Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 8 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Motobi Spring Lasting 250 [problema frizione]
Autore: Koteja

Risposte: 1
Inviato: 11 Feb 2015 7:11
ciao, finalmente appare una Spring lasting! Addirittura 250! Gran sport o Gran lusso? Ho una serie di 6 molle usate della 200 e potrei rilevare le misure per poi confrontarle con le tue, mentre ne ho altre 6 montate, mi ricordo che fossero leggermente più corte ma più dure. Tuttavia i problemi sono due: non sono sicuro che siano originali e attualmente non ho a disposizione la moto. Se hai pazienza a breve dovrò intervenire per sostituire il gruppo frizione e potrò darti qualche ragguaglio. Occorre anche segnalare che il catalogo ricambi distingue le molle della 200 da quelle della 250. Una difficoltà in più. Partendo dall'assunto che hai revisionato per bene il motore ti chiedo comunque se tutto il sistema dell'azionemento frizione sia efficiente, penso alla leva del carter sinistro e alle 3 astine + sfera che scorrono all'interno dell'albero principale del cambio. Il fatto che le marce non entrano mi fa pensare alla regolazione della corsa del preselettore, anche in quest ...

 
Topic: Motobi Ardizio 125 [info e restauro]
Autore: Koteja

Risposte: 45
Inviato: 23 Mar 2014 22:10
ciao, in merito al "gran esperto".... troppo buoni, ho solo qualche notizia che vi può tornare utile ogni tanto. Comunque come suggerito da Ignacio sarebbe utile vedere qualche immagine del reperto. Tralasciando l'elencazione dei particolari che nel tempo possono essere stati sostituiti e valutando gli elementi più concreti quali il numero a sei cifre che pone la moto a partire dal '55 e il telaio scomponibile prodotto fino al '56, fa risalire la moto appunto a questo biennio. Dal 56 in poi i telai furono uniformati ai modelli a 4 tempi quindi con supporto sella / ammortizzatori saldato al telaio, il motore in precedenza era appeso al telaio con un fissaggio mentre sotto una mensola lo sosteneva con 2 fissaggi. Con il nuovo telaio si è capovolto la metodologia di unione al telaio, scomparsa la "mensola" inferiore sono apparsi due fissaggi superiori. Per approfondimenti attendiamo qualche immagine, anche se il mezzo è già stato smembrato..... A presto. K

 
Topic: Valutazione Motobi Ardizio 125 [la moto del nonno]
Autore: Koteja

Risposte: 9
Inviato: 1 Dic 2013 8:44
c'é lo fatta ho armeggiato un po' con taglia/riduci dimensione/carica ma ecco alcune immagini di un Ardizio, nel suo stato originale quindi una buona fonte di notizie visive, lo scopo era proprio avere documentazione da restauro per cui il "taglio" non è da rivista patinata. Riferendosi alla moto di Pietro si può confermare che il colore è corretto e in generale tutta la moto come si può notare dall'immagine sotto Link a pagina di Motoclub Tingavert tranne come detto per il manubrio, qui si vede bene come deve essere con tutti i componenti Link a pagina di Motoclub Tingavert e poi ecco il logo del canotto Link a pagina di Motoclub Tingavert e quello del serbatoio facilmente recuperabili ai mercatini Link a pagina di Motoclub Tingavert A mia volta, chiedo a Pietro se può cortesemente ins ...

 
Topic: Valutazione Motobi Ardizio 125 [la moto del nonno]
Autore: Koteja

Risposte: 9
Inviato: 29 Nov 2013 19:11
rieccomi con altre notizie, l'Ardizio è rimasto sul mercato per un buon decennio perciò le versioni sono parecchie e pure i cambiamenti intervenuti nel tempo. Il registro storico Benelli / Motobi probabilmente non riesce a pubblicare tutte le versioni riducendo all'essenziale la divulgazione delle notizie. Comunque l'Ardizio è presentato al salone di Milano nel dicembre del 53, un anno dopo la Spring Lasting 200, la quale è la capo stipite del design che accompagnerà tutta la produzione Motobi. Siamo ancora nel periodo B FAM che solo nel 55 diventerà Motobi cambiando la numerazione dei modelli (6 cifre con le prime due che definiscono il modello e inoltre c'è anche l'abbinamento numero motore / telaio ) oltre che la grafica del logo. Le analogie con Spring Lasting sono palesi, in fondo all'Ardizio manca "solo un cilindro", la prima serie ha il telaio aperto nella zona tra la trave e il supporto sella-serbatoio, in seguito si chiuderà divenendo un corpo unico ma preservando la "sva ...

