Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 893: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 25 Ott 2016 12:01
Ma no che peccato.. Dopo tutto quello che ci hai appena speso.. Sei proprio sicuro?! Eh son sicuro purtroppo,ti spiego,vorrei farci troppi lavori e spenderei troppi soldi e ti dico,in 2 mesi che la ho comunque è stata sempre perfetta ma micausa problemi con le fdo,loro mi conoscono già per il mio passato e sanno dove abito e tutto,purtroppo io con una moto del genere non riesco a non impennare aprire accelerare,è troppo soddisfacente..quindi potrebbero portarmela via o potrei farmi male io,me ne sono già fatto in passato e comunque non ho paura ecc ma in strada con il carattere che ho in sella io è troppo pericolosa come moto,più avanti casomai prenderó qualcosa per girare e basta che non mi ispiri troppo di cattiveria come questa

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 24 Ott 2016 20:44
Molto bella! Grazie mille👍 Comunque la moto ora è in vendita,non riesco a starci dietro col fatto della maturità sto anno e non ho i liquidi ora per fare tutti i lavori che avevo in testa..quindi per me è frustante lasciarla li in garage e preferisco darla a qualcuno che magari può farci tutto..se qualcuno è interessato la trovate su subito o mi mandate un MP qua

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 15 Ott 2016 13:17
Comincia il bel tempo eh!? Qua piove di brutto oggi e anche domani sarà così.. Ormai ci siamo è ora di chiuderla in garage Attendo video con ansia!!! Si il tempo fa letteralmente schifo,io poi sono influenzato,adesso ho risolto il problema scoppi mettendo a punto l'accensione,purtroppo dei video che ho adesso vorrei fare un bel montaggio ma non essendoci troppe impennate o curve perché ho le gomme finite vorrei farne altri,vedo se sto pomeriggio ne riesco a fare uno visto che sta uscendo il sole altrimenti farò con quello che ho

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 14 Ott 2016 10:35
Se le valvole sono apposto, la carburazione è buona e la candela è nuova allora non preoccuparti.. Anche a me accendendo la moto ora a freddo sento uno scoppio però la carburazione è perfetta. Le valvole non le sento rumoreggiare ma sarebbe ora di dare una controllata per scrupolo.. Adesso che la fermo per l inverno guarderò! Non mi preoccupo più di tanto..é solo che dopo aver speso 650€ di testa per rifarla mi scoccerebbe non poco che si rovini..comunque vedo magari di editare quel poco di video che ho perché adesso con il tempo brutto e io carico di raffreddore non ne posso fare altri e se riesco lo carico su YouTube

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 13 Ott 2016 18:58
Ahahahah spettacolo! A questo punto dato che l avevi aperta potevi farti dare una lucidata al cilindro che con 40-50 euro te la cavavi! Se scoppietta e sfiamma troppo oltre alla carburazione darei si una controllata alla tolleranza delle valvole.. Non si sa mai.. La candela com'è messa? Perchè se magari è vecchiotta cambiala.. Allora non ho aperto il cilindro poiché è un tutt'uno col blocco e avrei dovuto aprire tutto il blocco..ho visto muovendo il pistone su e giù,più che altro appena ho qualche soldo in più faccio pistone e lucidatura,per gli scoppi controllerò le valvole ma sono a 0.10 come da manuale,al massimo vedró anche l'accensione..candela nuova di ballino appena presa

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 12 Ott 2016 22:10
Ciao a tutti, sono in fase di acquisto della husa 650 da motard anche io. Arrivo qui grazie al suggerimento di lnkreative. Leggendo la storia mi sembra che ci sia vita oltre la morte di Husaberg... ero un po' preoccupato per il reperimento dei pezzi e per l'assistenza, ma pare che ci sia ancora modo di far fare tutte le modifiche e le manutenzioni del caso anche se la casa ufficiale è sparita. Sono alla ricerca di un buon FS650 da circa un mesetto e vorrei un vostro parere... -Posteriore da 160 Tutte quelle che ho visto con montato il posteriore da 160 hanno il canale e la gomma mangiati dalla catena. Per me non è normale... (ci sono moto del primo modello pre '06 con il 160 gia a libretto) -Cosa è meglio? alla fine mi trovo ad un bivio: moto strausata da spendere poco e poi aprire il blocco e rifare quello che va fatto o moto tenuta bene con poche ore e fidarsi che la manutenzione sia stata effettivamente fatta? Ammetto che l'ambito motard mi è un po' estraneo, è da poc ...

