Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 14 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Scelta tra ktm 625 smc e ktm 660 smc 2005/2006 nel 2025.
Autore: EDOPAG

Risposte: 9
Inviato: 13 Dic 2024 8:55
Grazie molte ,comunque ho 20 anni

 
Topic: Scelta tra ktm 625 smc e ktm 660 smc 2005/2006 nel 2025.
Autore: EDOPAG

Risposte: 9
Inviato: 12 Dic 2024 10:08
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, il succo del discorso era capire se ad oggi acquistare una moto del genere (abbastanza racing e di nicchia diciamo) con 20 anni sul groppone abbia ancora senso, oppure mi debba adattare a qualcosa di più nuovo e tranquillo. Sicuramente come è stato detto cercherei una moto tenuta in condizioni perfette e con pochi chilometri possibilmente (ce ne sono poche qui al nord italia) che non mi costi una esagerazione di manutenzione ed acquisto. Sono innamorato dei motard ed in specie delle ktm, difatti come prima moto avevo già in mente di prendere una fra queste due moto, ma dopo qualche prova delle moto in questione mi resi conto che era veramente troppo per essere la prima e allora optai per il drz date le prestazioni contenute e i costi ridotti di manutenzione. Adesso vorrei fare il salto di cilindrata e potenza per salire in maniera graduale sempre con la stessa tipologia di mezzo ma mantenendo affidabilità e bassi costi di gestione (cosa non ...

 
Topic: Scelta tra ktm 625 smc e ktm 660 smc 2005/2006 nel 2025.
Autore: EDOPAG

Risposte: 9
Inviato: 11 Dic 2024 17:45
Ciao, grazie e capisco il tuo punto di vista, che sarebbe anche il mio se solo non fosse per l’aspetto economico, difatti se non dovessi badare a spese andrei sicuramente su un 450 o su un 525 ma purtroppo a livello di manutenzione e acquisto sono fuori dalle mie possibilità economiche al momento. Inoltre avrei preso in considerazione anche il ktm 690, che in sostanza sarebbe la versione più aggiornata delle già citate 625 e 660, e se non fosse per il costo di acquisto elevato, l’ estetica che mi piace meno e il depotenziamento a libretto più complesso avrei optato anche per questa. Proprio per questo volevo avere qualche informazione in più da chi possiede o ha posseduto i vecchi LC4 in questione.

 
Topic: Scelta tra ktm 625 smc e ktm 660 smc 2005/2006 nel 2025.
Autore: EDOPAG

Risposte: 9
Inviato: 11 Dic 2024 12:09
Buongiorno a tutti, premetto che sono un possessore di un drz 400 sm del 2005, che è la mia prima moto stradale ( prima usavo un cr 100 2t da enduro in campagna) e ci sto facendo pratica per prendere sempre più confidenza con i motard. Al termine dalla prossima stagione vorrei fare il salto di cilindrata e passare ad un motardone ben più cattivo dell' attuale ( che risulta divertente ma abbastanza docile diciamo), in particolare mi piacerebbero moto più racing come 450 e 525 ma i costi di manutenzione al momento sarebbero veramente troppi per le mie possibilità, così avrei scelto il ktm 625 o il ktm 660 delle annate 2005/2006 dato che sono depo a libretto, rientrano nel budget di acquisto e da quello che ho capito hanno intervalli di manutenzione simili a quelli del drz, ovvero 4/5mila km per il tagliando, il pistone verso 40/45mila km e il gioco valvole verso 20/25mila km. Vorrei capire quale sarebbe la scelta migliore per sfruttare a pieno la moto sia sui passi di montagna ma anc ...

 
Topic: Problemi DRZ 400 SM 2005
Autore: EDOPAG

Risposte: 8
Inviato: 26 Set 2024 18:44
Stasera ho fatto una prova, purtroppo fa delle bolle, potrebbe essere solo la testata a dare questo problema o anche altro? Più che altro mi fa strano perchè non ha mai fatto fumo bianco dalla marmitta e controllando sia il liquido di raffreddamento che l’olio motore non li ho mai visti miscelati fra di loro.

 
Topic: Problemi DRZ 400 SM 2005
Autore: EDOPAG

Risposte: 8
Inviato: 24 Set 2024 11:26
Grazie, stasera proveró incrociando le dita che sia tutto a posto. Ultimamente peró è emerso un altro problema, ed è che la vaschetta di espansione del liquido refrigerante non funziona come dovrebbe, difatti, quando faccio un po’ di città la vaschetta si riempie, penso che sia normale date le alte temperature senza l’aria che attraversa il radiatore, ma poi una volta raffreddato il liquido all’interno della vaschetta non ritorna più in circolo nel radiatore e viene espulso dal tubicino apposito facendomi buttare a terra molto liquido ad ogni uscita. Ho pensato che potrebbe esserci l’impianto di ritorno del liquido intasato oppure la pompa dell’acqua funziona male e non manda in pressione il liquido. Se avete altre ipotesi fatemi pure sapere grazie.

