Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 182 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 13 Giu 2015 14:46
Un'altro poveretto è entrato nel club delle "vibrazioni", da non confondersi col noto gruppo musicale .

 
Topic: Discussioni OT Shiveristi e Dorsoduristi
Autore: maverick72

Risposte: 560
Inviato: 3 Nov 2014 22:56
Non sono d'accordo, a mio avviso l'unica casa italiana non all altezza in affidabilità in questo momento e che comunque sta migliorando molto , ma che produce moto meravigliose è MV, aprilia e ducati sono affidabili al pari delle Jap da qualche anno , io ho avuto sia Jap, kawa, che italiane, mv, ducati ed aprilia! Quello che mi fa rabbia è che spesso chi parla di affidabilità ha avuto solo moto Jap oppure neanche quelle! Infatti

 
Topic: Discussioni OT Shiveristi e Dorsoduristi
Autore: maverick72

Risposte: 560
Inviato: 3 Nov 2014 21:41
A Per quanto Aprilia abbia vinto titoli su titoli, i risultati in quanto a vendite delle moto continuano a non vedersi e per quanto l'RSV4 abbia dominato, per strada continuano a vedersi più CBR, GSX ed R1. Purtroppo una moto commerciale, ancorchè supersportiva, deve essere anche affidabile, e su questo campo le giapponesi sono inarrivabili. Quando in Aprilia impareranno a fare moto affidabili allora se ne vedranno di più in giro. Comunque il reparto corse Aprilia è davvero una spanna sopra a tutte le altre case, complimenti davvero, anche al neo campione del mondo Guintolì che con le ultime due gare ha meritato in pieno il titolo.

 
Topic: Discussioni OT Shiveristi e Dorsoduristi
Autore: maverick72

Risposte: 560
Inviato: 29 Ago 2014 14:48
Girano voci su uno sciverista che ha percorso 11 passi in una giornata senza fermarsi dal meccanico.... Che sia plausibile la cosa ? E se fosse vero ... Quale riconoscimento gli ha conferito l'Aprilia per tale missione impossibile ? Dedicato con simpatia ed (più o meno) ironia ad moderatore che anche se fisicamente una schifezza è moralmente peggio !! Bravo Alberto !! Anche se mi duole ammetterlo il tuo giretto con il Fill ha generato invidia !! Oh cacchio adesso sei in un bel guaio . Preparati all'oscuramento del tuo post, in quanto non in linea con il pensiero, sicuramente corretto ogni ragionevole dubbio, del moderatore/padrone

 
Topic: [REPORT] Il mio tour della Romania 28/06-13/07
Autore: maverick72

Inviato: 4 Ago 2014 16:50
Finalmente ho avuto un pò di tempo per caricare qualche foto e scrivere due righe. Il tour è iniziato il 28 Giugno partendo da brindisi per Igoumenitsa, abbiamo attraversato Grecie e Bulgaria e quindi entrati in Romania. Il percorso di massima è stato questo, anche se in corso ci sono state delle modifiche dettate dalla impraticabilità di alcune strade. Link a pagina di I61.tinypic.com Diario di viaggio 1° giorno Sabato 28 Giugno: partenza ore 09.00 per Brindisi. Sul traghetto ci incontriamo con Stefan, un amico Rumeno che lavora a Roma, condividerà con noi parte del viaggio fino a Sofia, poi lo reincontreremo successivamente al raduno internazionale del TDM Romania a Vatra Dornei. Giungiamo ad Igoumenitsa alle 22.30, ora Greca. 2° giorno Domenica 29 Giugno: 08:30 partenza per Salonicco. Nel tragitto facciamo sosta alle meteore, visita del monastero sulle meteore, davvero suggestivo. Ore 13.00 sosta in un piccolo villaggio dell'entroterra greco per pausa pranzo. Arriviamo a ...

