Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 247 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Manovrare a bassissima velocità [gimkana giapponese]
Autore: alterego3

Risposte: 15
Inviato: 7 Set 2011 17:33
intanto vedo un bel salvacarena, che se cadi partono i 1000 E bravi davvero!

 
Topic: Confronto caschi [posta la recensione del tuo casco]
Autore: alterego3

Risposte: 181
Inviato: 16 Feb 2010 11:58
MOTO HONDA VFR e tipo Sport Touring Modello Casco: shoei Multitec Costo: 400 € Tipo :modulare Peso: Alle seguenti voci rispondere con un voto da 1 a 10 e un breve commento Tipo di allacciatura: doppio anello Colore: bianco (bello perchè evidenzia la linea) Silenziosità: 8 Ventilazione: 8 Visiera (anti fog, anti graffio, sgancio ...) 10: Areodinamica / stabilità: 9 Qualità imbottiture: 9 Confortevolezza: 9 Sfoderabile (si/no e commenti): si Optional (inclusi nella confezione e acquistati a parte): visiera diurna Commento (personale): ottimo casco molto bello e funzionale Fotografia: Link a pagina di Cache.secondamano.it

 
Topic: Pirelli Diablo o Michelin Pilot Road 2 [VFR]
Autore: alterego3

Risposte: 31
Inviato: 13 Nov 2009 11:03
Riuppo questo thread. Sto decidendo quali gomme montare sul mio vfr vtec in vista della prossima stagione e sto valutando le pilot road 2... Ci sono nuove esperienze in merito tra i forumisti? Le metzeler z6 interact leggo che d'estate si surriscaldano troppo e questo me le fa escludere. Le dunlop d208 leggo di chi si lamenta che scivolano anch'esse. Delle michelin leggo discretamente bene. Come sono quanto a maneggevolezza? Ho le z6 (secondo treno) e non mi pare che questo surriscaldamento sia mai capitato. E poi più calde sono meglio è .... ameno che non si sciolgano .

 
Topic: Quanti KM hai percorso in moto nella tua vita?
Autore: alterego3

Risposte: 179
Inviato: 13 Ott 2009 18:44
Quanti KM hai percorso in moto nella tua vita ????? aggiornamento Io circa: 26.000 con BMW R45 95.000 con Honda Cb sevenfifty 30.000 con Honda VFR 800 Vtec con il ciclomotore lasciamo stare svariate migliaia ma diciamo che non contano.

 
Topic: Le più belle foto delle nostre VFR
Autore: alterego3

Risposte: 252
Inviato: 13 Ott 2009 15:58
Link a pagina di Img243.imageshack.us E poi ... tutti a casa!!!!

 
Topic: Le più belle foto delle nostre VFR
Autore: alterego3

Risposte: 252
Inviato: 13 Ott 2009 15:56

 
Topic: Le più belle foto delle nostre VFR
Autore: alterego3

Risposte: 252
Inviato: 13 Ott 2009 15:53

 
Topic: Le più belle foto delle nostre VFR
Autore: alterego3

Risposte: 252
Inviato: 13 Ott 2009 15:48

 
Topic: Le più belle foto delle nostre VFR
Autore: alterego3

Risposte: 252
Inviato: 13 Ott 2009 15:35

 
Topic: Quanti KM hai percorso in moto nella tua vita?
Autore: alterego3

Risposte: 179
Inviato: 6 Lug 2009 16:05
26.000 con BMW R45 95.000 con Honda Cb sevenfifty 24.000 con Honda VFR 800 Vtec

 
Topic: Le più belle foto delle nostre VFR
Autore: alterego3

Risposte: 252
Inviato: 6 Lug 2009 15:47

 
Topic: Quanti km avete fatto al max in un giorno?
Autore: alterego3

Risposte: 587
Inviato: 3 Apr 2009 17:24
Tanto di cappello a te.. io dopo 1500 km (viaggio fatto una volta con TDM900 e un'altra con FZ1GT) la prima volta mi ha fatto male il braccio destro per...se non ricordo male tre mesi e l'altra, ho avuto problemi alla gamba destra per settimane.. OT: per me, molto piu` comoda la Fazerona che il TDM Fino ad ora mi sembra di essere ancora imbattuto Ti capisco. La tragedia non è stato tanto il primo giorno ma il secondo che mi sono rimesso in sella per fare altri 900 km. Ah dimenticavo ero con zavorra! Comunque ne ho fatte di altre tirate pazzesche. - Grecia 1998 Honda cb sevenfifty da pensisola calcidica a igomenitsa totale 600 km circa con 350 km di montagne passando tra le famose Meteore. - Germania 2000 Honda cb sevenfiftyRoma - Norimberga 1099 km - Francia 2008 VFR 800 torino Dijon 570 km Buon viaggio a tutti.

