Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 45 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Yamaha XT 250 [modello raro con foto]
Autore: MicheleSS

Risposte: 13
Inviato: 23 Nov 2012 18:47
ciao a tutti sapete se il serbatoio yamaha xt 250 e compatibile con yamaha xt 550? grazie

 
Topic: [Compatibilità] Serbatoio s2r resina e serbatio s4r metallo
Autore: MicheleSS

Risposte: 14
Inviato: 6 Mag 2012 1:56
ciao tutti. io devo cambiare il mio serbatoio in metallo per ducati s4r del 2003 con uno in policarbonato performance di un monster 900 i.e. devo modificare le stesse cose o cambia qualcosa? grazie

 
Topic: Procedura masterizzazione chiavi monster [Cambio cruscotto]
Autore: MicheleSS

Risposte: 53
Inviato: 9 Apr 2012 19:18
salve a tutti come si fa a resettare la strumentazione ducati monster. cioè a prender una usata e montarla su un'altro monster? si intende quelle con immobilizer. grazie

 
Topic: problemi frecce a led(si accendono tutte insieme)
Autore: MicheleSS

Risposte: 19
Inviato: 12 Mar 2012 19:16
Ciao... ho lo stesso problema......... però adesso mi inca ank io... XD ho montato le frecce lampa e preso il relè lampa... e lo stesso lampeggiano tutte insieme... il ragazzo di beps mi ha sconsigliato le resistenze... non ci capisco + un cavolo........ mi date delucidazioni...vorrei risolvere questo maledetto problema delle frecce... grazie ragazzi.... ciao ma la persona della beps ti ha sconsigliato le resistenze ma ti ha dato un consiglio su come fare? il problema e che bisognerebbe attaccare sei frecce, nel senso le due di sx con una freccia a lampada normale in più e uguale per la dx in pratica le freccie aggiunte fungono da resistenza. perchè solo con le frecce a led l'amperaggio è troppo basso. infatti se fai una prova mettendo le una freccia a led e una normale il problema non lo fa.

 
Topic: Ducati Paso 750 [info e consigli]
Autore: MicheleSS

Risposte: 15
Inviato: 14 Feb 2012 7:53
ciao e grazie, si è molto chiusa perà non è che sia tanto più chiusa di altre.... sinceramente la vedo più come una soluzione per fare "colpo" in quegli anni si usava......

 
Topic: Ducati Paso 750 [info e consigli]
Autore: MicheleSS

Risposte: 15
Inviato: 13 Feb 2012 14:42
ciao a tutti come sapete possiedo un ducati paso. del quale allego una foto....... prima del restauro Link a pagina di I42.tinypic.com attualmente Link a pagina di I40.tinypic.com ho un dubbio..., come chi possiede una paso sà, ci sono i due radiatori dell'olio praticamente appoggiati sulle carene. sembrebbe una cavolata ma vi assicuro che con le relative tubazioni e gli stessi radiatori il peso è consistente e tutto questo si traduce nell'appesantire le carne che a lungo andare si indeboliscono con relativa rottura dove sono situati i fori delle viti La mia domanda è, si potrebbe montare un radiatore singolo come 900 ss, io ne possiedo una e non penso che un 750 abbia bisogno di un radiatore in più del 900. vorrei fare questa modifica per evitare di rompere le carene. cosa ne pensate è fattibile? grazie michele.

 
Topic: Le più belle foto degli SSisti
Autore: MicheleSS

Risposte: 68
Inviato: 28 Gen 2012 10:56
ciao a tutti scusate il ritardo.. ecco la una delle mie piccole:) Link a pagina di I43.tinypic.com Link a pagina di I39.tinypic.com è stato sempre un sogno per me .....

 
Topic: Le più belle foto degli SSisti
Autore: MicheleSS

Risposte: 68
Inviato: 28 Gen 2012 10:44
..grazie metto un paio di foto anche di una (bellissima) FQ 900 serie 1990..visto che nessuno ne possiede una, penso che in questo topic non possa mancare.. Immagine: Link a pagina di S13.postimage.org Immagine: Link a pagina di S13.postimage.org Immagine: Link a pagina di S13.postimage.org wow ma è stupenda e perfetta.... complimenti ti invidio bellisma moto... complimenti ma come fai a tenerla così sembra nuova...

