Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 3924: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Dubbio con i bauletti da moto
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 20
Inviato: 15 Mar 2023 10:36
Anche io sono per le borse rigide. E il bauletto, brutto finché vuoi, ma è una comodità notevole. Se poi proprio non ti serve lo togli e lo monti al bisogno. Io però ti consiglio di prendere tutto originale, alla fine le borse sono progettate insieme alla moto e per me si integrano meglio sia come estetica che come turbolenze etc. Ho provato borse morbide e borse rigide originali: non c'è paragone. Non ho esperienza con rigide 'universali'. Presumo siano comunque molto valide.

 
Topic: RoadAttack 4 - pareri
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 25
Inviato: 15 Mar 2023 9:14
secondo me, nel nostro uso amatoriale, il limite non sta né nella gomma, né nella moto, né nella strada: il fattore limitante è sempre seduto sopra la sella. Fino a un certo punto AG. Adesso, io non sono un fenomeno, ma in pista mi mancano 10 cm per lo stupido gomito , che non vuol dire un beneamato, ma significa che se voglio, qualche grado piega lo porto a casa. Se non mi sento sicuro in una curva aperta a 90 all'ora con un treno di gomme che non mi danno confidenza, credo che non sia un problema solo di pilota, ma anche di confidenza che restituiscono gomma e asfalto. PS: poi chi va forte va forte anche col Ciao, ovvio. Però è un altro discorso.

 
Topic: RoadAttack 4 - pareri
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 25
Inviato: 14 Mar 2023 9:16
Ho montato delle ContiSport Attack 4 montate dopo 4 treni di S21. Avevo il 5 paio, ma me lo hanno rubato e non sono riuscito a ritrovarle... Ero curioso di queste ContiSport Attack. Sinceramente non ci ho fatto tanti km, ma per me valgono la metà delle S21 per quanto ho potuto constatare fino ad adesso. Se tanto mi dà tanto, le RoadAttack non le guarderei nemmeno. Ed ero indeciso anche io.

 
Topic: Il mio Ducati Monster 620 i.e. 2003
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 23
Inviato: 1 Mar 2023 9:54
Può essere banalmente la batteria come possono essere il motorino d'accessione o tutto ciò che ci è collegato. Purtroppo ci sta con una Monster del 2003. Ho avuto lo stesso problema con la mia Multi del 2007 lo scorso anno. Risolverai. Non scoraggiarti Bellissimo il Monsterino! E tenuto benissimo!

 
Topic: Spese manteninento cb500x vs tracer 7gt
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 51
Inviato: 1 Mar 2023 9:06
Che poi non è che nessuno stia dicendo bestialità... Però @Shevek, Italyon bike ha completamente ragione quando dice che se scendi da una sportiva o una moto di livello superiore una entry level sembra morbida. Scendi da una Rsv4 e sali su una Sv650 (o su una tracer 700): ti sembrerà che non vada un c***o, che non freni un c***o e che sia più molle delle panzone dei pazienti del dott. Nowzaradan . Questo significa che non va un c***o, non frena un c***o e non tiene la strada? Ma manco per idea! Guarda un po' qui: Link a pagina di Youtube.com . Però il pilota esperto deve ricalibrare tutti i suoi sensi semplicemente perché viene da mezzi molto più performanti. E poi può anche trovare la Tracer o la Sv un mezzo assolutamente godibile, anche valutandola a pieno per quello che è. Io in strada giro con una Multistrada 1100 del 2007. La adoro e l'ho sistemata sulle mie esigenze, ma non sarà mai precisa come la mia Rsv4 Rf da pista, ovvio @Italy, il discorso di Shevek ...

 
Topic: Nuova moto a sessant'anni... sembra facile...
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 46
Inviato: 27 Feb 2023 14:19
Dieci kg in più o in meno non fanno una enorme differenza vero (anche se dipende dove sono messi), ma attenzione che qui si parlava anche di caricare la moto. E se c'è un limite, c'è un limite.

 
Topic: Acquistereste una moto con 52 mila chilometri?
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 28
Inviato: 22 Feb 2023 14:30
Certo.. Le componenti esterne si ispezionano facilemente: freni, catena, pneumatici. Non sono un rischio. sono eventualmente un costo certo, da dedurre al costo finale (troppo alto). Ispezioanre il motore ha un costo irragionevole -> incertezza -> rischio.. Nel 2007 azzardai l'acquisto in Alabama di una Ford Taurus del 1998 con 316000 miglia a $1500. Pensai che solo una manutenzione quantomeno sindacale avrebbe consentito tali percorrenze. La rivendetti dopo 2 anni e 20000miglia a $1300. Mi sa che hai sbagliato a scrivere qualcosa o l'hai rivenduta schilometrata. Ad ogni modo, le sospensioni, ad esempio, possono essere un bel costo. Soprattutto se elettroniche. E a 52mila km sono da rifare.

