e staresti fermo per bloccarmi?
L'unica cosa che otterresti è di irritarmi, magari io farei un altro lampeggio, allora tu ti irriteresti di più e magari toccheresti i freni per spaventarmi,....
Non è meglio se al primo lampeggio tu finisci il più velocemente possibile il sorpasso, ti sposti a destra, io ti sorpasso e ti faccio un cenno di "grazie" con la mano?
A parti invertite io faccio così icon_wink.gif e credo che sia meglio per tutti icon_smile.gif
 
13446616
13446616 Inviato: 9 Giu 2012 17:23
 

AlbertoSSP ha scritto:
Probabilmente, abitando in aree dalle condizioni di traffico e dai "comportamenti stradali" totalmente diverse, abbiamo anche atteggiamenti diversi e reagiamo in maniera diversa ai segnali degli altri automobilisti...

Se uno fa un lampeggio e quello davanti ha la corsia a destra libera, ci si sposta e si fa passare, senza pensare che per forza è un gasato, uno dagli istinti primordiali che ha bisogno di stare davanti o che è un discendente diretto degli uomini di neanderthal.
Se invece quello davanti è in fase di sorpasso ed evidentemente non può spostarsi, quello che sopraggiunge a velocità maggiore non lampeggia ma rallenta (ovviamente). Appena finito il sorpasso, il conducente davanti si sposta e lascia passare.
Ovviamente questo è ciò che accade generalmente, ci sono sempre le eccezioni.

Quello che non capisco è questo astio per il quale ostruiresti la strada a uno che ti fa un lampeggio...
Poniamo ad esempio che ci sia un'auto in seconda corsia a 120km/h e tu in terza che la superi a 130km/h. Io sopraggiungendo ad una velocità maggiore della tua (mettiamo a 150) faccio un lampeggio: non finiresti il sorpasso e staresti fermo per bloccarmi?
L'unica cosa che otterresti è di irritarmi, magari io farei un altro lampeggio, allora tu ti irriteresti di più e magari toccheresti i freni per spaventarmi,....
Non è meglio se al primo lampeggio tu finisci il più velocemente possibile il sorpasso, ti sposti a destra, io ti sorpasso e ti faccio un cenno di "grazie" con la mano?
A parti invertite io faccio così icon_wink.gif e credo che sia meglio per tutti icon_smile.gif


Si farei come hai detto. Perché se arrivi a 150 mentre io sorpasso, dovresti capire che non sto il corsia a destra perché mi va ma perché sto superando... A che serve il lampeggio? A me verrebbe in mente che ti sto frenando e che tra pochi secondi ti attaccherai al clacson pur se io sto superando senza possibilità di fermarmi a meta sorpasso...

Stai buono, finisco di superare e ti lascio passare. Ma lampeggiare per mettere ansia che "stai superando troppo piano Fammi strada", mi da un fastidio tremendo. Non capisco proprio il principio di far accelerare quello davanti per fare il mio sorpasso a 150. Se lui sta superando a 110 un camion che va a 90, gli è lecito farlo e non vedo perché infastidirlo. Magari poi si prende anche paura e va più lento o peggio si mette in pericolo.

Poi si, secondo me dipende molto dall'educazione stradale che abbiamo... Sarà che odiando talmente tanto come guidano a roma ho iniziato a fare l'opposto...
 
13446730
13446730 Inviato: 9 Giu 2012 18:22
 

Nell'esempio che ho fatto io non avevo messo il camion in prima ai novanta icon_smile.gif ... e infatti il mio lampeggio sarebbe stato diretto non a te ma a quello che se ne stava in seconda corsia con la destra libera per segnalargli di spostarsi più a destra. Come nell'esempio dell' altro utente del pullman e del super-mercedes... solo che qui eravamo te e io con la mia super-Marea con 412'000km icon_asd.gif
Se tutte e tre le corsie sono occupate generalmente vuol dire che c'è molto traffico e allora mi metto il cuore in pace, prima non posso fare, ma se ci sono corsie a destra libere, perchè non sfruttarle?
Pensati che spesso mi capita di essere in autostrada in prima corsia con le 2 o 3 corsie libere e magari dopo un po' trovo un veicolo in seconda corsia che procede più lentamente.
Beh, se io procedo in prima corsia e lo supero per colpa sua faccio una manovra pericolosa senza nemmeno infrangere il CDS icon_wink.gif
 
13447111
13447111 Inviato: 9 Giu 2012 20:34
 

Dopo essermi stampato contro uno che girava senza mettere la freccia adesso ci penso 250mila volte prima di sorpassare...
 
13447138
13447138 Inviato: 9 Giu 2012 20:43
 

AlbertoSSP ha scritto:
Nell'esempio che ho fatto io non avevo messo il camion in prima ai novanta icon_smile.gif ... e infatti il mio lampeggio sarebbe stato diretto non a te ma a quello che se ne stava in seconda corsia con la destra libera per segnalargli di spostarsi più a destra. Come nell'esempio dell' altro utente del pullman e del super-mercedes... solo che qui eravamo te e io con la mia super-Marea con 412'000km icon_asd.gif
Se tutte e tre le corsie sono occupate generalmente vuol dire che c'è molto traffico e allora mi metto il cuore in pace, prima non posso fare, ma se ci sono corsie a destra libere, perchè non sfruttarle?
Pensati che spesso mi capita di essere in autostrada in prima corsia con le 2 o 3 corsie libere e magari dopo un po' trovo un veicolo in seconda corsia che procede più lentamente.
Beh, se io procedo in prima corsia e lo supero per colpa sua faccio una manovra pericolosa senza nemmeno infrangere il CDS icon_wink.gif


Alla fine bene o male siamo arrivati alla stessa cosa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif In realtà quelli con cui me la prendo così tanto sono coloro che non sanno valutare la situazione, per cui hanno il tic alla mano sinistra che devono lampeggiare per il solo gusto di farlo. icon_confused.gif

L'ultima frase non l'ho capita... Teoricamente superare a destra è sempre vietato (tranne pochi casi)... eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©