 
Topic: Ducati 48 Sport [cerco documentazione e info]
Autore: MicheleSS

Risposte: 44
Inviato: 18 Gen 2012 16:44
mi dispiace avevo qualcosa di carrozzeria della prima serie e ho ceduto tutto ad un ragazzo siciliano, per quanto riguarda la mia era completa non ho ancora finito di montarla perchè mi manca la bobina di alta tensione e sto facendo fare una modifica per montare una bobina esterna,quando la finiro postero' qualche foto. ciao mario spero di non scocciarti troppo... volevo chiederti per i manuali officina e spaccati come hai fatto io ho trovato quelli del falcon 50 che sono compatibili. poi un'altra cosa ho letto che le forcelle erano delle marzocchi sai se montavano anche su altri mezzi di quell'epoca per estendere la mia ricerca. grazie michele

 
Topic: Ducati 48 Sport [cerco documentazione e info]
Autore: MicheleSS

Risposte: 44
Inviato: 17 Gen 2012 23:26
mi dispiace avevo qualcosa di carrozzeria della prima serie e ho ceduto tutto ad un ragazzo siciliano, per quanto riguarda la mia era completa non ho ancora finito di montarla perchè mi manca la bobina di alta tensione e sto facendo fare una modifica per montare una bobina esterna,quando la finiro postero' qualche foto. ciao mario ecco peccato non sapresti indicarmi qualcuno che ha o può trovare ricambi. ti ringrazio

 
Topic: Ducati 48 Sport [cerco documentazione e info]
Autore: MicheleSS

Risposte: 44
Inviato: 17 Gen 2012 22:10
questa invece è l'altra mia piccola 48 senza documenti a dire la verità cercavo dei ricambi per la mia prima serie, preso questa mi è venuta voglia di tenerle entrambe (anche perchè i pezzi mi sa che cambiano... quindi mi trovero a cercare ricambi per due invece che per una.... come complicarsi la vita Link a pagina di I39.tinypic.com

 
Topic: Ducati 48 Sport [cerco documentazione e info]
Autore: MicheleSS

Risposte: 44
Inviato: 17 Gen 2012 22:03
bellissima! e' una delle mie ducati 2tempi preferite... quel serbatoio poi e' fantastico comunque, volendo, potresti anche farla cosi' Link a pagina di Bikeexif.com ciao e sarebbe bello vedere un diario del restauro ciao e grazie per quanto riguarda il link è molto bella quella ma è stato un regalo della mia ragazza e volevo portarla all'origine anche perchè ha i documenti in regola forse farò l'altra che ho preso chissà

 
Topic: Ducati 48 Sport [cerco documentazione e info]
Autore: MicheleSS

Risposte: 44
Inviato: 17 Gen 2012 22:02
questa è la mia,ancora in fase di restauro saluti mario Immagine: Link a pagina di I40.tinypic.com Immagine: Link a pagina di I41.tinypic.com noooooooooooooooo wow... complimenti io ancora non inizio preferisco prima ultimare la paso 750--- volevo chiederti dove hai recuperato i pezzi. e mica hai qualche ricambio hihihihi non si sa mai.... comunque ho aquistato un'altra 48s però è la seconda serie quella export. poi posto le foto ciao a tutti e complimenti mario.

 
Topic: Ducati 48 Sport [cerco documentazione e info]
Autore: MicheleSS

Risposte: 44
Inviato: 14 Gen 2012 8:48
Link a pagina di I42.tinypic.com questa è la mia piccola.. non fatevi ingannare dall'avantreno è stato cambiato la moto finita dovrebbe venire così Link a pagina di I41.tinypic.com

 
Topic: Ducati 48 Sport [cerco documentazione e info]
Autore: MicheleSS

Risposte: 44
Inviato: 13 Gen 2012 19:27
ciao micheless benvenuto..................perchè non posti delle foto della tua moto per capire di quale modello stiamo parlando.......... ciao come cavolo si postano le foto.. anche perchè i 48 sono diventati due uno 1°serie e l'altro 2°

 
Topic: Ducati 48 Sport [cerco documentazione e info]
Autore: MicheleSS

Risposte: 44
Inviato: 7 Dic 2011 22:36
salve mi è stato regalato un ducati 48 sport vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi per reperire documentazione e manuali per capire esattamente il modello com'era nel 1962. vi ringrazio ciao..

