Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Vibrazioni [manubrio] GSR600
637504
637504 Inviato: 12 Set 2006 12:34
 

Potresti postare quache foto, cosi è piu' chiaro e si evitano i dubbi

Grazie
 
637604
637604 Inviato: 12 Set 2006 12:57
 

arkantos ha scritto:
Potresti postare quache foto, cosi è piu' chiaro e si evitano i dubbi

Grazie


Se riesco a farle stasera, domani le metto in allegato, o se mi date una casella di posta, ve le spedisco.
Comunque basta riempire quel vuoto, non utilizzando materiali troppo pesanti altrimenti dovete fare l'equilibratura.

Cia
icon_wink.gif
 
638889
638889 Inviato: 12 Set 2006 18:46
 

mi associo anch'io all'idea della foto.
Grazie.
 
640363
640363 Inviato: 13 Set 2006 10:09
 

Per vedere "L'IMBOTTITURA... " cliccate

Link a pagina di Judoclubgenzano.250free.com

ho inserito la foto nel mio sito (la pubblicità e` l'anima del commercio), se a qualcuno in zona puo` interessare fare un po` di sport....

Cia
icon_wink.gif
 
641116
641116 Inviato: 13 Set 2006 13:35
 

cosa succede se si bagna??
 
641156
641156 Inviato: 13 Set 2006 13:45
 

assolutamente nulla perche` la forza centrifuga della ruota spinge l'acqua all'interno dei raggi che sono cavi per poi defluire dalle ferritoie che si trovano alle estremita` dei raggi stessi, e comunque essendo un cerchio in lega, anche se dovesse restare acqua, non si va in contro ad ossidazione o a problemi del genere.
 
642937
642937 Inviato: 13 Set 2006 21:00
 

salve ragazzi sono nuovo e stavo leggendo le vostre discussioni sulle vibrazioni.
la mia piccolina è di metà maggio e devo dire che anch'io ho riscontrato molto vibrazioni sullo sterzo.
sono andato dal meccanico e mi ha consigliato di equilibrare le gomme e poi vedere i lavori da effettuare.
dopo aver equilibrato le gomme (50gr di peso ant e 30gr post) le vibrazioni sembrano essere diminuite. poi ho fatto caso che le vibrazioni iniziano sugli 80km/h poi smettere sui 110km/h, aprendo di piu il gas si ripresentano sui 125km/h e di piu di li!!
a me non sembra problemi dei dischi, xchè se fossero ovalizzati le vibrazioni si rinscontrerrebbero sulla frenata e nn sulla velocità di marcia.
e proprio fastidioso sentire le vibrazioni sulle bracce
oltre a questi problemini è veramente favolosa la mia piccolina icon_lol.gif
 
643767
643767 Inviato: 14 Set 2006 8:16
 

Ciao Firefox2002,

come ho già detto non credo che siano i dischi, ne l'equilibratura (io ho addirittura tolto il piombo anteriore e non e` cambiato nulla...), e questo si puo` dedurre facendo una semplice prova, quando le vibr raggiungono il massimo, tirate la frizione togliendo gas e vedrete che scompaiono, comunque per il resto e` assolutamente una bella moto, con una ciclistica, secondo me , eccezionale.

Cia icon_wink.gif
 
730546
730546 Inviato: 10 Ott 2006 22:11
 

Anche la mia è del dicembre 2005 e le vibrazioni le sento non tanto per la velocità ma sicuramente per la rotazione del motore sopra i 10.000

Se c'è qualche difetto che rientra tra le prime prodotte fatemi sapere, grazie.
 
730804
730804 Inviato: 10 Ott 2006 23:15
 

ciao ragazzi scusase per il ritardo della risp.sono andato dal concessionario e anche lui è rimasto stupito delle vibrazione che ha la mia moto.
ho notato che stanto fermi(ad esempio ad un semaforo) e aprendo il gas,anche in questo caso si sentono.
il conc aveva un gsr venduto usato e anche questo stando fermo le vibrazioni ci sono.voi che dite?le vibrazioni sopra agli 8000rpm su si sentono di piu,se ci fate caso anche sulle pedane.
il problema è che mi fanno un po paura quando apri il gas!!!!! icon_confused.gif
 
732425
732425 Inviato: 11 Ott 2006 14:48
 

Ciao,

Penso sia normale che le vibrazioni aumentino all'aumentare dei giri, comunque io ho portato la piccola oltre i 200 Kmh ed e' il vento piu' delle vibr che disturba, sopratutto senza cupolino....
Io penso che non devi preoccuparti ammenoche' non siano eccessive....
o provocate da altri fattori ...(gomme, cerchi, dischi ecc.ecc.)

icon_wink.gif
Cia
 
7377172
7377172 Inviato: 14 Apr 2009 20:27
 

si vocifera che anche montando cupolini si possono verificare delle vibrazioni
 
8977544
8977544 Inviato: 9 Dic 2009 4:31
 

Anche se è passato un bel po' di tempo dall'ultimo post, vedo che ogni tanto c'è qualcuno che riposta e allora aggiungo il mio contributo per fare chiarezza...

