Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 640: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Honda CBR125R MY2007, mi aiutate con la valutazione?
Autore: Nyo09

Inviato: 5 Ago 2023 18:17
Ciao a tutti Come da titolo ho la mia vecchia Honda CBR 125R del 2007 con 48000km che ormai mi occupa solo spazio in garage e vorrei dar via. La moto ha sedici anni e recentemente sono scivolato causa pioggia, quindi ha qualche danno. Oltre a questo, è stata sistemata dal punto di vista meccanico e volendo, specifico cosa e dove, posso sistemare alcune cose se può aiutare ad avere una valutazione migliore. Nello specifico: Accessori: - Moto completamente originale; - Filtro aria K&N; - Kit di frecce originali NUOVE E OMOLOGATE, con connettore da modificare(Cosa che posso fare io senza problemi, vanno crimpati due faston), ma dotate di lampadine LED NON OMOLOGATE ad alta luminosità e molto discrete. In alternativa, lampadine originali alogene comprese. - Relè elettronico e modifica spia strumentazione per installazione indicatori di direzione LED senza usare resistenze. - Kit di lubrificazione automatica Loobman, installato ma mai usato. È di tipo manuale, premi il pulsan ...

 
Topic: Leva freno molle, ma pompando va bene tutta la giornata
Autore: Nyo09

Risposte: 9
Inviato: 8 Giu 2018 23:50
ok, dopo lo spurgo fatto con l’apparecchio a depressione sembra essersi risolto tutto, probabilmente c’era qualcosa che lo spurgo normale non è riuscito ad espellere

 
Topic: Leva freno molle, ma pompando va bene tutta la giornata
Autore: Nyo09

Risposte: 9
Inviato: 5 Giu 2018 13:12
Ok, mi sono fatto sostituire il liquido del freno anteriore con il macchinario apposito, ora vediamo come va! Per il momento la frenata è stata perfetta, ma ci sono solo tornato a casa. Il liquido vecchio, che stava lì da un paio di settimane, è venuto fuori color grigio scuro, è la prima volta che vedo un liquido dei freni prendere questo colore. Sull’altro freno e sull’altra moto, che hanno lo stesso liquido preso dallo stesso flacone, è ancora bello trasparente 🤔

 
Topic: Leva freno molle, ma pompando va bene tutta la giornata
Autore: Nyo09

Risposte: 9
Inviato: 5 Giu 2018 10:16
Ma è possibile che l’aria nell’impianto dia questi problemi solo dopo un periodo di inutilizzo? Se c’è aria non dovrei sentire sempre la leva spugnosa?

 
Topic: Leva freno molle, ma pompando va bene tutta la giornata
Autore: Nyo09

Risposte: 9
Inviato: 4 Giu 2018 20:26
Ciao a tutti! Ho un problema con la mia Honda CBR250R del 2011, ma scrivo qui nel Forum Tecnico perché penso sia un problema generale e non specifico del modello. Quello che succede è che andando a prendere la moto la trovo con il freno anteriore molto molle, frena, ma la leva arriva quasi a fondo corsa. Dopo aver premuto la leva per un minuto invece si riprende e riesco ad andare in giro tutto il giorno senza il minimo problema al freno. Il problema mi si era presentato dopo aver sostituito il liquido dei freni, quindi la prima cosa che ho fatto è stata sostituire completamente il liquido, senza ottenere miglioramenti. Successivamente per cercare di capire se ci fosse una perdita ho tenuto per una notte la leva premuta con un elastico, il giorno dopo l'ho trovata perfetta, ma la volta dopo ancora ha ripreso ad essere molle. Curiosamente nonostante le due sostituzioni del liquido continuo a trovarlo non trasparente ma un po' opaco, come se ci fosse ancora del vecchio liquido ...

 
Topic: CBR/CBF 125 consigli [per acquisto]
Autore: Nyo09

Risposte: 27
Inviato: 15 Ago 2014 20:54
Ma devi portarla per forza in officina per il tagliando? Se puoi fare da te risparmi molti dindi e non è una cosa difficile da fare, soprattutto il cambio olio. E poi vuoi mettere la soddisfazione? Anche perché questo 125 ha una manutenzione molto semplice Da libretto ogni 8000km un cambio d'olio, che si fa comodamente sul cavalletto laterale. Non c'è il filtro dell'olio e va messo un litro esatto, una volta scolato il flacone il livello è giusto. Sempre ogni 8000km si cambia la candela(Ogni 16000 se si monta all'iridio), facilmente accessibile dal lato destro della moto senza smontare niente. Ogni 12000km il filtro dell'aria, che si trova sotto il serbatoio... Si fa passare una corda sui sostegni per il passeggero, si alza il serbatoio e si tiene sollevato mentre si cambia il filtro Per le pastiglie i pistoncini delle pinze si arretrano facilmente spingendo la pinza verso la ruota e basta togliere una vite per vederle cadere giù. Il resto sono solo controlli che co ...

