Autore | Messaggio sul Forum |
---|---|
![]() |
Topic: Honda VFR - Domande sull'acquisto |
Autore: marmass Risposte: 481 Inviato: 29 Mar 2023 21:22 |
Forum: Forum Honda → Forum Honda VFR
Ti auguro di trovarla 😊
Se della prima serie, 2009-2011, quelle ancora senza controllo trazione, accertati che il richiamo Honda di sostituzione cardano sia stato effettuato ![]() |
![]() |
Topic: Honda VFR - Domande sull'acquisto |
Autore: marmass Risposte: 481 Inviato: 28 Mar 2023 8:02 |
Forum: Forum Honda → Forum Honda VFR
Rottamata causa incidente. Unico problema evidente la scarsa qualità del mono post, cambiato immediatamente. Per il resto, solo personalizzazioni quali parabrezza più protettivo, pedane passeggero più in basso, sella (scivolosa per il passeggero) su misura.... ![]() |
![]() |
Topic: Honda VFR - Domande sull'acquisto |
Autore: marmass Risposte: 481 Inviato: 25 Mar 2023 17:11 |
Forum: Forum Honda → Forum Honda VFR
Secondo me non trovi offerte semplicemente perché, almeno in Italia, non ne hanno vendute malgrado le indubbie qualità ma anche qualche scelta anacronistica (almeno per la prima serie niente ABS, niente controllo trazione ma limitatore in 1^ e 2^...).E le endurone al posto delle sport tourer classiche iniziavano a spopolare. Impegnativa, pesante il suo, costosa, non era una scelta facile. Ma la trovavo potentissima, divertente, comoda in viaggio, bella per i miei gusti. L'avevo col cambio DCT, che mi piaceva da morire. Anch'io ero passato dalla VFR800 Vtech alla 1200, viaggiando molto sempre in coppia con bagagli fu una decisione azzeccatissima. Statore, mai un problema. ![]() |
![]() |
Topic: Antifurto tracciatore di posizione (tracker) |
Autore: marmass Risposte: 54 Inviato: 30 Nov 2020 15:11 |
Forum: Forum Tecnico
Grazie del feedback..il tuo telefono è android o iOS? Le notifiche sono quelle degli aggionamenti solo o sono per altro? Grazie
Ciao.
Android. Ricevo ovviamente gli aggiornamenti della app con Google Plau, devio invece recuplerare dal sito gli update dell'apparecchio. Finora in 3 anni d'uso 2 aggiornamenti ![]() |
![]() |
Topic: Antifurto tracciatore di posizione (tracker) |
Autore: marmass Risposte: 54 Inviato: 29 Nov 2020 11:40 |
Forum: Forum Tecnico
Posso solo riconfermare l'ottima opinione che ho espresso qui in passato. Unico inconveniente è che per gli aggiornamenti software non ricevo alcun alert, devo collegarlo al PC, entrare nel sito Trackting e verificare ![]() |
![]() |
Topic: Consiglio primo casco |
Autore: marmass Risposte: 20 Inviato: 3 Ott 2020 19:49 |
Provo a fare un pò di ordine, pur parlando in generale e semplificando. Premessa deve calzare bene, stringere il giusto e non dare fastidio per esempio alla fronte, il miglior casco del mondo se non ti ci senti comodo non vale nulla. Poi l'estetica, ma quello è un aspetto personale. Importantissima l'omologazione, è appena uscita la nuova ECE20.06, cerca prodotti con questa o, al limite, la precedente ECE22.05, lascia stare le altre, sono fondi di magazzino
Integrale o modulare? Il primo sarà certamente più leggero, meno rumoroso e - mediamente - più protettivo. Il secondo offre bei vantaggi di comodità nella calzata e versatilità nell'uso, specie nel traffico cittadino o facendoti belle e lunghe vacanze. Con i modulari attenzione all'omologazione, cerca quelli marcati P/J, utilizzabili in movimento sia aperti che chiusi. Comunque il peso sarà di 1,5 kg o più. Tieni conto, come già detto da @gigio2sin, che un casco ben bilanciato alla fine sembra pesare meno di altri più leggeri
