Autore | Messaggio sul Forum |
---|---|
![]() |
Topic: Honda NC750X [aggiornamenti nuovo modello] |
Autore: oldhouse Risposte: 45 Inviato: 13 Nov 2024 14:47 |
A me piacerebbe capire quanto sia più potente il nuovo led frontale, visto che il vecchio illumina veramente poco (my 2021).
Onestamente aspettavo l’integrazione con l’app roadsync e la tentazione di aggiornare dalla mia NC acquistata a febbraio 2022 è tanta, ad oggi con 16.000 km.
Certo è che nel passaggio chiederei di farmi spostare tutte le personalizzazioni che ho messo, riser manubrio, telai Shaq borse laterali C3P, parafanghi hot’n’rare, e parabrezza Givi, sperando siano tutti compatibili. ![]() |
![]() |
Topic: Parabrezza NC700X: maggiorato o meglio senza! (secondo me) |
Autore: oldhouse Risposte: 256 Inviato: 4 Lug 2023 8:16 |
Mi riaggancio a questo post per non aprirne un altro dedicato, e come sempre le mie domande sono relative al MY23...
Quale cupolino consigliate?
Io al momento ho quello maggiorato Honda, ma essendo alto 1,80 le turbolenze nella parte alta del casco le sento.
Ho provato le staffette classiche di aliexpress per alzare il tutto ma anche solo in posizione intermedia adesso arriva una quantità di aria da sotto abbastanza fastidiosa (per quanto la situazione sul casco sia migliorata).
A questo punto potrei valutare il Puig ma volevo capire che esperienze ci sono da parte degli altri membri del forum. ![]() |
![]() |
Topic: Parafango per NC750x DCT MY2021-22-23 |
Autore: oldhouse Inviato: 19 Giu 2023 14:27 |
Ciao,
come da oggetto, che parafango consigliate per la NC750 del 2023?
Sul sito Skidmarx ho chiesto informazioni e questo me lo danno come compatibile Link a pagina di Skidmarx.co.uk
L'alternativa Puig mi pare un po' più corta, e ho qualche dubbio sull'efficacia rispetto a quello sopra.
Quelli che invece vanno sul posteriore tipo il Givi / Kappa non mi fanno impazzire esteticamente.
Se avete qualche foto ben venga. ![]() |
![]() |
Topic: Portapacchi Honda NC750X 2016 + bauletto Shad |
Autore: oldhouse Risposte: 22 Inviato: 18 Giu 2023 7:06 |
Acquisto completato, telai online, borse interne e bauletti da wheelup.
Solo che mentre ero in negozio mi sono fatto tantare anche dalla borsa serbatoio… peccato che la cinghia di aggancio frontale non abbia idea di dove farla passare… ![]() |
![]() |
Topic: Portapacchi Honda NC750X 2016 + bauletto Shad |
Autore: oldhouse Risposte: 22 Inviato: 17 Giu 2023 8:57 |
Per le sole laterali mi hanno chiesto 1.650€ (prezzo di listino)… ![]() |
![]() |
Topic: Portapacchi Honda NC750X 2016 + bauletto Shad |
Autore: oldhouse Risposte: 22 Inviato: 16 Giu 2023 15:01 |
Yessss. In seguito (dopo queste foto) ho aggiunto anche il paraspruzzi sulla ruota della Givi (stile GS, per intenderci...) e la barretta portanavigatore sul cruscotto, praticamente inutile per il navi perchè vibra troppo, almeno per i miei gusti... la sto usando per il telepass
Io per il navigatore ho riciclato dall'ADV un supporto su manubrio, della Givi, e per ora mi accontento.
Il paraspruzzi ci sto pensando ma credo lo recupererò dopo l'estate.
Ultima domanda: per montare i telaietti Shad occorre smontare il telaio del bauletto originale Honda e rimontarlo dopo? Per caso hai ancora il link di dove recuperare tutto l'occorrente? ![]() |
![]() |
Topic: Portapacchi Honda NC750X 2016 + bauletto Shad |
Autore: oldhouse Risposte: 22 Inviato: 16 Giu 2023 14:44 |
A moto nuova avevo telaio aggiuntivo + bauletto Honda, montati dal conce. Il giorno dopo ho montato le Shad con il loro telaio.
Grazie mille, mi piace un sacco! Proprio quello che cercavo. Da quel che leggevo in rete non si poteva mettere il telaio di supporto di altre marche insieme al telaio del baule e invece direi che ci si riesce bene.
Come per il riser hai fatto tutto da solo?
P.S.: ho comprato il riser che avevi suggerito nell'altro post e montato in autonomia lo scorso weekend. ![]() |
![]() |
Topic: Portapacchi Honda NC750X 2016 + bauletto Shad |
Autore: oldhouse Risposte: 22 Inviato: 16 Giu 2023 13:51 |
Se può essere utile... quando ho comprato la mia NC 2021 ho preso solo il bauletto e non le borse , per le quali ho scelto delle Shad SH35.