 
Topic: Quanti km avete fatto al max in un giorno?
Autore: alterego3

Risposte: 587
Inviato: 3 Apr 2009 9:05
Ben più di 800. 1100 km al giorno per due giorni per un toatle di quasi 2000 km (il secondo solo 870 km) bari amsterdam mai più una cosa del genere!

 
Topic: Le più belle foto delle nostre VFR
Autore: alterego3

Risposte: 252
Inviato: 30 Gen 2009 10:23
nuova foto di viaggetto estivo. non dico dove !!!! Link a pagina di Freefilehosting.net

 
Topic: ON OFF fastidioso
Autore: alterego3

Risposte: 11
Inviato: 29 Apr 2008 17:58
la benzina ti posso garantire che a me ha cambiato tanto proverò! grazie

 
Topic: ON OFF fastidioso
Autore: alterego3

Risposte: 11
Inviato: 29 Apr 2008 17:52
a me personalmente con lo scarico aftermarket, molto più aperto dell'originale, il problema si è ridotto tantissimo, per non dire praticamente eliminato hai provato la Shell V-Power? già prima di cambiare il silenziatore mi aveva dato ottimi benefici (costa di più ma consuma di meno) shell V power?

 
Topic: ON OFF fastidioso
Autore: alterego3

Risposte: 11
Inviato: 29 Apr 2008 17:15
Come è possibile eliminare questo fastidioso ed eccessivo problema? Nelle curve lente diventa difficile la gestione dell'accellertore se non si tiene il vufero in tiro. Avete qualche idea?

 
Topic: Chi ha fatto lo stesso? [velocità massima]
Autore: alterego3

Risposte: 53
Inviato: 10 Apr 2008 18:35
un modesto 252 km/h moto tutta originale con bauletto posteriore... da matti eh? Occhio che i bauletti (almeno i givi) sono omologati fino a 120, 250 mi sembrano troppi , non vorrei esserti mai dietro qualora ti partisse a quella velocità P.S. O non è una gufata .... beninteso è dal 1992 che vado con baultetti su varie moto e non è mai successo niente. inoltre sul VFR hanno messo delle staffe aggiuntive. Insomma la GIVI è tenuta a farlo ma i 150.000 km di viaggi mi dicono che ci si può fidare. Ciao

 
Topic: Chi ha fatto lo stesso? [velocità massima]
Autore: alterego3

Risposte: 53
Inviato: 7 Apr 2008 16:17
un modesto 252 km/h moto tutta originale con bauletto posteriore... da matti eh?

 
Topic: Le più belle foto delle nostre VFR
Autore: alterego3

Risposte: 252
Inviato: 26 Mar 2008 19:57
eccone una suggestiva Link a pagina di Xs.to

 
Topic: Salve gente [avantreno salterino]
Autore: alterego3

Risposte: 25
Inviato: 20 Set 2007 15:51
Ciao, io non ho mai avuto grossi problemi di stabilità di avantreno, casomai il contrario, è un po' pesino ma a me piace così. Però penso che sia troppo cedevole in frenata, infatti ho precaricato al max le molle. Ho l'impressione che il VFR sia molto sensibile alla taratura del posteriore. Io ad esempio una volta avevo precaricato un po' (2-3 scatti) la molla per fare un viaggio in due. Al ritorno mi son scordato di rimettere tutto a posto e l'ho guidato in quel modo, trovando una moto troppo rigida e con un avantreno che comunica molta meno sicurezza, soprattutto scendendo in piega. Ai ragazzi che soffrono di problemi di stabilità, prima di pensare di cambiare molle o ammortizzatore, consiglio di riportare tutte le impostazioni a standard ( vedi libretto), controllare le gomme, la loro equilibratura ( a volte basta perdere un piombino per sentir vibrare tutto!), la tensione della catena e se il problema continua, portare tutto dal meccanico. Io penso infatti che, anche se le ...