 
Topic: Quest'anno tocca alla Romania [Luglio 2014]
Autore: maverick72

Risposte: 12
Inviato: 27 Giu 2014 18:04
Vedrai che tornerai entusiasta, andrai in posti veramente particolari e i panorami sono molto vari... Buona strada e aspetto due righe al rientro Certamente, appena rientro farò un report del viaggio. Grazie per i suggerimenti, a fra due settimane

 
Topic: Quest'anno tocca alla Romania [Luglio 2014]
Autore: maverick72

Risposte: 12
Inviato: 27 Giu 2014 11:29
Si parteeeeeeee

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 11 Giu 2014 16:15
Ora, qualcuno potrà dire che se non hanno risolto in Aprilia (ossia dove la moto l'hanno creata) non ci si spiega come si possa risolvere altrove ed effettivamente non fa una piega; ma considerando che non parliamo di meccanici della serie "non sò che dirle", o dalle competenze spesso lamentate da possessori di moto Aprilia, ma di meccanici dalle note competenze, situati in 3-4 zone differenti d'Italia e che in qualche caso sono anche autorizzati di altre case, direi che è almeno curioso il fatto che le risposte date siano concordi tra loro e ben lontane dalla tragedia. Dico questo soltanto per portare materiale alla discussione, nient'altro. Non potrebbe essere che Aprilia abbia dato precisi ordini di scuderia in tal senso per evitare che i clienti scappino e quindi invogliare le vendite? Se non lo risolvono in azienda, neanche dopo la sostituzione del telaio, come vuoi che un meccanico, ancorchè competente e bravo, possa risolverlo?

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 11 Giu 2014 14:08
Si la penso anche io come Alberto, visto che se non la penso allo stesso modo mi banna I miei super poteri non arrivano a tanto Dici!!! Secondo me, essendo direttamente interessato manchi della giusta obiettività e imparzialità, a mio parere non potresti/dovresti essere moderatore di questa discussione. Ho chiesto che limitino i tuoi "super poteri", almeno in questo topic.

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 11 Giu 2014 13:58
L'unica cosa che aggiungerei, con estrema sicurezza, che con persone come AlbertoSSP con i suoi oltre 90 kg e con moto sempre molto cariche sul posteriore, riscontrare il chattering è pressochè impossibile! E qui ti quoto al 100%

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 10 Giu 2014 21:46
Si la penso anche io come Alberto, visto che se non la penso allo stesso modo mi banna

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 10 Giu 2014 19:07

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 9 Giu 2014 20:28

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 8 Giu 2014 9:48

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 29 Mag 2014 13:15
EDIT: è vietato dal regolamento essere IRRISPETTOSI nei confronti degli altri utenti. Maverick, ora non parlare di censura o di insabbiamento... semplicemente non puoi deridere gli altri utenti perchè non è eticamente ammesso nel forum. Parla di Aprilia fin che vuoi ma non puoi prendere in giro gli altri utenti. ***AlbertoSSP.

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 29 Mag 2014 8:04
Il ragionamento sull'assistenza è giusto, ovviamente se la moto ha un difetto mi deve essere risolto. E dico DEVE, non "se o ma" come ti dicono certi meccanici. Tuttavia se teniamo conto solo di questo si fa passare l'idea che se i meccanici sono in grado di riparare un guasto (lasciamo stare che poi ogni meccanico ha un grado di bravura diverso), allora non conta la gravità di un problema. Secondo me non è così... la vibrazione è un fenomeno molto grave su pochissime moto, direi casi più unici che rari, in cui non è possibile nemmeno fare un semplice tragitto in città. In altri casi si presenta raramente ed in particolari condizioni. Un telaio che si spezza all'improvviso a mio avviso è MOLTO più grave, poichè ti porta ad una caduta certa. (poi spera che te la rimettano a posto gratis pezzo per pezzo....). Altro discorso è sulla causa del problema. La causa della vibrazione. e del perché affligge alcune moto ed altre no, non è nota a nessuno... c'è un processo per step ch ...

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 27 Mag 2014 14:17
E questa non mi sembra "censura" o "mettere un bavaglio alla discussione", ma solo far rispettare il regolamento. ***AlbertoSSP Se lo dici tu!

