Leggi il Topic


Cambio Nevada [innesti duri e rumorosi-cerco pareri]
11210466
11210466 Inviato: 12 Gen 2011 12:36
 

Mira ha scritto:
icon_arrow.gif Franco: 0510_saluto.gif
probabilmente lo saprai già, ma non scaldarla troppo da fermo: ci sarebbe troppa differenza di temperatura tra la camera di combustione (la parte più calda) e la parte bassa dei cilindri (la parte più fredda).
questo nel tempo dà origine a evidenti perdite d'olio dovute a dilatazioni anomale.

il discorso cambia per i raffreddati a liquido, dove la temperatura viene distribuita da subito in modo uniforme dal liquido stesso.

M.


Infatti parto abbastanza presto appena avviato e vado pianino pianino all'inizio (anche perché se fa veramente freddo, già mettere la seconda è difficile!)
 
11214608
11214608 Inviato: 12 Gen 2011 23:41
 

Mira ha scritto:
icon_arrow.gif Franco: 0510_saluto.gif
probabilmente lo saprai già, ma non scaldarla troppo da fermo: ci sarebbe troppa differenza di temperatura tra la camera di combustione (la parte più calda) e la parte bassa dei cilindri (la parte più fredda).
questo nel tempo dà origine a evidenti perdite d'olio dovute a dilatazioni anomale.

il discorso cambia per i raffreddati a liquido, dove la temperatura viene distribuita da subito in modo uniforme dal liquido stesso.

M.

icon_eek.gif Ti stai Ranaboutttizzando!!! occhio!! eusa_clap.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
11215427
11215427 Inviato: 13 Gen 2011 1:13
 

chi mi ama, mi segua, ma rimanga a debita distanza! rotfl.gif rotfl.gif
 
11216306
11216306 Inviato: 13 Gen 2011 9:50
 

finchè la ranaboutizzazione consiste in guzzismo e passione per la buona tavola e le birre artigianali benvenga! icon_wink.gif
 
11217889
11217889 Inviato: 13 Gen 2011 16:37
 

0510_abbraccio.gif

c'hai 'na birra artigianale pagata, mira! 0510_five.gif
 
11218755
11218755 Inviato: 13 Gen 2011 19:04
 

icon_smile.gif allora mi ranabautizzo anche io..
 
11220073
11220073 Inviato: 13 Gen 2011 22:37
 

Mira ha scritto:
finchè la ranaboutizzazione consiste in guzzismo e passione per la buona tavola e le birre artigianali benvenga! icon_wink.gif


OK! A chi viene ,il buon vecchio Bandolero stanco offre da bere al Giardino della birra in via dell'Ortica a Lambrate !!!!
Birra mooolto artigianale e sopratutto ...buonissima!!! 0509_up.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
11221073
11221073 Inviato: 14 Gen 2011 1:30
 

bandolerostanco ha scritto:
OK! A chi viene ,il buon vecchio Bandolero stanco offre da bere al Giardino della birra in via dell'Ortica a Lambrate !!!!
Birra mooolto artigianale e sopratutto ...buonissima!!! 0509_up.gif
doppio_lamp_naked.gif


la conosco... abitavo a 100m da lì, qualche anno fa... icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
11224490
11224490 Inviato: 14 Gen 2011 20:17
 

Mira ha scritto:
icon_arrow.gif Franco: 0510_saluto.gif
probabilmente lo saprai già, ma non scaldarla troppo da fermo: ci sarebbe troppa differenza di temperatura tra la camera di combustione (la parte più calda) e la parte bassa dei cilindri (la parte più fredda).
questo nel tempo dà origine a evidenti perdite d'olio dovute a dilatazioni anomale.

il discorso cambia per i raffreddati a liquido, dove la temperatura viene distribuita da subito in modo uniforme dal liquido stesso.

M.

Scusa ma....metterci una maglietta o un cappottino sui cilindri noo? icon_asd.gif
 
11225531
11225531 Inviato: 14 Gen 2011 23:20
 

ranabout ha scritto:


la conosco... abitavo a 100m da lì, qualche anno fa... icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif


allora rana ,visto che la strada la conosci..........quando vuoi!!!! 0509_campione.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
11226004
11226004 Inviato: 15 Gen 2011 0:55
 

figurati!

è il mio sogno, quello di farmi invitare per bere birra!

aho! poi non ve lamentate se dovete caccià un mucchio de sòrdi, eh, che non vojo responsabilità!! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif 0510_abbraccio.gif

edit: comunque mi sbagliavo... mi riferivo ad un altro birrificio: birrificio lambrate, in via adelchi... io ho abitato in via teodosio (ero un vicino di casa della estrada icon_cool.gif )!

birra e donne. 0509_pernacchia.gif
 
11228695
11228695 Inviato: 15 Gen 2011 19:45
 

salve ,vedo che volete andare a bere una birra , se non spiace quando andate sono dei vostri ,anche me icon_asd.gif tempo fà, abitavo in zona li al Feltre icon_razz.gif quello di via Adelchi è quello tra Vallazze e Porpora? dove era la posta ?