 
Topic: Alta temperatura honda vfr 800 vtec [Possibili problemi?]
Autore: alterego3

Risposte: 32
Inviato: 13 Set 2007 17:23
non credo che sia per la posizione dei radiatori,perchè il problema esisteva anche nei modelli precedenti . fino al 97 con il 750 il radiatore era montato anteriormente in posizione classica e il calore del motore molte volte cuoceva il regolatore di tensione. io credo che in parte il maggior calore totale sia causato dal fatto di avere gli scarichi che passano in una posizione inusuale, ma obbligata dall' architettura a v dei cilindri ( in particolare gli scarichi dei cilindri posteriori non ricevono aria fresca) nel modello che ho io (94/97) hanno aggiunto nelle fiancate delle prese d'aria tipo "naca" per migliorare l'estrazione dell'aria, ma il problema del calore è rimasto ugualmente. ciò non toglie che il "vufero" in tutti i suoi modelli è e rimarrà sempre una moto fantastica ziodani Oltre alla posizione dei radiatori infatti si deve considerare la posizione dei cilindri. Due di questi non prendono aria in quanto nascosti dietro gli altri due. E' una questione d ...

 
Topic: VFR800 2004: Sensazione strana in frenata
Autore: alterego3

Risposte: 74
Inviato: 11 Set 2007 16:20
Domenica ho parlato con il mio amico che ha un consessionario Ufficiale Honda. Su alcune moto sembra dipenda da una "tempra" sbagliata dei disci, soprattutto quello posteriore. Ora che me lo dici mi sembra molto verosimile perchè: Le vibrazioni in frenata inizio a sentirle dopo parecchi Km ed in discesa, quindi quando i freni sono maggiormente sollecitati e surriscaldati. Poi devo anche dire che, almeno io, in salita il freno posteriore non ho praticamente mai necessità di usarlo (e quindi surriscaldarlo) mentre in discesa ancora tendo ad usarlo abbondantemente, vuoi perchè mi sento meno sicuro, vuoi per correggere qualche cappella. Ma questo difetto nella tempra è un'ipotesi del tuo amico o è qualcosa che è riconosciuto da Honda?? Il mio VFR ha 15 gg di vita quindi completamente in garanzia, se faccio presente questa ipotesi al concessionario che me l'ha venduta, mi cambia i dischi senza discutere o comunque per fare un intervento così dispendioso mi fa perdere delle set ...

 
Topic: Come vorreste la prossima VFR?
Autore: alterego3

Risposte: 52
Inviato: 3 Ago 2007 11:52
Indiscrezioni fresche fresche del conce Honda al ritiro del Vufero dal tagliando ! E' molto probabile che il VFR perda il suo lato più tourer a favore di quello sportivo, quindi moto più snella e leggera, più compatta come da ultime tendenze Honda (vedi moto GP), probabilmente 1000 ma non è da escludere nemmeno l'800 più spinto, tutto questo, ovviamente a discapito della comodità, specialmente in 2! Che dire, se così è, non è più la moto per me, passo a BMW! P.S.: già sento le legnate che mi stanno arrivando! quoto! Se l'honda lo farà la prossima moto sarà BMW.

 
Topic: Bauletto posteriore Honda VFR? [givi 46]
Autore: alterego3

Risposte: 126
Inviato: 27 Lug 2007 16:56
Ma dai Creed che anche con il solo supporto non stà così male! Scusate la qualità della foto, fatta con il cell. appena ritirata! Link a pagina di Img513.imageshack.us Ciaooooooo quotone !!!! Anche con i bauletti laterali non sta male fa molto Tourer.... Link a pagina di Img255.imageshack.us

 
Topic: Segnalare pattuglie/autovelox
Autore: alterego3

Risposte: 547
Inviato: 25 Lug 2007 17:58
Pony10 e Calimar: avete ragione. ... questa mi sa di presa per il culo... tipo la ragione che si da ai pazzi! Presa per il culo NO, non mi permetterei MAI. Era un modo rapido per dire che, avendo notato che su alcuni argomenti ognuno resta inchiodato alle proprie idee senza muoversi di un millimetro, tanto vale per me chiudere qui le dissertazioni; non per mancanza di voglia o idee ma semplicemente perchè non si arriva da nessuna parte. ... scusa brazzo, ma se io sono in disaccordo con te, non ti do ragione per concludere la conversazione, a parer mio sarebbe come darti dello stupido o di quello che tanto non capisce 'na mazza... ... può anche non essere mancanza di voglia, ma secondo me è incapacità di ribattere con argomentazioni valide tali da smontare quelle di noi "sceriffi"... no pony, secondo me non è né per mancanza di voglia né per incapacità a ribattere…… è solo per “sfinimento” (dopo 470 post) è un modo per dire: sceriffi, robin hood, etc. “fate come c***o vi ...

