Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
avviamento difettoso vfr 750 [rumori strani]
11619180
11619180 Inviato: 5 Apr 2011 0:31
Oggetto: avviamento difettoso vfr 750 [rumori strani]
 

Salve io posseggo un vfr 750 del 1995 ed ho un problema con il motorino di avviamento in breve quando fai girare il motorio per mettere in moto la moto a volte si sente come se il motorino grattasse e il motore non gira dopo qualche tentativo si riesce a metterla in motomi potete aiutare grazie a presto.
 
11622196
11622196 Inviato: 5 Apr 2011 18:58
 



Ho la tua stessa moto...e mi e' capitato un problema simile.
Prima cosa da considerare....
Verifica che la batteria sia al 100% : una batteria "ormai cotta" puo' fare di questi scherzi specialmente a caldo.

Ciao
 
11783646
11783646 Inviato: 5 Mag 2011 22:04
 

Quoto!
Controlla comunque anche il motorino stesso, non vorrei avessi il pignone con i denti "mangiati"...
 
11828553
11828553 Inviato: 14 Mag 2011 22:13
 

Salve il motorino l'ho revisionato e ho sostituito le spazzole e non a i denti mangiati è tutto ok sicuramente è la ruota libera ma io l'ho smontata e sono due pezzi e secondo o cambi tutte e due o niente se la guardi rovinata non sembra ma comunque sto cercando in rete questi ricambi, ho notato una cosa se prima di spegnere il motore fai una piccola sgassatina e poi la spegni poi se la rimetti in moto non lo fa quel rumore infernale ma prima o poi risolverò sempre se non cambio la moto prima sono tanto innamorato del vtr sp 2 chissà, ti saluto.
 
11954220
11954220 Inviato: 9 Giu 2011 0:27
 

visopallido ha scritto:
Salve il motorino l'ho revisionato e ho sostituito le spazzole e non a i denti mangiati è tutto ok sicuramente è la ruota libera ma io l'ho smontata e sono due pezzi e secondo o cambi tutte e due o niente se la guardi rovinata non sembra ma comunque sto cercando in rete questi ricambi, ho notato una cosa se prima di spegnere il motore fai una piccola sgassatina e poi la spegni poi se la rimetti in moto non lo fa quel rumore infernale ma prima o poi risolverò sempre se non cambio la moto prima sono tanto innamorato del vtr sp 2 chissà, ti saluto.

Ciao, se ho ben capito, si tratta della frizione del motorino. Ho avuto un problema simile anni fa e ho risolto. Bisogna smontare il carter lato cambio e poi...ti dico. Contattami, se vuoi.
 
11959008
11959008 Inviato: 9 Giu 2011 23:13
 
 
11968072
11968072 Inviato: 12 Giu 2011 10:03
 

Esatto, Mario...solo che io l'ho smontato e riparato icon_wink.gif
Non riuscivo a trovare il pezzo usato e nuovo costava un botto!

marionero ha scritto:
ruota libera accensione rotta...era capitato anche a me su vfr '91...trovata usata da mottamoto...smonta carter e la troverai rotta...queste sono le immagini del pezzo interessato se ti può interessare..
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
 
11969844
11969844 Inviato: 12 Giu 2011 21:03
 

...ai tempi l'avevo pagato forse 70 euro io...
 
12007728
12007728 Inviato: 20 Giu 2011 13:12
 

Salve a tutti scusatemi per il ritardo per quando riguarda il pezzo è quello della foto mi hai scritto che si può riparare come hai fatto? perchè ho lo stesso problema tuo usato non riesco a trovarlo e nuovo costa un botto,da smontato non riesco a capire dove si è rotto eppure è un sistema semplice come è costruito, da come ho capito al momento che il motorino entra in azione la frizione non lavora e scivola e c'è scampanellio tra gli ingranaggi ovviamente è una deduzione che ho fatto io da carter smontato e ho fatto girare il motore sembra che quando fa quel rumore la frizione non a attrito se puoi farmi una cortesia e dirmi cosa devo fare per risolvere questo problema io te ne sarò molto grato grazie a presto.
NewFrontier ha scritto:
Esatto, Mario...solo che io l'ho smontato e riparato icon_wink.gif
Non riuscivo a trovare il pezzo usato e nuovo costava un botto!

 
12009821
12009821 Inviato: 20 Giu 2011 19:42
 

se guardi la campana credo troverai una crepa...
 
12016751
12016751 Inviato: 21 Giu 2011 22:16
 

visopallido ha scritto:
Salve a tutti scusatemi per il ritardo per quando riguarda il pezzo è quello della foto mi hai scritto che si può riparare come hai fatto? perchè ho lo stesso problema tuo usato non riesco a trovarlo e nuovo costa un botto,da smontato non riesco a capire dove si è rotto eppure è un sistema semplice come è costruito, da come ho capito al momento che il motorino entra in azione la frizione non lavora e scivola e c'è scampanellio tra gli ingranaggi ovviamente è una deduzione che ho fatto io da carter smontato e ho fatto girare il motore sembra che quando fa quel rumore la frizione non a attrito se puoi farmi una cortesia e dirmi cosa devo fare per risolvere questo problema io te ne sarò molto grato grazie a presto.

