Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
eludere il dual sport cbs [come fare?]
11290245
11290245 Inviato: 28 Gen 2011 15:05
Oggetto: eludere il dual sport cbs [come fare?]
 

ciao a tutti mi sono letto tutti i post a riguardo e ancora ho alcuni dubbi

siccome non mi piace la frenata combinat del mio vfr vtec del 2003 che nella guida sportiva porta più facilmente ad un bloccaggio della ruota posteriore avevo deciso di eluderlo sò che per fare un lavoro degno bisognerebbe sostituire tutto l'avantreno ma provvisoriamente vorrei provare a mettere quel famoso cilindretto per bloccare il ripartitore di frenata sulla pinza sx (che a quanto ho letto farebbe si che la pinza sx diventasse fissa e quindi il pistoncino della pinza posteriore non dovrebbe funzionare) la mia domanda è come dovrei fare ad inserirlo? so che devo smontare il supporto pinza ma una volta che ce l'ho in mano??.. devo svitare? togliere? so che qualcuno l'ha fatto mi spiegherebbe come??

grazie mille!!
 
11290623
11290623 Inviato: 28 Gen 2011 15:59
 

Scusa non è meglio togliere il partitore e collegare pompa anteriore a dischi anteriori e pompa posteriore e disco posteriore? Son tre tubi e una y eusa_think.gif

Link a pagina di Img261.imageshack.us

Preso dal forum by moresco
Citazione:

Salve a tutti,
in merito all'inibizione della frenata combinata, ho letto e visto in foto da qualche parte (forse il sito dedicato alla VFR) il metodo usato per bloccare la pinza anteriore che comanda quella posteriore. E' stato realizzato un anello in acciaio al tornio posizionato intorno al perno che viene spinto durante la frenata, bloccandone il movimento. E' risultata una soluzione rapida, reversibile e virtualmente invisibile, anche se non elimina la frenata combinata quando si frena col pedale.
Appena riesco a reperire le foto le posto.

bye
 
11452006
11452006 Inviato: 1 Mar 2011 10:04
 

be che dire ho inserito anche io una boccola autocostrita al tornio, l'ho provata solo per un giretto corto corto tanto per testare come si comportava e devo dire che è molto più bella da guidare e non frenando il dietro in staccata si riesce ad inserire meglio la moto in curva.
la potenza frenante non sembra diminuita e è migliorata la prontezza quando si schiaccia la leva...
 
11452722
11452722 Inviato: 1 Mar 2011 13:14
 

Così facendo, senza modificare il circuito non usi tutti i pistoncini di ogni pinza,ma solo quelli direttamente collegati alla leva e al pedale
C'è in giro un topic che spiega anche come modificare il giro dei tubi per avere 6 pistoncini per pinza funzionanti.
 
13583444
13583444 Inviato: 16 Lug 2012 11:08
 

ragazzi posso sapere se su strade collinari ad andatura lanciata questo cbs rompe così tanto le scatole?
 
13583528
13583528 Inviato: 16 Lug 2012 11:30
 

E pensare che io lo considero un PLUS....
E' pur vero che non siamo mai contenti !! icon_smile.gif
 
13583954
13583954 Inviato: 16 Lug 2012 13:13
 

tizifaso ha scritto:
ragazzi posso sapere se su strade collinari ad andatura lanciata questo cbs rompe così tanto le scatole?


A me non ha mai infastidito, guida più che allegra su tutti i tipi di percorso.
Forse sul ghiaccio (mai provato) potrebbe risultare antipatico frenare dietro e magari bloccare anche l'anteriore, però penso sia proprio un caso limite.
 
13585445
13585445 Inviato: 16 Lug 2012 19:44
 

tizifaso ha scritto:
ragazzi posso sapere se su strade collinari ad andatura lanciata questo cbs rompe così tanto le scatole?

Non causa particolari problemi, anzi, in certe occasioni/situazioni è pure utile oltre che comodo.
Cioppino78
 
13585771
13585771 Inviato: 16 Lug 2012 20:57
 

grazie delle risposte.. più che altro volevo sapere se usandolo a centro curva per correggere le traiettorie si percepiva un effetto raddrizzante in quanto frena un po anche all'anteriore..
 
