Autore | Messaggio sul Forum |
---|---|
![]() |
Topic: Cagiva/Ducati Ala Azzurra 650 [problemi elettrici] |
Autore: deraps Risposte: 18 Inviato: 20 Mar 2015 13:33 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Ducati d'epoca
continua la ricerca del guasto..per ora ho aperto la centralina del consenso avviamento e ha un condensatore che è scoppiato...può essere anche questa centralina che non fa accendere il quadro? ![]() |
![]() |
Topic: Cagiva/Ducati Ala Azzurra 650 [problemi elettrici] |
Autore: deraps Risposte: 18 Inviato: 12 Mar 2015 16:40 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Ducati d'epoca
aspetta non sto capendo...che centra adesso il comune con freccie e fari,se a me non si accende nemmeno il quadro,e non mi arriva corrente da nessuna parte? ![]() |
![]() |
Topic: Cagiva/Ducati Ala Azzurra 650 [problemi elettrici] |
Autore: deraps Risposte: 18 Inviato: 12 Mar 2015 1:47 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Ducati d'epoca
Si ma dove potrebbe essere questa interruzione? Ti ripeto...l'unico positivo che esce va al regolatore di tensione...
Altrimenti c'è un filo che esce dal relè d'avviamento...può essere quello che deve portare corrente all'impianto? Adesso è collegato al polo negativo, ma se lo hanno montato al contrario è normale che nn funziona! Potrebbe essere quella la causa? Nn so più che prove fare e come regolarmi ![]() |
![]() |
Topic: Cagiva/Ducati Ala Azzurra 650 [problemi elettrici] |
Autore: deraps Risposte: 18 Inviato: 11 Mar 2015 12:27 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Ducati d'epoca
sostituito anche il relè generale ma niente...non da segni di vita...
sto pensando anche alla centralina di consenso avviamento,però il problema mio è che non si accende niente,non che non parte la moto...non arriva corrente da nessuna parte,ne ai fusibili ne da altre parti..arriva soltanto al regolatore perchè c'è il filo diretto che gli arriva dalla batteria..poi stop ![]() |
![]() |
Topic: Cagiva/Ducati Ala Azzurra 650 [problemi elettrici] |
Autore: deraps Risposte: 18 Inviato: 10 Mar 2015 23:12 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Ducati d'epoca
il cavo che potrebbe portare corrente parte da un relè generale. domani provo a cambiare questo relè e vedere se è questo che non mi fa arrivare corrente al blocchetto..perchè i fili che arrivano sopra al blocchetto partono da questo relè generale ![]() |
![]() |
Topic: Cagiva/Ducati Ala Azzurra 650 [problemi elettrici] |
Autore: deraps Risposte: 18 Inviato: 10 Mar 2015 16:25 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Ducati d'epoca
sta mattina ho dato un altra occhiata all'impianto elettrico...
da sopra il relè d'avviamento,parte un filo negativo che va a finire nella treccia e poi nella centralina di consenso avviamento.
i fili del blocchetto vanno a finire ad un relè,e l'unico cavo che può portare corrente da questo relè è un cavo luci che parte dal regolatore di tensione...ma corrente non ne arriva da nessuna parte...al regolatore ci arriva,ma da lì nn esce niente ![]() |
![]() |
Topic: Cagiva/Ducati Ala Azzurra 650 [problemi elettrici] |
Autore: deraps Risposte: 18 Inviato: 9 Mar 2015 21:24 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Ducati d'epoca
si ma il problema mio è che non si accende niente..ne quadro,ne spie,ne luci ne niente! è questo che non riesco a capire...domani provo ad aprire il blocchetto e vedere se magari ha qualche pista consumata...ma quello che non capisco è che anche facendo i ponticelli sul connettore del blocchetto non succede niente..non si accende nulla ![]() |
![]() |
Topic: Cagiva/Ducati Ala Azzurra 650 [problemi elettrici] |
Autore: deraps Risposte: 18 Inviato: 9 Mar 2015 20:32 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Ducati d'epoca
da sotto il blocchetto escono 4 fili: 1 blu e 3 verdi... arrivano al connettore dove diventano 3 fili: 1 verde-bianco, uno giallo e uno rosso-arancio. dopo provo a controllare bene se il rosso-arancio arriva ai fusibili.
comunque sulla treccia non ci sono segni di interventi o riparazioni.l'unica cosa che ho trovato sono i cavi che escono dallo statore,che all'attacco sul regolatore erano bruciati...ma questi non influiscono sull'accensione almeno del quadro. ![]() |
![]() |
Topic: Cagiva/Ducati Ala Azzurra 650 [problemi elettrici] |
Autore: deraps Risposte: 18 Inviato: 9 Mar 2015 20:15 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Ducati d'epoca
aspetta ti illustro come è:
-dalla batteria parte 1 positivo che va al relè d'avviamento.dal relè parte un positivo che va poi al regolatore di tensione.
