Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 186 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Torno in sella.... ma quale? - Touring/endurona - 37 anni
Autore: PitPanda

Risposte: 34
Inviato: 17 Feb 2024 10:17
Chi compra il GS l’Africa twin manco la considera: al massimo valuta ktm super adventure e multistrada se vuole restare sulle maxi enduro. Comunque se hai modo provala l’Africa twin perché se scendi da uno z1000 e ti piaceva lo stile di guida non è affatto detto che ti piacerà. L’unica cosa che fa meglio è il fuori strada(se sei capace di andarci con un bestione così), su strade che non siano delle mulattiere non c’è paragone. Le strade in spagna sono buone Cerco possibilitá di montarci borse e comoditá. Stavo guardando le BMW 1250 XR e 1000 XR ma trovarne che entrino nel budget é conplicato

 
Topic: Torno in sella.... ma quale? - Touring/endurona - 37 anni
Autore: PitPanda

Risposte: 34
Inviato: 16 Feb 2024 15:46
Con le sospensioni elettroniche é sicuramente mitigato l'effetto mungitura delle sospensioni in frenata ed accelerazioni, ma scordati la reattivitá del Versys1000. Francamente dipende da come guidi. Se sei uno da coltello tra i denti, lascia perdere. Se invece hai una guida rotonda ed 'umana', secondo me é la moto migliore. Ti diranno che 'eh ma il 21 manca di direzionalitá' ecc ecc. Si chiaro, ti sembra di galleggiare sulla strada, un 19/17 trasmette meglio le sensazioni dell'asfalto. Ma secondo me é proprio quello il suo bello: metti da parte le preoccupazioni riguardo al fondo stradale e concentrati sul goderti il paesaggio. Se vuoi, tieni tranquillamente il ritmo delle supersportive, SU STRADA. Certo, se gli puzza la vita e prendono le curve cieche a destra con il ginocchio a terra come se fossero in pista, vanno via, ma quello non é guidare normale. Tu mi pare sia alto, quindi la moto non ti metterá in difficoltá. Altro vantaggio di avere 220mm di escursione e ruote grosse, é ch ...

 
Topic: Torno in sella.... ma quale? - Touring/endurona - 37 anni
Autore: PitPanda

Risposte: 34
Inviato: 16 Feb 2024 12:15
Per tutto il tema Vstorm, preso in considerazione ma sicuramente da studiare anche se in principio non ha un'estetica che mi faccia impazzire più di tanto

 
Topic: Torno in sella.... ma quale? - Touring/endurona - 37 anni
Autore: PitPanda

Risposte: 34
Inviato: 16 Feb 2024 12:12
Come sono le strade? Vado controcorrente e dico Africa Twin 1100 DCT. La versione Adventure ha le sospensioni elettroniche. La trovi usata a quelle cifre o poco meno. Se le strade non sono perfette, personalmente la preferirei alle altre, si mangia qualsiasi asperitá e puoi quasi osare di piú perche la moto non si scompone mai. Il DCT é fantastsico. Certo, é molto morbida e non ha la sportivitá del Versys, ma dipende da cosa cerchi. Io avevo la 1000, e secondo me come moto da turismo é imbattibile. Sono di parte ma neanche troppo, perche ho appena preso una Z900rs , quindi una moto agli opposti. Mi piace un sacco e la sto guardando parecchio, in tema "viaggio" è comoda o l'indole offroad si nota pure nella versione Adventure? Ho guardato un po di prove su youtube ma i dubbi rimangono Facendo una rapida ricerca sul mercato spagnolo, non ne trovo a meno si 15k con un kilometraggio "decente"

 
Topic: Torno in sella.... ma quale? - Touring/endurona - 37 anni
Autore: PitPanda

Risposte: 34
Inviato: 15 Feb 2024 21:10
KAWASAKI è KAWASAKI e hai garanzie certe! I progetti vanno collaudati e se trovi un buon usato(controlla bene tagliandi revisioni e fai molte foto prima di acquistare previa prova su strada e cerca di capire se il proprietario è un buon motociclista evita troppi passaggi di mano unico proprietario è consigliabile max 30-35 mila effettivi e nn taroccati). Se pensi che i motori boxer sono sempre quelli da decenni ed esteticamente e anche per il peso andrebbro aggiornati... Grazie mille!! Quindi secondo te sarebbe Versys o SX (il mio primo ammmmore 😍)

