Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 626: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Mi hanno buttato giù il motorino [ottenere risarcimento]
Autore: Lazza94

Risposte: 5
Inviato: 18 Ott 2017 14:48
dipende dal motorino! innanzitutto fatti fare un preventivo si sostituzione completa di ciò che è rotto e vedi a quanto ammonta. Se il valore della sistemazione è superiore al valore del motorino secondo il listino eurotax , allora potrebbero darti il valore eurotax del motorino al massimo (teoricamente); oppure possono proporti una scelta tra 1)poco meno dell'eurotax e ti arrangi a sistemare il motorino 2) valore eurotax e gli lasci il motorino. Se il valore della sistemazione è inferiore all'eurotax : 1) lo fai sistemare e l'assicurazione liquida la carrozzeria/officina che ha fatto il lavoro 2) togli l'iva dal valore (quindi fai 0,78 x il valore) e più o meno quelli saranno i soldi che ti daranno. Tutto ciò è vero se tu non hai altri incidenti alle spalle : se ad esempio io faccio un incidente dal lato sx (con ragione, quindi l'assicurazione rimborsa) e decido di sistemarmi il motorino da solo (che tu lo faccia o no poi è un altro discorso), al successivo incidente che ...

 
Topic: 1200 enduro: piantare meglio possibile i piedi a terra!
Autore: Lazza94

Risposte: 8
Inviato: 17 Ott 2017 18:39
anche io quando ho provato l'enduro ho avuto seri problemi, premetto che la mia altezza non aiuto (1.70). Il problema è che pesa molto , quindi anche sbilanciarsi non è la soluzione !

 
Topic: tutela legale : assicurazione o infortunistica?
Autore: Lazza94

Risposte: 26
Inviato: 17 Ott 2017 9:05
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Ciao a tutti , qualche mese fa sono stato oggetto di un incidente la cui dinamica è descritta in questo topic tutela legale : assicurazione o infortunistica? a distanza di 120 giorni dall'incidente, finalmente la polizia ha rilasciato il verbale (a fronte di un pagamento di 32 euro... ) . In sostanza il veicolo che mi è venuto addosso facendomi perdere il controllo della moto è sequestrato perchè circolante senza assicurazione dai primi di maggio, successivamente (precisamente il 16 giugno) il veicolo causa un incidente . IL veicolo non è assicurato, il conducente , accortosi della mia caduta, comunque scappa. Il verbale parla chiaro, la ragione è tutta dalla mia parte, sono specificati sul verbale alcune infrazioni che la persona ha commesso , in particolare : 1) articolo 193 c.1 e c.2 (sequestro del mezzo perchè senza assicurazione) 2)articolo 145 c.6 (nello sbocco della str ...

 
Topic: tutela legale : assicurazione o infortunistica?
Autore: Lazza94

Risposte: 26
Inviato: 17 Ott 2017 8:46
Aggiorno : è arrivaro il verbale! Ho scoperto che la persona che mi è venuta addosso aveva il veicolo sequestrato da più di un mese ! questi giorni dovrebbero nominare il perito.

 
Topic: Consiglio passaggio da zx6r 2006 a z750 2008
Autore: Lazza94

Risposte: 5
Inviato: 11 Ott 2017 19:15
TI trovi sopra una moto che pesa 215 kg che ha una ciclistica discreta, ma non ottima come la tua ninja... Soprattutto considerando che (ammessi i problemi di consumo) 8 km/l non li fai se non corri per strada, considerando che provieni da altre supersportive credo che le tue esigenze di controllo siano tante. E qui mi fermo... chi ha orecchie per intendere intenda...

 
Topic: So cosa cerco, non so che modello sia.
Autore: Lazza94

Risposte: 28
Inviato: 11 Ott 2017 19:11
e qualcosa come un bonneville ?? a me è sempre piaciuto quindi sarò di parte, effettivamente potrebbe essere leggermente sopra al budget in alcuni casi, ma se cerchi moto con qualche anno sulle spalle potresti trovare la moto che fa per te... non ci metterei il baule dietro, ma le due borse laterali sono ottime ! Stesso discorso per guzzi v7, nevada, yamaha xvs (purtroppo il modello è recente quindi il prezzo spesse volte è ancora alto), ducati scrambler... Mi pare che avevi già preso in considerazione la tipologia di moto ma comunque , prima di cambiare, facci un giro: prima tu e poi in coppia! Passi da una turistica con una buona ciclistica a una scrambler che pesa molto meno, con ingombri diversi...

