Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 779: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Tiger Sport 1050 usata: 50mila km sono troppi?
Autore: estel82

Risposte: 11
Inviato: 15 Feb 2022 17:47
ahahah esatto !! A parte questo, prima ero abituato con un Hypermotard, quindi con Tiger 1050 e Tracer 900 si sta in poltrona !!

 
Topic: Tiger Sport 1050 usata: 50mila km sono troppi?
Autore: estel82

Risposte: 11
Inviato: 15 Feb 2022 16:23
Nel 2017 provai una Tracer 900 e una Tiger Sport 1050 , e trovai la Tracer più comoda. . Con la Tracer ad ogni frenata scivolavo tutto in avanti e, dopo un giro di 40 minuti per strade di campagna, le braccia mi facevano proprio male. Boh? magari dopo qualche settimana mi sarei abituato, ma non volevo correre il rischio.. A me non fanno male le braccia ma un'altra parte del corpo direttamente in contatto con la sella. Immagino tu possa capirmi....

 
Topic: Hyperstrada 821 e 939 - Censimento problemi tecnici noti
Autore: estel82

Risposte: 255
Inviato: 15 Feb 2022 16:21
Ciao estel82, è sempre un piacere leggerti ! A parte gli scherzi l'anno scorso ha funzionato bene. La riparazione finalmente ha risolto il problema e la moto a caldo è sempre partita, e dire che ci sono solo voluti 5 anni. Inoltre ci ho speso su parecchi soldi cambiando le sospensioni, quindi al momento me la terrò. Tutto sommato, in giro non vedo nulla che mi attrae, questa hyperstrada è un buon compromesso tra dimensioni e prestazioni e non è nemmeno tanto brutta , per cui ora che inizia a costarmi di meno perché non l'assicuro più contro il furto mi succhia anche meno sangue. Ciao ciao Se l'Hyperstrada funziona è una gran moto ! E anche piuttosto bella, contando che è in parte anche una turistica !! (Anche io feci così con la mia Hyper1100. A un certo punto non l'ho più assicurata contro il furto e ci ho risparmiato bei quattrini). Buona strada !

 
Topic: Tiger Sport 1050 usata: 50mila km sono troppi?
Autore: estel82

Risposte: 11
Inviato: 15 Feb 2022 14:14
Quando la provai mi piacque tantissimo !!! Ti piacerà senz'altro !! Alla fine io ho preso la Tracer perchè non spuntavano offerte di usato adatte al mio budget !!

 
Topic: Hyperstrada 821 e 939 - Censimento problemi tecnici noti
Autore: estel82

Risposte: 255
Inviato: 15 Feb 2022 14:00
Mamma mia ma come si fa ad avere un problema simile ?? Moto molto bella e gustosa da guidare, però a leggervi mi viene il magone ormai !! Binox sei sempre nei miei pensieri da ex ducatista !!

 
Topic: Tiger Sport 1050 usata: 50mila km sono troppi?
Autore: estel82

Risposte: 11
Inviato: 15 Feb 2022 13:56
Concordo. La differenza di prezzo è relativamente poca !! In ogni caso come moto è sostanzialmente affidabile. Se prenderai quella con 50000 con tagliando già fatto, non avrai nemmeno spese a breve. Controlla naturalmente anche le gomme perchè sono una spesa eventualmente sostanziosa !!

 
Topic: Hornet VS Bandit VS ZR7-S
Autore: estel82

Risposte: 12
Inviato: 17 Ago 2021 16:55
Grazie a tutti per il vostro supporto, alla fine ho optato per l'hornet di cui ho messo immagine sopra.... Sono contento. Un po nervosa, ma dobbiamo ancora conoscerci.... Congratulazioni !! Ti divertirai !

 
Topic: Hornet VS Bandit VS ZR7-S
Autore: estel82

Risposte: 12
Inviato: 15 Ago 2021 15:50
Credi che non sia adatta a ciò che è nella mie intenzioni? Lavoro, Divertimento e perché no qualche spostamento non eccessivamente lungo. Se la metti così, anche la Hornet va bene !!

