Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 72 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Migliore olio per lubrificare catena [Bardhal T&D 85w140 ?]
Autore: marcodiesel

Risposte: 50
Inviato: 13 Set 2021 12:49
sarebbe interessante capire anche che moto usate quando dite che sistema preferite

 
Topic: moto città fino a 1000 euro
Autore: marcodiesel

Risposte: 14
Inviato: 16 Apr 2015 13:16
giusto per aggiornamento....penso di orientarmi sulla Cagiva raptor 1000....speriamo bene

 
Topic: moto città fino a 1000 euro
Autore: marcodiesel

Risposte: 14
Inviato: 13 Apr 2015 13:58
grazie degli ottimi consigli, chi ne avesse ancora mi dica pure, sono ben lieto mi tornano utili...vado a vedere le moto che mi state dicendo. al momento ero orientato sulla raptor 1000 o sulla suzuki tl 1000 ed ho trovato alcune occasioni intorno ai 1000 eu, moto degli anni 2000 circa, mediamente con 35.000km vedro' quelle che mi state consigliando, sono interessato molto alle esperienze personali, anche indirette sia chiaro. ma sul discorso prezzo....che dire, pure se spendo 4.000 eu posso rischiare il motore che ha saltato i tagliandi ecc diciamo l'usato va anche a fortunello un po'....speriamo bene

 
Topic: moto città fino a 1000 euro
Autore: marcodiesel

Risposte: 14
Inviato: 11 Apr 2015 23:05
x chi ha idea ed esperienza personale: che mi consigliate per la città ?? (in realtà la città è sia traffico che autostrada con tratti rapidi anche a 160)... insomma un consiglio su una vecchia carretta da 1000 euro...(anche non troppo vecchia ) accetto consiglio, qualunque cilindrata, quanlunque marca.... al momento non ho preferenze particolari, ma scarto gli enduro.

 
Topic: Cambio casco integrale, budget 100 -130 Euro
Autore: marcodiesel

Risposte: 13
Inviato: 15 Set 2014 22:23
comunque il modulare caberg duke (100% ITALIANO!!) ha preso il massimo nella valutazione Sharp con tutte le zone di impatto verdi (mentre quasi tutti quelli menzionati nei consigli NO, escluso aikido (jap)), e lo paghi intorno ai 145 euro. Per risparmiare ancora c'è il duke smart (a 125 euro) che non ha la visiera pinlok di serie (in pratica il vetro antiappannante te lo devi prendere a parte). Link a pagina di Sharp.direct.gov.uk Giusto per dovere di cronaca (e di merito delle aziende italiane!!!)

 
Topic: consiglio acquisto 650 del 2001 con 45.000 km
Autore: marcodiesel

Risposte: 11
Inviato: 10 Set 2014 23:52
giusto per la cronaca, ecco com'è finita la storia: stavo per comprare la moto sopra di cui ho discusso, nella notte del 27 agosto esce un annuncio, a Pedaso vendono una Raptor....io mi trovo in Croazia in quel momento, lascio tutto, corro, pullman, treno..... in un giorno sono dal venditore, concludiamo e.... ho preso una 650 IE del 05/2006 con 8.200 km originali, era ferma da 2 anni e dal 2010 non veniva fatta la revisione. Il proprietario, un bravissimo ragazzo, mi ha detto che non gli interessa piu' perchè era stata la sua prima moto ma correva troppo e si è spaventato, lasciandola in garage (insieme ad un bel parco auto di famiglia). alla fine l'ho presa per 1.600euro e me la sono portata a casa, percorrendo 540 km (250 sotto la pioggia). mega tagliando appena fatto, il meccanico mi ha fatto i complimenti per le condizioni in cui è (forse ancora in rodaggio), l'ho ripulita dalla polvere....è rossa e sembra appena uscita dalla fabbrica....fantastica. Sara' per ...