 
Topic: moto per ragazza ultraneofita.
Autore: Lazza94

Risposte: 27
Inviato: 11 Ott 2017 19:03
mah, se trovassi un cbf 500 come è successo al collega qualche commento addietro, sarebbe una buona cosa ! Detto questo a poco prezzo trovi qualsiasi tipo di moto, sai però che sarà datato e varrà i soldi che spendi la maggior parte delle volte

 
Topic: Consiglio uso frizione Aprilia DD 1200
Autore: Lazza94

Risposte: 7
Inviato: 18 Set 2017 8:35
Salendo di marcia non è necessario a mio parere. Conta che una cambiata , solitamente non è un'operazione da 5 secondi , io solitamente quando cambio non arrivo mai al minimo ! In scalata un colpo di acceleratore serve per fare in modo che passando da un numero minore ad uno più elevato di giri 1-la frizione non ne risenta troppo 2- eviti bloccaggi della ruota posteriore Comunque è una cosa che magari devi calibrare anche con la modalità con cui molli la frizione (se la molli di colpo ovvio che quell'accelerata è vitale, mentre se sei in grado di dosare il rilascio può anche non servire). Trova un modo che ti vada bene e prendi dimestichezza con quello.

 
Topic: Il gps dell' assicurazione ( consuma la batteria)?
Autore: Lazza94

Risposte: 19
Inviato: 13 Set 2017 8:12
Cercherò di metterla in moto quasi ogni giorno per non scaricare la batteria. Dite che va bene? ma la usi almeno una volta a settimana 'sta moto? in caso, nessun problema... se d'inverno la fermi, stacchi la batteria e amen. ciao WK non credo che l'assicurazione sia così contenta di perdere il segnale gps del cliente se puoi evita di scollegarci la batteria , magari poi devi riavviare il ricevitore/riattivarlo con l'assicurazione / altre rogne burocratiche

 
Topic: Consumi elevati Monster 620 [10 km/l] [consumo anomalo?]
Autore: Lazza94

Risposte: 13
Inviato: 13 Set 2017 8:05
dove fai i km ?? in città può essere che consumi molto di più !

 
Topic: Scelta moto patente A2 - La migliore prima di una supersport
Autore: Lazza94

Risposte: 49
Inviato: 8 Set 2017 9:14
scusa ma come mai hai espresso nel primo post la tua volontà alle naked depotenziabili e poi prendi in considerazione la sv650 ???? detto questo io credo che il mercato delle moto depotenziate sia talmente saturo da poterti permettere di scegliere qualsiasi cosa tu voglia, sia depo che una cilindrata minore. Io a suo tempo presi una depo perchè la normativa era ancora a 25kw e sono veramente pochi . Il pregio delle depotenziate è che quasi sempre hai una ciclistica veramente da moto! spesse volte sulle moto tipo ninja 300 , duke 390 etc vedi cose come i freni a disco singolo, oppure i doppio disco con dischi da 250 mm Vuoi mettere un monster 620 depo che paghi probailmente uguale(probabilmente anche meno) , con una ciclistica valida nonostante l'età della moto, doppio disco da 320 , delle forcelle che ti permettono un certo tipo di guida... sicuramente la sv650 è valida, coppia in basso che non ti fa sentire troppo la mancanza di cavalli, una ciclistica discreta , e ...

