La Community Ting'Avert
Una sferzata d'ottimismo... il 'profumo della vita'
Scritto da 19ombra85 - Pubblicato 12/01/2010 15:32
Questo vuole essere un articolo di risposta a quello scritto da piccirob 'Per quanto ancora...'

Anche se di anni ne ho "pochi" posso pienamente comprendere come si sente piccirob (autore di questo recente articolo) e tutti i compagni, motociclisti e non, nella stessa situazione, preoccupati dallo scorrere del tempo, dagli anni che passano.

A molti di voi verrà da sorridere leggendo il mio nick che in quattro numeri tradisce un'esperienza da novellino... comprensibile. Ma è proprio questo il punto: a 25, 50 o 75 anni abbiamo tutti le stesse preoccupazioni, i medesimi dubbi. E il domani è tra questi.

Di certo i quesiti che ci poniamo sono spesso frutto dell'odierno stile di vita, frenesia immotivata che siamo "costretti" a seguire pena l'esclusione dalla massa del mondo moderno (che mai come ora dimostra di essere antiquato e basato su nozioni e convinzioni preistoriche).
Mi va di andare contro corrente, di obiettare... perché uniformarsi? Ma ancor più, perché smettere di essere se stessi, perché scegliere di sentirsi vecchi, obsoleti, antiquati, fuori luogo? Non esiste motivo valido, ve l'assicuro.

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, si diventa vecchi perché si smette di giocare." Cit.

Lo stress (dovuto alla scuola, il lavoro, la famiglia, le rate e le bollette da pagare) ci fa dimenticare quanto siamo giovani dentro, distogliendo l'attenzione da ciò che più ci piace. Eppure - e lo sto imparando giorno dopo giorno - il tempo per fare qualunque cosa esiste.

Lavoro come operaio 8 ore al giorno e seguo (con obbligo di frequenza) i corsi all'università per laurearmi come designer. Per necessità di salute devo anche andare in palestra, allo scopo di perdere quei 20/25 Kg che mi separano da un'esistenza meno aggravata da dolori oggi, ma soprattutto in chiave futura. Senza contare che ho la sindrome del tunnel carpale bilaterale e andare in moto spesso diventa doloroso, così come mi risulta difficile suonare quando mi ingaggiano per un matrimonio (Suono il flauto traverso).

Ovviamente non aiuta il fatto che possegga un bicilindrico dalle vibrazioni non molto contenute.
Il punto è che, con tutti questi impegni (tralasciando le poche ore necessarie al sonno e quelle dedicate allo studio) che mi portano via tutta la giornata, io non sono soddisfatto. Per niente.
"Vorrei poter fare un milione di altre cose, ma non ne ho il tempo!" è la frase che ripeto spesso... eppure, basta qualche minuto perché il tutto si tramuti in "anche se adesso non posso, ho tutta la vita davanti... lo farò (un) domani".

C'è un tempo per tutto, basta saper aspettare il momento propizio ed essere pronti a coglierlo. Bisogna sentirsi giovani.

Con questo voglio essere di conforto a chi, ieri, oggi o domani, si sentirà appesantito dal tempo che scorre inesorabile... guardate dietro di voi! Il passato non serve ad essere nostalgici, ma ad apprezzare le esperienze vissute, ad essere fieri del percorso seguito fino ad oggi. Molti di voi oramai negli "anta" avranno formato una famiglia, preso casa, raggiunto una posizione... e vanno ancora in moto.

Personalmente credo che, senza le vostre certezze, noi giovani non possiamo fare altro che aspettare, percorrere una strada che voi conoscete bene... e sperare (data la situazione economico-politica) di raggiungervi.
"Possedete" un tempo che ora noi non abbiamo... e un po' vi invidiamo per questo. I vostri trofei sono i nostri sogni.

Vi lascio con una frase tra le mie preferite:

"Ieri è storia,
il domani è un mistero,
ma oggi è un dono...
per questo si chiama Presente"

Buona vita e buona strada a tutti voi, sempre.
 