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 26 Mag 2014 20:03
Vedi Maverick, è proprio questo il problema. Io non sono stato costretto a cambiare nulla, la mia Shiver è a posto così. Sono felice per te, e non lo dico con sarcasmo Da quel che scrivi sembra invece che tutti i possessori di una Aprilia abbiano questo problema mentre che prendendo una giappo uno sia al 100% sicuro di non aver problemi e, nonostante la tua giusta incazzatura, devi ammettere che questa è una cavolata. E' esattamente quello che penso e non credo affatto sia una cavolata, la mia esperienza personale mi ha portato a questo, poi se dovessi avere una fragatura da una Japp stai sicuro che mi lamenterei anche di questa. Fattò stà che con la Shiver non ci ho fatto neanche 7000 km e questa è stata più in officina che nel mio box, con la mia attuale Yamaha c'ho percorso 20.000 km in un anno, mi sono girato sardegna, corsica ed adesso ho in canna un megatour Romania-Bulgaria-Grecia, senza il più piccolo problema E ti confermo per l'ennesima volta che scrivere "tutte lo han ...

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 23 Mag 2014 16:11
Certo che ho letto tutto, e queste sono parole tue Poi se tu mi dici che una coppia di pedane arretrate ed una sella più stretta fanno tutta questa differenza non capisco perchè in Aprilia non me l'abbiano fatto. ps: beh forse il problema è il motore Adesso capisco tante cose, quindi secondo la tua logica, una coppia di pedane arretrate di qualche cm ed una sella più stretta mi avrebbero risolto il problema, ti faccio veramente i complimenti, e non fai che avvalorare quello che ho detto nel mio precedente post. Fossi in Aprilia ti contatterei per assumerti seduta stante, così andrei a rimpolpare gli ottimi tecnici in servizio attivo.

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 23 Mag 2014 15:59
Maverick a parte che tu non hai avuto tutti gli aggiornamenti. Ma tu cosa ne potresti mai sapere di cosa hanno mai fatto sulla mia moto? Ma la discussione la hai letta dall'inizio? Hai letto tutti gli interventi che mi hanno fatto? L'unica cosa che non mi hanno sostituito è il motore, il resto me lo hanno cambiato tutto. E ti permetti di affermare che non ho avuto tutti gli aggiornamenti, l'unica cosa che potevano fare e sostituirmela in toto. Ma basta così non ci perdo più tempo a risponderti, è fiato sprecato, sai come si dice dalle mia parti " A lavare la testa all'asino si perde tempo, acqua e sapone"

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 23 Mag 2014 15:07
Maverick io non mi voglio convincere di nulla. Se fosse come dici tu la moto l'avrei già presa, se invece sono quì e mi pongo delle domande (che magari alcune volte potranno essere banali forse) è perchè il mio primo interesse è capirci di più. Però non posso neppure autoconvincermi che il problema ce l'abbia, senza avere riscontri veritieri. D'altronde, prima che damon postasse la sua di esperienza, chiedevo se la Shiver post 2010 avesse il problema e mi veniva detto di si, salvo poi scoprire che quei si erano riferiti a GT, DD, moto pre 2010. Ora, non voglio fare il pignolo o sembrare quello che vuole autoconvincersi davvero, ma io una ricerca su google al volo su shiveritalia con i nick name detti da damon l'ho fatta e due degli utenti che ho cercato hanno uno una pre 2010 e uno una GT. Poi magari mi cerco le esperienze degli altri (e lo farò senz'altro, più tardi) e salta fuori che hanno una Shiver my 2014 con stesso problema. Ma parlare di Shiver 2011 e dire poi che è una ...

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 23 Mag 2014 14:56
Delle 22 pagine del topic 18 buone sono aria fritta... penso che la questione sia ormai piuttosto chiara a tutti Hai ragione, però è bello mantenere vivo l'interessa sulla problematica

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 23 Mag 2014 14:23
Secondo me qui stiamo solo parlando di aria fritta. tikkio, in qualità di possessore, difende a spada tratta la sua Shiver, e questo lo posso capire, affermando che con il restyling tutti i problemi della prima versione, della GT e della Dorsoduro, sono stati risolti, quindi il suo modello è esente da difetti. Quello che non riesco a capire del suo ragionamento è perchè in Aprilia abbiano voluto risolvere solo la Shiver ed invece abbiano mantenuto la Dorsoduro con i suoi problemi, nonostante quest'ultima abbia avuto un successo e dei numeri di vendita decisamente superiori alla Shiver? Quello che invece completamente non capisco è FalcoEremita, nonostante non sia ancora padrone di una Shiver si vuole già autoconvincere della bontà del progetto e del prodotto. E' inutile continuare, tanto non avrai mai la certezza che la 2010 sia esente da problemi, l'unica tua soluzione è acquistarla, la testi, la provi, ci fai tanti km la porti al limite, capiterà che dovrai fare delle frenate di e ...