Guardate che in questo thread ci sono persone che parlano di vibrazioni diverse fra loro!!!

Una cosa sono le vibrazioni CONGENITE della GSR, dovute al MOTORE e che si sentono soprattutto sui i 7000/8000 giri, che purtroppo corrispondono ai 120/130 Km/h in sesta marcia. Una bella rottura per chi vuole viaggiare e purtroppo credo ci si possa fare poco o niente. Sono sempre queste a fare vibrare manubrio, manopole e specchi e dare il fatidico formicolio alle mani a chi viaggia per lungo tempo a regime costante sopra i 7000rpm.

Ben altra cosa sono le vibrazioni dall'avantreno che si verificano solo in frenata, solitamente nelle frenate leggere a bassa velocità. Queste assomigliano più a dei microsaltellamenti. Di questo diffuso fenomeno ancora non ho capito quale sia il motivo, ma pare sarebbe da attribuirsi all'ovalizzazione dei dischi freno. Ma non ho ancora capito quanto questa cosa sia veritiera, perché c'è chi lo conferma e chi lo smentisce.
 
8988201
8988201 Inviato: 11 Dic 2009 2:18
 

motofabio ha scritto:

Ben altra cosa sono le vibrazioni dall'avantreno che si verificano solo in frenata, solitamente nelle frenate leggere a bassa velocità. Queste assomigliano più a dei microsaltellamenti. Di questo diffuso fenomeno ancora non ho capito quale sia il motivo, ma pare sarebbe da attribuirsi all'ovalizzazione dei dischi freno. Ma non ho ancora capito quanto questa cosa sia veritiera, perché c'è chi lo conferma e chi lo smentisce.

Io te lo confermo ma solo in ben determinate situazioni:

1 dischi bagnati per forti piogge
2 frenata molto decisa
3 a velocita' prossime allo 0

Tipicamente quando ti fermi al semaforo appena scattato rosso!

In quel caso ho sentito piu' di una volta una vibrazione sulla ruota anteriore ed escludo nel modo piu' assoluto si tratti di scivolamento del pneumatico.

Secondo me e' il gioco che hanno le pastiglie nelle pinze freno.

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8988219
8988219 Inviato: 11 Dic 2009 2:30
 

bravo, è esattamente quello che recentemente è successo anche a me; secondo me si tratta di piccole irregolarità che si evidenziano solo quando dischi e pastiglie sono molto freddi. Credo non sia un caso che a me lo ha fatto solo nelle giornate più fredde e a moto fredda...quindi con dischi inizialmente alla temperatura ambiente sui 7 gradi. Poi dopo qualche frenata inevitabilmente si scaldano sia i dischi che le pastiglie... credo sia questo perché ora con temperature un minimo più miti, non me lo sta facendo più!
Forse assieme al freddo anche l'umidità, come tu dici, ha un suo ruolo. Comunque qui a Milano l'inverno è ancora lungo e vi saprò dire...
 
10439180
10439180 Inviato: 22 Ago 2010 20:33
 

bhe ragazzi anche io sto riscontrando ultimamente molte vibrazioni da quando ho messo il pignone ma sono sopportabili il problema non e questo quando lancio la moto dopo i 140 mi arrivano delle forti vibrazioni dal manubrio fino ad arrivare al casco talmente forti che mi tocca frenare impossibile andare oltre
mi sono chiesto sara' la strada? sinceramente quel tratto di strada la faccio da una vita sempre a fuoco primo perche' e dritta e non c'e quasi mai nessuno 2 non ci sono velox, mai successo prima una cosa del genere
puo essere equilibratura gomme?
o addiritura un altro possibile problema come descritto da manuale canotto di sterzo svitato?
a qualcuno di voi e capitato?

non venite fuori con le paranoie del canotto di sterzo che si rompe che ci sono gia 3000 topic gia' ampliamete discusso grazie ciao
 
10439798
10439798 Inviato: 22 Ago 2010 22:44
 

può essere anche l'equilibratura, controlla di non aver perso parte del peso...
per il resto può essere anche un cattivo consumo della gomma o il cannotto di sterzo ma se muovendo lo sterzo non senti nessun rumore lo escluderei eusa_think.gif
i dischi ?ma senti una vibrazione come se saltellasse in verticale o è proprio una oscillazione?
la catena è pulita e tensionata giusta?
 