 
Topic: Spurgo freni [cerco suggerimenti per il procedimento]
Autore: Nyo09

Risposte: 214
Inviato: 20 Apr 2014 10:57
Ho risolto Ho svitato le valvole di spurgo, ho fatto qualche giro con il teflon, stando attento a coprire solo il filetto e comunque a non ostruire il forellino da cui passa il liquido dei freni, per sicurezza ho rifatto lo spurgo, dal quale non è uscita aria... Ed ho sciacquato abbondantemente con dell'acqua per togliere colature e residui di liquido. Ora riesco a fare lo spurgo in modo normale Dalla valvolina è colata solo qualche goccia di liquido e non è entrata aria. Questo tenendo chiuso il tappo del serbatoio

 
Topic: Spurgo freni [cerco suggerimenti per il procedimento]
Autore: Nyo09

Risposte: 214
Inviato: 19 Apr 2014 19:08
Il tubo che ho usato aveva un diametro interno inferiore a quello dello spurgo, ho fatto un po' di fatica per metterlo e toglierlo e mi è sembrato ben aderente. Lo spurgo l'ho aperto quel tanto che bastava per far uscire il liquido, quando sentivo la leva del freno che andava giù smettevo di aprire e mi tenevo pronto per chiudere, quindi avrò aperto per non più di 1/4 di giro. Un po' di liquido che cola non sarebbe un problema... Basta che non coli via tutto!

 
Topic: Spurgo freni [cerco suggerimenti per il procedimento]
Autore: Nyo09

Risposte: 214
Inviato: 19 Apr 2014 15:48
Ciao a tutti Ieri ho sostituito il liquido dei freni alla moto, con un tubicino trasparente ben aderente alla valvola di spurgo ed ho seguito la corretta procedura, ma il liquido in parte attraversava il tubo ed in parte colava lungo la pinza del freno. Ho poi riprovato ad aspirare con una siringa ed anche con la valvola chiusa veniva aspirata dell'aria. Sul manuale d'officina del CBR250R Honda, nel caso in cui venga aspirata aria con il macchinario da officina, consiglia di svitare la vite di spurgo e di avvolgere del teflon intorno al filetto. È la procedura corretta in questi casi? Se rimuovo la valvola dalla pinza per mettere il teflon senza svuotare l'impianto faccio casini o il liquido resta bloccato?

 
Topic: Rumore pistoni cbr250 [Tra i 5000 e i 6000 giri]
Autore: Nyo09

Risposte: 9
Inviato: 6 Set 2013 22:18
Un amico mi ha detto che dovrei far controllare se sono in asse. Che ne dite? Questo puoi controllarlo facilmente misurando con un calibro la distanza tra il perno ruota ed un punto fisso del forcellone, su ogni lato. Già che ci sei controlla se la catena è troppo lenta, se ha qualche maglia grippata, qualche rullo che non gira bene...

 
Topic: Modifiche per Honda CBR 125
Autore: Nyo09

Risposte: 175
Inviato: 12 Apr 2013 13:56
Ultimamente mi è venuta voglia di modificarla un'attimo, come prima cosa vorrei cambiare lo scarico, pensavo al Leovince, ma in quanto non so nulla di moto non so da dove ordinarlo/come fare, qual'è lo scarico giusto, chiedere al meccanico, che faccio?! Di Leovince per il tuo modello ne esiste uno solo e normalmente è lo stesso dei modelli fino al 2010. Per ordinarlo... O cerchi su internet(Ebay, siti di annunci o siti tipo RedRacingParts..) o giri per qualche motoricambi o simili. Seconda cosa volevo modificare piccole cosette per l'estetica, come gli specchietti e le frecce, poi cos'altro? Qual'è il negozio online migliore per questo? Accetto consigli Grazie a tutti in anticipo! Di cose da modificare ce ne sono tantissime! Puoi far rifare le selle di un colore diverso, aggiungere il copri sellino posteriore(O direttamente il monoposto), cambiare le pedane, le manopole, i tappi(Liquido dei freni, forcellone posteriore, rabocco olio), aggiungere un adesivo sul faro per ...