 
Topic: Segnalare pattuglie/autovelox
Autore: alterego3

Risposte: 547
Inviato: 25 Lug 2007 11:43
Immagino che l'irriducibile PONY 10 ne sia contento e che se ti avesse incontrato mentre andavi alla folle velocità di 70 non ti avrebbe avvisato. ... caro Alter... ... mo' mi sto "smaronando"... ... è inutile che continuate a chiamarmi sempre in causa gratuitamente... ... come trovo esageratamente stupido dire: "io su strada corro... ma in sicurezza" ... figurarsi! non si è totalmente sicuri a farlo in pista (... luogo appositamente studiato e realizzato a quello scopo...), affermare che lo si può fare per strada è semplicemente demenziale... ... ovviamente mie opinioni! ... lamps... Ma è la cosa più divertente! Cari sceriffi una cosa l'avete comunque ottenuta... io non avviserò più nessuno... dovesse esserci Pony 10 a beneficiarne. In quanto a correre in sicurezza, vi sono tante considerazioni da fare e già fatte per cui non le ripeto, ma se si vuole estrapolarne parti di esse per una loro strumentalizzazione ... non mi resta che Anch'io infine ...

 
Topic: Segnalare pattuglie/autovelox
Autore: alterego3

Risposte: 547
Inviato: 24 Lug 2007 16:51
Ragazzi, mi avete convinto. Sabato uscirò per fare un test: giro in moto rispettando rigorosamente ogni limite del CdS, compresi ovviamente e soprattutto i limiti di velocità. Chi vuole aggregarsi? Poi a fine giro ci sediamo attorno ad un tavolo e ne parliamo sorseggiando un succo di frutta. P.S. In città vado a 50 max. perchè è il posto più pericoloso (statisticamente e non). In autostrada vado a 130 perchè mi sento di andare a non più di 130 (e vedermi passare da missili che vanno almeno a 200 non mi fa nessun effetto). Sulle strade divertenti tutte curve, avendo un concetto di divertente un pelo differente da quello di alcuni di voi, mi "permetto" di superare i limiti, anche se sono perfettamente cosciente che ciò, oltre che essere illegale, può essere un rischio. Questo però non vuol dire che se il limite è 70 tento di fare i 230... E se incrocio qualcuno che mi dice di rallentare... boh, mi farò guidare dall'istinto. LAMPSSSS Dicci come andrà! Io non ci credo che ci riusc ...

 
Topic: Vibrazione sterzo [Cosa può essere?]
Autore: alterego3

Risposte: 32
Inviato: 24 Lug 2007 11:46
Confermo le vibrazioni col bauletto x un discorso di areodinamica, ma solo a velocità ben precise (60/70Km/h) sotto e sopra le vibrazioni spariscono. Inoltre, nel mio caso, le vibrazioni erano esponenziali, ossia se non riprendo i manubri mi ribalto... Tolto il bauletto, nessun problema... ribadisco è un problema di gomme e/o equilibratura. Io ho il bauletto è la moto va come su un binario. La velocità dei 70 Km/h è proprio quella famosa dell'equilibratura. Il fatto che sia esponenziale lo testimonia. Fai l'equi e tutto sparirà. A meno che.... tu non sia caduto.... ed allora il problema potrebbe essere altro. Speriamo di no!

 
Topic: Calorosa vfr v-tec [ventola di raffreddamento]
Autore: alterego3

Risposte: 129
Inviato: 23 Lug 2007 10:15
A proposito: Quali sono le temperature nel traffico e nei percorsi extraurbani del VFR vtec? Il mio raggiunge con una estrema facilità aihmè i 104°C dove parte la sauna ( leggi ventole friggigambe) fino ai 96°.

 
Topic: Calorosa vfr v-tec [ventola di raffreddamento]
Autore: alterego3

Risposte: 129
Inviato: 20 Lug 2007 16:14
Bhè non credo che tutte le carenate scaldino come il nostri vfero. Il fatto è che 2 dei 4 cilindri sono nascosti all'aria rispetto ad un classico 4 cilindri in linea ====> scalda di più o meglio si raffredda di meno con il flusso di aria circolante. Non credo che mamma Honda possa farci molto se non reindirizzare lontano dalle ns gambe il flusso d aria calda dei radiatori. Mal comune mezzo gaudio!!!!!!!!!!!!!! Nonostante io sia sodisfattissimo della ns vfura mi sono convinto che la ns moto è una moto invernale da utilizzare da autunno a primavera. In estate solo di sera o su strada .... MAI IN CITTA'.

 
Pagina 1 di 9
Vai a pagina 123456789  Successivo
Forums ©