 
Topic: Torno in sella.... ma quale? - Touring/endurona - 37 anni
Autore: PitPanda

Risposte: 34
Inviato: 15 Feb 2024 15:19
Io direi mamma Kawa!Se poi carichi pure il gorilla ci vuole l'endurona gs della Versys 1000 mi frena un poco la "vecchiaia" del progetto.... mi pare che non la rinnovano da parecchio (o sbaglio?) poi, chiedo pure a te, su che annate e kilometraggi massimi consigli cercare? Nel mercato dell'usato c'é di tutto

 
Topic: Torno in sella.... ma quale? - Touring/endurona - 37 anni
Autore: PitPanda

Risposte: 34
Inviato: 15 Feb 2024 13:58
tracer 9? con quel budget la prendi nuova, affidabile, motore godurioso, possibilità di mettere tris di borse. L'ho presa in considerazione ma ha un'estetica che non riesco a farmi andar giú BMW R1250 RS, usate si trovano intorno al tuo budget e i km per quel motore non sono un problema. Molto bella ma effettivamente non l'ho cercata nei vari siti di usato.... che "range" di kilometri e anni consigli? a livello di comodità per viaggi da 4-600 kilometri come siamo? Costi di manutenzione di BMW assolutamente in linea(se non piu economici) delle Jap se ti servi da concessionario ufficiale. Mi sorprende, ho sempre avuto l'idea (forse pregiudizio a questo punto) che la manutenzione di BMW, Ducati, etc, fosse estremamente più cara

 
Topic: Torno in sella.... ma quale? - Touring/endurona - 37 anni
Autore: PitPanda

Risposte: 34
Inviato: 15 Feb 2024 13:02
Ciao a tutti Torno al Tinga dopo parecchi anni e vicissitudini. Una decina di anni fa, per giri inaspettati della vita, dovetti vendere la mia amata z1000sx per poter “tirare a campare”. Ora, dopo tanti anni, scelte di vita che mi hanno portato in un altro Paese (costa mediterranea Spagnola) e possibilità diverse, ho un gorilla che mi martella la testa con due ruote. La mia esperienza motociclistica è passata da una Honda Nc700X a una Z1000sx (2013). Della prima apprezzavo la posizione di guida, non mi piaceva per nulla la ciclistica, le vibrazioni, il comportamento in autostrada. Della Kawa mi piaceva praticamente tutto, forse più scomoda dell’Honda, ma poi nemmeno tanto, e il motore era fin troppo esagerato per quello che facevo io… ma i miei kilometri li macinavo. Ora, vivendo in un posto dove potrei usare le due ruote praticamente il 90% dell’anno, per un uso totalmente misto (dall’usarla per andare a fare la spesa al viaggio di 600km), mi stavo scervellando su ...

 
Topic: wrapping bicolore, come fare?
Autore: PitPanda

Risposte: 1
Inviato: 12 Mar 2015 16:54
ciao a tutti Prossimamente mi darò al wrapping sulla mia zetona e fino a quando si tratta di un pezzo da fare tinta unita, nessun problema... quando si tratta di fare un pezzo bicolore, come faccio? ho visto un video su youtube nel quale prima tracciavano il contorno del pezzo da sagomare con il wrap con una sorta di filo, stendevano il wrap, tiravano il filo e la pellicola si tagliava... mettere le due pellicole a filo e tagliare con il cutter? non si rischia di rovinare la carrozzeria? a voi la palla

 
Topic: Z1000SX 2013 - Domande su futuri lavori
Autore: PitPanda

Risposte: 11
Inviato: 4 Mar 2015 16:06
Premetto che anch'io vorrei cambiare gli scarichi.. ecco cosa sono riuscito a trovare di bello : -QD Exhaust Power gun i powergun devo dire che sono veramente belli. Purtroppo non sono ancora riuscito a fare alcuna modifica alla zetona per problemi che hanno portato la precedenza economica su altre cose

 
Topic: Parti fai da te e omologazione
Autore: PitPanda

Risposte: 5
Inviato: 4 Apr 2014 15:12
ciao a tutti in passato mi sono trovato più volte ad avere a che fare con vetroresina, piegatura plexi/policarbonato etc in altri campi che nulla hanno a che fare con il motociclismo ora, con la mia zetona, sto pensando di sostituire qualche particolare, tipo il cupolino... quelli in commercio (oltre ai prezzi) non mi convincono esteticamente e pensavo quindi di fabbricarmene uno in vetroresina. chiedo dunque: il cupolino è sottoposto a oneri di omologazione? se mi fermano con un cupolino fatto da me, rischio sanzioni? ovviamente, facendolo in vtr, poi non sarà trasparente, ne ho visti in commercio in carbonio oppure neri opachi... desumo che questo non sia dunque un problema... giusto?