 
Topic: Non si ferma all'alt, inseguito da fdo. Un morto a Napoli
Autore: marcodiesel

Risposte: 159
Inviato: 5 Set 2014 15:52
uno 17 anni, un altro 18 enne ma già con una bella fedina penale, l'altro più grandicello evaso dai domiciliari a cui l'avevano messo... tre galantuomini insomma tre spacconi, che se ne fregano delle regole, se ne fregano dell' ALT!! ma siamo impazziti? un militare armato ti intima l'ALT e tu tiri dritto? io sono mezzo terrone, quindi niente accuse di ostilità per il sud, e dico che niente giustifica il fatto di non fermarsi ad una pattuglia di carabinieri che ti impone (e non chiede) di fermarti.... allora se è un optional fermarsi tiriamo tutti dritto tanto che ce frega no? in italia la gente sta dando i numeri......si inziasse a dare piu potere alle forze dell'ordine e soprattutto piu' durezza nella risposta ai criminali o quelli che fanno finta di esserlo (con il fuoco non si scherza o ci si brucia).

 
Topic: consiglio acquisto 650 del 2001 con 45.000 km
Autore: marcodiesel

Risposte: 11
Inviato: 26 Ago 2014 22:17
....e pure la buona e cara patata è sempre meglio se uniproprietario. grazie old, ad acquisto fatto metto la foto!! ora devo organizzarmi per andare a prenderla!!

 
Topic: consiglio acquisto 650 del 2001 con 45.000 km
Autore: marcodiesel

Risposte: 11
Inviato: 26 Ago 2014 17:56
Ah ecco!! non ci sono gli ultimi 3 proprietari concentrati in un anno come mi pareva avessi scritto, sarebbe stato sospetto, così è normale amministrazione, il mezzo avendo un pò di anni ci sta sia passato di mano. Comunque una controllata se per te è una spesa importante falla dare, nonostante come moto sia fatta per durare è meglio che offri un caffè al meccanico ma ti levi il dubbio. Oltre il regolatore che ti cambia, verificate comunque se carica correttamente, perchè poteva pure dipendere dallo statore. ehi Old. grazie di dei consigli! sto facendo copia e incolla dei tuoi consigli! purtroppo sono tante persone ma qui ora sorge il dubbio: - meglio uniproprietario (che magari è stato bravissimo ottimo, ma magari la trattava male sempre malissimo) - meglio molti (qualcuno la trattava bene qualcuno la trattava male, cosi nella media esce neutro) la peggior sfortuna sarebbe molti e tutti cattivi, ma poteva mai capitare? sono rimasto quando ho visto quanti ricambi c ...

 
Topic: compatibilità parafango anteriore monster-raptor
Autore: marcodiesel

Risposte: 1
Inviato: 25 Ago 2014 22:03
tipo questo? io l'ho comprato gia cosi con paraf. ant. ducati 999 Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: consiglio acquisto 650 del 2001 con 45.000 km
Autore: marcodiesel

Risposte: 11
Inviato: 25 Ago 2014 21:53
Il fatto che si presenta bene ed ha su dei lavori già eseguiiti a quel prezzo è certamente positivo, mentre i 3 proprietari cambiati in nemmeno un anno sono un campanello d'allarme, e siccome dici che stai già facendo un grosso sacrificio è meglio che ci vai coi piedi di piombo e la controlli bene, se tu non te ne intendi, fagli portare la moto dal tuo meccanico di fiducia per un controllo generale, se la moto risulta essere ok, poi da persona seria concludi l'acquisto, altrimenti se non è ok amici come prima. p.s. tra le altre cose, controllate con il tester che la batteria si ricarichi correttamente. allora il regolatore me lo cambia perche ha detto che è partito! i proprietari sono random: 09/02/2001 f. w.(tenuta 2,5/3 anni) 30/12/2003 c. m. (tenuta 1 mese) 21/01/2004 c. e. (tenuta 2,5 anni) 30/08/2006 d. s. (tenuta 3 anni) 29/09/2010 d. a. (tenuta 9 mesi) 01/06/2011 a. s. (tenuta 1,5 anni) ehi Old, come ti sembrano distribuiti? mi pare mediamente quel 1-2 ...

