Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 613: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: M900 Valvoloni ... prima pensavo di saper guidare...
Autore: barfly

Risposte: 40
Inviato: 29 Mar 2012 18:56
..che poetessa la Gazzella.. Quoto e riquoto,da ex possessore di 695. BF

 
Topic: Modifica assetto 620..caricare anteriore [come fare?]
Autore: barfly

Risposte: 15
Inviato: 17 Mar 2012 17:00
Alza il posteriore..

 
Topic: perdita benzina serbatoio [S4]
Autore: barfly

Risposte: 60
Inviato: 27 Feb 2012 16:09
ciao,allego guida molto interessante del DMC Link a pagina di Ducatimonsterclub.it bf

 
Topic: Acquisto Monster 900...aiutatemi a scegliere
Autore: barfly

Risposte: 66
Inviato: 26 Feb 2012 12:39
Link a pagina di Lucianomoto.com Non so se ti possa interessare.. Buona ricerca,BF

 
Topic: Acquisto Monster 900...aiutatemi a scegliere
Autore: barfly

Risposte: 66
Inviato: 26 Feb 2012 12:29
ragazzi e questa????????? Link a pagina di Annunci.ebay.it Fuori prezzo,e comunque la colorazione non è il massimo.Soprattutto il serbatoio. Molto meglio l'originale.. BF

 
Topic: Come avere più luce dal faro anteriore?
Autore: barfly

Risposte: 72
Inviato: 26 Feb 2012 11:55
ho appena provata la lampada xeno.... finalmente ci vedoooooooooooooo

 
Topic: Moto ferma, ora non si accende[dopo fermo invernale-risolto]
Autore: barfly

Risposte: 16
Inviato: 26 Feb 2012 11:43
Ciao,per scrupolo ti consiglierei di controllare anche le candele,pur avendo risolto il problema. Una volta sostituite,è tutta un altra cosa.. BF

 
Topic: Manopola gas Rizoma slitta [rottura ghiera]
Autore: barfly

Risposte: 11
Inviato: 19 Feb 2012 10:16
Ciao,scusate se mi intrometto e vado OT;io ho buttato via un retrovisore della medesima azienda,lo specchio si è staccato dal braccio a causa delle vibrazioni. Si potrebbe aprire un topic intitolato "Aftermarket:gioie e dolori".. Oltretutto,manopole o specchi che siano,i suddetti accessori non sono esattamente a buon mercato.. BF

 
Topic: Portatarga Diavel su Monster ? [compatibilità]
Autore: barfly

Risposte: 13
Inviato: 6 Feb 2012 12:50
Sono andato alla Lusuardi Moto di Modena. Il portatarga da loro commercializzato molto simile a quello della Diavel NON può essere montato sul Monster 696, ma solo sui Monster 796, 1100 e i modelli precedenti. Praticamente può essere montato SOLO sui Monster con il monobraccio perchè si attaccherebbe ad un perno del monobraccio. Il monster 696 NON è così e quindi NON si può montare. Pazienza. Allora cambio argomento: qualcuno di voi ha da suggerire un portatarga OMOLOGATO NON reclinabile per il 696? Grazie a tutti per le risposte e per il suggerimento della Lusuardi moto. Ciao,prova a contattare BL Italia,mi pare che facciano i ptarga a sospensione già da qualche tempo. Magari tra i prodotti recenti ne trovi uno che si adatti al 696 Link a pagina di Blitalia.com BF

 
Topic: Manutenzione+pareggio farfallati monster 900IE
Autore: barfly

Risposte: 7
Inviato: 27 Gen 2012 20:31
Dopo aver pareggiato i farfallati, se non noti particolari miglioramenti dai un occhio, visto l'età del mezzo, allo stato della catena. Ti parlo per esperienza, visto che il tuo mostro è coetaneo al mio. Dopo aver pareggiato, regolato ecc... ho notato un netto miglioramento solo con catena nuova. Ciao Sinceramente,anche io;soprattutto,gli strappi continui a marce basse.. Saluti,BF

 
Topic: Parafango posteriore in carbonio; dove comprarlo? [M600]
Autore: barfly

Risposte: 38
Inviato: 22 Gen 2012 16:31
è un forcellone in alluminio di un Monster 900s del '99 attacco a tre fori con archetto grazie Ciao,prova a curiosare qui Link a pagina di Italo-shop.com