 
Topic: Honda CRF 450 X by lnkreative
Autore: Canna_1997

Risposte: 196
Inviato: 9 Set 2016 12:52
Piccola news (ovviamente dolorosa). Porto la moto da un meccanico amico vicino casa per montare lo slider sul forcellone in modo che la catena non tocchi la gomma. Il lavoro lo voglio far eseguire ad un meccanico per il semplice fatto che per montarlo bisogna fare due piccoli fori sul forcellone e io non mi fidavo.. Fin qua tutto bene ma poi cosa salta fuori? Smontando la catena per togliere il forcellone vede che il pignone da 15 tocca la gomma dello scorri catena e la stava lentamente segando fichè poi non sarebbe arrivata al forcellone.. Il tutto perchè la mia essendo un derivato cross-enduro non è studiata per tenere un pignone da 15 (cosa normale invece sui CRF che escono già motard). Quindi cosa devo fare? Cambiare tutto ovviamente. Pignone da 14, corona da 42 (per ora ma prendo anche una 44) e catena che a dire il vero ormai era vecchiotta e andava cambiata (presa color oro senno c'era troppo rosso). Quindi ho speso la bellezza di 65 euro per la Supersprox da 48 che ha nemmeno 4 ...

 
Topic: Honda CRF 450 X by lnkreative
Autore: Canna_1997

Risposte: 196
Inviato: 31 Ago 2016 23:03
Ah piccolo EDIT: montando l'impianto frenante e spurgando mi trovo male con la sensibilità della leva ovvero.. Tirando la leva fino a metà non frena praticamente niente mentre inizia a frenare solo verso fine corsa arrivando quasi a toccare la manopola! Ho cominciato a pensare ma problema della pinza non può essere dato che è messa veramente bene e me l ha assicurato anche il preparatore che me l'ha venduta. Deve per forza essere la pompa. Avrà 30-40 ore scarse non penso sia da revisionare. Ieri ho chiamato quello che mi ha venduto l'impianto e mi ha spiegato che fare lo spurgo bene con queste pinze e pompa standard non è semplicissimo. Dunque mi ha detto di lasciare nella notte la leva del freno tirata con un paio di fascette e il coperchio della pompa aperto il modo che le bolle rimaste vengano su e poi aggiungere un po di olio il giorno dopo! Speriamo funzioni.. Vi tengo aggiornati che stasera lo faccio! Eh son duri da spurgare bene,mi ha fatto una cosa simile quando ho spurgato ...

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 28 Ago 2016 9:20
Eh si niente da dire manca proprio quel disco Beringer blu Eh manca proprio,sarà il primo acquisto da fare,comunque novità da parte di HTM Racing,i pezzi di ricambio che andranno cambiati arrivano dopo domani e le lavorazioni saranno concluse prossima settimana,quindi per il 10 massimo 12 settembre in concomitanza con l 'inizio della scuola dovrei avere la moto perfetta a tutti gli effetti.. Nel frattempo vorrei spendere due parole a favore del servizio HTM che da quando ho mandato la testa sono sempre stati gentilissimi e disponibili...gli avrò chiamati tipo una decina di volte per chiedere informazioni sulle lavorazioni e il responsabile Paolo è sempre stato gentilissimo e anche molto ferrato sull'argomento,per ora HTM non delude le aspettative,aspettiamo il prodotto finito per dare il giudizio finale

 
Topic: Consigli cambio gomme Xt660X
Autore: Canna_1997

Risposte: 4
Inviato: 27 Ago 2016 17:23
che io ricordi è 4.5 perciò la spalla è praticamente verticale comunque si le rosso 2 le avevo prese in considerazione me ne hanno parlato bene... altre gomme? Allora sulle misure 120/70 & 160/60 : Mitas Sportforce + Continental Contiattack Sm Metzeler Sportec m5 Dunlop Qualifier Michelin Pilot Power 2CT Pirelli Diablo Rosso III Sennò vai su gomme più performanti ma con meno durata Pirelli Diablo Rosso Corsa Continental Contiraceattack Comp Metzeler Racetec RR

 
Topic: Consigli cambio gomme Xt660X
Autore: Canna_1997

Risposte: 4
Inviato: 27 Ago 2016 16:19
Salve ragazzi Sto cercando Una buona gomma per il mio Xt660x per uso prevalentemente cittadino ma anche per fare qualche piega... Premetto che cerco comunque una gomma che sia ben stesa nel canaletto da 4.5 dell' Xt (per intenderci con spalla non troppo verticale) dato che non sono riuscito a chiudere delle pirelli diablo al posteriore Attendo vostre info Ciao,mio papà ha avuto questa moto e lui montava le Pirelli diablo rosso II che sinceramente su quella moto andavano bene,hai il vantaggio di avere la bimescola e comunque durano abbastanza,sono molto meglio delle diablo rosso I,lui aveva 120/70 e 160/70 come misure,penso che siano ideali,è il canale mi par impossibile sia da 4.5,prova a vedere bene

