Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 24 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Corsia di accelerazione Monster presentazione pilota e moto
Autore: laky_18

Risposte: 1069
Inviato: 21 Nov 2012 13:49
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ eccomi finalmente l agonia della ricerca è finita, signori ho trovato ed acquistato l ultimo vero pompone 2 valvole ducati, ovvero un monster valvoloni V3 in allestimento S a carburo... e va davvero forte!! a casa ho anche altre moto ma per niente così divertenti.. diciamo che ci si puo fare molto male con questo gioccatolino. si alza in 1 e in 2.. in 3 sfrizionando ma non ho ancora provato bene, le strade sono sporche ultimamente e non mi va di fare troppo il matto. ho solo fatto la salita per andare ad asiago che viene dall autostrada e sono andato meglio del r1200rt usandolo con il bel tempo!!! sono contentissimo, unico neo è lo scarico originale che non fa sentire troppo la voce del ducatone. mi consigliate di provarlo in pista? ho paura di rovinarlo..

 
Topic: Modelli o marche con assicurazioni agevolate? [quali?]
Autore: laky_18

Risposte: 2
Inviato: 28 Ott 2012 19:52
Mi pare, ma non vorrei sbagliare, che anche la Triumph ha un'assicurazione ad hoc per le proprie moto. grazie. speravo anche aprilia

 
Topic: Modelli o marche con assicurazioni agevolate? [quali?]
Autore: laky_18

Risposte: 2
Inviato: 26 Ott 2012 20:45
l altro giorno ho comprato un ducati m900, assicurandolo ho scoperto che la generatel fa circa un 15 % di sconto per chi assicura questa marca di moto con loro, 284 euro assicurazione base. a casa ho anche un harley, e anche questa l ho assicurata con la RSA la quale mi ha fatto un forte sconto, cioè pago 360 euro furto incendio, copertura conducente e passeggero e danni vandalici. oggi un mio caro amico mi ha domandato quali altre assicurazioni fanno sconti particolari per il tipo\marca\modello di moto. voi sapete se ci sono altre agevolazioni?

 
Topic: ducati valvoloni del 98? [consigli per l'acquisto]
Autore: laky_18

Risposte: 14
Inviato: 25 Ott 2012 9:30
Riporto il link della prova del M900 S del 1998. Link a pagina di Motoitaliane.it C'è la descrizione completa della dotazione di serie. si lo avevo gia visto il link in altre conversazioni ma mi rimane il dubbio, perchè dice che l S ha i valvoloni ma è a inezione, la mia è a carburatori( a dimenticavo:IERI HO PRESO IL MOSTRO!!!! monta showa dietro ma ha il dispositivo antisaltellamento del freno dietro, ha il collegamento per scaldare i carburatori. sarà un dark a valvoloni in versione S

 
Topic: ducati valvoloni del 98? [consigli per l'acquisto]
Autore: laky_18

Risposte: 14
Inviato: 24 Ott 2012 11:02
Il mio M900 del '97 a libretto ha segnato sia la 170 che la 180. Se cerchi nel forum anche gente che aveva delle vecchie SS 900 ha fatto richiesta in Motorizzazione e hanno aggiornato il libretto. Se contatti Ducati (numero verde), fornisci numero di telaio e ti rilasciano il nulla osta per la gomma, in teoria. Per il parafango, se ne trovano molti in vendita. Se vuoi ripristinare il 900 S originale è un pezzo che ti manca (assieme al cupolino che usciva di serie). il cupolino è in carbonio o in plastica? cioè quello del dark è uguale?