 
Topic: Hornet VS Bandit VS ZR7-S
Autore: estel82

Risposte: 12
Inviato: 13 Ago 2021 18:30
La hornet è diversa dalle altre due: è più sportiveggiante e meno adatta ai viaggi. È più leggera ma con un'erogazione più appuntita. Dipende, se cerchi qualcosa che ti faccia rivivere proprio le stesse emozioni del passato, starei o su zr7 o, meglio ancora, sul Bandit.

 
Topic: Hyperstrada 821 e 939 - Censimento problemi tecnici noti
Autore: estel82

Risposte: 255
Inviato: 5 Giu 2021 17:35
Rieccoci. Appena ritirata dalla officina. Per farla breve sono stati nuovamente sostituiti i collettori che collegano i corpi farfallati ai cilindri. I due collettori sono stati trovati entrambi crepati in prossimità di uno dei fori in cui viene inserito il bullone che li fissa al motore. Inoltre le farfalle erano luride, ma sembra che questo incida poco sul problema del mancato avviamento a caldo. Ora funziona bene, anche a caldo parte al primo / secondo colpo. Purtroppo però non si spiega il motivo che porta alla rottura dei collettori in gomma, che tra l'altro erano quelli già modificati. Questa volta sono stati sigillati con del mastice, in teoria se si dovessero di nuovo crepare risultano incollati, quindi dovrebbero ridursi di molto le possibilità che dell'aria riesca ad insinuarsi all'interno del cilindro e modificare il rapporto stechiometrici. Fortunatamente i pezzi sono passati in garanzia. Ciao Ottimo Binox !! Speriamo sia la volta buona !

 
Topic: Hyperstrada 821 e 939 - Censimento problemi tecnici noti
Autore: estel82

Risposte: 255
Inviato: 18 Mag 2021 17:22
La mia è di Maggio 2016, al momento è stata sottoposta a tutti gli aggiornamenti disponibili. Per chi come me ha la moto che ha questo problema, non aggiornate assolutamente la mappa perché contribuisce solo ad accentuare il problema. Per la prima volta da quando ce l'ho mi è venuta voglia di disfarmene, ma al momento un mezzo del genere è invendibile. Ciao Binox Non è possibile ripristinare almeno la vecchia mappatura ??

 
Topic: Hyperstrada 821 e 939 - Censimento problemi tecnici noti
Autore: estel82

Risposte: 255
Inviato: 17 Mag 2021 17:38
Quest'anno il risveglio non è stato dei migliori. Sta moto è come i denti, patisce il freddo e il caldo, proverò a lavarla con L' Elmex per denti sensibili, metti che funzioni ! Ciao Ridiamo per non piangere.... Mi spiace Binox, non fosse per quei difetti l'Hyperstrada sarebbe una gran moto !! Spero che gli aggiornamenti migliorino anche solo un poco la situazione.

 
Topic: A.A.A. Moto maleducata cercasi
Autore: estel82

Risposte: 34
Inviato: 19 Mar 2021 19:47
Recepisco ed elaboro. Una maxi motard tipo Ducati Hyper 1100 o Dorsoduro? Per l'Hypermotard 1100 col budget di 4000 euro non ce la fai...Però sia lei sia la Dorsoduro sono adatte per i tuoi bisogni: comode per la tua altezza, divertenti e ignoranti (soprattutto la Ducati). Occhio solo che la manutenzione sia stata regolare altrimenti di soldi potresti tirarne fuori parecchi !

 
Topic: Indecisione,quale crossover?
Autore: estel82

Risposte: 14
Inviato: 16 Feb 2021 21:17
Tra le opzioni che hai dato direi Multistrada 950 tutta la vita. La prenderesti nuova tra l'altro !