 
Topic: Nuova moto a sessant'anni... sembra facile...
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 46
Inviato: 21 Feb 2023 13:42
rileggendo tutto bene, il mezzo dovrà avere due utilizzi completamente diversi. il diporto dal camper per quando lo userai, quindi va bene una moto senza alcuna protezione, leggera e facile, ed il secondo, le uscite dei due da 2/300km, diciamo una media di 125 a tragitto, visto che di solito si va in un posto, e poi si torna, quindi anche qua non mi pare serva chissà quale protezione aerodinamica, considerato che fino ad ora hai avuto custom, probabilmente la moto meno protettiva esistente. velocità non ti interessa, un pò di coppia ti serve per fare i giretti in montagna, continuo a pensare che la migliore, visto che il peso rientra nelle richieste, secondo me è la v7 750. ma un occhio alla caballero 500 lo butterei, 150 kg, decisamente pochi rispetto a quasi tutto il resto sul mercato. Concordo in pieno, compreso l'occhio allettato dal peso... caricare non è mai una gioia.

 
Topic: Nuova moto a sessant'anni... sembra facile...
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 46
Inviato: 21 Feb 2023 13:00
concordo, e presumo che la migliore sia la guzzi v7, per le sue esigenze. Se siamo davvero sotto i 200 kg sarebbe perfetta anche secondo me. Se gli piacciono le custom, anche la V9 non sarebbe male, ma credo si superino i due quintali.

 
Topic: Acquistereste una moto con 52 mila chilometri?
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 28
Inviato: 21 Feb 2023 9:43
Tutti d'accordo che una moto con 52mila km abbia ancora tanto da dare, ma non sono pochi in sé. La moto non è solo motore. Quando sono state revisionate le sospensioni? Quando sono state fatte tutte quelle operazioni meno routinarie che però servono? Con che componenti sono stati sostituite tutte le cose che nel tempo si sono consumate (dalle pastiglie freno alle cinghie). Ok, comprare una moto con una vita passata, a patto di considerare un gruzzolino per rimetterla come si deve (se non lo è. già per carità). Per quello il prezzo mi pare un po' eccessivo.

 
Topic: Fortuna che è una moto da bar...
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 39
Inviato: 21 Feb 2023 8:09
Un R1200RS con baricentro più basso e nessuna inutile velleità fuoristrada ha molto più senso. Ni. Anche la RS1200 è una Signora moto. Ma nel traffico di Milano credo non ci sia partita fra le due. Con la Rs guadagni in protezione dall'aria, un po' di guida col coltello fra i denti, ma perdi un filo in agilità e posizione di guida. Però non le ho mai provate una dopo l'altra... facendolo magari cambierei idea. Due ottime moto comunque, una nettamente sottovalutata nel panorama italico.

 
Topic: Acquistereste una moto con 52 mila chilometri?
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 28
Inviato: 20 Feb 2023 17:51
Come detto anche da altri, non sono i 52k in sé, un po' di più i 52k comparati al prezzo... La svalutazione... anche secondo me compri una moto con 52k con l'idea di 'finirla', cioè percorrerci tre volte la strada. Io la mia Multi l'avevo presa che ne aveva 41mila. Era una prova, ma si trattava di una spesa esigua. Adesso ne ha 74mila e credo proprio rimarrà con me ad oltranza.

 
Topic: Fortuna che è una moto da bar...
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 39
Inviato: 20 Feb 2023 16:39
Io credo che in molti si ricrederebbero dopo aver provato un GS. È una signora moto. Facilissima e che ha tante, tante frecce al suo arco. Per ora è presto, ma non escludo primo o poi di volerne uno.

 
Topic: Sarà stupido, ma assurdo!!!
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 13
Inviato: 13 Feb 2023 18:24
Girare la moto sul cavalletto è capitato anche a me, ma quante volte ti capita di farlo? Forse una volta all'anno? Ad ogni modo, Pino, prova col trucchetto della pedana e vedi se migliora

 
Topic: Sarà stupido, ma assurdo!!!
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 13
Inviato: 13 Feb 2023 12:53
Io faccio così quando ho mia figlia seduta dietro. per evitare di prenderla a calci.... Cioè ogni giorno due volte al mattino e due volte al pomeriggio. Con il cavalletto di una R1 e il tuo peso (che immagino non sia proprio piuma)...? Ok... magari regge più di quanto io mi sentirei di testare di persona... Può essere un'idea per il nostro amico...