 
Topic: ducati valvoloni del 98? [consigli per l'acquisto]
Autore: laky_18

Risposte: 14
Inviato: 20 Ott 2012 10:55
Comunque ad essere pignoli dovrebbe avere anche il parafango anteriore in carbonio, sarà andato distrutto nell' incidente. Tagliandi documentati? di lavori fatti ho visto solo l ultima carta dei lavori che trattavano la riverniciatura, controllo cerchi (cioè se erano dritti) e le gomme (visivamente nuove). hai ragione batista per esser pignoli ci vorrebbe il carbonio nel parafango anteriore, che questa non ha. mi consigli di rimetterlo? si trova usato? un domanda, ma la gomma da 180 non è segnata a libretto, come faccio a metterla? ho sentito delle voci da bar che dicevano di far aggiornare il libretto.

 
Topic: ducati valvoloni del 98? [consigli per l'acquisto]
Autore: laky_18

Risposte: 14
Inviato: 19 Ott 2012 17:19
Occhio che se le forche non sono originali, così come la strumentazione.... ha buone possibilità di essersi fatto un frontale. Magari la sostituzione è stata fatta per "vezzo" del proprietario, ma normalmente sono pezzi che vengono cambiati quando ci si stampa. Se è così, controlla bene i tubi del cannotto di sterzo. il tipo aveva fatto un mezzo frontale, non ha storto nulla tranne pedavella freno e strisciato il cerchio, ha cambiato le forcelle per sicurezza, l ho provata un attimo e mi sembrava che andasse dritta no problem, i dischi ottimi, flottano che è un piacere. cannotto di sterzo ok. non sembra che abbia preso una bomba ma solo una cazzata di dritto

 
Topic: ducati valvoloni del 98? [consigli per l'acquisto]
Autore: laky_18

Risposte: 14
Inviato: 19 Ott 2012 16:58
sono andato a vederla oggi. bianco perla fatto molto bene con leggeri riflessi blu, pensavo peggio telaietto posteriore tagliato ma con l originale pronto da rimontare (risaldare), da libretto fa 55kw ovvero i 74 e rotti cavalli, sulle teste è scritto V2, posteriore monta un sachs giallo (quello classico penso), cerchi originali neri, forcella anteriore originale ( mi disse che l ha cambiata circa 1000 km prima e sinceramente è abbastanza credibile perchè era perfetta) gomme nuove di balla. parafango posteriore quello sotto in carbonio. radiatore con collegamento per scaldare le vaschette carburatori. piastre e manubrio originali, idem per pompa freno e freni in genere. quindi riassumendo cambia solo colore e strumentazione, frecce (originali ci sono idem per specchietti).. km 28.500 circa copri frizione oro, un po di viti ergal rosso e oro in giro (poca roba) trasmissione rifatta idem per il tagliando, gioco valvole fatto fatto a 25.000km. coperchi cinghie tras ...

 
Topic: ducati valvoloni del 98? [consigli per l'acquisto]
Autore: laky_18

Risposte: 14
Inviato: 18 Ott 2012 9:18
salve ragazzi, allora vi espongo un dubbio. domani vado a vedere un valvoloni, prezzo mitico. qual è il problema? moto del 98 telaio nero motore con scritta V da libretto 74.6 cavalli colore bianco perla codino tagliato ma con il pezzo pronta da risaldare forcelle non originali e strumentazione non originale.. tralasciando il colore i le migliorie (diciamo) che modello è un valvoloni con telaio nero? il tipo assicura che sia originale, considerando l anno puo essere, al tempo c'era il dark che aveva il telaio nero ma non montava il valvole grandi... PUO ESSERE UN VALVOLONI ORIGINALE?