 
Topic: equipaggiamento moto per touring [z1000sx]
Autore: PitPanda

Risposte: 8
Inviato: 2 Apr 2014 11:04
Prendi dalla batteria e tiri 2 fili. IN serie al positivo metti un porta fusibile. 4 saldature e 3 pezzi di filo. Non puoi fare danni sto guardando su ebay e ho trovato questi Link a pagina di Ebay.it Link a pagina di Ebay.it Link a pagina di Ebay.it in effetti sembra semplice

 
Topic: Cambio corona con meno 1 [dente su Z1000SX pareri]
Autore: PitPanda

Risposte: 27
Inviato: 2 Apr 2014 10:58
ragazzi, una come questa potrebbe andar bene? Link a pagina di Ebay.it Link a pagina di Ebay.it

 
Topic: equipaggiamento moto per touring [z1000sx]
Autore: PitPanda

Risposte: 8
Inviato: 1 Apr 2014 19:32
Che dire...se vuoi altri pareri chiedi pure... Alla fine hai silurato tutte le mie idee... epure qualche viaggettino l'ho fatto pure io ma no, anzi, i pareri di tutti sono bene accetti e ne faccio tesoro. in questo momento sono assai confuso tra mille mila possibilità e combinazioni. Io di viaggi in moto non ne ho praticamente mai fatti e vorrei iniziare l'estate entrante quindi ben vengano opinioni di chi, come te, ha ben più esperienza di me (purtroppo per la presa da 12V non vorrei fare cavolate, per quello preferirei farlo fare a mani esperte)

 
Topic: equipaggiamento moto per touring [z1000sx]
Autore: PitPanda

Risposte: 8
Inviato: 1 Apr 2014 18:55
Parto dal fondo: la 12 volto la prendi dalla batteria con un fusibile sul positivo, e ti fai una femmina che lascerei sottosella, o che ti porti davanti, in modo piacevolmente estetico. Per il dente in meno, non lo fare: 1 dente sulla corona non ti cambia quasi nulla. Butti via si dei soldi. Risparmi benissimo regolando lo stile di guida sulle lunghe distanze: meno aperture improvvise di gas e velocità (per quanto possibile) costante. Per le borse, io ti consiglio (parere del tutto personale) per il tipo di viaggio che vuoi fare tu di fare: borsa serbatoio e bauletto rigido. Così hai una cosa asportabile e nel bauletto usi una borsa dedicata della Givi che porti via ogni volta che ti fermi. Tutto comodo e asportabile velocemente. Ho detto la mia, ma è questione di comodità personali. Io così mi son fatto 15 giorni vista la mia ignoranza in materia probabilmente il lavoro della 12V lo farò fare a qualcuno di esperto, buono a sapersi che si può fare sul dente in meno sono ...

 
Topic: equipaggiamento moto per touring [z1000sx]
Autore: PitPanda

Risposte: 8
Inviato: 1 Apr 2014 9:24
ciao a tutti per l'estate entrante ho in mente qualche scorrazzata in giro per l'italia tra emilia romagna/toscana/liguria etc quindi sto pensando ad equipaggiare la moto per potermi portare qualcosa. premetto che le mie finanze sono limitate quindi le scelte andranno fatte "in economia" guardando il sito della givi ho trovato i bauletti V35 ma 400€ da spendere tra bauletti e supporto non li ho, quindi mi sto orientando sulle borse morbide EA100 a tal proposito vi chiedo: quali sono le principali differenze tra borse morbide e borse rigide? (sono ignorante in materia e alle mie deduzioni preferisco le conoscenze specifiche) le EA100 possono andare bene unite magari alla borsa da serbatoio x306? che altri lavori/settaggi sarebbe consigliabile eseguire prima di mettersi a girare? io pensavo: - sostituzione della corona con una -1 per ridurre un po i consumi -è possibile inserire da qualche parte una presa 12V per collegare un navigatore? grazie a tutti