 
Topic: Orologio S2R (e credo anche altri modelli) [va 1 ora dietro]
Autore: Lazza94

Risposte: 2
Inviato: 5 Set 2017 8:20
Beh... se non ricordo male l'ora si può regolare manualmente dal cruscotto ! Prova a dare un occhio sul libretto uso e manutenzione... Comunque anche io avevo questo problema e ricordo che lasciavo l'ora sbagliata e me ne fregavo

 
Topic: Depotenziare Ducati Monster 620 nel 2016
Autore: Lazza94

Risposte: 19
Inviato: 23 Ago 2017 12:35
Per i monster prima del cambio normativa (che se non sbaglio era il 2012 o il 2013) il depotenziamento è possibile ma prevede 25 kw e non 35 kw come sarebbe per la patente a2 attuale. Ciò nonostante è fattibile, ci saranno un paio di mesi per il nullaosta (a meno che tu non abbia qualche amico che riesce a velocizzare la pratica), l'installazione del kit è una cosa da 10 minuti e poi il collaudo con nuovo libretto... costo sui 300 euro, i tempi burocratici sono due mesi per il nulla osta e 3/4 settimane per la prenotazione del collaudo almeno. I modelli a cavallo tra la vecchia e la nuova normativa (696, 796 e hypermotard 796) dovrebbero avere la possibilità di fare uno o l'altro depotenziamento (25 o 35 kw). Sicuramente l'avrai letto, ma il depotenziamento meccanico del monster si "annulla" in secondi brevi spostando la piastra di alluminio ...

 
Topic: depotenziare una moto?
Autore: Lazza94

Risposte: 5
Inviato: 22 Ago 2017 8:08
Non ha molto senso depotenziare la moto anche perchè molte vole il depotenziamento avviene a livello meccanico (ad esempio blocca l'acceleratore al 30/40% della sua corsa), quindi la parte di on/off e lo "scalcio" del motore te le prendi comunque anche se la depotenzi. Io credo che abbia molto più senso prenderla e cominciare ad usarla così com'è e con una massiccia dose di buon senso , vedrai che anche il meno di 5k km riuscirai già ad avere una sufficiente confidenza con il mezzo. Quei 100 euro che volevi spendere per depotenziare, buttali in benzina.

 
Topic: AIUTO Ducati GT1000 non parte dopo lavaggio
Autore: Lazza94

Risposte: 8
Inviato: 21 Ago 2017 20:04
Se non sai dove mettere mano allora non vale la pena nemmeno che ti ci metti... piuttosto portala da qualcuno (o fallo fare a qualche amico che sa fare qualcosa)

 
Topic: assicurazione moto troppo salata
Autore: Lazza94

Risposte: 7
Inviato: 21 Ago 2017 10:42
vai a fare i preventivi su zurich connect , solitamente è quello che costa meno ( a meno che tu non abbia un assicuratore che ti fa il prezzo) purtroppo anche io , 23 enne partendo dalla 14esima categoria avrei speso poco meno di 1000 euro. In realtà non sempre la cilindrata fa la differenza , anzi!!

 
Topic: Problema [sferragliamento] catena S2R 800
Autore: Lazza94

Risposte: 4
Inviato: 21 Ago 2017 8:18
Ma sei veramente sicuro che il rumore provenga dalla catena ??? se fa rumore anche a moto ferma tre sono le cose : 1 c'è un problema con il pignone (ad esempio vibra con le vibrazioni a causa di un gioco all'interno del cambio); 2 la catena è lasca ("siamo saliti in due ...", così il problema è accentuato) ed è da tirare; 3 il problema non è la catena (mai sentito parlare delle mollette parastrappi della frizione ?? sono un difetto di fabbricazione dell's2r 800 degli anni 2005 e (alcuni)2006.

 
Topic: Incubo forcella Showa 848 [trafilaggio olio reiterato]
Autore: Lazza94

Risposte: 6
Inviato: 21 Ago 2017 8:12
Strano che nessuno abbia ancora scritto "mettici l'anteriore del 1098s e sei apposto " comunque effettivamente la forcella anteriore è veramente buona a livello costruttivo, mi sembra strano che dopo soli 13k km ne risenta... Detto questo forse è il caso di tornare dal meccanico e visto che i soldi li hai spesi il lavoro lo vuoi fatto bene: se fossero state storte le forcelle ad esempio se ne sarebbe dovuto accorgere e prima di fare il lavoro avvisare, se è competente ! Detto questo, il trafilaggio è consistente ? è una goccia al giorno o una all'ora ?? percezioni strane mentre si guida ? ad esempio piccoli "salti" quando si arriva a un certo punto della forcella...