 
Topic: Report costruzione telaietto per carena Paul Smart su S2R
Autore: barfly

Risposte: 18
Inviato: 22 Gen 2012 1:00
Sei un grande

 
Topic: Caratteristiche tecniche molle forcelle M695
Autore: barfly

Risposte: 14
Inviato: 21 Gen 2012 10:23
Ciao, felice di poterti essere d'aiuto. Per quanto riguarda la viscosità dell'olio,non saprei dirti;mi sono sempre affidato al meccanico.Ti posso dire che presso ducati ho solo effettuato il primo tagliando. Per sicurezza,io effettuo due cambi l'anno;una volta all'anno,invece,sostituisco liquidi freno e frizione.Per densità e caratteristiche,mi affido al libretto U&M in dotazione Cambi l'olio delle forche due volte all'anno?? Hai ragione,ho scritto in modo piuttosto confusionario.. Rettifico:cambio olio motore due volte l'anno,liquidi freni e frizione una volta l'anno. Chiedo venia,BF

 
Topic: Caratteristiche tecniche molle forcelle M695
Autore: barfly

Risposte: 14
Inviato: 17 Gen 2012 19:08
Ciao. Allora,innanzitutto il suo mostro é il mio ex-mostro Ti posso dire che la moto è un my 2008,mai incidentato e tenuto da entrambi in maniera maniacale.... Sinceramente,prima di sostituire olii e molle,ti consiglierei di fare almeno qualche prova. Spero di poterti fornire info tecniche da te richieste domani in giornata. Happy ride,BF sei gentilisismo e mi stai dando un grossissimo aiuto... in effetti il dubbio che l'ondeggiamento potesse dipendere anche dal posteriore mi era venuto. aspetto le tue info ma di sicuro a sto punto irrigidisco prima il mono in estensione... e mi comporto di conseguenza... per quanto riguarda l'olio, invece, la moto è del 2007 e in molti mi hano deto che un semplice cambio olio, magari mettendo uno piu' denso, non puo' che far bene !!! che ne pensi ?? grazie assai. Ciao, felice di poterti essere d'aiuto. Per quanto riguarda la viscosità dell'olio,non saprei dirti;mi sono sempre affidato al meccanico.Ti posso dire che pr ...

 
Topic: convogliatori aria alluminio [De Pretto per i.e.]
Autore: barfly

Risposte: 11
Inviato: 15 Gen 2012 12:16
questo lo sapevo già ma nel catalogo c'è solo la nuova monster... scusa ho sfogliato in fretta BF

 
Topic: Ducati Monster 600 carburatori
Autore: barfly

Risposte: 67
Inviato: 15 Gen 2012 12:04
e io che pensavo di rischiare la lapidazione dimostrando il mio poco amore per il faro tondo del monster classico In molti mi hanno detto che il faro tondo non andrebbe toccato assolutamente ma secondo me ognuno personalizza la proprio moto come vuole sopratutto se è un monster che si adatta perfettamente ad ogni tipo di modifica/personalizzazione Sono completamente d'accordo. Link a pagina di Img441.imageshack.us

 
Topic: Caratteristiche tecniche molle forcelle M695
Autore: barfly

Risposte: 14
Inviato: 15 Gen 2012 3:20
Ciao. Il mio compare di desmogiri (M695)aveva un problema simile,risolto però sostituendo la molla del mono con una ohlins (200 euro) ed una taratura corretta,il tutto presso un sospensionista. La moto ha completamente cambiato comportamento,in positivo ovviamente. per dovere di cronaca,ti dico che la forcella è stata mantenuta totalmente originale perchè giudicata idonea. salutoni,BF ciao wowwww che informazione mi hai dato... in realtà il meccanico mi consigliava di mettere il "kit naked: forcelle e mono" holins ma io sono perplesso perchè non mi fido solo del nome ma vorrei più info "teniche" e quel kit credo sia molto simile all'originale che già monto !!! mi fece notare che dato che peso poco (70kg) e il mono posso un minimo indurirlo in estensione mentre alle forcelle non posso far nulla...lui pensava ad un miglioramento della forcella. in ogni caso credi che almeno l'olio debba cambiarlo ? ho 12000km fatti tranquilli tranquilli e la moto è del 2007. se non è tro ...