-dalla batteria partono 2 negativi: uno che va all'interno della treccia e uno che è una striscia di rame che va a massa sul telaio.
quello che dici te con 2 cavi sottili non l'ho trovato. le mollette sul portafusibili sono ok,le ho carteggiate tutte quante compresi i spinotti e messo il disossidante a tutte le connessioni sulla moto.
il carter distribuzione già l'ho aperto e ho sostituite le cinghie perchè una era quasi strappata! ![]() |
![]() |
Topic: Cagiva/Ducati Ala Azzurra 650 [problemi elettrici] |
Autore: deraps Risposte: 18 Inviato: 9 Mar 2015 19:58 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Ducati d'epoca
salve ragazzi! torno a scrivere dopo anni di inattività!
ho un problema con un cagiva alazzurra 650 con motore ducati pantah. La moto è ferma da 15 anni,ho collegato una batteria ma la moto non da nessun segno.Non si accende niente..ne quadro,ne fari ne niente! ho controllato con il tester ma non arriva corrente al blocchetto,ma nemmeno riesco a trovare continuità tra i fili del blocchetto e quelli che vanno alle centraline. Cosa posso fare? Avete esperienza in merito?
ovviamente i fusibili li ho controllati e "apparentemente" sono ok..sono quelli cilindrici con involucro di plastica... ![]() |
![]() |
Topic: Sxv 550 '09 (New entry) [di Mike151] |
Autore: deraps Risposte: 114 Inviato: 27 Set 2011 11:30 |
visto che parli da uomo vissuto, hai mai avuto un motard racing 4t ? hai la vaga idea di quanto costi la manutenzione?? nn lo posseggo ma vedo gli interventi di manutenzione che secondo me sono da pazzi!! per questo io non ho preso un 4t...ma comunque non posso sempre stare con il pensiero che non posso tirare la moto...se si rompe,si ripara pazienza..ma almeno mi diverto come dico io.. ![]() |
![]() |
Topic: Sxv 550 '09 (New entry) [di Mike151] |
Autore: deraps Risposte: 114 Inviato: 27 Set 2011 8:48 |
l'aumento dei giri non è una buona cosa!! tralasciando il fatto che è impossibile che uno scarico aumenti il numero di giri (c'è il limitatore e uno scarico non lo sposta) la cosa + importante è che se tu aumenti il numero di giri aumenti lo sforzo degli organi del motore ciò comporta quindi un usura + rapida dei componenti e dato che questa moto non è proprio affidabile ed economica non credo sia proprio il caso... se ragioni così,allora non dovresti mai tirare la moto ed elaborarla... ![]() |
![]() |
Topic: Husaberg FS 570 '09 -Beryl- di iBerg_711 (II) Solo-Pista WIP |
Autore: deraps Risposte: 276 Inviato: 22 Set 2011 9:26 |
guarda che se il carter è di alluminio,174 euro sono più che giusti.... conta che deve forare,rifare la saldatura di alluminio e rifilettare...non è un lavoro semplice e da 5 minuti ![]() |
![]() |
Topic: My deraps competition 86cc 4°parte(video pag.6) |
Autore: deraps Risposte: 279 Inviato: 20 Set 2011 13:43 |
Forum: Forum Moto 50cc → Le nostre Moto 50cc
Non riuppare vecchi topicsono d'accordo ![]() |
![]() |
Topic: Il mio Suzuki Valenti RM 125 2° LoLLoSValenti |
Autore: deraps Risposte: 587 Inviato: 16 Set 2011 11:32 |
io mi trovo tanto bene con il 250 2t.... provalo e poi vedi cosa ne pensi...ma fidati che è una moto come le altre,solo che è leggermente più stancante ![]() |
![]() |
Topic: Tm en 2011... finalmente |
Autore: deraps Risposte: 110 Inviato: 8 Set 2011 9:31 |
bella moto... peccato che i cerchi si rovineranno al primo cambio gomme!! comunque proprio bella... mi piaceperchè dovrebbero rovinarsi? ![]() |
![]() |
Topic: ktm 125 exc 2004 by ktmwhite |
Autore: deraps Risposte: 592 Inviato: 2 Set 2011 9:10 |
ragazzi per evitare dolori basta che andate in moto...man mano cercate di forzare sempre di pià il ritmo e girare il più possibile e vedrete che poi non avrete più grandi problemi ![]() |
![]() |
Topic: HONDA CR250 2t motard Ld90 IV [da pag 19 solo pista] |
Autore: deraps Risposte: 574 Inviato: 23 Ago 2011 9:53 |
però a questo punto ti devi prendere o un yz o un rm così alla fine ci s hanno tutte le jap 250tranquillo ci sono ancora austriache che si difendono bene
ld io ti consiglio di lasciarla enduro...secondo me ti diverti di più ![]() |
![]() |
Topic: ktm 125 exc 2004 by ktmwhite |
Autore: deraps Risposte: 592 Inviato: 10 Ago 2011 11:00 |
nelle pozze tirati indietro e tieni il gas aperto altrimenti ti appunti ![]() |
![]() |
Topic: Benzina alla stelle.. "sale e non accenna a fermarsi"!! |
Autore: deraps Risposte: 333 Inviato: 7 Ago 2011 13:51 |
Forum: Motobar
benzina 1.64€ e non si muove...ne sale ne scende ![]() |
![]() |
Topic: My ktm exc 250 2t '07 by deraps [new video pag.4] |
Autore: deraps Risposte: 150 Inviato: 2 Ago 2011 12:27 |
bel mezzo, ma che tipo di enduro fai, solo fettucciati e pistini?no ci sono anche molti percorsi di enduro in mezzo alle montagne però ultimamente andiamo più nei pistini perchè la polizia sta facendo molti controlli sulla strada per andare a prendere questi sentieri ![]() |
![]() |
Topic: KX 250 2t motard di Vespapk50 [onboard scrauso pag 15] |
Autore: deraps Risposte: 580 Inviato: 31 Lug 2011 16:58 |
Per ora ho messo una "guarnizione" home made..è giusto temporanea, la pasta rossa la prendo lunedì..ho visto che, come hai scritto, la lana di vetro è piuttosto malconcia
La prima miscela l'ho fatta ieri con motul 800 al 2%.