 
Topic: Avvocato o agenzia infortunistica?
Autore: Lazza94

Risposte: 4
Inviato: 20 Ago 2017 16:49
Se vai con un legale / un'infortunistica devi informarli SUBITO dopo l'incidente , in modo che attraverso la liberatoria e la procura alle liti loro riescano a gestire il rapporto con l'assicurazione della controparte. una volta informato il legale o l'infortunistica loro si sarebbero mossi o comunque avrebbero già conosciuto la situazione a prescindere quindi ti avrebbero detto loro i passaggi successivi. Le infortunistiche stradali sono valide, sicuramente riescono a farti guadagnare qualcosa , sai che i tempi di risarcimento sono lunghi perchè devi fare visite su visite. Io due volte su due che ho fatto l'incidente ho preferito arrangiarmi con l'assicurazione perchè non ho mai avuto danni fisici , mi interessava la liquidazione del danno materiale il prima possibile, ma volendo , pazientando alcuni mesi e l'appoggio dell'infortunistica avrei potuto farci un pelo di "cresta" ad ogni incidente ( dove cresta sono 3000 circa, a fronte di un ritardo di 5 mesi per il risarcimento ...

 
Topic: AIUTO Ducati GT1000 non parte dopo lavaggio
Autore: Lazza94

Risposte: 8
Inviato: 20 Ago 2017 16:39
Beh a quanto pare molto specializzato questo posto non è !!!! io gli porterei la moto e gli direi di sistemarla visto che il problema l'hanno provocato loro !! Se non hai voglia di sbatterti in questo verifica che arrivi corrente alla candela del cilindro orizzontale (è quello più esposto quindi probabilmente è quello che non sta andando. Se arriva corrente probabilmente è solo la candela da sostituire . Sennò vuol dire che c'è un problema elettrico, per prima cosa verifica che i cablaggi a vista siano tutti ok (staccali e riattaccali tutti , dagli una soffiata come ti hanno già suggerito). Se anche così non è risolto verifica che i fusibili siano tutti ok , a seguire verifica le bobine di accensione , e a seguire centralina... se non è nemmeno quello il problema è meccanico ! (mi sembra impossibile però)... MAI LAVARE LA MOTO CON L'IDROPULITRICE !!! a meno che non si tratti di carene belle ampie /serbatoio.

 
Topic: Consigli corsi guida sicura su strada [motoracepeople.it]
Autore: Lazza94

Risposte: 2
Inviato: 20 Ago 2017 10:13
Ciao, intanto complimenti per l'acquisto. Per quel che riguarda il corso io ne ho fatto uno , non in pista ma su strada con un istruttore ed è stata un'ottima cosa. Il corso base comunque ti confermerà una serie di cose che essendo già stata in moto sicuramente hai appreso autonomamente, e andrai a perfezionare la tecnica. Magari ti darà qualche "chicca" in più ma non aspettarti grandissime cose. Per quel che riguarda il corso , conta che è un corso in giornata quindi anche una piccola trasferta la puoi mettere in preventivo secondo me (magari ti sposti di regione e fai una notte fuori se hai la possibilità). Ti consiglierei i corsi che fanno ad Adria di guida sicura, sicuramente validi e con degli istruttori qualificati, se hai la possibilità.

 
Topic: tutela legale : assicurazione o infortunistica?
Autore: Lazza94

Risposte: 26
Inviato: 18 Ago 2017 16:02
Aggiornamento : dopo che la cattolica ha aperto l'incidente (l'assicurazione delegata del fondo vittime della strada) con 45 giorni di tempo per apertura pratica, han detto che prima di far uscire il perito hanno bisogno del verbale della polizia locale dell'incidente. La polizia locale mi ha detto che ormai da qualche settimana il verbale è pronto ma rimane secretato fino a 120 giorni dall'incidente, quindi prima di metà/fine ottobre il perito non se ne esce , e fino ad allora non vedrò una lira . Morale della favola, a mio modo di vedere la cosa, visto che i tempi comunque sono eterni , tanto valeva andare da un'infortunistica che ti fa mille mila visite e alla fine ti fa avere un risarcimento maggiore, seppur dopo mesi...