 
Topic: Tenerè 700- Voi che dite?
Autore: estel82

Risposte: 15
Inviato: 21 Gen 2021 23:59
Se sei alto 1,77m devi provare almeno a salirci da ferma perchè la sella è piuttosto alta. Io sono alto 10 cm più di te e non appoggio bene con entrambi i piedi. Se da quel punto di vista riesci a trovarti comunque a tuo agio (o meglio ancora, se riesci a fare un test drive), credo che vada bene per le tue esigenze. Sulla V-strom niente da dire: è una buona moto per fare un pò di tutto ma è più insipida.

 
Topic: Hyper 1100 da tagliandare o no? [18k km, ferma 3 anni]
Autore: estel82

Risposte: 19
Inviato: 9 Gen 2021 18:35
Ragazzi il post è vecchio ma volevo aggiornare un po'...al contrario di quello che avevo deciso e cioè prendere una moto tipo retro vedi Guzzi V7, al cuore non ho resistito e l hyper 1100 è nel mio garage da 3gg.... Grazie a tutti ragazzi.... Sei riuscito a provarlo in questi mesi di restrizione ? Cometi trovi ?

 
Topic: Hyperstrada 821 e 939 - Censimento problemi tecnici noti
Autore: estel82

Risposte: 255
Inviato: 27 Ott 2020 18:46
eh ma io poi la userei quasi tutti i giorni e anch eper belle gite fuori porta... non posso stare con la paura di restare a piedi... mica sarà la bike per la domenica. Si, hai perfettamente ragione. Solo che mi faceva ridere la filosofia con cui Binox ha scelto di continuare a godersi la sua Hyper !! Come ho già scritto qualche post fa, anche io l'avrei presa perchè permette di fare un pò di turismo ed è una moto leggera. Già la Tracer 900, che pure non è affatto una moto elefante in quella categoria, paga parecchi chili in più. Il motivo per cui non la presi è che ho attualmente una Ducati e non mi va di continuare a spendere così tanti soldi di manutenzione. Già solo di cinghie risparmi un pò ma in generale rispetto a una giapponese o ad alcuni marchi europei si spende parecchio !

 
Topic: Hyperstrada 821 e 939 - Censimento problemi tecnici noti
Autore: estel82

Risposte: 255
Inviato: 26 Ott 2020 18:59
Per cui ho optato per la Hyper. Era spesso ferma ma su strada la tenuta è sempre stata ottima. Ahahaha grande Binox !

 
Topic: Hyperstrada 821 e 939 - Censimento problemi tecnici noti
Autore: estel82

Risposte: 255
Inviato: 17 Ott 2020 12:15
Tutto sommato, dopo un inizio abbastanza travagliato, ora come ora mi sentirei di consigliare la Hyperstrada 939. La 821 no ! Troppe noie ! Ma la 939 per il momento si fa perdonare, anche se quando non vuol saperne di avviarsi, il nervoso te lo fa venire eccome. Ciao ciao Ancora una cosa volevo chiederti: quanto tempo bisogna far aspettare prima che si riavvii subito ? Deve essere proprio fredda o basta qualche minuto ?

 
Topic: Hyperstrada 821 e 939 - Censimento problemi tecnici noti
Autore: estel82

Risposte: 255
Inviato: 16 Ott 2020 18:10
Si, si guida bene. Se sei un fermone come me, sa andare piano e farti divertire. Se sei un manico, oltre i 6000 rpm, tira fuori il carattere, e accontenta anche gli smanettoni. Direi che è una moto polivalente. A patto di non essere altissimi, permette anche di essere goduta in due per viaggi discretamente lunghi, quindi tutto sommato una moto azzeccata, purtroppo subito messa fuori produzione, per lasciare spazio alla Multistrada 950. Poi in effetti c'è il rovescio della medaglia. Questo fastidioso difetto che fa si che il motore non si avvii a caldo. Che dire..... è una moto invernale . In questi giorni l'ho usata con le temperature basse e il problema praticamente non si è presentato. Diciamo che con tutto quello che ho passato con la Aprilia dorsoduro, queste sono "quisquilie". Quella si che mi ha dato problemi. Per cui sicuramente me la terrò, 1° perchè nonostante il problema, mi piace, 2° perchè sono vecchio e probabilmente porterò alla fine. 3° perchè non posso più perme ...