 
Topic: consiglio acquisto 650 del 2001 con 45.000 km
Autore: marcodiesel

Risposte: 11
Inviato: 25 Ago 2014 14:21
Come ti ho scritto, è meglio spendere qualche cosa di più scegliendo l'usato migliore tra quelli che hai selezionato e rientrano nelle tue possibilità ..che portarsi in garage una moto con rogne/lavori arretrati a cui devi sempre metterci soldi sopra per sistemarla, insisto su sta cosa perchè mi capita spesso di incontrare nuovi bikers che si fossilizzano solo sul prezzo e poi dopo capiscono che era meglio comprare l'altra che avevano visto tutta già in ordine tenuta maniacalmente che costava 300euro in più ..anche se fuori valutazione, ma nessuno regala nulla a sto mondo. Per i 45k km, se sono km reali sono nulla su una moto tenuta a dovere,, idem per la 1000cc robustissima. Il mono ammortizzatore è una carenza delle raptor, anche se avesse meno km è penoso. p.s. Non è a cinghia, la raptor ha la distr. a catena. grazie delle risposte Old! i km mi dice che secondo lui sono reali, perche il motore suona bene e non consuma olio. Ha avuto 6 proprietari, di cui gia 3 ...

 
Topic: consiglio acquisto 650 del 2001 con 45.000 km
Autore: marcodiesel

Risposte: 11
Inviato: 25 Ago 2014 11:25
Oldrider, intanto grazie della risposta! mi ha detto chi la vende che il precedente proprietario la teneva male e lui ha ha fatto tutti i lavori di manutenzione ordinaria e di ripristino (inclusa verniciatura), ha messo tutto nuovo (distrib.,freni, gomme ecc), c'è rimasto da vedere il mono posteriore che è esausto. il motore è quello che è, dice che non fa rumore di catena ne di valvole , non puzza d'olio e non ne consuma. ho solo paura che 45.000 km siano tanti tipo che fra poco devo mettermi li a fare lavori infiniti e ci rimetto altri 2000 euro...... mi fa 1400eu passaggio incluso. la faccio la "pazzia" ? ah no, no io non voglio rivenderla, la consumo fino all'osso e poi vedo..... ho letto nei forum che è una moto che supera abbondantemente i 100.000 km.....sarà verosimile? la cosa che mi piace è la linea e lo stile italiano con un motore giapponese.

 
Topic: consiglio acquisto 650 del 2001 con 45.000 km
Autore: marcodiesel

Risposte: 11
Inviato: 25 Ago 2014 3:15
salve ragazzi, vorrei prendere sta bella moto a questo prezzo.... ne ho trovato una molto ben restaurata a 1500 euro trattabili con 45.000 km il proprietario da l'aria di essere un ragazzo onesto e dai pochi riscontri che ho potuto avere tramite FB e incrocio di dati vari, pare mi dica la verità su come la moto è stata trattata e come va e dei lavori fatti. domandona: secondo il parere di voi amici che magari avete piu idee chiare di me sulle reali stime per moto di questo tipo, 1500 sono troppi? quanto dovrei/potrei eventualmente chiedere senza scendere nell'osceno piu scabroso (e magari fare contento sia me che acquisto che lui che vende, tenendo conto che questa moto non si rivenderà mai)? dai aiutatemi! ciao, marco

 
Topic: Viaggio in centroamerica con crf250x: aiuto corona e pignone
Autore: marcodiesel

Risposte: 5
Inviato: 23 Ago 2014 1:06
ciao a tutti....sto preparando un viaggio dal Nicaragua al messico con quanti km fai?? io penso meglio un rapporto piu stradale, agirei sulla corona. ho avuto lo stesso problema, viaggiando in romania, serbia e croazia con una Yamaha Trailway 125 con rapporto corto è stata un noia e appena correvo l'olio scaldava troppo!