 
Topic: Problemi DRZ 400 SM 2005
Autore: EDOPAG

Risposte: 8
Inviato: 17 Set 2024 22:11
Stasera ho sostituito il liquido refrigerante, facendo lo spurgo e mettendo quello nuovo seguendo la procedura trovata online. Dopodichè ho fatto un giretto. È normale che la moto sfiati un bel po’ di liquido dal troppo pieno? Tra l’altro non ho ne messo nemmeno un litro. Grazie

 
Topic: Problemi DRZ 400 SM 2005
Autore: EDOPAG

Risposte: 8
Inviato: 17 Set 2024 10:40
Speriamo che sia preventiva allora non vorrei aver cotto tutto per una disattenzione stupida

 
Topic: Problemi DRZ 400 SM 2005
Autore: EDOPAG

Risposte: 8
Inviato: 17 Set 2024 9:19
Ciao grazie, le ventole ci sono ma purtroppo ho già letto in altri topic che purtroppo quelle dell’SM non entrano mai in funzione, fortunamente, o meno, penso di aver capito quale sia il problema ovvero lo scarso livello del liquido nel radiatore, oggi faró lo spurgo e metteró il nuovo liquido sperando di risolvere per lo meno il problema dei surriscaldamenti. Per quanto riguarda il livello dell’olio ho controllato l’altro giorno come da manuale con i 3 minuti accesa e i 3 minuti spenta prima di controllare il livello e sembra essere tutto nella norma, ma comunque oggi ricontrolleró per scrupolo.

 
Topic: Problemi DRZ 400 SM 2005
Autore: EDOPAG

Risposte: 8
Inviato: 16 Set 2024 15:52
Buongiorno a tutti, recentemente ho acquistato un DRZ 400 SM del 2005, la moto in questione ha 60.000 km totali ma il motore è stato rifatto circa 13.000 km fa a causa di uno sbiellamento di uno dei precedenti proprietari, in cui sono stati sostituiti vari elementi come biella, pistone, paraolio, cuscinetto dell’albero motore, catena di distribuzione e l’albero secondario. La moto non presenta problemi di erogazione ma dopo qualche chilometro di strada e la temperatura che sale si presenta un rumore metallico che presumo arrivi dalla zona alta del motore e non saprei proprio a cosa dare la colpa del rumore. Ho ipotizzato che magari bisogna fare il gioco valvole, o tirare la catena di distribuzione ma non essendo esperto non so dire con certezza. Inoltre, volevo sapere se fosse normale che in mezzo al traffico della città la moto patisca così tanto il surriscaldamento, difatti ieri mi si è accesa la spia della temperatura due volte in mezzo al traffico dopo 2 o 3 semafori rossi in succe ...

 
Topic: Ktm 625 smc 2005/2006 come prima moto effettiva.
Autore: EDOPAG

Risposte: 5
Inviato: 30 Ago 2024 22:53
Grazie per le delucidazioni domani dovrei andare a vedere tutte e due le moto in questione e vediamo come va il drz. Grazie per il supporto

 
Topic: Ktm 625 smc 2005/2006 come prima moto effettiva.
Autore: EDOPAG

Risposte: 5
Inviato: 30 Ago 2024 19:48
Grazie per il parere, in effetti quelle che ho provato sono molto nervose e sensibili alle aperture di gas, con l’anteriore ballerino e non sembrano permettere errori madornali. Per quanto riguarda la manutenzione avevo sentito che essendo semi-racing avessero degli intervalli di manutenzione più abbordabili rispetto ai classici 450 o al 660, con tagliandi ogni 3-4 mila chilometri comprensivi di cambio olio e filtro classici e verso i 5000 il registro delle valvole. Per quanto riguarda invece la possibilità di depotenziarla durante il primo periodo, per prenderci la mano, e ripotenziarla una volta più confidente? Perché la seconda scelta sarebbe il drz 400 ma ho paura che dopo non molto tempo in sella potrebbe stancarmi. Grazie

 
Topic: Ktm 625 smc 2005/2006 come prima moto effettiva.
Autore: EDOPAG

Inviato: 30 Ago 2024 17:14
Salve a tutti vorrei sapere, da chi ha più esperienza con il mezzo in questione, se il Ktm 625 del 2005/2006 sia una moto che potrebbe essere gestita da un neofita come me ( ho fatto qualche giretto con la moto di famiglia in campagna ma niente che si possa definire esperienza sulla strada ). Difatti la moto in questione sarebbe la mia prima vera moto da utilizzare nei finesettimana e probabilmente anche per andare a lavoro. Ne ho provate un paio ma solo in zona industriale facendo avanti e indietro su una strada dritta quindi ho solo potuto provare l'erogazione bella cattiva ai bassi regimi ma senza constatare se sia gestibile nel misto. Grazie in anticipo per il supporto.

 
Topic: Ktm 625 smc 2005/2006 come prima moto effettiva.
Autore: EDOPAG

Risposte: 5
Inviato: 30 Ago 2024 17:08
Salve a tutti vorrei sapere, da chi ha più esperienza con il mezzo in questione, se il Ktm 625 del 2005/2006 sia una moto che potrebbe essere gestita da un neofita come me ( ho fatto qualche giretto con la moto di famiglia in campagna ma niente che si possa definire esperienza sulla strada ). Difatti la moto in questione sarebbe la mia prima vera moto da utilizzare nei finesettimana e probabilmente anche per andare a lavoro. Ne ho provate un paio ma solo in zona industriale facendo avanti e indietro su una strada dritta quindi ho solo potuto provare l'erogazione bella cattiva ai bassi regimi ma senza constatare se sia gestibile nel misto. Grazie in anticipo per il supporto.

 
Pagina 1 di 1
Forums ©