 
Topic: cbr125r '011 140km/h [e se cambio pignone e catena?]
Autore: Nyo09

Risposte: 20
Inviato: 12 Apr 2013 13:42
La centralina e tutto il gruppo dell'iniezione sono già in grado di trasportare una quantità maggiore di miscela. Problemi veri si hanno con filtro sportivo, cilindro maggiorato e scarico aperto..

 
Topic: Velocità per ogni marcia del cbr 125r
Autore: Nyo09

Risposte: 89
Inviato: 12 Apr 2013 13:34
Più o meno le stesse velocità raggiungibili nelle stesse condizioni con i modelli vecchi. Buono! Considerando la superficie in più che oppone resistenza con l'aria e le gomme più grandi. In teoria il diametro maggiore della ruota posteriore avrebbe dovuto allungare un po' i rapporti... Sarebbe interessante fare un confronto con le velocità reali!

 
Topic: Honda CBR 125 velocità accelerazione colori [Info]
Autore: Nyo09

Risposte: 22
Inviato: 13 Dic 2012 20:00
Ovviamente sono segnate ed i 150km/h effettivi sono impossibili da raggiungere con una moto simile A tutte le velocità c'è sempre da togliere un 12-13-14% a causa dell'errore del tachimetro

 
Topic: Honda CBR 125 velocità accelerazione colori [Info]
Autore: Nyo09

Risposte: 22
Inviato: 13 Dic 2012 19:55
Considera che solo tirando la 4^ si arriva a quasi 120km/h segnati, più di 100km/h effettivi... Si dice che non faccia più di 100km/h per via di alcuni problemi tecnici: I rapporti troppo lunghi ed il motore pigro. Effettivamente se si cerca di prendere velocità senza tirare le marce si rischia di rimanere bloccati ad 8000rpm, circa 102km/h.. Se invece si tirano poco le marce si rischia di non superare i 120 km/h, superando di poco i 100km/h. Se invece si tratta male il motore e si cambia ogni marcia poco prima del limitatore si riescono a superare molto facilmente i 120, con un po' d'impegno i 130 e con un lungo rettilineo anche i 140 Il tutto è ovviamente utile solo per poter dire di aver visto certe velocità... Accorciando i rapporti e perdendo 10/15km/h di velocità massima ci si guadagna e basta. Almeno per quanto riguarda la versione 2007/2010, che era avvantaggiata da un po' di potenza in più, dalle gomme strette, dal peso ridotto e dalla ridotta resistenza aerodi ...

 
Topic: Honda CBR 125 velocità accelerazione colori [Info]
Autore: Nyo09

Risposte: 22
Inviato: 13 Dic 2012 19:36
150 segnati! Considerando un errore del 12%(Il mio tachimetro più o meno aveva quest'errore.. Non mi ricordo con precisione il valore ma era sicuramente superiore al 10) si arriva a 132km/h effettivi

 
Topic: Honda CBR 125 velocità accelerazione colori [Info]
Autore: Nyo09

Risposte: 22
Inviato: 13 Dic 2012 17:08
Ti assicuro che a 130km/h effettivi ci arriva! Misurati con il gps. Se ritrovo i dati ti dico la velocità esatta Il cbr è molto sottovalutato. Ha dei rapporti lunghissimi(La velocità massima teorica è di 151km/h!) e fino alla versione 2010 la resistenza aerodinamica era molto bassa. I cv non sono tutto Basta avere un rettilineo molto lungo e tirare tutte le marce fino a poco prima del limitatore di giri

 
Topic: Honda CBR 125 velocità accelerazione colori [Info]
Autore: Nyo09

Risposte: 22
Inviato: 13 Dic 2012 16:25
Parlando del Cbr... Realisticamente si può arrivare intorno ai 130km/h effettivi tirando molto bene tutte le marce.. E dai 110 ai 120km/h effettivi con un uso più normale. Nel caso in cui non tiri le marce e pretendi di vedere la velocità massima dando gas in sesta... 100km/h Da 0 a 100 ci mette un eternità. Con un po' di impegno ed i rapporti originali si può arrivare a 14,5 secondi... Ma se vuoi più prestazioni cambia la corona e accorcia i rapporti! Si guadagna un po' di accelerazione perdendo la possibilità di superare i 140km/h segnati, cosa inutile con questa moto...