 
Topic: Problemi [guarnizione serbatoio] freno e leva/pompa frizione
Autore: Lazza94

Risposte: 5
Inviato: 17 Ago 2017 16:33
se devi spiegare un problema forse spiegarlo bene può essere un ottimo primo passo, detto questo: il problema della frizione potrebbe essere solo la gomma un pò secca, datata e dura che quindi non rientra nella posizione richiesta correttamente, sembrerebbe solo un problema di sostituzione gommino. Il primo problema non l'ho capito, che guarninzione intendi?? freno anteriore o posteriore? che cosa tira quale guarninzione??

 
Topic: Tagliando 12.000 KM [696] [faccio controllo gioco valvole?]
Autore: Lazza94

Risposte: 8
Inviato: 17 Ago 2017 16:24
il gioco delle valvole si fa a 24k km se non ricordo male, non è come le cinghie che è kilometraggio o 2 anni, il gioco delle valvole non risentendo di usura quindi non è necessario prima di quel kilometraggio. Discorso diverso se la moto ha girata sempre a regimi molto alti (vedesi pista) che allora un controllo prima del kilometraggio non guasta, anche sulla mia 848 il gioco delle valvole è stato fatto a 17k km , perchè aveva girato in pista ogni tanto! Io non farei il gioco valvole in sostanza

 
Topic: [696+] Errore CAN e malfunzionamenti generali [soluzioni?]
Autore: Lazza94

Risposte: 7
Inviato: 16 Ago 2017 18:46
Errore CAN è di comunicazione tra cruscotto e centralina. la centralina è plug & play, se hai qualcuno che te ne può prestare una io verificherei che non sia quello il problema. cambiando il cruscotto è successo al precedente proprietario della mia attuale moto, credo che sia uno dei motivi principali per cui l'ha venduta intendi centralina fottuta? Io la sostituirei anche in caso, ma dopo non rischio ancora di fottere la nuova? intendo proprio la centralina ... Poche sono le possibilità : 1- cruscotto cambiato e ok , la centralina è andata in pappa--> cambi centralina 2-cruscotto cambiato rotto, la centralina funziona male--> vai da chi ti ha venduto il cruscotto e ti fai rimborsare il cruscotto e l'eventuale danno arrecato alla centralina 3-altro problema elettrico (vedi regolatore di tensione) attraverso un test con un'altra centralina riesci a capire se il problema è tra i primi due o meno. PS... se vai dai meccanici autorizzati o in ducati loro dovrebb ...

 
Topic: Consiglio acquisto supersport (migliori annate)
Autore: Lazza94

Risposte: 78
Inviato: 16 Ago 2017 18:38
Io credo che un cbr600 con livrea repsol sia un'ottima soluzione per te, magari il modello 05/06 , affidabile, lo si trova a prezzi discreti, il motore è collaudato e agli alti giri riesce a farti divertire e a tirarti sicuramente qualche botta al culo. Salendo un pò di prestazioni il 636 annata 03 già mezionato vanta un'ottima ciclistica, con alcuni accorgimenti può essere paragonata con le recenti 636, il motore è più nervoso del cbr ma comunque abbastanza affidabile. Molto bella anche la daytona fino al 2012 come dici te , la si trova a prezzi onesti , gran motore che spinge sia in basso sia in alto (il bello del 3 cilindri), ma comunque in basso spinge meno di un 2 e in alto meno di un 4. Buona ciclistica , forse fai fatica a trovarla, di contro non tutti sanno metterci le mani ! Ducati non mi pare che le hai valutate, ma un 749 o un 999 li si trovano a relativamente poco al momento (si sa, la frizione a secco ha bisogno di un occhio di riguardo, e la distribuzione desmodr ...

