Autore | Messaggio sul Forum |
---|---|
![]() |
Topic: Vendita moto tra privati, pagamento a rate (AIUTO!) |
Autore: Paolo969 Risposte: 40 Inviato: 2 Nov 2011 13:58 |
Forum: Motobar
Nel corso degli anni ho venduto 6 moto e 2 auto e di compratori simili ne ho sentiti tanti. Loro hanno "problemi"... e te li vogliono scaricare sulle tue spalle.
Aspetta tranquillo e domandati questo... Perché ti devi accollare tu i problemi di un altro?
Non ha i soldi per la moto? Non la compra!
Quando avrà tutti i soldi la comprerà e come rimedia i soldi non è un tuo problema.
Semplice no... ![]() |
![]() |
Topic: Malesia, drammatico incidente Simoncelli |
Autore: Paolo969 Risposte: 987 Inviato: 23 Ott 2011 19:29 |
Ciao SuperSIC con te abbiamo perso un grande campione e una bella persona
![]() |
![]() |
Topic: Guzzi V 35 I serie [tutte le info] |
Autore: Paolo969 Risposte: 93 Inviato: 6 Ott 2011 15:08 |
Ti aggiorno sui consumi, 210 km percorsi con circa 14 litri di benzina che come te fa 15 km/l. C'è da dire però a sua "discolpa" che sono stati tutti percorsi nelle condizioni peggiori in assoluto; per lavoro, in città con traffico sostenuto da ore di punta + una gitarella di una trentina di km, con molte salite di montagna arrancando non poco... poverina
Insomma proprio un test senza alcuna pietà
Per confronto ora faccio una prova meno impegnativa e più divertente. Solo extra urbano riposante/domenicale così vediamo la differenza.
![]() |
![]() |
Topic: Guzzi V 35 I serie [tutte le info] |
Autore: Paolo969 Risposte: 93 Inviato: 29 Set 2011 17:23 |
Ciao... è ancora presto. Per ora dal pieno ho percorso 87 km.
Il serbatoio praticamente è ancora pieno (e direi per fortuna ).
Se ti può interessare, girovagando in rete ho trovato questo annuncio. E' il sistema di chiusura della prima serie con tanto di chiusura e chiavetta originale. Dagli un'occhiata.
Ciao
Link a pagina di Cgi.ebay.it ![]() |
![]() |
Topic: Guzzi V 35 I serie [tutte le info] |
Autore: Paolo969 Risposte: 93 Inviato: 23 Set 2011 18:07 |
Allora, ancora il problema serbatoio non l'ho risolto. Una domanda a Paolo: la tua Guzzi V35 I serie quanto consuma? La mia un sacco, roba tipo 15 km con un litro. E' normale? io mi aspettavo almeno 20 con un litro. Dipenderà dal serbatoio che non tiene? Oggi mi si è inclinata a terra (niente danni per fortuna) e mi è uscita tutta la benza dal tappo (che era chiuso)
Per la verità non ci ho mai fatto molto caso. Tempo fa avevo fatto una stima molto grossolana e ricordo più o meno le tue cifre. Di sicuro non quelle ottimistiche riportate sul vecchio manualetto...
Domani semmai faccio il pieno e ci giro un pò... ti farò sapere. ![]() |
![]() |
Topic: Qualche dritta ad un potenziale Guzzista [cosa scelgo ?] |
Autore: Paolo969 Risposte: 257 Inviato: 23 Set 2011 17:55 |
Riprendo questa vecchia indicazione (ne ho ricevute anch'io altre qui sul forum dello stesso tenore) per osservare che è MOLTO difficile trovare offerte per un V35 a 1000 euro! Si trovano facilmente cifre superiori (anche molto, fino a follie di 2900! vista con i miei occhi)
Sono solo richieste che poi scendono o non sono capace io di trovare i siti giusti?
3000 euro deve uscire nuova fiammante dal concessionario...
1000 secondo me sono un pò pochi... almeno per trovare una moto il più possibile originale e tenuta come si deve. Certo se poi è proprio un rottame o se è un collage di pezzi 1000 sono pure troppi... La metà al momento sembrerebbe essere un buon compromesso tra le due cifre per avere maggiore scelta e poter trovare più facilmente qualcosa di buono... ma stando sempre molto attenti ![]() |
![]() |
Topic: Guzzi V 35 I serie [tutte le info] |
Autore: Paolo969 Risposte: 93 Inviato: 22 Set 2011 14:58 |
In effetti quella chiusura non l'ho mai vista.