 
Topic: R125 - Come trasportare borse e bagagli
Autore: marcodiesel

Risposte: 94
Inviato: 19 Ago 2014 17:45
Scusate se riapro un post vecchissimo ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio -___- Sono in procinto di acquistare proprio questa moto e sebbene non abbia in previsto grandi viaggi, la moto verrà usata come alternativa alla macchina (che consuma un botto XD), potrà capitare di dover usare la moto per viaggetti di circa 50-60 km. Fin qui tutto normale, ma il "problema" sorge dal fatto che molto probabilmente saremo in 2, e che dovremo portarci un minimo di bagagli (generalmente siamo fuori anche 2 giorni). Ora, a parte far portare un maxi zaino alla mia zavorrina, avete altre idee? non mi serve chissà cosa ma almeno il modo di trasportare una seconda borsa... Grazie! ma la borsa serbatoio perche non va bene??

 
Topic: problemi accensione & max velocità su TW 125 cc del '99
Autore: marcodiesel

Risposte: 1
Inviato: 19 Ago 2014 17:43
Salve a tutti, ho un (2) problema con la mia TW di 18.500 km : 1. difficoltà a partire a freddo (impiega molto ad accendersi e poi parte facendo pot-pot-pot-pot tipo uno scoppio ogni secondo !!!) 2. velocità massima scesa intorno agli 85-90 km/h (mentre fino a 12.000 km faceva i 105 km/h) secondo voi è normale? regolazione valvole fatte da 3000 km. il meccanico mi ha regolato la carburazione tanto grassa che ho la candela nera, ma puo' essere solo questo a pregiudicare cosi tanto le prestazioni? oltretutto dopo 300-400 km di viaggio (viaggiando sui 70-75 km/h ) il motore sembra stanco e non ha piu il minimo stabile ma tende ad essere aritmico e singhiozzante.....poi fermando e raffreddando torna normale. viaggiando sugli 80km/h l'olio mi arriva a 100°C help please! chi conosce i piccoli yamaha di sicuro puo' aiutarmi in attesa, saluti , marco ecco una foto della mia cicciona fatta adesso mentre passavo in romania dalla serbiahttp://www.motoclub-t ...

 
Topic: Viaggio Croazia-Serbia-Romania con un 125cc 4T
Autore: marcodiesel

Risposte: 2
Inviato: 15 Ago 2014 11:18
ciao, i km ancora non li so, dovrei vedere il contakm, ma ancora non l'ho fatto. ad occhio direi circa 1600km, ma non ne sono certo.... avevo fotografato il contakm alla partenza...ma aall'arrivo nonho guardato quanti fossero perche ero stanco morto....http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/216429_1408094330_0.jpg un 125 con buona manutenzione e nato bene come progetto puo' fare tutto, solo ha velocità di crocera limitata agli 80 km/h. per il resto ho fato tappe da 560 km senza problemi.

 
Topic: Viaggio Croazia-Serbia-Romania con un 125cc 4T
Autore: marcodiesel

Risposte: 2
Inviato: 14 Ago 2014 23:22
piccolo giro per piccola moto! passando dalla Croazia (interna) e Serbia (Vojvodina), per andare a vedere la Transilvania.... in Romania non ho fatto foto perche ho avuto un problema al carburatore che mi ha assorbito del tutto (per questo devo ringraziare il mio meccanico che ha ignorato le mie indicazioni). Il tutto, come di consueto, con una nuova (15 anni, 3a mano) motoretta 125cc, solo strade statali, solo cartina comprata sul posto (divieto di GPS), solo birra e niente acqua, scherzo La Croazia dell'entroterra è totalmente sconosciuta ai turisti e ne capisco il motivo: hanno un mare di pannocchie e girasoli a perdita d'occhio, idem la Serbia con la differenza che i cartelli spesso mi sono capitati solo in cirillico e sulla cartina invece avevo i nomi in lettere latine. In entrambi i posti c'è molta gente, sintomo che non vanno al mare ehehe. NOn ho incontrato neanche un motociclista estero, solo qualche locale che ha compensato facendo molti saluti! In Romania sono stato po ...