Mat ... ![]() |
![]() |
Topic: Moto per i 60enni. Quale scegliere? |
Autore: marmass Risposte: 137 Inviato: 13 Set 2020 12:42 |
Forum: Forum Over50
scordavo... ho 61 anni suonati, e svariati problermi con ginocchia , ma .... frangar non flectar ... almeno ci provo, prima che si spalanchino le porte della RSA
Eh, bravo, sono a 63 e le ginocchia di IronMan....tutto artificiale. Io mi trovo bene con un ferro anziano quasi quanto me come progetto: Tiger Sport. Potente il giusto, pesante non troppo, facile da personalizzare per l'altezza, comoda per caricare e viaggiare, affidabilissima, prezxo interessante..... ![]() |
![]() |
Topic: Oliatore automatico della catena - info e pareri - |
Autore: marmass Risposte: 172 Inviato: 24 Ago 2020 8:49 |
Forum: Forum Kawasaki → Forum Kawasaki Versys
Il flacone in dotazione col Plus dura una vita, ancora non l'ho esaurito dopo oltre 40000 km.... Puoi adottare tranquillamento un economicissimo olio da trasmissioni SAE 85-90 o più, troverai in rete anche del SAE 140 che corrisponde all'originale ![]() |
![]() |
Topic: Oliatore automatico della catena - info e pareri - |
Autore: marmass Risposte: 172 Inviato: 23 Ago 2020 19:25 |
Forum: Forum Kawasaki → Forum Kawasaki Versys
Uso da anni il Cameleon automatico con pompa elettrica e sensori, simile allo Scottoiler che citi ma senza display sul manubrio (ho già fin troppa roba lì intorno) e non posso che confermare la mia piena soddisfazione. Montato sia su Tiger Sport che su Thunderbird, e l'avevo già adottato anche su moto precedenti ![]() |
![]() |
Topic: Nolan 100-5 o X-Lite 1004 ultracarbon [quale scelgo ?] |
Autore: marmass Risposte: 13 Inviato: 2 Giu 2020 22:19 |
Ciao.... Guarda proprio questo pomeriggio sono andato in un paio di negozi per fare delle prove... Allora provato il caberg levo sia carbon che non e devo dire che calzano una taglia in più ma questo non è un problema!!! Prezzo del carbonio 430€ e quello in fibra 350€. Provato X-Lite 1004 in carbonio bella calzata, buon peso prezzo 538€ e invece il fibra 20 € in meno; provato ls2 313 VORTEX in carbonio a 350€ addirittura mi sembrava meno pesante degli altri unico neo forse la visiera mi sembrava più piccola!!!! Provato nolan 100.5 plus a 350€ veramente una bella imbottitura che mi sento il capo in mezzo ad un cuscino morbido, uno neo mi è sembrato che è più pesante ; per ultimo lsl valiant, a 287€ più pesante e imbottitura un po' diversa rispetto agli altri, nel senso che le orecchie per esempio sono totalmente libere cioè come se ci fosse un vuoto!!! Morale... Sono veramente indeciso!!!!! Troppa carne al fuoco!!!! Scusami se ti faccio questa domanda lo so che è nettamente personale e ... ![]() |
![]() |
Topic: Nolan 100-5 o X-Lite 1004 ultracarbon [quale scelgo ?] |
Autore: marmass Risposte: 13 Inviato: 2 Giu 2020 21:07 |