Comunque... se quello è il sistema è lo stesso un peccato cambiarlo.
Devi metterti con molta pazienza e capire il motivo per cui non chiude bene e cercare di migliorarlo.
Potrebbe essersi semplicemente consumata (o piegata) la sede dentro cui lavora la linguetta di plastica. Oppure la linguetta stessa è diminuita di spessore e non fa forza abbastanza nella sede. Se necessario potresti anche ricostruirla di metallo.
Un'altra idea... se il sistema chiude con abbastanza forza ma non arriva bene in fondo, potresti provare a togliere il tappo, aggiungere uno spessore adeguato nella parte posteriore e rimontare il tutto, così da fare in modo che la parte "tappo" possa premere di più sul foro del serbatoio.
Facci sapere...
Ciao ![]() |
![]() |
Topic: Guzzi V 35 I serie [tutte le info] |
Autore: Paolo969 Risposte: 93 Inviato: 20 Set 2011 14:37 |
Molto bella complimenti.
Vedendo le foto ho capito la questione dei due fili... avendo il cupolino non fa contato con il telaio a quel punto di fili ne servono due.
Ecco le foto della mia e i particolari della chiusura.
Link a pagina di Digilander.libero.it
Link a pagina di Digilander.libero.it
Link a pagina di Digilander.libero.it
Link a pagina di Digilander.libero.it
Ciao ![]() |
![]() |
Topic: Guzzi V 35 I serie [tutte le info] |
Autore: Paolo969 Risposte: 93 Inviato: 20 Set 2011 13:44 |
Ciao da come lo descrivi credo sia un sistema di chiusura diverso dal mio. Il mio blocchetto rosso è fisso, gira solo la chiave che è direttamente collegata alla linguetta metallica che fa presa sul serbatoio tenendo chiuso il tappo. Oggi faccio qualche foto così vedi meglio.
Comunque, quando chiude, chiude molto bene e anche in caso di serbatoio pieno non perde...
Per i bulloni delle frecce, hai già provato svitol o roba del genere? A volte si riesce a risolvere...
Il cablaggio che hai comprato è come il mio e si avvale del contatto di massa del telaio al posto del secondo filo, mentre per le tue mi sembra di capire che portano entrambi i fili. Devi individuare i fili e avvalerti del telaio se possibile o provare a ricablare le frecce che hai comprato con il tuo impianto esistente.
Ma la tua V35 è una prima serie? Puoi mettere qualche foto?
Ciao... ![]() |
![]() |
Topic: Guzzi V 35 I serie [tutte le info] |
Autore: Paolo969 Risposte: 93 Inviato: 16 Set 2011 19:26 |
Ciao Lamello, la mia v35 prima serie perdeva olio dal dal bulbo del sensore che sta proprio in mezzo ai due cilindri e ho risolto con un pò di sigillante.
Per quanto riguarda il serbatoio il mio non presenta quel problema, anzi chiude molto bene.
Controlla che la linguetta metallica della serratura non si sia piegata, magari non permette la chiusura ottimale del tappo.
Il serbatoio in foto di quale versione è? Il mio è molto diverso da quello in foto...
Ciao ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi V35 [cerco consigli] |
Autore: Paolo969 Risposte: 191 Inviato: 6 Giu 2011 12:44 |
Ho capito cosa intendi Guido...
Diciamo che con l'attrezzo si parte almeno da una base certa, poi le condizioni generali dei vari componenti influenzano il risultato finale.
A me sono sempre funzionati bene, ma posso immaginare quando capitano quei casi rognosi in cui, per una ragione o per l'altra, bisogna trovare per forza un compromesso.
![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi V35 [cerco consigli] |
Autore: Paolo969 Risposte: 191 Inviato: 3 Giu 2011 15:25 |
Per regolare le posizioni dei captatori (chek up), e quindi la fasatura, occorre la pistola stroboscopica che dà flasch luminosi, per il punto preciso dell'accensione, in modo da poter equilibrare l'accensione dei 2 cilindri, coi contrassegni posti sul volano della frizione, visibile attraverso un foro con tappo in gomma, posto a DX, fra motore e cambio.
No Guido... Il metodo che descrivi non va bene per questo sistema. Muovendoli in quel modo, vai a modificare un valore che deve essere fisso e pre impostato.