10440031
10440031 Inviato: 22 Ago 2010 23:18
 

difficile dirlo se in verticale o orizzontale anche perche' ripeto e talmente forte e rapido che mi tocca x forza frenare la catena e dischi escludo anche perche' o appena fatto il tagliando sara' 2 mesi . quando il mio meccanico riapre dalle ferie devo x forza cambiare le gomme vedremo se lo rifara' sto scherzo
 
10440066
10440066 Inviato: 22 Ago 2010 23:22
 

certo che non dovrebbe essere una sensazione picevole
 
10440107
10440107 Inviato: 22 Ago 2010 23:27
 

slevin79 ha scritto:
certo che non dovrebbe essere una sensazione picevole



certo che no sai a quelle velocita non sono solito andare pero ogni tanto una tirata di collo alla moto la si deve dare e sentire quella sensazione non e proprio piacevole
 
10440174
10440174 Inviato: 22 Ago 2010 23:35
 

fabrizio22 ha scritto:



certo che no sai a quelle velocita non sono solito andare pero ogni tanto una tirata di collo alla moto la si deve dare e sentire quella sensazione non e proprio piacevole

già sul più bello ti tocca rallentare 0510_sad.gif
il manubrio è ancora quello originale o l'hai cambiato con uno in ergal? può darsi che questo non faccia alcuna differenza
 
10440216
10440216 Inviato: 22 Ago 2010 23:40
 

slevin79 ha scritto:

già sul più bello ti tocca rallentare 0510_sad.gif
il manubrio è ancora quello originale o l'hai cambiato con uno in ergal? può darsi che questo non faccia alcuna differenza


no tutto originale tranne il pignone secondo me sono le gomme pero'bhooo
 
10440253
10440253 Inviato: 22 Ago 2010 23:46
 

percaso monti un cupolino ?
 
10440286
10440286 Inviato: 22 Ago 2010 23:51
 

manera ha scritto:
percaso monti un cupolino ?


no niente cupolino ho la moto come mamma la fatta
 
10445213
10445213 Inviato: 23 Ago 2010 19:55
 

ragazzi risolto stamane ho cambiato le gomme la famosa vibrazione e sparita meno male
 
10445974
10445974 Inviato: 23 Ago 2010 21:40
 

fabrizio22 ha scritto:
ragazzi risolto stamane ho cambiato le gomme la famosa vibrazione e sparita meno male

ottimo....tutto è risolto 0509_up.gif
 
10446048
10446048 Inviato: 23 Ago 2010 21:53
 

fabrizio22 ha scritto:
ragazzi risolto stamane ho cambiato le gomme la famosa vibrazione e sparita meno male


gomme ovalizzate...si trattavano percaso delle BT014 originali?! icon_rolleyes.gif
 
10446316
10446316 Inviato: 23 Ago 2010 22:23
 

mikgsr ha scritto:


gomme ovalizzate...si trattavano percaso delle BT014 originali?! icon_rolleyes.gif


nooo quelle gomme le avevo gia cambiate da una vita avevo le metzeler m3 a dire la verita' erano gia da camibiare 2 mesi fa ma a fare questi scherzi non credevo proprio il battistrada sembrava ancora buono sia davanti che dietro oggi oh messo metzeler m5 raga uno spettacolo una tenuta pazzesca io non sono uno che piega anche perche' non ne sono capace oggi oh fatto 100 km con gomme nuove x togliere la cera sono tornato a casa mi manca meno di 2 cm x bordo x chiuderle pazzesco parlo di quella dietro
 
10447933
10447933 Inviato: 24 Ago 2010 9:43
 

icon_twisted.gif
le M5 son spettacolari icon_wink.gif
le gomme se non si consumano bene possono portare a questi problemi di vibrazione icon_rolleyes.gif
 
10455195
10455195 Inviato: 25 Ago 2010 13:00
 

Esatto, la gomma incide parecchio!
Sopratutto anche dai pesini di piombo che vengon messi per equilibrarla......se son eccessivi vibra parecchio, meno sono, e meglio è! icon_wink.gif
Io sulla ruota anteriore, ho 20gr spartiti nei 2 lati!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©