 
Topic: Cerco coda ducati monster (PD)
Autore: laky_18

Inviato: 3 Ott 2012 12:18
 -

 
Topic: consigli su modello harley [tra 1340 e 1450]
Autore: laky_18

Risposte: 6
Inviato: 30 Ago 2012 13:17
vorrei sapere se c'è qualche utente esperto di harley, che mi possa illuminare sulle differenze tra un motore 1340 a carburatore e un motore 1450 di nuova generazione (riguardo all'affidabilità,alla svalutazione, alla predisposizione per le lunghe percorrenze ecc...) Essendo in procinto di comprarne una ogni consiglio è sicuramente ben accetto... grazie! se parliamo dell ultimo evo motore 1340 parliamo dell evo 2 anni posto 92-93 e 1450twincam carburatori o inezione differenze tecniche: evo ha il cambio separato dal gruppo termico, cambia la corsa che è un corsa lunga, ha un unico albero a camme e queste sono le differenze sostanziali poi si puo indagare un po di più. il twin cam motore di ultim generazione harley, 2 alberi a camme, cambio unito diretto con il motore, montato su silent-block, cambio 6 marce (anche alcuni evo ma mantavano rivera) l evo è il motore harley di vecchia concenzione: se uno è cultore o lo diventa è il primo passo che lo separa per tornare ai pa ...

 
Topic: Seconda moto per investimento - Harley?
Autore: laky_18

Risposte: 29
Inviato: 30 Ago 2012 12:53
Beh sicuramente la FLH del '77,ma son di parte quindi non sarei obbiettivo.Non c'è il prezzo ma visto com'è tenuta la moto credo sia abbastanza alto.. concordo con FLH

 
Topic: da st4 a ss900 cambio d'abito
Autore: laky_18

Risposte: 1
Inviato: 14 Ago 2012 10:22
vi pongo subito il dilemma. pensando al mondo ducati mi sono venuti in mente alcuni modelli non presi molto in considerazione esempio il st4 e ss900. st4 molto valido, motore di derivazione corsaiolo (mi sembra il vecchio 916), potenza vicino ai 105 cv ma senza problemi si possono portare a 110 e qualcosa di piu, unica pecca l'estetica per personalmente non attira molto. ss900 motore 904 2 valvole quindi il vecchio pompone, tira molto (non credo quanto st4) ciclistica molto simile ma un giù di cv, estetica ancora interessante e godibile. bene ora il pensiero: sostituire la carenatura anteriore di un st4 con quella si un ss900? secondo voi si può senza stravolgere attacchi a telaio ma con un più semplice attacca e stacca? un mix che secondo la mia opinione può rivelarsi vincente per un mezzo da considerarsi uno sport-tourer

 
Topic: Forty Eight sempre più vicina
Autore: laky_18

Risposte: 438
Inviato: 13 Giu 2012 17:03
Aggiornamento del topic, per chi fosse interessato alla moto, dopo lo stage 1 e circa 4000 km percorsi in circa due mesi e mezzo. Il motore scalda molto meno, ma veramente molto, questo ovviamente grazie al filtro dell'aria più aperto e all'ingrassamento della carburazione, tanto che anche in alcune giornate particolarmente calde, in tratti di prima e seconda marcia nel tragitto casa lavoro, non ho avvertito nessun fastidio sul versante "hot balls". Del resto, non potrei che parlare positivamente, dato che sono innamorato del mezzo, ma obiettivamente nessun problema (fatta eccezione per l'antenna dell'antifurto staccatasi dopo un viaggio di 300 km). Dopo la sostituzione dell'olio al tagliando, il sintetico della screamin' eagle, ho fatto un controllo attorno ai 3200 km, il livello era ben oltre il minimo. Da notare un grande ammorbidimento della sella, che tende a prendere letteralmente la forma delle chiappe del pilota, risultando comoda anche per lunghi tragitti. i supporti elastici ...

 
Topic: indeciso su: corsaro 1200 o tnt 1130 o cr 1125!!!
Autore: laky_18

Risposte: 22
Inviato: 12 Giu 2012 11:42
confermo che la tuono v2 è abbastanza ignorante,perchè non la prendi in considerazione? della rosa che hai scelto,prenderei la corsaro,secondo me è quella costruita meglio. tieni presente,che stai per comprare moto,che un domani non valgono una cippa,tuono compresa. come mi dicevi ora sto rivalutando il tuonov2, e vedevo che del 2006 ci sono buoni prezzi.. mi sapere dire come va il tuono? sapevo che alcune avevano problemi elettronici ma forse i primi modelli

