Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 120 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: [749] Accensione ventola radiatore e video catena
Autore: Fatto46

Risposte: 2
Inviato: 18 Apr 2015 1:39
Se hai misurato correttamente il gioco della catena, e non vedo come ti possa essere sbagliato probabilmente si muove così perché stai facendo girare la ruota a vuoto, senza alcuna resistenza; una situazione questa che non si verifica mai quando sei su strada. Prova a farla girare (sempre sul cavalletto), ma tenendo leggermente premuto il freno posteriore... Vedrai che è a posto

 
Topic: Info montaggio telaietto monoposto 999
Autore: Fatto46

Risposte: 48
Inviato: 4 Apr 2015 14:52
Ma sul serio ducati non ha una soluzione alternativa? Mi volete dire che chi ha comprato una 749/999R gira con la brugola in tasca?

 
Topic: Info montaggio telaietto monoposto 999
Autore: Fatto46

Risposte: 48
Inviato: 4 Apr 2015 14:11
Ho un altra domanda: sul sellino del passeggero c'era un alloggiamento per la brugola per aprire la carena destra... Sul monoposto come faccio? Non è che mi devo portare dietro la brugola in tasca?

 
Topic: Ho fatto una cavolata [vite spanata]
Autore: Fatto46

Risposte: 5
Inviato: 23 Mar 2015 20:09
Direi che l'unica cosa da fare a questo punto è torglierla con la forza... Puoi provare a tirarla con un paio di tenaglie mentre cerchi di svitarla. Il problema sarà poi rimetterla, credo che la soluzione migliore sia cercare una nuova sella facendo attenzione che le filettature siano a posto, ce ne sono molte che sono in vendita proprio perché qualche filettatura è andata

 
Topic: Ho fatto una cavolata [vite spanata]
Autore: Fatto46

Risposte: 5
Inviato: 21 Mar 2015 22:46
Puoi spiegare meglio quale è la vite? Detta così non riesco a capire... Se riuscissi a mettere una foto sarebbe ancora meglio

 
Topic: Multistrada Desmo Service: scadenza km o temporale?
Autore: Fatto46

Risposte: 16
Inviato: 9 Mar 2015 20:21
Io ora ne ho 13500 e la moto ha 31 mesi di vita, ma dall'oil service è passato 1 anno esatto. In base ai vs commenti ne deduco, ahime, che il consiglio sarebbe di seguire la scadenza temporale anche se il chilometraggio è ancora parecchio lontano dai 24000. Di contro io preferirei attenermi al chilometraggio che mi farebbe respirare economicamente ancora per un annetto... Diciamo che potrei considerare un'alternativa intermedia, ovvero attendere i 20000, solo 3-4 mila km di attesa tra l'uno e l'altro service mi sembrano davvero assurdi.. Con 31 mesi di vita direi che ti conviene aspettare... il mio consiglio a questo punto è di aspettare (magari senza star sempre al limitatore quest'estate ) e poi in inverno fare tutto.

 
Topic: Multistrada Desmo Service: scadenza km o temporale?
Autore: Fatto46

Risposte: 16
Inviato: 9 Mar 2015 19:09
Allora, al tagliando dei 24.000 solitamente le cose più importanti da fare solo due: -controllo e regolazione del gioco delle valvole -cambio cinghie oltre ovviamente ai soliti cambi di liquidi, filtri, ecc... Ora, per il primo intervento non ci sono problemi temporali, visto che il gioco aumenta solo se il motore è acceso, e quindi macina km. Per il secondo invece il discorso è diverso: le cinghie infatti non solo si usurano con il passare dei km, ma anche stando ferme, visto che la gomma con il tempo perde le sue caratteristiche di flessibilità e resistenza. In sintesi: per quel che riguarda il gioco valvole puoi aspettare, per le cinghie non dovresti... dico "dovresti" perché molti ducatisti girano anche con cinghie vecchie di 3 o più anni (io in primis le cambio ogni 3 e non 2 come prescritto), il tutto però a tuo rischio e pericolo. Considera che se ti salta una cinghia mentre vai, nel migliore dei casi ti prendi un bello spavento e devi cambiare 3/4 del motore...