13585923
13585923 Inviato: 16 Lug 2012 21:25
 

tizifaso ha scritto:
grazie delle risposte.. più che altro volevo sapere se usandolo a centro curva per correggere le traiettorie si percepiva un effetto raddrizzante in quanto frena un po anche all'anteriore..


Io l'ho tolto, non lo sopportavo proprio!!
Finche si va andatura turistica è anche comodo, ma appena usi il posteriore per correggere la traiettoria la moto si addrizza e allarga, in frenata in discesa senza passeggero appena scali ti ritrovi con il posteriore che già sta frenando e rischi il bloccaggio del posteriore in modo anche poco prevedibile!!
 
13586141
13586141 Inviato: 16 Lug 2012 22:10
 

mcmax1980 ha scritto:

... appena usi il posteriore per correggere la traiettoria la moto si addrizza e allarga


Questa dicasi derapata ... icon_mrgreen.gif , chiaro che in questo caso il cbs rompe i cocomeros.

mcmax1980 ha scritto:

... in frenata in discesa senza passeggero appena scali ti ritrovi con il posteriore che già sta frenando e rischi il bloccaggio del posteriore in modo anche poco prevedibile!!


Questo a me non succede praticamente mai, anzi anche volendo faccio fatica a inchiodare il posteriore.
A meno che non ci abbino una bella scalata di marce, in quel caso qualche inchiodata la sento ma neanche tanto violenta e comunque sempre controllabile.
 
13586180
13586180 Inviato: 16 Lug 2012 22:23
 

LuisIT ha scritto:
mcmax1980 ha scritto:

... appena usi il posteriore per correggere la traiettoria la moto si addrizza e allarga


Questa dicasi derapata ... icon_mrgreen.gif , chiaro che in questo caso il cbs rompe i cocomeros.

mcmax1980 ha scritto:

... in frenata in discesa senza passeggero appena scali ti ritrovi con il posteriore che già sta frenando e rischi il bloccaggio del posteriore in modo anche poco prevedibile!!


Questo a me non succede praticamente mai, anzi anche volendo faccio fatica a inchiodare il posteriore.
A meno che non ci abbino una bella scalata di marce, in quel caso qualche inchiodata la sento ma neanche tanto violenta e comunque sempre controllabile.



Sarò io....ora che ho tolto il cbs senza usare il freno posteriore solo di freno motore e freno anteriore in ingresso nei tornanti in discesa il posteriore spazzola che è un piacere in maniera molto graduale e prevedibile, prima invece faceva prendere di quegli spaventi!!!


Avendo anni di esperienza di cross ed enduro non sopporto di non avere pieno controllo della moto e il cbs fa' quel che vuole quando vuole e non va bene!!!!
 
13586351
13586351 Inviato: 16 Lug 2012 23:10
 

mcmax1980 ha scritto:
Sarò io....ora che ho tolto il cbs senza usare il freno posteriore solo di freno motore e freno anteriore in ingresso nei tornanti in discesa il posteriore spazzola che è un piacere in maniera molto graduale e prevedibile, prima invece faceva prendere di quegli spaventi!!!
Avendo anni di esperienza di cross ed enduro non sopporto di non avere pieno controllo della moto e il cbs fa' quel che vuole quando vuole e non va bene!!!!

Io in spazzolata ci andavo anche prima quando montavo il dual-cbs senza alcun problem.
Ora che non ce l' ho più (dato che ho cambiato tutto l' avantreno) non ho notato sta gran differenza, spazzola come prima; ma qui stiamo parlando di quando si tira da "bestia".
Ad andature normali, da codice della strada, fa egreggiamente il suo lavoro senza creare particolari problemi.
Non sei d' accordo "mcmax1980"?
Io non l' ho tolto perchè causava problemi, anzi, mi ci sono trovato molto bene.
Cioppino78
 
13586927
13586927 Inviato: 17 Lug 2012 8:38
 

Cioppino78 ha scritto:
mcmax1980 ha scritto:
Sarò io....ora che ho tolto il cbs senza usare il freno posteriore solo di freno motore e freno anteriore in ingresso nei tornanti in discesa il posteriore spazzola che è un piacere in maniera molto graduale e prevedibile, prima invece faceva prendere di quegli spaventi!!!
Avendo anni di esperienza di cross ed enduro non sopporto di non avere pieno controllo della moto e il cbs fa' quel che vuole quando vuole e non va bene!!!!

