Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 16 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Nuove Dunlop SportSmart2 [pareri e discussioni]
Autore: jobby212

Risposte: 819
Inviato: 13 Mar 2014 0:13
Grazie a tutti del consiglio tra Bridgestone S20 e Dunlop SS2! Oggi sono passato dal gommista e me le fa allo stesso prezzo: 270€. Anche lui mi ha detto che le Dunlop durano un po' in più e che comunque sono fantastiche entrambe... Ma seguirò il vostro consiglio e metterò le SS2!!! Vi faccio sapere!

 
Topic: Nuove Dunlop SportSmart2 [pareri e discussioni]
Autore: jobby212

Risposte: 819
Inviato: 12 Mar 2014 1:13
ci capisco poco, ma giusto per fare chiarezza ... credo dipenda tanto dalla moto (bicilindrico), dai settaggi e dal tipo di guida ... credo... byebye Ciao a tutti. Vorrei introdurre nell'interessantissima discussione un'altra marca di gomme, la Bridgestone, che a quanto pare pochi menzionano... Ho avuto una GSR600 con prima la BT014 di serie, poi BT016 ed infine BT016 PRO. Mi trovai benissimo. Poi (moto rubata) ed ho preso una Shiver che montava le Dunlop di serie (da criminali!) cambiate subito e preso le BT016... Il fatto é che non mi trovo, forse perché sono sceso dalle PRO... La mia domanda, rivolta specialmente a Peppeshiver che forse può conoscere meglio le esigenze del nostro bicilindrico, é: Cosa mi consigliate tra Dunlop SS2, Bridgestone S20 o BT016 PRO?

 
Topic: [Raccolta] Foto delle nostre shiver e dorsoduro
Autore: jobby212

Risposte: 289
Inviato: 5 Mar 2013 11:25
Eccola!!! Appena presa!!! Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Come fermate il casco sulla shiver??? [info]
Autore: jobby212

Risposte: 70
Inviato: 5 Mar 2013 11:15
io ho fatto così. c'è un gancetto sotto la sella, sul lato che si vede nella foto. Nel catalogo dei pezzi di ricambio è proprio identificato come gancio per casco. Peccato ce ne sia solo uno (ma che costava farlo uguale anche dall'altro lato!!!). ho fissato lì il casco come vedete e sono tranquillamente andato in autostrada a 130 km/h. (avevo un altro casco in testa ovviamente) Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: ABS: questo sconosciuto. [Discussioni sul GSR ABS]
Autore: jobby212

Risposte: 34
Inviato: 2 Apr 2009 23:16
Se sei in piega e inchiodi col posteriore la ruota ti si blocca per un attimo e sono madonne perché nella migliore delle ipotesi ti allarga con una lieve scodata, nella peggiore ti scoda di brutto rischiando di disarcionarti però almeno hai la possibilità di non andare per terra (cosa quasi garantita senza l'ABS). Per quanto riguarda la ruota davanti c'è poco da fare...come tutti i motociclisti sanno, se ti va via l'anteriore in piega l'unica cosa che ti può salvare dalla caduta è il santino.... anche se l'ABS ti da la speranza che la perdita di grip duri un secondo mentre senza ABS una volta che le pasticche sono inchiodate...sei del gatto!!! Schietto e sincero... in poche parole prima di affrontare una curva meglio conoscerla bene ed arrivarci alla giusta velocità... sempre su strade che lo permettano... in somma ci vuole un po' di sale in zucca!!! E l'ABS comunque aiuta! Grazie Nazgul

 
Topic: ABS: questo sconosciuto. [Discussioni sul GSR ABS]
Autore: jobby212

Risposte: 34
Inviato: 30 Mar 2009 10:07
Vorrei ricollegarmi alla discussione passata. Il freno posteriore è importantissimo per la frenata in curva con la moto piegata. diligsr! Ma se freni in piega con il posteriore, non rischi che ti si blocca ed addio!?!!??!!?? Cosa succede alla moto se freni col di dietro in curva? Stringe o si allarga? Si abbassa o si alza? Io se sbaglio e devo rallentare in curva doso l'anteriore e la moto tende ad alzarsi ed ad allargare la traiettoria... Comunque immagino che anche con l'ABS sarebbe un casino trovarsi su una moto saltellante in curva!!!

 
Topic: ABS: questo sconosciuto. [Discussioni sul GSR ABS]
Autore: jobby212

Risposte: 34
Inviato: 25 Mar 2009 10:45
Mi spiace deluderti Jobby ma come ho scritto nei precedenti post l'ABS è un optional che richiede l'omologazione DI FABBRICA!!! Che io sappia non si può aggiungere (legalmente) in un secondo momento ed anche se fosse possibile questo richiederebbe, oltre ad un intervento particolarmente intrusivo e costoso, il far omologare la moto col nuovo impianto frenante...cosa che vedo MOOOOOLTO DURA. Non è impossibile certo, come si dice "i soldi fanno andare l'acqua all'insù" ma dubito che sia economicamente conveniente...faresti prima a cambiar moto. è davvero un peccato... Seguirò il tuo consiglio... anche se penso che prima sfrutterò la mia bellissima GSR per un viaggio da sogno: Capo Nord! ...dopodiché ... la metterò su un bel piedistallo e guai a chi me la tocca: è parte della mia vita!