Ho qualche domanda:
1)Ho visto che la frizione stacca molto tardi, si può fare in modo che stacchi prima? (è a filo)
2)La leva del cambio mi sembra troppo alta, infatti mi è capitato un paio di volte di sfollare perchè non imprimevo abbastanza forza col piede, si potrebbe abbassare?
3)Per ingrassare la catena, va bene il WD-40 ?
1)per farla staccare prima devi agire sul registro che trovi sulla leva...devi avvitarlo e stacca prima
2)si puoi abbassarla...devi svitare il dado che la tiene ferma,la sfili e la metti come preferisci
3)a mio parere è meglio un spray apposito per catene ![]() |
![]() |
Topic: KX 250 2t motard di Vespapk50 [onboard scrauso pag 15] |
Autore: deraps Risposte: 580 Inviato: 31 Lug 2011 9:33 |
cambia il gommotto che unisce spillo e pancia,in più mettici della pasta rossa...
cambia anche la lana di vetro che potrebbe essere piena zuppa di olio...
che olio miscela usi? percentuale? ![]() |
![]() |
Topic: ktm 125 exc 2004 by ktmwhite |
Autore: deraps Risposte: 592 Inviato: 27 Lug 2011 16:20 |
io ti consiglio di tenere i soldi da parte per le gomme ![]() |
![]() |
Topic: My Beta TPR 86 by Kikkorr III capitolo Moto nuova!!! |
Autore: deraps Risposte: 536 Inviato: 27 Lug 2011 10:16 |
Forum: Forum Moto 50cc → Le nostre Moto 50cc
Allora tu puoi prendere qualsiasi moto che sia depotenziata ovvero che abbia meno di 34 kw (non ne sono sicuro però) poi se vuoi la puoi far ripotenziare sperando che i carramba non facciano storie... ma è impossibile che se ne accorgano, devono portarti la moto sul banco prova e vedere i cavalli... quindi teoricamente a 18 anni puoi portare qualsiasi moto, il problema è che non tutte le fanno depotenziate massimo 34cv ossia 25kw
comunque bella moto complimenti ![]() |
![]() |
Topic: ktm 125 exc 2004 by ktmwhite |
Autore: deraps Risposte: 592 Inviato: 25 Lug 2011 16:56 |
non andare a scatti...cerca di essere più fluido nelle curve e dai gasssssssss!!!!!!!!! ![]() |
![]() |
Topic: KX 250 2t motard di Vespapk50 [onboard scrauso pag 15] |
Autore: deraps Risposte: 580 Inviato: 13 Lug 2011 10:54 |
io non capisco come fate a girare con rapporti così lunghi...io giro con 13/50 e mi trovo benissimo...alla fine di vel max siamo sui 140 segnati e l'accellerazione è ottima ![]() |
![]() |
Topic: Ktm Exc 125 del fratello di Keko |
Autore: deraps Risposte: 38 Inviato: 13 Lug 2011 10:43 |
keko l'anodizzazione regge in off? vorrei anodizzarli anche io,ma ho paura che con sassi e roba varia,il colore vada via in poco tempo... ![]() |
![]() |
Topic: la mia ktm exc 250 2t 2008 |
Autore: deraps Risposte: 21 Inviato: 13 Lug 2011 10:36 |
bella moto ma rimetti la mascherina originale ![]() |
![]() |
Topic: RM 125 di Rino, atto II |
Autore: deraps Risposte: 578 Inviato: 6 Lug 2011 18:33 |
prova anche a regolare lo spillo... ![]() |
![]() |
Topic: l'onestà paga nella vita? |
Autore: deraps Risposte: 38 Inviato: 6 Lug 2011 18:17 |
Forum: Motobar
il meccanismo della "ricompensa", dell'essere "ripagati" a mio modesto parere non ha senso! bisogna essere onesti e basta, senza pretendere niente in cambio!io pretendo solo che sia dato il giusto in base a quello che si fa...poi se ci sono premi ben venga,ma non mi sta bene che chi non tiene un buon comportamento viene anche premiato..
per premiato intendo che comunque viene aiutato più degli altri,e magari dall'insufficienze che meritava,è uscito con un voto sopra 80.. ![]() |