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 27 Ago 2016 16:03
Metto qualche foto fatta adesso con l'iPad quindi non aspettatevi una qualità eccelsa,non ho nemmeno una foto della testa come era perché tempo di smontarla 20 min dopo era il corriere da me a ritirarla ancora settimana scorsa le foto non so perché me le gira quindi mi scuso anticipatamente Qua il pistone con la sbeccata della valvola che fortunatamente é ininfluente Link a pagina di Motoclub Tingavert Bilancieri e copritesta visto dall'interno Link a pagina di Motoclub Tingavert L'albero a cam Link a pagina di Motoclub Tingavert Cerchi neri,nippli blu e catena blu Link a pagina di Motoclub Tingavert Cerchio davanti e relativo impianto frenante Link a pagina di Motoclub Tingavert Visione dal "culone" Motocl ...

 
Topic: Honda CRF 450 X by lnkreative
Autore: Canna_1997

Risposte: 196
Inviato: 25 Ago 2016 18:10
Ciao lnkreative! Innanzi a tutto complimenti per questo mostro di moto, mi piace un sacco già com'è ora e non oso immaginare come sarà tutta nera come dici.. Volevo chiederti una cosa però siccome anche io a breve entrerò nel mondo dei motard (over 600 però). Ho letto che hai dovuto fare abbastanza fatica per convincere la casa a rilasciarti il nullaosta per l'omologazione, addirittura inventandoni una storia "strappalacrime", e mentre leggevo pensavo "che sbatti, io avrei perso la pazienza molto prima al suo posto" quindi ti chiedo: è molto grave farsi trovare ( e fermare ) per strada con gomme da motard anche se la moto non è omologata per quella destinazione d'uso? Rinnovando i miei complimenti, ti ringrazio anticipatamente!! Ti rispondo nel frattempo io,si é molto grave girare con cerchi non omologati a libretto,da ritiro di libretto e moto e sei soggetto anche ad una bella multa..purtroppo qua da noi funziona così..poi se possiedi una moto pre 2008 non ti rilascia ...

 
Topic: Honda CRF 450 X by lnkreative
Autore: Canna_1997

Risposte: 196
Inviato: 25 Ago 2016 16:31
Infatti sarebbe la mia idea nera con kit di grafiche! Però piu avanti senza dubbio! Ora do un occhiata alla mascherina! Si ti dico merita la circuit bagus sinceramente,ha uno stile sobrio ma accattivante..sulle Honda secondo me sta molto bene,poi alla fine vedi tu quale più ti aggrada

 
Topic: Honda CRF 450 X by lnkreative
Autore: Canna_1997

Risposte: 196
Inviato: 25 Ago 2016 16:24
Si togli tutti gli adesivi cre ecc.. Ti consiglierei per la mascherina al posto della solita v-face,la circuit bagus...molto bella,poi per le grafiche quelle che ti ispirano di più,un mio amico ha appena venduto un crf 450r motard del 2005 con plastiche nere e kit grafiche repsol,impianto beringer rosso come il tuo completo,tutti i tubi siliconici rossi e sfiati vari,poi le parti del motore tipo tappo filtro olio ecc tutto in ergal rosso,cerchi Excel oro,esteticamente e come pezzi montati era molto bella e molto curata

 
Topic: Honda CRF 450 X by lnkreative
Autore: Canna_1997

Risposte: 196
Inviato: 24 Ago 2016 23:14
Eccola qua!! Finalmente...le Honda mi sono sempre piaciute,veramente bella,anche se quella mascherina non é il top di cattiveria..il beringer completo fa un figurone.. Ti chiedo,la sella é stata abbassata vero?

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 24 Ago 2016 17:14
Più che la pinza la cosa che va revisionata è la pompa.. E' quella che fa il grosso del lavoro ogni volta che la strizzi per bene! Tra l altro la cosa migliore per Beringer sarebbe sempre abbinare tutto disco pinza e pompa anche se nel caso della 4p assiale va utilizzata tranquillamente la pompa originale. Quindi per il tuo amico dipende che pompa usa, se ha fatto lo spurgo dell impianto e con quale DOT di olio! Pompa originale husaberg del 2005,é una semi radiale diciamo,sicuramente andrebbe revisionata si,la mia brembo di serie assiale invece é revisionata con olio nuovo e va da dio