 
Topic: CB500X viaggi, borse e zavorra [Come va?]
Autore: PitPanda

Risposte: 86
Inviato: 28 Mar 2014 13:15
volevi scrivere 24? Se faceva i 14 consumava un botto... ciao WK no, dico proprio 14, la NC consuma poco sul misto, sull'extraurbano... ma in autostrada il motore è quasi al limite e beve come una qualsiasi altra moto, forse qualcosa di più (da dire che io non sono proprio leggero ma comunque anche con un fantino in groppa dubito che il consumo sarebbe cambiato più di tanto)

 
Topic: CB500X viaggi, borse e zavorra [Come va?]
Autore: PitPanda

Risposte: 86
Inviato: 28 Mar 2014 13:14
grazie pitpanda di questo contributo, grazie grazie. io ho aperto un thread dietro questo ed il tuo e' un ottima informazione che devo tenere in considerazione, pensi che la 750 sia sullo stesso livello? ammetto di non averla mai provata quindi posso parlare solo per sentito dire e per quello che i meri dati dal sito di honda mi dicono.... dubito sinceramente che cambi qualcosa... se vuoi una moto tipo NC per viaggiare, prova a valutare Vstrom, versys, etc...

 
Topic: CB500X viaggi, borse e zavorra [Come va?]
Autore: PitPanda

Risposte: 86
Inviato: 28 Mar 2014 11:36
viste le tue necessità io vado controcorrente e ti sconsiglio pure la NC700 l'ho avuta e posso dirti che, si, a 130 ci arrivavi senza troppi problemi, consumava relativamente poco (in autostrada a me faceva attorno ai 14km/l) ma per andare a 140 orari eri a 5000 giri in 6a marcia e il motore aveva ancora molto poco da dare... al massimo, tirandola, sono arrivato a 166. più che sufficienti per viaggiare, nulla da dire, ma non è certo una moto che ti da un po di brio. oltretutto sui curvoni autostradali, l'avantreno mi ballava la makarena e gli pneumatici di serie (io avevo i metz) non mi davano assolutamente sicurezza

 
Topic: indeciso tra bmw f800r ed honda nc750x
Autore: PitPanda

Risposte: 10
Inviato: 27 Mar 2014 21:34
Strada di montagna, in due, con valige.......credo che entrambe arrancherebbero dopo un po' e se sei abituato con la tuono alla seconda uscita, secondo me, gli dai fuoco dalla disperazione. quoto in tutto.... meglio la BMW se la protezione aerodinamica non è un problema, la NC a pieno carico la vedo molto in difficoltà

 
Topic: stradale carenata leggera [comoda e non troppo sportiva]
Autore: PitPanda

Risposte: 30
Inviato: 20 Mar 2014 17:10
NC700 troppo pesante , endurone stradali non gli piacciono.... si sta indirizzando su un 1190 Adventure...... alla faccia dell'un pò consfuso... non so che dire sinceramente ha sorpreso anche me quando me lo ha detto.... vabbè, grazie a tutti comunque

 
Topic: stradale carenata leggera [comoda e non troppo sportiva]
Autore: PitPanda

Risposte: 30
Inviato: 20 Mar 2014 15:59
dopo che ha girato un po di concessionarie si sta orientando sul multistrada o 1190 adventure... le ha provate e se ne è innamorato... un po confuso ma pare stia arrivando ad una decisione a discapito del peso

 
Topic: stradale carenata leggera [comoda e non troppo sportiva]
Autore: PitPanda

Risposte: 30
Inviato: 18 Mar 2014 15:55
Hai un amico difficile quoto assolutamente grazie a tutti per le opinioni

 
Topic: stradale carenata leggera [comoda e non troppo sportiva]
Autore: PitPanda

Risposte: 30
Inviato: 18 Mar 2014 10:22
Ma quindi nemmeno la fazer 8? Rispetto alle varie fZ6 fazer cbr600f ha un pó piu di coppia e ha comunque più di 100 cavalli! le fazer (1,8,6) non gli piacciono