 
Topic: Valutazione Motobi Ardizio 125 [la moto del nonno]
Autore: Koteja

Risposte: 9
Inviato: 28 Nov 2013 23:41
salve, si tratta di un Ardizio, del '54 se il numero del telaio / motore è a 4 cifre, mentre è del '55 se sono 6 e le prime due sono 50XXXX. La produzione prevedeva 4 versioni (in ordine crescente) Turismo, Turismo Lusso, Extra Lusso e Sport. Andando per esclusione il modello in foto non è la versione base Turismo e nemmeno il più pregiato Sport. Rimangono in gioco le versioni Turismo Lusso e Extra Lusso. Il Turismo lusso ha lo stesso serbatoio del Turismo e il mozzo anteriore "laterale" mentre L'Extra monta il serbatoio come lo Sport (con le sfiancature) e il mozzo a frenatura centrale. I dati tecnici sono sostanzialmente identici per le versioni normali mentre cambiano per lo sport. Secondo me è la versione Turismo Lusso. Comunque la documentazione grafica dell'Ardizio era piuttosto scostante per cui risulta difficoltoso definire con certezza il modello. Per quanto riguarda il restauro: - mancano gli adesivi sul serbatoio che sono differenti tra il '54 la produzione successiva ...

 
Topic: Motobi Ardizio 125 [info e restauro]
Autore: Koteja

Risposte: 45
Inviato: 13 Gen 2013 9:21
ciao, ti segnalo che su ebay è stato messo in asta un motore per l'ardizio, magari ti può interessare, nel caso verifica che gli attacchi corrispondono al tuo telaio.

 
Topic: Motobi Ardizio 125 [info e restauro]
Autore: Koteja

Risposte: 45
Inviato: 30 Dic 2012 12:06
ciao, effettivamente trovare pezzi per le Motobi anni '50 è un impresa ardua e pensando al materiale che ti manca o da ricondizionare credo che ti ci voglia quasi un'altra moto. Dipende da quanto hai investito nell'acquisto e quanto intendi investire perché fino a poco tempo fa ne vendevano una del 54, completa 100% originale, a meno di 900 euro, in lombardia. Era apparsa su vari siti e poi lo vista anche alla fiera di Busto e gli ho fatto un sacco di foto proprio perché difficile trovare un esemplare ancora integro. Era apparsa sul web ancora recentemente, magari è ancora in vendita. Un cordiale saluto.

 
Topic: Motobi Ardizio 125 [info e restauro]
Autore: Koteja

Risposte: 45
Inviato: 29 Dic 2012 17:58
ciao, intervengo aggiungendo che da quello che si vede in foto dovrebbe essere un Ardizio fabbricato dopo il '56, infatti riprende le caratteristiche del telaio del Catria e dell'Imperiale che avevano il forcellone posteriore realizzato in tubolari al posto dei profili scatolati e, rispetto alla versione precedente, il supporto a sostegno del gruppo sedile-parafango-ammortizzatori e la staffa a sostegno marmitta sono saldati al telaio anziché imbullonati. Queste caratteristiche sono rimaste solo sulle Spring Lasting fino al termine della loro produzione. Quello in foto non è sicuramente la versione sportiva, infatti la componentistica è quella delle versioni base e lusso. Numero motore e telaio devono essere uguali, e presumo che le prime due cifre sono 50 quelle che definiscono il modello. Correggo un dato riportato nell'elenco delle caratteristiche, il carburatore della versione lusso è un 18 e non un 22.

 
Pagina 1 di 1
Forums ©