Ultima modifica di ilmario il 16 Gen 2011 1:13, modificato 1 volta in totale
 
11229450
11229450 Inviato: 15 Gen 2011 22:47
 

Adesso vi prendo a cardanate (quello della serie piccola per tutti escluso rana al quale riservo il CARC perche' gli voglio bene icon_asd.gif )

Birrate e giri si organizzano qui: Discussioni OT - Il bar dei guzzisti

sgrunt


Mica per altro... ma se non vi modero Davide mi taglia lo stipendio eusa_whistle.gif
 
11229510
11229510 Inviato: 15 Gen 2011 23:07
 

42 ha scritto:
Adesso vi prendo a cardanate (quello della serie piccola per tutti escluso rana al quale riservo il CARC perche' gli voglio bene icon_asd.gif )

Birrate e giri si organizzano qui: Discussioni OT - Il bar dei guzzisti

sgrunt


Mica per altro... ma se non vi modero Davide mi taglia lo stipendio eusa_whistle.gif

Giusto siamo andati un po' fuori strada, ....e ci vuoooole un gps,ne vero???? icon_eek.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
11291126
11291126 Inviato: 28 Gen 2011 17:56
 

Picciotti, confermo che il mio cambio è leggermente migliorato dopo l'intervento.
A freddo rimane un pò duro, ma poi le marce entrano senza troppo sforzo rispetto a prima.
Per la 1° marcia invece ho provato a seguire il consiglio di un post precedente sul presente topic, e funziona benissimo, vale a dire:
Premo la frizione al massimo, poggio il piede e inizio a premere senza forzare, se non entra al primo colpo.. lascio andare lentamente la frizione mantenendo il piede sul pedale, in questo modo la marcia da fermo entra senza nessuno sforzo nè bestemmia.
 
11292427
11292427 Inviato: 28 Gen 2011 21:52
 

freeexplorer ha scritto:
Picciotti, confermo che il mio cambio è leggermente migliorato dopo l'intervento.
A freddo rimane un pò duro, ma poi le marce entrano senza troppo sforzo rispetto a prima.
Per la 1° marcia invece ho provato a seguire il consiglio di un post precedente sul presente topic, e funziona benissimo, vale a dire:
Premo la frizione al massimo, poggio il piede e inizio a premere senza forzare, se non entra al primo colpo.. lascio andare lentamente la frizione mantenendo il piede sul pedale, in questo modo la marcia da fermo entra senza nessuno sforzo nè bestemmia.

Esattamente, la mia e' cosi, sembra che gli ingranaggi siano dente contro dente ,lasciando un pochino la frizione si allineano e entrano in contatto perfettamente senza sacramentare!!!!
la primavera si avvicina!! EVVVVVAAAAAIIIIII!!! 0509_up.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
11293306
11293306 Inviato: 28 Gen 2011 23:51
 

icon_smile.gif 0509_banana.gif
 
11370877
11370877 Inviato: 13 Feb 2011 13:20
 

Posso confermare che il consiglio per l'inserimento della prima da fermo funziona alla grande. Tiro la frizione e la molla esercitando un leggera pressione sul pedale del cambio. Udite udite, la prima entra. Ringrazio ranabout per questo prezioso consiglio. 0509_banana.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_banana.gif
 
11371351
11371351 Inviato: 13 Feb 2011 14:53
 

io lo faccio anche in macchina...
soprattutto con la retromarcia evito certe grattate! 0509_up.gif
 
11373436
11373436 Inviato: 13 Feb 2011 21:16
 

Sabato sono uscito e ho collaudato giacca, pantaloni e stivaletti icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
Tutto bene niente freddo e si viaggia con un certo confort, ma gli stivaletti mi impediscono di inserire bene le marce.

Ho una Nevada 750 Club del 2003, ho pensato di smontare la leva del cambio e alzarla di uno o due denti. eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif Prima di fare il lavoretto qualcuno mi sa dire se è un'operazione fattibile?

Salutoni a tutti e grazie doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11373776
11373776 Inviato: 13 Feb 2011 22:01
 

ciao Paolo, l'operazione in sé è fattibilissima, ma per esperienza ti suggerisco di provare ad aspettare di vedere se si ammorbidiscono un po' gli stivali.
anch'io appena li ho presi ho pensato di alzare la leva del cambio, ma dopo qualche giorno di utilizzo non è stato più necessario.
anche i guanti invernali mi hanno fatto soffrire qualche giorno, ma adesso va tutto bene.

facci sapere come va 0510_saluto.gif
 
11374642
11374642 Inviato: 14 Feb 2011 0:17
 

MotoPaolo55 ha scritto:
Prima di fare il lavoretto qualcuno mi sa dire se è un'operazione fattibile?

Certo che si'... l'ho fatto anche io... anche se come soluzione non e' "completa"... perche' uno dei problemi che causano la difficolta' nel manovrare (piedivrare... icon_asd.gif ) il cambio e' la poca distanza tra leva e pedana...
 