 
Topic: Info montaggio telaietto monoposto 999
Autore: Fatto46

Risposte: 48
Inviato: 7 Mar 2015 0:03
Grazie! Purtroppo prima di martedì non posso mettermi all'opera... Una volta montato posterò un po' di foto per far vedere il risultato

 
Topic: Info montaggio telaietto monoposto 999
Autore: Fatto46

Risposte: 48
Inviato: 6 Mar 2015 18:21
Ciao a tutti, rispolvero questo topic perché mi è appena arrivato questo: Link a pagina di Motoclub Tingavert Adesso viene il bello, ovvero montarlo, volevo fare un paio di domande a chi c'è già passato. Innanzi tutto vorrei chiedere se bisogna fare particolare attenzione a qualcosa nella sostituzione. Io pensavo di smontare il silenziatore senza togliere i collettori, e poi il gruppo serbatoio, sella, codone, a questo punto procedere con il cambio di telaietto e rimontare il tutto. C'è qualche passaggio delicato? Seconda domanda: il telaietto mi è stato venduto come originale Ducati, ma guardandolo bene dal vivo direi che non lo è, sbaglio? Il dubbio viene principalmente dai fori per le viti della sella che dovrebbero essere 3, mentre nel mio caso ho un unico foro, ma più lungo. Link a pagina di Motoclub Tingavert Grazie a tutti in anticipo!

 
Topic: [749] Richiesta aiuto per acquisto Ducati 749
Autore: Fatto46

Risposte: 33
Inviato: 4 Mar 2015 17:43
Ciao Fatto46 In effetti questa cosa del calore mi spaventa un po' Ho letto di gente che, anni fa', aveva scritto delle lettere alla Ducati per lamentarsi di questo motivo. Giusto per puntualizzare: è effettivamente fastidioso, ma io non ho mai pensato di non fare un giro con la moto perché scaldava troppo. Provala, magari anche facendola scaldare bene e poi vedi tu

 
Topic: [749] Richiesta aiuto per acquisto Ducati 749
Autore: Fatto46

Risposte: 33
Inviato: 4 Mar 2015 13:42
Se ti posso essere di qualche aiuto, io la uso quasi tutti i giorni per andare in università o comunque in giro, però il traffico è quello di Perugia (165000 abitanti) e non quello di Roma. Ti posso confermare anche che in estate il calore è decisamente fastidioso, mentre in inverno è solo piacevole

 
Topic: Revisione con scarico Termignoni simmetrico
Autore: Fatto46

Risposte: 6
Inviato: 2 Mar 2015 20:44
mah....come al solito in Italia facciamo le cose all'itaGliana... fatta proprio oggi la revisione alla mia Suzuki, stessa officina dove ho sempre fatto tutte le mie revisioni (auto e moto), stesso operatore di sempre... molto piu' "accurato" il controllo della moto...targhetta omologazione scarico, fumi, rumore, controllo col calibro dell'usura gomme, frenatura su rulli ant. e post., controllo luci/frecce/stop/clacson. la sensazione che abbiano dato un giro di vite... mi dicono che in altre officine la cosa sia ancora blanda (come in alcuni casi e' capitato anche a me), mi sa che va a "cu.o"... tenta...puo' darsi che ti vada bene...altrimenti, per star sicuro, rimonta gli originali e vai! Questo invece fa meno piacere leggerlo Mi sa che a questo punto proverò a passare prima a chiedere... Spero di non dover rimettere gli originali, dovrei cambiare anche tutti i collettori e non ho molto tempo per i lavori in questo momento -.-

 
Topic: Revisione con scarico Termignoni simmetrico
Autore: Fatto46

Risposte: 6
Inviato: 2 Mar 2015 19:45
Primo punto: la storia dei cambiamenti dal 1°gennaio è ancora in altissimo mare,, bloccata da un sacco di ricorsi contro la privacy, la mancanza di "fondi" per l'adeguamento da parte di molte officine, etc... Secondo punto: soprassedendo sul fatto che controlli la targhetta di omologazione (che in pochi fanno) basta che rientri nella prova fumi e in questo caso ti basta correggere il valore di CO per portarlo dentro i limiti di legge. Avrai la moto un po' "magra" per il tragitto fino alla revisione e ritorno ma non le succede niente... Una volta fatta, rimetti il CO "grassoccio" per far girare meglio il motore... Detto questo in molti casi le normative antiinquinamento per le moto sono talmente "lasche" che è facile che passi la prova fumi anche senza toccare niente... Ecco, mi fa piacere leggere questo... Per i valori di CO dovrei essere a posto, ma sono preoccupato per la rumorosità, sono sicuramente fuori con i dB, potrebbero far storie?