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 24 Ago 2016 15:59
Guarda secondo me la 6p se non vai in pista è abbastanza inutile.. Tra l altro con quella mi sa che dovresti cambiare anche la pompa se non ne hai già una 16x18 o Beringer BRO12. Se vuoi far la cavolata e prendere la 6p poi prendi il disco da Extreme Riders e sei apposto! E la pompa ovviamente ma anche quella costa.. Fossi in te mi terrei la già buona 4p e mi procurerei solo un bel disco con mozzo blu Husaberg Tra un ora vado a prendere la mia! In tarda serata se riesco pubblico le foto oppure massimo domani! Si mi limito al disco,un mio amico monta sul suo husaberg 650 la 6p con pompa radiale ma é meno modulabile della mia 4p,sarà che avrà da revisionarla la 6p o la pompa..perché dovrebbe essere la 6p più modulabile della 4p...comunque grande vai a prendere la belva

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 24 Ago 2016 15:48
Eh si è a Codroipo (anagramma di? ). Io gli ho affidato i lavori sui cerchi col nuovo Excel anteriore e anodizzazione dell originale al posteriore. Mi sono trovato bene se non per il tempo biblico per il posteriore.. E so che rientrano spesso disci e pinze usate Beringer! Le revisionano e le rivendono! Quindi magari c'è qualcosa per te Bravo proprio Codroipo.. Si loro sono gli unici rivenditori in Italia dei beringer che anche lì revisionano ecc..ho trovato un sito tedesco dove hanno tutto per la husaberg di oem,o quasi tutto..hanno la beringer 6p che mi fa una gola assurda al prezzo di 530€,quella marchiata husaberg proprio..però guarda caso il disco non lo hanno...e li volano santi e madonne

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 23 Ago 2016 19:09
Eh lo so ma sarebbe meglio abbinarla al suo disco.. Che foratura ha Husaberg? Uguale al KTM? Prova a chiamare Extreme Riders e senti se hanno qualcosa di revisionato compatibile con la tua! Io il mio l'ho pagato 100 messo benone è solo un po strisciato il mozzo interno perchè il proprietario aveva sbagliato a montarlo! Eh si col suo disco sarebbe meglio logicamente,extreme riders é a Udine,35km da me,comunque si l'attacco é quello ktm,adesso aspetto un po' di avere la testa nuova,gomme e il resto poi penso anche a quello

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 23 Ago 2016 16:42
Guardando le foto ho notato che non hai il disco Beringer all'anteriore ma Breaking (forse?). Il Beringer non era montato di serie assieme alla pinza 4p? Che fine ha fatto?! Si davanti al posto del caro beringer c'è un braking flottante da 320 a margherita,pinza beringer lei si,il disco ne sto cercando uno da 310 o 320 sia ghisa che acciaio ma non ne trovo,purtroppo l ho presa e non aveva il beringer come disco anche se ti devo dire che comunque frena forte e molto bene

 
Topic: Velocità husqvarna sms 125 del 2013
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 22 Ago 2016 13:09
Ma sia l'espansione che il terminale per esempio hgs, scalvini, dep, fmf non sono omologate vero? Non non sono omologate,forse la dep ma non credo

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 22 Ago 2016 12:19
Dacci un occhiata è meglio piuttosto che si rompa qualcosa e rovini tutto il carter frizione! Rimonta il cestello tu da capo tanto è roba da poco e almeno stai sicuro! Si si infatti appena ho tempo prossima settimana apro il carter frizione e controllo,tanto non mi va via troppo tempo e son tranquillo

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 22 Ago 2016 11:50
Se li avevi messi in conto allora stai sereno almeno! L'importante è che non salti fuori altro!! Non voglio gufare eh!!! Eh spererei di no vah..l'unica cosa che voglio controllare prima di rimontare tutto é l'alberino del cambio e il selettore aprendo il carter frizione,perché é stata ferma tanto,i primi 10km andava bene ma poi alcune volte dalla terza non va giù la seconda è la leva va a vuoto,deve essere sicuramente qualcosa messo male da mettere bene o qualche molla da cambiare ma non mi preoccupo per quello,non fa né rumori strani ne niente,il motore ha 26 ore sicuramente avran montato male qualcosa lì del cambio

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 22 Ago 2016 11:32
Obbiettivamente l hai pagata anche poco per quello che è! hai fatto un bell'affare anche se era da sistemare un pochino!! Si si l affare si,é da sistemare si ma se non avesse avuto quel problema alle molle delle valvole sarebbe stato meglio,però diciamo che avevo messo in conto 600€ di lavori