La posizione dei captatori deve essere definita prima e non modificata successivamente in funzione dell'anticipo, che viene erogato dalle centraline.
L'operazione che descrivi è corretta, ma serve solo per controllare che le centraline funzionino correttamente erogando l'anticipo. Su questo modello non serve per regolare la fasatura. Se poi il controllo non dovesse dare i risultati che ci si aspetta, la colpa è delle centraline, non di una fasatura sbagliata.
Per l ... ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi V35 [cerco consigli] |
Autore: Paolo969 Risposte: 191 Inviato: 29 Mag 2011 10:56 |
Certo, ma l'accensione è elettronica, non esistono le puntine da equilibrare il punto di apertura.
Non ho capito che intendi...
L'accensione è elettronica infatti e ci sono i due captatori e il traferro al posto delle classiche puntine della seconda serie. Si regolano solo la posizione e la distanza dal traferro. Il vantaggio consisteva proprio nel non dipendere dalle variabili meccaniche delle puntine.
![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi V35 [cerco consigli] |
Autore: Paolo969 Risposte: 191 Inviato: 28 Mag 2011 10:20 |
La prima serie non è che funzioni male, ma bisogna essere attrezzati per la regolazione dei captatori, per il resto è un classico V35. Senza l'attrezzo (n° 19 92 80 00) sull'albero motore è vero un casino; i captatori si spostano o scorrono lievemente e quasi mai la regolazione viene precisa. Di conseguenza si incolpano, ingiustamente, le centraline o i captatori (moto perfettamente funzionanti rottamate per colpa di una banale messa a punto ).
Con l'attrezzo è un gioco da ragazzi perché contemporaneamente si regolano posizione e distanza dal traferro. Lo può fare chiunque e i risultati sono sorprendenti.
![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi V35 [cerco consigli] |
Autore: Paolo969 Risposte: 191 Inviato: 31 Lug 2010 15:25 |
Sul prezzo ero rimasto volutamente sul vago. Troppo o non troppo, Ettore valuterà se è il caso di spendere più del prezzo medio se lo riterrà veramente un buon affare.
Personalmente se una moto mi piace, è completamente in ordine sia di meccanica, documenti, vernice, estetica generale ecc.. insomma perfetta e di fiducia, la preferisco ad una presa a metà prezzo ma a cui poi devo spendere ulteriori cifre per rimetterla a posto perché escono un sacco di magagne e sgradite sorprese. Anche perché tra ricambi e manodopera non ci vuole poi mica tanto ad arrivare a cifre anche superiori...
Se invece parto dall'idea di volerla restaurare è tutto un altro discorso.
Riguardo ai prezzi di mercato in generale, io penso che saranno per forza di cose destinati a crescere... ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi V35 [cerco consigli] |
Autore: Paolo969 Risposte: 191 Inviato: 30 Lug 2010 19:20 |
Io ce l'ho e non ha nessun problema. Non ha le puntine ed è leggermente più laboriosa da mettere a punto rispetto alle serie successive. Per i ricambi è vero, molti sono diversi ma si trova abbastanza bene tutto, il problema per alcuni di essi è solo il prezzo.
Comunque, provala bene (o falla provare bene). A quel prezzo deve essere assolutamente tutta perfetta ed originale. ![]() |
![]() |
Topic: Incidente a Marko60 |
Autore: Paolo969 Risposte: 1775 Inviato: 19 Apr 2010 12:29 |
Forum: Forum Over50
Manco da parecchio e per un caso mi sono collegato oggi...
Spero che il peggio sia passato e che ti riprenda al più presto.
Dai che sei una roccia...
Ciao Marco un abbraccio grande grande!!!! ![]() |
![]() |
Topic: SQL e Visual Basic in Access |
Autore: Paolo969 Risposte: 4 Inviato: 19 Apr 2010 12:06 |
Forum: Motobar → Forum Internet & Hi-Tech
Ciao Alessandro, googlando per caso ho letto questo post.
Anche se il compito è finito...
Se la memoria mi assiste, l'istruzione forse la eseguirebbe pure, ma tu non la stai associando alla label.
Dall'immagine che vedo infatti ti esce esattamente la stringa SQL non il risultato del record set.
Etichetta30.Caption = s
"s" è appunto la stringa non il risultato dell'interrogazione al DB che invece è contenuto in "r"
e il valore lo estrai con il punto così...