Buongiorno marmass... Caspita che immediatezza a rispondere!!!! Innanzitutto grazie mille per la disponibilità. Guarda lo chiedo a te perché sono veramente indeciso e confuso sopratutto su tutto ciò che mi hanno detto nei vari negozi.... e mi dicevano che per un buon casco devo spendere non meno di 400€. Ti dico la verità per avere qualcosa di meno pesante stavo puntando su qualcosa in carbonio tipo ls2 ff313 VORTEX oppure il hjc rpha 90 s carbon (il primo lo trovo a 300€il secondo il doppio!!!) onestamente mi piacciono anche lo shark evoline 3 con mentoniera ribaltabile a 180 gradi ma capperi pesa 1,7kg; mi piace lo hjc rpha 90 (dicono che pesa quasi 1,5kg; mi piace il caberg levo 1,550kg; lo Schubert c4 pro in fibra (costa se non erra 550€) e lo shoei neotech 2. Ora scusami se ti ho fatto tutta questa lista ma giusto per farti capire la mia confusione...... Fra questi quale mi consiglieresti (lo so che non li avrai provati tutti ma magari anche per esperienza di sentito dire da chi l ... ![]() |
![]() |
Topic: Nolan 100-5 o X-Lite 1004 ultracarbon [quale scelgo ?] |
Autore: marmass Risposte: 13 Inviato: 2 Giu 2020 6:47 |
Ciao
Visto il tuo mp ma rispondo qui, così la discussione resta viva. No, non sono in grado di consigliarti un modello specifico, non avendo esperienza diretta sui singoli modelli presenti sul mercato. Posso solo raccomandarti di verificare l'omologazione, la sigla che è posta sull'etichetta all'interno. C'è una E poi un numero da 1 a 48 in un cerchio: quel numero indica la Nazione dove il casco è stato sottoposto ad omologazione, evita caschi con numeri diversi da 1-2-3-11-12-14. Il numero sotto di 6 cifre, che inizi con 05, perché ciò significa che il casco risponde alle normative più recenti. Poi il / e una lettera: essendo un modulare che sia P-J, casco omologato con mentoniera aperta o chiusa. Evita caschi con tante sporgenze, appendici, prese aria ovunque: in caso di caduta causano rimbalzi che danneggiano il collo, tanto è vero che tra poco le normative cambieranno, i caschi saranno sottoposti anche a prove di questo tipo attualmente non previste. Poi compatibilità accessori: n ... ![]() |
![]() |
Topic: Antifurto tracciatore di posizione (tracker) |
Autore: marmass Risposte: 54 Inviato: 20 Mag 2020 16:39 |
Forum: Forum Tecnico
Ti ho risposto in privato, purtroppo la promozione che mi avevano riservato è scaduta ![]() |
![]() |
Topic: Honda VFR - Domande sull'acquisto |
Autore: marmass Risposte: 481 Inviato: 27 Apr 2020 17:22 |
Forum: Forum Honda → Forum Honda VFR
Ciao ragazzi, veniamo al dunque, siccome è da un po' di tempo che mi è ripresa la voglia di tornare in moto dato che ora sono un felice possessore di uno scooterone 800, e dato che spippolando in rete i miei occhi sono caduti sul VFR 1200 ( possibilmente con DCT) ed avendo avuto ancor prima una z 750 del 2012, volevo sapere se questo VFR si presta piu' ad un uso stradale sportivo tipo supersportiva o è piu' una moto tutto fare, cioè, io devo dire che ora come ora il mio scooterone GP800 lo cambierei solo per voglia di cambiare, ma devo dire che come comodita' e prestazioni mi va da dio, passando al VFR non vorrei che dopo poco che viaggio mi incomincia a far male sia polsi che schiena e quant'altro, anche perchè la userei come moto per gite domenicali e qualche volta andare a lavoro.
Siccome io sono abbastanza magro e alto 1.74 , è gestibile come peso anche da fermo? ...comunque il mio GP pesa sui 240 kg ,
Purtroppo non ce l'ho più, e la rimpiango ancora. Si viaggia in coppia a ... ![]() |
![]() |
Topic: Antifurto tracciatore di posizione (tracker) |
Autore: marmass Risposte: 54 Inviato: 18 Apr 2020 17:14 |
Forum: Forum Tecnico
Ciao. Avrei bisogno del codice sconto 15%. Potete mandarmelo in mp?