 
Topic: Revisione con scarico Termignoni simmetrico
Autore: Fatto46

Risposte: 6
Inviato: 2 Mar 2015 17:25
Buonasera a tutti, scrivo qui e non nel forum dedicato per l'appunto alle revisioni perché vorrei un parere più specifico. Come da oggetto ho una 749 con scarico termignoni simmetrico, quindi assolutamente non omologato, vorrei sapere se a qualcuno è capitato di presentarsi a fare la revisione con uno scarico del genere ed a passarla. Quando ho comprato la moto il vecchio proprietario l'aveva appena fatta, con il suddetto scarico montato e senza problemi, ma non vorrei che con il nuovo sistema in vigore dal 1° gennaio le cose siano cambiate. C'è nessuno che ha esperienza in merito, anche se non aggiornata con il nuovo sistema?

 
Topic: TERMIGNONI 999/749 [facciamo chiarezza]
Autore: Fatto46

Risposte: 828
Inviato: 7 Feb 2015 19:50
montare il solo silenziatore è decisamente sconsigliato... gireresti con un cilindro catalizzato ed uno libero, ed al motore, ovviamente, non fa per niente bene...

 
Topic: Irregolarità ai bassi regimi
Autore: Fatto46

Risposte: 8
Inviato: 8 Set 2014 16:40
Ducati stessa prescrive che vadano cambiate ogni 20.000km o 2 anni (questa è la tabella di manutenzione presa dal manuale d'officina della 749: Link a pagina di Dropbox.com ) Considera che la gomma delle cinghie tende ad invecchiare, sia perdendo elasticità che, se la moto non è stata mai accesa, deformandosi come gli pneumatici quando non vengono fatti girare per molto tempo. Sicuramente qualche giretto, visto il basso chilometraggio, ce lo puoi fare, soprattutto se comunque tra un mese, o poco più fermeresti la moto per l'inverno. Fai però attenzione a non fare ne accelerate, ne scalate brusche. Il consiglio che ti ha dato kekko è comunque giusto e regolare il CO migliorerebbe un po' la risposta del motore in tutto l'arco di utilizzo. Secondo me è meglio fare sia quello che le cinghie al prossimo tagliando

 
Topic: Irregolarità ai bassi regimi
Autore: Fatto46

Risposte: 8
Inviato: 8 Set 2014 10:52
Tenere un bicilindrico sotto i 2500 giri è blasfemia Scherzi a parte oltre ad essere un motore da corsa, è proprio la natura del bicilindrico essere scorbutico a regimi così bassi. Considera che io con una 749 quando voglio andare tranquillo la tengo tra i 2500 e i 5000 giri. La regolarità ai bassi della tua vecchia gsx-r te la puoi sognare. Magari cambiando catena, corona, pignone e la frizione puoi migliorare qualcosa, ma secondo me non noterai molta differenza. Un ultimo appunto... Se le molle della frizione sono arrugginite cambiale, su ebay se ne trovano di acciao inossidabile che durano molto di più. Per il resto goditi alla grande questa grandissima moto, ma sopra i 2500 giri

 
Topic: Ciao a tutteeeeee! [zavorrina che si vuol patentare]
Autore: Fatto46

Risposte: 129
Inviato: 5 Ago 2014 0:46
Hai già in mente che moto prendere?

 
Topic: Telaietto alluminio monoposto 999 - Quale scegliere ?
Autore: Fatto46

Risposte: 10
Inviato: 29 Lug 2014 21:56
Purtroppo l'aveva già venduto, pur avendo lasciato l'annuncio on-line... La ricerca continua... Ps: il fatto che il telaietto fosse originale era solo un in più, se dovessi trovare un buon usato aftermarket andrebbe comunque benissimo...

 
Topic: Investimento MONSTER 6xx come moto d'epoca???
Autore: Fatto46

Risposte: 87
Inviato: 28 Lug 2014 19:08
Ci avevo pensato anche io, ma il "tubo" che tiene la targa mi sembra di un altro colore... Secondo me è più un abbozzo di staffa

 
Topic: Investimento MONSTER 6xx come moto d'epoca???
Autore: Fatto46

Risposte: 87
Inviato: 28 Lug 2014 10:47
per il colore del telaio non posso aiutarti, ma per quel che riguarda la parte finale, si vede bene che è tagliato

 
Topic: Ducati Monster 821 [Thread Ufficiale info e pareri]
Autore: Fatto46

Risposte: 817
Inviato: 22 Lug 2014 13:27
Sono andato proprio stamattina in concessionaria, ne avevano uno esposto, ma non immatricolato. Mi hanno detto che hanno avuto problemi con la targa che non gli è ancora arrivata... Però mi hanno anche detto che lo avranno in prova per tutta l'estate, non so se anche da altre parti sia così, ma magari per chi non riesce ad andarci entro il 26 è una buona notizia