Etichetta30.Caption = r.nome
Poi secondo me la stringa così impostata non è corretta. Lo è più quella di 42, perchè devi chiudere tutto in una stringa (es. s="xyz &...&" non s="xyz" & ... ) e se è un numero non devi utilizzare gli apici ' ' che servono per le stringhe
quindi
s = "select nome from t_Clienti where codice=" & x &""
Ciao ![]() |
![]() |
Topic: non so cosa fare! crisi interiore con la moto |
Autore: Paolo969 Risposte: 21 Inviato: 20 Lug 2009 11:42 |
Vai in moto più tranquillo...
Secondo me, non affronti male la curva a sx o a dx, in generale, affronti male proprio la moto.
Se quello non è il tuo ritmo, rallenta... e goditi una passeggiata in moto, magari anche in solitaria!!!
Se non provi nulla o se vedi che proprio non te la senti, fermati per un periodo.
Andare in moto non deve essere una forzatura. ![]() |
![]() |
Topic: Cambio Olio filtro: accendere motore o meno? |
Autore: Paolo969 Risposte: 10 Inviato: 18 Lug 2009 12:15 |
Forum: Forum Suzuki
Se proprio vuoi far girare il motore, fai almeno in modo che la moto non si accenda. Sfila via le pipette dalle candele e fai girare quei pochi secondi il motore solo con il motorino d'avviamento. ![]() |
![]() |
Topic: Crisi di una notte di mezza estate [esperienza Bandit 650] |
Autore: Paolo969 Risposte: 15 Inviato: 4 Lug 2009 11:45 |
Forum: Forum Suzuki → Forum Suzuki GS e Bandit
Allora cos’è?!?? E’ questo motorone che pesa un botto! è questo telaio che è stato concepito per trotterellare in giro per il mondo e non per girare in pista.
E' una moto concepita per quello scopo, la pista può essere uno sfizio da togliersi ogni tanto e senza grandi pretese. Da quello che hai scritto la tua passione è più per il turismo e per quello scopo va che è una bellezza ![]() |
![]() |
Topic: Guzzi V 35 I serie [tutte le info] |
Autore: Paolo969 Risposte: 93 Inviato: 4 Lug 2009 11:27 |
è una seconda serie, basta solo e soltanto vedere il serbatoietto dell'olio freni anteriore sul manubbrio
E' giusto, ma non sicuro, perché è un particolare facilmente modificabile. Un mio cliente ha acquistato all'asta tutto il comando freno del manubrio per soli 11€ e ora a prima vista sembra una seconda serie... ![]() |
![]() |
Topic: Perchè Moto Guzzi non decolla ? |
Autore: Paolo969 Risposte: 1155 Inviato: 1 Lug 2009 17:05 |
Forum: Forum Moto Guzzi
beh,
se c'è riuscita la bmw
perchè no
Da Wikipedia:
"... La Moto Guzzi sotto la guida tecnica di Carlo Guzzi conobbe un’inarrestabile espansione fino agli anni cinquanta, quando arrivò ad avere quasi 1.600 dipendenti. Il nome Moto Guzzi rimane scritto nella storia della motocicletta soprattutto per i suoi innumerevoli risultati sportivi (ben 3.332 vittorie in competizioni ufficiali)..."
Probabilmente gente come lui, la marmotta saprebbe dove ficcargliela ai jap...
Memento audere semper... o se preferite, chi non risica...
Qualcuno alla Guzzi, Piaggio o compagnia bella, dovrebbe ogni tanto ripassarle quelle tre paroline, perché Carlo Guzzi si starà rigirando nella tomba nel vedere la sua azienda così statica da anni, priva di voglia di osare... e sognare ![]() |
![]() |
Topic: Perchè Moto Guzzi non decolla ? |
Autore: Paolo969 Risposte: 1155 Inviato: 30 Giu 2009 19:21 |
Forum: Forum Moto Guzzi
Un grande rilancio a livello di immagine (e vendite ) secondo me lo farebbe anche partecipando alla moto GP
Sarebbe interessante al fianco della Ducati, vedere un'altra italiana come la Guzzi gareggiare con moto come Honda, Kawasaki ecc..
...
magari una MGS-01 guidata dal Valentino nazionale ![]() |
![]() |
Topic: La nostra Guzzi preferita |
Autore: Paolo969 Risposte: 104 Inviato: 26 Giu 2009 21:03 |
Forum: Forum Moto Guzzi
Sarò un nostalgico delle mie prime cotte motociclistiche, mi piacciono molto le guzzi fine '70 inizi '80. Quindi V35 V50 Imola Le Mans ecc..
