Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 68 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: impianto elettrico artigianale per faro anteriore (enduro)
Autore: Nicci

Risposte: 19
Inviato: 11 Apr 2010 12:28
ti conviene prendere lo schema elettrico della tua moto ed eliminare cio che non ti interessa...e quello che ti serve lo lasci cosi....o al massimo lo modifichi un po ma almeno hai gia una base su cui lavorare ho preso tutto l'impianto e l'ho strappato via, ne ho fatto uno nuovo che è uscito strabene, e come lampadina ho messo una h7 di una golf! lo consiglio vivamente a ogni endurista che pratica enduro notturno...è un lampione...

 
Topic: impianto elettrico artigianale per faro anteriore (enduro)
Autore: Nicci

Risposte: 19
Inviato: 10 Apr 2010 12:42
Ciao a tutti ... Volevo creare sul mio fantic caballero 76 tpr un impianto elettrico semplificato al massimo (solo l'indispensabile) per fare andare la luce anteriore quando faccio enduro di notte....dato che ora ho su l'impianto già semplificato di suo faro anteriore e posteriore, volevo rimuoverlo totalmente e creare un solo l'impiantino semplice.. dato che il blocco è minarelli am6 dallo statore esce il cavo giallo che da corrente alle luci...da li parte la base...poi? da li cosa attacco? il regolatore di tensione dove va attaccato? c'e bisogno di una massa? il faro davanti l'ho gia,c'e la lampadina da 12v 35w alta e bassa, piu quella di posizione piccolina... volevo tenerli entrambi e attaccarli a un bottone che posso spegnerli e accenderli a mio piacimento...io me ne intendo poco niente di elettronica...qualcuno mi può aiutare?.

 
Topic: Scoppiettate anomale e irregolarità all'erogazione su 2t!
Autore: Nicci

Risposte: 16
Inviato: 6 Apr 2010 17:13
ma allora lascia la centralina originale... anche se la gialla costa 40€ non te ne fai niente risparmia e quando arrivi a 200 metti una bella accensione a rotore interno si ma non è tanto il costo...cercavo più l'affidabilità riguardante l'uso..perchè la top ogni 3x2 dava problemi...quando beccavo una pozza d'acqua il motore iniziava a borbottare e non smetteva più e adesso che la centralina è mezza cotta volevo passare a qualcosa di piu "affidabile", la top gialla non ha il limitatore, magari mettevo la chiavetta x l'anticipo e cosi potevo girare tranquillo...perche oltre al costo dell'accensione, se mi fermano sarei antisgamo, invece ora nn capiscono più di tanto...

 
Topic: Scoppiettate anomale e irregolarità all'erogazione su 2t!
Autore: Nicci

Risposte: 16
Inviato: 6 Apr 2010 17:01
smagrisci molto di piu... scendi di 10 e vedi cosa fa sono andato dal meccanico e m'ha detto che può essere la top rossa che è andata a quel paese....adesso provo a smontarla e a montare l'originale...se è la top rossa che da problema io opterei per una top gialla cosi è ad anticipo fisso e non da più problemi...voi cosa ne dite? vale l'affare? perchè comprare un accensione non ho ne voglia ne soldi...

 
Topic: Scoppiettate anomale e irregolarità all'erogazione su 2t!
Autore: Nicci

Risposte: 16
Inviato: 5 Apr 2010 19:39
E' grassa punto e basta smagrita prima di due punti e ora di 4...stessa cosa...

 
Topic: Scoppiettate anomale e irregolarità all'erogazione su 2t!
Autore: Nicci

Risposte: 16
Inviato: 5 Apr 2010 18:53
Secondo me quell'erogazione irregolare che hai a limitatore è appunto il limitatore Che accensione hai? Originale €2? volano e statore originali...centralina e bobina della top (" la top rossa") ma è sempre andata bene la moto fino a poco tempo fa...

 
Topic: Scoppiettate anomale e irregolarità all'erogazione su 2t!
Autore: Nicci

Risposte: 16
Inviato: 4 Apr 2010 22:26
credo che il problema sia il getto, con il freddo la carburazione tende a smagrirsi e anche se inizia a fare piu' caldo lui abita in una zona abbastanza fredda... dici di smagrire ancora di più? ho già smagrito di un pò ma fa sempre lo stesso scherzo...

 
Topic: Scoppiettate anomale e irregolarità all'erogazione su 2t!
Autore: Nicci

Risposte: 16
Inviato: 2 Apr 2010 16:32
ma a carburazione come siamo messi? la candela di che colore è? tendente sul nero...