 
Topic: Sarà stupido, ma assurdo!!!
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 13
Inviato: 13 Feb 2023 10:29
Io non ho mai avuto grandi problemi, ma credo dipenda dall'altezza (io sono 1.80). Non so quanto mi fiderei a farlo, ma ho visto spesso ragazze mettere il cavaletto e poi pesarsi sulla pedana sinistra per scendere, quindi non mettendo la gamba a terra. Magari ti aiuta, se ti fidi... Però se il cavalletto molla... Quanto pesi?

 
Topic: KTM super Adventure s 2021 VS Multistrada 1260 S
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 31
Inviato: 13 Feb 2023 10:23
Siccome stai parlando comunque di moto che richiedono un certo investimento e a quanto ho capito ti piacciono più o meno tutte e due allo stesso modo, io valuterei l'opzione di noleggiarne una un giorno e un'altra un altro giorno. Personalmente la discriminante sarebbe il cerchio da 17 vs quello da 19.

 
Topic: Nuovi pneumatici Mitas TOURING Force [Pareri e discussioni]
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 248
Inviato: 7 Feb 2023 16:23
Anche vero che sono aumentati tutti i prezzi delle gomme la scorsa estate. E non sono aumentati di poco...

 
Topic: Cosa vorreste da una motorimessa? Sto cercando consigli.
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 15
Inviato: 7 Feb 2023 14:19
Gli altri ti hanno già dato una serie di buoni suggerimenti. Temo che la burocrazia possa affossare l'idea, ma che figata di progetto. Tifo per te

 
Topic: Consiglio acquisto ninja 636 '03 o.....
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 24
Inviato: 3 Feb 2023 12:22
come sempre si deve ripetere la stessa cosa. Non ho generalizzato la questione. Ma l'ho riportata allo specifico caso. Guidare una moto da 110 cv quando si sa portare al max 20 cv no può far altro che far male. Perchè si deve insistere perchè "si vuole"? Poi tutti liberi di afre quello che vogliono, ma io libero di dire la mia. Mi ripeto ogni volta su questo concetto però. NOn amo riscrivere sempre le stesse cose. Tu utente che hai creato il topic..compra la moto che vuoi. Ciao Oggi ti sei alzato col piede sbagliato? Nemmeno io gli ho consigliato la Ninja, anzi. -> Concordo anche io... mi pare volersi male per niente.

 
Topic: Consiglio acquisto ninja 636 '03 o.....
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 24
Inviato: 3 Feb 2023 11:58
Che poi son serio. Che senso ha usare una moto del genere se non è adatta? boh... Gioia del possesso Non recriminabile. Se tutti dovessimo avere solo quello che serve, l'80% di noi avrebbero moto ben diverse da quello che hanno in garage. Se poi il discorso è 'ci sono moto migliori per quello che voglio fare' cambia tutto

 
Topic: Consiglio acquisto ninja 636 '03 o.....
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 24
Inviato: 31 Gen 2023 9:51
Concordo anche io... mi pare volersi male per niente.

 
Topic: Indecisione prima moto
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 33
Inviato: 30 Gen 2023 10:59
Il problema della tuono e` che a poco di piu' prendi la street R nuova o RS freschissima/km0 visto che e` appena uscito il modello nuovo e non penso ci siano paragoni. Per fare esperienza va benissimo la mt07, costa poco e tra un anno la rivendi a poco meno di quanto la paghi adesso. Vero, ma infatti mi piacerebbe riuscire a provare la Tuono per un confronto perché per me, sulla carta, non sono indicate per la stessa persona (se non per il motociclista esperto che decide di fare un mezzo downsizing e può godersele entrambe, a seconda di quello che preferisce). Ho provato solo la prima Street RS (anche se in due occasioni diverse) e sinceramente mi aveva impressionato. È una moto della madonna, ma -ripeto, per me- NON è assolutamente una moto da consigliare come prima esperienza. Il tre cilindri sarà anche trattabile, ma ragazzi, la Street attuale è un'arma. Velocissima, affilatissima, incazzata mica poco. È una moto che ti spinge ad andare forte e se hai un po' di mestiere c ...

 
Topic: Indecisione prima moto
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 33
Inviato: 30 Gen 2023 9:56
La BMW ha lo stesso problema del Kawasaki: è pesante e ha pure meno cavalli. A sto punto vai di Aprilia. Poi bisogna dire che il prezzo delle BMW non è mai quello di listino perché ci mettono gli optional, il modello base non esiste. Sulla Aprilia c'è tutto compreso nel prezzo. Moto completamente diversa dalla Kawa però, su. Con BMW sai che guadagni in comfort e che la componentistica è comunque di livello. Certo, la paghi tutta. In più solitamente ti trattano piuttosto bene nel momento in cui la 'ridai' al concessionario per un'altra moto dell'elica...