Esatto, devi guardare attentamente il pezzo, e scoprirai una piccola crepa. Io ho smontato la gabbia con i rilievi per i pick-up elettromagnetici dell'accensione e ho fatto saldare con elettrodi speciali il pezzo di acciaio con la crepa. Rifinito il tutto e rimontato, usando per la gabbia Loctite per fissaggi assiali.
 
12073243
12073243 Inviato: 2 Lug 2011 23:41
 

Salve a tutti ho smontato il carter ho tolto la ruota libera ed era come hai detto tu c'erano tre crepe alla direzione dei tre rulli di presa, quando l'o smontata la prima volta io già l'avevo notato le tre crepe però erano così perfette che sembravano originali poi quando ho visto la foto me ne sono reso conto che non era come pensavo io, infatti a carter smontato facendo lavorare la ruota libera si vedeva che le crepe si allargavano smontato tutto volevo fare come hai detto tu saldarlo ma poi mi è venuto in mente una persona che mi contatto tempo fa per delle molle della forcella e mi disse che aveva molti pezzi di ricambio ho provato a chiamarlo e forse non ci crederete lui l'aveva l'ultima ma l'aveva,ne aveva già vendute 4 così sabato scorso sono andato a Roma a prenderla ho rimontato tutto adesso si che mi piace quando metti in moto senti il motore che gira una favola, grazie a te e a tutti voi che mi avete aiutato a risolvere il problema e mi avete dedicato un po del vostro preziosissimo tempo e sarebbe bello conoscervi di persona vi saluto a presto. 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif [ quote="NewFrontier"#12016751]
Esatto, devi guardare attentamente il pezzo, e scoprirai una piccola crepa. Io ho smontato la gabbia con i rilievi per i pick-up elettromagnetici dell'accensione e ho fatto saldare con elettrodi speciali il pezzo di acciaio con la crepa. Rifinito il tutto e rimontato, usando per la gabbia Loctite per fissaggi assiali.[/quote] ^:
 
12076228
12076228 Inviato: 3 Lug 2011 20:41
 

bene allora, 0509_up.gif ...tanto x curiosità quanto hai pagato il pezzo?
 
12093265
12093265 Inviato: 6 Lug 2011 19:53
 

60 euro compreso di ruota libera lo abbiamo smontato insieme a svitato il bullone e me lo a dato completo se ti può interessare il vfr 750 del 1988 al 1990 in pratica il modello rc 24 2 è identica a qello del rc 36 2 è una informazione molto utile perchè così è più facile reperirlo
 
12130733
12130733 Inviato: 13 Lug 2011 22:43
 

...l'importante è che la moto sia ancora pronta a girare ... 0509_up.gif ...ciao ciao..
 
12197636
12197636 Inviato: 28 Lug 2011 13:01
 

ecco...proprio stamani ho aperto il carter per lo stesso problema, dopo aver vivisezionato il motorino di avv e ripulito insisteva...opsss era la frizione di accensione letteralmente aperta in due, mannaggia...chi avesse info su dove reperirne una mi faccia un fischio please ;( sig sob..
la mia era già stata saldata in due punti quindi direi che è il caso di sostituirla anche xche è molto deformata hihihi
aiutatemi a reperirne una in quanto sono fuori sede per lavoro e quindi mi risulta difficile muovermi alla ricerca del pezzo .. attualmente sono a verona grazie mille Dy
 
12202233
12202233 Inviato: 29 Lug 2011 6:29
 

cerca su internet qualche demolitore di moto tipo motoapezzi(di milano)e quasi certamente troverai il pezzo..
 
12203530
12203530 Inviato: 29 Lug 2011 12:31
 

ZZR ha scritto:
ecco...proprio stamani ho aperto il carter per lo stesso problema, dopo aver vivisezionato il motorino di avv e ripulito insisteva...opsss era la frizione di accensione letteralmente aperta in due, mannaggia...chi avesse info su dove reperirne una mi faccia un fischio please ;( sig sob..
la mia era già stata saldata in due punti quindi direi che è il caso di sostituirla anche xche è molto deformata hihihi
aiutatemi a reperirne una in quanto sono fuori sede per lavoro e quindi mi risulta difficile muovermi alla ricerca del pezzo .. attualmente sono a verona grazie mille Dy


Non ho capito che modello hai però qui ce ne è una icon_smile.gif
Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
12204196
12204196 Inviato: 29 Lug 2011 13:44
 

ok preso...azz 120eu... ma ho frettissima icon_sad.gif
grazie del aiuto a tutti voi icon_smile.gif
 
13198938
13198938 Inviato: 3 Apr 2012 17:37
Oggetto: ruota libera. come hai fatto a smontare la ruota ?
 