 
Topic: Hyperstrada 821 e 939 - Censimento problemi tecnici noti
Autore: estel82

Risposte: 255
Inviato: 15 Ott 2020 19:43
Estel, la moto è fantastica da guidare, è quasi perfetta per me e per la mia guida, e come dici te,solo questo è il motivo per il quale ancora non l'ho venduta. Certo che Ducati mi ha molto deluso, talmente tanto che questa credo proprio sia la mia prima e ultima... Deve essere davvero gustosa da guidare, se avessero continuato a produrla e l'avessero sistemata a dovere, ci avrei fatto un pensierino

 
Topic: Hyperstrada 821 e 939 - Censimento problemi tecnici noti
Autore: estel82

Risposte: 255
Inviato: 28 Set 2020 21:30
Ciao a tutti. Sono possessore di una hyperstrada 939. Grandissima moto, dinamicamente è fantastica, sia per motore che per telaio. Chiaramente non è comodissima per fare tantissimi km, però le gite domenicali, anche di 700 km, ci stanno tutte. Ovviamente, e tristemente, soffro del problema della difficoltà di accensione a caldo e in quota, come mi pare la maggioranza delle moto come la mia. Purtroppo a volte si creano delle situazioni spiacevoli e pericolose, come trovarmi in una strada di montagna, a motore spento in mezzo alla strada e rischiare di essere centrato da un camion. I Spero che qualcuno di Ducati legga questi forum e si renda conto che, a volte, il loro prodotto per strada è anche pericoloso. Io non so se avrei il coraggio di continuare a guidare in quelle condizioni. E lo scrivo con massimo rispetto, comprendo benissimo, essendoci passato, che quando una moto piace si prova di tutto fino ad arrivare ad adattarsi... Per un periodo, poi risolto per fortuna, feci ...

 
Topic: Dubbio su acquisto su hypermotard 939
Autore: estel82

Risposte: 6
Inviato: 9 Set 2020 18:05
Si ormai mi sono rassegnato ad aspettare 10 minuti prima di rimetterla in moto oppure fare svariati tentativi fino a che non si accende. In Ducati non ne vengono a capo, tant'è che il meccanico mi ha sconsigliato di fare gli ultimi aggiornamenti del firmware, dice che peggiorano ancora di più la moto. Bella la Tiger 1050, moto per chi ha braccia forti ! Ciao ciao Eheh ma no dai solo per le manovre da fermo ! Certo, so che perderò agilità ma quando ho provato a viaggiare con la mia Hyper è stata davvero dura !!

 
Topic: Dubbio su acquisto su hypermotard 939
Autore: estel82

Risposte: 6
Inviato: 9 Set 2020 17:50
OT. Ciao Estel tutto bene è da un po' che non ci si legge ! Tutto bene grazie ! Con la mia Hyper 1100 sono a 56000 km. Adesso ho deciso di cambiare per fare un pò di turismo. Pensavo a una Tiger 1050 ! La tua Hyperstrada è sempre "calda" ?

 
Topic: Dubbio su acquisto su hypermotard 939
Autore: estel82

Risposte: 6
Inviato: 7 Set 2020 19:37
Probabilmente il 1100 non vuole venderlo, a quel prezzo chi lo comprerebbe ? In effetti...

 
Topic: Consiglio Enduro stradale, altezza 1.93 m ! Aiuto!
Autore: estel82

Risposte: 17
Inviato: 21 Lug 2020 17:11
Lo tengo sempre in considerazione ma vorrei provarne altre, il v strom mi manca e cercherò di salirci sopra almeno. Molti mi dicono ktm 1090 o 1290 ma hanno prezzi esagerati e forse molto più orientati sull’off. Effettivamente il V-strom potrebbe fare al caso tuo ma da nuovo mi pare che il modello base costi 12.500. Usato ovviamente è un'altra faccenda....