 
Topic: Scoppiettate anomale e irregolarità all'erogazione su 2t!
Autore: Nicci

Risposte: 16
Inviato: 29 Mar 2010 15:23
Ciao a tutti... Quando faccio enduro ( possiedo un fantic reg.casa con tpr 76) e c'e la neve,pozzanghere,o fango mi capita spesso che la moto quando è a "limitatore" o in quell'arco di giri li sia irregolare nell'erogazione...come se il getto massimo fosse grassissimo tale che non riesca a bruciare e sfogarsi..per di piu quando sono a limitatore in folle scoppietta abbastanza violentemente dallo scarico e a volte emette scintille-falie...in primis ho pensato che fosse lo scarico che fosse tappato da qualcosa, ma nn è quella la causa..allora ho pensato che fosse la pipetta e la candela..ora sono quasi convinto che sia quella la causa, ma sostituendo pipetta e candela smetteva, ma dopo un pò ricominciava...sulla neve il problema è persistente e non c'e modo di farlo smettere...mi capitava spesso pure quando era tutto originale, eppure la centralina è stata sostituita con una top rossa...può essere la pipetta o la candela il problema ? perchè sentendo uno che ha il ktm 125 sulla neve gl ...

 
Topic: Fantic Caballero Tpr 76 by Nicci
Autore: Nicci

Risposte: 58
Inviato: 15 Mar 2010 19:05
già penso sia un ottima moto non avendola mai provata grazie grazie ...oh se avete amici che devono comperara la prima moto o ne vogliono un altra più performante xD non esitate a dirgli che è in vendita ..il .prezzo è trattabilissimo... do un macello di ricambi e altri pezzi,(mikuni tm 24,ecc ecc) piu tutti i pezzi originali (anche due cilindri originali!)...http://www.moto.it/moto-usate/fantic-motor/caballero-50/caballero-regolarita-casa-50--2007-08/index.html?msg=2415954

 
Topic: Fantic Caballero Tpr 76 by Nicci
Autore: Nicci

Risposte: 58
Inviato: 14 Mar 2010 18:55
intera o a pezzi? intera intera

 
Topic: Fantic Caballero Tpr 76 by Nicci
Autore: Nicci

Risposte: 58
Inviato: 14 Mar 2010 18:54
come mai??passi a moto più potenti? passo a tm 125 en

 
Topic: Fantic Caballero Tpr 76 by Nicci
Autore: Nicci

Risposte: 58
Inviato: 12 Mar 2010 19:29
ah per la cronaca la moto è in vendita....

 
Topic: Fantic Caballero- di lele94 TPR 86 cc foto carter pag 7 !!
Autore: Nicci

Risposte: 190
Inviato: 6 Mar 2010 0:59
molto bello!davvero!

 
Topic: Fantic Caballero Tpr 76 by Nicci
Autore: Nicci

Risposte: 58
Inviato: 6 Mar 2010 0:55
Stupendo il tuo Caballero Abbiamo la moto quasi uguale!! Ma la tua con il TPR e la marmitta tira di più... grazie! comunque peccato per i modelli sotto il 2008 che han il radiatore cm il mio...non raffredda una mazza...rischi d surriscaldare...non è la prima volta che fischio il pistone con il viola che avevo prima

 
Topic: Husqvarna sm 144 di AndreHusqy
Autore: Nicci

Risposte: 153
Inviato: 2 Mar 2010 23:51
Complimenti...è da tanto tempo che non vedevo un Husky così ben preparata!Complimenti ancora!

 
Topic: Fantic Caballero Tpr 76 by Nicci
Autore: Nicci

Risposte: 58
Inviato: 2 Mar 2010 22:27
bravo ale. bella! Grazie Adry!..comunque col 28 ora sviaggia di bestia

 
Topic: non fermato ad un alt da vigile non in servizio
Autore: Nicci

Risposte: 44
Inviato: 28 Feb 2010 12:53
no tu hai la patente x 50 e assicurazione x 50 vero...ma se la moto va anche a 50 all'ora rispetto a 45 è comunque fuori copertura...

 
Topic: non fermato ad un alt da vigile non in servizio
Autore: Nicci

Risposte: 44
Inviato: 27 Feb 2010 14:22
senza patente e assicurazione? e se per caso investi qualcuno chi risarcisce lui o la sua famiglia? tutto quanto mammà e papà? l'ho la patente e la moto è assicurata regolarmente...

 
Topic: Smontaggio [viti delle molle di una] frizione am6
Autore: Nicci

Risposte: 35
Inviato: 25 Feb 2010 18:59
sicuro che non esce? non penso che ci stia tutto nel cambio se metti la moto a terra non esce....può capitare ne che esca un filo dal paraolio dell'astina frizione se la lasci li una notte intera....