 
Topic: Quanti Km con i pneumatici originali?
Autore: jobby212

Risposte: 256
Inviato: 25 Mar 2009 10:39
Beh... visto che erano ... alla frutta, ho deciso finalmente di cambiarle: ora monto le BT016, sia davanti che dietro. Mi trovo davvero bene! andate a vederle sul sito.

 
Topic: ABS: questo sconosciuto. [Discussioni sul GSR ABS]
Autore: jobby212

Risposte: 34
Inviato: 24 Mar 2009 13:05
Ho una bellissima gsr tutta originale senza abs... e me ne pento! purtroppo quando l'ho comprata non era ancora disponibile. ora lo metterei con piacere ma mi dicono che è problematico... ne sapate qualcosa? la ruota di dietro nelle frenate toste può bloccarsi e sbandierare... molto fastidioso... ma pure con l'abs non penso che si migliori di molto la distanza di frenata... mentre la stabilità sicuramente! chi ha detto che la ruota davanti non si blocca mai????? mi sono ritrovato a 170 km/h in una bella curva larga, strada a 2 corsie per senso di marcia, senza spartitraffico... ed autoarticolato che faceva inversione di marcia in curvaaaaaaa!!!!!! ho pinzato sul davanti senza nemmeno aver capito cosa stava succedendo... la ruota anteriore si e' bloccata e la moto si è intraversata di lato... un qualche santo mi ha salvato: ho recuperato la stabilità mollando il freno e ... con tanta tanta fortuna!!! e sono passato dietro il camion sfruttando una piazzola di sosta che c' ...

 
Topic: Quanti Km con i pneumatici originali?
Autore: jobby212

Risposte: 256
Inviato: 24 Mar 2009 12:41
sì... però se fai 22.000 km in un anno (e sei stato senza moto ad agosto!!!) ti tocca cambiarle almeno 2 volte all'anno!!! io mi sono ritrovato con il metallo da fuori!!! non ho la foto a portata di mano perchè era da paura!!!

 
Topic: Consiglio su Bauletto !
Autore: jobby212

Risposte: 209
Inviato: 24 Mar 2009 12:37
Suggerimento: borsa da serbatoio: Link a pagina di Givi.it Borse laterali montate senza telaietto!!! Link a pagina di Givi.it Poi se volete esagerare potete metterci un bel borsone tipo spotivo sul posto del passeggero fermato con il "ragno" e così caricate l'impossibile! Sistema testato a pieno carico a 220 km/h. Poi se vi serve anche la zavorrina... rinunciate al borsone sportivo ed al massimo le fate mettere uno zainetto in spalla... piccolo perchè altrimenti soffre... e sentire le zavorrine che soffrono è uno strazio!!! (e comunque le capisco). N.B. Ricordate di non portare paia di scarpe per ogni momento della giornata! occupano un sacco di spazio e non servonooooooo!!!

 
Topic: Come salgono le Vs zavorrine sul GSR?
Autore: jobby212

Risposte: 44
Inviato: 24 Mar 2009 12:28
ragazzi! io ci ho fatto salire MIA MAMMA (!!!) che proprio snella non è!!! ho temuto molto, in effetti... ma la moto ha retto benissimo: STATE TUTTI TRANQUILLI!

 
Topic: Velocità massima GSR
Autore: jobby212

Risposte: 320
Inviato: 24 Mar 2009 12:25
io sono arrivato a 248 con moto completamente originale, avevo indosso casco, guanti, giubbino tecnico e jeans... invece con Casco, Jeans e maglietta (della salute) sono arrivato a 241... poi c'era la curva!!!

 
Topic: Ha riaperto il circuito di Cellole
Autore: jobby212

Risposte: 45
Inviato: 4 Dic 2008 16:27
Grazie mille! Immaginavo che il costo elevato comprendesse anche una sorta di assicurazione sui danni... sarebbe troppo bello! Andrò a vedere comunque sul topic adatto! Ciao a tutti!

 
Topic: Ha riaperto il circuito di Cellole
Autore: jobby212

Risposte: 45
Inviato: 4 Dic 2008 14:33
Ma non ci sono piste dove è possibile girare con una moto fornita direttamente dai gestori? Intendo tipo come per le piste per i Kart! Almeno all'inizio non so se è il caso mettersi a girare con la propria moto, specie se è una naked che se cadesse... insomma !!! E' risaputo che in pista è più probabile fare un lungo... e lì, anche se ci sono le vie di fuga...

 
Topic: Scenario naked 2008-2009 cosa scegliereste?
Autore: jobby212

Risposte: 200
Inviato: 27 Nov 2008 15:15
Monster , sempre Monster fortissimamente Monster. La monster è sicuramente una moto molto divertente, specie tra le curve tanto care a noi motociclisti... però tieni presente che è piccola!!! Io sono alto 1,85 e non riesco a girare lo sterzo senza ritrovarmelo sulle ginocchia! poi tieni presente che, anche se oramai il detto "ducati: soldi buttati" sia da verificare, in effetti rimane un bicilindrico e se ti vuoi fare qualche viaggetto...soffri! ... ed anche per il rumore (anche se a molti piace il rumore che io definisco da tagliaerba ... poi devi per forza cambiargli le marmitte ché le originali sono bruttissime... Ma se è una passione e la moto piace, allora non c'è critica o commento o consiglio che tenga... Prima di un acquisto consiglio però sempre di provare la moto!!! magari anche per una mezz'oretta perchè certe cose non saltano subito alla vista! Ciao!!!

 
Pagina 1 di 1
Forums ©