Visito che sono passati 5 mesi. Qualcuno può dirmi come si é trovato? Grazie.
Il codice era COSMAS15, ma è scaduto. Puoi comunque provare ![]() |
![]() |
Topic: Spia avaria motore street N 2014??!! |
Autore: marmass Risposte: 14 Inviato: 17 Feb 2020 20:04 |
Forum: Forum Triumph → Forum Triumph Street Triple
Praticamente gli stessi identici vantaggi di una batteria classica di marca Motobatt e che costa appunto come una batteria classica.
Lasciate perdere le batterie al litio che spendete soldi per niente e anzi, rischiate di friggere più in fretta i regolatori di tensione, senza contare il rischio di autoinfiammabilità.
Le ho sia su una Tiger Sport (posizione quasi orizzontale) che su una Thunderbird del 2002, più spunto all'avvio (e sulla Sport è un aspetto importante), regolatore standard, clima freddo (zona di montagna), dimenticato il mantenitore nelle soste invernali, il fritto vado al mare a mangiarlo . Non conosco le Motobatt. Di batterie standard ne ho bruciate più di una, queste per ora vanno, le ho su da un paio d'anni
PS ho guardato per curiosità. Motobatt sono batterie AGM, vero? Ce l'ho su un'auto dotata di start & stop, me ne sono "mangiata" una in 3 ani di vita dell'auto, causa freddo ![]() |
![]() |
Topic: Spia avaria motore street N 2014??!! |
Autore: marmass Risposte: 14 Inviato: 17 Feb 2020 14:30 |
Forum: Forum Triumph → Forum Triumph Street Triple
Pro:
-peso minore;
-stabilità di funzionamento (il BMS è interno);
Contro:
-Costo;
Non mi viene in mente altro.
Inoltre, tra i pro:
-a parità di ingombri hanno amperaggi molto superiori
-vita media molto superiore
-meno sensibili alle basse temperature
-non si scaricano nei lunghi periodi di fermo
-all'occorrenza si ricaricano più rapidamente
-meno inquinanti nello smaltimento non contenendo acidi o gel
-non hanno problemi, non contenendo acidi, se posizionate in orizzontale (vedi la mia Triumph Tiger Sport)
-insensibili all'effetto "memoria" che limita la carica max dopo un certo periodo di utilizzo delle standard e gel
Tra i contro:
-richiedono caricabatterie/mantenitori specifici, un pò più costosi
Un compromesso valido, più economico delle litio, è rappresentato dalle batterie a gel ![]() |
![]() |
Topic: Rc auto e moto....novità! [migliore classe familiare] |
Autore: marmass Risposte: 106 Inviato: 15 Feb 2020 22:55 |
Che esperienze negative hai avuto con motoplatinium?
Già il fatto che non danno ai clineti un numero per parlare la dice lunga. Il contatto lo forniscono solo alle assicurazioni convenzionate.
Mandi una mail, non rispondono, mandi un'altra mail, non rispondono, mandi un'altra mail ancora, tutto tace. Alla quinta/sesta mail, dopo circa 20 giorni, si degnano di una mezza risposta che non risolve nulla.
Gli dici che sul sito ti risulta disdettato il contratto della scatoletta e loro rispondono che è un errore di sistema e non possono farci niente..."ma non si preoccupi, noi lo sappiamo che è tutto attivo". Quindi devo andare a fiducia, malauguratamente mi rubano la moto non ho nemmeno una prova per dimostrare che il satellitare è attivo, mi devo fidare di loro, visto che risulta disdettata.
Tutto questo mi fa pensare che non voglia mai la sfiga e dovessi avere bisogno per qualcosa di serio....mi ritroverei completamente abbandonato. Professionalità zero.