 
Topic: Strane incrostazioni sul motore S2R [da cosa sono causate?]
Autore: Lazza94

Risposte: 4
Inviato: 16 Ago 2017 18:20
Dici quella sorta di neretto a chiazze piccolissime, è la vernice che dopo anni chiaramente tende a perdere di splendore, tanto più se le volte prima è stata pulita male (vedesi lavare la moto con acqua e sapone dopo un giro, quindi a moto calda). Se strofinando con i vari prodotti non riesci a farlo andare via allora io non insisterei e la terrei così ! PS... Ottimo acquisto, fascino intramontabile e ciclistica ottima ! Non so bene sul 1000 , ma sull'800 l'impianto di base era poco potente, una volta che metti i serie oro (nel caso in cui tu non li abbia già) è una moto intramontabile !

 
Topic: [696+] Errore CAN e malfunzionamenti generali [soluzioni?]
Autore: Lazza94

Risposte: 7
Inviato: 16 Ago 2017 18:15
Errore CAN è di comunicazione tra cruscotto e centralina. la centralina è plug & play, se hai qualcuno che te ne può prestare una io verificherei che non sia quello il problema. cambiando il cruscotto è successo al precedente proprietario della mia attuale moto, credo che sia uno dei motivi principali per cui l'ha venduta

 
Topic: consigli su danni superiori al valore della moto.
Autore: Lazza94

Risposte: 19
Inviato: 26 Lug 2017 20:38
hai pagato la moto 100 adesso vale 70.. se i danni sono 80 è evidente che non ha senso darti 80... ma se l'assicurazione ti da 70.... tu stai cedendo/vendendo la moto all'assicurazione. Poi se loro la rivendono o la demoliscono a te non interessa a quel punto puoi fatti dare 50 e tenerti la moto sperando che con 10-15 ripristini per intero la moto tenendoti alcune parti estetiche non integre... e un domani vendi la moto a 45 e ci guadagni pure... il tutto in maniera legale quotone... che danni hai sulla moto ??

 
Topic: consigli su danni superiori al valore della moto.
Autore: Lazza94

Risposte: 19
Inviato: 25 Lug 2017 15:51
Se ti prendi i soldi del valore della moto , dovrai consegnare la moto cosi com'era al momento dell'incidente qualora ci siano stati i rilievi della polizia locale con conseguente foto.... in via ufficiale! In via non ufficiale basta che non gli consegni solo il telaio per capirci, magari se hai lo scarico aftermarket montato, gli ci rimetti su quello originale ! In se comunque , non sapendo il valore della tua moto e la quantità dei danni, VALUTA ! Perchè alla peggio comunque potrebbero darti il valore della moto (spesse volte meno 22 per cento di iva) per sistemarla da solo ! Ti faccio un esempio : recentemente ho fatto un incidente, totale danno della moto 5200 euro, valore della moto sui 5300 euro... se me la sistemo io non facendo il pignolo su delle piccolezze leggerissimamente strisciate con 1000 euro ho la moto a posto... e gli altri per assurdo potrei mettermeli in tasca (deve ancora uscire il perito quindi dobbiamo ancora capire le cifre che sono disposti a sborsar ...

 
Topic: Action Cam Full HD 60Fps
Autore: Lazza94

Risposte: 18
Inviato: 21 Lug 2017 17:55
Io ce l'ho e l'ho usata diverse volte anche in moto. Attaccata al casco non la si sente troppo (tra l'altro per una semplice questione di fisica sul casco andrà sempre meglio di una gopro visto che lo sviluppo è in lunghezza e non in larghezza rispetto alla direzione di marcia. La batteria dura tranquillamente 1 ora e 45 di ripresa continua in 1080 60fps. A livello di ottica è identica alla gopro hero 4 , ha in più i sensori gps , accelerometro e riesci quindi a creare i grafici come fai sulla hero 5. Nessuna gopro ha una batteria così potente, è molto comoda anche perchè la parte posteriore della camera (la battery stick per capirci) si cambia al volo molto più semplicemente rispetto a molte altre soluzioni, ed ha la presa usb per ricaricare (quindi facilmente ricaricabile con powerbank etc) ha l'attacco di compatibilità con gopro e comunque una serie di attacchi della linea tomtom veramente solido !

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©