Io in spazzolata ci andavo anche prima quando montavo il dual-cbs senza alcun problem.
Ora che non ce l' ho più (dato che ho cambiato tutto l' avantreno) non ho notato sta gran differenza, spazzola come prima; ma qui stiamo parlando di quando si tira da "bestia".
Ad andature normali, da codice della strada, fa egreggiamente il suo lavoro senza creare particolari problemi.
Non sei d' accordo "mcmax1980"?
Io non l' ho tolto perchè causava problemi, anzi, mi ci sono trovato molto bene.
Cioppino78


Anche io ho cambiato tutto l'avantreno, prima spazzolava, ma quando e quanto voleva lei senza molto preavviso; bastava anche solo il cambio di asfalto in piena frenata in ingresso tornante che dava più pressione al freno posteriore per innescare pericolosi tentativi di bloccaggio!!

Andature "normali" non so cosa significhi!! Io vivo al centro del triangolo lariano e sono circondato da tornanti e misto da montagna, se conti che monto le metzeler K3 e non mi durano più di 3000 km la posterire e circa 5000 l'anteriore....capisci il mio passo! Solo per andare da casa a lavoro devo fare 5km e 7 tornanti!
 
13586975
13586975 Inviato: 17 Lug 2012 9:05
 

Io lo trovo utile e assolutamente non invasivo.
Se capita la tiratina la faccio, sempre nei limiti della decenza, e l'effetto saltellamento al posteriore sussiste solo, come diceva Cioppino, se stai tirando troppo, e se magari gli levi una marcia....
Suppongo avverrebbe comunque anche senza.
 
13586978
13586978 Inviato: 17 Lug 2012 9:06
 

P.S.
Mi ci son messo davvero d'impegno, ma NON son mai riuscito a bloccare la ruota....nemmeno salendo di peso sulla pedivella... icon_eek.gif icon_smile.gif
 
13587412
13587412 Inviato: 17 Lug 2012 11:09
 

questa cosa che si fa fatica ad usare il freno dietro in curva mi frena parecchio.. sono molto abituato ad usarlo.. grazie dei commenti intanto..devo pensarci eusa_think.gif
 
13587430
13587430 Inviato: 17 Lug 2012 11:14
 

Attenzione: si fa fatica a bloccarlo, non che non frena dietro.
Frena molto bene anche.
 
13589039
13589039 Inviato: 17 Lug 2012 18:01
 

tizifaso ha scritto:
questa cosa che si fa fatica ad usare il freno dietro in curva mi frena parecchio.. sono molto abituato ad usarlo.. grazie dei commenti intanto..devo pensarci eusa_think.gif

Tranquillo, lo puoi usare tranquillamente senza paura, forse ti sembrerà un pò strano che senti l' anteriore
"diverso; che si adagia" dato dall' intervento del dual-cbs.
Cioppino78
 
13589075
13589075 Inviato: 17 Lug 2012 18:12
 

mcmax1980 ha scritto:
Anche io ho cambiato tutto l'avantreno, prima spazzolava, ma quando e quanto voleva lei senza molto preavviso; bastava anche solo il cambio di asfalto in piena frenata in ingresso tornante che dava più pressione al freno posteriore per innescare pericolosi tentativi di bloccaggio!!
Andature "normali" non so cosa significhi!! Io vivo al centro del triangolo lariano e sono circondato da tornanti e misto da montagna, se conti che monto le metzeler K3 e non mi durano più di 3000 km la posterire e circa 5000 l'anteriore....capisci il mio passo! Solo per andare da casa a lavoro devo fare 5km e 7 tornanti!

Beato te che ogni volta che esci di casa ci puoi dare a tutto gas.
Qui, un giorno sì e un giorno no ti becchi un controllo veicoli, un radar o un' autocivetta, quindi non c'è mica tanto da fare il pistola!
Per quanto riguarda tornanti, passi alpini, laghi, curve larghe o strette ce ne ho in abbondanza, dunque non son messo male neppure io, solo che il posteriore non lo finisco a 3000 km ma faccio il cambio del treno completo (anteriore e posteriore) sui 8000 km; uso Michelin Pilot Power 2CT.
Ritornando al quesito iniziale, il dual-cbs non mi ha mai provocato problemi improvvisi ma al contrario, sempre in totale controllo ed omogeneo.
Cioppino78
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©