Quindi in origine avevi telaio aggiuntivo Honda + bauletto + le Shad laterali con il loro telaio?
Hai per caso qualche foto di come era? ![]() |
![]() |
Topic: Portapacchi Honda NC750X 2016 + bauletto Shad |
Autore: oldhouse Risposte: 22 Inviato: 16 Giu 2023 11:24 |
Mi sono giusto collegato per chiedere lumi su cosa si possa montare sul portapacchi originale Honda con relativo bauletto visto che ieri passando in concessionario mi han solo fatto preventivo per le borse originali oppure per sostituire tutto.
Sono molto curioso di vedere le tue foto.
L'alternativa che stavo guardando sono borse molli da montare senza telaio...
Se qualcuno ha altre esperienze ben venga.
Come da firma il mio modello è il 2021-22-23. ![]() |
![]() |
Topic: Manubrio Honda nc 750x [riser per avvicinarlo] |
Autore: oldhouse Risposte: 170 Inviato: 22 Mag 2023 12:38 |
Anch'io, a moto nuova, ho iniziato a sentire un certo affaticamento delle braccia. Ho provveduto inserendo dei risert della Voigt, art. n. 29889, che alzano di 30 mm. ed hanno un offset di 21 mm (il link sembra non funzionare, comunque è questo Link a pagina di Voigt-mt.de Il tubo del freno rimane leggermente tirato ma senza sforzare, e comunque hanno risolto il problema, almeno per me...
Ottimo grazie, avevo anche io adocchiato quelli voigt. Per il montaggio hai fatto da solo o è meglio rivolgersi a un'officina? ![]() |
![]() |
Topic: Passaggio tra modalità assistite (D <-> S) [in marcia?] |
Autore: oldhouse Risposte: 31 Inviato: 22 Mag 2023 12:16 |
La “S” significa sport. Ne hai tre a disposizione, s1 s2 s3, più sali col numero più la mappa sará “sportiva”, marce più corte, giri più alti ecc.
Ah ok, sulla NC750 ce n'è solo 1 di sport, poi user e pioggia, e direi che comunque il passaggio in marcia è consentito ma di fatto viene applicato solo quando si molla la manopola dell'acceleratore, in caso contrario la mappatura lampeggia su cruscotto come se non fosse ancora attiva.
per quanto riguarda i semafori, il manuale nn riporta nulla riguardo ad un eventuale passaggio in “N”, io nn lo faccio mai, (nemmeno con la macchina) e nn credo ci sia nessuna utilità nel farlo
In auto però è buona norma mettere in folle al semaforo (con cambio manuale ovviamente, con automatico non metto mai in folle al semaforo). ![]() |
![]() |
Topic: Passaggio tra modalità assistite (D <-> S) [in marcia?] |
Autore: oldhouse Risposte: 31 Inviato: 22 Mag 2023 11:10 |
Domanda da neofita: cosa si intende per S?
Capisco la D del drive e la A o M per cambio automatico o manuale, ma la S mi manca proprio.
Inoltre aggiungo una domanda: al semaforo rosso in città consigliate di passare in N come mi verrebbe logico pensare? ![]() |
![]() |
Topic: Manubrio Honda nc 750x [riser per avvicinarlo] |
Autore: oldhouse Risposte: 170 Inviato: 22 Mag 2023 10:49 |
Mi allaccio a questo vecchio post per chiedere lumi sulla versione 2021: qualcuno ha ancora sentito l'esigenza di montare i riser? Se sì quali? Vanno ancora bene quelli citati per i vecchi modelli?
Io ho visto solo quelli della PUIG, ma devo ancora chiedere in concessionaria. ![]() |
![]() |
Topic: Honda NC750x .... come va? |
Autore: oldhouse Risposte: 49 Inviato: 20 Mar 2023 13:19 |
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Ciao a tutti.
Spero di non aver fatto il passo più lungo della gamba e vengo qui alla ricerca di pareri.
Piccolo background: per 10 anni ho avuto una vespa 125 giusto per utilizzo cittadino, lo scorso anno mi sono deciso a prendere la patente A e ho acquistato un ADV350 per il tragitto casa lavoro (40 km a tratta, 8 urbani e 32 extraurbani).
La prova è andata molto bene ma nel tratto extraurbano il motore era spesso tirato al limite dove consentito, in maniera non proprio confortevole (7500 giri).
Per la nuova stagione ho ceduto alla scimmia e ho ordinato la Nc con cambio automatico, sperando di adattarmi in fretta alla maggior aria addosso (ho preso il kit urban con il parabrezza già maggiorato).
Voi che ne pensate? ![]() |