 
Topic: [Motore] Honda CBR 250 su Honda CBR 125 [E' possibile?]
Autore: Nyo09

Risposte: 10
Inviato: 14 Nov 2012 11:37
Due e quattro tempi sono motori molti diversi.. Uno ha tutta la potenza sopra gli 8000rpm e l'altro da tutto quello che ha fin da subito Caratteristiche diverse per usi diversi... Pensa che in partenza il tuo Cbr125 starebbe addirittura avanti a tutti Ma verrebbe subito seminato Anche il Cbr250 fa così! Magari fino a 100km/h può anche stare davanti... Ma non ha abbastanza allungo e sulla distanza verrebbe lasciato indietro. Con un Cbr125 puoi avvicinarti alle prestazioni di un due tempi! Ma solo in accelerazione. Con un cilindro da 160cc ed i rapporti più corti potresti avere un'accelerazione simile ma una velocità massima di 140km/h(150 senza accorciare i rapporti). Questo ovviamente sarebbe un vantaggio notevole in caso di strade tortuose e abbastanza penalizzante sul rettilineo... Dove ti ritroveresti molte più vibrazioni di quelle che hai adesso

 
Topic: [Motore] Honda CBR 250 su Honda CBR 125 [E' possibile?]
Autore: Nyo09

Risposte: 10
Inviato: 13 Nov 2012 17:31
Link a pagina di Img525.imageshack.us Link a pagina di Img26.imageshack.us 125 e 250 sotto le carene sono due moto molto diverse. Niente è impossibile avendo tempo, strumenti e sopratutto soldi Ma ci sono dei problemi abbastanza difficili da risolvere.. Oltre agli attacchi del telaio e alla sua struttura bisogna tener conto delle dimensioni! Il motore del 250 è notevolmente più grande ed ovviamente non entrerà nel telaio del 125. Se vorrai farlo ti servirà il motore completo, tutto il sistema di iniezione, le centraline e lo scarico. L'unica cosa che puoi riciclare è il radiatore... Secondo me non conviene mettersi a modificare il telaio di un Cbr125 tentando di adattarlo al motore del 250. Se vuoi un 250 prendi un 250. Se vuoi più potenza sul 125 ci sono tanti gruppi termici che danno incrementi notevoli con poche centinaia di euro di spesa Penso che daresti meno nell'occhio se facessi maggiorare il 125 a 150 (sempre che sia possibile) ...

 
Topic: Graffi sul forcellone [come rimuoverli?]
Autore: Nyo09

Risposte: 9
Inviato: 17 Ott 2012 11:58
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic. ______________ Ciao a tutti In seguito ad un incidente mi sono ritrovato con dei graffi sul forcellone: Link a pagina di Imageshack.us Link a pagina di Imageshack.us Link a pagina di Imageshack.us E mi chiedevo... Come posso sistemarlo??

 
Topic: Nuove gomme per CBR 250 R
Autore: Nyo09

Risposte: 41
Inviato: 10 Ott 2012 22:19
Spero che alla Honda rivedano certe scelte. Avevo avuto problemi di slittamento anche con in SH (e se non sbaglio le gomme erano della stessa casa), che non è uno scooter low cost. E comunque, una bolta fatta una moto che comsuma poco e ha bisogno di poca manutenzione, non si puó cadere sulla sicurezza per una differenza, nei costi di produzione, di pochi euro. La Honda in questo modo risparmia, è più competitiva nei mercati asiatici e visto che tutti si accontentano non ha problemi... Anzi! Visto che installa l'abs anche sulle piccole cilindrate passa come un'azienda attenta alla sicurezza Adesso che ho macinato un pò di Km per levare la cera alle ruote, posso dare un giudizio su queste ruote. In velocità aiutano a mantenere la moto più stabile, nelle frenate sono molto più sicure, e la moto non ha mai scodato nemmeno frenando sulla segnaletica orizzontale (cosche prima avveniva praticamente sempre frenando sopra i 20/30 km/h). A me ogni tanto scoda quando faccio scalate fort ...