 
Topic: Smontaggio [viti delle molle di una] frizione am6
Autore: Nicci

Risposte: 35
Inviato: 25 Feb 2010 11:37
comunque non so se ci siamo accorti ma questo topic e stato messo a ottobre del 2009 xD credo che abbia gia risolto il problema xD o almeno spero non avevo notato, ma comunque sia, se non l'ha ancora risolto può essere utile quello che gli ho scritto...

 
Topic: Smontaggio [viti delle molle di una] frizione am6
Autore: Nicci

Risposte: 35
Inviato: 25 Feb 2010 0:02
1: scoli l' olio dal bullone sotto al carter (chiave del 13) 2 scoli il liquido refrigerante dalla vite sotto alla pompa.... 3 sviti con la chiave a brugola tutte le viti sul semicarter (io ho smontato anche la pompa anche se non so se fosse necessario). se la togli occhio alle due spinette (cilindretti di ferro che escono) 4togli il carter (non pesa nulla) facendo attenzione all' ingranaggio della pedalina di avviamento (che io ho accuratamente fatto cadere per terra ) quando dovrai richiudere tutto riponi l' ingranaggio della pedalina nella sua sede ( c'è uno spazio apposta nel carter.. ma non quello che hai tolto... quello che resta sul blocco....) e prima di riaccoppiare i carter fai fare alla pedalina un pezzetto di giro... poco poco.... giusto che sia nella sua posizione. ps: quando rimetti il liquido refrigerante fai girare un po il motore per rimuovere le bolle d'aria senza tappo sul radiatore non c'e bisogno di scolare l'olio, puoi benissimo prendere la moto e appo ...

 
Topic: dubbio se moto grippata o no Hm 50cc
Autore: Nicci

Risposte: 9
Inviato: 24 Feb 2010 23:56
ma prima di mettere la miscela il motore girava,poi hai messo la miscela ed la pedalina era dura??io tolgo a priori la grippatura...che è impossibile che si sia grippata da spenta...però è strano... se non hai sentito fischi, o spegnimenti anomali o giù di li puoi tralasciare di pensare che hai grippato... se la pedalina non va giù non insistere, un consiglio da chi ha avuto lo stesso problema; togli il carterino di plastica lato volano, prova a far girare a mano il volano.....se non gira allora apri il carter lato frizione e stringi con la pistola l'ingranaggio che fa girare la frizione (quello che sta sull'albero motore,) che di sicuro la vite sopra si sarà allentata...e cosi facendo l'ingranaggio s'e spostato e lavora male...se non sei capace portala dal meccanico che di sicuro capirà cosa è...proprio l'altro giorno è successa la stessa cosa a me...essendo nuovo l'albero, ha un bel filetto, e tende a svitarsi la vite in questione...io ho risolto stringendo bene e mettendoci il f ...

 
Topic: ventola di raffreddamento beta rev 3 [S'attiva quasi subito]
Autore: Nicci

Risposte: 10
Inviato: 15 Feb 2010 21:54
la mia non ha due scatti...ma sara per via che e diverso il carburatore......sabato provo a chiedere a un mio amico che ha un rev 2007 se pure la sua fa 3 scatti....ma comunque non preoccuparti....sarà normale..è keihin o mikuni il tuo?

 
Topic: ventola di raffreddamento beta rev 3 [S'attiva quasi subito]
Autore: Nicci

Risposte: 10
Inviato: 15 Feb 2010 19:26
no no vai tranquillo...invece quando l'accendi da fredda tira l'aria 20 sec, poi mollala e lasciala scaldare 2 minuti..poi parti tranquillo...non tirare subito xk e facile che inchiodi

 
Topic: ventola di raffreddamento beta rev 3 [S'attiva quasi subito]
Autore: Nicci

Risposte: 10
Inviato: 15 Feb 2010 19:01
è normalissimo...su tutte le moto da trial 2t e 4t si accende dopo pochi minuti perchè cosi facendo il motore si mantiene in temperatura ottimale...un consiglio da trialista...controlla sempre che il filo del sensore della temperatura non si stacchi/ strappi per motivi stupidi (se cadi e entra un ramo, se c'e su sporco e non fa bene contatto ecc) perche cosi facendo puoi rischiare di surriscaldare