 
Topic: Caratteristiche tecniche molle forcelle M695
Autore: barfly

Risposte: 14
Inviato: 13 Gen 2012 0:08
Salve vi chiedo una cosa semplice semplice... Dato che sento sempre un "ondeggiamento" che non mi dà sicurezza il meccanico mi ha consigliato per prima cosa di revisionare le forcelle del mio M695 (my2007 e 12000km percorsi tranquilli tranquilli) e per l'occasione mi ha consigliato di comprare il "kit forcelle holins" -molle, olio, revisione e lavoro- per la modica cifra di 230euro tutto compreso. Il tutto verrebbe tarato sul mio peso e l'utilizzo dalla stessa Andreani ma io sono quasi convinto che sia una cosa poco utile...quanto possono essere differenti rispetto alle mie queste molle ??? A tal punto vi chiedo gentilmente di comunicarmi, se sapete, le caratteristiche tecniche di molle (lunghezza, diametro, diametro filo coefficiente K) e gradazione olio...cosi' posso fare un minimo di confronto !!! E che ne pensate di questo kit ??? Sapete consigliarmi un kit simile ma magari meno blasonato e piu' prestante ??? Ancora... siccome di dice che la forcella del M695 è molto cedevo ...

 
Topic: convogliatori aria alluminio [De Pretto per i.e.]
Autore: barfly

Risposte: 11
Inviato: 2 Gen 2012 11:04
e dove trovo questo catalogo? comunque più o meno quanto costano? Link a pagina di Deprettomoto.com

 
Topic: Acquisto Monster 900...aiutatemi a scegliere
Autore: barfly

Risposte: 66
Inviato: 31 Dic 2011 11:48
E' inutile spendere poco per l'acquisto, per avere poi la quasi matematica certezza di mettersi in casa un ferrovecchio. "Chi meno spende, più spende" Me lo avevano detto, ma come molti monstermasochisiti l'ho provato sulla mai pelle, e sopratutto nelle mie tasche Non posso far altro che riquotare. Per il mio ferrovecchio (che amo) ho già speso in manutenzione straordinaria tanto quanto il prezzo d'acquisto.Va da sè che lo avevo calcolato,ma é pur sempre una follia Salutoni,BF

 
Topic: sverniciare coprisella e poi riverniciarlo [consigli]
Autore: barfly

Risposte: 28
Inviato: 26 Dic 2011 15:08
quindi ricapitolalndo: carta fine 1000 poi passata di trasparente dopo 12 min passata di colore e poi dopo altri 12 min altra passata di trasparente? Ciao,mi permetto di intervenire. La vernice trasparente può essere passata anche dopo un lasso di tempo minore,in modo da formare un tutt'uno con lo strato di vernice sottostante.Io ho lasciato passare circa cinque minuti.Buon lavoro,BF

 
Topic: quanti km al massimo con un 696?più consigli tra 696 e z750
Autore: barfly

Risposte: 74
Inviato: 19 Dic 2011 19:46
Boh, sarà come dici tu, ma io, che ho avuto sia moto giap che ducati, tutti questi difetti e problemi non ne ho mai riscontrati. E non sono neanche un fanatico della manutenzione. Le mie moto son sempre state abbastanza tenute bene, ma non sono mai stato un habitué del meccanico. Inoltre, sia con yamaha, suzuki e ora Ducati di km ne ho fatti parecchi in diciotto anni, ma di ducatisti in panne sul bordo della strada ne ho visti ben pochi (e pure di altri motociclisti in genere). Con il Suzuki son rimasto a piedi una volta (mi ha bruciato le candele) con Ducati mai. Il 620 ha patito un danno al cruscotto per colpa mia, il 900 ha avuto un problema alle valvole (dovuto probabilmente alla lunga inattività? Mah). Per il resto, mai una goccia d'olio persa, mai perso un bullone, mai problemi. E ripeto, di km ne faccio, e il meccanico mi vede si e no una volta l'anno, giusto per il cambio cinghie, o della catena, o la revisione delle forcelle... insomma, per cose che sono da fare come normale m ...