Commenti degli Utenti (totali: 11)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: hanamici_89 il 12-01-2010 16:20
complimenti per l'ottimo articolo...mi sento pienamente d'accordo con quello che dici.

buona strada a tutti ;)
Commento di: rossofisso il 12-01-2010 17:40
Bravo,bravo,bravo
Commento di: piccirob il 12-01-2010 21:36
Caro 19ombra85, è vero che malinconie, preoccupazioni e dubbi esistono a tutte le età.
Come ho risposto agli amici che hanno commentato il mio articolo, se affrontati insieme, passano prima.
Grazie e buona strada anche a te.
Roberto
Commento di: mad73 il 12-01-2010 23:03
Concordo pienamente ma lasciatemelo dire:L'orologio non si gratta i c.....ni, quindi GODIAMOCELA TUTTA!!!!!!!!! quel che sarà sarà

VIVERE PER VIVERE!!!!!!!!!!!!
Commento di: _UBER_ il 13-01-2010 08:39
Finalmente un ragazzo con un cervello... in gamba! E complimenti, bell'articolo!
Commento di: san94 il 14-01-2010 13:30
Ciao 19ombra85,
Devo dire che, se c’è ne fossero di persone che pensano come te; si vivrebbe molto meglio.
Ti faccio i miei complimenti, dai una lezione di coraggio e ottimismo nell’affrontare la vita, a dispetto di un modo d’uniformarsi a degli stereotipi antiquati, che tolgono il gusto dell’avventura nella vita.
La vita è il dono più grande che ci stato dato. Molte persone non hanno cognizione di questo, e si adagiano allo scorrere del tempo e delle situazioni che la società moderna c’impone, con le sue (come dici tu) preistoriche convinzioni. La speranza in una società migliore deve essere la prerogativa dei giovani, e ben vengano le sferzate d’ottimismo.
Penso che il sentirsi giovane, non sia una questione d’età anagrafica, ma di mentalità viva e aperta al mondo che ci circonda. La chiusura mentale è la causa dell’arretratezza di pensiero, ed è molto difficile combattere contro di questa.
Un saluto,
San 94 (pardon 54)
Commento di: seguace01 il 14-01-2010 18:34
ho sempre rispettato molto le persone che hanno lottato nelle vita per arrivare ad un qualcosa che può essere magari un'uscita in moto magari sporadica durante l'anno.perchè a volte questo può significare che alle spalle di quell'uscita ci sono molti problemi quotidiani con i quali fare i conti.parlo di moto perchè è la passione che condividiamo noi,ma può assere qualsiasi cosa che che ti faccia sentire "vivo".al tempo stesso non posso fare a meno di pensare a tutti quei sognatori che purtroppo per problemi ancora piu "importanti"non potranno forse mai relizzarsi e mi viene da invogliarli a non mollare mai perchè la vita è imprevedibile e il "vento"può sempre cambiare direzione.hai fatto bene a scivere questo pensiero,e bene ogni tanto riflettere un pò più in la del propio naso.bravo
Commento di: wolf1955 il 15-01-2010 10:30
Ciao Nunzio ! Non avevo dubbi......Hai fatto centro.
La prossima volta riproviamo con la carabina...............Saluti da uno stagionato Motociclista, e di nuovo
Benvenuto nel nostro mondo.
Commento di: fatto90 il 15-01-2010 13:13
bha sono confuso in parte sono concorde ma in parte no...
vorrei esprimere il mio pensiero ma è abastanza aggrovigliato...ciao
Commento di: Johnny-Storm il 18-01-2010 21:44
posso solo augurarti di realizzare i tuoi progetti e aspirazioni, sei un ragazzo intelligente e determinato quindi avrai certo già capito che in massima parte il nostro futuro ce lo costruiamo da soli
LAMPS
Commento di: smanetta il 25-01-2010 11:17
Complimenti, vedo che sei gia' sulla buona strada e se ci rimani sicuramente avrai parecchie soddisfazioni nella vita, come per tutti ti serve solo un po' di fortuna.
Io purtroppo ho potuto iniziare solo tardi con la moto, ed oggi sono 45 le candeline della mia torta, ma penso comunque di essere all'inizio dell'avventura e non intendo smettere causa i dati anagrafici, al limite andro' su moto piu' " tranquille " ma se la salute non crea grossi problemi avanti cosi'.
Buone derapate a tutti!!!