 
Topic: non fermato ad un alt da vigile non in servizio
Autore: Nicci

Risposte: 44
Inviato: 10 Feb 2010 19:25
ciao a tutti....vi sto scrivendo perchè stasera tornando a casa in moto (caballero con tpr 76cc) 1 non e uno scooter ma e un ciclomomotore Primo errore... 76 cc non e' piu' un ciclomotore, ma ricade nella categoria "motocicli" Peraltro, nemmeno omologabile come tale, e anche lo fosse: 1) Hai la A1? 2) E' assicurato come motociclo? il fatto è che non te l'avrebbe confiscata perchè gli giravano ma perchè non hai rispettato delle leggi e quindi è lui ad avere ragione, come detto sopra se rispetti le leggi nessuno ti potrà dire niente qui sbagli, non me l'avrebbe confiscata forse ma per eccesso di velocità ti fa giu di tutto...si attacca a tutto pur di rubare soldi Secondo errore.... a me nessun vigile/carabiniere/poliziotto ha mai RUBATO soldi... quelle rare volte che ho preso una sanzione e' sempre accaduto per colpa mia (divieto di sosta, revisione dimenticata) ...alle gomme, catarifrangenti, casco se è omologato ecc...cioè proprio tutto pur di far cassa....ma perch ...

 
Topic: non fermato ad un alt da vigile non in servizio
Autore: Nicci

Risposte: 44
Inviato: 8 Feb 2010 18:44
il fatto è che non te l'avrebbe confiscata perchè gli giravano ma perchè non hai rispettato delle leggi e quindi è lui ad avere ragione, come detto sopra se rispetti le leggi nessuno ti potrà dire niente qui sbagli, non me l'avrebbe confiscata forse ma per eccesso di velocità ti fa giu di tutto...si attacca a tutto pur di rubare soldi...alle gomme, catarifrangenti, casco se è omologato ecc...cioè proprio tutto pur di far cassa....ma perchè è una carogna...qui da noi lo conoscono tutti cosi perchè lo fa apposta a multare ragazzini, mamme, anziani...ma proprio tutto ma perchè cosi di carattere...fidati...lo conosco....se fossero stati i carabinieri mi sarei fermato all'istante costo di sgommare..perchè con quelli si può ragionare, discutere, con questo qua no...e io di prendere 350 euro perchè è cosi lui non ho voglia...

 
Topic: non fermato ad un alt da vigile non in servizio
Autore: Nicci

Risposte: 44
Inviato: 8 Feb 2010 17:50
Prima dicevi di non aver neanche riconosciuto che era un vigile e adesso dici che è il più "cattivo" della zona e quindi dimostri di averlo visto molto bene, su gli articoli che ho citato io non c'è riferimento al penale ma ti assicuro che è previsto anche in casi diversi dal posto di blocco. Se vuoi un consiglio per evitare che ti fermino attaccandosi a tutto c'è un modo, non dargli punti di attacco, quindi se vai in giro con la moto al 100% originale e senza fare ca**ate stai tranquillo che non possono dirti niente, se invece le cerchi tutte per dargli scuse su cui verbalizzare, scappi quando ti fermano e guidi in modo pericoloso è ovvio che quando ti fermano si attaccano a tutto e fanno pure bene. Hai portato l'esempio di quello a cui hanno sparato scappando da un controllo ma io ti porto quello delle diverse persone morte mentre cercavano di scappare, ne vale la pena? Quando è sbucato dalla strada, io che fosse vigile o una persona qualunque non lo sapevo, dopo averlo evitat ...

 
Topic: non fermato ad un alt da vigile non in servizio
Autore: Nicci

Risposte: 44
Inviato: 8 Feb 2010 17:05
vabbè come vuoi Quello che sto cercando di dirti, che se tv fossi stato al mio posto e avresti tirato il tuo cbr in quel luogo qui e ti fosse saltato fuori un vigile dal nulla mettendosi in mezzo alla strad, e ti fossi fermato,non ti avrebbe fatto la multa per la velocità,ma saresti andato a casa a piedi conoscendo il soggetto e non credo che anche tv non voglia farti sequestrare la moto per motivi banali come un eccesso di velocità o perché vuole confiscartela di suo piacere cosa che avrebbe fatto..

 
Topic: non fermato ad un alt da vigile non in servizio
Autore: Nicci

Risposte: 44
Inviato: 8 Feb 2010 16:50
1) sempre là siamo, non era quello il punto del mio discorso 2) sono stati buoni. molto buoni. vale la pena sfidare nuovamente la sorte? se incontri un posto di blocco che fai, lo forzi? e se ti dovessere sparare addosso, per esempio? 1 non possono spararmi perché se mi colpiscono loro vanno in galera (come quel ragazzo fuggito in scooter rincorso e che poi s'e schiantato causa loro) 2 non voglio sfidare nessuno io,ne tantomeno forzare posti di blocco,non mi sono solo fermato all alt di un vigile che ha rischiato di farmi uccidere e di venire travolto che di sicuro mi avrebbe confiscato la moto perché il tipo in questione e una carogna

 
Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
Forums ©