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 23 Mag 2014 9:22
...poi non sono poche, anche le jappo da bar, che mettono le andreani Si però c'è una piccola e sostanziale differenza, i possessori di Shiver/Dorsoduro sono costretti a modificare radicalmente le sospensioni per tentare di eliminare un pericoloso problema. Mentre i possessori delle jappo fanno le modifiche solo per migliorare la ciclistica per un utilizzo più pistaiolo, le jappo su strada vanno benissimo anche con le sospensioni originali senza che ad ogni curva ci si debba preoccupare di fare un dritto a causa di una non ben specificata vibrazione/saltellamento.

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 23 Mag 2014 9:18
Quello che penso è che gli interventi fatti a tutti da Aprilia, aiutano in alcuni casi a spostare più avanti il punto di innesco del saltellamento, dando a qualcuno l'impressione di aver risolto, oppure facendo pensare a molti di non aver di questi problemi, solo perchè magari il limite d'innesco per il loro modello è posto più in là e magari non si manifesterà mai. Il chattering è un fenomeno che si innesca a causa di certe frequenze che possono aver origine da tanti punti(telaio, forcellone, tiro catena, motore... o un mix di queste) e quando un modello ne manifesta l'esistenza, questo significa che è insito nel progetto(lo diceva anche Jan Wittewen in una sua discussione a riguardo del problema in generale), ed ha difficile soluzione, almeno completa! Ti quoto in pieno, è esattamente quello che dicevo io.

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 21 Mag 2014 17:09
maverick perdonami, ma non capisco dove tu voglia arrivare... vuoi dire che tutte le shiver soffrono del problema di vibrazione in frenata solo perchè sulla tua GT non sono riusciti a risolvere? Comprendo le palle girate x i problemi che hai avuto ma ritengo che ora si stia negando l'evidenza... Non mi puoi dire che la shiver "vecchia" rispetto alla nuova in termini di guidabilità siano simili! Io (e parlo x esperienza dato che ho avuto entrambe le versioni) noto differenze ABISSALI di guida. Le modifiche evidenti sono state forcelle, freni, piega del munubrio, pedane arretrate, sella più stretta, canale del cerchio posteriore.... Magari anche qualcosa in termini di telaio ma questo non te lo posso confermare dato che non ne sono sicuro. Già solo le modifiche che ti ho citato bastano e avanzano x stravolgere una moto! L'unica evidenza che ho potuto constatare è che alla mia moto hanno applicato tutte le migliorie del nuovo modello (compreso la sostituzione del telaio) senza ...

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 20 Mag 2014 20:36
... differiscono sia nelle quote (secondo quanto ho riportato) ..... Io non riporto parole non tue, se non sbaglio quanto riportato lo hai scritto tu, e se affermi questo credo che ti sia informato prima. Siccome io non conosco differenze nelle quote ciclistiche tra la vecchia e la nuova Shiver, ti chiedevo dove hai trovato questo dato, così da dare anche a me la possibilità di confrontare le diverse quote ciclistiche. Se invece fai riferimento alle parole di ingexx76, credo che lui non intendesse esattamente "quote ciclistiche" (misura dell'interasse, angolo di sterzo, avancorsa, altezza dell'assetto, etc), anche perchè non credo avrebbe la competenza necessaria alla misurazione di queste misure, ha potuto solo suppore una modifica nella costruzione del nuovo traliccio solo dal fatto che il serbatoio adesso non si alza più con la stessa facilità. Da questo dire che la nuova Shiver ha delle quote ciclistiche differenti rispetto al vecchio modello credo che bisogna usare molta fa ...