Ma comunque quan ... ![]() |
![]() |
Topic: Interfono Nolan o simili |
Autore: marmass Risposte: 2 Inviato: 15 Gen 2020 22:03 |
Forum: Abbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo → Navigatori, interfoni, telecamere e relativi accessori
Ciao.
Se guardi nella discussione "caschi per moto e relativi Accessori", "confronto caschi posta la tua recensione", il 28/7/18 ho postato la mia esperienza col casco N100.5 ed il relativo - pessimo secondo me - interfono dedicato N-Com B1. 4. Ti rimando a quel thread. La funzione che ti interessa è in dotazione alla gran parte degli interfono Cardo, Midland, Sena di alta gamma con attivazione vocale VOX (da ascolto musica puoi per esempio passare al colloquio con la tua compagna e viceversa con la semplice attivazione vocale, senza dover premere alcun pulsante, e puoi inoltre condividere musica da un unico smartphone bluetooth). Perfino i vecchi e ormai fuori produzione Cardo Smartset Q2, che ho montati su caschi integrali e di cui sono entusiasta, ce l'hanno. Il problema è riuscire a installarli in modo stabile (quindi non con gli adesivi) sui caschi N100.5 in questione.
Non mi risulta ci siano interfono in commercio che consentano di dialogare col passeggero mantenendo in sottof ... ![]() |
![]() |
Topic: Gradazione olio motore: considerazioni e scelta |
Autore: marmass Risposte: 1895 Inviato: 6 Gen 2020 16:31 |
Forum: Forum Tecnico
Ti credo sulla parola, non riesco a vedere nell'immagine linkata la classe di filtrazione 😁
PS, visto dopo nella scheda 🙏 ![]() |
![]() |
Topic: Gradazione olio motore: considerazioni e scelta |
Autore: marmass Risposte: 1895 Inviato: 6 Gen 2020 7:21 |
Forum: Forum Tecnico
Mah, dati dei produttori, facilissimamente reperibili in rete, tutti sintetici Jaso MA2 però: Petronas è API SN, Bardahl e Fuchs Silkolene in classe API SM. A specifiche il migliore è proprio il Petronas....🤔 ![]() |
![]() |
Topic: Rc auto e moto....novità! [migliore classe familiare] |
Autore: marmass Risposte: 106 Inviato: 3 Gen 2020 20:04 |
qualcuno ha capito se con la nuova legge approvata il mio quesito iniziale si può realizzare?
Si, fermo restando che tu non abbia avuto incidenti con colpa con lo scooter negli ultimi 5 anni. Ma, novità dell'ultimo momento, la legge, benché definitivamente approvata, entrerà in vigore il 16 febbraio, quindi per polizze che scadono dopo quella data ![]() |
![]() |
Topic: Rc auto e moto....novità! [migliore classe familiare] |
Autore: marmass Risposte: 106 Inviato: 24 Dic 2019 20:48 |
Approvata con la nuova finanziaria. Ma attenzione perché il veicolo che usufruirà del salto di classe (il motorino 200 nel tuo caso) non deve aver subito incidenti per colpa o in concorso di colpa negli ultimi 5 anni. Va consultato al riguardo l'attestato di rischio ![]() |
![]() |
Topic: V-Strom 1000 2020, che ve ne pare? |
Autore: marmass Risposte: 72 Inviato: 17 Dic 2019 20:23 |
Forum: Forum Suzuki → Forum Suzuki V-Strom
A me pare la migliore proposta in termini di value for money attualmente disponibile. Ha tutto il desiderabile di serie, con caratteristiche di coppia e potenza superiori rispetto alle dirette concorrenti, dalla appena annunciata Tiger 900 alla Tracer alla Versys alla AT alla GS850. Ed è Euro 5. Per l'estetica beh, attendo l'occasione di vederla dal vivo ![]() |
![]() |
Topic: [fox v1 o v2] fibra o policarbonato |
Autore: marmass Risposte: 4 Inviato: 14 Dic 2019 6:00 |
C'è fibra e fibra....