11374915
11374915 Inviato: 14 Feb 2011 1:18
 

si possono scalare un paio di denti, meglio uno solo e poi provare, ma una regolazione più fine si ha smontando il leveraggio del cambio e accorciare un tantino i rinvii, divincolandoli dalle forchette (o se avete gli snodi sferici, svitandoli) allungare o accorciare a piacere e poi riserrare col controdado.

c'è da perderci un po' di tempo, ma il risultato sarà decisamente più "universale" rispetto a quello dei denti...
 
11375935
11375935 Inviato: 14 Feb 2011 12:56
 

ranabout ha scritto:
si possono scalare un paio di denti, meglio uno solo e poi provare, ma una regolazione più fine si ha smontando il leveraggio del cambio e accorciare un tantino i rinvii, divincolandoli dalle forchette (o se avete gli snodi sferici, svitandoli) allungare o accorciare a piacere e poi riserrare col controdado.

c'è da perderci un po' di tempo, ma il risultato sarà decisamente più "universale" rispetto a quello dei denti...


Hai perfettamente ragione. Questa mattina ho dato un'occhiata alla leva del cambio e ho constatato che ci sono tre leve di rinvio, per cui la cosa è fattibile, ma non semplicissima.

Per il momento ascolterò il consiglio di icon_arrow.gif Mira, anche se come dice icon_arrow.gif 42 il problema sta nella poca distanza tra la pedana e la leva, poi se proprio vedo che la cosa non va mi metterò al lavoro.

Grazie comunque per i consigli 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif

Salutoni doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11388349
11388349 Inviato: 16 Feb 2011 16:44
 

A tutti, salute.

Citazione:
Per la 1° marcia invece ho provato a seguire il consiglio di un post precedente sul presente topic


Grazie. In effetti, però, il merito è del meccanico Guzzi che me l'ha suggerito. icon_wink.gif

Ciao.


stifelius

0509_campione.gif
 
11403770
11403770 Inviato: 19 Feb 2011 12:38
 

ciao, io ho spruzzato del grasso sullo snodo del tirante posto dietro il carter laterale dx della frizione e penso di aver avuto dei miglioramenti tant'e' che adesso le marce entrano con un semplice tocco icon_biggrin.gif spero che duri nel tempo perche' e' un'operazione che avevo gia' fatto con altro lubrificante per sbloccare e non e' durato a lungo l'effetto . ora con il grasso dovrebbe andare meglio !
 
11421503
11421503 Inviato: 22 Feb 2011 22:18
 

La mia domanda è la seguente; ho fatto il tagliando alla mia Nevada effettuando al cambio solo un rabocco di olio, con le stesse specifiche di quello che ho fatto l'ultimo tagliando, ma di un altra marca. Adesso ho il problema che quando parto la mattina non mi entra la seconda, perciò mi ritrovo a dover fare girare la moto sul cavaletto centrale con la prima inserita per 20/30 sec riscaldando così l'olio del cambio. Premetto che da queste parti la mattina fa fresco ( da 0 a 2/3 gradi sopra lo zero) e il problema dipende dalla frescura mattutina?
 
11421839
11421839 Inviato: 22 Feb 2011 22:54
 

con l'olio che ho ora, uno shell helix 85w140, accade lo stesso... anche da me fa freschino ma, sebbene ultimamente la temperatura sia un pochino più alta dei tuoi 2-3 gradi, accade ugualmente, magari con minore persistenza, ma comunque quasi sempre.

proverò a rimettere il 75w140 castrol, che finora non me lo ha mai fatto, 'sto scherzetto, nemmeno sottozero.
 
11422909
11422909 Inviato: 23 Feb 2011 8:55
 

Non so la gradazione che ci ha messo il concessionario, anche se mi ha detto che è un olio un po' più "duro" per proteggere di più a freddo (passatemi il termine).

Però mi fa così da quando l'ho presa, sempre tranne luglio-agosto-settembre, ovvero sopra i 25°C di temperatura ambiente.
Soluzioni:
- farsi almeno 500m in 1° a passo d'uomo, impossibile e pericoloso in città, fattibile per me in campagna.
- partire in 2°, e va subito come un burro, ma la frizione non sarà contenta.

Scaldarla sul cavalletto ci ho provato ma non mi convince, vibra troppo e dal cardano si sente un TAK-TAK-TAK che ho paura che mi salti giù dal cavalletto e parta via.

Al prossimo tagliando chiederò anche io un olio diverso.

Forse è per questo olio che passando rapidamente dalla 2° alla 3° a giri elevati mi fa un CLAK che pare una fucilata e nel piede sento una martellata? Nelle altre marce non ho problemi.
 
11422959
11422959 Inviato: 23 Feb 2011 9:19
 

Avrò beccato ranabout con un strafalcione?????????????????
Io nel cambio ho il /90 e il /140 nel cardano, mi sono anchè alzato stanotte per verificarlo nel libretto di mautenzione. 0509_banana.gif 0509_si_picchiano.gif ????
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Tecnica / Meccanica

Forums ©