 
Topic: Indecisione prima moto
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 33
Inviato: 30 Gen 2023 9:55
Grazie mille per i consigli. Forse riesco a provare almeno la BMW. Delle altre sembra non esistano test ride su Roma… La Tuono rimane la più bella, ma non pensate sia troppo da under 30? Nel senso io la comprerei subito, ma ho questo dubbio. Il target penso sia quello. Mah... non esiste una moto 'under 30'. Nel mondo moto non ce l'hai più piccolo se hai una cilindrata minore, conta molto di più se la sai usare. Personalmente mi piacerebbe parecchio provare la Tuono e la Rs 660 e come vedi in firma vengo da moto un po' più grandi. La realtà dei fatti è che già una moto che noi consideriamo 'media' va molto più forte di quanto si creda e basta e avanza per andare decisamente oltre. È uno dei motivi per cui ho preferito scindere moto da strada e da pista: oggi se hai un filo di dimestichezza è fin troppo facile andar forte, ma i rischi non sono diminuiti. Un'altra nota. Tu vieni da uno scooter piuttosto prestante nella sua categoria. La prima volta che salirai su un MT07, o su u ...

 
Topic: Indecisione prima moto
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 33
Inviato: 30 Gen 2023 8:56
Stai guardando moto appartenenti alla stessa categoria, ma con caratteristiche molto diverse, spaziando fra i 2,3,4 cilindri a caso e paragonando moto 'specialistiche' come la Street Triple RS (nel caso valuta una R, più che la RS) a moto più generaliste (la z900) a moto sportiveggianti, ma anche confortevoli (la F900r). Tu che intendi fare con la moto? Un pochino i esperienza l'hai, sei abituato al peso di due ruote in movimento, quindi benissimo una naked media. Attenzione a superare però i 100 cv. Personalmente credo che la Street al momento sia un pochino tanto: è un bisturi, reattiva e svelta. La Z900 ha tanto motore, tanto peso, un po' vecchia scuola... non ne sono mai stato un grande fan. Fra quelle iniziali sarei per la Tuono: tantissimo divertimento, gran ciclistica come da tradizione Aprilia e un ottimo motore senza esagerare troppo. Interessante anche la BMW.

 
Topic: 2t doppia omologazione
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 10
Inviato: 26 Gen 2023 21:55
Cambia anche l'intero impianto frenante. E comunque cambiare l'assetto lo si fa, ma non è proprio roba da improvvisare.

 
Topic: Acquisto prima moto aiutatemi Please
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 31
Inviato: 25 Gen 2023 11:01
Va che magari trovo anche una bella foto.... forse... ma nei vecchi album secondo me la trovo Nono, zì. Adesso. Troppo comodo postare la foto vecchia. La foto vecchia di me con la mia SV te la posso postare anche io. Però oggi non la vendo come la panacea per tutti i mali (pur adorandola, come chiunque ne abbia avuta una). Tié: Link a pagina di Motoclub Tingavert Dico solo che io le ultime SV che ho guidato sono state una 2003 lo scorso anno e una 2017 nel 2017. Mi erano piaciute un sacco entrambe, ma nel caso ne comprassi una prenderei la ciclistica originale e la metterei in vendita su TopolinoMarket prima di subito. Allora sì che diventa una piccola meraviglia. Poi, per chi magari è alle prime armi o non vuole una ciclistica super affilata va benissimo così.

 
Topic: Acquisto prima moto aiutatemi Please
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 31
Inviato: 25 Gen 2023 10:54
Concordo al 100% Io però a voi due vorrei vedervi in sella a 'ste beneamate SV solo per coerenza Mimì e Cocò.

 
Topic: 2t doppia omologazione
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 10
Inviato: 25 Gen 2023 9:25
Mi pare che verso la metà dei primi anni duemila lo facesse anche KTM, ma potrei sbagliare. Anche io ricordavo di TM. Inoltre ci sono le XR e DR-Z, ma non sono 2t racing. Proprio su quelli, io li eviterei per girare per strada a meno che tu intenda tirarli fuori dal garage, usarli e rimetterceli dentro. Queste moto non hanno miscelatori, spesso la chiave d'accensione - se l'hanno - è una baggianata, saranno piene di limitazioni per le emissioni, sono omologate monoposto. Sono meravigliose, non fraintendermi, io stesso ho avuto, nel 2006, una Husqvarna WR 250 2t, ma la usavo esclusivamente per fare enduro.

 
Topic: Acquisto prima moto aiutatemi Please
Autore: CoffeeWolf

Risposte: 31
Inviato: 24 Gen 2023 16:30
ho comprato la moto Morini, l'ho comprata amore per te... Non conoscevo questa perla . Ero fermo alla Yamaha sull'Himalya (yt docet).

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©