 
Topic: Inversione in mezzo all'incrocio [omissione di soccorso?]
Autore: Nyo09

Risposte: 9
Inviato: 5 Ott 2012 2:59
A mio modesto parare, se il guidatore dell'auto non si è accertato delle tue condizioni dopo averti toccato, e se ne andato, dovrebbe configurarsi il reato di omissione di soccorso, che è perseguibile d'ufficio, anche senza una denuncia. Almeno la segnalazione ai carabinieri sarà servita a qualcosa! hai tutta la mia comprensione e la mia solidarietà; ma cosa andresti a chiedere all'assicurazione? per fortuna, da quanto mi sembra di capire, non ti hanno nemmeno toccato; solo strisciato la pedalina. al massimo ti rimborsano la pedalina; lo spavento non l'ho mai visto pagare. Mi hanno toccato, ho sentito chiaramente l'urto ed il posteriore della moto che si muoveva. Diciamo che la pedalina è l'unico danno che ho riportato... Il forcellone per ora lo lascio così. Appena mi dicono cosa fare vedo se pulirlo e mettermi alla ricerca di eventuali danni nascosti... Ma la moto cammina dritta, è stabile e la verniciatura sembra essere in ottimo stato! I carabinieri non so perché ...

 
Topic: Inversione in mezzo all'incrocio [omissione di soccorso?]
Autore: Nyo09

Risposte: 9
Inviato: 4 Ott 2012 15:41
Se possono rifiutarsi di farti fare una denuncia, non possono rifiutarti un esposto, e ti suggerisco di farlo. L'esposto è semplicemente una dichiarazione in cui puoi dire quello che vuoi (in linea di principio, perché in questo caso descriverai i fatti). Limitati a descrivere quello che è accaduto, testimoni, e quant'altro senza alcun giudizio. Limitati ai soli fatti. Tieni conto che se dichiari il falso o cose non dimostrabili potresti avere qualche problema se decidi di servirti dell'esposto. Più tardi cambio caserma e chiedo. Se anche loro mi dicono di no faccio l'esposto. In questi casi evito sempre di aggiungere troppe cose ai fatti che dichiaro. Oltre alla descrizione della macchina e del guidatore dirò da dove provenivamo(Facendo presente l'obbligo di proseguire dritto sul suo semaforo, che in quel momento era rosso.), dove stavamo andando ed in che modo i nostri veicoli si sono toccati. E' uno strumento molto utile che usano in pochi; va be' noi italiani siamo litigiosi ...

 
Topic: Inversione in mezzo all'incrocio [omissione di soccorso?]
Autore: Nyo09

Risposte: 9
Inviato: 4 Ott 2012 15:00
Per quanto riguarda i danni, ovviamente, il CC non possono farci nulla... e' corretto che ti abbiano dirottato verso la tua assicurazione. Presso di loro puoi invece fare una denuncia per tentato omicidio, se proprio vuoi. Dei danni non mi importa. Per fortuna l'inversione l'ha fatta abbastanza piano ed io stavo attraversando l'incrocio mantenendo una velocità adeguata... Mi ha tolto un po' di polvere dal forcellone e mi ha segnato una pedana del passeggero. Il forcellone lo pulisco e la pedana la lascio così Link a pagina di I49.tinypic.com Link a pagina di I48.tinypic.com Se si fosse scusato e fosse sceso con me a dare un'occhiata avrei detto "Non è niente.. Apposto così.", come mi è già successo in passato. voglio portare avanti questa cosa perché dopo avermi toccato e dopo essersi sentito dire "Mi hai toccato!"ha pensato bene di scappare via. Vai al pronto soccorso per farti visitare e specifica che la causa è da attribuirsi all'incidente con la vettu ...

 
Topic: Inversione in mezzo all'incrocio [omissione di soccorso?]
Autore: Nyo09

Risposte: 9
Inviato: 4 Ott 2012 13:52
Visualizzazione ingrandita della mappa Ciao a tutti oggi mi trovavo a passare in mezzo a quest'incrocio quando una Bmw(Di cui ho modello, colore e numero di targa) proveniente da quella strada a sinistra decide bene di fare inversione in mezzo all'incrocio per andare verso dove andavo io. Dal mio punto di vista avevo il semaforo verde, dal suo aveva il semaforo rosso e l'obbligo di proseguire dritto. Il tizio mi ha toccato(Un po' la gamba, la pedana del passeggero ed il forcellone) e dopo essersi fermato ha urlato qualcosa, la ragazza gli ha dato del c******e ed è scappato via. Come prima cosa ho chiamato i carabinieri descrivendo la macchina, fornendo il numero di targa, la dinamica di ciò che è successo e la direzione verso cui era scappato. Tornato a casa sono andato dai carabinieri che si sono rifiutati di farmi fare la denuncia... Dicendo che se ne doveva occupare l'assicurazione... Più tardi chiederò consiglio anche ad un amico avvocato specializzato in queste co ...