 
Topic: indeciso su: corsaro 1200 o tnt 1130 o cr 1125!!!
Autore: laky_18

Risposte: 22
Inviato: 11 Giu 2012 19:36
Se non sono indiscreto, che moto hai guidato negli ultimi anni? Per "capirti meglio" Perchè punti ai 140cv e non ai 120, ma dici che le stradali da oltre 250km/h sono troppo per la strada... secondo il mio punto di vista (totalmente personale) le due affermazioni sono in contrasto... il punto che prendere il 120 tanto vale prendere 140 visto che è il modello diciamo base. sono tutte moto (tranne tuono) che i 250 non li sfiorano, il corsaro sta intorno ai 230 e la buell ai 240, forse la tnt tocca i 250 ma non credo molto. ultimamente sono alla guida di un r1200rt (110 cv) tranquilla turistica, e uno springer heritage 1340 (60cv) una vecchia harley che uso come uno scooter per rilassarmi. ora volevo qualcosa di un po più aggressivo da affiancare a queste 2. ho avuto un er6n con cui mi trovato bene ma era prorpio piccola, un r6 con cui mi sono fatto male e l ho data via (regalata). ho fatto trial-cross amatoriale con un ferrovecchio un tgm 400 che dopo 5 uscite ho s ...

 
Topic: indeciso su: corsaro 1200 o tnt 1130 o cr 1125!!!
Autore: laky_18

Risposte: 22
Inviato: 11 Giu 2012 18:30
E dalle tue parti la vendono NUOVA a 8000 euro... Link a pagina di Subito.it molto bella ma purtroppo il portafogli fatica ad arrivare a 6.000. poi leggendo dice che è un avio, il modello da 120 cv, non pochi certo ma140 sono molto meglio!!!

 
Topic: indeciso su: corsaro 1200 o tnt 1130 o cr 1125!!!
Autore: laky_18

Risposte: 22
Inviato: 11 Giu 2012 17:07
hypermotard 1100 guarda questa ad esempio Link a pagina di Moto.it sembra un affare... ma come dicevo per la dd1200 preferirei una naked.

 
Topic: indeciso su: corsaro 1200 o tnt 1130 o cr 1125!!!
Autore: laky_18

Risposte: 22
Inviato: 11 Giu 2012 16:05
Moto davvero cattivissime e "ignoranti". Piacciono tutte e 3 anche a me e fra le tre forse punterei alla Corsaro che se non fosse per i problemini che citi sarebbe di molto sopra le altre nelle mie scelte, senza contare che durante il fallimento della Morini compravi la Corsaro nuova a 6000 euro Però alla lista delle papabili non vedo perchè non aggiungere altre 2 ignorantone (nel senso positivissimo del termine) come la Speed Triple e la Tuono. La Speed a me non piace esteticamente ma non serve elogiarne le doti. La Tuono è quella che io amo di più in assoluto. Se non punti alle ultime APRC ma ad un usato del 2008 dovresti tranquillamente essere in budget... Fantasticamente cattiva : Link a pagina di Subito.it davvero bella il tuono, è che mi sembra troppo derivata da una moto da corsa, a me fa questo effetto, cioè un rsv 1000 nudo, una bomba. io cercavo qualcosa come dici tu, ignorante, che quando è acceso senti che è ...

 
Topic: indeciso su: corsaro 1200 o tnt 1130 o cr 1125!!!
Autore: laky_18

Risposte: 22
Inviato: 11 Giu 2012 16:01
Bellissima la DD1200, ma oltre che totalmente fuori budget (una my2011 non costa 5-6000 euro), è anche una moto totalmente diversa da quelle citate da chi ha aperto il topic. PS: ho notato solo ora che hai scritto "...puntavo elle italiche Corsaro e Benelli 1130..." ma sai che la Benelli non è più italiana, vero? Un peccato mi sembra che appartiene alla hyonsung, ma comunque il marchio è italiano.. come risposta per la DD1200, una favola, che dire... vola ma come diceva alberto non risponde alle mie esigenze...sia di prezzo che di uso. cosi mi sconsigli la buell per lo statore.. cavoli ... eppure c'e ne sono in giro a buoni prezzi, e viaggia una cifra.