 
Topic: Consiglio Enduro stradale, altezza 1.93 m ! Aiuto!
Autore: estel82

Risposte: 17
Inviato: 19 Lug 2020 21:36
Molti mi hanno suggerito il Super Tenerè 1200 perchè ha tanto spazio per il pilota, è comodo anche per due, super affidabile e non estremamente costoso, ma di consigli su quale moto facesse al caso mio ne ho sentiti talmente tanti, da Africa Twin, GS, KTM, ma a volte il prezzo è altissimo, a volte sono poco affidabili o semplicemente meno adatti a fare tanti km al giorno, non so dove sbattere la testa. Avete qualche consiglio? Al Tenerè 700 nuovo hai pensato ?? Col tuo budget potresti prenderlo nuovo e corrisponde perfettamente ai tuoi bisogni. Io sono alto 1,86m e non toccavo bene con entrambi i piedi da quanto è alta la sella. Tutto questo ovviamente, al netto del fatto che la moto ti piaccia o meno !!

 
Topic: Multistrada 620 oggi o alternative?
Autore: estel82

Risposte: 23
Inviato: 25 Giu 2020 22:31
Come ti hanno scritto già altri, quando troverai la Multi da acquistare verifica che siano stati fatti regolarmente i tagliandi e se le cinghie sono da cambiare, o ti fai scontare la moto o ti fai inserire il tagliando nel prezzo di acquisto. Per quanto riguarda i costi di manutenzione è indubbiamente vero che rispetto ad altre marche spenderai di più ma potrai ripartire le spese in tagliandi più piccoli quando riterrai il caso o ci sarà davvero necessità. Io ho una hypermotard 1100 e faccio così da tempo: un anno cambio le pastiglie, un altro il filtro d'aria, l'anno dopo ancora le cinghie, mentre il classico cambio olio una volta l'anno puoi farlo da solo (anche le pastiglie in realtà con un minimo di dimestichezza) e risparmi già un bel gruzzolo !! Dipende sempre dall'uso che se ne fa ovviamente. Se pensi di farci 15000 km l'anno è ancora un'altra storia !!

 
Topic: Fazer 8 o bandit 1250fa?
Autore: estel82

Risposte: 15
Inviato: 6 Feb 2020 19:42
sul Bandit hai già scritto tutto tu: è comoda ma pesante. Forse la FZ8 è più adatta al tuo stile ma dovresti provarla. Anche solo quei 5 minuti possono bastare per capire le cose più importanti. A paragone col Bandit la Yamaha è naturalmente più leggera, agile, sportiveggiante. Non comodissima per i viaggi ma se vieni da un CBR ti troverai comunque piuttosto bene !! Questo è il poco che posso suggerirti. Buona scelta !

 
Topic: Prima moto - BMW vs Suzuki Vs Triumph
Autore: estel82

Risposte: 9
Inviato: 22 Dic 2019 18:43
Salve a tutti! La mia intenzione sarebbe di prendere una moto km0 oppure semi-nuova, con un budget massimo di 12.000 €. Sarei orientato verso un tipo di moto come Triumph Tiger 800/ Suzuki V-Strom 1000/ BMW F 850 Gs. Al momento sono ancora incerto, per questo accetto consigli e critiche di ogni tipo!! Dato che sta per uscire la nuova Tiger 900 potresti usufruire di interessanti sconti sulle 800 ancora in vendita !! In generale, tra le moto che hai citato tu, come compri "caschi" bene. Sono tutte valide ed è soltanto una questione di gusti e preferenze riguardo al tipo di motore.

 
Topic: Hyperstrada 821 e 939 - Censimento problemi tecnici noti
Autore: estel82

Risposte: 255
Inviato: 4 Nov 2019 22:09
Ciao estel82. E' un piacere anche per me. Diciamo che non ci faccio più caso.............. Al momento ci si può convivere, quindi, in un certo senso mi sono rassegnato ad avere una moto "pigra" nell'avviarsi. Per il resto ho fatto qualche modifica. Ho montato le cartucce Andreani e modificato un po' il mono, sempre con un kit Andreani e ne sono abbastanza soddisfatto. Ciao ciao Ti sei "rassegnato" bene però montando le Andreani !!

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©