 
Topic: Ducati 125 Aurea [consigli e restauro]
Autore: MicheleSS

Risposte: 31
Inviato: 20 Lug 2011 20:08
stiamo parlando di una moto del 1962..... questa moto leggera ha 44 anni il costo per duca, non sarà acquistarla, ma restaurarla e mantenerla, la potrà usare(lo spero di vero cuore) per passeggiate e mostre e per avere la soddisfazione di dire, questa l'ho fatta ritornare al suo vecchio splendore Immagine: Link a pagina di Js-racing.nl Ducati 125 sport pensate che farla diventare come questa, sia solo: un onesta moto leggera mi sono fatto prendere la mano, ma io posseggo e detengo da oltre 30 anni una moto, la mia prima moto, in perfette condizioni ed è sicuramente più valida di qualsiasi altra moto sia stata costruita nell'arco di questo trentennio ciao ciao complimenti per la moto. ma vorrei farti una domanda. ho trovato una 125 aurea ma non ha la testata come la tua in foto? come mai? ciao e grazie

 
Topic: Ducati 125 Aurea [consigli e restauro]
Autore: MicheleSS

Risposte: 31
Inviato: 20 Lug 2011 20:00
Ragazzi dovrei partire con il restauro ma purtroppo non so proprio da dove iniziare. Ho letto tutti i topic sul restauro consigliati da Scovilx, ma purtroppo non sono ancora ingrado di venirne a capo e tantomeno dove iniziare. E' il mio primo restauro e vi chiedo di prendermi per mano e fammi capire cosa devo restaurare, cosa devo comprare, sostituire ecc ecc. Inizialmente vorrei farmi una lista delle parti da acquistare. Per il momento ho solo inserito la molla di ritorno del pedale d'avviamento, visto che non torna sopra. Vi posto le foto della mia moto: ciao ma sei sicura sia un 4tempi??

 
Topic: Parti in carbonio [sapete lavorare il carbonio?]
Autore: MicheleSS

Risposte: 40
Inviato: 16 Giu 2011 2:03
x kit: metto sopra al pezzo la pellicola trasparente x cucina aiutandomi con il fhon poi metto sopra uno strat di vetroresina lascio asciugare e poi lo uso come stampo..... x rotax:ke parti vuoi fare x la moto?hai già lavorato il carbonio? ciao è possibile modellare il carbonio in qualche modo? tipo con fhon da carrozziere o altro ho un foglio di carbonio e volevo farci qualcosa. grazie

 
Topic: problemi frecce a led(si accendono tutte insieme)
Autore: MicheleSS

Risposte: 19
Inviato: 19 Mag 2011 1:52
no,stesso problema,montato le 4 frecce a led e tutte e 4 accese,installato resistenze da 5 euro l'una, una per la parte sx e una per la parte dx e tutto funzionava a dovere. bene perfetto grazie per la dritta.... per fortuna so il problema qual'è grazie

 
Topic: problemi frecce a led(si accendono tutte insieme)
Autore: MicheleSS

Risposte: 19
Inviato: 19 Mag 2011 1:50
Sì, scusami per lo slang no figurati ma sembrava che avessi scritto in spiaggia... comunque si le ho prese da ebay se vuoi ti do il link

 
Topic: problemi frecce a led(si accendono tutte insieme)
Autore: MicheleSS

Risposte: 19
Inviato: 17 Mag 2011 18:46
Ma il relè l'hai preso sulla baia per caso? sulla baia??? ahaha ebay vuoi dire..

 
Topic: problemi frecce a led(si accendono tutte insieme)
Autore: MicheleSS

Risposte: 19
Inviato: 17 Mag 2011 18:17
Che io sappia il relè per l'intermittenza delle frecce led non necessita delle resistenze. Tra l'altro se necessitasse delle resistenze avrebbe semplicemente il problema dell'intermittenza con lampeggio troppo veloce e non il problema dell'illuminazione contemporanea di tutte e quattro le frecce o.O infatti quindi?? devo solo inca... e pazienza:) appena provo a fare quella modifica ti farò sapere.