 
Topic: indeciso su: corsaro 1200 o tnt 1130 o cr 1125!!!
Autore: laky_18

Risposte: 22
Inviato: 11 Giu 2012 13:26
ducati streetfighter non s4r supera leggermente i miei 5000-6000 euro. magari.. quella fa paura a tutte 3 quelle da me selezionate come possibili

 
Topic: acquisto buell come prima moto
Autore: laky_18

Risposte: 21
Inviato: 11 Giu 2012 13:25
ah ok ho capito, e invece tu di che anno mi consigli di prenderla? nel senso io pensavo di spendere 5000 massimo 6000 ma ho sentito che quelle del 2008 avevano alcuni problemi in realtà quelle con maggiori problemi furono le buell xb12 dal 04 al 06, hanno avuto problemi di iniezione, batteria, alternatore, poi dipende da caso a caso. nel 2007 c'e stato il salto del motore dal 1202 cc al 1208 cc, diciamo che la differenza era di qualche ingranaggio al suo interno quindi nel complesso nessun mutamento. nel 2009-2010 le xb hanno iniziato a montale il freno dell cr1125/r . secondo me dovresti puntare a quelle che sono più sicure in termini di frenata. l usura: tutte le buell hanno la maledizione harley il serraggio viti, molte non venivano ogni 10.000 km serrate, come da libretto di manutenzione vuole, quando la prendi controlla che sia stato fatto. la cinghia la danno per 80.000-100.000km quindi se non ha preso sassi è eterna. controlla l olio del cambio, alcuni modelli avevan ...

 
Topic: indeciso su: corsaro 1200 o tnt 1130 o cr 1125!!!
Autore: laky_18

Risposte: 22
Inviato: 11 Giu 2012 13:03
ragazzi eccomi qui, di nuovo incerto su quale giocattolo prendere. inizio a dirvi che desidero una moto per divertirmi, diciamo fare il "mona" cioè sgasare, colli, montagna, un po pista per divertimento e qualche km in compagnia, cioè in pratica un tutto fare sportiva. mi sono affacciato al mondo delle naked perchè le suspersportive sono troppe estreme e sinceramente io ho un po di paura di superare i 270 km/h quindi puntavo a qualcosa che arrivi massimo ai 250. , con un po di ciclistica. volendo stare intorno ai 5-6000 euro le prospettive che mi si aprono sono vaste e diciamo che con i modelli prima elencati dovrei starci. le giap per quanto ottime ed eterne mi hanno un po stufato, senza dire nulla di male ovvio, volevo qualcosa di un po diverso. puntavo elle italiche moto morini corsaro 1200 (normale o veloce) e benelli tnt 1130, per la prima ovviamente cercherò modelli dopo il 2006 ( per la storia dei problemini) idem per la tnt (poi mi sembra monti la pinza radiale dal 2007 ...

 
Topic: buell xb12r? cosa ne pensate?
Autore: laky_18

Risposte: 2
Inviato: 5 Giu 2011 10:37
ciao ragazzi, sono li per li per acquistare un buell. mi piaceva molto xb12r. ma per ignoranza non so se effettivamente se è migliore del xb12s. ho letto un po di forum e ho capito che la trasformazione da xb12r a xb12s è assai complessa, ma non ho capito il perchè? se è un fattore di cablaggi non è poi molto difficile cambiarli. per il codone la r mi sembrava più comoda per 2 giusto? ho dico una cazzata. se l acquisto è meglio che sia originale o gia modificata? intendo marmitta, centralina, filtro ecc. attendo risposta. un saluto a tutti

 
Pagina 1 di 1
Forums ©