Le attuali tutte... in particolare Stelvio e Breva ![]() |
![]() |
Topic: Guzzi V 35 I serie [tutte le info] |
Autore: Paolo969 Risposte: 93 Inviato: 25 Giu 2009 22:13 |
A che punto è il restauro?
Comunque serbatoio a parte sembrerebbe più una seconda serie.
Se è una prima serie lo riconosci oltre che dalla pompa anche dal fatto che ha i captatori e l'accensione elettronica al posto delle puntine. Il copri alternatore sulla prima è molto evidente ed è di alluminio. Anche i cilindri, guarnizioni e altri piccoli particolari sono diversi... se cerchi i ricambi fai attenzione!!!
![]() |
![]() |
Topic: Carburatori V35 I' serie [24 o 26] |
Autore: Paolo969 Risposte: 8 Inviato: 25 Giu 2009 22:02 |
Sulla mia del '78 sono montati i 24... non so se hanno fatto qualche variazione nel corso del tempo, ma anche sul manuale d'officina della prima serie vengono indicati i 24 senza distinzione tra civili o pubblica amministrazione.
Secondo il manuale inoltre, non solo la V35 monta i 24 ma anche la V50.
![]() |
![]() |
Topic: Perchè Moto Guzzi non decolla ? |
Autore: Paolo969 Risposte: 1155 Inviato: 25 Giu 2009 15:57 |
Forum: Forum Moto Guzzi
Quello che manca secondo me è solo seguire meglio il mercato e cercare di proporre moto per tutti i gusti, con un occhio anche un minimo per tutte le tasche.
A me personalmente manca l'epoca delle Le Mans delle Imola ecc.. L'MGS ad esempio è stupenda ma la Guzzi la propone solo ad un pubblico di nicchia. Perché invece visto che ha dimostrato anche di (ri)saper fare moto del genere non le propone al grande pubblico accanto ai suoi modelli affermati, magari offrendo più cilindrate dal 600 in su?
....confermo le mie convinzioni
virgilio motori di ieri Link a pagina di Motori.virgilio.it
e di oggi Link a pagina di Motori.virgilio.it
Io la vedo in un ottica inversa (o almeno mi piacerebbe che sia così ) il gruppo Piaggio darà un nuovo stimolo alla crescita della Moto Guzzi investendo grandi capitali per riportarla ad essere quello che in fondo è già; una fabbrica di moto prestigiose al pari d ... ![]() |
![]() |
Topic: ... e il Bandit 1200n ? |
Autore: Paolo969 Risposte: 7 Inviato: 22 Giu 2009 22:47 |
Forum: Forum Suzuki → Forum Suzuki GS e Bandit
Sono d'accordo con Pago... 3000 euro per un b12 del 2002 sono proprio tanti!
La mia, una S, uniproprietario del 2003 con 24.000 km, l'ho comprata da un noto concesionario di Roma e l'ho pagata 3500 € nel 2007, compreso il passaggio. Ed era tenuta benissimo... quasi come nuova.
Inoltre mi ha cambiato catena e corona, olio, ha fatto la revisione periodica obbligatoria e mi ha fornito la garanzia di 12 mesi sul motore.
Penso proprio che una grossa tirata sul prezzo te la puoi permettere, considerando pure che è Euro 1 e non proprio in buone condizioni. Per quanto riguarda i cilindri confermo anch'io essere verniciati di nero. ![]() |
![]() |
Topic: Report Casina 13/14 giugno 2009 |
Autore: Paolo969 Risposte: 154 Inviato: 17 Giu 2009 18:03 |
Un saluto a tutti lì a Casina!!!
Complimenti per il bel raduno fatto e per il nuovo posto io quest'anno ero di matrimonio... spero di vedervi l'anno prossimo...
Ciao a tutti da Paolo ![]() |
![]() |
Topic: Roma-Torino-Roma in due giorni e 1/2 |
Autore: Paolo969 Risposte: 5 Inviato: 17 Giu 2009 17:53 |
Complimenti Francè 1600 km in 60 ore
L'ultima volta che siamo usciti insieme... (ai tempi dei mitici ForDePorta sigh! ) eri dolorante dopo solo 60 km in 1600 secondi
Spero di rivedervi tutti prima o poi!!!
Un abbraccio da Paolo ![]() |