 
Topic: Honda cbr 125 2011 o yamaha yzf r 125?
Autore: Nyo09

Risposte: 118
Inviato: 2 Set 2012 21:04
La cbr è più comoda, e nell'ultima versione hanno anche migliorato i pneumantici che prima erano penosi. Hanno aumentato le dimensioni, permettendo finalmente di montare gomme decenti! Ma le gomme originali sono pericolose esattamente come le precedenti, sopratutto sul bagnato La Honda è più comoda! Consuma di meno e costa 700€ in meno. Le prestazioni sono più o meno simili.. Come l'affidabilità ed i costi di mantenimento. Se ti piacciono tutte e due la cosa migliore è provarle per vedere con quale ti trovi meglio

 
Topic: cbr125r '011 140km/h [e se cambio pignone e catena?]
Autore: Nyo09

Risposte: 20
Inviato: 2 Set 2012 20:55
Ragazzi dopo aver messo gli specchietti più piccolli e leggeri e cambiato scarico e collettore(arrow)al mio cbr,sono riuscito a tirare la moto a 140 km/h cosa incredibile su un 4t. Il Cbr125 per vari motivi è sempre riuscito a raggiungere velocità elevate per la potenza che ha. Il modello 2007-2010 essendo poco più potente e leggero poteva anche superare i 140km/h. Il modello 2011 pensavo che avesse perso velocità per via delle carene e delle gomme.. Ed effettivamente ne ha persa.. Ma meno di quanto pensassi! In compenso l'errore del tachimetro è abbastanza elevato.. A 140km/h la velocità effettiva è all'incirca 125km/h. Velocità notevole per questo motore. Se vuoi cambiare i rapporti mantenendo invariata la velocità massima puoi tenere il pignone originale e montare una corona con due denti in più. Raggiungerai sempre i 140km/h, anche se al limitatore, ma guadagnerai in accelerazione ed arriverai più facilmente alla velocità massima. Se sei disposto a perdere un po' di ...

 
Topic: Nuove gomme per CBR 250 R
Autore: Nyo09

Risposte: 41
Inviato: 1 Set 2012 14:39
Qualche km in meno ok... Ma se mi dureranno 12000km in meno rimonterò le bt-45 Le bt-39 ovviamente erano monomescola

 
Topic: Nuove gomme per CBR 250 R
Autore: Nyo09

Risposte: 41
Inviato: 31 Ago 2012 21:19
Faccio troppi km per tenere in considerazione gomme serie E non ho un uso equilibrato della moto! Ad agosto ho fatto 2500km, a settembre tornerò in pista.. E le bt-45 nonostante i lunghissimi tratti di superstrada non si sono spiattellate Gomme più o meno serie le avevo sul 125. Le bt-39... Avevano aderenza sempre e comunque. L'unico problema è che il posteriore durava 5500km e stavo sempre dal gommista E se le usavo troppo per viaggiare si spiattellavano in un attimo! Gomme così morbide non le rimonterei più Le bt-45 avendo una mescola morbida sull'anteriore e sui lati del posteriore mi offrono una buonissima tenuta in curva ed una durata che non mi sarei mai immaginato Ovviamente per una guida sportiva o per andare in pista non sono adatte.. Ma per fare qualche bella piega in tutta sicurezza sono ottime Le diablo vorrei tanto provarle... Ma prima devo trovare qualcuno che le ha montate e vedere la durata! 8000km sono meno della metà di quello che mi durerebbero quel ...

 
Topic: Nuove gomme per CBR 250 R
Autore: Nyo09

Risposte: 41
Inviato: 31 Ago 2012 18:19
ti capisco benissimo...anche io ho un cbr 250 con 2000km usata praticamente solo su strade di montagna e davvero queste gomme mi stanno creando problemi...appena inizio ad accennare una piega devo raddrizzare! cioè ma all'honda si rendono conto??? Questa moto è prodotta in Thailandia per quei mercati.. E li la cosa più importante è che la gomma non vada mai cambiata!(Anche se le Irc tendono a bucarsi facilmente..) In più con gomme così economiche possono tenere ancora più basso il prezzo di listino. In Italia invece non se ne rendono conto. A me avevano detto che non c'era bisogno di cambiarle perché erano più grandi di quelle del 125 e quindi tenevano molto meglio... Consiglio sempre di sostituirle il prima possibile Se volete fare belle pieghe e volete una gomma che punti più alle prestazioni puntate alla Bridgestone Bt-003Rs, ho appena controllato sul sito ufficiale e sono presenti entrambe le misure . Altrimenti se volete una gomma nettamente più sportiva rispetto a quell ...

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©