[quote="visopallido"#12073243]Salve a tutti ho smontato il carter ho tolto la ruota libera ed era come hai detto tu c'erano tre crepe alla direzione dei tre rulli di presa, quando l'o smontata la prima volta io già l'avevo notato le tre crepe però erano così perfette che sembravano originali poi quando ho visto la foto me ne sono reso conto che non era come pensavo io, infatti a carter smontato facendo lavorare la ruota libera si vedeva che le crepe si allargavano smontato tutto volevo fare come hai detto tu saldarlo ma poi mi è venuto in mente una persona che mi contatto tempo fa per delle molle della forcella e mi disse che aveva molti pezzi di ricambio ho provato a chiamarlo e forse non ci crederete lui l'aveva l'ultima ma l'aveva,ne aveva già vendute 4 così sabato scorso sono andato a Roma a prenderla ho rimontato tutto adesso si che mi piace quando metti in moto senti il motore che gira una favola, grazie a te e a tutti voi che mi avete aiutato a risolvere il problema e mi avete dedicato un po del vostro preziosissimo tempo e sarebbe bello conoscervi di persona vi saluto a presto. 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif [ ^?zciao sono vfr750f666angy e volevo chiederti come procedere allo smontaggio della ruota libera dopo aver tolto il carter . bisogna bloccare in qualche modo l' albero motore e svitare il bullone che si vede sulla ruota libera........., giusto ???
 
13199970
13199970 Inviato: 3 Apr 2012 21:14
 

Ciao si giusto il bullone è quello centrale quello grande io il bullone lo tolto con la pistola pneumatica quella che usano i gommisti per togliere le gomme alle auto però se non ce lai puoi fare cosi metti la prima freni con il freno posteriore e sviti il bullone ricordati che il bullone non è sinistro ( si svita normalmente) da destra verso sinistra se hai problema non esitare chiedi pure ciao.
 
13234336
13234336 Inviato: 13 Apr 2012 10:57
Oggetto: come smontare..
 

Grazie ,appena arriva la guarnizione del cater dx mi metto all' opera . Non avevo pensato alla marcia inserita , ogni tanto una dritta ci và.
IO per dare un consiglio , al cambio olio una volta l' anno , metto un prodotto che aiuta a prevenire l' usura delle parti del motore ,cilindri ,fasce ,ingranaggi del cambio ecc. si chiama SINTOFLON della Techim Italia, e uso (essendo il motore un pò datato) il "PROTECTOR" un pò più spesso nelle particelle presenti nel prodotto rispetto al tipo "RACING" PIù adatto a motori nuovi . aiuta un pò la compressione e diminuisce un poco la temperatura del motore perchè interviene sull' attrito. i primi cilometri uso il meno possibile il cambio preferendo un percorso scorrevole ,partendo a freddo, per far sì che possa andare ovunque a aggrapparsi alle micro porosità del motore e poi dopo una 20 di km comincio a usarla normalmente senza esagerare.
spero sia utile ,io lo trovo da un rivenditore per accessori per auto a 20 euri. lo uso anche per l' auto...by by 0509_welcome.gif
 
13237238
13237238 Inviato: 13 Apr 2012 20:14
 

Ciao forse non è una cosa buona quello che dici tu sono additivi anti attrito se io ho capito bene,per la vettura è eccezzionale ma per la moto è veleno ricordati che le nostra moto ha la frizione a bagno d'olio e quelli additivi te la rovina te lo dico per esperienza ammenoche non sia un prodotto specifico per moto, ti saluto
vfr750f66angy ha scritto:
Grazie ,appena arriva la guarnizione del cater dx mi metto all' opera . Non avevo pensato alla marcia inserita , ogni tanto una dritta ci và.
IO per dare un consiglio , al cambio olio una volta l' anno , metto un prodotto che aiuta a prevenire l' usura delle parti del motore ,cilindri ,fasce ,ingranaggi del cambio ecc. si chiama SINTOFLON della Techim Italia, e uso (essendo il motore un pò datato) il "PROTECTOR" un pò più spesso nelle particelle presenti nel prodotto rispetto al tipo "RACING" PIù adatto a motori nuovi . aiuta un pò la compressione e diminuisce un poco la temperatura del motore perchè interviene sull' attrito. i primi cilometri uso il meno possibile il cambio preferendo un percorso scorrevole ,partendo a freddo, per far sì che possa andare ovunque a aggrapparsi alle micro porosità del motore e poi dopo una 20 di km comincio a usarla normalmente senza esagerare.
spero sia utile ,io lo trovo da un rivenditore per accessori per auto a 20 euri. lo uso anche per l' auto...by by 0509_welcome.gif
0509_welcome.gif 0509_welcome.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©