 
Topic: Telaietto alluminio monoposto 999 - Quale scegliere ?
Autore: Fatto46

Risposte: 10
Inviato: 22 Lug 2014 13:21
Come prezzi in linea di massima hai ragione, ma io in questo periodo non sono riuscito a trovare praticamente niente di usato. Ci sono diversi telaietti nuovi a 280/300€, ma non originali, poi ne ho visto un altro usato a 80€, ma è un biposto tagliato ed adattato per il codone monoposto, quindi oltre a non fidarmi per le modifiche fatte, non ci sarebbe neanche un grosso risparmio di peso rispetto alla mia configurazione attuale. Ho provato anche a cercare tra gli annunci di moto in vendita qualcuno che magari vendesse il monoposto a parte, ma anche qui non ho avuto fortuna. Insomma, questo telaietto+codone (entrambi originali ducati) sono forse l'unica alternativa che ho Oltre ad aspettare ovviamente

 
Topic: Telaietto alluminio monoposto 999 - Quale scegliere ?
Autore: Fatto46

Risposte: 10
Inviato: 21 Lug 2014 18:57
Rispolvero questo topic per un consiglio... Vorrei passare anche io al monoposto e avrei trovato un telaietto monoposto originale, con rispettivo codone corto (entrambi in ottimo stato) a 400 euro. Non so se il proprietario sia disposto a trattare, ma come prezzo iniziale come vi sembra? Grazie in anticipo!

 
Topic: Carter frizione aperto o no 1000 ds
Autore: Fatto46

Risposte: 2
Inviato: 19 Lug 2014 19:25
No vai tranquillo, la frizione a secco è fatta per stare aperta, ducati la chiude solo per rispettare il limiti di emissioni sonore. Se ci fai caso in motogp usano frizioni a secco aperte anche Honda e Yamaha

 
Topic: Ducati Monster 821 [Thread Ufficiale info e pareri]
Autore: Fatto46

Risposte: 817
Inviato: 14 Lug 2014 11:52
No, un qualunque bicilindrico, giapponese o italiano che sia, non può girare così basso ed essere regolare... Per riuscirci ci vogliono motori più frazionati, come un 4 cilindri per l'appunto

 
Topic: Ducati Monster 821 [Thread Ufficiale info e pareri]
Autore: Fatto46

Risposte: 817
Inviato: 11 Lug 2014 11:57
Sicuremte la situazione sarà migliore di adesso per quel che riguarda gli sconti... Però a questo punto puoi anche aspettare gennaio 2015 per 2 motivi: 1 si trovano più km 0 immatricolate entro la fine dell'anno, quindi uno sconto ancora maggiore 2 se anche ne dovessi prendere una da immatricolare sarebbe del 2015, quindi un anno più giovane, il che ti può far guadagnare qualcosa quando l'andrai a rivendere

 
Topic: Ducati Monster 821 [Thread Ufficiale info e pareri]
Autore: Fatto46

Risposte: 817
Inviato: 11 Lug 2014 1:19
Secondo me non c'è bisogno neanche di prenderlo depotenziato... Basta avere un po' di testa, poi all'inizio lo terrai nella mappa urban che dovrebbe essere limitata a 70cv più o meno, così da abituarti alla moto, per poi usarla a piena potenza quando ti sentirai sicuro. Prenderla depotenziata nella tua situazione mi sembra un po' uno spreco di soldi

 
Topic: [848] Mi fate una misura? [tra gomma e puntale]
Autore: Fatto46

Risposte: 9
Inviato: 10 Lug 2014 21:50
Da centro del mozzo della ruota anteriore al centro del mozzo di quella posteriore

 
Topic: [848] Mi fate una misura? [tra gomma e puntale]
Autore: Fatto46

Risposte: 9
Inviato: 9 Lug 2014 1:42
Secondo me, più che la distanza tra ruota e puntale, che non è una misura molto precisa, dovresti misurare l'interasse. Per l'848 ducati dichiara un interasse di 1430 mm, misura quello della tua e vedi se è diverso... Considera che una piccola differenza ci può essere in base a quanto è tirata la catena

 
Topic: Ducati Monster 821 [Thread Ufficiale info e pareri]
Autore: Fatto46

Risposte: 817
Inviato: 8 Lug 2014 0:57
Perché no? Purché sia compatibile

 
Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
Forums ©