 
Topic: Rimuovere completamente sistema recupero vapori M620
Autore: barfly

Risposte: 6
Inviato: 5 Dic 2011 18:26
Per la modifica dello sfiato dei vapori olio ti consiglio di leggere questo topic, anche riguarda il motore 748 il principio è il medesimo: Sfiato basamento [Modifica su 748: si hanno miglioramenti?] Riguardo al montaggio di filtri conici eliminando quindi l'airbox, credo che sia una soluzione che alla fine peggiorerà le prestazioni del motore; infatti, l'airbox permette al motore di avere sempre un volume d'aria costante all'aspirazione, mentre coi filtri a cono ciò non avviene; inoltre, i cambiamenti atmosferici possono influenzare negativamente la carburazione che deve essere fatta a puntino. Ergo, a mio avviso, è una modifica che serve a poco anche su motori da gara (in MotoGP e SBK hanno l'airbox), figurarsi su un motore originale. quoto in tutto e per tutto

 
Topic: il culetto del 1100 evo è il top!!!!
Autore: barfly

Risposte: 11
Inviato: 23 Nov 2011 12:30
signori si parla tanto del ciapet' di BELEN .... ma cosa ne dite del culetto del mio 1100 evo ? Link a pagina di Img823.imageshack.us ..se lo dici tu..chi s'accontenta gode!

 
Topic: Arretrare faro anteriore old monster [possibile?]
Autore: barfly

Risposte: 7
Inviato: 22 Nov 2011 10:29
E poi sul cruscotto che sporge, che fai, ci metti i fiori?

 
Topic: parafango diversion (problemi con la pioggia?)
Autore: barfly

Risposte: 7
Inviato: 17 Nov 2011 10:53
era quello che volevo sentire!!!!! allora mi metto alla ricerca di un parafango usato... vi ringrazio. ciao,io mi trovo da dieci.. prova qui Link a pagina di Italo-shop.com BF

 
Topic: consiglio cambio ruote [pneumatici originali 696]
Autore: barfly

Risposte: 32
Inviato: 8 Nov 2011 22:17
a ok, ho inteso benissimo cosa volete dire, sapete sono neofito a questo punto che tipo di gomme mi consigliate di montare!???? (dalle vostre esperienze) sarebbe preferibile che tipo e modello Mi sento di quotare l'amico Renna,anche se con le M5 non mi sono trovato poi così bene;mi sembra abbiano vita un pò breve..Ho provato le Diablo,ma sul 695 di un amico,e mi sono trovato bene,ma per quanto riguarda la durata non so darti ragguagli. BF

 
Topic: consiglio cambio ruote [pneumatici originali 696]
Autore: barfly

Risposte: 32
Inviato: 8 Nov 2011 10:58
praticamente anche se non sono usurate e sono passati due anni...devo cambiarle!??? mi sembra un po' strano??? dipende dall'uso che ne fai della moto... che uso ne fai? bhe come uso, quello normale, non sono mai andato in pista, diciamo che la uso poco in citta ma prevalentemente x gite fuori porta nel fine settimana. ma mai lunghe percorrenze. dicamo che non vorrei fare una spesa se non è necessario insomma usarle fino a quando si puo e poi buttarle!!! Guarda,io monto le metzeler m5;dopo 3000 km circa,il comportamento della moto su strada ha cominciato a cambiare,prima impercettibilmente,poi in modo sempre più radicale(perdita di aderenza al posteriore,allungamento spazi di frenata);in totale ho percorso circa 8000 km con un treno di gomme,che sostituirò la prossima primavera non appena la moto uscirà dal box. NON tirare al risparmio con le gomme!

 
Topic: consiglio cambio ruote [pneumatici originali 696]
Autore: barfly

Risposte: 32
Inviato: 6 Nov 2011 22:14
..ma soprattutto sembravano due ciambelloni di legno

 
Topic: consiglio cambio ruote [pneumatici originali 696]
Autore: barfly

Risposte: 32
Inviato: 6 Nov 2011 22:13
Ri-ciao,sul mio ex 695 con le battlax di primo equipaggiamento sono arrivato a 9000 km,ma erano alla frutta.. BF

 
Topic: consiglio cambio ruote [pneumatici originali 696]
Autore: barfly

Risposte: 32
Inviato: 6 Nov 2011 15:45
Ruote? si scusa non ci avevo pensato quella che mi ha montanto di serie mamma ducati Ciao, guarda ci sono mille variabili,oltre al chilometraggio;dipende anche da come e dove utilizzi la moto e dal tuo stile di guida,nonchè dal modello.. Bf

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©