Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 10 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Straff

Risposte: 2142
Inviato: 9 Mag 2022 17:14
Sia contagiri che contakm si possono aprire e riparare, spesso si tratta solo di pulirli delicatamente poi con prodotti adeguati, wd40, oliarli e poi richiuderli. Si apre da sotto , c è un lembo di 3 mm che si può piegare per fare uscire il meccanismo , operazione al contrario per chiuderlo . Il meccanismo è meccanico e molto delicato, si va delicatamente con cotton fioc e solvente per pulirlo

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Straff

Risposte: 2142
Inviato: 17 Mar 2022 12:30
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Ciao! Ho da poco revisionato i carburatori della mia vt500 e già che c'ero ho deciso di maggiorare di pochissimo i getti del massimo con un kit dynojet stage 1 ,insieme ai getti c'erano anche degli spilli nuovi e come da indicazione ho allargato il foro della saracinesca di 3 mm e delle molle sulle membrane più corte, il tutto accompagnato da 2 filtri a cono BMC posti sul carburatore e uno scarico diretto,ora però ho un problema,al minimo la moto riesco a tenerla accesa ,ma non appena accelero (da fermo) la moto perde giri e si spegne, quale può essere il problema? Sempre un casino mettere mano ai carburatori , se tende a spegnersi dal minimo come dici , potrebbe essere che qualcosa nel circuito del minimo non è apposto , bisogna verificare se si spegne per eccesso di aria o di benzina oppure un passaggio ( che può essere di aria o benzina) non ben libero. Altra possib ...

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Straff

Risposte: 2142
Inviato: 17 Mar 2022 12:16
Ho avuto lo stesso problema in gennaio, quando le ho cambiate, la migliore soluzione è stata Bridgestone Battlax BT46 . Anteriore 110/90-18M/C 61H Posteriore 130/90-16M/C 67H. Sul sito ufficiale Honda trovi la tabella col nulla osta Honda di compatibilità delle misure, è queste sono permesse dalla Honda, per completezza bisognerebbe andare in motorizzazione a farle visionare montate col nulla osta e farlo scrivere a penna sul libretto. Per ora giro col documento della Honda nel libretto almeno se me la contestano ( solo L anteriore) posso avere un appiglio

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Straff

Risposte: 2142
Inviato: 2 Feb 2022 9:53
Perché sostituirla integralmente ? Cambi gli oring di tenuta e basta

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Straff

Risposte: 2142
Inviato: 7 Gen 2022 12:38
Nuovo quesito ed impegno del nuovo anno per la mia vecchietta, ho deciso di cambiarle le fasce elastiche dei due cilindri compresi paraoli , 59 000 km e compressione testata al 70 % sui due cilindri , si trattadi una media perchè l anteriore è all 80 % ,a il posteriore è al 60 %. Ovviamente aprendola, qualsiasi cosa trovo non accettabile, guide valvole, valvole, oring, etc etc. , , la cambio. Il quesito è : riesco a sfilare i due cilindri senza dover necessariamente tirare giù il motore ? o meglio , tolto il serbatorio , i carbu, ed i pipe acqua / olio, il cilindro riesce a sfilarsi dai lunghi prigionieri in alto senza che vada ad essere disturbato dallo chassis ? Ad occhio sembra che l anteriore abbia spazio sufficiente, non altrettanto il posteriore. Qualcuno ha già fatto una operazione del genere ? è stato sufficiente smontare coperchio testa, testa e sfilare cilindro , senza dover tirare giù il motore intero ? Grazie

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Straff

Risposte: 2142
Inviato: 23 Dic 2021 22:29
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ ciao, avendo raggiunti i 38 anni la mia VT500 C , ho dovuto mettere mano ai silenziatori cromati perchè uno presenta un buco Lo riparerò col giusto prodotto nei prossimi giorni, al momento lo sto pulendo all interno, dopo aver perforato i 4 rivetti del fondello. Per ora sto pulendo con una smerigliatrice le incrostazioni , con delicatezza ma a rimuovere tutto. Mentre lavoravo su, mi sono reso conto ad un certo punto che non c è nessuna traccia di materiale fonoassorbente.... possibile che si sia completamente volatilizzato ? se si , dove va applicato ? non c e nessun tobo forato " a mitraglia " , oppure qualcuno di voi sa se questo silenziatore nasce senza materiale fonoassorbente ? sarebbe strano! Grazie per qualsiasi parere

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Straff

Risposte: 2142
Inviato: 28 Giu 2021 19:46
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Salve Nuovo arrivo, non so muovermi molto bene, e ringrazio anticipatamente. Chi mi sa spiegare, cosa significa la spia OD, sul cruscotto della Honda VT 500 custom. Over Drive, è la sesta marcia , quando viene innestata si accende la luce verde

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Straff

Risposte: 2142
Inviato: 23 Giu 2021 6:05
Grazie per avermi risposto, anche io pensavo che avesse quella funzione ma, purtroppo risulta ostruito (totalmente bloccato niente aria ne attrezzi strani riescono a farmi capire che sia aperto). La camera del vuoto, tenuta in espansione dalla molla, risente della depressione che si crea nella parte antistante alla farfalla: questa camera è in comunicazione con il venturi attraverso un forellino che si trova di fianco allo spillo, nel cilindro nero che si vede nella foto e che è visibile togliendo la rosetta che tiene lo spillo in posizione. Il dubbio su cosa possa servire rimane perchè, osservando il corpo dei carburatori esternamente, sembra che metta in comunicazione la parte dell'arricchitore choke con la camera del vuoto: ma non ne comprendo comunque la funzione. Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Mo ...

 
Topic: Topic di presentazione utenti del Piemonte e Valle d'Aosta
Autore: Straff

Risposte: 2766
Inviato: 23 Giu 2021 5:28
Buongiorno, Renato da Torino, ho una Honda VT500 custom del 1985 PC008 che ho trascurato per diversi anni e che desidero rimettere in sesto con passione e la competenza di un kartista di esperienza ventennale, ho quindi chiavi ed arnesi per armeggiare con criterio, da sempre guido il kart e revisiono motore e telaio ma ... queste valvole sconosciute per noi 2tempisti... sto imparando leggendo il manuale d officina e facendo ricerche in rete ed è proprio da una ricerca in tema che sono approdato su questo canale , leggendo delle risposte di competenti , così mi sono iscritto ed eccomi qua. Di oggi mi arriva la chiave da 4 mm per registrare le punterie ( ciò che non ho compro ) e speriamo in bene.

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Straff

Risposte: 2142
Inviato: 19 Giu 2021 1:07
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic. ______________ Ciao a tutti ! mi chiamo Renato e sono di Torino. Ho una Honda VT 500 Custom del 1985 ( PC008 ) comprata usata nel 1994. Negli anni l ho usata poco e per lavoro, mediamente 1.500 Km annui, in totale ha 57.000 Km. In tutti questi anni l ho portata 4 volte dai riparatori sempre differenti ed in tutte le occasioni mi hanno danneggiato molto, sia economicamente ( con totali da migliaia di euro ) sia per riparazioni dichiarate e non fatte o fatte con componenti di avanzo di officina , facendomele passare per cose eccellenti. OK . Mi sono seccato! Premetto che sono un kartista oramai ventennale, revisiono ed elaboro per hobby il mio motore TM KZ10 ormai ad occhi chiusi, carburo continuamente in pista il mio Dell orto VHSH da 30 che monta il mio kart, quindi ho pratica e dimestichezza con gli attrezzi e la pratica, finora per mancanza di tempo e voglia non ho mai smane ...

 
Pagina 1 di 1
Forums ©