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 22 Ago 2016 11:16
Ma si poi siamo giovani abbiamo tempo per rimediare alle cavolate Se mi stanco la rimetto enduro e vendo il kit motard a parte che ha sempre mercato cosi ci perdo poco! Ah beh,anche io alla fine,ho pagato 2400 la mia anche con 600€ di lavoro e 250 tra gomme e pastiglie,la posso vendere volendo sui 3200 tranquillamente

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 22 Ago 2016 10:43
Ah beh io ti dico solo che ero partito con un preventivo di 1000-1200 tutto compreso per trasformarla e invece sono arrivato al doppio a causa di vari problemi. Però sono riuscito a dilatarli nel tempo avendo cominciato a febbraio a prendere i pezzi.. E alla fine per amore di queste maledette moto noi sborsiamo comunque quindi...vabbè dai,l'importante é avere una moto che vada bene e che faccia divertire

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 22 Ago 2016 9:55
Bene bene dai speriamo venga un bel lavoro!! Io spero che oggi mi chiamino per andare a prendere la mia che poi devo inventarmi come sbrigare sta faccenda della motorizzazione.. E devo anche prendere il terminale ma farò a settembre.. Troppe spese! Eh quando si cominciano a spendere soldi su ste moto é la fine,io son scuoiato dopo questo lavoro alla testa e devo fare assicurazione revisione bollo gomme e pastiglie davanti..poi basta

 
Topic: Husaberg FS 650 "il ritorno di Canna"
Autore: Canna_1997

Risposte: 79
Inviato: 22 Ago 2016 9:19
Non hai trovato nessuno in alternativa ad HTM? Siccome mi sono perso che lavori fai fare? Perchè HTM sono sempre stati cari.. Allora i lavori che devo fare son diversi,anche comprando i pezzi da un sito inglese specializzato su pezzi speciali di husaberg mi sarebbe costato uguale se non per il lavoro di manodopera che comunque volevo fatto perfetto data la sede della valvola da rifare ecc... La scelta quindi é stata chiedere ad htm se avevano il materiale per la mia husa è loro producono gli stessi pezzi che poi ha anche quel sito inglese,alla fine il preventivo totale superava i 700€ quasi ma ho tolto qualche lavorazione che trovavo inutile come lavaggio testa 60€ e guarnizione 65€ così da scendere ad un prezzo più basso: 2 Valvole di aspirazione (titanio)= 55 euro/cad 2 Valvole di scarico (titanio)= 69 euro/cad Kit molle valvola cilindriche + piattelli + rasamenti = 105 euro 4 Paraoli valvola = 8 euro/cad Rettifica 4 sedi valvola per ripristino tenuta = 16 euro/cadauna Posat ...

 
Topic: Suzuki DRZ 400 SM pareri
Autore: Canna_1997

Risposte: 15
Inviato: 21 Ago 2016 22:40
Ciao,questa moto la ha un mio amico e posso elencarti qualche pregio e difetto.. allora pregi: -costi manutenzione ridicoli..olio ogni 5mila filtro ogni 10mila e basta -se ti accontenti molto è un bel giocattolino..non é esagerata -in città sei agile ecc (questo tutti i motard) -consumi di benzina molto ridotti,consuma veramente poco -gran affidabilita ma non si sa mai..alcune han problemi con il tachimetro digitale -forcella dell' RMZ..o meglio..quasi -nel complesso una moto divertente e agile quanto basta per divertirsi Adesso i difetti: -gomma posteriore da 140.. -la coppia di quel motore è un po' deboluccia..un po' tanto..se vuoi pennare devi dare di frizione.. -impianto frenante originale che é piuttosto migliorabile,monta pinza 2 pistoncini all anteriore(consiglio cambiala subito con una 4p) -rapportatura originale da rivedere.. -mono posteriore molle,per indurirlo devi dare giù di registri o farlo tarare o cambiarlo -poca disponibilità di pezzi aftermarket i ...

 
Topic: scarico [doppio] crf su beta motard 4.0 fattibile ?
Autore: Canna_1997

Risposte: 5
Inviato: 21 Ago 2016 22:27
Allora secondo me é una cosa difficile da realizzare,innanzitutto i collettori dovranno rimanere quelli tuoi originali,poi dovresti prendere il famigerato doppio scarico,250 forse meglio e per prima cosa attaccarlo alla moto,in modo che sia esteticamente ben messo come inclinazione ecc,dopo avere trovato la sistemazione per lo scarico devi costruirti con del tubo un pezzo che raccordi collettori e silenziatore,se trovi uno bravo con calandra e saldatrice buone lo fai tranquillamente...ripeto,é un lavoro lungo e difficile,io piuttosto adatterei uno singolo sempre di un cross,ma non doppio,almeno é un pelo più semplice

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©