 
Topic: info pratiche slovenia e croazia
Autore: marcodiesel

Risposte: 2
Inviato: 14 Ago 2014 23:02
ciao, in slovenia e croazia devi avere gilet rinfrangente e cassettina pronto soccorso. da Losinj puoi risalire via Rijeka in direzione Trieste passando per Pasijak, è una statale molto bellina e arrivi a Basovizza e poi da li vai verso nord direzione austria.

 
Topic: In viaggio, quanti km al giorno? [cerco consigli]
Autore: marcodiesel

Risposte: 122
Inviato: 14 Ago 2014 22:58
per aggiornarmi, ho appena fatto timisoara(romania)-zagabria(croazia), solo statali in un giorno con un 125cc 4T (vecchio di 15 anni, di 3a mano), per un totale di 650 km.

 
Topic: Scarichi MSR : cosa ne sapete? pareri?
Autore: marcodiesel

Risposte: 29
Inviato: 1 Ago 2014 1:00
Ciao scusa alla fine hai preso lo scarico dalla MSR io sono in trattativa e volevo sapere come ti sei trovato! io ho montato lo scarico MSR sul mio 125 e il rumore mi piace moltissimo: Link a pagina di Youtube.com pagato 180 euro spedito. ho trovato nella confezione 2 dB-killer, uno con una rondella e uno senza alla fine. ho chiesto a Maccasport e mi hanno detto che sono entrambi omologati!! solo che quello senza rondella fa piu rumore e mi piace di piu e quindi l'ho lasciato

 
Topic: Dual da usare per enduro e tragitti medio-lunghi?
Autore: marcodiesel

Risposte: 4
Inviato: 29 Lug 2014 19:36
che cilindrata hai pensato?

 
Topic: Notizia interessante! (multa-segnalato posto di blocco)
Autore: marcodiesel

Risposte: 93
Inviato: 16 Lug 2014 14:51
non bisogna lampeggiare, si avverte un criminale della presenza delle forze dell'ordine. forse quel criminale non ha fatto dal male a voi, ma lo ha fatto a qualcun altro, che sta sperando che le forze dell'ordine lo prendano!! mai avvertire le auto in arrivo, ognuno segua il suo destino.

 
Topic: Multa in germania con relativo drug test
Autore: marcodiesel

Risposte: 96
Inviato: 16 Lug 2014 14:41
allora il discorso che se in un paese è legalizzata...per uscirne dobbiamo andare in quarantena?ho riferito la mia esperienza personale per info, non per essere giudicato dai soliti buonisti che alla sera vanno a p......e beh insomma ciullarsi una donna non è drogarsi.....

 
Topic: A proposito di corsie di accelerazione
Autore: marcodiesel

Risposte: 13
Inviato: 15 Lug 2014 10:09
vivo all'estero e tornare in Italia è sempre un trauma, a iniziare dalla poca pulizia sulle strade, per arrivare al comportamente da asini in strada ed autostrada. questa dei sorpassi a dx, dell'immisione bestiale in corsia e dei lampeggi sono le novità degli ultimi 10 anni. ma dove vuole andare un Italia che tollera queste azioni? e infatti.....