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 20 Mag 2014 17:04
Tu hai detto che le 2 moto (shiver 2009 e shiver 2010) sono identiche, con le stesse quote e la stessa ciclistica. Io ho solo affermato la verità, cioè che questo non è affatto vero perchè differiscono sia nelle quote (secondo quanto ho riportato) che nella ciclistica (secondo quanto ho riscontrato alla guida), e anche in altri elementi. Che poi tu mi dici di non sentire la differenza se a una moto cambi forca, dischi, inclinazione canotto, pedane, sella... beh, non so che dirti... io ho provato sia la shiver appena uscita nel 2007 (mi piaceva un sacco sulla carta ma alla prova mi deluse parecchio appunto per le sospensioni troppo morbide con guida aggressiva e per il ride by wire che inizialmente faceva pena) sia la 2009 e anche la GT, e ti dico che con la mia 2010 da nuova C'ERA MOLTA DIFFERENZA. Non sto parlando di seghe mentali bensì di sensazioni alla guida molto marcate Ok come dici tu Però questa differenza nelle quote non ce l'hai ancora detta, mi fai vedere dove hai ...

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 20 Mag 2014 15:38
Inoltre sono cambiati i dischi freno, ma le differenze più grandi sono nelle sospensioni che sono sensibilmente più sostenute all'anteriore: la Shiver fino al 2009 aveva la forca della GT settata allo stesso identico modo, mentre dal 2010 è molto più sostenuta. Non so se siano state cambiate le molle, l'olio o l'idraulica, ma se provi una shiver 2009 o una GT e una post 2010 nuove, noterai subito la differenza nell'affondo. Lo si nota anche solo caricando il peso a freno pinzato da fermo. Inoltre, delle pedane più rialzate e arretrate e una sella più stretta sembra che non influiscano con la ciclistica di una moto, ma in verità influiscono molto sulla postura che il pilota ha in sella e quindi sul carico dei pesi tra anteriore e posteriore, cosa che non è di poco conto Alla mia avevano sostituito i dischi mettendo quelli a margherita della 2010, ed il problema è rimasto, poi hanno sostiutito le molle della forcella facendola diventare più sostenuta come la 2010, ed il problema ...

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 17 Mag 2014 8:07
La GT è identica alla normale, stesse quote, stessa ciclistica, stesso telaio, stesso motore, solo la semicarena le differenzia, se andava male la GT non vedo perchè la normale debba andare bene... ... ... In verità ci sono parecchie differen tra GT e normale post 2009 e se le avessi provate entrambe lo sapresti. Dalla postura del pilota a causa di pedane e sella diverse, dalle diverse sospensioni,... fino al telaio leggermente diverso.La differenza tra una Shiver GT e la mia è molta e si fa sentire. Non credo proprio siano così diverse, ho visto la nuova e tutte le differenze che hai menzionato non le ho viste, tranne per le pedane un pochino più arretrate ed il disegno della sella, le due moto sono identiche. Quali sono le differenze nelle sospensioni? E quale la differenza nel telaio?

 
Topic: Vibrazione in frenata Shiver [assistenza Aprilia]
Autore: maverick72

Risposte: 836
Inviato: 11 Mag 2014 22:09
Io della moto (escludendo versione GT) ho sempre sentito parlare benissimo, idem per la DD: su FB, come detto da Tikkio, ma anche altrove. Sò che è una moto che ad altre persone ha dato qualche problema e che essendo nel mio caso un modello del 2010 (quindi non recente) potrebbe darmene anche a me; ma un conto è avere un problema dove il meccanico può fare la differenza, un conto è averne uno che: 1- Non è ben chiaro da cosa realmente dipenda e quanto sia risolvibile 2- Si verifica "quando vuole" 3- Non è detto che se provando una moto non si nota, non ne sia affetto il mezzo. La GT è identica alla normale, stesse quote, stessa ciclistica, stesso telaio, stesso motore, solo la semicarena le differenzia, se andava male la GT non vedo perchè la normale debba andare bene. Comunque leggo tra le righe che ti stai convincendo all'acquisto, non posso che farti tanti auguri e sperare, per te, che tu non passi la via crucis che io, ed altri amici che scrivono qui, hanno passato. Certo ...

 
Pagina 1 di 7
Vai a pagina 1234567  Successivo
Forums ©