 
Topic: stradale carenata leggera [comoda e non troppo sportiva]
Autore: PitPanda

Risposte: 30
Inviato: 17 Mar 2014 23:11
La fazer8? Di motore va bene ed è intorno ai 205 kg credo! Altrimenti come dicon gli altri bisogna salire di peso... La mia vfr potrebbe soddisfarlo ma pesa quasi 240kg! Anche le suzuki gsx-f sono ottime ma pesanti... Sicuro che non gli bastino un 80ina di cv? Perche c è la xj6 diversion F che ne ha credo 78 è leggera, carenata, pratica e secndo me è anche bella vfr gran moto... ma gli sembra pesante la sx che di kg ne ha qualcuno in meno (il suo problema sono le manovre da fermo, non l'eventuale guida), sto provando a farlo ragionare sull'effettivo bisogno che ha di tanti cv... se riuscisse a scendere come richieste di equini, la xj6F, la Er6F... la mt-09 no, vuole un cupolino abbastanza protettivo

 
Topic: stradale carenata leggera [comoda e non troppo sportiva]
Autore: PitPanda

Risposte: 30
Inviato: 17 Mar 2014 11:05
Er6-f? ho pensato anche a quella ma vorrebbe un po più di motore.... gli ho detto che non è semplice trovare un 1000 touring leggero ma...

 
Topic: stradale carenata leggera [comoda e non troppo sportiva]
Autore: PitPanda

Risposte: 30
Inviato: 17 Mar 2014 10:48
ciao a tutti ieri, parlando con un caro amico di famiglia, mi ha espresso il desiderio di tornare in sella. anni fa aveva venduto il suo fj1200 perchè era diventato troppo pesante. Ha provato a muovere un po la mia sx ma ha detto che è troppo pesante (e stessa considerazione l'aveva fatta per la NC700). non ha esigenze corsaiole, anzi, predilige la comodità. non gli piacciono le endurone stradali. Mi ha chiesto consiglio e io lo chiedo a voi: su che modelli si potrebbe orientare per una carenata leggera e dall'impostazione non troppo sportiva? io pensavo al CBR600F ma non lo fa impazzire... a voi la palla

 
Topic: Confusione prima moto [1098 va bene? Oppure quale Ducati?]
Autore: PitPanda

Risposte: 181
Inviato: 13 Mar 2014 21:59
Ma io ho letto di questa 796 che e' fluida nell accellerazione, leggera, manegevole....secondo me con un po di testa riesco a starci sopra....o no??? la 796 è bella scorbutica eh...

 
Topic: Z1000SX 2013 - Domande su futuri lavori
Autore: PitPanda

Risposte: 11
Inviato: 13 Mar 2014 18:04
domanda: togliendo le pedane passeggero, il porta lubrificante attaccato sul lato dx, dove lo potrei fissare?

 
Topic: Z1000SX 2013 - Domande su futuri lavori
Autore: PitPanda

Risposte: 11
Inviato: 13 Mar 2014 16:07
Ciao, ma...la Sx ha già i semimanubri.... Il cupolino fumè io l'ho preso originale dal sito Kawasaki. si, chiedo venia, intendevo a piega bassa

 
Topic: Z1000SX 2013 - Domande su futuri lavori
Autore: PitPanda

Risposte: 11
Inviato: 13 Mar 2014 12:31
ciao a tutti ho una zsx 2013 abs stock, senza alcuna modifica. stavo pensando di iniziare a metterci mano - a cominciare dagli specchietti (quelli di default non mi danno nessuna visibilità oltre a non piacermi poi tanto) - cupolino magari fumè - vorrei eliminare le frecce laterali sostituendole con qualcosa di più "esile" ma di lavorare sulla vetroresina per tappare il foro non mi fido molto -togliere il secondo posto, viaggio sempre da solo (imbottitura codone, pedane etc) -scarichi, ne avevo visti un paio "short" stupendi alleggerendo decisamente il cupolino e ora un paio di domande -ha senso sostituire il manubrio con uno a piega bassa? o con dei semimanubri? -con uno scarico del genere Link a pagina di Adminsitebuilder.aruba.it bisogna cambiare collettori, maneggiare su qualcosa o basta cambiare il terminale? -forse è utopia ma... mettere una manopola come quella del modello 2014 per la regolazione del mono è possibile? al moment ...

 
Pagina 1 di 7
Vai a pagina 1234567  Successivo
Forums ©