 
Topic: [Progetto] trasformazione honda crf 450 in scrambler
Autore: marcodiesel

Risposte: 3
Inviato: 14 Lug 2014 23:07
Ciao! Hai ragione per il parafango basso, però ho paura che mi possa dare problemi nella guida con terra pesante e bagnata.. Per il resto grazie dei consigli, li approvo tutti eh se fai fuoristrada allora certamente, pero' se fai solo sterrato non è un problema, io ho il parafango basso e non si riempie mai pero' da' un aria da "regolarità". all'inizio mi era sfuggito, ma andrebbe fatto in tinta anche il telaio...http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/216429_1405372020_0.jpg

 
Topic: Qual'è la moto che consuma meno?
Autore: marcodiesel

Risposte: 251
Inviato: 13 Lug 2014 20:34
Vi ringrazio per le risposte che avete dato. Ho notato, però, che nessuno ha citato la Ducati Monster 796. Ho letto su diversi siti che il consumo mediamente si dovrebbe aggirare intorno ai 20km/l, superiore certamente al mio Cbr, ma anche alla Hornet che avevo precedentemente. Merito del bicilindrico che lavora bene a bassi regimi e che non è spinto mai troppo in alto. Addirittura ho letto che nella migliore delle ipotesi, ovvero nell'extraurbano, si arriva a fare 27km/l. Beh, che dire? La cosa mi sta emozionando; a quel punto avrei moto di grande stile, con motore che, se il pilota vuole, sa essere sportivo, più pratica del Cbr e con consumi discreti. E poi è italiana, di grande qualità. Insieme alla mia Punto e alla mia Vespa Primavera sarebbe una bella tripletta di patriottismo. Che ne pensate? che sei un mito. mi piacerebbe farti compagnia, ma solo la Yamaha ha fatto la moto dei miei sogni. Le italiane erano tutte grosse e pesanti, io volevo un 125 leggero ed economico e ...

 
Topic: Qual'è la moto che consuma meno?
Autore: marcodiesel

Risposte: 251
Inviato: 13 Lug 2014 20:31
Oh mamma, mai sentita una cosa del genere! Posso chiederti che scooter era? io con la Yamaha TW 125 del '99 ci faccio 35 km/Litro andando sugli 80 km/h, considera che peso 84 kg ed ho aumentato di un dente la corona. andando a 70 Km/h o in città si fanno 40 km/Litro netti

 
Topic: [Progetto] trasformazione honda crf 450 in scrambler
Autore: marcodiesel

Risposte: 3
Inviato: 13 Lug 2014 18:51
ciao, secondo i miei gusti, per essere old, dovrebbe avere il parafango anteriore basso e non alto, niente paradisco, non è in sintonia con il serbatorio, la sella piu avvolgente, la retina metallica davanti al fanale, specchietti cromati, scarico cromato orizzontale e non "verso su"

 
Topic: In viaggio, quanti km al giorno? [cerco consigli]
Autore: marcodiesel

Risposte: 122
Inviato: 13 Lug 2014 1:40
l'ultimo viaggio l'ho fatto nel settembre 2013: sono andato con una yamaha 125cc 4T del 1999 da Cosenza (Calabria) a Zagabria (Croazia), passando via terra, senza traghetto, per un totale di circa 2000 km. Ho impiegato circa 5 giorni, considerato pero' che 1 giorno mi sono fermato da amici. Le tirate erano di 350-450 km di strade statali, con soste rifornimento ogni 200km circa, caffe', sigaretta, controllo olio, catena e bagagli e poi la sera dalle 18.00 ricerca camping per piantare la tenda (che c'è di meglio che dormire per terra dopo un giorno di guida? - niente materassino per limite di peso nei bagagli) per ripartire alle 10.00 del giorno successivo. Non ho avuto nessun problema meccanico, avevo con me ricambi e olio (sia motore che d'oliva). Ho scritto un resoconto con foto qui sul forum. La mia moto è di derivazione trial quindi ho un monocilindrico "lento" a due valvole che vibra da pazzi e ruote tassellate....quindi il sedere si è squadrato a dir poco.... , ...

 
Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
Forums ©