 
Topic: Sostituzione cinghie [quanto costa]
Autore: MicheleSS

Risposte: 12
Inviato: 17 Mag 2011 17:31
ciao..le cinghie distribuzione del 900 i.e. le ho pagate 45e nel 12/2004...so per certo che sono aumentate molto..io personalmente le cambio da solo (avendo un po' di mano sugli interventi meccanici) per il tempo penso che 2 ore siano suff., perche' oltre il cambio io provo sempre la moto con le cartelle aperte a caldo prima di chiudere tutto(a freddo devono avere un determinato lasco che si annulla a caldo) ciao come fai per cambiare le cinghie? usi attrezzi speciali ?

 
Topic: Storia Ducati supersport
Autore: MicheleSS

Risposte: 30
Inviato: 17 Mag 2011 17:27
Ti consiglierei il libro "Ducati - tutti i modelli" di Ian Falloon: la vera bibbia del sapere Ducati, dal Cucciolo in avanti. Tra l'altro contiene una completissima sezione dedicata alle Supersport, con annotate anche le più minime variazioni apportate al modello da un anno all'altro. Un libro che non dovrebbe mancare a nessuno! ciao è quello con in copertina un 999? ciao e grazie

 
Topic: apertura motore ss funzionante: giusto o sbagliato?
Autore: MicheleSS

Risposte: 17
Inviato: 17 Mag 2011 16:52
Immagine: Link a pagina di I56.tinypic.com ....comunque se ho fatto giusto, qui si dovrebbe vedere la sorella maggiore del 7 e mezzo che sto restaurando questa l'ho restaurata 2 anni fa..e senza aprirle il motore e va una favola non è venuta bene?? ciao complimenti, ma le ss sono tutte e due tue? bellissima moto io ho una ss 900 il modello nuovo sono sempre stato innamorato del faro quadro. adesso da poco ho preso una paso 750 da restaurare. ciao

 
Topic: problemi frecce a led(si accendono tutte insieme)
Autore: MicheleSS

Risposte: 19
Inviato: 17 Mag 2011 15:58
che servono le resistenze. ne bastano 2 cavolo ma anche se il relè è apposta per le frecce led?? grazie per la risposta

 
Topic: problemi frecce a led(si accendono tutte insieme)
Autore: MicheleSS

Risposte: 19
Inviato: 17 Mag 2011 0:04
sìsì ho capito quello che vuoi dire, però in teoria il relè che hai montato dovrebbe essere tarato per il funzionamento delle frecce led, e quindi "contemplare" al suo interno le resistenze che altrimenti dovrebbero essere messe in serie alle frecce ecco infatti dovrebbe essere così ma provo, il problema è che mi fa inca...... questa roba. per quanto riguarda i collegamenti ho provato a invertirli in tutti i modi ma niente, e rimane il fatto che il relè con frecce normali funziona. che dici??

 
Topic: problemi frecce a led(si accendono tutte insieme)
Autore: MicheleSS

Risposte: 19
Inviato: 16 Mag 2011 22:35
Guarda, da come descrivi il problema credo che tu abbia invertito due delle tre polarità del relè. Ma con il relè per le frecce led + 4 frecce a lampada il funzionamento è regolare? si con il relè frecce led e lampade normali le frecce funzionano bene, forse ho capito, domani provo a collegare alle frecce anteriori delle frecce normali(come se fosse una resistenza) e provo. non sò se mi sono spiegato in pratica collego sei frecce, speriamo

 
Topic: problemi frecce a led(si accendono tutte insieme)
Autore: MicheleSS

Risposte: 19
Inviato: 16 Mag 2011 21:37
Se si accendono tutte e quattro insieme avrai sicuramente sbagliato qualche collegamento. Ma l'intermittenza almeno la fanno? ciao si fa l'intermittenza, ho fatto anche alcune prove ma si accendono insieme e se metto le frecce normali(no led) vanno bene cosa puo essere??? grazie per la risposta

 
Topic: problemi frecce a led(si accendono tutte insieme)
Autore: MicheleSS

Risposte: 19
Inviato: 16 Mag 2011 20:54
ciao a tutti ho montato delle frecce a led sulla mia ducati ss 900 del 2001 ho montato le frecce e ho preso un flascher(relè intermittenza) per lintermittenza delle frecce appositamente per led ma in pratica si accendono tutte insieme sia se il commutatore sia sul destro o sinistro. come faccio cosa puo essere? grazie a tutti

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©