guardato per curiosità il loro sito Link a pagina di Foxracing.com non conosco questa marca. Mi baso su ciò che dichiarano: il V2 è descritto, come il V1, "injection molded shell", cioè con calotta iniettata in stampo. È il mio campo professionale, significa che entrambi hanno la calotta in termoplastico (policarbonato appunto). Solo il V3 è dichiarato in fibre composite, cioè viene costruito sovrapponendo fogli di fibre (carbonio, Kevlar, fibra vetro) con resine per amalgamare e poi il tutto passa in autoclave per la cottura. Ma il V2, a differenza del V1, ha la calotta interna (quella che assorbe la forza meccanica in caso di urto e evita che si trasmetta al "prezioso contenuto") in EPS bidensità, che è decisamente migliore del polistirolo espanso tradizionale che, probabilmente, verrà usato nel V1. E questo è un bel plus che giustifica differenze di prezzo. Tutti guardiamo alla calotta, termoplastico o composite, nessuno di noi fa caso ... ![]() |
![]() |
Topic: Motoplatinum assicurazione [cerco pareri su affidabilita'] |
Autore: marmass Risposte: 101 Inviato: 15 Nov 2019 22:20 |
Concordo pienamente con te, è un sistema incomprensibile e ingiusto. 2 moto e 2 auto, tutte assicurate con soccorso stradale e infortuni conducente (e cristalli per le auto) ci credi se ti dico che spendo in tutto circa 800 euro? Probabilmente in provincia di Belluno siamo tutti santi ![]() |
![]() |
Topic: Sensore IAT modificato Belinassu |
Autore: marmass Risposte: 28 Inviato: 21 Ott 2019 12:27 |
Forum: Forum Tecnico
Montato e provato personalmente su 4 moto diverse, tutte Euro4, dove l'eliminazione del buco di erogazione tra 3 e 5000 giri/min è più evidente ![]() |
![]() |
Topic: Sensore IAT modificato Belinassu |
Autore: marmass Risposte: 28 Inviato: 21 Ott 2019 10:23 |
Forum: Forum Tecnico
Se l'obiettivo è incrementare le prestazioni assolute di potenza, lasciate perdere, ci sono soluzioni più attinenti allo scopo. Se si tratta di rendere più fluido il motore specie nei transitori (quando si accelera o si decelera, detta in soldoni), eliminare effetti on off, migliorare la curva di coppia specie in basso allora sono soldi ben spesi.
Soluzioni personalizzate: Andrea "Belinassu" può "dedicare" le sue sonde in casi di modifiche apportate tipo scarichi aftermarket, mappature....importante dirglielo prima dell'ordine.
No, non è sostitutiva di una mappatura ECU, specie quando si lavora su scarico, lambda, cat...si limita a ottimizzare quanto dicevo sopra. Può essere un ulteriore miglioramento
Interessante anche quanto da lui testato riguardo i regolatori di tensione, dove non propone un suo prodotto, ma dà indicazioni molto interessanti specie riguardo i regolatori Shindengen SH775 e la loro efficacia. Si trova tutto nel suo sito ![]() |
![]() |
Topic: Qual è il migliore lubrificante per la catena? |
Autore: marmass Risposte: 341 Inviato: 11 Set 2019 12:21 |
Forum: Forum Tecnico
L'80/ 90 va benissimo se lubrifichi "a pennello". Il 140 è più adatto per le centraline automatiche ![]() |
![]() |
Topic: Uscita la Tiger Sport nuove colorazioni |
Autore: marmass Risposte: 14 Inviato: 4 Set 2019 8:19 |
Forum: Forum Triumph → Forum Triumph Tiger
Per la Tiger è già ufficiale che a novembre presenteranno la nuova 900 Euro5 ![]() |
![]() |
Topic: Speed Triple MY2020, compaiono le prime indiscrezioni |
Autore: marmass Inviato: 4 Set 2019 6:00 |
Forum: Forum Triumph → Forum Triumph Speed Triple
![]() |